View Full Version : dualprocessor amd Barton
Pippo182
01-09-2003, 12:13
Qualcuno mi sa dire se i processori xp con tecnologia barton possono essere montati su schede dualprocessor?
si possono!
ma per i render non aono un granchè anzi vanno peggio!
dovresti chiedere al quel caprone di fluctus (vedi signature)
poi dipende quasi tutto dalla mobo che ci metteresti sotto!!!
V|RuS[X]
01-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da nocturn
si possono!
ma per i render non aono un granchè anzi vanno peggio!
Ma rispetto a cosa? :rolleyes:
E' una risposta che non ha testa ne coda, non vanno peggio rispetto a nulla, avendo il doppio di cache rispetto agli MP prima serie (256kb di L2) andranno meglio o perlopiù uguale, a parità di frequenza.
Se poi mi dici che il PR di Amd è ingannevole è un altro discorso.
Per rispondere all'autore del thread, le cpu di Amd con denominazione XP non vanno in dual (tranne se non le modifichi), quelle che sono state concepite per lavorare in smp sono con denominazione MP.
Quest'ultimi ormai vanno su tutte le mpx sul mercato, in quanto sono stati rilasciati i firmware che permettono di riconoscerle e di sfruttarle.
Non so con le configurazioni dual, ma avevo letto anche io in giro che i barton sono leggermente meno performanti degli XP tradizionali di pari frequenza per quanto riguarda la velocità di rendering. Forse non dipende solo dalla cache... ma non ci capisco un tubo di sta roba, sono solo ambasciator che non porta pena :D
V|RuS[X]
01-09-2003, 18:35
Originariamente inviato da IronMan
Non so con le configurazioni dual, ma avevo letto anche io in giro che i barton sono leggermente meno performanti degli XP tradizionali di pari frequenza per quanto riguarda la velocità di rendering.
Ma che dite? :confused:
Ho dato un'occhiata alla recensione in tomshardware e nei rendering sembra che la differenza tra barton e non barton sia quasi nulla.
V|RuS[X]
01-09-2003, 18:57
Originariamente inviato da IronMan
Ho dato un'occhiata alla recensione in tomshardware e nei rendering sembra che la differenza tra barton e non barton sia quasi nulla.
Deciditi una buona volta: non c'è differenza in quel campo specifico (come avevo scritto sopra) oppure vanno meno a parità di frequenza? :rolleyes:
Per favore mi dai il link della prova?
Non mi devo mica decidere.
Non ho mai fatto un test personalmente, quindi mi baso solo su ciò che leggo. Qualche mese fa fo letto una recensione in sui si arrivava alla conclusione che i barton nel rendering erano meno performanti. Non mi ricordo dove l'ho letta, forse su una rivista, boh.
Poi poco sono andato a leggere la recensione di tomshardware in cui si vede una certa parità: http://www6.tomshardware.com/cpu/20030210/barton-21.html
Tutto sommato penso che stanotte dormirò sonni tranquilli comunque... :ronf:
V|RuS[X]
01-09-2003, 20:50
A me non sembra proprio..
http://vx1.altervista.org/img/3D_Studio_Max_5.1.gif
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Ma rispetto a cosa? :rolleyes:
E' una risposta che non ha testa ne coda, non vanno peggio rispetto a nulla, avendo il doppio di cache rispetto agli MP prima serie (256kb di L2) andranno meglio o perlopiù uguale, a parità di frequenza.
Se poi mi dici che il PR di Amd è ingannevole è un altro discorso.
Per rispondere all'autore del thread, le cpu di Amd con denominazione XP non vanno in dual (tranne se non le modifichi), quelle che sono state concepite per lavorare in smp sono con denominazione MP.
Quest'ultimi ormai vanno su tutte le mpx sul mercato, in quanto sono stati rilasciati i firmware che permettono di riconoscerle e di sfruttarle.
secondo me la risposta ha sia la testa che la coda!
semmai sei tu che sei un po a digiuno di certe cose e non hai avuto l'elasticità mentale di ironman a capire che i barton li ho paragonati con gli xp precedenti al barton!
mi sembrava così ovvio!
senno rispetto a cosa a mi zia!?
e cmq che ne dica tom i dual con i barton vanno peggio a parità di PR degli xp.... qui sotto hai riportato uno schema di tom dicendo che non ti sembra che sia come ho detto io!
a me invece sembra di si visto che un 2400 da la pista al 2500 barton!
poi certo se mi paragoni il 3000 col 2400 o via dicendo te credo!
a parità di pr gli xp classici vanno meglio dei barton!
nei render cio che conta sono i mhz e non la cache!
la cache serve + per prg di grafica 2d tipo photoshop e altri!
ah e quello che dico lo dico per averlo provato e non per aver letto qualcosa e cmq anche fluctus vi confermerà la cosa!
io ho provato due dual uno con barton 2500 e l'altro dual con xp2400!
poi non capisco proprio il motivo di paragonarli a parità di frequenza..mi sembra ovvio che vadano meglio!
sono processori con + cache (che cmq un minimo influisce) e sono una generezione avanti ) altrimenti perchè ci sarebbe il pr!
e poi così paragoni cpu di fascia di prezzo completamente diverse!
allora che fai un xp 3000 (2166mhz) lo paragoni con pIV 2200 bah....
a me questo sembra un ragionamento che non ha ne capo ne coda
ciao belli
prenditi due xp 2600 e overcloccali e vai una bomba e risparmi!
