View Full Version : Realtek 8139C+ Fast Ethernet NIC
Qualcuno ha una scheda di rete basata su questo chip di rete?
Ho una schedea di rete con questo chip nel mio portatile e praticamente configurarla è una bazzecola. Visto che ne dovrei comprare un'altra per il mio PC Desktop, vorrei sapere se c'è qualcuno che ha un modello con questo chip di basso costo...
Grazie.
io ho una rtl8139, con linux non ci sono problemi, nè con debian nè con mandrake e mi ci collego con l'adsl tranquillamente
Su questo computer ho due schede di rete basate su quel chip. La prima è una scheda di rete prodotta dalla stessa Realteck. L'altra è una D-Link. Le ho pagate tutte e due sui 7/8 euro.
ciao ;)
Originariamente inviato da Python
io ho una rtl8139, con linux non ci sono problemi, nè con debian nè con mandrake e mi ci collego con l'adsl tranquillamente
Si sono facilissime da configurare...Ma io volevo sapere QUALE schede avete...
Originariamente inviato da VICIUS
Su questo computer ho due schede di rete basate su quel chip. La prima è una scheda di rete prodotta dalla stessa Realteck. L'altra è una D-Link. Le ho pagate tutte e due sui 7/8 euro.
ciao ;)
Saresti così gentile da dirmi come si chiama il modello prodotto dalla Realtek??? 7/8 euro... Questo è hardware ;)
Il nome della realteck non me lo ricordo. pero quello d-link ho ancora la scatola. D-Link DFE-538TX.
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Il nome della realteck non me lo ricordo. pero quello d-link ho ancora la scatola. D-Link DFE-538TX.
ciao ;)
Grazie Vicius. Anche questa costa 7/8 euro??? ;)
Originariamente inviato da mjordan
Grazie Vicius. Anche questa costa 7/8 euro??? ;)
Si.
ciao ;)
io ho una unex 10/100 (è l'unica cosa scritta sulla scatola..) pagata 5€
Con sti prezzi mi sa che mi costa + di spedizione che di prodotto :D
Originariamente inviato da VICIUS
Si.
ciao ;)
Thx :D
Fradetti
31-08-2003, 18:36
oramai tutte le schede di rete 10/ 100 economiche son basate su realtek 8139 .... fai prima a comprarla al negozietto all'angolo :)
Originariamente inviato da Fradetti
oramai tutte le schede di rete 10/ 100 economiche son basate su realtek 8139 .... fai prima a comprarla al negozietto all'angolo :)
Vedo...Anche se nelle specifiche pare che i produttori fanno difficoltà a scrivere il chip di rete... Elencano solo le caratteristiche ... Per esempio la scheda che mi ha indicato Vicius sul sito D-Link non riporta il chip di rete ma solo tutte le sue caratteristiche.
La maggior parte delle schede di rete economiche usano il chip 8139 nelle sue varie revisioni a volte rimarchiato, anche molte mobo con rete integrata usano l'8100 che è quasi identico...
STREET[1]
01-09-2003, 13:31
io ho una scheda di rte basata sul chip 8139d e con la Slackware qualche problema me l'ha dato. Sicuramente sono io che sono negato, ma cmq c'era qualche problema con i moduli che caricava. Cmq funziona lo stesso. Ciao
Originariamente inviato da STREET[1]
io ho una scheda di rte basata sul chip 8139d e con la Slackware qualche problema me l'ha dato. Sicuramente sono io che sono negato, ma cmq c'era qualche problema con i moduli che caricava. Cmq funziona lo stesso. Ciao
Difatti 8139C+ diverso da 8139D
La 8139C+ è facilissima da configurare. Basta attivare il modulo quando si ricompila il kernel nel caso peggiore e poi configurare come da routine. Et voilà.
scusate se rispolvero la discussione....
voi guru la trovate facile da configurare, io non trovo nemmeno la documentaizone per inserire i parametri corretti per il modulo rtl8139!!!!
ho due schede di rete, oltre al vga integrato e al controller primario dell'hd sono praticamente le uniche periferiche installate....
che ci devo mettere?
immagino che devo impostare io e irq delle due schede...
come si fa?
scusate la niubbaggine...
rettifico....
ho provato a non mettere alcun parametro, come specificato in alcune tabelle riguardanti la redHat (anche se sto installando debian..)
ora mi dice:
Device or resource busy
Hint: insmod errors can be coused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ.
ah, sto provando ad installare la debian 3.0, kernel 2.2.20 - compact, e ovviamente il modulo incrimiato è rtl8139....
devo provare con l'8139too???
ciao e grazie!
