View Full Version : KT600: non all'altezza del chipset Vidia nForce 2 Ultra 400
Redazione di Hardware Upg
01-09-2003, 09:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10682.html
La più recente piattaforma Socket A di VIA non riesce a far segnare performances allineate alla piattaforma nVidia, avantaggiata dal controller memoria Dual DDR400
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uzi[WNCT]
01-09-2003, 09:31
KT600: non all'altezza del chipset Vidia nForce 2 Ultra 400
;););)
fabianoda
01-09-2003, 09:37
Bisogna considerare che l'nVidia (o Vidia come dicono qui) nForce 2 è davvero un bel chipset!!
teoprimo
01-09-2003, 09:39
hanno una differenza di prezzo da sottolineare ma se si cercano le prestazioni bisogna assolutamente puntrare sui modelli nforce di ultima revisione. La comparativà ha reso chiare le idee, la gibabyte è stupenda anche se i suoi 168euri non sono pochi!!!!:D
Pandemonio70
01-09-2003, 09:41
Io uso il pc per fare esclusivamente grafica 3d; nei mesi scorsi ho comprato una MB basata su nforce2; l'ho sostituita in questi gg con una Asus A7V600.
Le prestazioni mi sembrano allineate; probabilmente si, in OC l'nforce è meglio configurabile. al contrario il chipset via è decisamente più stabile rispetto alla soluzione nvidia. Nulla di nuovo; si conosce questo...
In definitiva, in virtù anche del prezzo, Via KT 600 mi sembra un buon compromesso; configurando un PC con componenti di marca (ed un po' di fortuna (Processore+ram di buona qualità) si possono ottenere buone prestazioni allineate all'nForce2.
Dopo diverse mobo con nforce2 che mi son passate tra le mani ho riscontrato che molta dell'instabilità del chipset Nvidia è dovuta alle ram che ci sono montate sopra...
Come se fosse un po schizzinoso con la ram... con Corsair twini e/o Kingstone gli ho visto fare le cose più incredibili... con una stabilità perfetta
Concordo in pieno con Pandemonio70; inoltre la Soltek ha una buona dotazione (anche come audio integrato, che Anandtech considera meglio dell'MCP-T). É un'ottima scheda per chi vuole un pc stabile, performante e non vuole smanettarci troppo.
La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è la funzione di overclock automatico, mi sembra un po' una forzatura... chissà come funziona? Produrrà degli overclock stabili secondo voi?
MSI KT6 Delta su tutte! Guardatevi un po' questa rece, MSI e' buona in overclock, buona nelle prestazioni e ricchissima di accessori!
http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/
devo dire che le prestazioni, visti alcuni bench mi sembrano variare da un 4% ad un 10% al di sotto del nforce ma il prezzo mi sembra un buon 50% al di sotto dell'nforce, quindi direi ceh sia un ottimo affare il KT600. Teniamo poi presente ceh è un chipset nuovo e tutti quelli nuovi vanno piano all'inizio...poi si svegliano e gli si tira il collo.
Teniamo anche presente che per uno che è abituato ad avere 1 stecca sola di ram, comprarne un'altra (200 euro di Corsair DDR 400 LL 512 Mb) solo per avere un 4-10% in piu, non ne vale la pena.
Fate al limite il confronto, quando sara possibile, con il chipset KT880 che sfrutta Twin bank come nvidia. Allora se ne vedranno delel belle.
Il punto forte di questo KT600, oltre al prezzo, resta solo il southbridge, veramente strepitoso.
e ci volevano le prove per dimostrarlo???
cmq
------------------
Le prestazioni mi sembrano allineate; probabilmente si, in OC l'nforce è meglio configurabile. al contrario il chipset via è decisamente più stabile rispetto alla soluzione nvidia. Nulla di nuovo; si conosce questo...
