View Full Version : Rapid Restore IBM
FiSHBoNE
31-08-2003, 15:20
Ho un Ibm Thinkpad a31 che hanno dato a mi padre e che era pieno di sporcizia indigesta a livello software. L'ho formattato e messo in tiro per un imminente inserimento in una wireless lan domestica. Ho però riscontrato un inconveniente, ovvero il software IBM Rapid Restore, scaricato dal sito IBM insieme a tutta la marea di drivers, mi si installa correttamente ma al momento di eseguirlo dopo le prime 2 schermate in cui da istruzioni, arrivato a quella decisiva per iniziare il backup, mi da un errore dicendo che quel software non supporta partizioni estese. Ho attualmente una partizione primaria NTFS con win xp pro, una partizione logica NTFS che fa parte di una partizione estesa, e una partizione nascosta che c'era già e che per ora evito di cancellare in cui c'è il backup effettuato prima di consegnarmelo con IBM Rapid Restore. Ho pensato di nascondere la partizione logica con partition magic, ma fatto ciò stesso problema, si accorge che c'è una partizione estesa e non backuppa nulla. Sul sito ibm nella sezione download di questo software non allude ad alcun problema legato a partizioni estese, mi chiedo dunque se non sbagli qualcosa io.
P.S.: Fra che ci sono: riproducendo un film codificato in video con divx 5.0.5 e audio ac3 col Thikpad arrivato ad un punto preciso media player mi da un errore ciclico. Riproducendo lo stesso identico cd sul pc desktop nessun problema.... sono così suscettibili i lettori ultrabay? E' un lettore cd-dvd, senza masterizzatore.
FiSHBoNE
31-08-2003, 15:23
P.P.S.: non ho alcun manuale essendo il pc fornito a mio padre per lavoro e non regalato... può darsi che le antenne per wi-fi, che su internet ho visto per questo portatile sono mostrate ai lati del display, nel mio modello le abbia ai lati della tastiera? Ci sono 2 pulsanti ai lati della tastiera di fianco, che se premo fanno uscire 2 specie di alettine dalle sembianze delle antenne viste ai lati del display su internet.
Albertone
01-09-2003, 10:17
Il software IBM Rapid Restore in genere non fa che creare problemi. Gli stessi tecnici IBM consigliano spesso di non installarlo. Molto utile è invece il software IBM Access Connections.
Sulle antenne non so che dirti. Tutti i ThinkPad che ho visto le avevano ai lati del display. Comunque avere le antenne non significa che il notebook è Wi-Fi Ready: deve avere anche un'apposita scheda all'interno.
In generale devi individuare sul fondo del notebook il numero esatto del modello. Inserendo questo numero sul sito del supporto IBM potrai accedere a una serie di pagine dedicate al tuo modello, con manuali, driver, ecc.
Se conosci l'inglese puoi anche postare nel forum del supporto tecnico ThinkPad http://www7.pc.ibm.com/~Thinkpad
Ciao
Albertone
FiSHBoNE
01-09-2003, 10:32
grazie Albertone. Riguardo all'effettivo funzionamento delle antenne integrate farò come mi hai detto controllando in base al numero del prodotto. IBM Rapid Restore lo squalifico allora, semmai uso Drive Image. Provo subito invece a cercare informazioni su IBM Access Connection anche se non so ora come ora a cosa serva.
Ciao.
FiSHBoNE
01-09-2003, 11:15
davvero carino IBM access connection. Utile per me lo è relativamente visto che il portatile lo uso sempre in ambito domestico, ma se dovessi muovermi e inserirlo in altre reti sarebbe comodissimo.
Ho fatto come mi hai detto e ho inserito il numero di serie del portatile. Mi è venuta fuori una lista di un sacco di drivers e programmi di cui buona parte li avevo già trovati e scaricati dal supporto ibm per l'a31, ma alcune cosine mi rano sfuggite. Prima tra tutte una patch sottoforma di file .bat che risolve problemi nella riproduzione dei dvd e che mi ha magicamente risolto quel problema con quel divx con audio ac3, che ora non da + crc error. Ora non resta che aspettare il corriere con access point router e pcmcia, e poi sistemo definitivamente il protatile, lo clono... e godo.
Ciao. ;)
Albertone
02-09-2003, 06:27
Ciao
innanzitutto in bocca al lupo per la rete Wi-Fi che stai per installare. Io ne ho una da diversi mesi e sono molto soddisfatto.
La consiglio a tutti coloro che hanno un portatile. A tal proposito non bisogna dimenticare che i portatili, sotto questo profilo, possono essere suddivisi in tre categorie:
1. portatili senza antenne e senza scheda interna Wi-Fi: in questo caso è necessario acquistare una PC Card che andrà inserita nell'apposito slot e quindi sporgerà per alcuni cm dal portatile.
2. portatili con antenne incorporate ma senza scheda interna Wi-Fi: in questo caso conviene acquistare una schedina interna che collegata alle antenne renderà il portatile Wi-Fi Ready. Alternativamente è possibile ignorare le antenne incorporate e acquistare una PC Card come nel caso 1.
3. portatili Centrino o comunque Wi-Fi Ready (IBM produceva modelli simili molto prima del Centrino)
Auguri
Albertone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.