PDA

View Full Version : Come si diventa assemblatore di professione?


Tonyony
31-08-2003, 13:00
Ciao a tutti,
il quesito che voglio porvi è il seguente:
come bisogna fare per poter lavorare come assemblatori di computers?

non mi riferisco agli inutili corsi da frequentare, non è la competenza teorica che mi manca, bensì faccio riferimento all'iter burocratico da seguire.

è sufficiente aprire una semplice partita iva?
bisogna possedere un attestato di qualche società?
Se per caso qualcuno tra voi è già assemblatore può spiegarmi a chi si è rivolto per mettersi in regola a livello legale?

Visto che qualche volta ho del tempo libero lo vorrei concretizzare con questo lavoretto, per ora lo faccio gratis et amore, però remunerato è meglio!

Grazie per la collaborazione!

Kinh
31-08-2003, 13:35
il cugino della mia girl lo fa ma non so dirti nulla about

ma se è una cosa che fai occasionalmente mi pare che puoi evitare di aprire la partita iva e farti pagare cmq rilasciando fatture e pagando l'iva
si chiama mmm... prestazione occasionale mi pare :)

Prezioso84
31-08-2003, 15:25
Originariamente inviato da Kinh
il cugino della mia girl lo fa ma non so dirti nulla about

Che slang! :eek: :eek: :D

Kinh
31-08-2003, 15:31
Originariamente inviato da Prezioso84
Che slang! :eek: :eek: :D
:D

Tonyony
31-08-2003, 21:08
il problema è che non assemblo occasionalmente..

andrea 250
01-09-2003, 11:50
non sono del campo...ma cerco di risponderti ugualmente:

non penso che a qualcuno serva un attestato di qualcosa che certifichi la tua preparazione in ambito pc...(specialmente se sei da solo che vuoi intraprendere questo tipo di lavoro).
per aprire una p.iva è necessario recarsi all'ufficio iva competente della tua zona...ma il discorso diventa + complicato se vuoi aprire un negozietto....

Gandalf The White
01-09-2003, 12:03
Attestati non ne servono assolutamente, devi giusto avere le mani e non essere cieco ... ho lavorato come assemblatore per elettrodat@ e ti assicuro che prendono cani e porci per assemblare ( del tipo ragazzi che non hanno mai visto un pc, figurati se sanno cos'é una cpu ... gli spiegano tutto lì in due minuti )

Farlo da privato non saprei, immagino ti debba regolare come un qualsiasi lavoratore autonomo ... :confused:

davide66
01-09-2003, 15:20
Ti rispondo come diretto interessato:

Se vuoi fare l'assemblatore e quindi "artigiano" devi fare tre cose:

1) Aprire una partita IVA che indichi le seguenti voci:
Assemblaggio, assistenza e riparazione PC

2) Andare all'Inail e aprire una posizione

3) Iscrizione alla Camera di Commercio Albo Artigiani.

Ti consiglio di andare da un commercialista per informarti sui tempi tecnici da rispettare tipo: dopo l'iscrizione all'Inail devi far passare 5gg per iscriverti alla Camera di Commercio.
Puoi inoltre fare vendita diretta al pubblico ma tale voce nel fatturato non deve superare la parte "Artigiana".

Se invece intendi anche avere un negozio con commercio al dettaglio allora devi iscriverti non come Artigiano ma all'albo imprese ed è necessaria l'iscrizione al REC che normalmente ti porta via almeno un mesetto....

Fatto questo aspetti che la Camera di Commercio ti renda disponibile la Visura Camerale che presenterai ai fornitori del settore per essere abilitato ad acquistare da loro a prezzi da rivenditore.


Ciao

Enigm@
01-09-2003, 15:56
Il problema per un assemblatore (io lo sono) è che aprire una partita iva non ti basta dal momento che non hai diritto con quella soltanto a vendere componenti per pc (puoi solo fatturare lavori che fai senza pezzi hardware).
Per poter acquistare in un ingrosso le componenti da assemblare quindi (così come per poter fatturare il prodotto finito) ti occorre l'iscrizione alla camera di commercio (come nn importa),e quindi ti avviso che avrai da pagare parecchio perchè automaticamente verrai iscritto all'inps e dovrai pagare i contributi trimestralmente (se questo è il tuo regime fiscale)...:cry:
Poi per quanto riguarda la partita iva, anche quella comporta spesucce,non tanto di apertura quanto di pagamento dell'IVA.
Nel caso della sola partita iva (niente camera di commercio) ricorda che devi applicare la ritenuta d'acconto alle tue fatture...
:muro:

Tonyony
02-09-2003, 09:53
dunque a fare le cose in regola o assembli un computer al giorno o ti sveni con le tasse e le altre cose che ti fanno pagare..

mi sa che aspetterò ancora..