-----------------------
si e vero via e piu stabile perche non si overclocca.....ma a default di fabbrica voglio vedere chi e piu stabile......e come avere una ferrari e una 500 su una strada....la 500 fara gli 80 all ora e se esce di strada riesci ancora a recuperare la situazione, mentre ai 320 la ferrari ha qualche difficolta logistica in piu.......ma vuoi mettere una ferrari contro una 500???? l nforce2 è meglio di una ferrari.
aspettiamo con ansia il kt880 e vediamo che succede.. quello che c'è da dire, però, è che alla fine è dal kt133 che non si vede nulla di VERAMENTE nuovo.. cambia il divisore e la ram supportata, ma tecnologie nuove non se ne vedono granchè.. dal kt333 al kt600 poi è ancora più evidente.. bisognerebbe provare la setssa config con kt333, kt400, kt400a e kt600 con fsb333 e ddr333.. se le prestazioni aumentano, allora ritiro tutto..
Ma direi ceh i chipset non sono ancora paragonabili. Visto ceh la buttate sulle macchine..è come paragonare una che va su 4 ruote contro una che va solo su 2. Aspettiamo di paragonare 4 ruote vs 4 ruote prego.
x dnarod
Per noi di Modena l'hai detta veramente grossa. Ferrari su tutto.
Si però in rettilineo due ruote rosse (Ducati) le suonano a 4 ruote rosse (Ferrari). Dunque, basta stabilire cosa interessa se le 2 ruote (economiche, stabili, mediamente performanti) o le 4( costose, mediamente instabili, altamente performanti). :D
vabbe vabbe non volevo fare confusione scusatemi...........la questione dell instabilita la vedo adesso per la prima volta da quando ci sono news nforce2 vs kt.......e credetemi e del tutto infondata.......vedete gente che parla di instabilita con nforce 2 perche l nforce2 si usa praticamente solo per overcloccare (date le specifiche e i costi------>di sicuro uno che vuole solo un pc non compra una sk madre da piu di 100 euro perche molte volte non sa nemmeno cos e una sk madre!!).....e con tutta la gente che oc se ne trovano di polli che fanno cacchiate dando poi la colpa all "istabilita dell n force2".....ma per me sono tutte cacchiate......un kt costa molto meno e vale anche meno....non dico che non sia stabile e non vada (assolutamente, anzi e un valido chip per sistemi entry e per utenza familiare [quelle famiglie che lo usano per leggere la posta e per giocare a dama online tanto per intenderci]) ma certamente è un universo a parte rispetto all nforce
sono due campi da gioco diversi e questo mi sta bene.......ma vi prego non dite che nvidia sia instabile perche non e vero......e chiaro poi che se cerchi di portare un p166mmx a 3 ghz inizia a diventare un po instabile il sistema (:sofico:) ma la realta è che nforce2 è una bestia di chipset per quelli che necessitano di certe cose, una spesa inutile per altri che non pensano a variare le impostazioni del sistema
Originariamente inviato da dnarod
......un kt costa molto meno e vale anche meno....non dico che non sia stabile e non vada (assolutamente, anzi e un valido chip per sistemi entry e per utenza familiare [quelle famiglie che lo usano per leggere la posta e per giocare a dama online tanto per intenderci]) ma certamente è un universo a parte rispetto all nforce.....
.....sei molto simpatico :rolleyes:
Il kt600 è uscito troppo tardi...VIA è troppo spesso in ritardo.....
KAISERWOOD
01-09-2003, 13:57
X dnarod
L'nforce non è instabile ma i chipset via non valgono niente secondo il tuo raggionamento. Una Mobo con kt600 della gigabyte la trovo a 60 euro, una con l'nforce 2 ultra al doppio e quanto ci quadagno di prestazioni? un +3%? L'nforce 1 faceva pena e nessuno se lo ricorda perchè adesso fa troppo comodo cullarsi con l'nforce 2!! Ma secondo te il kt600 serve per giocarci a dama? Se uno ha un budget di 200 euro che fa? Si compra una mobo con nforce 2 ultra + duron 1300 o kt600 + barton 2500+? Se devo spendere 300 euro conviene di gran lunga prendere un p4 2,4 con bus800 + abit con springdale.
X lasa.
