View Full Version : Carte prepagate per acquisti on line!
sulla carta nn c'è il nome...
Slider82
22-10-2003, 19:47
Originariamente inviato da fant3
sulla carta nn c'è il nome...
e io che ho detto...
a me han proposto la carta CapitalOne
800199816 x info..sembra buona..si appoggia sul vostro conto e non costa nulla!!;)
aunktintaun
22-10-2003, 21:09
allora nessuno sa se la visa electron può essere usata per comprare on line?
ciao
ragazzi a me serve una carta di crdito da usare su paypal ke nn kosti molto. Proposte?
Originariamente inviato da fant3
ragazzi a me serve una carta di crdito da usare su paypal ke nn kosti molto. Proposte?
se hai un conto corrente quella ke ho detto sopra..
Slider82
22-10-2003, 22:03
Originariamente inviato da onka
a me han proposto la carta CapitalOne
800199816 x info..sembra buona..si appoggia sul vostro conto e non costa nulla!!;)
io ho aperto il conto corrente alla unicredito e mi hanno datoi bacomat, carta di credito e volendo una carta come la cash card quindi di credito maprepagata x acquisto online e il tutto completamente gratis...
Originariamente inviato da Slider82
io ho aperto il conto corrente alla unicredito e mi hanno datoi bacomat, carta di credito e volendo una carta come la cash card quindi di credito maprepagata x acquisto online e il tutto completamente gratis...
:eek: e loro dove ci guadagnano??:D
slider sei sicuro? Ti hanno dato la carta di credito gratis?!?!? Ma per sempre o solo il primo anno? E' una promozione?
Onka hai un sito x quella carta?
Originariamente inviato da fant3
slider sei sicuro? Ti hanno dato la carta di credito gratis?!?!? Ma per sempre o solo il primo anno? E' una promozione?
Onka hai un sito x quella carta?
non c'è il sito italiano..è in fase di preparazione..
http://www.capitalone.it/
Slider82
22-10-2003, 22:11
Originariamente inviato da fant3
slider sei sicuro? Ti hanno dato la carta di credito gratis?!?!? Ma per sempre o solo il primo anno? E' una promozione?
Onka hai un sito x quella carta?
no gratis... basta che apri un conto corrente... e ti danno bancomat, carta credito e carta credito prepagata (su richiesta) gratis...
leggiti le info sul sito dell'unicredit banc
il conto si chiama genius free...
P.S. vale x chi ha meno di 30 anni
....Ragazzi una domanda.
Ho il modulo per la CASH CARD di VODAFONE
Devo aggiungere per caso anche il numero?
Ho visto che ci sono delle vifre mancanti?
Oppure sono delle caselle che riempiono loro?
Una volta che mi è arrivata posso subito procedere a ricaricarla?
Voi generalmente come la ricaricate?
Grazia 1000.
no le caselle mancanti le devi rimanere vuote xkè le compilano loro. Kmq quel conto corrente che dici tu slider costa 3,5€ al mese e se ti fai i conti in un anno son più di 30€ che è il costo per una carta di credito :rolleyes:
mi e arrivataaaaaaaaaaaaaa...ma ragazzi che per caso gia me la reputete una cattiva carta? ne avete trovate di meglio?
Originariamente inviato da Jedi82
mi e arrivataaaaaaaaaaaaaa...ma ragazzi che per caso gia me la reputete una cattiva carta? ne avete trovate di meglio?
x ora mi sembra buona..di + nin zò!:sofico:
Originariamente inviato da onka
x ora mi sembra buona..di + nin zò!:sofico:
Chiamato?
:D :sofico: :muro:
BEh per ora ha svolto totalmente il suo dovere..è la mia pargoletta.. :D
:cool:
qualcuno l'ha provata in un negozio "vero"??
Originariamente inviato da nin
Chiamato?
:D :sofico: :muro:
BEh per ora ha svolto totalmente il suo dovere..è la mia pargoletta.. :D
:cool:
ma che spese hai con questa carta alla fin fine? estratti conto? spese di gestione????
in poche parola, alla fin fine quanto spendi? solo le ricariche?
Originariamente inviato da Deckard
ma che spese hai con questa carta alla fin fine? estratti conto? spese di gestione????
in poche parola, alla fin fine quanto spendi? solo le ricariche?
si..spendi 1.80€ solo x la rikarika e poi 10€:eek: se vuoi riprenderti i soldi carikati!
A meno che tu non li spenda totalmente, giusto?
Ma non ti chiedono dei soldi per le operazioni? Con cosa campano??
ragazzi ma xc dovrebbe arrivarmi un messaggio? io ho gia pin puk e quant altro quindi boh
Dovrebbe arrivarti un sms che ti conferma l'attivazione della carta.
Sempre che tu stia parlando della cash card Vodafone.:p
Ragazzi andate in un ufficio postale e chiedete la carta poste pay... è una visa electron a tutti gli effetti e potete fare acquisti sia online che sui siti web. Ve la danno dopo 20 minuti presentando solo la carta di identità. E' prepagata e ricaricabile.
Originariamente inviato da buatt
Ragazzi andate in un ufficio postale e chiedete la carta poste pay... è una visa electron a tutti gli effetti e potete fare acquisti sia online che sui siti web. Ve la danno dopo 20 minuti presentando solo la carta di identità. E' prepagata e ricaricabile.
me la danno dopo 45min di coda e 20 min..e poi non è visa!:rolleyes:
Originariamente inviato da buatt
Ragazzi andate in un ufficio postale e chiedete la carta poste pay... è una visa electron a tutti gli effetti e potete fare acquisti sia online che sui siti web. Ve la danno dopo 20 minuti presentando solo la carta di identità. E' prepagata e ricaricabile.
io ce l'ho, ma sul web non vai lontano. Per il resto è comoda
Originariamente inviato da Deckard
A meno che tu non li spenda totalmente, giusto?
Ma non ti chiedono dei soldi per le operazioni? Con cosa campano??
.
io appena avro la conferma e qualche euro in piu la provero subito su di un forum che mi chiede 7 euro x entrare ma che li merita tutti, vi faro sapere senz'altro!!!
Originariamente inviato da Deckard
.
OK che siamo qui per discutere ed aiutarci l'uno con l'altro, ma se proprio vuoi delle risposte puoi anche cercare!
Comunque oltre all 1.80€ (se non ricordo male) per ogni ricarica non ci sono altri addebiti (oltre quello detto da onka)
ragaziz un aiuto rapido: ma sto bonifico come si fa? Alla posta credo vero? IO chiedo come si fa, cosa e ma x il resto so cosa devo fare e cioe riempire il tutto con i dati della carta..e poi se fai una ricarica col bancomat devi ricaricare almeno 25 euro, e col bonifico?
