PDA

View Full Version : gara per la domanda più stupida


NA01
01-09-2003, 11:42
:cry: :eek: :muro: :mc:
eppure è veramente una domanda stupida...

come si aggiunge un utente a un gruppo?

ho provato a cercare su google, ma mi ha restituito solo risultati insulsi o come farlo sul pannello di controllo della red hat (che io non ho :muro: ).

ciauz

ilsensine
01-09-2003, 11:47
linuxconf

NA01
01-09-2003, 11:53
non mi funzia...
da console dice che non esiste il comando, se faccio run dice che non esiste il file o la directory:cry:

Hrc211v
01-09-2003, 12:05
adduser user gruppo :O

ilsensine
01-09-2003, 12:06
Probabilmente è tra i pacchetti della tua distribuzione, sui cd di installazione. Mi risulta che solo la Redhat abbia scelto di non fornirlo più.
Puoi anche modificare direttamente /etc/groups; ad es. questa riga definiscr il gruppo xgrp con gli utenti xfs e gdm appartenenti ad esso:
xgrp:x:102:xfs,gdm

uhmuhmuhm
01-09-2003, 12:07
man useradd

:)
Ciao

cogiac
01-09-2003, 13:36
edita /etc/groups
aggiungi l'utente al gruppo interessato..

NA01
01-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da ilsensine
Probabilmente è tra i pacchetti della tua distribuzione, sui cd di installazione. Mi risulta che solo la Redhat abbia scelto di non fornirlo più.
Puoi anche modificare direttamente /etc/groups; ad es. questa riga definiscr il gruppo xgrp con gli utenti xfs e gdm appartenenti ad esso:
xgrp:x:102:xfs,gdm


ops, il mio qi deve essersi abbassato ultimamente...
io non lo ho installato, e dato che ho debian installato da un cd di 200mb....
provare a installarlo era una buona idea:D :muro: :D

tx to all, ora provo tutte le opzioni e poi scelgo quella che mi piace di più;)

The X
01-09-2003, 14:19
se hai debian e hai una connesione ad internet disponibile e hai impostato i giusti repositary t basta fare

apt-get install linuxconf

^_^

Timewolf
01-09-2003, 14:33
Originariamente inviato da Hrc211v
adduser user gruppo :O
:)

HollowMan
01-09-2003, 15:30
Originariamente inviato da cogiac
edita /etc/groups
aggiungi l'utente al gruppo interessato..

questa rimane sempre la soluzione migliore ... ;)

NA01
01-09-2003, 17:30
ok, alla fine ho editato il file, linuxoconf nei sever non c'era:cry:

ora la domanda nubbia in versione 2.0
come faccio a cambiare il proprietario di 300 file senza farlo file per file?
se lo faccio sulla directory poi posso usare quello, ma il file rimane protetto:(

NA01
01-09-2003, 17:41
copiato la directory e ho così risolto il problema, ma non credo sia la via più giusta...

guldo76
01-09-2003, 17:46
Dunque, tu hai una dir piena di roba appartenente ad un certo
utente e ad un certo gruppo; vuoi far si' che tutti i files contenuti
nella dir in questione e nelle sue sottodir appartengano a "pippo",
gruppo "coca"?
chown -R pippo:coca dir
:D

Guldo

p.s.: stai attento, pensaci bene prima di fare cose del genere.

NA01
01-09-2003, 17:58
p.s.: stai attento, pensaci bene prima di fare cose del genere.

perchè?
quale è il rischio?

ciauz

guldo76
01-09-2003, 18:36
Bah, io non ho idea di quali files vuoi modificare, ne' perche',
cmq se sono tuoi files personali, no problem...
E' che nel sistema ci sono un sacco di files che hanno proprietari
particolari per motivi particolari, tutto qua.
Ad esempio, se voglio configurare il kernel mi aggiungo al gruppo
src, ma non mi sogno di certo di cambiare proprietario a make-kpkg...
E neppure cambio il proprietario dei punti di mount (root).
Cose del genere.
Tutti i file dell'utente pippo stanno nella dir /home/pippo/,
rigorosamente... almeno, io faccio cosi'.

Guldo

NA01
02-09-2003, 09:41
ah, nono...
sono solo immagini che ho preso da una partizione win (voleva i privilegi di rooot per farlo).

ciao e grazie

guldo76
02-09-2003, 15:34
Ah ma allora il problema e' montare la partizione come si deve!
Se le immagini le vuoi solo leggere, basta che aggiungi umask=0022
nelle opzioni per quella partizione nel file /etc/fstab.
Se invece le immagini le hai copiate da una partizion in fat e incollate
nella tua /home, allora si' che devi cambiare il proprietario.

Guldo

NA01
02-09-2003, 19:10
nono, mi serviva copiarle, non le potevo lasciare sulla fat (la stavo per detonare per metterla in reiser fs)

ciao

mjordan
02-09-2003, 19:19
Usare linuxconf per aggiungere un utente a un gruppo e come usare una motosega per tagliare un salame.

Hrc211v
02-09-2003, 19:39
Originariamente inviato da mjordan
Usare linuxconf per aggiungere un utente a un gruppo e come usare una motosega per tagliare un salame.


Bè dipende dalla dimensioni del salame. :)

mjordan
02-09-2003, 19:42
Originariamente inviato da Hrc211v
Bè dipende dalla dimensioni del salame. :)

Non mi risulta che nessun salame di alcuna dimensione richieda una motosega, specie quando il salame in questione è aggiungere un utente a un gruppo.