View Full Version : Acer AL1931 - 19"
romansnake
01-09-2003, 13:02
Ciao, sto cercando un buon monitor lcd 19" per uso videoludico,
ho trovato questo
Acer AL1931 (http://www.acer.it/vi/page4.do-dau22.oid=2687&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=3190177280.htm) Cosa ne pensate? :)
rickiconte
01-09-2003, 16:01
Interessa anche me.
Abilmen che ci dici in proposito????
LethalWeapon
01-09-2003, 16:28
Sulla carta sembra buono:cool:
LethalWeapon
01-09-2003, 16:31
Ho trovato una review, se vi interessa.......;)
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3
romansnake
01-09-2003, 19:13
Originariamente inviato da LethalWeapon
Ho trovato una review, se vi interessa.......;)
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3
Mi è crollato un mito :cry: :cry: :cry: :cry:
Vorrà dire che il mio 172T avrà ancora un po da lavorare.. :)
LethalWeapon
01-09-2003, 21:09
Mi spiace se ti ho deluso, però io aspetterrei prima di decidere se è buono o no. Aspetterrei anche qualche altra review o meglio se qualcuno di noi qui lo comprasse e ci direbbe la sua opinione e troppo presto dire che non è buono. Sostituisce il 922 che non era male da quello che ho letto qui in giro, questo dovrebbew essere ancora meglio. Vedremo......
Originariamente inviato da romansnake
Mi è crollato un mito :cry: :cry: :cry: :cry:
Vorrà dire che il mio 172T avrà ancora un po da lavorare.. :)
Perchè è crollato un mito? Quel test sui 19" MVA e PVA mi sembra alquanto limitato; non si parla di angolo di visione effettivo (non quello dichiarato e sempre gonfiato), di tempo di risposta reale, di rapporto di contrasto rilevato e allora che test del cavolo....; certo i giochi...visto l'rt di 25 ms è evidente che si comportano solo in maniera discreta come i 18" che già conosciamo; nei giochi l'MVA non c'entra! Certo che per chi è abituato a UT o C&C, la fregatura è...assicurata; piuttosto sono un poco deluso dalla visione dei film, dove pare ci sia in quasi tutti, nelle immagini piiù veloci, come uno sdoppiamento più altre imperfezioni; venendo all'Acer 1931 mi pare, ci siano note anche positive (in quel poco che c'è) e di tale monitor ho anche notato un'errore: durante la descrizione, sul colore da 5 stellette su 5, per poi darne 4 nelle conclusioni...; in definitiva...niente di nuovo sotto il sole dei 19" MVA (che dovrebbero migliorare il rapp. di contrasto e l'angolo); nei negozi questi prodotti (Acer-iiyama, Sony e Nec) non si trovano ancora....bisogna aspettare con pazienza e controllare assolutamente e rigorosamente di persona....ed anche aspettare qualche test più probante e completo; per risollevare il morale un poco a tutti, beccatevi questa recensione-prova del Samsung 192v effettuata da Fabio Boneschi (qualcuno di voi l'avrà già letta); questo monitor è un normalissimo Lcd da 19" (non ha manco l'ingresso dvi) e quindi dovrebbe essere inferiore tecnicamente a quei 19" con MVA-PVA testati sul Tom's francese; eppure il giudizio finale, anche per gli usi più critici (giochi e filmati) è più che positivo! Ed allora? Al link...
http://www.hwupgrade.it/articoli/886/index.html
Ciao
romansnake
02-09-2003, 01:28
Ciao, no io mi riferivo soprattutto alla prova dei giochi...
Unreal 2003 gli hanno dato 1/5...
Non è molto confortante ;)
vermaccio
20-09-2003, 16:28
giovedì prossimo nel negozio vicino casa mia di acer al1931 da 19'' gliene aarivano 5 esemplari e il negoziante ha detto che me ne apre uno e me lo fa provare. Poi vi dico. Come test penso di usare una bella fotografia, un dvd movimentato (terminator2) e word.
Io a casa ho già un samsung 171P (identico al 171T e al 172T per il tft) quindi posso fare il confronto "visivo".
Vi faccio sapere.
Io il acer1931 l'ho trovato a 800euro iva inclusa in questo negozio. che ne dite?.
romansnake
20-09-2003, 16:39
Di dove sei che vengo pure io?? :sofico:
Scherzi a parte, come qualità visiva dovrebbe essere ottimo, il problema è riguardo l'effetto scia nei giochi.
Se hai possibilità di provarlo (io ho il 172t, siamo li' quindi se ne vale la pena fare il cambio come per te) facci sapere qualcosina.
Ora do un'occhiata per i prezzi on-line intanto, ciao :sofico:
romansnake
20-09-2003, 16:43
Da ept0 si trova sui 750€, poco di + per altri negozi.
Alla fine tra spedizioni e pixel morti direi che ti converrebbe
vivamente ;)
vermaccio
20-09-2003, 16:52
bhe.. se lo compro il negoziante (che conosco) ha detto che me li apro anche tuti e 4 finchè non me ne da uno senza pixel sfasciati. quindi anche se pago un poco di più..vuoi mettere la sicurezza di non avere pixel rotti?
Il "dove" sta questo negoazio te lo dico DOPO giovedì hehehe..... cerca di capirmi. :P
io ancora devo capire questa palla della scia nei giochi: il samsung171P che ho è identico nel pannello al 171T e al 172T (ha in più solo il pivot e il design by porche) e giocando ad unreal torunament (con una ati8500, con dvi) io di scie non ne ho viste. ci ho anche visto vari dvd movimentati (il signore degli anelli ad esempio) e direi che si vedeva molto bene. Ed è 25ms. quindi anche l'acer 1931 dovrebbe vedersi bene. Anzi, meglio visto che è contrasto 700:1 invece di 500:1 dei samsung.
vi faccio sapere quando lo provo...
romansnake
20-09-2003, 16:55
Se lo trovi buono con unreal o gta digli al negoziante amico tuo di lasciarmene uno senza pixel difettosi.... :sofico: :D :sofico:
Il mio parere...secco è che per un hard gamer (che vede scie o sfocature anche nei 17" dal 16-20 ms) con occhio ovviamente allenatissimo, sui 19" Lcd è meglio che aspetti quelli da 16 ms che stanno già uscendo in molti paesi d'europa (in Germania Lg electronic ha già in listino sia il 1910B (rt 16 ms e rapp. di contr. 400:1) che il 1910P slim (16 ms di rt e contr. a 700:1 in MVA); vedrete che a ruota arriveranno anche Acer, Sony, Nec, iiyama, Samsung, Hitachi ecc......sotto Natale ed anche prima, saranno già belle pronti recensiti e valutati, anche e soprattutto con i giochi extravelox; chi invece gioca mai o saltuariamente (occhio non troppo allenato che non "coie" troppo (tipo vernaccio esempio che non vede le scie sul Sam/172 da 25ms....sto scherzando vernaccio però quando guardi l'Al 1931 aguzza la vista al massimo! Non puoi farci una rece....bufala!), un ""saltuario" dicevo può comprare subito per il semplice motivo che la qualità di visione dei nuovissimi 19" da 16 ms sarà la stessa (magari peggiore, sai comìè togli da una parte metti dall'altra...); in Ottobre l'Acer Al 1931 (che in quella comparativa francese aveva comunque i colori migliori (5 su 5) si potrà probabilmente trovare a poco più di 700 euroni il che non è mica male per un aggeggio del genere (a mè interessa anche per via dell'ingresso s-video and composito veramente importante non solo per fare video edit. ma anche per collegare dvd da table, vcr, videocamere digitali o trasformarlo in tv aggiung. un tuner), mentre i nuovi 19" da 16 ms che usciranno quanto costeranno? Sicuramente circa 150 euro in più....questo è quanto, fermo restano che anch'io spero di provarne presto uno...
Bye
romansnake
20-09-2003, 17:57
E qui scatta l'applausone e la standing ovation :mano: :cincin: :winner: :sofico:
vermaccio
21-09-2003, 08:40
1)avevo sentito che i monitor 16ms tft vanno effettivamente a 16ms solo a 262000 colori
2)il acer al1931 me lo porterei via a 800euro. uno dei nuovi modelli mi sa tanto di 900 o oltre.. troppo. Comunque un mese posso aspettare...
3)intanto vado a provare l'acer e vi dico. tranquilli che lo testerò molto bene. come già detto penso di vederci terminator2 in dvd, scene molto movimentatte. così vediamo se l'effetto scia c'è o no.
a giovedì o venerdì.
romansnake
27-09-2003, 14:40
Vermaaaaaaccioooooo? :angel: :bsod: :uh:
vermaccio
27-09-2003, 15:09
Purtroppo il fornitore non ha inviato i monitor ma ha assicurato che entro questa o la prossima settimana glieli manda. Purtroppo con lo smau di mezzo i fornitori hanno i magazzini mezzi vuoti e le spedizioni avvengono col contagocce. Poveraccio il negoziante.. ogni volta lo vedo sempre più depresso perchè saremo almeno in 5 a chiedergli di questi benedeti monitor!
comunque mi ha assicurato che me lo fa provare.
Mi sono preparato delle immagini di test, tutte 1280X1024: una tutta bianca, una tutta nera, una verde, una blu, una rossa, una a scacchiera bianca e nera. Poi pensavo di visualizzarci un film.
vi faccio sapere.
trnaquilli che non sono sparito.
Sono li a fare la punta al negozio
:)
ciao
vermaccio
vermaccio
04-10-2003, 12:15
non mi piacchiate, non prendetemi a spranfgate in faccia :P.
mi è venuta l'influenza :(((( grrrrr
oggi sto un po meglio.
lunedì o martedì vado al negozio.
ciao
Originariamente inviato da vermaccio
non mi piacchiate, non prendetemi a spranfgate in faccia :P.
mi è venuta l'influenza :(((( grrrrr
oggi sto un po meglio.
lunedì o martedì vado al negozio.
ciao
:nonsifa:
romansnake
04-10-2003, 13:05
:confused:
:eek:
:rolleyes:
:(
:mad:
:cry:
Guarisci prestoooooo!!! :D :sofico: :D
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al Forum giusto per poter postare alcune considerazioni su questo monitor.
Io l'ho appena acquistato e lo sto usando da circa 4 ore, devo dire che mi sta impressionando molto positivamente. Premesso che è la mia prima esperienza con questi tipi di monitor, non ho mai visto prima d'ora delle immagini, specialmente foto, riprodotte così bene. Per la verità prima di comperarlo avevo dei dubbi, non tanto sulle qualità delle immagini, ma bensì sul famoso "response time", responsabile delle scie, che non riuscivo a capire se era poco o tanto. Ora che lo sto provando constato che effettivamente un po' di scia la fa, specialmente durante lo spostamento di una finestra con l'opzione "mostra il contenuto" attivata. Le scritte nere su sfondo bianco ne risentono molto meno mentre quelle che hanno un sfondo di colore diverso, come ad esempio il grigio dei menu, fanno una scia più accentuata. Non so se questo è causato da un fattore tecnico oppure se dipende dai nostri occhi. Comunque sulle immagini statiche è eccezzionale.
Ho provato anche riprodurre un DVD e non ho riscontrato problemi di sorta, anzi si vede molto meglio che sul televisore del salotto, anche se non ci vuole tanto nel mio caso ;). Non essendo un "Hard Gamer" non posso dare giudizi in merito ai videogiochi ma alla prima occasione provo un gioco di F1 per vedere come si comporta.
Ciao
Marco
Originariamente inviato da MarcoVI
Ora che lo sto provando constato che effettivamente un po' di scia la fa, specialmente durante lo spostamento di una finestra con l'opzione "mostra il contenuto" attivata. Le scritte nere su sfondo bianco ne risentono molto meno mentre quelle che hanno un sfondo di colore diverso, come ad esempio il grigio dei menu, fanno una scia più accentuata.
gli identici problemi che ho io col Samsung 181T il cui response time è sempre di 25ms :rolleyes:
vermaccio
04-10-2003, 15:19
potresti fare delle prove e dirci che esce fuori?