Originariamente inviato da Jedi82
ragaziz un aiuto rapido: ma sto bonifico come si fa? Alla posta credo vero? IO chiedo come si fa, cosa e ma x il resto so cosa devo fare e cioe riempire il tutto con i dati della carta..e poi se fai una ricarica col bancomat devi ricaricare almeno 25 euro, e col bonifico?
mi se,mbra ke il minimo sia sempre di 25€..guarda sul sito!
il bonifiko normalmente si fa in banka,non in posta..a meno ke tu nn abbia il libretto postale..
rikarikalo col bankomat..è semplice e velocE!!;)
Sheerqueenie
04-11-2003, 13:18
OGGI HO APPENA VISTO LA PUBBLICITà DI POSTE PAY...una carta di credito del circuito visa....
sembra ottima perhcè non necessita di conto corrente...e dico che vale anche su internet....
sul sito delle poste ci sono le info.....
se qualcuno la ha già provata per la rete mi dice se è buona?
Originariamente inviato da nin
OK che siamo qui per discutere ed aiutarci l'uno con l'altro, ma se proprio vuoi delle risposte puoi anche cercare!
Non penso che sia il caso di scaldarsi così per un UP!
Originariamente inviato da Sheerqueenie
OGGI HO APPENA VISTO LA PUBBLICITà DI POSTE PAY...una carta di credito del circuito visa....
sembra ottima perhcè non necessita di conto corrente...e dico che vale anche su internet....
sul sito delle poste ci sono le info.....
se qualcuno la ha già provata per la rete mi dice se è buona?
Non va bene per Internet, io ce l'ho. E' una Visa Electron, non una Visa normale
Originariamente inviato da onka
me la danno dopo 45min di coda e 20 min..e poi non è visa!:rolleyes:
Invece ti sbagli.. è proprio Visa.. Electron
Originariamente inviato da Deckard
io ce l'ho, ma sul web non vai lontano. Per il resto è comoda
Boh io ho fatto acquisti sia in negozi che su internet (paypal & amazon)
Originariamente inviato da Deckard
Non va bene per Internet, io ce l'ho. E' una Visa Electron, non una Visa normale
Alcuni siti web non accettano la visa electron per via del tipo di connessione che hanno con i circuiti bancari. Anzi, questi siti qualsi certamente conservano il numero di carta di credito perchè effettuano un accredito non in tempo reale. Motivo in più per non utilizzarli.
Comunque ve la scordate una prepagata che non sia di tipo electron. Proprio per la sua peculiarità la prepagata richiede una verifica in tempo reale della disponibilità per poter effettuare l'accredito, contrariamente alla carta classica per la quale l'accredito viene sempre concesso (ma è ovvio che il cliente deve poter fornire delle garanzie per il rimborso).
mi e arrivato l'sms ed ho capito come ricaricare, uaoooo
Originariamente inviato da buatt
Boh io ho fatto acquisti sia in negozi che su internet (paypal & amazon)
Io non ci ho neanche provato, mi hanno detto tutti che non funge e io ci ho creduto.
Domanda: ma quando ti chiedono il codice, tu inserisci quello a 5 cifre? E te lo accettano??????????''
Originariamente inviato da buatt
Alcuni siti web non accettano la visa electron per via del tipo di connessione che hanno con i circuiti bancari. Anzi, questi siti qualsi certamente conservano il numero di carta di credito perchè effettuano un accredito non in tempo reale. Motivo in più per non utilizzarli.
Comunque ve la scordate una prepagata che non sia di tipo electron. Proprio per la sua peculiarità la prepagata richiede una verifica in tempo reale della disponibilità per poter effettuare l'accredito, contrariamente alla carta classica per la quale l'accredito viene sempre concesso (ma è ovvio che il cliente deve poter fornire delle garanzie per il rimborso).
Domentichi la Cash Card di Vodafone. Visa standard e ricaricabile ;)
Originariamente inviato da Deckard
Domentichi la Cash Card di Vodafone. Visa standard e ricaricabile ;)
ke è quella ke abbiamo in parekki qui!;)
Sheerqueenie
06-11-2003, 08:18
IL SITO DELLE POSTE DIC E:
"Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron puoi usare postepay ovunque, in Italia e all'estero, su Internet e in tutti gli uffici postali."
azzo
allora la pubblicità come al solito è ingannevole,nel senso che ti fanno credere che la puoi usare liberamente su internet la postepay...
invece se midite che agisce sul circuito visa electron allora non vale una cippa...
adesso mi informomeglio...
infatti sono indeciso per la card di vodafone o quella di poste...
ma viste le cose che avete detto è meglio la card di vodafone allora...
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma viste le cose che avete detto è meglio la card di vodafone allora...
tanto è gratiz..quindi al max nn la cariki e nn ci hai smenato nulla!;)
Sheerqueenie
06-11-2003, 08:25
HO APPENA chiamato unufficio postale e mi hanno detto che la carta viene accettata sia nel circuito visa che visa electron.....
ora le cose sono due:
o mi hanno mentito
o non sanno niente...
adesso mi informo sulla card di vodafone
Originariamente inviato da buatt
Boh io ho fatto acquisti sia in negozi che su internet (paypal & amazon)
Credo sia fondamentale, almeno per me, avere la conferma che hai usato la carta delle poste per fare pagamenti con paypal su ebay. Me lo confermi?
ciao
grazie
Originariamente inviato da Sheerqueenie
HO APPENA chiamato unufficio postale e mi hanno detto che la carta viene accettata sia nel circuito visa che visa electron.....
ora le cose sono due:
o mi hanno mentito
o non sanno niente...
adesso mi informo sulla card di vodafone
A me hanno detto che è solo circuito Electron, confermato anche dal contratto che ho firmato per averla.
Per essere una vera VISA sarebbe necessario che ci fossero le 16 cifre di codice, io ne ho solo cinque, come in un bancomat.
Originariamente inviato da luke10
Credo sia fondamentale, almeno per me, avere la conferma che hai usato la carta delle poste per fare pagamenti con paypal su ebay. Me lo confermi?
ciao
grazie
aspetto anch'io qualche notizia in più da buatt
http://www.poste.it/img/prodotto/cartapostepay02s.jpg
io nn vedo il logo VISA,ma solo electron..
Ho mandato una mail al sito delle poste, così ci chiariamo qualche dubbio
Originariamente inviato da Deckard
Ho mandato una mail al sito delle poste, così ci chiariamo qualche dubbio
tanto ho già la cascard..e non voglio NULLA ke riguardi le poste..già mi da fastidio andare da quelle incompetenti a riscuotere un vaglia...
Originariamente inviato da buatt
Alcuni siti web non accettano la visa electron per via del tipo di connessione che hanno con i circuiti bancari. Anzi, questi siti qualsi certamente conservano il numero di carta di credito perchè effettuano un accredito non in tempo reale. Motivo in più per non utilizzarli.
Comunque ve la scordate una prepagata che non sia di tipo electron. Proprio per la sua peculiarità la prepagata richiede una verifica in tempo reale della disponibilità per poter effettuare l'accredito, contrariamente alla carta classica per la quale l'accredito viene sempre concesso (ma è ovvio che il cliente deve poter fornire delle garanzie per il rimborso).
