PDA

View Full Version : HD Maxtor: si blocca in XP con i benchmark!


Mike76
31-08-2003, 15:53
Ho da poco comprato un DiamodMAx 9 da 80 GB, che ho aggiunto al già presente Maxtor D740X da 40 GB. L'ho formattato e fatto due partizioni FAT 32 senza sistema operativo in una delle quali ho copiato con Norton Ghost dall'altro HD (Maxtor D740X) una partizione di backup.
L'HD funziona (anche se talvolta ci mette un po' ad aprire le cartelle in esplora risorse) ma quando lancio i bench da Win XP (presente sull'altro HD) ottengo:
_ diskspeed: si blocca dopo 3-4 secondi e occorre resettare
_ HD tach: verso gli 11 GB di lettura sequenziale si blocca e devo resettare
_ I-Ometer test: appena lo eseguo la luce dell'HD rimane accesa ma il computer è bloccato e devo resettare.
Tutto ciò vale solo per il nuovo HD, con il vecchio HD funzionano tutti i bench.
Ho provato anche a fare i test da Win98, dove funziona solo diskspeed: in questo caso il bench viene concluso senza nessun problema.
Ho provato a far rilevare errori di partizione con Partition magic ma non ce ne sono ed inoltre ho fatto lo scandisk approfondito con scansione della superficie ma non dà alcun errore.
Che cosa può essere?

Mike76
01-09-2003, 16:30
Aiutatemi, please! :(

Ayrton
01-09-2003, 16:32
si blocca solo durante i test?
nell'uso normale? programmi internet giochi, tutto a posto?

Mike76
01-09-2003, 17:01
Si, si blocca solo nei test.
Programmi e giochi non hanno problemi (anche perchè l'HD contiene solo dati di backup e basta, programmi e giochi sono sull'altro HD).
Che devo fare?

sslazio
01-09-2003, 17:21
sono sullo stesso canale ide?
Hai messo uno come prima master e l'altro come secondary slave in quel caso?
Se sono su due ide diversi assicurati che non ci siano periferiche in modalità master insieme.
Inoltre con la tua mobo installa gli ultimi drivers VIA Hyperion.

Mike76
02-09-2003, 10:45
No, sono entrambi in cable select ed entrambi da soli, uno in primary ATA 100 e l'altro in secondary ATA 100.
A che servono i drivers VIA Hyperion?
Ciao

VegetaSSJ5
02-09-2003, 11:01
Originariamente inviato da Mike76
No, sono entrambi in cable select ed entrambi da soli, uno in primary ATA 100 e l'altro in secondary ATA 100.
A che servono i drivers VIA Hyperion?
Ciao
se hai una scheda madre con chipset via è obbligatorio installare i via 4in1.:rolleyes:

Mike76
02-09-2003, 11:06
Si, lo so. E li ho, solo che non conosco i Via Hyperion.
Ho i 4 in 1. Cmq ho visto adesso che sono i 4 in 1 aggiornati.
Li scarico e poi vi farò sapere.

VegetaSSJ5
02-09-2003, 11:21
Originariamente inviato da Mike76
Si, lo so. E li ho, solo che non conosco i Via Hyperion.
Ho i 4 in 1. Cmq ho visto adesso che sono i 4 in 1 aggiornati.
Li scarico e poi vi farò sapere.
no lgi hyperion sono i 4in1 solo che gli hanno aggiunto questo nome.

Tjherg
02-09-2003, 11:38
Ti consiglio di metterli entrambi su Master, forse i tuoi problemi dipendono proprio dal cable select.

MM
02-09-2003, 13:21
Non è che invece il problema risiede magari da qualche altra parte?
RAM con timing spinti, temperature, cavi, etc... ? ;)

Dubito che l'indirizzamento degli HD possa influire sull'esecuzione dei programmi

Mike76
04-09-2003, 13:13
Invece il problema era proprio quello!
Ho lasciato entrambi gli HD in cable select ma li ho messi sulla stessa porta (primary ATA 100).
Ora tutti i bench funzionano senza problemi.
Ciao