View Full Version : Dove si trova xconfig per abilitare driver del kernel ?
Devo mettere mano al kernel per abilitare i driver del mio chipset via, dove trovo xconfig visto che in usr/src non ho nulla ?
Le mie distro sono Morphix con kernel-2.4.21-rc1-xfs e MDK9.1,
e possibile che in installazione non installino i sorgenti,
e dove li vado a trovare adesso non ditemi su i rispettivi siti
Ti dovresti leggere il kernel howto.
I kernel si trovano, patch e sorgenti, su www.kernel.org.
Per configurarlo, poi, dovrai fare
make xconfig
dalla dir dove avrai decompresso il sorgente.
(/usr/src/linux-versione)
Guldo
uhmuhmuhm
31-08-2003, 14:06
Originariamente inviato da nix.nix
Devo mettere mano al kernel per abilitare i driver del mio chipset via, dove trovo xconfig visto che in usr/src non ho nulla ?
Le mie distro sono Morphix con kernel-2.4.21-rc1-xfs e MDK9.1,
e possibile che in installazione non installino i sorgenti,
e dove li vado a trovare adesso non ditemi su i rispettivi siti I sorgenti li trovi su www.kernel.org, devi cliccare sulla F a destra per scaricarli, gli altri link sono patch e affini. (se la tua distribuzione ha un kernel patchato lo trovi sul sito della distribuzione)
Poi li estrai e li metti in /usr/src, dagli il nome linux-VERS.KERNEL che è il nome ormai standard.
Poi crea sempre in /usr/src un link a linux-VERS.KERNEL scrivendo
ln -a linux-VERS.KERNEL linux
a questo punto entri nella cartella/collegamento linux e da lì digiti make xconfig
OK grazie!
ma il kernel -2.4.21-rc1-xfs non lo trovo e da quanto ho letto sconsigliano i kernel originali,
qualcuno sa indicarmi dove scaricarlo ?
uhmuhmuhm
31-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da nix.nix
OK grazie!
ma il kernel -2.4.21-rc1-xfs non lo trovo e da quanto ho letto sconsigliano i kernel originali,
qualcuno sa indicarmi dove scaricarlo ?
Era sul sito della morphix (il 2.4.20, il .21 pare che non esista): http://morphix.sourceforge.net/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=10
Il terzo download. Se vuoi il link preciso al download:
http://morphix.sourceforge.net/modules/mydownloads/visit.php?lid=24
Ho visto grazie ancora!
proverò ad utilizzare quello spero non mi dia problemi ma
uname -r mi dice 2.4.21-rc1-xfs , credete dia problemi ?
uhmuhmuhm
31-08-2003, 14:48
Originariamente inviato da nix.nix
Ho visto grazie ancora!
proverò ad utilizzare quello spero non mi dia problemi ma
uname -r mi dice 2.4.21-rc1-xfs , credete dia problemi ? Bho. Ho scritto su google kernel-2.4.21-rc1-xfs e ho trovato solo due risultati nella rete mondiale che non indirizzano a un download, se per di più nemmeno il sito di morphix ne permette il download credo che non esistano.
Comunque anche se metti un kernel più vecchio di quello che hai non dovresti avere problemi
Originariamente inviato da nix.nix
OK grazie!
ma il kernel -2.4.21-rc1-xfs non lo trovo e da quanto ho letto sconsigliano i kernel originali,
qualcuno sa indicarmi dove scaricarlo ?
Da poco è uscito il kernel 2.4.22. Lo trovi nel sito che ti è già stato indicato.
P.S.: Per kernel originali intendi quelli inclusi nella distro, vero?
Potresti postare il link ?