Fammi sapere qualcosa di più ;)
ma sta cash card vodafone funziona?,cmq io l'ho richiesta male che va la butto nel cestino,tanto nn costa nulla
Originariamente inviato da Hall999
ma sta cash card vodafone funziona?,cmq io l'ho richiesta male che va la butto nel cestino,tanto nn costa nulla
..funziona e comunque sia, come tu stesso hai detto, male non fa!
Ciao!
Originariamente inviato da Hall999
ma sta cash card vodafone funziona?,cmq io l'ho richiesta male che va la butto nel cestino,tanto nn costa nulla
funge funge!!;)
Per funzionare funziona, anche se un pagamento fatto con paypal sul sito linuxCD mi è stato addebitato ma non è mai arrivato a destinazione.:cry:
scusate,ma non è meglio questa?0 costi e ricarica da 1€.E ve la danno anche subito
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
Originariamente inviato da smyler
Per funzionare funziona, anche se un pagamento fatto con paypal sul sito linuxCD mi è stato addebitato ma non è mai arrivato a destinazione.:cry:
..Paypal SCONSIGLIA vivamente l'utilizzo di ricaricabili.
Anzi, le vieta...Se vengono scoperto l'account viene bloccato.
Questa è una limitazione della card.
Originariamente inviato da nin
..Paypal SCONSIGLIA vivamente l'utilizzo di ricaricabili.
Anzi, le vieta...Se vengono scoperto l'account viene bloccato.
Questa è una limitazione della card.
Scusa l'ignoranza ma su questo stesso tread o letto di gente che ha fatto acquisti passando per paypal e usando la carta ricaricabile Vodafone:mad:
Originariamente inviato da smyler
Scusa l'ignoranza ma su questo stesso tread o letto di gente che ha fatto acquisti passando per paypal e usando la carta ricaricabile Vodafone:mad:
Ho scritto: "...Se vengono scoperte l'account viene bloccato."
Ovviamente paypal nonnsa nel momento stesso in cui inserisci la card che questa è una ricaricabile.:Come farebbe?
Ognitanto aggiornano il database, e se ti va male ti pescano.
Come ho già scritto in questo topic, va a fortuna e tempo..Almeno per ora!
Originariamente inviato da Deckard
Fammi sapere qualcosa di più ;)
Purtroppo più di questo non so dire. La morale della favola è che non esiste una carta di credito fra le prepagate che sia flessibile e sicura (per il venditore) quanto una carta di credito classica.
Chi la vuole deve rivolgersi ad una banca e farsela dare fornendo le dovute garanzie (busta paga e/o reddito) altrimenti ci si accontenta di quello che c'è in giro. Io, ripeto, con la postepay mi trovo bene. Finora ho avuto problemi solo col pagamento del pedaggio autostradale (dove la carta Aura, ad esempio, funziona benissimo).
più che altro mi interessano le tue esperienze di acquisti on line........io ho fatto la postepay soprattutto per questo ;)
Originariamente inviato da Deckard
più che altro mi interessano le tue esperienze di acquisti on line........io ho fatto la postepay soprattutto per questo ;)
Ah, piccolo appunto: la carta non ha funzionato per il pedaggio autostradale perchè era notte inoltrata. E credo pure di aver capito il motivo: con un carta di credito normale il gestore della carta (es. Visa, Mastercard) garantisce (attraverso la banca) il venditore o il fornitore di servizi per il pagamento. Il venditore deve solo accertarsi che il numero di carta sia valido e il gestore si accollerà tutti i rischi.
Nel caso di carta prepagata il gestore non ha ricevuto alcuna garanzia dal possessore della carta e quindi l'acquisto (o la fornitura di servizi) vengono pagati solo se c'è disponibilità sulla carta in quell'istante. Questa disponibilità deve essere verificata dal venditore al momento dell'acquisto (quasi tutti i pos dei negozi lo fanno, così come pure la maggior parte dei server per il pagamento online). Se questa verifica non può essere portata a termine (come nel caso del casello autostradale durante la notte) il pagamento non passa anche se la carta ha credito disponibile (i server bancari, ad esempio, non funzionano durante le ore notturne). Con una carta di credito normale la transazione sarebbe invece avvenuta "alla cieca" (grazie alla fiducia fornita dalla banca).
Le mie esperienze online? Ho acquistato su Amazon, Ebay (tramite paypal) e tramite una banca tedesca nonchè in negozi e autogrill :)
Per deckard: dato il suo costo irrisorio e il tempo di consega di qualche decina di minuti ti conviene provarla. Nella peggiore delle ipotesi ti funzionerà nell'80% delle situazioni (percentuale che dovrebbe comunque sempre aumentare, perchè queste carte sono ormai un nuovo business ed è nell'interesse di tutti favorirle). Una prepagata che funziona ovunque semplicemente non esiste per i motivi che ho appena esposto.
Originariamente inviato da nin
Ho scritto: "...Se vengono scoperte l'account viene bloccato."
Ovviamente paypal nonnsa nel momento stesso in cui inserisci la card che questa è una ricaricabile.:Come farebbe?
Ognitanto aggiornano il database, e se ti va male ti pescano.
Come ho già scritto in questo topic, va a fortuna e tempo..Almeno per ora!
Non ho potuto verificare quello che hai scritto ma la soluzione sarebbe comunque semplice: dopo aver effettuato il pagamento cancelli il numero di carta di credito dall'account (paypal lo trattiene automaticamente). :D
Io per acquisti on-line uso la american express, che ha una specie di assicurazione sulle frode/clonazioni. Cmq ho trovato molto valido anche il serivzio Moneta On-line (solo x chi ha una banca del gruppo Intesa).
CIAO
Originariamente inviato da Damy83
Io per acquisti on-line uso la american express, che ha una specie di assicurazione sulle frode/clonazioni. Cmq ho trovato molto valido anche il serivzio Moneta On-line (solo x chi ha una banca del gruppo Intesa).
CIAO
moneta on-line costa tantissimo!!:muro:
Originariamente inviato da onka
moneta on-line costa tantissimo!!:muro:
Con banca primavera nn costa nulla, si paga solo la commissione X la ricarica.
CIAO
Originariamente inviato da Damy83
Con banca primavera nn costa nulla, si paga solo la commissione X la ricarica.
CIAO
ke è di?:rolleyes:
Originariamente inviato da buatt
Ah, piccolo appunto: la carta non ha funzionato per il pedaggio autostradale perchè era notte inoltrata. E credo pure di aver capito il motivo: con un carta di credito normale il gestore della carta (es. Visa, Mastercard) garantisce (attraverso la banca) il venditore o il fornitore di servizi per il pagamento. Il venditore deve solo accertarsi che il numero di carta sia valido e il gestore si accollerà tutti i rischi.
