PDA

View Full Version : Wireless lan per 2 pc con wireless usb GN-WLBM101?


Bako
31-08-2003, 17:20
Il prodotto pare molto interessante:

http://www.giga-byte.com/Communication/FileList/ProductImage/wlbm101-s.jpg

. Conforms to IEEE 802.11b specification
. Transmits data rate up to the maximum speed of 11Mbps
. Dynamically scales the data rate to 11, 5.5, 2, and 1Mbps
. Automatic power management to reduce battery consumption
. Built-in diversity antenna
. Supports 64-bit /128-bit WEP encryption

http://www.giga-byte.com/Communication/Products/Products_Wireless_GN-WLBM101.htm (scheda sul sito del produttore)

Ora la domanda sorge spontanea... quanto possono influenzare i muri delle camere? Un segnale debole che effetti indesiderati produce... la rete si scollega a caso? Mi verrebbe comodo collegare il PC al portatile in questo modo, condividendo rapidamente l'attuale connessione ADSL del desktop pc :)

gohan
31-08-2003, 17:34
al momento ci sono prodotti ben migliori!
Cmq tendo a sconsigliare gli apparti USB perchè non sono molto potenti,
Considera che influenza molto anche la posizione delle antenne.

Bako
31-08-2003, 17:48
al momento ci sono prodotti ben migliori!
Così semplici? Io ho visto soluzioni che richiedono una centralina e balle varie. Questo è davvero immediato (e costa poco)...

Cmq tendo a sconsigliare gli apparti USB perchè non sono molto potenti
Uhmmm cioè? In che senso? :)

Considera che influenza molto anche la posizione delle antenne.
Ok ma questo a prescindere dalla soluzione adottata, direi ;)

gohan
31-08-2003, 18:32
Originariamente inviato da Bako
Così semplici? Io ho visto soluzioni che richiedono una centralina e balle varie. Questo è davvero immediato (e costa poco)...

che centralina?
se intendi l'access point sappi che tutte le sk wireless posso funzionare senza AP, a patto di collegare solo pochi pc però hai una portata più limitata.

Di solito le soluzioni USB hanno una potenza trasmissiva inferiore rispetto alle schede PCI o PCMCIA

Bako
31-08-2003, 18:45
che centralina? se intendi l'access point sappi che tutte le sk wireless posso funzionare senza AP, a patto di collegare solo pochi pc però hai una portata più limitata. Ok... non sapevo (e ora so!) :)

Di solito le soluzioni USB hanno una potenza trasmissiva inferiore rispetto alle schede PCI o PCMCIA Ahhh... vediamo se ho capito allora. Posso fare la stessa cosa prendendo una scheda di rete PCI wireless per il computer desktop (collegato ad internet) e poi una scheda di rete wireless PCMCIA per il portatile. Fatto questo... accendo e sono in rete. Ci sono? Ho detto una ca77ata? :)

gohan
31-08-2003, 18:53
esatto, puoi benissimo usare una sk pci e una pcmcia.

Bako
31-08-2003, 22:03
Beh mi pare splendida questa cosa. La rete come funziona, si configura da sola... va configurata in modo classico (subnet mask, IP, gateway, ecc)?

Ultima cosa: con la distanza e le pareti il segnale diminuisce. In termini pratici cosa vuol dire? La rete salta? Oppure anche con il segnale al 50% funziona bene.