Il Kt600 è uscito troppo tardi sul piano prestazionali ma alla fine sul piano commerciale è uscito nei tempi giusti x i seguenti motivi:
1-AMd detiene il 13 % del Mercato
2- Nel mercato delle CPu una minima parte overclocca
3- IL bus a 400mhz è appannaggio del barton 3200 (e qualche rara versione del 3000+) cioè di fascia del mercato abbastanza costosa e di elite.
4- Il 3200+ non è molto venduto perché rapporto Prezzo/prestazioni a questo punto è afavore di Intel.
5- Il socket A è destinato a vivere ancora per un anno.
(ho trovato il negozio che ha il duron 1600 e lo vende a 40 eruo senza iva!!)
6- E' molto più convenienete sfornare chipset per intel che detiene la maggior parte del mercato.
Sommando questi punti si ricava il motivo di questo ritardo. In pratica una reale necessità di questo chipset (ma neanche dell'nforce) non esiste, perché l'utente comune non overclocca, non prende cpu con bus 400 (perhcé in pratica è oslo il 3200+ che costa tanto e non conviene).
VIa è sta innovativa nell'ottimizzazzioni delle meorie, lo stacco tra ddr400 supportato dal kt400/a si sente, ultimamente si è concentrata un po' troppo su intel a causa delle vicende legali ma le revisioni A di solito segnavano un grande stacco prestazionale fino al kt266A. Il KT333 era solo una evoluzione per supportare un nuovo standard emergente. Non si può fare il raggionamento di mettere a confronto i chipset dal kt333 in poi perché sarebbe come confrontare i p4 con i p3 a pari frequenza. CMq non ci scordiamo che questi 3 anni di vita del socket A sono stati sopportati da Via e nvidia è l'ultima arrivata. Se i chipset per Athlon li facesse solo nvidia immaginatevi i prezzi!! Sono curioso di vedere cosa combinerà il kt880.
ma io non ho detto che i chip via non valgono nulla (acc ci ho pure insistito nel farlo capire)....diciamo allora per far capire meglio che i due chip non possono essere paragonati perche destinati a due categorie diverse di acquirenti......cmq a parte tutto sono d accordo con te sul fatto che con 300 euro solo per proc e mamma uno punti a piv......alla fine non c e niente da fare.....vanno meglio.....il fatto e che io con 200 euro di abit nf7-s e barton 2500+ (206 euro per l esattezza e ti pori a vasa tutti e due) posso divertirmi a spingere al max in oc e appagarmi cosi.....resta pero il fatto che per oc devo avere un buon ali, un dissi con le balle ecc....i piv invece non hanno bisogno di mhz in piu (o dio nesuno vieta di oc pero...) quindi alla fine i soldi che spendi in piu sono per la sicurezza della stabilita....in questo si che sono d accordo con te.........
poi se uno (come me in sto periodo) e senza dinero, un kt600 con durello 1300 in 120 euro massimo si e fatto mamma e procio....ci aggiungi un po di ram e qualche altra cachiata e con 300 euro hai un pc......vabbe non ci giocherai ad hl2 ma se lo usi per lavoro qualunque applicazione sara sprecata per tutta quella potenza....;)
pierorex
01-09-2003, 16:19
Originariamente inviato da Pandemonio70
il chipset via è decisamente più stabile rispetto alla soluzione nvidia
cosa??????????
VIA piu stabile dell'Nforce2????????????!!!!!!
questa è bella!!!!
:D :D :D :D
ma mi faccia il piacere :rolleyes:
pierorex
01-09-2003, 16:21
se come drivers di chipset si mettono i 2.03 o i 2.45 whql
i chipset nvidia nforce 2 ed e nforce 2 ultra 400 sono i piu stabili chipset per amd MAI creati
e sicuramente VIA con i suoi prodotti letteralmente schifosi non riuscira' mai ad avvicinarsi alla stabilita' dell'Nforce ne tanto meno a quella dell'oramai imminente chipset amd per athlon 64
per favore non diciamo eresie affermando che via è piu stabile dell'nforce
puo' essere solo uno scherzo una affermazione del genere
il tuo tono è sbagliato, scusami, e anche quello che dici è molto discutibile.
nforce2 in realta è molto instabile prorpio per via dei due moduli di ram che gli danno il vantaggio prestazionale. Se non sono esattamente identici e gemelli, l'instabilità è ai massimi livelli. Vuoi i link dei forum dove la gente si lamenta di nforce2? Non farai fatica a trovarli.
