PDA

View Full Version : Roms per Amiga


eltanque
31-08-2003, 09:43
A rischio di risultare OT devo farvi una domanda che esula un po' dall' emulazione vera e propria.
Che differenza c'è tra una rom per un emulatore di Commodore Amiga e il vero e proprio software Amiga...In realtà possedendo ancora tale macchina sarei interessato a scaricare direttamente giochi/applicazionoi funzionanti su di essa senza ricorrere ad un emulatore ma mi è parso di non trovare un granchè in rete. Magari sapete dove posso cercare....
Grazie.
Ciao.

Krusty
31-08-2003, 11:38
:confused:

non c'è differenza... tant'è che su un pc con emulatore si usa il formato .adf (amiga disk file) che è semplicemente l'immagine di un dischetto amiga... come la .iso di un cd per intenderci...
per il dove trovarle, be' non si possono dare link qui ovviamente, ma con un motore di ricerca o la rete emule/edonkey dovresti riuscire senza problemi...

eltanque
31-08-2003, 19:17
Se sono equivalenti reperirle non è certo un problema....però mi rimane un dubbio: è necessario usare un software particolare per scrivere il file .adf (come farei con una iso, nel caso di un cd) o è sufficiente copiarlo sul dischetto?
Intanto ti ringrazio per l' informazione.
Ciao.

Krusty
31-08-2003, 20:01
si, per scrivere l'adf ti servono dei programmi apposta...
non ho capito però cosa devi fare... se puoi essere più chiaro...

eltanque
31-08-2003, 22:11
Sostanzialmente volevo fare ciò che comunemente faccio con un gioco/software per pc, ovvero scaricare un immagine e mediante uno dei tanti software utili allo scopo masterizzare tale immagine in modo da avere un cd che risulti una copia dell' originale, applicato però al sistema Amiga...quindi scaricare un gioco che, come dicevi tu, risulta in formato .adf e poi tramite un programma ottenerne un dischetto che giri sulla mia vecchia Amiga, così da non dover ricorrere ad un emulatore da mettere sul pc...
Scusa le inesattezze, spero di essere stato più chiaro.
Ciao.

Krusty
01-09-2003, 00:06
il che vuol dire che vuoi collegarti ad internet con un amiga...
e questo vuol dire che devi avere un hd sul quale installare il workbench (3.5), ovviamente della fast ram, se no il sistema è con l'acqua alla gola e installare un browser, visto che programmi p2p per amiga non esistono...

per farla breve: scarica pure gli adf col pc, li comprimi, li metti in un disco msdos formattato a bassa densità (720 kb), li metti nel floppy amiga e li leggi sotto workbench abilitando il crossdos.
li scompatti e scrivi l'adf su un disco vuoto usando transadf che trovi su aminet... procedura comunque che va bene per un disco, non oso pensare quanto ci metti se un gioco occupa, chessò 5/6 dischi...

per farla breve 2: usa l'emulatore che se non è uguale all'amiga originale poco ci manca...

eltanque
02-09-2003, 08:42
Ok! Adesso è tutto chiaro...pensavo che la cosa fosse meno complessa!
Credo che seguirò il tuo suggerimento ed adotterò l' emulatore...
Grazie.
Ciao.