Nel caso di carta prepagata il gestore non ha ricevuto alcuna garanzia dal possessore della carta e quindi l'acquisto (o la fornitura di servizi) vengono pagati solo se c'è disponibilità sulla carta in quell'istante. Questa disponibilità deve essere verificata dal venditore al momento dell'acquisto (quasi tutti i pos dei negozi lo fanno, così come pure la maggior parte dei server per il pagamento online). Se questa verifica non può essere portata a termine (come nel caso del casello autostradale durante la notte) il pagamento non passa anche se la carta ha credito disponibile (i server bancari, ad esempio, non funzionano durante le ore notturne). Con una carta di credito normale la transazione sarebbe invece avvenuta "alla cieca" (grazie alla fiducia fornita dalla banca).
In sostanza, bisogna sempre affidarsi ad essa con la dovuta cautela ;)
Le mie esperienze online? Ho acquistato su Amazon, Ebay (tramite paypal) e tramite una banca tedesca nonchè in negozi e autogrill :)
Ma per acquistare online immetti solo le cinque cifre? Le carte di credito normali hanno 16 cifre!!!!!!!! :confused: :confused: :confused:
Per deckard: dato il suo costo irrisorio e il tempo di consega di qualche decina di minuti ti conviene provarla. Nella peggiore delle ipotesi ti funzionerà nell'80% delle situazioni (percentuale che dovrebbe comunque sempre aumentare, perchè queste carte sono ormai un nuovo business ed è nell'interesse di tutti favorirle). Una prepagata che funziona ovunque semplicemente non esiste per i motivi che ho appena esposto.
Come ti ho già scritto, io la postepay ce l'ho già ;) Volevo solo sincerarmi del suo funzionamento!
Originariamente inviato da onka
ke è di?:rolleyes:
5€ mi sembra. Quindi conviene ricaricare con una somma discreta (tipo 300€), tanto il codice della "carta virtuale" cambia dopo ogni transazione.
Originariamente inviato da Damy83
5€ mi sembra. Quindi conviene ricaricare con una somma discreta (tipo 300€), tanto il codice della "carta virtuale" cambia dopo ogni transazione.
appunto!:eek:
le altre costano 1€ o 1.8€!!;)
Originariamente inviato da buatt
Non ho potuto verificare quello che hai scritto ma la soluzione sarebbe comunque semplice: dopo aver effettuato il pagamento cancelli il numero di carta di credito dall'account (paypal lo trattiene automaticamente). :D
Certo, la volta in cui però l'arco di numeri in cui cadono le ricaricabili viene "scoperto" ecco che non sarà + possibile reinserire..
Cmq sia per ora stà andando liscia praticamente a tutti, ma penso che sia una cosa temporanea.
Ciao
io penso che non e' una cosa temporanea,se fanno il chek in tempo reale per quale motivo nn dovrebbero accettarle?
Originariamente inviato da Deckard
In sostanza, bisogna sempre affidarsi ad essa con la dovuta cautela ;)
No sono i negozianti che devono "attrezzarsi".
Ma per acquistare online immetti solo le cinque cifre? Le carte di credito normali hanno 16 cifre!!!!!!!! :confused: :confused: :confused:
Perchè 5? si usano tutte più, dove richiesto, le tre cifre di controllo.
Come ti ho già scritto, io la postepay ce l'ho già ;) Volevo solo sincerarmi del suo funzionamento!
Funziona, funziona :)
io l'ho spedita 5 giorni fa e ancora nn mi e' arrivato niente,ho spedito in raccomandata con ricevuta di ritorno,quanto ci vuole?
Ok, buatt grazie per le risposte.
Ma quali sono le 16 cifre alle quali fai riferimento? Quelle stampate sul fronte della carta di credito? Scusa, ma quello non è il numero della carta? Mica il codice segreto.........:confused:
E il codice a 5 cifre che ti spediscono a casa? A cosa serve?:confused:
Le cifre di controllo sono nel retro della carta di credito? ma non è un numero a sette cifre? E non a tre cifre come dici tu?:confused:
:confused:
Scusa se ti bombardo di domande, ma vorrei vederci più chiaro ;)
Originariamente inviato da Deckard
Ok, buatt grazie per le risposte.
Ma quali sono le 16 cifre alle quali fai riferimento? Quelle stampate sul fronte della carta di credito? Scusa, ma quello non è il numero della carta? Mica il codice segreto.........:confused:
E il codice a 5 cifre che ti spediscono a casa? A cosa serve?:confused:
Le cifre di controllo sono nel retro della carta di credito? ma non è un numero a sette cifre? E non a tre cifre come dici tu?:confused:
:confused:
Scusa se ti bombardo di domande, ma vorrei vederci più chiaro ;)
Il numero di 16 cifre scritto in grande sulla carta è il numero utilizzato per i pagamenti online. Dietro la carta trovi le ultime 4 cifre di questo numero più altre 3 che sono una cifra di controllo che molti siti ti chiedono in fase di pagamento. Il codice segreto contenuto nella busta che ti spediscono a casa (a me l'hanno consegnato personalmente) serve *solo e soltanto* per i prelievi in *contante* dagli sportelli bancomat. Non serve nè per i pagamenti con il pos (nei negozi) nè per gli acquisti online.
Originariamente inviato da buatt
Il numero di 16 cifre scritto in grande sulla carta è il numero utilizzato per i pagamenti online. Dietro la carta trovi le ultime 4 cifre di questo numero più altre 3 che sono una cifra di controllo che molti siti ti chiedono in fase di pagamento. Il codice segreto contenuto nella busta che ti spediscono a casa (a me l'hanno consegnato personalmente) serve *solo e soltanto* per i prelievi in *contante* dagli sportelli bancomat. Non serve nè per i pagamenti con il pos (nei negozi) nè per gli acquisti online.
ho capito, ti ringrazio! :)
In sostanza se perdo la carta, qualsiasi persona può farne uso online impunemente dato che non serve nient'altro che non sia scritto sulla carta stessa!
Originariamente inviato da Deckard
ho capito, ti ringrazio! :)
In sostanza se perdo la carta, qualsiasi persona può farne uso online impunemente dato che non serve nient'altro che non sia scritto sulla carta stessa!
Se il commerciante è un idiota si. Nell' Ipermercato dove lavoro io viene controllata scrupolosamente la firma e in caso di discordanza, richiesto il documento.
CIAO
Originariamente inviato da Damy83
Se il commerciante è un idiota si. Nell' Ipermercato dove lavoro io viene controllata scrupolosamente la firma e in caso di discordanza, richiesto il documento.
CIAO
a) se leggi bene il mio messaggio ho scritto "online", non nei negozi............
b) a partire da cosa controllate la firma? Da quella che c'è scritta sul retro? E se fosse falsa anche quella?
Originariamente inviato da Deckard
a) se leggi bene il mio messaggio ho scritto "online", non nei negozi............
b) a partire da cosa controllate la firma? Da quella che c'è scritta sul retro? E se fosse falsa anche quella?