V|RuS[X]
01-09-2003, 21:41
Originariamente inviato da nocturn
semmai sei tu che sei un po a digiuno di certe cose e non hai avuto l'elasticità mentale
Sicuro che hai letto quello che ti ho scritto? A me non sembra proprio.
ho letto ho letto!
l'ho pure quotato!
hai detto che non capivi a cosa paragonavo i barton
V|RuS[X]:
Ma rispetto a cosa?
che quello che ho detto non ha ne testa ne coda:
V|rus[X]
E' una risposta che non ha testa ne coda,
poi miracolasamente hai capito che mi riferivo agli xp(mp) e dici che vanno meglio o al max uguale dei precedenti processori!
V|rus[x]
non vanno peggio rispetto a nulla, avendo il doppio di cache rispetto agli MP prima serie (256kb di L2) andranno meglio o perlopiù uguale, a parità di frequenza.
poi fai capire che li paragoni per mhz e non per pr (e come ho gia detto prima non ha senso e ci metti pure lo schemino! :) )
V|rus[x]
Se poi mi dici che il PR di Amd è ingannevole è un altro discorso.
e tutto cio giustifica la mia risposta!
ciauz!
Pippo182
02-09-2003, 12:10
Ma tra xp tradizionali e barton che differenza c'è a parte la cache?
- Ma secondo voi vale la pena farsi assemblare un dual amd?
- E forse meglio rimanere sul monoprocessore P4?
- Il P4 non va in dual processor vero, per usare un dual intel bisogna avere gli xeon?!?
- Come riscaldamento come si comportano i barton, generano molto calore con impallamenti di sistema frequenti.
Un ringraziamento particolare a tutti quelli che hanno partecipato finora.
ma che ti frega del calore che generano ci metti un buon dissy e stai tranquillo!
non è poi così eccessivo!
cmq ora come ora non ti conviene farti il dual
poi mi sembra che tu utilizzi max! e con max io non ho visto sti gran miracoli col dual!
credo che un bel p4 di ultima generazione vada meglio!
senno aspetta un pochino che gli amd64 e gli opteron facciano presa sul mercato e ti butti sul dual a costi ridotti ulteriormente o senno ti prendi l'opteron!
ciauz!
Pippo182
02-09-2003, 12:28
Per il calore mi importa si visto che io ho attualmente un 1200 thunderbird e mi ha dato parecchi problemini durante l'estate, nulla di grave ma non vorrei incontrarne dinuovo.
Per il discorso dual so per certo che il dual col mio stesso processore calcola lo stesso render in quasi metà tempo il che non va trascurato.
Sicuramente il dual lo considero dopo l'uscita degli opteron, così spendo un po' meno.
certo che ci mette meno tempo
specie se lo paragoni a un duron 1200!
io ti dico che con max va meglio il p4 mono che il dual xp!
ah e non sono di parte io ho due dual!
uno con la asus con due xp1800 ed uno con la tyan e due xp2400@2600!
ed ho provato che con max non ci sono tutti sti benefici
non dico che non ci sono ma rispetto ad altri software sono minori
e poi per sfruttare devi aggiungere uno script e questo dimostra anche il fatto di quanto max non sia proprio sfruttato bene col dual!
mentre con lw non devo configurare nulla e si avvantaggia subito del dual ed anche formz basta che spunti dual et voilà
con max ho trovato + difficoltà ed i riusltati mi hanno deluso mi aspettavo di meglio tutto qui!
cmq i barton scaldano un po meno degli xp precedenti!
ma stiamo li!
V|RuS[X]
02-09-2003, 15:19
Originariamente inviato da Pippo182
Ma tra xp tradizionali e barton che differenza c'è a parte la cache?
- Ma secondo voi vale la pena farsi assemblare un dual amd?
- E forse meglio rimanere sul monoprocessore P4?
- Il P4 non va in dual processor vero, per usare un dual intel bisogna avere gli xeon?!?
- Come riscaldamento come si comportano i barton, generano molto calore con impallamenti di sistema frequenti.
Un ringraziamento particolare a tutti quelli che hanno partecipato finora.
