View Full Version : Dual Opteron e supporto AGP con chipset VIA K8T
Redazione di Hardware Upg
01-09-2003, 10:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10683.html
Il produttore taiwanese introduce ufficialmente il proprio chipset per piattaforme Dual Opteron Socket 940: ottima soluzione anche per impieghi in workstation gafiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente si inizia...
Vediamo un po come vanno i bimbi della famiglia AMD64 nella vita reale :)
...mamma mia che scheda...forse questo porterà molti utenti home a passare al dual?
Ammazza che sezione di alimentazione!!! Bella generosa, non c'è che dire.
fabianoda
01-09-2003, 11:02
Quanto costerà una dual opteron tipo questa?? Cmq non credo che ad un utente home serva un dual... sarà molto più utilizzata come workstation
i dissipatori sulla sezone di alimentazione non è una novità per le MSI... che si rivelano sempre belle e buone... (almeno le ultime)
Finalmente pochi connettori vicino ai socket, MSI ha sempre un po' peccato in questo...
Dreadnought
01-09-2003, 11:17
Sinceramente questa scheda che senso ha?
Chi si prende una workstation in genere evita di assemblarsela e si affida ad HP, SIEMENS, IBM o altri.
e ibm, hp che non usano mobo per i loro prodotti?? -.-
in ogni caso credo che a questa sk manchi il dual channel, l'avrebbe resa completa a mio parere
x Dreadnough
Beh...però poi ti rifilano delle ciofeche devastanti (esperienza personale)
Personalmente preferisco spendere poco (ma veramente poco) di più e mettere in piedi una WS con i controca$$i!
tornando alla Mobo, non che dotazione abbia, ma sebra un'ottima scheda...magari ci scapperà anche l'acquisto!
...il nuovo connettore di alimentazione aggiuntiva oltre quello PIV (che poi PIV non lo è più) vicino alla LAN.
CHE CASINO!!!
Fan-of-fanZ
01-09-2003, 11:45
La prova su legion hardware evidenzia la similarità di prestazioni tra i neonati opteron e i pentium iv. Ora bisognerà vedere i costi. C'è da dire che gli opteron in prova andavano a 1,8 ghz mentre il pentium era tre giga.
Non mi piace... La memoria è locale solamente ad una CPU... La latenza media è più alta...e la banda media è più bassa...e da Sandra si vede... Con altri banchi locali all'altra CPU i risultati sarebbero quasi raddoppiati...
pero stiamo ancora fantasticando........vorrei vedere uno shop con relativi prezzi e test prestazionali piu esaustivi......poi potremo dibattere........
Comunque se volete da E@@edi vendono sia l'Opteron che la Asus con nForce 3 Pro 150 ;) Con circa 700€ ve li portate a casa ;)
Fan-of-fanZ
01-09-2003, 13:20
Beh, 700 euro sono molti... e ancora non ci sono i 64 bit per le masse... direi che bisogna prima attendere questi (per esempio, voglio vedere winrar o paintshoppro o winamp a 64 bit come vanno)
Mandrake X86-64 e SuSE X86-64 non hanno bisogno
di aspettare... Funzionano gia' e da subito.
Sarebbe invece interessante avere VMWare che
supporta Opteron...
Ovviamente appena prenderanno piede i 64bit
sara' l'ideale per acquistare i vecchi
Athlon MP 2600 e relative mobo a quattro soldi...
V|RuS[X]
01-09-2003, 14:21
Originariamente inviato da cionci
Non mi piace... La memoria è locale solamente ad una CPU... La latenza media è più alta...e la banda media è più bassa...e da Sandra si vede... Con altri banchi locali all'altra CPU i risultati sarebbero quasi raddoppiati...
Non raddoppiati ma ci hai preso, è molto strana questa prova anche perchè l'unico applicativo che si è utilizzato che sfruttasse il SMP era QuakeIII che sulla nuova architettura non si avvantaggia per nulla.
V|RuS[X]
01-09-2003, 14:23
Originariamente inviato da cionci
Comunque se volete da E@@edi vendono sia l'Opteron che la Asus con nForce 3 Pro 150 ;) Con circa 700€ ve li portate a casa ;)
In questa news si parla di dual, quella che tu indichi è single-cpu.
Crisidelm
01-09-2003, 14:51
La Tyan dell'altro giorno mi piace di più sinceramente, cmq non male...
Lud von Pipper
01-09-2003, 21:09
Piuttosto, ha ancora senso spingere schede madri basate su AGP?
Capisco per chi sceglie un prodotto economico, come l'Athlon, ma quì il costo della scheda e delle CPU supera abbondantemente i 1000€ senza considerare il costo delle memorie (ECC immagino)
E' molto più probabile che chi sceglie un sistema di questo genere voglia migrare direttamente al PCI Express...
...A meno che, visto che il socket sembra AGP Pro, questa scheda non miri al mercato professionale dove le shcede impiegheranno quelche tempo per passare al nuovo formato
LvP
V|RuS[X]
01-09-2003, 21:49
Lud von Pippa, scusami ma che senso avrebbe porre in vendita una scheda che non abbia modo di sfruttare l'hardware già esistente e per lo più, neanche quello che verrà? [adesso e non fra molti mesi/anni]
Originariamente inviato da cionci
Non mi piace... La memoria è locale solamente ad una CPU... La latenza media è più alta...e la banda media è più bassa...e da Sandra si vede... Con altri banchi locali all'altra CPU i risultati sarebbero quasi raddoppiati...
Infatti, c'è qualcosa che non quadra.
Confrontando i test di http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=256 con quelli di http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron244&page=4 (qui, però si testa una Tyan), si notano dei valori completamente differenti per il "Memory test".
C'è qualcosa che mi sfugge?
Fan-of-fanZ
01-09-2003, 23:09
Francamente a prima vista tutti questi test presi da diversi siti sembrano dire che l'opteron è un prodotto di transizione nemmeno tanto migliore di quei processori che gli sono immeidatamente precedenti.
alimatteo86
02-09-2003, 12:48
può essere abbinato a processori AMD64 dotati di Socket 940 oppure di Socket 742; questo permette di configurare piattaforme che siano sia singolo processore, per Desktop ad elevate prestazioni con processore Athlon 64, sia workstation grafiche o server biprocessori, utilizzado cpu AMD Opteron.
:confused:
AMD64 a 940 pin?
AMD64 a 742 pin?
Opteron ?
mi sttò confondendo con tutti sti socket....
nondovevano essere incompatibili tra loro......e il 939 pin......quindi su questa mobo posso mettere tutti gli AMD che vanno a 64 bit?
help me!!!:confused: :confused:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Francamente a prima vista tutti questi test presi da diversi siti sembrano dire che l'opteron è un prodotto di transizione nemmeno tanto migliore di quei processori che gli sono immeidatamente precedenti.
Nessun processore è eterno!
Ma posso dirti che l'architettura Opteron è parecchio innovativa rispetto ai processori precedenti (in particolare sui sitemi multiprocessore) e le sue prestazioni sono ben più elevate degli altri sistemi x86.
lo slot di alloggiamento per il dissipatore è "proprietario" di MSI e non esistono in commercio dissipatori compatibili tranne quelli venduti in "box" con la motherboard (che tra l'altro sono di un rumoroso spaventoso) -
infatti lo slot (CPU Brackets) MSI prevede un dissipatore per socket940 con 4 viti mentre in commercio esistono solo e soltanto quelli a 2 viti!
guardate qui: http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dualduel&page=3
occhio al'acquisto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.