E' vero nn avevo letto che ti riferivi on-line. Sorry
X quanto riguarda la firma, la carta deve essere necessariamente firmata (anche X il motivo che hai detto). Se uno non la firma e poi la perde, sono affari suoi, chiunque può metterci uno scarabocchio dietro e rifarlo identico sulla ricevuta della transazione.
Il problema è che ci sono moltissime persone che nn frmano la carta perchè hanno paura non si sa di cosa (e da noi non facciamo pagare con carte nn firmate), e spessissimo si creano discussioni e litigi nell'ipermercato.
Super Vegetto
16-11-2003, 20:22
Allora, illuminatemi anche a me:
1)sul sito delle poste http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml c'è scritto che la postepay opera grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron; in realtà invece è solo una Visa Electron e non una VISA normale?
2)Cosa vuol dire pagare su E-bay via PayPal?
3)Qualcuno mi spiega bene cosa sia, pregi e difetti, della carta della Vodafone?
4)Quale carta ricaricabile mi consigliereste considerando costi - accettazione su Internet - Sicurezza?
5)si può comunque dire che con una carta di credito normale oggi è sicuro fare acquisti online? Quali sono le carte universalmente riconosciute (VISA, Mastercard etc...)?
Scusate tanto la ripetitività delle domande, ma dopo 17 pagine di thread uno non ci capisce più una mazza e ha bisogno di un bel riassuntino. Grazie:)
io ho letto che la carta delle poste costa meno della vodafone per la ricarica ed è una visa e una visa electron.Inoltre ci vogliono 10 minuti per averla.Qualcuno può confermare?
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
credo sia molti interessante come carta per fare acquisti online ed un'utilizzo on-demand: se devi fare un'acquisto di una certa cifra con 1? la ricarichi di quella cifra e poi la vuoti e così via, scacciando in questo modo le scocciature che potrebbero derivare da un'utilizzo fraudolento della carta se clonata. Insomma una carta da ricaricare il giorno prima dell'aquisto online ;)
Super Vegetto
17-11-2003, 15:25
Originariamente inviato da Super Vegetto
Allora, illuminatemi anche a me:
1)sul sito delle poste http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml c'è scritto che la postepay opera grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron; in realtà invece è solo una Visa Electron e non una VISA normale?
2)Cosa vuol dire pagare su E-bay via PayPal?
3)Qualcuno mi spiega bene cosa sia, pregi e difetti, della carta della Vodafone?
4)Quale carta ricaricabile mi consigliereste considerando costi - accettazione su Internet - Sicurezza?
5)si può comunque dire che con una carta di credito normale oggi è sicuro fare acquisti online? Quali sono le carte universalmente riconosciute (VISA, Mastercard etc...)?
Scusate tanto la ripetitività delle domande, ma dopo 17 pagine di thread uno non ci capisce più una mazza e ha bisogno di un bel riassuntino. Grazie:)
Qualcuno potrebbe chiarire i miei dubbi? Ma sat postepay allora è solo Visa Electron o è anche VISA? Grazie:)
Originariamente inviato da Super Vegetto
Qualcuno potrebbe chiarire i miei dubbi? Ma sat postepay allora è solo Visa Electron o è anche VISA? Grazie:)
L'ho fatta proprio oggi: è sia VISA quindi utilizzata per acquisti Online che Visa electron. Proprio quella che cercavo:)
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Super Vegetto
17-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da ALIEN3
L'ho fatta proprio oggi: è sia VISA quindi utilizzata per acquisti Online che Visa electron. Proprio quella che cercavo:)
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Ma il codice che c'è sulla carta quante cifre ha? Sei davvero sicuro che va bene per tutti gli acquisti online (scusa l'insistenza ma vorrei essere proprio sicuro)? Hai già provato? Grazie, ciao:)
Super Vegetto
17-11-2003, 16:25
Inoltre, qualcuno ha già provato a fare acquisti online con la Cash Card di Vodafone? Funziona dappertutto? E' una VISA vera e propria?
Originariamente inviato da Super Vegetto
Ma il codice che c'è sulla carta quante cifre ha? Sei davvero sicuro che va bene per tutti gli acquisti online (scusa l'insistenza ma vorrei essere proprio sicuro)? Hai già provato? Grazie, ciao:)
Proverò domani a comprare un HD da Bow. Il codice sulla carta è di 16 cifre e vi è anche la validità della card come le normali carte di credito:). Scusa ma non ti è più facile recarti alla poste per info?????;)
Originariamente inviato da Damy83
E' vero nn avevo letto che ti riferivi on-line. Sorry
X quanto riguarda la firma, la carta deve essere necessariamente firmata (anche X il motivo che hai detto). Se uno non la firma e poi la perde, sono affari suoi, chiunque può metterci uno scarabocchio dietro e rifarlo identico sulla ricevuta della transazione.
Il problema è che ci sono moltissime persone che nn frmano la carta perchè hanno paura non si sa di cosa (e da noi non facciamo pagare con carte nn firmate), e spessissimo si creano discussioni e litigi nell'ipermercato.
Però, forse, la CASHCARD converrebbe NON firmarla in quanto davanti non è indicato il nome del titolare per cui chi firma una ricevuta dovrebbe inventarsi un nome ed a quel punto diventerebbe facile contestare l'acquisto per chi ha smarrito la carta.
Originariamente inviato da ALIEN3
L'ho fatta proprio oggi: è sia VISA quindi utilizzata per acquisti Online che Visa electron. Proprio quella che cercavo:)
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Ce l'ho anch'io, ma non sono sicurissimo che sia una Visa normale. Sulla carta c'è solo il logo della Electron
Scusa ma se sul foglio della scheda cè il Logo VISA e Visa Electron, ci sarà un motivo no????????? Altrimenti che ce lo scrivono a fare:rolleyes:
Ma a proposito sul sito delle poste italiane mi dice che il codice scheda non è valido. per caso devo aspettare un giorno dall'attivazione???????
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
che risposta è?????????????????:mad:
allora perchè non lo stampano direttamente sulla carta il logo visa?
E io che ne so????? Ho fatto solo una supposizione, cioè che senso a fare pubblicità con il logo visa e electron quando visa non è?????????
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Mauro73
Però, forse, la CASHCARD converrebbe NON firmarla in quanto davanti non è indicato il nome del titolare per cui chi firma una ricevuta dovrebbe inventarsi un nome ed a quel punto diventerebbe facile contestare l'acquisto per chi ha smarrito la carta.
le carte di credito devono essere firmate. (anke quelle senza nome). E' nel regolamento dei servzi interbancari.
CIAO
insomma qst rikarikabile delle poste me la bocciate? Forse e OT ma x quanto riguarda il bancomat cosa consigliate? e meglio aprire un altro 3d?
La cash card secondo me pecca nel fatto che la si possa rikarikare da MINIMO 25 euro, e tanto azzarola!!!!!!!
tanto??,scusa ma di quanto la vuoi ricaricare da 1 euro??
