PDA

View Full Version : mandrake e connessioni


Python
01-09-2003, 11:50
ho bisogno di un aiutino

secondo me la carenza più grande di mandrake è il tool x gestire le connessioni

per me che ho due schede di rete e devo fare una connessione adsl e una lan x condividere la connessione, è un problema grosso

praticamente il tool di mandrake non ti permette (soluzione comoda e semplice) di gestire ogni scheda da sola, e sceglierne la funzione, gli ip, etc, ma fa in un'unico tools tutto

mi spiego meglio faccio partire il tools e ti chiede che tipo di connessione vuoi impostare, tra questi c'è adsl e lan

la lan però non è che ti crea la lan casalinga, tutt'altro, ti crea una connessione con la lan (in pratica come se ci si collegasse a un gateway)

mentre scegliendo adsl poi vai a scegliere il tipo di adsl (pppoe) e non si connette cmq, ma il bello è che una volta che scegli lan (o tutt'è due insieme adsl e lan) nella schermata principale del tool di configurazione compare sempre connessione lan, col risultato che 1 è impossibile connettersi e 2 rende qualsiasi settaggio inutuilizzabile, ovvero non posso più fare nulla xchè incasina tutto, per connettermi ho risolto disconnettendo ogni cosa da quel tool (cancellando anche i file di configurazione) buttando giù le schede e risettando ip e tutto a mano, poi con rppppoe opportunamente compilato sono riuscito a connettermi, ma quando riavvio non mi basta connettermi da console o buttare e riuppare le periferiche e connettermi, devo andare ogni volta nei tools di configuraizone e disattivare la connessione lan che non c'è modo di distruggerla.... :(

cosa posso fare?
avete qualche consiglio in merito a sto tool? riuscite a farlo funzionare con adsl e scheda x condivisione? se si m idite come? (anche riavviando il tool e scegliendo adsl o nessuno resta nella finestra principale sta caspita di connessione lan) è una cosa assurda era un problema anche del mdk 8.2 (in cui però avevo il 56k e 1 scheda di rete e quindi meno problemi)

uhmuhmuhm
01-09-2003, 12:05
Per connetterti con l'adsl etherne scrivi in una shell coi permessi di root
adsl-setup
e lì rispondi a tutte le domande che ti fa.
Devi per forza mettere i DNS.
Se ti chiede qualcosa a proposito della disconnessione automatica dopo un tot di tempo e non vuoi attivare questo servizio scrivigli "no".
Quando ti chiede che device usare digli eth0 o eth1 (o, se non sono questi, cosa che dubito, i nomi corretti dei device) a seconda di quale sta collegata col modem.
Per connetterti poi basta che digiti da root
adsl-start
e
adsl-stop
per sconnetterti.
Se non si connette o se vuoi qualche informazione sulla tua connessione digita
adsl-status
per vedere ciò che t'interessa.

Riguardo la rete lan non sono un esperto :( , prova comunque a cercare qualche informazioni su SAMBA, è un programma che permette di creare connessioni di rete tra linux, tra linux e winzoz ecc

Python
01-09-2003, 12:44
grazie per la risposta cmq ho risolto

1) non mi serve samba, pur avendo un secondo pc con win98 non sposto mai file, mi serve solo per condividere la connessione

2) sono andato nei file di configurazione della rete e dei devices (non quella standard di linux, perchè mandrake è mandrake) e ho ripulito tutto + ho messo tutto al boot no, cosi ad ogni boot avvio tutto io e faccio partire l'adsl

3) l'adsl non capisco perchè alla prima connessione ci sta molto tempo a connettere, poi disocnnetto e riconnetto e va + veloce

ok ora devo solo fare la condisivione e poi setto il firewall