Originariamente inviato da nix.nix
Potresti postare il link ?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.4/linux-2.4.22.tar.gz
oppure:
ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.4/linux-2.4.22.tar.bz2
uhmuhmuhm
31-08-2003, 16:29
mjordan intende il kernel 2.4.22 stable che è appena uscito su kernel.org
Però non è patchato, se morphix usa un kernel patchato e consiglia di usare il suo è meglio che usi quello
Se no teoricamente è possibile scaricare il kernel 2.4.22 e scaricare (se ci sono) le patch dal sito della morphix e applicarle, ma è un lavorone, meglio lasciar perdere, soprattutto se non hai mai ricompilato un kernel :)
Ciao
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
mjordan intende il kernel 2.4.22 stable che è appena uscito su kernel.org
Però non è patchato, se morphix usa un kernel patchato e consiglia di usare il suo è meglio che usi quello
Se no teoricamente è possibile scaricare il kernel 2.4.22 e scaricare (se ci sono) le patch dal sito della morphix e applicarle, ma è un lavorone, meglio lasciar perdere, soprattutto se non hai mai ricompilato un kernel :)
Ciao
Io volevo capire invece che ci deve fare con quelle patch. Quà pare che tutti si lamentano di RedHat e le sue patch, poi si va a cercare un kernel patchato ...
Mah ...
:rolleyes:
uhmuhmuhm
31-08-2003, 16:39
Originariamente inviato da mjordan
Io volevo capire invece che ci deve fare con quelle patch. Quà pare che tutti si lamentano di RedHat e le sue patch, poi si va a cercare un kernel patchato ...
Mah ...
:rolleyes: Bhè, con le redhat si dice che serve un kernel patchato oppure le patch da applicare al kernel.
Con questa distribuzione e con la mandrake è uguale, anche loro vogliono il kernel patchato.
La mandrake ha la patch per il supermount: aggiunge dei moduli in grado di leggere da sola un pò tutti i device, la morphix non so.
Il motivo per cui tutti parlano male delle patch della redhat e non della mandrake è perchè la redhat non ha molti ammiratori, ma ha molti nemici per vari motivi, e non solo motivi che hanno a che fare col software
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Bhè, con le redhat si dice che serve un kernel patchato oppure le patch da applicare al kernel.
Con questa distribuzione e con la mandrake è uguale, anche loro vogliono il kernel patchato.
La mandrake ha la patch per il supermount: aggiunge dei moduli in grado di leggere da sola un pò tutti i device, la morphix non so.
Il motivo per cui tutti parlano male delle patch della redhat e non della mandrake è perchè la redhat non ha molti ammiratori, ma ha molti nemici per vari motivi, e non solo motivi che hanno a che fare col software
Io quando parlo di sistemi intendo motivi tecnici, non politici. Avere bisogno di patch perchè? Perchè questo supermount è talmente indispensabile?
Originariamente inviato da mjordan
Io volevo capire invece che ci deve fare con quelle patch. Quà pare che tutti si lamentano di RedHat e le sue patch, poi si va a cercare un kernel patchato ...
Mah ...
:rolleyes:
Cercavo il suo o quello semplicemente perchè non so a coa posso andae incontro installando il 2.4.22 originale, secondo te e uguale o no ?
Originariamente inviato da nix.nix
Cercavo il suo o quello semplicemente perchè non so a coa posso andae incontro installando il 2.4.22 originale, secondo te e uguale o no ?
Tutto dipende dalle features che ti servono. Io personalmente non ho mai usato un kernel originale in vita mia e mi sono sempre trovato benissimo con i kernel vanilla. Ma considera che io sono uno di quelli che KDE ce l'ha installato esclusivamente per far girare blender ...
Capisco!
ma voglio riuscire finalmente a giocare in 3D sotto linux e ho ritenuto Morphix anche se la più giovane, la più adatta credo a questo scopo visto che almeno comprende già diversi giochi senza sbattersi a scaricarli
P. q qual'e la differenza tra il vanilla 3 e il 2.4.22 scaricabile da kernel.org ?
Originariamente inviato da nix.nix
Capisco!
ma voglio riuscire finalmente a giocare in 3D sotto linux e ho ritenuto Morphix anche se la più giovane, la più adatta credo a questo scopo visto che almeno comprende già diversi giochi senza sbattersi a scaricarli
P. q qual'e la differenza tra il vanilla 3 e il 2.4.22 scaricabile da kernel.org ?
Il 3D dipende dai driver per la tua scheda e dalla configurazione di X, non dal kernel.