Originariamente inviato da Hall999
tanto??,scusa ma di quanto la vuoi ricaricare da 1 euro??
quoto..rikarikata 2 volte..ed entrambe le volte mi son pentito di averla carikato poko(100€..):(
Eh..si fa presto a consumare dindini..
Comunque mi rispondo da solo: è possibile richiedere l'estratto conto cartaceo, costa 1€ e deve essere richiesto dall'intestatario con raccomandata e ricevuta di ritorno..
Ciaoz
Viper2000
18-11-2003, 18:00
Non so se ci credete ma ho la cash card della vodafone da un mese e ancora non sono riuscito a ricaricarla la prima volta; ho visto sul sito quimultibanca le banche affiliate più vicine a casa mia ma nessuna di queste andava bene poi ho cercato quelle che nella descrizione riportavano carte prepagate e ne ho trovate due che stanno pure lontano da me; nessuno ha per caso esperienze di ricarica a Napoli? non posso crederci che in una città così grande le banche che offrano questo servizio siano solo 2:muro: :muro:
a me ancora deve arrivare,l'ho spedita da una settimana
Originariamente inviato da Viper2000
Non so se ci credete ma ho la cash card della vodafone da un mese e ancora non sono riuscito a ricaricarla la prima volta; ho visto sul sito quimultibanca le banche affiliate più vicine a casa mia ma nessuna di queste andava bene poi ho cercato quelle che nella descrizione riportavano carte prepagate e ne ho trovate due che stanno pure lontano da me; nessuno ha per caso esperienze di ricarica a Napoli? non posso crederci che in una città così grande le banche che offrano questo servizio siano solo 2:muro: :muro:
http://www.quimultibanca.it/home.jsp
Di fatti ce ne sono ben di +..fai una ricerca! ;)
Ciao
Ragazzi ho fatto un aquisto da Bow: HD+Cassettino pagata con carta PostePay: Risultato HA FUNZIONATO pagando come carta Visa a 16 cifre:D
Evvai era proprio la scheda che carcavo:)
Ve la consiglio visto che ora ho la conferma che è anche VISA oltre a Visa Electron ;)
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Ragazzi ho fatto un aquisto da Bow: HD+Cassettino pagata con carta PostePay: Risultato HA FUNZIONATO pagando come carta Visa a 16 cifre:D
Evvai era proprio la scheda che carcavo:)
Ve la consiglio visto che ora ho la conferma che è anche VISA oltre a Visa Electron ;)
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
ke risparmio c'è rispetto alla cash card vodafone??e dove si rikarika??
Originariamente inviato da onka
ke risparmio c'è rispetto alla cash card vodafone??e dove si rikarika??
La Ricarica costa 1 € e può essere fatta per versamento alla posta o direttamente via internet direttamente da un conto bancoposta a una carta postepay. Io la ricarico direttamente via internet grazie al bancoposta e ti dico che è una bomba. Comunque anche il versamento va bene. Se fai un prelivo ti costa 1€ ma se paghi via internet o su un negozio non ci sono spese. Importante (forse:D ) non ci sono spese di manutenzioni. Per maggiori informazioni rivolgiti alle poste (:D)
Byezzzzzzzzz:sofico:zzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
La Ricarica costa 1 € e può essere fatta per versamento alla posta o direttamente via internet direttamente da un conto bancoposta a una carta postepay. Io la ricarico direttamente via internet grazie al bancoposta e ti dico che è una bomba. Comunque anche il versamento va bene. Se fai un prelivo ti costa 1€ ma se paghi via internet o su un negozio non ci sono spese. Importante (forse:D ) non ci sono spese di manutenzioni. Per maggiori informazioni rivolgiti alle poste (:D)
Byezzzzzzzzz:sofico:zzzzzzzzzzzzz
mooolto comodo:rolleyes:
preferisco pagare 80cent in + con la mia cash card al bancomat ke fare un'ora di fila in posta!!:muro:
Col fatto che devono essere ricaricabili anche senza conto correnti vari alle spalle dubito che uscirà una carta che riesca ad essere totalmente concorrenziale..
Secondo me si assomiglieranno per forza tutte..
L'unica cosa che effetivamente può fare la differenza è la modalità di ricarica...
Mi tengo la vodafone ;)
Ciao
alla fin fine a sentire i commenti sembra che la postepay non sia male......ce l'ho da un mesetto e ancora non l'ho usata, se non come bancomat. Quando mi sono presentato in ufficio per farla, dato che era appena uscita, non avevano neache loro idea di come si facesse per attivarmela! ;)
vi chiedo un piccolo aiuto:
ho compilato la scheda per la richiesta della carta vodafone, solo che alla fine chiede la firma dell'incaricato all'identificazione dei dati del richiedente ,
vorrei sapere se tale spazio lo devo coprire con la mia firma o lo devo lasciare vuoto?
grazie anticipato a chi mi risponde
lo devi lasciare vuoto quel campo. Saranno loro a riempire quella parte e anche la parte iniziale dove c'è il codice della carta.
ragazzi se ricarico la cash card con il bonificio bancario il max è sempre 250? o di più?
ma la spesa massima che si puo' fare con la carta di vodafone e' solo 250 euro ?
riguardo alla card di postepay qualcuno e' riuscito a chiarire il fatto se funziona anche sul circuito visa normale oltre che su visa electron?
la scheda cashcard vodafone mi sembra ottima , solo che il problema e' ricaricarla (troppo complicato) , secondo me dovrebbero aggiungere qualche altra soluzione oltre a quella del bancomat e del bonifico , ad esempio poterla ricaricare in un centro vodafone o al tabaccaio, solo cosi' si andrebbe veramente in contro a chi va in cerca di una carta di credito ricaricabile, una persona usa questo tipo di card per non avere a che fare direttamente con banche ecc .
per la card postepay sarebbe perfetta se funzionasse anche sul circuito visa , se e' solo visa electron da quello che si capisce vedendo il logo visa electron impresso sulla card , e' troppo limitativa per fare acquisti ovunque, comunque sul sito delle poste loro dicono che funziona su entrambi, io sono molto dubbioso pero'.:confused: :confused:
Originariamente inviato da wolfdan
ma la spesa massima che si puo' fare con la carta di vodafone e' solo 250 euro ?
riguardo alla card di postepay qualcuno e' riuscito a chiarire il fatto se funziona anche sul circuito visa normale oltre che su visa electron?
la scheda cashcard vodafone mi sembra ottima , solo che il problema e' ricaricarla (troppo complicato) , secondo me dovrebbero aggiungere qualche altra soluzione oltre a quella del bancomat e del bonifico , ad esempio poterla ricaricare in un centro vodafone o al tabaccaio, solo cosi' si andrebbe veramente in contro a chi va in cerca di una carta di credito ricaricabile, una persona usa questo tipo di card per non avere a che fare direttamente con banche ecc .
per la card postepay sarebbe perfetta se funzionasse anche sul circuito visa , se e' solo visa electron da quello che si capisce vedendo il logo visa electron impresso sulla card , e' troppo limitativa per fare acquisti ovunque, comunque sul sito delle poste loro dicono che funziona su entrambi, io sono molto dubbioso pero'.:confused: :confused:
Già risposto ma non siete stati attenti ;) E' anche Visa normale oltre che Visa Electron. Usata su Bow :) da me
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
ottimo allora , credo che lunedi' passero' dall'ufficio postale per attivarla :)
Ma quando la si ricarica si deve coprire un bollettino postale per versamenti oppure basta dare numero card e i soldi all'impiegato postale?