Forse non sarà più veloce, ma fidati che è piu stabile, e non è un'"eresia", come dici tu, affermarlo.
Lud von Pipper
01-09-2003, 18:03
Hai notato che sei l'unico ad avere questa opinine sulla stabilità del nForce2 (e sottolineo "OPINIONE")
Piuttosto, questa scheda è una piccola bomba: non è che vada "un pò meglio" di quelle nForce nel sonoro, è proprio tutto un altro pianeta!
Il chip audio è lo stesso che montano le Terratec Aureon 7.1 e le DMX6 fire, cablaggi a parte è lo stesso chip che sotterra la Audigy 2 per qualità e prestazioni!
Il tutto su una scheda che costerà si e no 100€; se non fosse che il fututo del XP è ormai segnato mi verrebbe una gran voglia di predere questa scheda per sostituire la mia (che però ha gia tutto il resto, SATA compreso)
Se fossi un negoziante e qualcuno mi chiedesse consiglio per un computer con Athlon XP gli consiglierei senz'altro questa Soltek: economica stabile e dignitosamente veloce, mentre se puntasse alle prestazioni lo indirizzerei direttamente al P4 (con gli Athlon 3000 e 3200 non c'è storia)
Considerando le prestazioni e i prezzi del P4/800 Nforce2 è un anacronismo (così come lo sarà il KT880 se i prezzi non saranno adeguati)
LvP
sorbiturico
01-09-2003, 18:14
Ho due macchine , una basata su msi con kt333 e xp1700+ @2000ghz e devo dire che non si inkioda mai , sempre stabile , poi una ecs con sis745 , e anche qui no problem , l' nforce non lo conosco e non posso esprimermi , ma sono soddisfatto sia del kt 333 che del sis .
guardate che l'nforce 2 oramai non è una casa di nicchia...perchè il prezzo e sceso molto...
ASUS A7N8X-X 90€ si trova in giro...(nforce 2 ultra 400)..
L'nforce 2 va più di un kt che sia 333-400 o 600.. di poco ma va più. tralasciate overclock ecc. non centra niente, quelle sono solo implementazioni migliori che ha l'nforce 2.. ma per quanto riguarda prestazioni PURE l'nforce2 sta sopra al kt circa del 3-5%...
Ve lo dice un orgoglioso possessore di una A7V8X kt400
dopo aver visto l'nforce2...
KAISERWOOD
01-09-2003, 20:00
queste secondo me sono le configurazioni + economiche considerando solo cpu e mobo
Questa secondo me è la configurazione + economica che c'è per gli scquatrinati:
Duron 1600 40 euro
Mobo gigabyte kt600 50 euro
Per untotale di 90 euro cioè 108 euro ivati!!
Non credo proprio che con un sistema intel si trovi di meglio, sopratutto considerando i grossi margini di overclock del nuovo Duron.
Barton 2500+ 81 euro
Abit Nf7sL 85 euro (sempre se sta ancora a quel prezzo e ricordo che è la versione non ultra)
199,20 euro ivati
CPU PENTIUM 4 bus 800 2,4 ghz 155 euro boxata
(facciamo finta che non sia boxata)
abti i7se 85 euro
288 euro ivati
I prezzi sono quelli + bassi che ho trovato e si desume benissimo che se si supera la soglia dei 250 euro conviene prendere intel, lasciando stare il fatto che le cpu intel hanno bisogno di 2 bachi di ram, visto che chi ha un un nforce ne compra e 2 e che nel computer adesso bene o male abbiamo tutti 512mb di ram.