1) Conviene perchè è una piattaforma stabile, economica e performante.
2) Avresti potenza bruta a patto di salire vicino ai 3ghz, ma a che costo?!
3) Si bisogna usare gli Xeon, non ho mai sentito di nessuno che usa i P4 in smp.
4) Non ci sono impallamenti o altri se configuri bene il sistema. I barton hanno un core più esteso rispetto alle precedenti cpu di amd e quindi una parte maggiore di superficie per smaltire il calore. In più avendo ridotto il processo produttivo (0.13µ) ed il vcore sviluppano meno calore, però devi calcolare che la frequenza è salita. Quindi azzerderei che riscaldano quanto il tuo Thunderbird_1200mhz. Con due bei dissipatori (dotati di ventole 80x80mm silenziose) riesci a stare benissimo sotto i 50°C.
V|RuS[X]
02-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da Pippo182
Per il calore mi importa si visto che io ho attualmente un 1200 thunderbird e mi ha dato parecchi problemini durante l'estate, nulla di grave ma non vorrei incontrarne dinuovo.
Per il discorso dual so per certo che il dual col mio stesso processore calcola lo stesso render in quasi metà tempo il che non va trascurato.
Sicuramente il dual lo considero dopo l'uscita degli opteron, così spendo un po' meno.
Si si avvantaggia molto dalla presenza di una seconda cpu, non sarà all'ordine del doppio, ma almeno un 60-80% sicuro.
Non ti aspettare che dopo che usciranno in quantità gli opteron, i prezzi delle dual mpx scenderanno, rimarranno gli stessi prezzi fino a quando non saranno sostituiti in toto (non prima dell'anno prossimo).
Pippo182
02-09-2003, 17:14
Ho capito ragazzi.
Allora adesso non mi rimane che ipotizzare una configurazione.
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Si si avvantaggia molto dalla presenza di una seconda cpu, non sarà all'ordine del doppio, ma almeno un 60-80% sicuro.
Non ti aspettare che dopo che usciranno in quantità gli opteron, i prezzi delle dual mpx scenderanno, rimarranno gli stessi prezzi fino a quando non saranno sostituiti in toto (non prima dell'anno prossimo).
si avvantaggia del 60% 80% rispetto a cosa?
guarda che dipende da prg a prg e le percentuali che dici tu su prg di modellazione 3d sono un po altine su 3dmax un aumento del genere te lo sogni!
se vuoi pippo182 ti faccio dei test levo una cpu e faccio il render poi metto l'altra e rifaccio il render te lo posso fare con 3dmax e lw!
con scene complesse dell'ordine delle 2 ore con un xp2400!
e poi ti posto i risultati!
l'avvio gia fatto in precedenza per questo ti dico che con 3dmax non è che frusta così di brutto come mi aspettavo!
V|RuS[X]
02-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da nocturn
si avvantaggia del 60% 80% rispetto a cosa?
Rispetto al single-cpu, mi sembrava scontato :rolleyes:
guarda che dipende da prg a prg e le percentuali che dici tu su prg di modellazione 3d sono un po altine su 3dmax un aumento del genere te lo sogni!
Stavamo parlando di 3D_Max e dai risultati che leggo sul web, sembra che non abbia detto fesserie, ma tu che ci lavori può darsi (anzi probabilmente) che ne sai più di me.
se vuoi pippo182 ti faccio dei test levo una cpu e faccio il render poi metto l'altra e rifaccio il render te lo posso fare con 3dmax e lw!
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINNT="Il tuo sistema" /onecpu
bah io ti dico quello che sperimento ogni giorno praticamente!
e ti ripeto sono disposto a rifarlo con tutti i paramentri che mi dite voi!
forse ho settato male 3dmax per il dualprocessor
ho passato una mesata qui a chiedere come configurarlo ma alla fine nessuno mi ha saputo dire cosa a parte sta cosa dello script!
io uso + lw e li settare il dual non ce n'è bisogno... e neanche su formz!
cmq la mia configurazione è un hd da 80gb 8mb di cache wd ed uno da 40gb ibm con win2000 servicepak4 questo sul dual 1800 con mb asus
sul dual 2400@2600 con la tyan ho un hd da 80gb della maxtor e win2000 servicepack3
cmq le prove che avevo fatto erano con il servicepack3 su entrambe!
Pippo182
02-09-2003, 21:23
Cosa fondamentale che ho dimenticato di dire è che io non uso il motore di render di default di max, bensì uso vray che supporta benissimo la doppia cpu e i risultati confermano un aumento delle prestazioni a parità di tipo di processori (un sistema mono e l'altro dual) del 70 - 80 % circa per una scena molto semplice circa 2 minuti contro 1 minuto e 8 secondi.
beh con vray non lo so io uso 3dmax e basta!
e manco il 5.1 ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.