Poliphilo
23-11-2003, 09:45
Io vorrei comprarmi qualcosa su www.play.com, la carta delle poste funzionerà anche lì (visto che voglio ricaricarla usando i contanti direttamente allo sportello)?
goldorak
23-11-2003, 10:08
Originariamente inviato da wolfdan
per la card postepay sarebbe perfetta se funzionasse anche sul circuito visa , se e' solo visa electron da quello che si capisce vedendo il logo visa electron impresso sulla card , e' troppo limitativa per fare acquisti ovunque, comunque sul sito delle poste loro dicono che funziona su entrambi, io sono molto dubbioso pero'.:confused: :confused:
Io ho comprato su www.dvdboxoffice.com (che tra le scelte di pagamento non include la visa electron) con la postepay che viene vista a tutti gli efetti come una normale carta visa.
Originariamente inviato da Poliphilo
Io vorrei comprarmi qualcosa su www.play.com, la carta delle poste funzionerà anche lì (visto che voglio ricaricarla usando i contanti direttamente allo sportello)?
io l'ho usata li' e il pacco sta arrivando, altri due che conosco hanno gia' ordinato e ricevuto da play.com, quindi vai tranqui.
PS come gia' segnalato, la carta non e' solo electron ma ha anche le 16 cifre che permettono acquisti praticamente ovunque (basta che il negozio o la banca su cui si appoggia effettua il controllo online)
Originariamente inviato da wolfdan
ottimo allora , credo che lunedi' passero' dall'ufficio postale per attivarla :)
Ma quando la si ricarica si deve coprire un bollettino postale per versamenti oppure basta dare numero card e i soldi all'impiegato postale?
non e' un vaglia, c'e' un modulo apposito dove mettere nome cognome di chi fa il deposito (+ documento se non e' l'intestatario della carta), numero di carta e importo da caricare, poi lo infilano nel lettore in maniera simile al vaglia e paghi quanto_hai_messo_su+ 1euro di prezzo fisso x ricaricare
ok , ringrazio tutti per le risposte che hanno annullato tutti i miei dubbi :)
duchetto
29-11-2003, 11:23
ma il saldo on lne su poste.it si aggiorna in tempo reale o ci vuole qualche giorno?
goldorak
29-11-2003, 11:30
Originariamente inviato da duchetto
ma il saldo on lne su poste.it si aggiorna in tempo reale o ci vuole qualche giorno?
Il saldo disponibile viene aggiornato in tempo reale, mentre per il saldo contabile ci vuole qualche giorno.
Originariamente inviato da goldorak
Il saldo disponibile viene aggiornato in tempo reale, mentre per il saldo contabile ci vuole qualche giorno.
esatto, nel mio caso i 10euro di acquisto fatto da play.com sono "scomparsi" subito dal saldo disponibile, xo' il saldo contabile e' stato aggiornato solo in seguito (quando e' comparsa l'operazione anche nei movimenti)
mi pare che come funzionamento sia corretto
aunktintaun
29-11-2003, 15:08
Originariamente inviato da Ecio
io l'ho usata li' e il pacco sta arrivando, altri due che conosco hanno gia' ordinato e ricevuto da play.com, quindi vai tranqui.
PS come gia' segnalato, la carta non e' solo electron ma ha anche le 16 cifre che permettono acquisti praticamente ovunque (basta che il negozio o la banca su cui si appoggia effettua il controllo online)
mi spieghi sta cosa del controllo on line?
grazie
Originariamente inviato da aunktintaun
mi spieghi sta cosa del controllo on line?
grazie
le CC normalmente si possono usare in due modi: o effettuando un pagamento con controllo online (non parlo solo di internet, anche se vai in un negozio di vestiti te la leggono come un bancomat, scrivono il prezzo di quel che compri, attendono la risposta, una volta che ce l'ok del circuito ti fanno firmare e ti porti via il prodotto) oppure alla vecchia maniera cioe' facevano una strisciata della carta e poi ogni tot tempo il negozio/ristorante faceva 1 richiesta di pagamento di tutto un elenco di clienti. Queste carte ricaricabili possono essere usate solo nel primo modo, cioe' solo se si puo' controllare PROPRIO IN QUELL'ISTANTE che c'e' disponibilita' sul conto. Probabilmente lo fanno xche' non essendo collegate a un conto corrente ci potrebbero essere + rischi di fregature.
presumo che ormai praticamente tutti i negozi hanno il collegamento telefonico x controllare la validita' della CC e quindi il problema non si pone (a parte forse qualche venditore di liquori a 5000 metri in montagna :D). Idem dicasi per internet, quasi tutti i negozi prima di spedirti il prodotto effettuano la transazione grazie a un terzo (per es. bancasella) e quindi una volta che sanno che i soldi ci sono e gli arrivano ti spediscono quello che vuoi
spero di essermi spiegato
duchetto
29-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da Ecio
le CC normalmente si possono usare in due modi: o effettuando un pagamento con controllo online (non parlo solo di internet, anche se vai in un negozio di vestiti te la leggono come un bancomat, scrivono il prezzo di quel che compri, attendono la risposta, una volta che ce l'ok del circuito ti fanno firmare e ti porti via il prodotto) oppure alla vecchia maniera cioe' facevano una strisciata della carta e poi ogni tot tempo il negozio/ristorante faceva 1 richiesta di pagamento di tutto un elenco di clienti. Queste carte ricaricabili possono essere usate solo nel primo modo, cioe' solo se si puo' controllare PROPRIO IN QUELL'ISTANTE che c'e' disponibilita' sul conto. Probabilmente lo fanno xche' non essendo collegate a un conto corrente ci potrebbero essere + rischi di fregature.
presumo che ormai praticamente tutti i negozi hanno il collegamento telefonico x controllare la validita' della CC e quindi il problema non si pone (a parte forse qualche venditore di liquori a 5000 metri in montagna :D). Idem dicasi per internet, quasi tutti i negozi prima di spedirti il prodotto effettuano la transazione grazie a un terzo (per es. bancasella) e quindi una volta che sanno che i soldi ci sono e gli arrivano ti spediscono quello che vuoi
spero di essermi spiegato
scusami visto che hai già acquistato su play.com ma quando si fa la registrazione del nuovo account che bisogna mettere nell'issue number? io ho lasciato N/A :confused:
Originariamente inviato da duchetto
scusami visto che hai già acquistato su play.com ma quando si fa la registrazione del nuovo account che bisogna mettere nell'issue number? io ho lasciato N/A :confused:
anche io ho lasciato N/A mentre un'altro ha messo 3 cifre ch ci sono dietro la CC, in ogni caso e' arrivata la roBBa a tutti e due :D
Mi devo ricredere sullq postepay: l'ho usata in un comune ATM in Thailandia ed ho tranquillamente prelevato denaro in contante (in bath naturalmente)!