1)se disegni una linea fine in diagonale (usa ad es il paint) viene bene o no?
2)il fatto di avere i pixel di 0.29mm invece che 0.26mm (come i 17') si nota? non c'è "effetto pixellamento"?
3)il cavo dvi era nella confezione?
4)che c'era nella confezione?
5)il manuale in pdf c'era sul cd? quanto è grande? eventualmente me lo invii via mail?
ciao
romansnake
04-10-2003, 15:38
Non è che puoi provarlo con il demo di Unreal Tournament 2003? :)
Originariamente inviato da romansnake
Non è che puoi provarlo con il demo di Unreal Tournament 2003? :)
e a cosa servirebbe? Ormai ha già detto che le scie sono abbastanza evidenti.... figuriamoci con Unreal poi....
vermaccio
04-10-2003, 16:04
mmmm
sento odore di 17' samsung 172X.. altro che 1931 con scia..... peccato però.
Originariamente inviato da vermaccio
potresti fare delle prove e dirci che esce fuori?
1)se disegni una linea fine in diagonale (usa ad es il paint) viene bene o no?
2)il fatto di avere i pixel di 0.29mm invece che 0.26mm (come i 17') si nota? non c'è "effetto pixellamento"?
3)il cavo dvi era nella confezione?
4)che c'era nella confezione?
5)il manuale in pdf c'era sul cd? quanto è grande? eventualmente me lo invii via mail?
ciao
Andiamo con ordine:
1 - Se imposti la risoluzione a 1280 x 1024 la linea la vedi perfetta. Se invece metti a 1024 x 768 si vede un po' sfuocata, e lo stesso dicasi per le lettere o qualsi altra cosa disegnata. Ma sicuramente dipende dal resize che fa il monitor per adattare la sua risoluzione nativa a una inferiore. Sinceramente non so se questo diffetto è normale per tutti i monitor LCD o se riguarda in particolare solo l'acer.
2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.
3 - 4 Nella confezione non ho trovato alcun CD, in compenso vi ho trovato: 3 differenti cavi per l'alimentazione (uno con una spina normale, una schuko e una che non ho capito bene in che paese venga usata), un cavo DVI (quello che uso) e uno VGA standard, un cavo per il collegamento delle cassettine alla scheda audio del computer, infine cavi A/V e S-Video.
5 - Non essendoci alcun CD non ho trovato nemmeno il manuale in PDF, ma solo un libricino stampato in una decina di lingue tra cui anche l'italiano. Comunque ho visto che se vai sulla sezione download del sito Acer ci sono i manuali di tutti i monitor compreso questo.
Per quanto riguarda le casse non le ho collegate, mi è bastato sentire quelle di un mio amico che ha comperato il AL732... uno schifo di suono. Facevano meglio non metterle, magari potevano fare qualche euro di meno.
Ciao
Marco
walter224
04-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da MarcoVI
Andiamo con ordine:
1 - Se imposti la risoluzione a 1280 x 1024 la linea la vedi perfetta. Se invece metti a 1024 x 768 si vede un po' sfuocata, e lo stesso dicasi per le lettere o qualsi altra cosa disegnata. Ma sicuramente dipende dal resize che fa il monitor per adattare la sua risoluzione nativa a una inferiore. Sinceramente non so se questo diffetto è normale per tutti i monitor LCD o se riguarda in particolare solo l'acer.
2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.
3 - 4 Nella confezione non ho trovato alcun CD, in compenso vi ho trovato: 3 differenti cavi per l'alimentazione (uno con una spina normale, una schuko e una che non ho capito bene in che paese venga usata), un cavo DVI (quello che uso) e uno VGA standard, un cavo per il collegamento delle cassettine alla scheda audio del computer, infine cavi A/V e S-Video.
5 - Non essendoci alcun CD non ho trovato nemmeno il manuale in PDF, ma solo un libricino stampato in una decina di lingue tra cui anche l'italiano. Comunque ho visto che se vai sulla sezione download del sito Acer ci sono i manuali di tutti i monitor compreso questo.
Per quanto riguarda le casse non le ho collegate, mi è bastato sentire quelle di un mio amico che ha comperato il AL732... uno schifo di suono. Facevano meglio non metterle, magari potevano fare qualche euro di meno.
Ciao
Marco
lo piglio o non lo piglio? uffa' non so cosa fare
:rolleyes:
vermaccio
05-10-2003, 10:18
2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.
come volevasi dimostrare: l'avere un dot pitch di o.29 circa lo si paga caro in termini di "scalettatura": allora a questo punto preferisco prendere un 17' da 1280X1024 e dot 0.26circa piuttosto che un monitor 19' da 1280X1024 (identico quindi) MA dot .29circa (la sagra della scalettatura). e pago anche meno: non vedo perchè dovrei spandere 400euro in più per passare dal 17 al 19 con identica risoluzione solo per avere uno schermo più grosso MA con un evidente scalettatura nei particolari visivi. no, grazie!
samsung 172X..arrivo!
Originariamente inviato da vermaccio
2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.
come volevasi dimostrare: l'avere un dot pitch di o.29 circa lo si paga caro in termini di "scalettatura": allora a questo punto preferisco prendere un 17' da 1280X1024 e dot 0.26circa piuttosto che un monitor 19' da 1280X1024 (identico quindi) MA dot .29circa (la sagra della scalettatura). e pago anche meno: non vedo perchè dovrei spandere 400euro in più per passare dal 17 al 19 con identica risoluzione solo per avere uno schermo più grosso MA con un evidente scalettatura nei particolari visivi. no, grazie!
samsung 172X..arrivo!
guarda ti assicuro che sul mio 18" (cmq ho visto diversi 19") questo effetto scalettatura no esiste affatto!
walter224 voleva dire che se ti metti con l'occhio a meno di 5 cm dallo schermo si riesce a vedere la "retinatura" (si distinguono i singoli pixel) - ma ti assicuro che ciò si nota anche su un 15"
siccome dubito tu stia un pò più lontano di 5 cm dal monitor non mi pare essere un grave problema......
qullo che mi tine lontano dai 19" è ancora il rt troppo alto :rolleyes:
Originariamente inviato da vermaccio
come volevasi dimostrare: l'avere un dot pitch di o.29 circa lo si paga caro in termini di "scalettatura": allora a questo punto preferisco prendere un 17' da 1280X1024 e dot 0.26circa piuttosto che un monitor 19' da 1280X1024 (identico quindi) MA dot .29circa (la sagra della scalettatura). e pago anche meno: non vedo perchè dovrei spandere 400euro in più per passare dal 17 al 19 con identica risoluzione solo per avere uno schermo più grosso MA con un evidente scalettatura nei particolari visivi. no, grazie!
samsung 172X..arrivo!
Scusa ma se compri un 19 e te lo metti ad un metro di distanza dagli occhi non è la stessa cosa di un 17 a 20cm :D
Scherzi a parte prima avevo un 17CRT della SONY (anzi ce l'ho ancora... interessa a qualcuno??) e mi stava andando un pò strettino. Mi diletto di programmazione e database e ho la necessità di dover aprire molte finestre e di poterle "parcheggiare" senza chiuderle in giro per lo schermo. Un 19 LCD a 1280 x 1024 è l'ideale... magari un 21 a 1600 x 1200 sarebbe stato ancora meglio. Comunque a me questa cosa dei pixel non da fastidio. Comunque credo che la differenza di prezzo tra i 17 e i 19 non sia di 400€ ma di cira 200€, almeno per quanto riguarda gli Acer. Non so le altre marche.
Marco
Originariamente inviato da MarcoVI
Scusa ma se compri un 19 e te lo metti ad un metro di distanza dagli occhi non è la stessa cosa di un 17 a 20cm :D
Scherzi a parte prima avevo un 17CRT della SONY (anzi ce l'ho ancora... interessa a qualcuno??) e mi stava andando un pò strettino. Mi diletto di programmazione e database e ho la necessità di dover aprire molte finestre e di poterle "parcheggiare" senza chiuderle in giro per lo schermo. Un 19 LCD a 1280 x 1024 è l'ideale... magari un 21 a 1600 x 1200 sarebbe stato ancora meglio. Comunque a me questa cosa dei pixel non da fastidio. Comunque credo che la differenza di prezzo tra i 17 e i 19 non sia di 400€ ma di cira 200€, almeno per quanto riguarda gli Acer. Non so le altre marche.
Marco
condivido pienamente.... magari ad avere un bel 21".....
Scusate la mia domanda, ma un monitor CRT che valore di ResonseTime ha in media. O meglio a che valori di RT devono arrivare gli LCD per essere uguali ai monitor tradizionali?
vermaccio
07-10-2003, 20:25
Acer AL1931: la recensione by Vermaccio
****************************************
Finalmente stasera, dopo una settimana di influenza, sono andato al negozio. <<ti aspettavamo!>> sembravano dirmi gli scatoloni dei monitor al1931 allineati lungo la parete di fondo.
Il commesso inizia a scartare il monitor. E già rimango a bocca aperta perchè mi aspettavo la solita scatola mezza vuota in versione "la sagra del polistirolo e basta". Invece ci sono solo 2 bande piccole di polistirolo e un mare di sacchettini rigonfi. "ma che diavolo sono?" mi sono chiesto. erano:
-il cavo vga
-il cavo dvi
-il cavo s-video
-il cavo audio
-il cavo elettrico
-il trasformatore
-il manualetto (anche quello in una bustina..hanno la fissazione di imbustare tutto alla acer....).
A proposito: il trasformatore è lo STESSO del acer AL732 (che era li esposto e ho confrontato le etichette dei trasformatori: identiche). Infatti per non scartarlo intilmente il commesso ha attaccato il 1931 al trasformatore del AL732 che stava sul tavolo affianco.
L'accensione:
*************
Il monitor è stato attaccato al pc e viene acceso.... fiat lux!!!!. E la madonna... ... si poteva dire nel vero senso della parola " e luce fu". Il monitor con le impostazioni di default è un faro che ha illuminato il negozio. e fortuna che winXP è passato al blu durante l'avvio, un colore scuro. immagino che roba con word con una pagina tutta bianca..... bha... roba da accecarsi in 3 minuti. E' imperativo abbassare la luminosità oppure mettersi gli occhiali da sole :P
una volta acceso mi sono seduto per testarlo e... e... già misono iniziato ad innervosire. La cosa più "gentile" che mi è venuta in mente è stata "ma quei #à°§é*é dei tecnici Acer i sono bevuti il cervello o hanno fumato????". il pulsante di accensione contiene un led blu elettrico MOLTO bello esteticamente ma che sembra un alogena per quanto è potente ed è piazzato in basso quasi a centro monitor. E la luce ti finisce dritta dritta negli occhi. il primo pensiero che ho avuto stato "ora prendo un pennarello nero e lo dipingo di nero". bha.
omogeneità della luminosità
***************************
Ho iniziato a guardare il monitor e ho subito notato che le estremità sinistra e destra sono appena meno luminose del centro... mmmm... sposto la testa a sinistra e ora la parte meno luminosa è a destra. Poi ho capito: il monitor è cosi esteso (è eccezionale un 19' come estensione) che se ci si siede troppo vicino, per intenderci alla distanza di un 17', l'effetto "angolo" influisce parecchio sulla luminosità della parti più lontane dai vostri occhi e, quindi, angolate. Ok. mi sono allontanato di qualche centimetro e tutto è andato a posto. Peccato che però a quel punto si vedevano male i caratteri della paginetta word che ho aprto dopo. Insomma: o si sta vicini ma si vedono i bordi mewno luminosi o si sta lontani e si legge male un documento.
Test sui colori:
****************
Ho messo il desktop prima rosso, poi blu, poi verde, poi bianco ed infine nero. Bene. Nessun pixel difettoso. E, incredibile, finlamente un nero-quasi nero e un rosso sangue come dio comanda. alleluja. i colori sono nitidi e belli, caldi e rilassanti. Un applauso ai colori da 10 e lode. Se non fosse per la luninosità effetto "illuminazione da stadio" dritta in faccia. Anche con luminosità al 30% il monitor è MOLTO più luminoso di un samsung 171T o 172T.