Alla fine prendere il kt600 è dettato da esigenze di buget, perhcé se devo prendere anche le ram e prenderò un kt 600 con ram se ho 100 euro e un nforce con 2 ram se ho 200 euro, alla fine per le configurazioni economiche basta pochissimo per far oscillare il prezzo di molto e si deve scegliere i componenti per ottenere il miglior equilibrio.
KAISERWOOD
01-09-2003, 20:03
L'a7n8x-x che costa 80 euro ivata e lo ho vista anche a di meno (la versioen oem) da quello che so nonn è dual channel e dovrebbe essere la versione castrata.
KAISERWOOD
01-09-2003, 20:06
cmq ragazzi la cpu può andare anche a 10 ghz ma se non hai una scheda video mostruosa, doom 3 a 1600 x 1200 a 80 fps con filtri attivati ce lo possiamo scordare.
Salve raga,
volevo sapere se il problema della corruzione del bios nell' nforce2 è stato risolto.
L' nforce2 è sicuramnete più veloce del kt600 ma se parte il bios solo perchè entro per cambiare la data :D bhe, non mi sembra una bella cosa in fondo, o sbaglio ?
Alla fine sono ancora indeciso cosa comprare :)
mi viane in mente una publicità di ....... ( vediamo se indovinate ) :) :
stabilità senza velocità o velocita senza stabilità ??? :D:D:D
bertoz85
01-09-2003, 20:48
x pierorex:
ma mi faccia il piacere lei!! dovrebbe almeno collegare il cervello e settarlo su [ON] prima di parlare! Come dici tu l'nForce2 è su un altro mondo rispetto al KT per stabilità... giusto... il KT è su giove, l'nForce2 è su Plutone!!
vabbè doom3 quando uscirà sara pesantemente ottimizzato penso. intnto io gioco la alpha a 1024x768 con tutto al max e persino ombre dinamiche attivate, uno spettacolo, a 20-25FPS. Altro che HL2... e pensare che sono solo su uno ""SCHIFOSISSIMO"" (a detta di alcuni) KT400 e ram ddr266 e cpu xp 2550 (140x15)...
Volete alcuni screenshot?
ciao
Scusate, ho una kt333 gigabyte, con sopra un barton 2500 con moltip. a 12,5 x 145 di bus. Va che e' un piacere ( le memorie e la scheda sono datate e ammortizzate...). Dove volete arrivare? Per me tutto il resto serve solo a buttare soldi...
KAISERWOOD
02-09-2003, 08:58
Le cpu ormai sono molto potenti e se hai 1ghz o un 3ghz non cmabia nulla, alla fine i giochi risentono molto di + della scheda video e quelle di adesso verranno messe in crisi dai nuovi giochi. L'unico motivo di avere una CPu + potente è il video editing, grafica(3ds max Maya ecc..) e rippaggio. DI queste 3 cose effittivamente quante persone lo fanno? Io non sto rippando + niente perché me li scarico direttamente e molti stanno faceno così. Chi utilizza programmi di video eiditng e grafica necessitano della pcu + potente se non di una configurazione mono processore.
Ormai per i giochi siamo vincolati alla scheda video e un barton 2500+kt600+256mb (200euro ivati) ( ddr portato a 3000/3200+ unita a un radeon 9700 pro in su mi sembra una configurazione di tutto rispetto per giocare. Per rippare, fare video editing e grafica ad un certo livello minimo ci vuole un p 2,4 bus 800 con springadale con 512mb portato a 3,2/3,6ghz.
guando uno compra dei componenti deve guardare bene le sue esigenze, alla fine molti sprecano i propri soldi X niente, vabbbene la passione ma cerchiamo di essere un po' + realisti su quello che ci serve veramente.
leoneazzurro
02-09-2003, 15:24
Come ho detto in un'altra discussione, entrambi i chipset sono stabili, solo che entrambi hanno bisogno di attenzione (ma del resto quasi tutti i chipset "prestazionali" oggi ne hanno bisogno) al tipo e alla configurazione delle RAM (provate a popolare tutti i banchi di qualsiasi chipset oggi con ram unbranded e poi fatemi sapere). Il problema della corruzione del BIOS presente sui primissimi esemplari delle nForce 2 è risolto (e lo so, avendone viste parecchie in funzione). Dipende sempre da cosa si ha bisogno, alla fine (senza dimenticare che esiste anche l'nForce a singolo canale che come prestazioni e costi è allineato al KT 600, o i SIS che costano ancora meno).