Originariamente inviato da devis
Mi devo ricredere sullq postepay: l'ho usata in un comune ATM in Thailandia ed ho tranquillamente prelevato denaro in contante (in bath naturalmente)!
NON vogliamo sapere per cosa li hai usati quei soldi :D
Originariamente inviato da Ecio
NON vogliamo sapere per cosa li hai usati quei soldi :D
Non quello che pensi tu sporcaccione :p :D
Invece ho comprato dei pezzi per PC a pezzi stracciati al Pantip Plaza(un centro commerciale di circa sei piani) dove si trova veramente di tutto:dall'informatica alle macchine digitali, a chi capita a bangkok gli consiglio vivamente di andarci! ;)
primo acquisto effettuato con successo sulla berlin air anche se il bonifico ancora n e stato accettato, mamma quanto ci vuolkeeeee
Uzi[WNCT]
30-11-2003, 21:05
mi "accodo" al thread, sto per farmi la postepay e mi pare che sia una comodità non da poco!!! ;)
PS: la ricarica "da carta a carta" costa? Se nn costasse (o se costasse poco) potrebbe diventare un buon metodo di pagamento sul mercatino no?
duchetto
01-12-2003, 00:41
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
PS: la ricarica "da carta a carta" costa? Se nn costasse (o se costasse poco) potrebbe diventare un buon metodo di pagamento sul mercatino no?
credo di no
ciao ragazzi ma perchè anche avendo acrobat reader installato sul computer non riesco a visualizzare quel cavolo di modulo da scaricare per richiedere la cash card?!mi dite come fare?oppure potete mandarmelo via email?GRAZIE
Uzi[WNCT]
01-12-2003, 08:07
Originariamente inviato da duchetto
credo di no
Credi di no, nel senso che non costa nulla passare denaro da una carta ad un'altra?
Invece io penso che passare denaro da una carta a un'altra viene sempre vista come un'operazione di "ricarica" e quindi costa 1€....
piuttosto....ma quando tempo ci mette il telegramma delle poste ad arrivare per avere il codice di attivazione per il sito internet.....
uff
Originariamente inviato da kolba
Invece io penso che passare denaro da una carta a un'altra viene sempre vista come un'operazione di "ricarica" e quindi costa 1€....
piuttosto....ma quando tempo ci mette il telegramma delle poste ad arrivare per avere il codice di attivazione per il sito internet.....
uff
io l'ho fatto l'anno scorso e c'e' voluto 1 giorno (massimo due) d'altra parte e' un telegramma e non viene neanche spedito, in sostanza a quanto ho visto arriva x via telematica dalle poste fino alla posta + vicino di casa tua, li' lo stampano e te lo consegnano. Mi pare che mi ero stupito x la rapidita' con cui era arrivato (tipo registrato di pomeriggio, arrivato il codice la mattina dopo o una roba simile)
duchetto
01-12-2003, 12:44
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
Credi di no, nel senso che non costa nulla passare denaro da una carta ad un'altra?
credo di no nel senso che non è tanto consigliabile dare il proprio codice della carta a qualcun'altro almeno credo :uh:
sono andato alle poste e ho fatto la postepay,provata su unibet e non funziona,nn la riconosce propio
X Hall999
io il primo giorno che l'ho fatta non mi veniva riconosciuta da nessuna parte , dal giorno dopo in poi e' andata perfettamente su qualsiasi sito .
probabilmente ci vogliono alcune ore da quando viene attivata nell'ufficio postale all'attivazione effettiva
Originariamente inviato da Hall999
sono andato alle poste e ho fatto la postepay,provata su unibet e non funziona,nn la riconosce propio
strano, dovrebbe avere un numero di CC della Visa....
Originariamente inviato da wolfdan
X Hall999
io il primo giorno che l'ho fatta non mi veniva riconosciuta da nessuna parte , dal giorno dopo in poi e' andata perfettamente su qualsiasi sito .
probabilmente ci vogliono alcune ore da quando viene attivata nell'ufficio postale all'attivazione effettiva
a me funzava dopo mezzora-un'ora dall'attivazione.... cque wolf ha ragione, hai provato sul sito delle poste a vedere se almeno la carta viene riconosciuta e ti da' il saldo ?
vorrei fare i complimenti alla banca popolare di legnano/milano:rolleyes:
dovevo carikare la cash card e "x motivi tecnici":rolleyes:
non ho potuto in 2 banke!:muro:
se domani nn funge faccio quella della posta!;)
Originariamente inviato da wolfdan
X Hall999
io il primo giorno che l'ho fatta non mi veniva riconosciuta da nessuna parte , dal giorno dopo in poi e' andata perfettamente su qualsiasi sito .
probabilmente ci vogliono alcune ore da quando viene attivata nell'ufficio postale all'attivazione effettiva
l'ho ritirata venerdi e l'ho provata ieri sera,adesso provo sul sito delle poste
quella delle poste ha importi fissi da carikare o posso caricare ad esempio 102€??:confused:
che io sappia non ha costi fissi,ho appena fatto il mio primo versamento su https://www.willhill.com ,dice che e' andato a buon fine
Originariamente inviato da devis
Mi devo ricredere sullq postepay
circuito VISA ..bella forza :D:p
cmq ottima sta PostaPay.. in settimana ma faccio ;)
avevo già il BancoPosta :)
>bYeZ<
Aggiungo che con postepay le ricariche x i cellulari si possono fare solo online...
Originariamente inviato da kolba
Aggiungo che con postepay le ricariche x i cellulari si possono fare solo online...
e con il servizio di telericarica della ominitel?
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
circuito VISA ..bella forza :D:p
La sto usando con successo in tutti gli ATM che mi capitano.:cool: Sto scrivendo da un internet point, un saluto a tutti :D
Uzi[WNCT]
01-12-2003, 16:19
Originariamente inviato da devis
La sto usando con successo in tutti gli ATM che mi capitano.:cool:
Scusa l'ignoranza, ma che è un ATM?? :p
Uzi[WNCT]
01-12-2003, 16:30
:eek:
posso andare in uno sportello bancomat e prelevare con la postepay (che mi farò il prima possibile?????) :eek:
Limite dei 400 post raggiunto, eventualmente aprite un secondo thread Part 2.
puoi prelevare presso gli atm area euro al costo di 1.75€,
altrimenti dal postamat al costo di 1€,
per atm non euro 2.58€
la lista movimenti la puoi vedere solo dal postamat o da internet,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.