Comandi di regolazione:
***********************
Ho abbassato la luminosità con i comandi osd al 30% per non accecarmi più. Eco. Ora la luminosità è perfetta.
Piccola nota sul menù dei comandi: io credevo che quelli della samsung fossero contorti, ma i tecnici acer li hanno superati: hanno messo sù una serie di sotto-sotto-sotto menù che ci si perde mentre si cerca di fare cosa si voleva fare..... forse questi tecnici prima di progettare dovrebbero mettersi davanti ad uno specchio e ripetersi all'infinito da soli "devo fare una cosa semplice... devo fare una cosa semplice.. devo... :P " :)
Base di appoggio:
*****************
scadente è un eufemismo.E' uno scandalo! :( VERGOGNOSOOOO!!!! La basetta che tocca il tavolo è di metallo (molto bene :) ) ma il monitor è così pesante che se sfiorato (o si da un colpo al tavolo, basta anche poggiare un gomito al tavolo appena appena, insomma dare una piccola vibrazione) ondeggia per vari secondi prima di fermarsi: se poggerete il monitor su un tavolo sottoposto a urti (anche piccoli) vi verrà il mail di mare :( :( :(. Questo perchè lo snodo tra la base di metallo e il monitor è di plasticaccia scadente ed un po elastica: funziona bene nel reggere lo schermo (che non cadrebbe nemmeno dando calci al tavolo) ma che ondeggia..ndeggia..eggia..ggia..a..a.... mamma mia.... e potevano far pagare il monitor 10 euro di più ma mettere uno snodo decente! A parte il fatto che è così duro che il monitor non sono riuscito a spostarlo su e giù (lo snodo permette di far bascilare avanti ed indietro e basta) se non di poco. :(
Scene di movimento
******************
una porcheria: questo monitor potrebbe essere usato per scrivere un trattato sull'effeto scia: visibile ad occhio già trascinando una finestra. Un gioco non lo avevo da provare ma un dvd si. terminator2: avete presente la scena in cui c'è l'inseguimento tra camioncino ed elicottero? vista sull'acer 1931 sembra di essere in mezzo alla nebbia-tormenta di neve: scie qui, sci li,...uno schifo! :( io a caso ho un samsung 17' 171P che sarebbe in pratica un 171T ovvero anche un 172T: ma a casa mia effetti scia DEL GENERE non ne ho mai visti. bleaaaa... Il samsung è dichiarato 25ms così come l'acer 1931. Ma secondo me con l'acer siamo verso i 30ms. Deve essere così per forza. E' impossibile che siano 25. O non si vedrebbero certe scie.
Vi dico solo che spostando velocemente il mouse vedevo chiaramente la scia sino a 1 cm dietro al cursore che si spostava. Pietoso! :( E io acasa ho un PII350 e una ati8500. qui avevo un PIV 2.4Ghz e una ati9600pro... quindi in teoria si doveva veder peggio sul mio "misero" (<--ironia) samsung 171P da 17'. Invece.....
Effetto pixel
*************
ho tracciato col paint una sottile riga nera su sfondo bianco in diagonale sullo schermo per vedere come venisse: i pixel da 0.29 circa si fanno sentire eccome: più che una riga sembra una scala. Però questo "difetto", dobbiamo essere onesti, è di tutti i monitir 19' con dot pitch 0.29. Quindi prendere o lasciare. insomma se ci dovete fare autocad lasciate perdere (quello che dovevo fare io e infatti non l'ho comprato) ma per altro tutto ok.
casse acustiche
***************
non le ho testate ma sono microscopiche e non credo possano fare molto più che "beep beep" senza distorcere.
Voto finale personale di Vermaccio:
***********************************
il prezzo di 659+iva è interessante per un 19'. Colori stupendi, eccezionali, splendidi, cadi, cristallini. Un piacere assoluto per l'occhio, mai visto un tft con colori così belli, supera addirittura il 171P. Peccato che non si compra un monitor per assaporare unoa fotografia statica o il fondo del desktop: appena muovete qualcosa l'effetto scia è in agguato. Se dovete fare word,visualizzare foto, programmarci e navigare su www e basta allora è il monitor che fa per voi.
Sempre se non fosse per quel ctz di led blu accecante del pulsante di accensione vi farà venir voglia di prendere un martello e romperlo pur di non averlo più dritto negli occhi. Ah! già! Ma non arriverete mai a questo punto perchè nel frattempo l'ondeggiamento del monitor vi avrà fatto venire la nausea....... sempre che non vi siate persi nei soto-menù dei comandi cercando di abbassare la luminosità ad almeno il 30%.
colori: :) :) :)
effetto scia: :( :mad:
base appoggio :( :(
prezzo: :)
led blu pulsante accensione :muro: :muro:
ciao
vermaccio
(editato per correggere alcuni errori di ortografia)
vermaccio
07-10-2003, 20:40
vorrei sottolineare che queste impressioni sono mie personali e che sono da prendere con le dovute cautele: magari un altro la penserebbe diveramente: io ho scritto la mia impressione. non sono il detentore della verità assoluta anche perchè il 2test2 fatto è molto empirico, a spanne: non ho usato strumenti di misura ma mi sono fidato solo dei miei occhi.
ciao
vermaccio in buona fede
La tua rece veramente bella ed ironica (complimenti davvero) mi ha fatto molto male al corazon ed un poco ache al...fegaton... soprattutto perchè, da come l'hai fatta, risulta alquanto credibile e, d'altra parte, conferma (base a parte) in pieno il test effettuato sul Tomshardware....sono sostanzialmente sconvolto anche perhè quello che avevo visto io 10 gg or sono in un negozio non ho potuto provarlo...; spero di riprendermi prima di prenderlo sotto effetto shock-trance....
quasi non ti saluto...
Ciao lo stesso va....
vermaccio
07-10-2003, 22:16
Se qualcun altro riesce a testarlo mi farebbe piacere sapere le sue impressioni e in particolare se quanto da me "notato" lo ha notato anche lui. :P
insomma..
se uno ti da del ladro è un pazzo
Se due ti danno del ladro forse si sono messi d'accordo
se te lo dicono in tre...
insomma..gente... provate il 1931 in negozio e scrivete qui le impressioni :P
X Abilmen: tu hai avuto il colpo al corazon. io una pugnalata perchè ero andato li, dopo tanto leggere reviews qua e la su www, quasi certo di portarmelo via. e invece sono dovuto tornare a casa strisciando (da bravo vermaccio striscio bene, però :P) solo, a mani vuote.... sigh :(
come chicca finale ho chiesto al negoziante se aveva un samsung 17' 172X da testare ma sembra che non solo non lo abbia ma che anche il distributore su roma non ne abbia e non se ne prevedano arrivi a tempi brevi. ma porc... e ora che diavolo compro? :( :( :(
vermaccio triste
Originariamente inviato da vermaccio
Scene di movimento
******************
una porcheria: questo monitor potrebbe essere usato per scrivere un trattato sull'effeto scia: visibile ad occhio già trascinando una finestra. Un gioco non lo avevo da provare ma un dvd si. terminator2: avete presente la scena in cui c'è l'inseguimento tra camioncino ed elicottero? vista sull'acer 1931 sembra di essere in mezzo alla nebbia-tormenta di neve: scie qui, sci li,...uno schifo! :( io a caso ho un samsung 17' 171P che sarebbe in pratica un 171T ovvero anche un 172T: ma a casa mia effetti scia DEL GENERE non ne ho mai visti. bleaaaa... Il samsung è dichiarato 25ms così come l'acer 1931. Ma secondo me con l'acer siamo verso i 30ms. Deve essere così per forza. E' impossibile che siano 25. O non si vedrebbero certe scie.
Vi dico solo che spostando velocemente il mouse vedevo chiaramente la scia sino a 1 cm dietro al cursore che si spostava. Pietoso! :( E io acasa ho un PII350 e una ati8500. qui avevo un PIV 2.4Ghz e una ati9600pro... quindi in teoria si doveva veder peggio sul mio "misero" (<--ironia) samsung 171P da 17'. Invece.....
già il 171P (stesso pannello del mio 181T) lo trovo insopportabile a causa delle scie.... figuriamoci questo Acer com'è.....
Originariamente inviato da vermaccio
vorrei sottolineare che queste impressioni sono mie personali e che sono da prendere con le dovute cautele: magari un altro la penserebbe diveramente: io ho scritto la mia impressione. non sono il detentore della verità assoluta anche perchè il 2test2 fatto è molto empirico, a spanne: non ho usato strumenti di misura ma mi sono fidato solo dei miei occhi.
ciao
vermaccio in buona fede
Le cose che hai scritto sono abbastanza vere, a parte quella relativa alla base di appoggio che personalmente trovo abbastanza stabile. Per quanto riguarda le caratteristiche negative effetivamente hai ragione su un sacco di punti (scia, led abbagliante, ecc...) ma secondo me bisogna mettersi daccordo su cosa uno effettivamente vuole da questo monitor. Se qualcuno, come me, usa il monitor prevalentemente per navigare in internet e per programmare, il che significa in definitiva dover leggere molto, quello che conta è la stabilità dell'immagine e il contrasto. In definitiva il stancare il meno possibile gli occhi. E qui rispetto al mio vecchio CRT mi sembra di essere passato dalla notte al giorno. E ovvio che un giocatore incallito che magari spende parecchi Euro per avere la migliore scheda grafica del mondo non potrà piacergli molto. Per quanto riguarda la visione dei DVD sinceramente non sono riuscito a capire quanto l'effetto scia potesse influire sulla qualità dell'immagine. Però devo dire che mai prima d'ora a casa mia sono riuscito a vedermi dei DVD in maniera tanto bella e coinvolgente, almeno dal punto di vista visivo, come i due che ho guardato su questo minitor. Per la cronaca i due DVD in questione sono "Atlantis" di Disney e "Apocalipse Now" Versione Delux.
Comunque questa mia ultima considerazione prendetela pure con le molle dato che non ho un gran televisore in salotto per fare un confronto serio... e sono pure miope. ;)
P.S.
Sono pienamente daccordo sul led abbagliante... questo particolare deve essere stato progettato dall'Ing. Cane (unmiliiiooooneee di megawatt di luce direttamente sulla retina)
Ciao
Marco
matrix-90
09-10-2003, 09:57
Mi è Arivato da una settimana L'Acer AL1931
Ora l'ho collegato in DVI a 1280 x 1024, dato che sul vga ho collegato un'altro monitor...
Le mie impressioni.....
Gran bel monitor, luminosissimo, ho impostato la luminosità a zero, era troppo luminoso, il contrasto e perfetto,
anche regolato dalla SkVideo, ho una Geffo4 Ti4800 Creative,
Per i giochi....
beh, nei giochi veloci si vede un po di effetto scia, (ho lasciato l'altro monitor attaccato in vga per questo motivo ;) )
pero si vede solo se si gioca molto velocemente, certe volte non si nota, certe volte si,
beh è un prezzo che pago volentieri, il Monitor è stupendo...
e poi l'ho pagato 670€ s.s. incluse (.... per uno sconto speciale che ho io, ...per un 19" mi sembra buono, o no?)
Nessun Pixel Bruciato,
confezzione con tutti i cavi e di più...
Tra qualche giorno vi scrivo di più sul monitor, se vi interessa,
si capisce,
saluti a tutti.
vermaccio
15-10-2003, 17:53
ma nella confezione hai trovato gli occhiali da sole da usare accendendo il monitor per non essere accecati dal maledetto led blu del pulsante di avvio?
hehehe
:) :) :)
Sembra che stia uscendo un nuovo modello con il led bleu del pulsante power disattivato...l'effetto scia sembra infatti dovuto allo sfiancamento dell'occhio (tipo le gocce dell'oculista) e non a un difetto del monitor! Scherzi a parte mi interesserebbe sapere da vermaccio, Marco VI e matrox-90 come funziona l'ingresso s-video che potrebbe nascondere sorprese negative; provate a collegare una videocamera digitale od un dvd da tavolo (o un vcr magari svhs) e poi postate il risultato che m'interessa assai e, credo, non solo a mè....