Originariamente inviato da skazzo
rettifico....
ho provato a non mettere alcun parametro, come specificato in alcune tabelle riguardanti la redHat (anche se sto installando debian..)
ora mi dice:
Device or resource busy
Hint: insmod errors can be coused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ.
ah, sto provando ad installare la debian 3.0, kernel 2.2.20 - compact, e ovviamente il modulo incrimiato è rtl8139....
devo provare con l'8139too???
ciao e grazie!
RI-EDIT:
ho provato con rtl8139scyld , senza parametri, e il modulo si è installato...
boh!
info pleaze!
ciao e grazie a tutti comunque!
modprobe 8139too non ti và?
AnonimoVeneziano
21-10-2003, 18:31
Io ho 3 schede con questo chip .
2 Soltek con 8139C
e
1 DualTrix con 8139D
Sinceramente non so la differenza che corre tra il C e il D, penso + a una differenza di revisione + che a un effettivo cambiamento di chip , dato che non mi da alcun problema con il driver 8139too che uso per le altre due.
Delle tre nella mia mini LAN quella che si comporta meglio è la DualTrix , tanto che l'ho sparata sopra il mio modem malato ( :D ) e di errori sembra non darne + ( o se ne dà è 1 su 1000000 (un milione) ), le altre 2 mi davano qualche problema con il modem che mi dava 1 errore ogni 100000 (centomila) pacchetti e un numero anomalo di collisioni per la velocità di connessione tra Modem e Scheda.
Così le soltek le ho sparate per fare la LAN (con la quale in FUll Duplex a 100Mbps non sembrano avere problemi) e mi sono tenuto la DualTrix per il Modem
Ciao
AnonimoVeneziano
21-10-2003, 18:35
Azz , forse mi sono confuso.
Tu non intendi il Chip 8139C , ma l' 8139C+ che è ben diverso (tanto da avere pure un driver diverso...)
Se devi prendere una scheda per linux ti consiglio comunque una su 8139C/D , perchè sono molto meglio supportate che le C+ , non per niente il driver 8139too è considerato stabile, mentre quello del C+ Experimental , anke se non so quanto sia EXPERIMENTAL.
Ciao
Io uso quello del C+ (8139cp) e devo dire che è una bomba. Sono già 9 mesi che lo uso a pieno ritmo e mai un problema.
confermo, neanche a me ha mai dato problemi
e dato che la ho pagata 5€ sono rimasto piuttosto sorpreso! :D
AnonimoVeneziano
21-10-2003, 20:41
Originariamente inviato da mjordan
Io uso quello del C+ (8139cp) e devo dire che è una bomba. Sono già 9 mesi che lo uso a pieno ritmo e mai un problema.
Bhe, allora se è così nessun problema :)
Ciao
Originariamente inviato da NA01
modprobe 8139too non ti và?
alla fine ho usato quello e pare che funzioni...
adesso mi sta installando i pacchetti, ma mi sa che ho fatto un casino...mi sta installando tutti i pacchetti!
uff...
ciao e grazie!!!!
Originariamente inviato da mjordan
Forza e coraggio! :D
:D tutto apposto ora, dopo 4 volte che fai un'installazione tutto diventa più automatico...
sono riuscito a configurare le schede e fare l'installazione dall'ftp di debian...
ora dovrò configurare il tutto.
La mia crisi è dovuta dal fatto che le mie schede di rete erano accomagnati da dischetti contenenti il driver rtl8139, ma non riuscivo ad installarlo....grazie a voi ho capito che alla fine conta solo il chip e che il migliore per il realtek è l'8139too....
grazie ancora!
ah, non è che ve ne servono due usate?ne sto vendendo sul mercatino, 20euri per tutte e due, ma se mi dite che è troppo si può abbassare il prezzo, tanto è per un amico di un amico... :D
le schede sono esattamente D-Link DFE538TX rev.D2.
ciao!
scusae ancora la mia nuibbezza, ho provato a reinstallare linux con il kernel 2.4, ma tra i moduli non c'è più il 8139too, e neppure gli altri...è già incluso o devo installarlo manualmente in seguito????
ciao e grazie!!!
EDIT: semplice, non occorre installare alcun modulo! almeno in installazione, le schede sono state riconosciute correttamente...
ciao e grazie comunque!
Originariamente inviato da skazzo
scusae ancora la mia nuibbezza, ho provato a reinstallare linux con il kernel 2.4, ma tra i moduli non c'è più il 8139too, e neppure gli altri...è già incluso o devo installarlo manualmente in seguito????
ciao e grazie!!!
EDIT: semplice, non occorre installare alcun modulo! almeno in installazione, le schede sono state riconosciute correttamente...
ciao e grazie comunque!
vuol dire che il modulo è stato integrato nel kernel ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.