View Full Version : Esercizio su Java
::tony design
31-08-2003, 16:43
Ho un esercizio da fare per l'università con Java, il testo è questo:
-----------
Definire una classe ProvaArray contenente due metodi e il main, rispettando
le specifiche qui elencate(nomi di variabili e metodi, commenti e precondizioni
fanno parte della valutazione):
1) Il primo metodo deve prendere come parametri due array di stringhe di uguale
lunghezza e restituire come risultato un nuovo array di booleani contenente
in ogni cella il valore di verità vero se le stringhe nelle celle corrispondenti
dei due array in input sono uguali e falso altrimenti.
Ad ESEMPIO, dati
primo array: "Pippo" , "Pluto" , "Topolino"
e
secondo array: "Pippo" , "Pluto" , "Paperino"
restituisce l'array contenente
vero, vero, falso
Si assume che i due array in input abbiano la stessa lunghezza, ma occorre gestire
adeguatamente il caso in cui siano dati in input degli array che non rispettano
le specifiche del metodo.
-------
Il 1° metodo l'ho fatto così:
public static boolean[] strequal(String[] a, String[] b)
{
boolean[] c = new boolean[a.length];
for(int i = 0; i < c.length; i++)
{
c[i] = a[i].equals(b[i]);
}
return c;
}
ma nn funziona!!!! :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa aiutarmi ???
Grazie...tony
io avrei fatto cosi:
public static boolean[] strequal(String[] a, String[] b)
{
/* non sono uguali ?? allora esce ! */
if (a.length != b.length) return null;
/* crea un'array di n elementi che contiene il risultato */
boolean[] res = new boolean[a.length];
/* cicla per tutti gli elementi degli array confrontandoli */
for (int i=0; i<a.length; i++)
{
res[i] = (a[i].compareTo(b[i]) == 0);
}
return res;
}
Originariamente inviato da ::tony design
ma nn funziona!!!! :muro: :muro: :muro:
A parte il fatto che "strequal" è un nome orrendo ( :) ), il problema dev'essere da un'altra parte perchè il codice nel messaggio è corretto.
::tony design
01-09-2003, 07:34
VICIUS Ho provato con il codice che hai proposto tu, ma è come prima, mi compila tutto bene, solo che nell'esecuzione è sbagliato.....
aiutatemi
::tony
::tony design
01-09-2003, 07:46
Ho capito, ho sbagliato una cosa nel main!!!!
Il testo dell'esercizio chiede ancora un metodo:
-----------------
2) Il secondo metodo prende come parametro un array di booleani e stampa vero se
tutti gli elementi sono veri e falso altrimenti.
----------------
Io l'ho fatto così:
public static void print(boolean[] c)
{
boolean ris = c[0];
int allequals = 1;
for(int i = 1; i < c.length; i++)
{
if(c[i] != ris)
allequals = 0;
}
if(allequals == 1)
{
if(ris == true)
System.out.println("VERO");
else
System.out.println("FALSO");
}
}
Quando sono tutti "true" ok, mi stampa "VERO", ma quando ci sono anche dei "false" non mi stampa niente(in teoria deve stampare "FALSO") !!!
Grazie a tutti
::tony
Fabrizio73
01-09-2003, 12:48
Prova questo:
public static void print(boolean[] c) {
if (c != null) {
int i = 1;
boolean tmp = c[0];
while (i < c.length && tmp){
tmp &= c[i++];
}
System.out.println(tmp ? "vero" : "falso");
}
}
Se posso permettermi una sottigliezza:
Io invertirei la condizione del ciclo while
while (i < c.length && tmp)
in
while (tmp && i < c.length)
Infatti nella valutazione di una AND se il primo operando è falso, si esce subito dsal ciclo senza valutare anche il secondo...in pratica ottimizzi il codice risparmiando un miliardesimo di secondo :D
Originariamente inviato da ::tony design
Ho capito, ho sbagliato una cosa nel main!!!!
Il testo dell'esercizio chiede ancora un metodo:
-----------------
2) Il secondo metodo prende come parametro un array di booleani e stampa vero se
tutti gli elementi sono veri e falso altrimenti.