Vanilla 3??? :confused:
I kernel vanilla sono gli "ufficiali" di Linus Torvalds... Quelli reperibili dal www.kernel.org
Attualmente la versione stabile è la 2.4.22, la versione in fase di testing in prossima uscita è la 2.6.0 (attualmente test4)
uhmuhmuhm
31-08-2003, 17:53
Originariamente inviato da mjordan
Il 3D dipende dai driver per la tua scheda e dalla configurazione di X, non dal kernel.
Vanilla 3??? :confused:
I kernel vanilla sono gli "ufficiali" di Linus Torvalds... Quelli reperibili dal www.kernel.org
Attualmente la versione stabile è la 2.4.22, la versione in fase di testing in prossima uscita è la 2.6.0 (attualmente test4) Uhm, io continuo a consigliarti di usare il kernel di morphix. Che vantaggi da il kernel 2.4.22 rispetto al 2.4.21 patchato?
Riguardo la patch per il supermount del kernel di mandrake è praticamente indispensabile, dato che è una distribuzione per i gnubbì, e penso che molti gnubbì rinuncerebbero a tenere linux se nemmeno gli legge da solo il cdrom!
Riguardo il 3D, non tutte le schede video hanno, appena s'installa linux, il direct rendering attivato, ossia l'accelerazione 3D.
Per poterci attivare l'accelerazione 3D necessitano dei sorgenti del kernel.
Per maggiori informazioni http://dri.sourceforge.net :)
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Uhm, io continuo a consigliarti di usare il kernel di morphix. Che vantaggi da il kernel 2.4.22 rispetto al 2.4.21 patchato?
Riguardo la patch per il supermount del kernel di mandrake è praticamente indispensabile, dato che è una distribuzione per i gnubbì, e penso che molti gnubbì rinuncerebbero a tenere linux se nemmeno gli legge da solo il cdrom!
Per me sono solo scuse. Io ho cominciato con una Slackware 3.0 con Kernel 1.2.13 . E solo per installarla se ne doveva leggere di documentazione ...
In ogni caso se uno non impara a vedersi le cose senza questi tool iper ultra automatici (secondo me) si verificano due casi:
1) Rimane per sempre newbie
2) Non ha un reale vantaggio rispetto a Windows.
Il vantaggio di un kernel vanilla, se non nelle features, ha il vantaggio di avere un numero di sviluppatori che fanno il testing altamente superiore di questi kernel patchati, i cui tester, per lo +, sono gli stessi suoi sviluppatori.
Ripeto non è un questione di tool o di kernel ma di giochi inclusi nella distro e arrivando anchio dal system V e BSD l'idea di mettere mano al kernel mi sta un po stretta.
Originariamente inviato da nix.nix
Ripeto non è un questione di tool o di kernel ma di giochi inclusi nella distro e arrivando anchio dal system V e BSD l'idea di mettere mano al kernel mi sta un po stretta.
Proveniendo da BSD e SystemV dovrebbe invece starti larga ;)
Assolutamente non è sosì anche se potrebbe sembrarlo ti garantisco che su Slack e FreeBSD mi sento a casa ma appena metto mano a Debian o Gentoo con i loro comandi non aderenti agli standard sono sempre dolori anche se ne riconosco sicuramente le potenzialità
Originariamente inviato da nix.nix
Assolutamente non è sosì anche se potrebbe sembrarlo ti garantisco che su Slack e FreeBSD mi sento a casa ma appena metto mano a Debian o Gentoo con i loro comandi non aderenti agli standard sono sempre dolori anche se ne riconosco sicuramente le potenzialità
Quali standard?
Lo standard Unix + nuovo è il POSIX (ce ne sono diversi per vari componenti). E' che il BSD e il SystemV sono vecchi e obsoleti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.