Ciao
matrix-90
31-10-2003, 10:19
Ho preso L'Acer AL1931
bel monitor,
nulla da dire,
stupendo in tutto!!!
Grazie a tutti per le info:cool:
teoprimo
31-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da matrix-90
Ho preso L'Acer AL1931
bel monitor,
nulla da dire,
stupendo in tutto!!!
Grazie a tutti per le info:cool:
matrix ottimo acquisto...però ora ci devi fare una recensione completa...di tutto!!!!!!
la vogliamo!!!!!!!la pretendiamo
magari con qualche foto....
cura il problema del ghosting...
tutto chiaramente se puoi/vuoi;)
Ti aspettiamo
matrix-90
31-10-2003, 10:43
da qualche parte la avevo fatta una piccola recensione,
qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509464&perpage=20&pagenumber=3
ma vedrò di farvi un piccolo resoconto quanto prima..
per l'effetto scia,
mah..... nei giochi mi sembra un pò ci sia, ma non da fastidio più di tanto,
io gioco on-line a SOF2 in ClanWar internazionali e in confronto al monitor vecchio,
un LG 563LE LCD non vedo molta differenza, forse perchè ero gia abituato.
Il monitor è luminosissimo, perfetto, nessun pixel bruciato,
tutte le entrate funzionano perfettamente,
ho provato il S-VHS con il decoder
ora l'ho collegato in DVI al pc, per il mio parere si vede meglio,
più definito, molto di più che in VGA, sia nei giochi che in aplicazioni
ho usato il controllo della Scheda Video per scurirlo un pò e tutto perfetto,
La SV è una GeFFo Ti4800.
se volete sapere cose specifiche,
chiedetemi pure, vi risponderò
:D
Concordo con teoprimo, aspettiamo la rece perchè anch'io sono sempre interessato a questo Lcd (per via anche dell'ingresso s-video): provalo per benino e poi riferisci...grazie
Ciao
teoprimo
31-10-2003, 13:04
Originariamente inviato da Abilmen
Concordo con teoprimo, aspettiamo la rece perchè anch'io sono sempre interessato a questo Lcd (per via anche dell'ingresso s-video): provalo per benino e poi riferisci...grazie
Ciao
cmq per ora mi dò a realizzare il sito della scuola....fa veramente cagare quello attuale....
l'idea di quel sito mi è rimasta....non pensaer!;)
so proprio matto:D
matrix-90
31-10-2003, 14:34
Io ragazzi riesco solo a provare in RCA al 100%,
in S-VHS solo tramite un convertitore da Scart a S-VHS, e con tale convertitore ho paura si perda segnale dal decoder....
lo posso provare solo con quello ora...
Forse tra un mesetto, quando mi viene a trovare mio cognato con la videocamera digitale, allora posso provare al 100% in S-VHS.
Per il collegamento in RCA:
Collegato in RCA al DVD da tavolo si vede perfettamente,
le immagini sono perfette.
il suono pure,
Per Altre prove
...a tra un po di tempo,
Ciao a tutti.
Nightingale
31-10-2003, 15:27
Originariamente inviato da terrys3
e a cosa servirebbe? Ormai ha già detto che le scie sono abbastanza evidenti.... figuriamoci con Unreal poi....
se posso dire la mia questo non mi sembra davvero indicativo...
Anche il mio 152s fa le scie spostando le finsetre, ma nei giochi non se ne vede nemmeno l'ombra... :)
Ragazzi, i monitor non esistono solo per giocare 3d veloci! L'acquisto di un 19" (i 17" effettivamente sono più rivolti ai games) può serrvire anche per qualcosa di altro esempio: vedere meglio (angolo migliore e più spettacolarità) filmati, vedere meglio le pagine di un qualsiasi documento di office (testo, spreedsheet, presentation, database) Internet, video montaggio ecc. in quanto a 1280x1024 i caratteri sono più grandi rispetto ad un 18-17-16" (stessa risoluzione nativa dei 19"); per lo stesso motivo, rivolto però alla grafica e non al testo, si lavora meglio nel disegno tecnico, sia per l'angolo che per l'area visiva più ampia, senza contare che ci sono centinaia di giochi 3d interessanti e privi di ghosting anche con 25 ms di rt; chiaramente mi riferisco a quelli con bassa-media velocità delle immagini in movimento...tutto questo credo sia più che sufficiente per investire in un buon 19" sugli 800 euro con la massima consapevolezza di non rimanere assolutamente delusi...anche perchè sono ormai mesi che ne parliamo, per cui le "sorprese" possono venire solo da "pixel difettosi" o piccole imperfezioni ininfluenti sulla positività del giudizio...
teoprimo
31-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da Abilmen
Ragazzi, i monitor non esistono solo per giocare 3d veloci! L'acquisto di un 19" (i 17" effettivamente sono più rivolti ai games) può serrvire anche per qualcosa di altro esempio: vedere meglio (angolo migliore e più spettacolarità) filmati, vedere meglio le pagine di un qualsiasi documento di office (testo, spreedsheet, presentation, database) Internet, video montaggio ecc. in quanto a 1280x1024 i caratteri sono più grandi rispetto ad un 18-17-16" (stessa risoluzione nativa dei 19"); per lo stesso motivo, rivolto però alla grafica e non al testo, si lavora meglio nel disegno tecnico, sia per l'angolo che per l'area visiva più ampia, senza contare che ci sono centinaia di giochi 3d interessanti e privi di ghosting anche con 25 ms di rt; chiaramente mi riferisco a quelli con bassa-media velocità delle immagini in movimento...tutto questo credo sia più che sufficiente per investire in un buon 19" sugli 800 euro con la massima consapevolezza di non rimanere assolutamente delusi...anche perchè sono ormai mesi che ne parliamo, per cui le "sorprese" possono venire solo da "pixel difettosi" o piccole imperfezioni ininfluenti sulla positività del giudizio...
Mi permetto di riprenderti!!!
la cosa migliore è:
Avere un 17" e un 19" anzi possibilmente 21"
:D :sofico: :D
Al momento che faccio l'ordine penso che mi caccerebbero di casa:D
Se è per quello l'ideale rimane sempre la soluzione Lcd da 19 o 21" e crt da 19 o 21" adatto anche a qualsiasi tipo di grafica; in tal caso si coprirebbe degnamente qualsivoglia usabilità; dalla computer grafica (crt) fino a comprendere i giochi-veloci (crt), ed i filmati anche movimentati (crt)...e qui mi fermo perchè non vorrei arrivare a relegare l'Lcd a mero oggetto da arredamento o poco più (se il crt è ovviamente di...serie A)...anzi, ti faccio una domanda mica tanto peregrina: se per ipotesi l'Lcd avesse identica carrozzeria e peso di un buon crt, considerando solo la visione e l'usabilità, cosa compreresti tra i due allo stato attuale?
Ciao
teoprimo
01-11-2003, 12:36
Originariamente inviato da Abilmen
Se è per quello l'ideale rimane sempre la soluzione Lcd da 19 o 21" e crt da 19 o 21" adatto anche a qualsiasi tipo di grafica; in tal caso si coprirebbe degnamente qualsivoglia usabilità; dalla computer grafica (crt) fino a comprendere i giochi-veloci (crt), ed i filmati anche movimentati (crt)...e qui mi fermo perchè non vorrei arrivare a relegare l'Lcd a mero oggetto da arredamento o poco più (se il crt è ovviamente di...serie A)...anzi, ti faccio una domanda mica tanto peregrina: se per ipotesi l'Lcd avesse identica carrozzeria e peso di un buon crt, considerando solo la visione e l'usabilità, cosa compreresti tra i due allo stato attuale?
Ciao
chiaramente punterei su un bel monitor crt con tubo Shadow Mask senza pensarci.
L'unico dubbio che mi resterebbe è per la vista...principale motivo per cui sono passato agli lcd.
Cmq hai ragione ci vuole un 21"crt e un 19"lcd...forse sarebbe il miglior rapporto, forse
Ho appena acquistato questo monitor e ringrazio tutti coloro che lo hanno recensito: i vostri resoconti, oltre a essere molto puntuali, sono stati la principale "fonte d'ispirazione" per prendere la decisione finale.
Forse l'unico aspetto su cui mi sentirei di dissentire riguarda il famigerato effetto scia delle finestre (merito della mia stabilissima Matrox, credo). Per il resto, sono d'accordo con coloro che hanno decantato la qualità della visione dei DVD (Matrix) e sui giochi mi farò risentire...
matrix-90
14-01-2004, 09:00
Jarman,
bell Acquisto, io comunque ho fatto prendere ad alcuni miei amici il Monitor LG1910B, costa meno,
(non ha di certo l'entrata RCA o S-VHS, a loro non interessava), ma ha un rt di 16ms,
forse è un pochino migliore, dico forse ...perchè
mi hanno parlato di un effetto scia che sembra di avere davanti un monitor a 25ms...
io non l'ho visto, ma mi piacerebbe vederlo con i giochi l'LG.
aspetto una tua valutazione con i giochi dell'Acer AL1931...
Ciao.
Originariamente inviato da matrix-90
Jarman,
bell Acquisto, io comunque ho fatto prendere ad alcuni miei amici il Monitor LG1910B, costa meno,
(non ha di certo l'entrata RCA o S-VHS, a loro non interessava), ma ha un rt di 16ms,
forse è un pochino migliore, dico forse ...perchè
mi hanno parlato di un effetto scia che sembra di avere davanti un monitor a 25ms...
io non l'ho visto, ma mi piacerebbe vederlo con i giochi l'LG.
aspetto una tua valutazione con i giochi dell'Acer AL1931...
Ciao.
infatti ha un rt di 25ms - per ora non esistono pannelli da 19" con rt di 16ms!!!!
matrix-90
14-01-2004, 10:48
beh, sul manuale c'è scritto RT 16ms
anche sul sito LG e segnato a 16ms,
poi se sono 25 reali è un'altra storia....
.......
contrasto 400:1
certificazione TCO99, ISO 13406-2
Luminosità: 250 cd/m2 (tip)
Tempo di risposta: 16ms
Comunicazione (Plug&Play): L1910S: DDC 2B
L1910B: DDC 2B - USB (1 in, 2 out)
Segnali di ingresso PC: L1910S: RGB analogico
L1910B: RGB analogico, digitale (DVI-I)
.......
Originariamente inviato da matrix-90
beh, sul manuale c'è scritto RT 16ms
anche sul sito LG e segnato a 16ms,
poi se sono 25 reali è un'altra storia....
sul manuale non so cosa ci sia scritto ma posso assicurarti che i dati presenti su alcuni siti sono errati (se ne è parlato a lungo su questo forum...)
se non ci credi guarda qua: http://www.lge.de/cgi-bin/lge.cgi?func=produktansicht&bid=1&gid=5&pid=494&sess=M50iVxSc3QXP9ml
matrix-90
14-01-2004, 15:03
Si ho visto, :(
non voglio iniziare nuove discussioni sui dati forniti da certi siti
confronto ad altri e della loro correttezza, ma di certo non e' una cosa onesta rispetto agli utenti finali.
grazie.
Originariamente inviato da matrix-90
Si ho visto, :(
non voglio iniziare nuove discussioni sui dati forniti da certi siti
confronto ad altri e della loro correttezza, ma di certo non e' una cosa onesta rispetto agli utenti finali.
grazie.
sicuramente
Concordo pienamente con terry3; d'altra parte se il 1910B di Lg genera scie nei giochi veloci, è evidente che non può essere un 16 e nemmeno un 20ms (a meno che non siano dati gonfiati)...
sdfsdfsdfsddsfsdf
15-01-2004, 18:00
Non ho letto tutte la discussione... Ma io ho l'Acer AL1931... E ci gioco... NFS Underground... Max Payne 2... Mafia... HALO... Call of Duty... Commandos 3... XIII... ecc.
Per me è un monitor ottimo... Giudizio personale o no... Io lo ricomprerei subito!
