PDA

View Full Version : Stylus photo 700 riesumata...


mtitone
31-08-2003, 21:23
Possiedo una vecchia ma, credo, ancora valida epson photo 700. Tempo fa mi si erano otturati gli ugelli ed io a malinquore avevo messo da parte questa stampante. Di recente, seguendo anche le indicazioni di newuser, credo di aver risolto il problema col metodo dell'alcol nella cartuccia e dell'acqua nella spugna della testina: adesso stampa bene tutti i colori tranne il nero che presenta delle vistose striature. Tuttavia c'è da considerare che le cartucce erano vecchissime...forse acquistandole nuove può funzionare di nuovo tutto. Adesso però ho il problemma della ricarica. Vorrei spiegato come funziona visto che non ho mai acquistato le ricariche, ma solo le cartucce originali. C'è qualcuno che conosce la marca tecnitron che ha un rivenditore vicino casa mia? O è meglio producers? Inoltre, soprattutto, che significa cartucce con microchip e senza?...le mie come sono (se lo sapete)? insomma chi può darmi dei consigli su come muovermi.

Grazie.

boldo
31-08-2003, 23:27
Come osi dire che la mia piccolina è vecchia :D :D :D , non vorei che si offendesse e mi lasciasse a piedi.

Nelle stampanti datate (non vecchie) come la photo 700 la determinazione dell'inchiostro rimanente nella cartuccia viene fatto basandosi su calcoli approssimativi, in base a quanto si stampa e questo dato viene memorizzato nella stampante stessa; infatti quando la stampante ti dice che una cartuccia è esaurita, se tu la togli e poi rimonti la stessa cartuccia usata, la stampante la segnala nuovamente piena (io in questo modo riesco ad utilizzare tutte le cartuccie per due volte).

Nelle nuove stampanti le cartucce sono dotate di un chip nel quale viene memorizzata la quantita di inchiostro rimanente all'inerno della stessa e quando la stampante segnala che l'inchiostro è esaurito la cartuccia diventa inutilizabile, perchè anche se reinserita all'interno della macchina, la stampante continuerà a vederla vuota. Per questo se si vuole ricaricare una di queste cartuccie (con chip) ci vuole un aggeggio che cancella la memoria della cartuccia stessa.

(Spero di non avere detto ca§§ate)

Comunque non ti preoccupare, la photo 700 usa il vecchio tipo di cartuccie.

Per quanto riguarda la ricarica non saprei come aiutarti perchè da quando ho questa stampante (circa 5/6 anni) ho sempre usato ricambi originali, e non ho mai avuto problemi.

newuser
01-09-2003, 19:53
Credo anch'io che con le nuove cartucce tutto dovrebbe risolversi. Non conosco l'ink tecnitron, mi sembra solo più caro delle altre marche, probabilmente a causa del canale di distribuzione scelto. Tutto quello che ha detto boldo è corretto, non ti serve il resetter, una volta reinserita la cartuccia nel carrello questa verrà riconosciuta come piena. L'operazione di ricarica è semplicissima, devi solo infilare l'ago nel buco già pronto sul coperchio della cartuccia ed iniettare l'ink.
Dato che comunque hai inserito alcool nelle cartucce, è meglio non ricaricarle ma acquistarne un set nuvo. Puoi tenere il vecchio come "kit di pulizia", per poter essere pronto in caso di malaugurati blocchi successivi.
Per essere sicuro di aver ripristinato la funzionalità della testina ti consiglio di fare la stampa del motivo di verifica degli ugelli, troverai la descrizione in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505097
cambia il numero di linee che verranno stampate, nel tuo caso 32 per ognuno dei 6 colori.
Se sono di meno, fai ancora qualche ciclo con la cartuccia contenente alcool.