PS: l'A7N8X-X è a singolo canale, non dual (nForce 2 400, non ultra)
leoneazzurro
02-09-2003, 15:24
postato due volte
KAISERWOOD
02-09-2003, 21:22
L'a7m8x-x non conviene costa troppo per essere economica tanto vale prendere una dual e utilizzare solo un canale.
KAISERWOOD
03-09-2003, 09:21
IL KT600 venderà e tanto, come il kt400. Negli assemblati da 1000 eruo non ci mettono una mobo che costa 150.
DioBrando
03-09-2003, 12:50
alla fine come al solito nn si è capito una mazza se è meglio l'nforce2 o il KT600 ^___^
vorrà dire che aspetterò qlc mese...così intanto uscirà il KT3*2 aspetterò qlc mese...e il pc lo upgraderò nel 2025...
Originariamente inviato da pierorex
cosa??????????
VIA piu stabile dell'Nforce2????????????!!!!!!
questa è bella!!!!
:D :D :D :D
ma mi faccia il piacere :rolleyes:
http://www.theinquirer.net/?article=8014
http://www.theinquirer.net/?article=8250
leoneazzurro
04-09-2003, 08:58
Se si legge bene l'articolo con ID 8250 si vede che:
Il problema era molto più correlato alle prime versini del BIOS che al chipset in sè per sè.
Il problema esiste se si setta il FSB troppo alto, in quel caso la macchina non POSTa. Se uno non overclocca il problema non esiste.
Il fatto che non si potesse resettare il FSB dipendeva dalla mancanza di un jumper presente nella reference board ma che è stato inspiegabilmente tolto dalla maggioranza dei produttori incriminati.
Adesso il problema non esiste più.
leoneazzurro
04-09-2003, 09:07
Originariamente inviato da KAISERWOOD
L'a7m8x-x non conviene costa troppo per essere economica tanto vale prendere una dual e utilizzare solo un canale.
Le Nforce singolo canale costano più o meno come il KT 600 (L'asus costa perche' le schede asus costano, anche il loro KT 600 costa, anche di più del nForce 2 singolo, anche se ha più features). Comprare una scheda a doppio canale per usarne uno secondo me non ha senso, dato anche che i costi delle memorie non sono tanto proibitivi. Ci sono anche schede dual channel (Gigabyte, addirittura) sui 100 Euro ivati. Il discorso quindi è: voglio quel 2-3% in più di prestazioni spendendo 10-20 Euro di più oppure mi va bene così e con i soldi risparmiati mi ci compro qualcos'altro?
Ah, poi bisogna considerare che alcune schede dual channel costano molto che integrano il southbridge MCP-T, che ha una sottoseziona audio in grado di rivaleggiare con l'Audigy 2 di Creative, ed chi ne ha bisogno magari in quel modo risparmia i soldi di una scheda audio aggiuntiva.
Chi non ne ha bisogno, invece, fa benissimo a tenersi stretto il codec AC 97.
chicco.cattivo
11-09-2007, 03:34
;2028763']KT600: non all'altezza del chipset Vidia nForce 2 Ultra 400
;););)ha cambiato nome, embhe ?!! :asd: :asd: :asd:
chicco.cattivo
11-09-2007, 03:52
TAGLIO
per favore non diciamoeresie affermando che via è piu stabile dell'nforce
puo' essere solo uno scherzo una affermazione del genereGli ERETICI vanno BRUCIATI VIVI !!! :O :O :O :asd:
Dr.Speed
11-09-2007, 07:02
:mbe:
@chicco.cattivo
Riesumare una discussione vecchia di anni solo per dire corbellerie non è una buona idea... cosa che peraltro ti era già stata detta.
Sono 10 giorni di sospensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.