Tutto qui! Ciao ;)
Originariamente inviato da vermaccio
L'accensione:
*************
Il monitor è stato attaccato al pc e viene acceso.... fiat lux!!!!. E la madonna... ... si poteva dire nel vero senso della parola " e luce fu". Il monitor con le impostazioni di default è un faro che ha illuminato il negozio. e fortuna che winXP è passato al blu durante l'avvio, un colore scuro. immagino che roba con word con una pagina tutta bianca..... bha... roba da accecarsi in 3 minuti. E' imperativo abbassare la luminosità oppure mettersi gli occhiali da sole :P
una volta acceso mi sono seduto per testarlo e... e... già misono iniziato ad innervosire. La cosa più "gentile" che mi è venuta in mente è stata "ma quei #à°§é*é dei tecnici Acer i sono bevuti il cervello o hanno fumato????". il pulsante di accensione contiene un led blu elettrico MOLTO bello esteticamente ma che sembra un alogena per quanto è potente ed è piazzato in basso quasi a centro monitor. E la luce ti finisce dritta dritta negli occhi. il primo pensiero che ho avuto stato "ora prendo un pennarello nero e lo dipingo di nero". bha.
Tutto vero, parola per parola. Devo però far notare che se l'utente è seduto con la schiena eretta e la distanza dal monitor è di un braccio (vale a dire: se allungando il braccio mantenendo la schiena appoggiata tocca lo schermo con l'unghia del dito medio), la luce non dà fastidio.
Originariamente inviato da vermaccio
omogeneità della luminosità
***************************
Ho iniziato a guardare il monitor e ho subito notato che le estremità sinistra e destra sono appena meno luminose del centro... mmmm... sposto la testa a sinistra e ora la parte meno luminosa è a destra. Poi ho capito: il monitor è cosi esteso (è eccezionale un 19' come estensione) che se ci si siede troppo vicino, per intenderci alla distanza di un 17', l'effetto "angolo" influisce parecchio sulla luminosità della parti più lontane dai vostri occhi e, quindi, angolate. Ok. mi sono allontanato di qualche centimetro e tutto è andato a posto. Peccato che però a quel punto si vedevano male i caratteri della paginetta word che ho aprto dopo. Insomma: o si sta vicini ma si vedono i bordi mewno luminosi o si sta lontani e si legge male un documento.
Alla distanza di cui sopra, secondo me la visione è del tutto perfetta anche con Word - e senza usare la funzione di zoom.
Originariamente inviato da vermaccio
Test sui colori:
****************
Ho messo il desktop prima rosso, poi blu, poi verde, poi bianco ed infine nero. Bene. Nessun pixel difettoso. E, incredibile, finlamente un nero-quasi nero e un rosso sangue come dio comanda. alleluja. i colori sono nitidi e belli, caldi e rilassanti. Un applauso ai colori da 10 e lode. Se non fosse per la luninosità effetto "illuminazione da stadio" dritta in faccia. Anche con luminosità al 30% il monitor è MOLTO più luminoso di un samsung 171T o 172T.
I valori di luminosità e contrasto che utilizzo sono 0% e 60%, rispettivamente. Con tali impostazioni, il bianco resta comunque brillante.
Originariamente inviato da vermaccio
Comandi di regolazione:
***********************
Ho abbassato la luminosità con i comandi osd al 30% per non accecarmi più. Eco. Ora la luminosità è perfetta.
Piccola nota sul menù dei comandi: io credevo che quelli della samsung fossero contorti, ma i tecnici acer li hanno superati: hanno messo sù una serie di sotto-sotto-sotto menù che ci si perde mentre si cerca di fare cosa si voleva fare..... forse questi tecnici prima di progettare dovrebbero mettersi davanti ad uno specchio e ripetersi all'infinito da soli "devo fare una cosa semplice... devo fare una cosa semplice.. devo... :P " :)
I sotto-menu sono intuitivi. Ho trovato tutto ciò che cercavo senza difficoltà.
Originariamente inviato da vermaccio
Base di appoggio:
*****************
scadente è un eufemismo.E' uno scandalo! :( VERGOGNOSOOOO!!!! La basetta che tocca il tavolo è di metallo (molto bene :) ) ma il monitor è così pesante che se sfiorato (o si da un colpo al tavolo, basta anche poggiare un gomito al tavolo appena appena, insomma dare una piccola vibrazione) ondeggia per vari secondi prima di fermarsi: se poggerete il monitor su un tavolo sottoposto a urti (anche piccoli) vi verrà il mail di mare :( :( :(. Questo perchè lo snodo tra la base di metallo e il monitor è di plasticaccia scadente ed un po elastica: funziona bene nel reggere lo schermo (che non cadrebbe nemmeno dando calci al tavolo) ma che ondeggia..ndeggia..eggia..ggia..a..a.... mamma mia.... e potevano far pagare il monitor 10 euro di più ma mettere uno snodo decente! A parte il fatto che è così duro che il monitor non sono riuscito a spostarlo su e giù (lo snodo permette di far bascilare avanti ed indietro e basta) se non di poco. :(
Dipende molto dalla stabilità del tavolo/scrivania. Parlare di mal di mare mi sembra francamente eccessivo.
Originariamente inviato da vermaccio
Scene di movimento
******************
una porcheria: questo monitor potrebbe essere usato per scrivere un trattato sull'effeto scia: visibile ad occhio già trascinando una finestra. Un gioco non lo avevo da provare ma un dvd si. terminator2: avete presente la scena in cui c'è l'inseguimento tra camioncino ed elicottero? vista sull'acer 1931 sembra di essere in mezzo alla nebbia-tormenta di neve: scie qui, sci li,...uno schifo! :( io a caso ho un samsung 17' 171P che sarebbe in pratica un 171T ovvero anche un 172T: ma a casa mia effetti scia DEL GENERE non ne ho mai visti. bleaaaa... Il samsung è dichiarato 25ms così come l'acer 1931. Ma secondo me con l'acer siamo verso i 30ms. Deve essere così per forza. E' impossibile che siano 25. O non si vedrebbero certe scie.
Vi dico solo che spostando velocemente il mouse vedevo chiaramente la scia sino a 1 cm dietro al cursore che si spostava. Pietoso! :( E io acasa ho un PII350 e una ati8500. qui avevo un PIV 2.4Ghz e una ati9600pro... quindi in teoria si doveva veder peggio sul mio "misero" (<--ironia) samsung 171P da 17'. Invece.....
Questa è la parte della recensione con cui sono meno d'accordo. Devo dire che, avendo creduto alla parte in cui si parla di "nebbia-tormenta di neve" ma utilizzando il PC soprattutto per lavoro, ero abbastanza rassegnato a non godermi nessun gioco d'azione. Invece si tratta di un'esagerazione paragonabile al "mal di mare" di prima.
La visione dei DVD è ottima (Matrix, Terminator, Minority Report...) mentre nel caso dei giochi l'effetto scia esiste, ma va valutato soggettivamente. Ultimamente ho ripreso in mano ShadowMan e ho notato che al centro la visione resta buona, mentre lungo i lati dello schermo - dove l'effetto "movimento" è più evidente - il monitor stenta un po', ma in tutta franchezza ritengo che solo i giocatori assidui di FPS potrebbero lamentarsi.
Originariamente inviato da vermaccio
Effetto pixel
*************
ho tracciato col paint una sottile riga nera su sfondo bianco in diagonale sullo schermo per vedere come venisse: i pixel da 0.29 circa si fanno sentire eccome: più che una riga sembra una scala. Però questo "difetto", dobbiamo essere onesti, è di tutti i monitir 19' con dot pitch 0.29. Quindi prendere o lasciare. insomma se ci dovete fare autocad lasciate perdere (quello che dovevo fare io e infatti non l'ho comprato) ma per altro tutto ok.
Tutto vero, parola per parola.
Originariamente inviato da vermaccio
casse acustiche
***************
non le ho testate ma sono microscopiche e non credo possano fare molto più che "beep beep" senza distorcere.
Non le ho provate e non le proverò mai - chiunque abbia un sistema audio dal 4.1 in su non ha motivo di porsi domande a riguardo.
la_piaga
16-01-2004, 18:33
I miei 2 centesimi: credo che si tenda ad impressionarsi troppo per qualcolcosa a cui non siamo abituati e che ci sembra di primo acchito intollerabile, e mi riferisco al ghosting degli LCD nei giochi "veloci".
Io gioco a livello "professionistico" a Raven Shield (rainbow six 3) e quando acquistai il mio nuovo monitor (samsung 213T, che ha una risposta di 25ms) nonostante fossi a dir poco sbalordito dalla resa visiva mi ero deciso (visto il marcato effetto scia) a tenere sulla scrivania anche il mio vecchio rottame crt per i giochi. Poi ho deciso di non darmi per vinto ed usare solo l'LCD immaginando di potermi abituare al ghosting ed in tutta sincerita' ora ci convivo tranquillamente: non mi infastidisce e non peggiora le mie performances.
Potenza dell'autosuggestione! In pratica basterebbe mettersi in testa che il ghosting non è un difetto, ma un simpatico optional che solo i grandi brand includono nei loro prodotti! Peccato che io conosca degli hardcore-gamers (e non solo) letterelmente imbufaliti al minimo comparire delle scie, senza contare le smorfie di disgusto di chi vede sovrapposizioni ed incasinamenti d'immagine nei dvd con filmati "movimentati"....
Ciauz
la_piaga
16-01-2004, 18:57
I tuoi amici hard core gamers che si imbufaliscono all'apparire di una scia saranno probabilmente parte di quella risma di personaggi lagnosi che cercano solo scuse e polemica durante il gioco.
Pensala come vuoi, pensa pure che io sia un povero pila, ma il mio personale punto di vista non cambia: il ghosting e' tollerabile se consideriamo i benefici dell'lcd e diventa molto meno fastidioso con passato il primo impatto.
Well...peccato che le case si stiano dando un gran daffare per cambiare la ....sciolina dai pannelli oltre i 17", addirittura disposti a raccontare balle sulle specifiche (vedi Lg 1910B strombazzato per mesi su alcuni siti Lge come primo 19 a 16 ms di rt mentre poi si è scoperto che aveva i soliti 25...)...chissà perchè si affannano tanto se il ghosting è una sciochezzuola? Boh!
teoprimo
16-01-2004, 19:15
Abilmen ti ricordi di quel ragazzo con il 21" lcd della samsung???
che era sicuro che il ghosting sul suo monitor non era presente???
hai letto ora come ha cambiato opinione?
........................
:rolleyes:
la_piaga
16-01-2004, 19:17
Qui abbiamo un problema di comunicazione: non ho mai detto che sia una sciocchezzuola. Ho semplicemente detto e qui lo ribadisco che considerati i benefici dell'LCD il ghosting e' un fenomeno a parer mio tollerabile.
Ricordo, ricordo...però concedimi che le 2 cose sono diverse...un conto è vedere il ghosting e considerarlo come un'inezia a cui ci si abitua facile facile (e non sono d'accordo) un conto invece è non vederlo proprio causa una certa "lentezza" visiva tipica di molti giocatori "saltuari"; questi probabilmente non vedono scie nemmeno su pannelli con rt da 40 ms...beati loro!
Originariamente inviato da la_piaga
I tuoi amici hard core gamers che si imbufaliscono all'apparire di una scia saranno probabilmente parte di quella risma di personaggi lagnosi che cercano solo scuse e polemica durante il gioco.
Pensala come vuoi, pensa pure che io sia un povero pila, ma il mio personale punto di vista non cambia: il ghosting e' tollerabile se consideriamo i benefici dell'lcd e diventa molto meno fastidioso con passato il primo impatto.
io non sono un hardcore gamers, anzi mi definirei un vero pivello nel campo.... eppure i 25ms del mio monitor (Samsung 181T) li trovo davvero insopportabili! Da quando ho venduto il crt ho quasi smesso di giocare.... per non parlare dei dvd: sembra che sono ambientati tutti a Milano (la nebbia...)