----------------
Io l'ho fatto così:
public static void print(boolean[] c)
{
boolean ris = c[0];
int allequals = 1;
for(int i = 1; i < c.length; i++)
{
if(c[i] != ris)
allequals = 0;
}
if(allequals == 1)
{
if(ris == true)
System.out.println("VERO");
else
System.out.println("FALSO");
}
}
Quando sono tutti "true" ok, mi stampa "VERO", ma quando ci sono anche dei "false" non mi stampa niente(in teoria deve stampare "FALSO") !!!
Grazie a tutti
::tony
Scusa è ovvio che se ci sono sia FALSE che TRUE non ti stampa nulla, in quanto le tue System.out sono nel ramo della if(allequals == 1) ... cioè scrive qualcosa solo se sono tutti uguali :D hai capito??
Alcuni consigli: allequals scrivilo come allEquals oppure all_equals è più leggibile.
Non puoi inizializzare subito c[0]...e se il vettore è null?? ;)
Poi se vuoi usare un codice simile al tuo io lo correggerei così:
public static void print(boolean[] c)
{
if (c != null){
boolean ris = c[0];
boolean allEquals = true;
for(int i = 1; i < c.length; i++)
{
allEquals = (c[i] == ris);
if (!allEquals )
break;
//esci subito dal ciclo senza scorrerti tuttuo il vettore
//pensa se il primo elemento è diverso e poi ne hai un milione uguali
}
if(allEquals)
System.out.println("Sono tutti " + ris);
else
System.out.println("FALSO");
}
}
Fabrizio73
01-09-2003, 16:37
Originariamente inviato da cn73
Se posso permettermi una sottigliezza:
Io invertirei la condizione del ciclo while
while (i < c.length && tmp)
in
while (tmp && i < c.length)
Infatti nella valutazione di una AND se il primo operando è falso, si esce subito dsal ciclo senza valutare anche il secondo...in pratica ottimizzi il codice risparmiando un miliardesimo di secondo :D
Sono d'accordo!
etonRifles
01-09-2003, 18:09
Originariamente inviato da cn73
Se posso permettermi una sottigliezza:
Io invertirei la condizione del ciclo while
while (i < c.length && tmp)
in
while (tmp && i < c.length)
Infatti nella valutazione di una AND se il primo operando è falso, si esce subito dsal ciclo senza valutare anche il secondo...in pratica ottimizzi il codice risparmiando un miliardesimo di secondo :D
E' una chicca :D :D :D
Io non sono esperto di Java, ma chi ha detto che viene valutata prima la prima condizione ? Qualsiasi supposizione sull'ordine di valutazione degli operandi è erronea...almeno così è per altri linguaggi...visto che è un dettaglio implementativo del compilatore...
Magari Java avendo un solo "proprietario" è più preciso su queste cose, ma non credo che niente vieti di variare l'implementazione del compilatore senza preavviso...
Fabrizio73
01-09-2003, 19:53
Originariamente inviato da cionci
Io non sono esperto di Java, ma chi ha detto che viene valutata prima la prima condizione ? Qualsiasi supposizione sull'ordine di valutazione degli operandi è erronea...almeno così è per altri linguaggi...visto che è un dettaglio implementativo del compilatore...
Magari Java avendo un solo "proprietario" è più preciso su queste cose, ma non credo che niente vieti di variare l'implementazione del compilatore senza preavviso...
E' vero... ma attualmente facendo come dice cn73 si guadagna qualche ns.
etonRifles
01-09-2003, 20:05
... inoltre l'operatore && (così come || ) viene utilizzato proprio affinchè venga rispettato un ordine di valutazione delle condizioni; ciò significa che nella condizione A && B se A è falsa B non viene valutata.
Qualora si desideri che B venga valutata nonostante A sia falsa si dovrebbe scrivere A & B
:sofico:
Originariamente inviato da etonRifles
... inoltre l'operatore && (così come || ) viene utilizzato proprio affinchè venga rispettato un ordine di valutazione delle condizioni; ciò significa che nella condizione A && B se A è falsa B non viene valutata.
Qualora si desideri che B venga valutata nonostante A sia falsa si dovrebbe scrivere A & B
:sofico:
Come da corso di "Specifiche e Correttezza Programmi"
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.