PDA

View Full Version : Abit NF7-S rev 2 - Problemi di sloccaggio del moltiplicatore


Ironmaster82
31-08-2003, 14:06
Possiedo la seguente configurazione hardware:

Abit NF7-S rev 2 con bios 1.8
512 mb ram OCZ pc 3700 funzionante a:
fsb 400 mhz
cas latency 2
Ras to Cas delay 3
Ras Precharge 2
Cicle time (Tras) 3
Duron 1300
dissippatore thermalright slk 900 + vantec tornado 92x92
alimentatore enermax EG465AX-VE FMA
hd maxtor 80 gb 2 mb buffer
scheda video geforce 2 gts

Questa configurazione è solo momentanea xkè sto pensando di cambiare cpu, ma nel frattempo avrei voluto aumentare il bus di sistema e sbloccare il moltiplicatore, in modo da sfruttare meglio la banda offerta dalla memoria.
Quando provo a modificare il moltiplicatore della mia cpu questo non viene sbloccato, come mai? La mia mobo non dovrebbe essere in grado di farlo o funziona solo sugli athlon xp?
Ho notato poi un'altra cosa, ke non mi aspettavo sinceramente.... come mai la temperatura della mia cpu a case aperto è di 42? eppure gli ho montato un signor dissippatore con una ventola ke tra le 92x92 è la migliore.... la pasta termoconduttiva usata è la artic silver 2... forse è il sensore della mobo ke sbaglia a rilevare la temperatura?

H-ZiCO
31-08-2003, 15:03
la temperatura della CPU è normale averla a 42°..per quanto riguarda i moltiplicatori non so dirti..dovrebbe in teoria sbloccare i moltiplicatori di tutte le cpu amd la abit nf7-s,ma in pratica non è sempre così..posso dirti che magari puoi alzare l'FSB al posto del moltiplicatore,perkè se vuoi mettere in sincronia la ddr con la freq della cpu devi impostare l'fsb ,non il moltiplicatore

Ironmaster82
31-08-2003, 15:07
si si lo so bene..... il mio scopo era mantenere la frequenza prossima ai 1300 ma aumentando il bus di sistema e diminuendo il moltiplicatore, solo ke se non riesco a sbloccarlo non posso fare sto lavoro.... alzandogli solo la frequenza del bus di sistema non ottengo buoni risultati xkè credo ke il mio 1300 non sia di un ottimo step e non sale molto...

H-ZiCO
31-08-2003, 15:26
hai provato a fare un clear cmos e provare se te lo sblocca?

Ironmaster82
31-08-2003, 15:28
si più di una volta, ma credo proprio ke il duron non lo sblocchi..... in effetti mi sembra strano anke a me ma è così....

Ironmaster82
01-09-2003, 17:28
Nessun altro sa darmi un altra spiegazione? Vi sarei veramente grato....:)

vix
04-09-2003, 19:10
Hai smatitato gli L1?
Se non lo hai fatto il problema potrebbe essere questo.

matteo1986
04-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da vix
Hai smatitato gli L1?
Se non lo hai fatto il problema potrebbe essere questo.

il problema è SICURAMENTE questo. Questa scheda madre infatti sblocca solo i thoroughbred e i barton. I palomino e i vecchi duron vanno sbloccati mediante unione dei ponticelli L1. :)

Ironmaster82
04-09-2003, 20:06
Grazie mille dell'informazione... ma io volevo evitare proprio x scomodità di cortocircuitare i contatti L1, xkè pensavo ke la mia mobo potesse sbloccare anke il duron via bios.... cmq ho già effettuato la modifica su un altro duron 700, magari lo faccio anke per il 1300 mhz.

vix
05-09-2003, 08:37
Facci sapere come và a finire.

Ciao :)

lukeskywalker
05-09-2003, 08:55
avevo montato su una nf7-s un durello 650 con L1 smatitati:
una scheggia tocca il giga senza sforzo anche con 145 di fsb,
sulla vecchia a7v se lo sognava proprio, al massimo andava 850mhz.
certo che una nf7 è proprio sprecata per il vecchio durello, (sprecata anche per il 1300!) ma mi sono reso conto delle ottime attitudini all'oc di questa motherboard.

smatita per bene con una HB e vai tranquillo.