Originariamente inviato da la_piaga
Qui abbiamo un problema di comunicazione: non ho mai detto che sia una sciocchezzuola. Ho semplicemente detto e qui lo ribadisco che considerati i benefici dell'LCD il ghosting e' un fenomeno a parer mio tollerabile.
Lungi da me l'idea di volerti convincere per forza! Io mi attengo semplicemente ad un dato di fatto: i milioni di giocatori incalliti (e non solo) sono in trepida attesa di pannelli grandi con rt al di sotto dei 20 ms...proprio non vedono l'ora e, in questa sezione, c'è molta gente che ha rimandato l'acquisto di un 19" proprio per questo motivo; oltretutto c'è un ritardo da parte dei brand più accreditati per risolvere il problema; infatti sembra che, mentre con la tecnologia Tn+film (con angolo di visione scadente), è facile ottenere rt bassi, con quella Pva, Mva e S-Ips (ad angolo di visione ottimo) tipica dei pannelli di alcuni 18 e di tutti i 19 in su (compreso il tuo ottimo Samsung) sia più "dura" ottenere un rt basso...
la_piaga
16-01-2004, 19:30
Sinceramente credo sia impossibile per chiunque non notare l'effetto scia. Poi ci saranno magari persone che riescono (e non sono il solo...) piu' di altre ad abituarcisi.
Originariamente inviato da la_piaga
Sinceramente credo sia impossibile per chiunque non notare l'effetto scia. Poi ci saranno magari persone che riescono (e non sono il solo...) piu' di altre ad abituarcisi.
Ci sono...ci sono; esistono pannelli che sono al limite che, più o meno si possono definire "borderline" nel senso che il confine (vedi prove fatte da xbit-labs) sembra sui 25 ms effettivi (quelli dichiarati sono quasi sempre in reraltà gonfiati e, un 25 ms è spesso un 30-35 e più); per dire che un 25 dichiarati che (raro) è veramente 25 o max 26-27, denoterà una scia molto limitata e visibile quindi solo da parte un esperto dall'occhio superveloce; poi ripeto ci sono quelli che non vedono scie nemmeno con rt rda 40 ms e questo topic (basta scorrere le pagine) ne conta più d'uno...
teoprimo
16-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da la_piaga
Sinceramente credo sia impossibile per chiunque non notare l'effetto scia. Poi ci saranno magari persone che riescono (e non sono il solo...) piu' di altre ad abituarcisi.
Spendere 600-800€ ed accontentarsi, perchè tu mi parli di accontentarsi, non penso sia lo scopo della maggioranza delle persone....
la_piaga
16-01-2004, 19:53
Originariamente inviato da teoprimo
Spendere 600-800€ ed accontentarsi, perchè tu mi parli di accontentarsi, non penso sia lo scopo della maggioranza delle persone....
Come ho ampiamente riferito nei posts precedenti, a parer mio ci si puo' "accontentare" dell'rt se mettiamo tutte le caratteristiche sulla bilancia: qualita' dell'immagine, geometria, brillantezza, e piu' di tutte livello di affaticamento sulla vista.
sdfsdfsdfsddsfsdf
16-01-2004, 20:02
Scusate la domanda... Io sto seguendo un po' questo thread e vi volevo chiedere questo: io ho giocato con questi monitor:
Panasonic 17" CRT
Acer 15" LCD (AL502)
Acer 19" LCD (AL1931)
Il crt era ed è ancora un buon monitor, il 15" lcd era un po' "nebbioso", il nuovo 19" lcd a me sembra ottimo! Mi spiegate un po' meglio nella pratica dove si nota la differenza tra il crt e l'lcd... Io gioco con entrambi... Sì, devo dire che l'lcd è un po' più... come dire offuscato... però almeno per me è una cosa sopportabile rispetto al vantaggio della praticità...
Sottolineo che non sono né uno che gioca una volta all'anno né un hardcore gamer...
Però con questo monitor (AL1931) mi trovo benissimo... e ci ho giocato a (ve li elenco tutti...): Halo, Mafia, Commandos 3, Chi vuol essere milionario SE, Call of Duty, L'eredità, Ford Racing 2, NFS: Underground, XIII, Mercdes Benz World Racing, Simpson Hit & Run, Corvette, Prince of Persia, Midnight Club 2...
Non saranno tutti giochi che sfruttano molto il monitor... ma alcuni di sicuro... come NFSU...
Certo con il crt trovo una visione per così dire più nitida, ma l'lcd mi va benissimo...
Mi spiegate il punto cardine della diatriba sorta fra quelli a cui vanno bene gli lcd e quelli a cui no...?
la_piaga
16-01-2004, 20:24
A questo punto credo che nessuno metta in discussione la qualita' dell'immagine prodotta da un buon LCD. La questione nasce relativamente al tempo di risposta dei cristalli che nella maggior parte dei monitors genera un effetto scia o "ghosting" che puo' essere fastidioso sopratutto se giochi con degli FPS e ruoti la visuale repentinamente, oppure se scorri rapidamente le mappe in RTS come generals o warcraft. Poi, a parte il fatto che l'entita' dell'effetto varia da monitor a monitor, bisogna mettere in conto una certo margine di soggettivita' nella metabolizzazione dell'effetto stesso.
sdfsdfsdfsddsfsdf
16-01-2004, 20:42
Allora:
1. io metabolizzo bene l'effetto
2. preferisco il ghosting al mal di testa dopo aver giocato magari qualche ora ad un gioco...
Per l'Acer 1931, Samsung ed altri 19" ci sono interessanti test tra cui segnalo quello ormai arcinoto fatto mesi or sono da Tomshardware che si sofferma soprattutto sul comportamento dei nuovi pannelli sui giochi e sui filmati; metto il link francese di tale prova, ogni commento è del tutto superfluo....
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=4
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
ci sono quelli che non vedono scie nemmeno con rt rda 40 ms e questo topic (basta scorrere le pagine) ne conta più d'uno...
Ho finalmente effettuato il test a cui tenevo di più, vale a dire quello con Terminator 2. Ho visto due scene di inseguimento (tra cui quella con l'elicottero) e affermo molto serenamente che il passaggio "[...] avete presente la scena in cui c'è l'inseguimento tra camioncino ed elicottero? vista sull'acer 1931 sembra di essere in mezzo alla nebbia-tormenta di neve: scie qui, sci li,...uno schifo! io a caso ho un samsung 17' 171P che sarebbe in pratica un 171T ovvero anche un 172T: ma a casa mia effetti scia DEL GENERE non ne ho mai visti [...]" contenga non solo un'incredibile iperbole, ma costituisca anche (e soprattutto) un commento indecorosamente ingiusto nei confronti tanto del monitor quanto della compagnia che lo produce. Credo che proprio gli esperti (o coloro che aspirano a passare per tali) dovrebbero essere i primi a saper distinguere tra nebbie, tormente di neve e le ragionevoli imperfezioni (perché tali sono) di visualizzazione di un monitor LCD con rt da 25 ms rispetto a un CRT.
Sulla questione degli FPS, come ho già scritto, il commento di vermaccio può invece avere una ragion d'essere, ma il commento di la_piaga mi convince sempre di più del fatto che solo una percentuale ridotta di coloro che giocano titoli di questo genere a un certo livello possa aver motivo di lamentarsi, preferibilmente astenendosi da qualsiasi forma di integralismo da quattro soldi.
Edit: corretti un paio d'errori di battitura.
Non ho capito mica tanto di quello che hai scritto; se vuoi che ti risponda con la massima esattezza, dovresti specificare per punti (a-b-c ecc.) quello che intendi dire...
Originariamente inviato da Abilmen
Non ho capito mica tanto di quello che hai scritto; se vuoi che ti risponda con la massima esattezza, dovresti specificare per punti (a-b-c ecc.) quello che intendi dire...
ROTFL! :D
Comunque metto le mani avanti: ti assicuro che non ho intenzione di alimentare alcun flame.
Riassumendo sinteticamente:
a) Parlare di "nebbia-tormenta di neve" riguardo alle scene di inseguimento di Terminator 2 è una colossale esagerazione.
b) Tale commento è una vistosa caduta di stile nella recensione di vermaccio, che ho trovato comunque molto buona.
c) In virtù della sua competenza, vermaccio dovrebbe essere perfettamente consapevole che sia ingiusto lasciarsi andare a simili commenti.
d) Sulla questione FPS, possiamo parlare di problemi di visualizzazione - che però non sono affatto una novità quando si parla di LCD e l'AL1931 non è certamente un monitor particolarmente cattivo, ma si piazza invece tra i migliori della sua categoria.
e) la_piaga dice di giocare abbastanza seriamente e trova che il difetto non influisca nelle sue performance. In base a quel che ho davanti agli occhi, ho quindi motivo di credere che solo una piccola parte dei "professionisti" gridi allo scandalo.
Edit: sempre errori di battitura!
Sul 1931: ero (3 mesi or sono quando è uscito) estremamente interessato come altri anche per via dell'ingresso s-video; la verità è che non solo con i giochi 3d veloci (Unreal T., Quake, Half Life ecc.) ma anche nei filmati di movimento ci sono evidenti persistenze dei fosfori con ritardo di risposta e relative scie e sovrapposizioni d'immagini; ma perchè non leggete e considerate i test specifici ed accreditati se non vi fidate della recensione di un determinato end user? Ho messo un link francese del Toms qualche post fa...leggilo con attenzione...è uno dei tanti ma tutti suonano la stessa musica poi, se uno si accontenta...beato lui!
Io però il 1931 non l'ho ancora preso! Aspetto tempi migliori e, nel frattempo mi accontento di un buon crt ed un Acer Al 712 che mi dà esattamente quello che pensavo mi desse quando l'ho preso....
Byez
la_piaga
17-01-2004, 21:28
Vorrei fosse chiaro che riconosco al 100% che l'impatto iniziale sia piuttosto violento, tanto da farti dubitare del potere continuare con l'LCD, ma col tempo (posso dire circa una settimana) diciamo che si entra in simbiosi col nuovo sistema di visualizzazione, il che e' diverso dall'abituarsi al difetto. Questa e' anche l'opinione di diversi miei conoscenti (tra i quali due ragazzi titolari nel piu' forte clan italiano di raven shield). Poi naturalmente ognuno e' fatto a modo suo...
Originariamente inviato da Abilmen
ma anche nei filmati di movimento ci sono evidenti persistenze dei fosfori con ritardo di risposta e relative scie e sovrapposizioni d'immagini;
Se dicendo "ma anche" volessi mettere sullo stesso piano la resa nella riproduzione di DVD e quella nelle sessioni di gioco, affermeresti esattamente ciò che io contesto: con gli FPS chiunque si accorgerebbe che ci sia qualcosa che non va (e ci si "accontenta" molto facilmente), con i DVD esistono imperfezioni di minore entità.
Originariamente inviato da Abilmen ma perchè non leggete e considerate i test specifici ed accreditati se non vi fidate della recensione di un determinato end user? Ho messo un link francese del Toms qualche post fa...leggilo con attenzione...è uno dei tanti ma tutti suonano la stessa musica poi, se uno si accontenta...beato lui!
In questo stesso topic, il tuo link è già stato citato (pagina 1, quarto post, 01-09-03), se n'è discusso per poi passare alle opinioni degli utenti finali...
Se è per quello io l'ho citato più volte in questi mesi in vari 3d, ed esattamente quando era necessario come in questo caso....ed anche nei filmati scelti, se hai letto, il giudizio è veramente poco positivo anche se, ovviamente, hanno un peso superiore...inoltre proprio nella 1.a pagina di questo 3d, chi ha citato il test francese è stato molto critico, mentre il sottoscritto (puoi controllare) ha avuto più cautela, portando un link di una prova di un Samsung (192v) fatta su questo sito e piuttosto positiva sugli effetti dell'rt altino....poi strada facendo mi sono convinto (per prove mie e di altri forumer) che quel test (scritto in varie llingue) era realistico (purtroppo)...non altro.
rickiconte
18-01-2004, 10:38
Premettendo che l'effetto ghosting molte volte è un fattore puramente soggettivo per non incappare in problemi e pentimenti sto ancora attendendo che esca "finalmente" un 19 che vada bene anche per giochi veloci oltre ad avere un valore di contrasto molto alto.
Finchè non ne uscirà uno perfetto a tale scopo non compro niente.
Sto aspettando da molto tempo però continuerò ad aspettare ancora, d'altronde un lcd mica te lo regalano.
Quello che mi preme dire, con tutto il rispetto, è che mi sembra che a volte ci siano persone che vogliano "autoconvincersi" che l'effetto ghosting non ci sia, criticando i lettori che affermano il contrario.
Se uno non è sicuro dell'acquisto che lo provi (se ci riesce), non serve criticare toms hardware o chi dice che l'effetto ghosting c'è.
Torno a ripetere, continuo ad aspettare finche non sono sicuro oppure bisogna accontentarsi di quello che offre il mercato attualmente.
Concordo e condivido pienamente:D
Originariamente inviato da rickiconte
Quello che mi preme dire, con tutto il rispetto, è che mi sembra che a volte ci siano persone che vogliano "autoconvincersi" che l'effetto ghosting non ci sia, criticando i lettori che affermano il contrario.
Ti faccio un esempio molto semplice per farti capire quanto sia assurdo parlare di "nebbia-tormenta di neve".
L'AL1931 ha un rt di 25 ms. Ovviamente la visuale ideale implica un rt di 0 ms. Ciò significa che chi dice che il ghosting non esiste esagera al massimo di 25 ms, chi al contrario parla di "nebbia-tormenta di neve" sottintende un valore che non è di certo equidistante (50 ms) ma MOLTO più alto.
Questo per darti un'idea dello spropositato livello di banfa contro cui ho scritto.
Originariamente inviato da Jarman
Ti faccio un esempio molto semplice per farti capire quanto sia assurdo parlare di "nebbia-tormenta di neve".
L'AL1931 ha un rt di 25 ms. Ovviamente la visuale ideale implica un rt di 0 ms. Ciò significa che chi dice che il ghosting non esiste esagera al massimo di 25 ms, chi al contrario parla di "nebbia-tormenta di neve" sottintende un valore che non è di certo equidistante (50 ms) ma MOLTO più alto.
Questo per darti un'idea dello spropositato livello di banfa contro cui ho scritto.
ormai ne state facendo una stupida guerra personale e, francamente, non mi pare il caso....
limitiamoci ad osservare la realtà: l'AL1931 presenta un evidente e fastidioso effetto scia comune a tutti i monitor con rt di 25 ms - ad alcuni la cosa non crea alcun problema, ad altri si - in questo aspetto va ricercata la soggettività, non nella presenza o meno della famosa "nebbia"
è come paragonare un mp3 ad una traccia CD: le differenze vi sono (eccome se ci sono...) ma non tutti sono in grado di avvertirle o se, lo sono, si accontentano di quello che l'MP3 offre....
spero di essere stato chiaro
teoprimo
18-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da Jarman
L'AL1931 ha un rt di 25 ms. Ovviamente la visuale ideale implica un rt di 0 ms. Ciò significa che chi dice che il ghosting non esiste esagera al massimo di 25 ms, chi al contrario parla di "nebbia-tormenta di neve" sottintende un valore che non è di certo equidistante (50 ms) ma MOLTO più alto.
ti stai proprio sbagliando...
se quei 25ms fossero reali, il problema non ci sarebbe!!!I tempi di rise e fall, sono calcolati ogni volta in modo diverso(a seconda della società, putroppo niente ISO!) e quindi i 25ms che ti dichiarano magari sono dal bianco al nero e non dal rosso chiaro al verde scuro(semplice esempio).
Anche il mio monitor da 16ms effettivamente tiene una media di 22-23 circa.
Ho capito, ma ti rendi conto che un effetto nebbia reale si calcola nell'ordine dei centesimi di secondo??
teoprimo
18-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da Jarman
Ho capito, ma ti rendi conto che un effetto nebbia reale si calcola nell'ordine dei centesimi di secondo??
non ti seguo...
se l'occhio umano arriva a vedere quei centesimi di secondo certo che si vede l'effetto nebbia, perchè sia una misura talmente piccola non vuol dire che il nostro occhio non la percepisca....
E poi non parliamo di centesimi...c'ho perso una gara per 4 centesimi!!!:mad:
Ben ti sta! Così impari a mollare sempre a 2 metri dal traguardo con la presunzione di aver gia vinto! E poi non capisco questa storia dell'effetto nebbia....il gergo elettronico ha termini ben precisi....qui si tratta di persistenza dei fosfori ovvero effetto scia ovvero ghosting...punto! L'effetto nebbia si ha nei tv quando l'antenna non è collegata, o meglio ancora quando un tv poco qualitativo ha un eccessivo rumore-video....giuzto?
teoprimo
18-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da Abilmen
Ben ti sta! Così impari a mollare sempre a 2 metri dal traguardo con la presunzione di aver gia vinto! E poi non capisco questa storia dell'effetto nebbia....il gergo elettronico ha termini ben precisi....qui si tratta di persistenza dei fosfori ovvero effetto scia ovvero ghosting...punto! L'effetto nebbia si ha nei tv quando l'antenna non è collegata, o meglio ancora quando un tv poco qualitativo ha un eccessivo rumore-video....giuzto?
:mad: Parto sempre male....ho fatto una gara tutta al recupero e mi ha fregato per dei miseri 4 centesimi....
Antipatico!!!!!!!!:p
Per l'effetto nebbia ce l'hai con me o con lui??? :confused:
Con lui ce l'ho con lui...è lui che l'ha tirato fuori! Fiuuuuu! (ho schivato le faccine); ma ora basta con gli Ot-chat altrimenti il mod ci lincia!
Chiudo con il mio lcd ideale:
- Schermo 19-20 max 21"
- Marchio: non ho preferenze
- Rt: sotto i 20 ms reali!
- Angolo di visione 180x180° e più!
- Lampade = ad illuminazione ultrauniforme!
- Colori: massima fedeltà in ogni situazione...
Appena esce lo prendo, costi quel che costa! Il problema è che si rischia di aspettare 5 anni e forse più! Stiamo a vedere....
Bye
romansnake
18-01-2004, 22:44
- Angolo di visione 180x180° e più!
A questo punto facciamo 360 - 360 :p :sofico:
Originariamente inviato da romansnake
A questo punto facciamo 360 - 360 :p :sofico:
All'ultimo CES sono stati presentati alcuni prototipi - dovrebbero essere in vendita a settembre
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da Abilmen
Ben ti sta! Così impari a mollare sempre a 2 metri dal traguardo con la presunzione di aver gia vinto! E poi non capisco questa storia dell'effetto nebbia....il gergo elettronico ha termini ben precisi....qui si tratta di persistenza dei fosfori ovvero effetto scia ovvero ghosting...punto! L'effetto nebbia si ha nei tv quando l'antenna non è collegata, o meglio ancora quando un tv poco qualitativo ha un eccessivo rumore-video....giuzto?
"Ben ti sta"? "Traguardo"??
Mi limito a farti notare (visto che devo anche spiegarti i miei post spezzettandoli in a, b, c come con i bambini...) che non sono di certo io ad aver parlato di nebbia, ma per mera praticità ho usato il termine nell'accezione che impropriamente era stata tirata fuori da qualcun altro...
Mi stavo giusto domandando se stessi perdendo il mio tempo con te - grazie della conferma.
Guarda che stavo scherzando con il teoprimo per dei retroscena che tu non puoi sapere...non ho assolutamente nulla contro di te ma ho dovuto dare per forza quella risposta che, tra l'altro, non era mica offensiva mi pare; non hai colto il batti e ribatti tra me e lui...mi spiace e scusami se, involontariamente ho urtato la tua suscettibilità...anzi aggiungo che per me puoi parlare di effetto nebbia quanto vuoi che il problema non sussiste....e ben t sta e traguardo era chiaramente riferito alla gara di corsa che aveva perso lui...mica te....
Ciao
OK - ho frainteso il tuo post in cui parlavi di "lui" (cioè di me che ho volgarmente parlato di effetto nebbia) e ho erroneamente pensato che l'intero discorso fosse riferito a me. Nessun problema, io amo la pace :D
teoprimo
19-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da Abilmen
Con lui ce l'ho con lui...è lui che l'ha tirato fuori! Fiuuuuu! (ho schivato le faccine); ma ora basta con gli Ot-chat altrimenti il mod ci lincia!
Chiudo con il mio lcd ideale:
- Schermo 19-20 max 21"
- Marchio: non ho preferenze
- Rt: sotto i 20 ms reali!
- Angolo di visione 180x180° e più!
- Lampade = ad illuminazione ultrauniforme!
- Colori: massima fedeltà in ogni situazione...
Appena esce lo prendo, costi quel che costa! Il problema è che si rischia di aspettare 5 anni e forse più! Stiamo a vedere....
Bye
1) 5anni sono di finanziamento:D
2) OLED??? dai se sistemano il problema della durata sono monitor perfetti!:D
Antipatico:(! vieni a vedere quante megadaglie ho a casa!:cool: :sofico:
teoprimo
19-01-2004, 18:27
Guarda che stavo scherzando con il teoprimo per dei retroscena che tu non puoi sapere
Completo OFF topic, da ban:
Abilmen guarda che ti scambiano per un pedofilo, se parli di retroscena:D
Hai fatto scoprire la nostra relazione!!!:rotfl::rotfl:
se potete date un occhiata all'ultima recensione di tomshardware...ci sono due nuovi pannelli da 19" con 16 e 20ms;)
Originariamente inviato da teoprimo
se potete date un occhiata all'ultima recensione di tomshardware...ci sono due nuovi pannelli da 19" con 16 e 20ms;)
se ne era già parlato più di un mese fa in un altro post...
...cmq i risultati sono davvero scarsi, purtroppo :cry:
teoprimo
19-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da terrys3
se ne era già parlato più di un mese fa in un altro post...
...cmq i risultati sono davvero scarsi, purtroppo :cry:
ho dato una letta veloce:cry:
E' un passo, facciamo gli ottimisti:D
vermaccio
20-01-2004, 07:59
"nebbia-tormenta di neve": il chiarimento.
HHHhhhiiik... :(
che diavolo sta succedendo?
non litigate per favore......
Cercherò di spiegare megio che intendevo perchè credo sia stato frainteso o esagerato.
Quando ho provato nel negozio il 19'AL1931 ho fatto il test con il film Terminator2 e in particolare sono andato a vedere una scena molto movimentata, dove l'intera scena fosse in rapido movimento, magari con repentini e continui cambi di inquadratura, flash di luci etc etc...insomma per mettere a dura prova il pannello: ho scelto la scena dell'elicottero con il terminator "nuovo" che insegue il camioncino can Sara Connor.
Ebbene: l'effetto ghsot era MOLTO accentuato nelle parti di video in movimento...ma poichè l'intero schermo era in movimento rapido, in ogni sua parte... TUTTO era sfuocato e ghostato. Ecco che intendevo per effetto "nebbia-tormenta di neve": una pioggia di ghost, una tormenta di neve di ghosting. Una schifezza.
Inoltre io a casa ho un Samsung 171P (che ha il pannello identico al 171T e 172T) con schermo da 25ms: ebbene.. lo stesso film visto li sopra NON presenta tutto quel ghost: quindi i casi sono due: o l'acer AL1931 ha un tempo molto ma molto ma molto maggiore dei 25ms dichiarati oppure l'elettronica di controllo è a dir poco pietosa.
Infine, visto che era sullo stesso tavolo, ho subito dopo provato il AL732 17' con schermo da 16ms: il film era perfetto: luminosità incredibile, contrasto incredibile, nessun ghost.
Per concludere ripeto quanto affermato ma con diverse parole: se pensate di usare il AL1931 per vedere scene di movimento (film, giochi...) è meglio che lasciate perdere perchè l'effeto ghost è MOLTO più marcato di altri pannelli di pari ms (=25? mha..... secondo me in realtà sono >>25ms) di refresh.
dubbio: forse che la gravità dell'effetto ghost sia dovuto alla maggior grandezza dei pixel? O alla maggior grandezza dello schermo? insomma... non è che sia solo un risultato percettivo umano più che un vero difetto del pannello? questo non lo so. so solo che quanto ho visto l'ho riferito. Io avrei preso il 1931 perchè mi era stato offerto a un prezzo incredibile... ma ho dovuto lasciare perdere e scegliere il 732 che era molto migliore in ogni cosa. Anche ora rifarei la stessa scelta. certo... mi piange il cuore a ripensare al momento in cui ho detto <<no: non mi interessa il 19' 1931>> perchè ghost o non ghost, luminosità o non luminosità del ulsante di accensione etc etc.... un 19' è sempre un 19' e fa un effetto incredibile "parete da cinema". Ma, ripeto, non lo comprerei nemmeno ora. così come non comprerei nessun 19' con pannello da 25 (o superiore, secondo me) ms.
ps: qualcuno che si è comprato questo 1931 vuole, per favore, testare quella scena e dire che ne pensa? e subito dopo fare il test con un pannello con ms uguali o inferiori ma da 17'? così vedrà che differenza......
ciao
vermaccio
garrjsonse
23-01-2004, 12:07
Ragazzi è divertentissimo seguire questa discussione.
Io non ci sto dentro e uno me lo compro.
In definitiva tra questo Acer e un altro(Samsung per esempio)comprereste l'Acer?
psycomat
29-02-2004, 09:49
Ciao a tutti, come al solito vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio .....
Questa volta devo comperare un monitor LCD; ciò che cerco è:
una grande superficie visiva
una buona qualità vise e resa dei colori (sono abituato ad un Philips Brilliance 107P10)
un prezzo tutto sommato "contenuto" che non mi faccia piangere
effetto scia il meno evidente possibile.
Per il momento sarei orientato verso un Acer:
LCD Acer AL1931 19"
Scheda tecnica:
Dimensione display 19"
Tecnologia pannello: MVA (multi-domain vertical alignment)
Risoluzione: 1280 x 1024
Colore: 16,7 milioni di colori
Pixel pitch: 0.294 x 0.294 mm
Luminosità: 300 cd/m2
Contrast Ratio: 700:1
Angolo di visuale orizzontale: 170°
Angolo di visuale verticale: 170°
Retroilluminazione a 4 lampade
Input segnale: VGA (analog D-sub), DVI-D, S-video, AV Composite
Dimensioni: (H x L x P) 433 x 422 x 172 mm
Peso: 7,0 Kg
Certificazioni: CE,FCC,UL,VCCI,CCC,TUV-GS, TCO99,ISO13406-2,C-tick,BSMI,WHQL
Che cosa ne pensate? il prezzo di € 798,47 è esagerato?
Avete altri monitor da consigliarmi?
L'uso che ne faccio è: fogli di calcolo e documenti word, internet, FILM, qualche gioco. Il mio problema è la sensibilità degli occhi: davanti al mio Philips non resisto più di 2 ore al giorno.
Sono ben accetti i consigli.
Grazie mille.
**AxeL Foley**
29-02-2004, 14:12
ciao io ho appena acquistato questo monitor.
Devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto, i colori sono ottimi così come la brillantezza. Ottima la scelta di acer di fornire il monitor di ben 4 entrate! non è poco, nessun altro monitor di quella fascia di prezzo presenta questa caratteristica (cosa che mi ha fatto prendere la decisione di acquistarlo).
Non è altresì buono il response time che è di ben 25 ms, rende il monitor non ottimo per giocare (per esempio l'acer al1732 cel'ha a 16!). Calcolando però che io non ci gioco molto ma vedo soprattutto DVD (quindi ho collegato al s-video il mio lettore esterno) l'angolo di visuale e l'elevato contrasto giocano a favore.
e poi ti posso dire che è veramente immenso e lavorare al computer è diventato un piacere :)
l'unica pecca che devo ancora risolvere è collegare il video registratore alle entrare RC del monitor... ho attaccato la presa scart della playstation per fare una prova (quella con ingressi RC e Scart insieme per intenderci) ai 3 cavi RC (bianco-rosso-giallo)... ma non vedo una ceppa. Speravo di vedere la televisione attraverso il videoregistratore, ma credo che sia impossibile solo attraverso la scart.
per qualsiasi domanda sono qua.
ciao
ho letto tutto il 3d... mi sorge un dubbio, me lo consigliate per fare grafica (soprattutto 3d)? ho letto da qualcuno che per i programmi cad è meglio lasciare stare....
Originariamente inviato da **AxeL Foley**
Speravo di vedere la televisione attraverso il videoregistratore, ma credo che sia impossibile solo attraverso la scart.
è possibile eccome - il fatto è che a sentire un sacco di gente gli ingressi video degli Acer danno non pochi problemi....
**AxeL Foley**
06-03-2004, 12:48
la tv ce la vedo... solo che il segnale non è nitido e non prendo tutti i canali, molto strano visto che il video è anche sintonizzatore tv.
canislupus
07-03-2004, 12:24
Ragazzi anche io ovviamente vorrei comprare un LCD e sto nel dubbio amletico tra il 1731 (che prenderei a 480 € ivato) e il 1931 (a 720 € ivato). Diciamo che io non ho moltissimo tempo per stare davanti al pc (lavoro dalle 9 fino alle 18 a 40 KM da casa), ma nel weekend magari vorrei ogni tanto farmi una partitina a qualche gioco senza avere problemi di effetto ghosting (prediligo i giochi di strategia in tempo reale stile age of empires, ma se ne avessi il tempo sicuramente non disdignerei anche qualche sparatutto). Voi mi consigliate + il 1731 per via del rt sicuramente migliore del 1931 oppure dite che anche l'1931 potrebbe andare bene per l'uso che ne faccio ?
Quello che insomma mi preme capire e senza adito di smentite è se il 1731 non ha assolutamente problemi di ghosting oppure si trova quasi alle stesse condizioni del 1931.
Aspetto commenti da chi è sicuramente è + esperto di me... (sto ancora con il mio crt da 17" comprato oltre 5 anni fa... :p )
P.S. Pensate chei 19/21" ad alemno 16 ms di RT siano ancora molto lontani dall'arrivare ? :confused:
Originariamente inviato da canislupus
Quello che insomma mi preme capire e senza adito di smentite è se il 1731 non ha assolutamente problemi di ghosting oppure si trova quasi alle stesse condizioni del 1931.
no, nessun problema di ghosting - è mille volte meglio del 1931
Originariamente inviato da canislupus
P.S. Pensate chei 19/21" ad alemno 16 ms di RT siano ancora molto lontani dall'arrivare ? :confused:
i 20" già ci sono ma in Italia se ne trovano ancora pochi e cmq costano tanto
D'accordo che ci sono già dei 20", però il Philips e mi pare lo Sharp provati e con rt da 16 ms hanno mostrato chiaramente di avere purtroppo l'effetto scia ugualmente; probabilmente in uno schermo grande, dove i difetti vengono amplificati, occorre scendere ancora di rt, oppure i dati sono gonfiati oppure ancora ci sono problemi tecnici che nei 17" non ci sono; tutte ipotesi ma, in definitiva quello che conta è che la scia, malgrado i 16 ms, ci stà sempre...aspettiamo altre rece o meglio ancora altri pannelli grandi per vedere come vanno...rilevo comunque una stranezza: perchè tentare di regalare ai giocatori dei 20-21" lcd esenti da difetti quando il problema non è ancora stato risolto con i più abbordabili 19"? La cosa "puzzicchia" di marketing per un certo tipo di clientela "danarosa", ipotizzo ovviamente...
canislupus
07-03-2004, 13:15
Ti ringrazio terry per le risposte.
Ti vorrei chiedere ancora 2 cose:
1) Il prezzo a cui trovo l'acer ti sembra buono (calcola che si tratta di un prezzo da distribuzione)
2) Non si rischia di vedere i caratteri troppo piccoli con un 17" alla risoluzione di 1280*1024 ?
Ciao
Canis
P.S. Io cmq intendevo i 19/21" LCD con 16 RT sono molto lontani dall'arrivare ? :confused:
Se vuoi ti rispondo io visto che son qui....il prezzo all'ingrosso che hai detto scommetto che è di un cdc-point (ho la tessera da riv.) e lo vendono a 599 + iva...i caratteri non sono un problema; ho da 10 mesi un Acer Al 712 (molto buono) e, pur essendo io miope ci vedo benissimo grazie alla grande nitidezza dei caratteri; puoi sempre mettere i caratteri grandi di Win poi, all'interno, i vari Word, Office hanno la possibilità di visualizzazioni regolabili; anche la navigazione avviene senza problemi visivi; purtroppo non c'è scelta..chi vuol giocare al meglio è per ora obbligato a prendere un 17" con rt max. 20 ms....
Ciao
Se vuoi ti rispondo io visto che son qui e visto che abbiamo scritto il post contemporaneamente....il prezzo all'ingrosso che hai detto scommetto che è di un cdc-point (ho la tessera da riv.) e lo vendono a 599 + iva...i caratteri non sono un problema; ho da 10 mesi un Acer Al 712 (molto buono) e, pur essendo io miope ci vedo benissimo grazie alla grande nitidezza dei caratteri; puoi sempre mettere i caratteri grandi di Win poi, all'interno, i vari Word, Office hanno la possibilità di visualizzazioni regolabili; anche la navigazione avviene senza problemi visivi; purtroppo non c'è scelta..chi vuol giocare al meglio è per ora obbligato a prendere un 17" con rt max. 20 ms....
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
D'accordo che ci sono già dei 20", però il Philips e mi pare lo Sharp provati e con rt da 16 ms hanno mostrato chiaramente di avere purtroppo l'effetto scia ugualmente;
fino ad ora ne hanno parlato solo quelli di Tom's Hardware quindi mi sembra un pò prematuro arrivare a conclusioni - sai bene come molto spesso le opinioni fra vari siti possono nche essere olto diverse
ma forse sono io ad essere troppo diffidente....
Originariamente inviato da canislupus
Ti ringrazio terry per le risposte.
Ti vorrei chiedere ancora 2 cose:
1) Il prezzo a cui trovo l'acer ti sembra buono (calcola che si tratta di un prezzo da distribuzione)
2) Non si rischia di vedere i caratteri troppo piccoli con un 17" alla risoluzione di 1280*1024 ?
Ciao
Canis
P.S. Io cmq intendevo i 19/21" LCD con 16 RT sono molto lontani dall'arrivare ? :confused:
essendo un prezzo da distributore non so dirti se sia buono o meno - di certo è più basso di quello che trovi nei negozi, ma questa era ovvio...
per i caratteri nessun problema - non preoccuparti
per quanto riguarda la tua ultima domanda ti avevo già risposto - esistono già LCD da 20" e response time di 16ms - il problema è che non si sa ancora come effettivamente vadano con i giochi(dato che in pochi li hanno recensiti) e quando li troveremo in quantità nei negozi. Quanto c'è da aspettare? Boh....
canislupus
07-03-2004, 16:34
x Abilmen
I prezzi non sono di CDC, ma di Esprinet... ;)
Vedrò cmq anche tramite altri miei distributori se riesco a spuntare un prezzo ancora + conveniente. :p
Anche io sono un po' miope e per esempio ho i caratteri grandi con il mio monitor crt 17" a 1024*768 xchè altrimenti mi sembravano troppo piccoli (diciamo che cmq si tratta + di una cosa personale che reale).
L'importante è che mi assicuri che sto 17" non abbia grossi prob. con i giochi (non sono il tipo che gioca con risoluzioni assurde e cmq a giochi particolarmente movimentati). Tanto quando usciranno gli LCD da 19/21" con RT reale di 16 ms, allora vorrà dire che metterò questo monitor come monitor per il 2 pc...
x terrys3
Vabbè vorrà dire che per ora mi accontento del 1731, poi quando ci saranno finalmente degli LCD 19/21 ottimi allora sì che avrò lo schermo dei miei sogni... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.