View Full Version : Raid SCSI.... wow!!!
darkfire
31-08-2003, 08:45
Fantastici i seagate cheetah. Ecco alcuni bench basati su sandra:
Dischi lisci:
http://space.virgilio.it/bubarce/sboroni/hdd.jpg
Dischi in raid0:
http://space.virgilio.it/bubarce/sboroni/raid0.jpg
Ed infine in raid5 (come li ho configurati... preferisco la sicurezza dei dati):
http://space.virgilio.it/bubarce/sboroni/raid5.jpg
PS: sono passato dai 18giga ibm a questi da 36 della seagate e le prestazioni sono aumentate di oltre il 50% !!!
Azzolina!Eccellente direi!:)
Oggi mi arrivano 2 Atlas IV che metterò in Raid 0 su 2100s!
Testo il tutto e ti faccio sapere:cool:
Ps: il mio 2100s ha 32mb di ram Ecc. In che termini influenza il fattore ram le prestazioni? Le tue sono Ecc?
Se ci monto delle Pc100 da 120mb non Ecc, cosa succede?
Grazie e complimenti per il risultato
:yeah:
darkfire
31-08-2003, 10:37
Originariamente inviato da Peiones
Azzolina!Eccellente direi!:)
Oggi mi arrivano 2 Atlas IV che metterò in Raid 0 su 2100s!
Testo il tutto e ti faccio sapere:cool:
Ps: il mio 2100s ha 32mb di ram Ecc. In che termini influenza il fattore ram le prestazioni? Le tue sono Ecc?
Se ci monto delle Pc100 da 120mb non Ecc, cosa succede?
Grazie e complimenti per il risultato
:yeah:
se monti ram non ecc non parte neanche il pc (almeno da me).... e neanche con ram ecc pc133 al posto di pc100.
posta i tuoi bench... sono proprio curioso.
Ok,
appena testo, posto
grazie;)
Darknet75
31-08-2003, 18:44
Originariamente inviato da darkfire
se monti ram non ecc non parte neanche il pc (almeno da me).... e neanche con ram ecc pc133 al posto di pc100.
posta i tuoi bench... sono proprio curioso.
Ciao per favore mi dici dove hai trovato 128 mb pc 100 ecc ? io non riesco a trovarla.
Cmq complimenti per i risultati ottenuti in Raid 0, io con due dischi Fujitsu con sandra facevo 60000Kb/s sarà colpa della ram?
Ciao
Sono interessato anch'io a sapere dove poter reperire tale ram:cool:
grazie
Fuori ho trovato queste....
http://search.ebay.com/search/search.dll?cgiurl=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.com%2Fws%2F&MfcISAPICommand=GetResult&SortProperty=MetaEndSort&ht=1&from=R4&ebaytag1=ebayreg&query=pc+100+ecc+ram&CATEGORY0=160
Peò fino a quando nn mi accerto della reale dipendenza delle performances dalla ram, nn ci metto manoo...:cool:
darkfire
31-08-2003, 19:51
le ram le ho trovate su un vecchio server dismesso. non saprei dirvi la dipendenza effettiva in quanto non ho fatto prove in merito.
Ciao,
ho appena montato i due Atlas IV, collegati al 2100s, ma nn riesco a creare l'array da bios!!:cry:
Mi dice che nn c'è spazio sufficiente per creare l'array! Un disco è formattato Fat32 e l'altro ha 3 partizioni dos (che nn riesco ad eliminare tramite fdisk!!:mad: )
Secondo te da cosa può dipendere?
Mi indicheresti la strada giusta per creare l'array?
Grazie mille!:cool:
Originariamente inviato da darkfire
le ram le ho trovate su un vecchio server dismesso. non saprei dirvi la dipendenza effettiva in quanto non ho fatto prove in merito.
Perché non le chiedi a me certe cose?
Se me le chiedi ti dirò che le ho già scritte nel topic in rilievo ;)
darkfire
01-09-2003, 17:11
Originariamente inviato da Peiones
Ciao,
ho appena montato i due Atlas IV, collegati al 2100s, ma nn riesco a creare l'array da bios!!:cry:
Mi dice che nn c'è spazio sufficiente per creare l'array! Un disco è formattato Fat32 e l'altro ha 3 partizioni dos (che nn riesco ad eliminare tramite fdisk!!:mad: )
Secondo te da cosa può dipendere?
Mi indicheresti la strada giusta per creare l'array?
Grazie mille!:cool:
innanzitutto cancella gli array esistenti.... se non ne esistono e le partizioni gli danno fastidio e non riesci a rimuoverle, formatta a basso livello i dischi.
darkfire
01-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da MM
Perché non le chiedi a me certe cose?
Se me le chiedi ti dirò che le ho già scritte nel topic in rilievo ;)
che intendi dire? :)
Che utility posso utilizzare per formattarli a basso livello?
Originariamente inviato da darkfire
innanzitutto cancella gli array esistenti.... se non ne esistono e le partizioni gli danno fastidio e non riesci a rimuoverle, formatta a basso livello i dischi.
Darknet75
01-09-2003, 19:32
Originariamente inviato da Peiones
Che utility posso utilizzare per formattarli a basso livello?
Cerca nel sito Maxtor qualcosa come powermax per hard disk scsi, però scusa ma non capisco i problemi che hai, da bios non riesci a creare array? io ho ricreato più volte array diversi senza problemi avendo partizioni attivi sui dischi.
Originariamente inviato da darkfire
che intendi dire? :)
Che tutto quello che chiedi, compresa la formattazione a basso livello, è già stato scritto mesi fa e si trova nel topic in rilievo...
Quindi basta leggere ;)
Grazie!
Ho lanciato Powermax, ma dopo le prime due schermate di disclaimer mi butta fuori!:cry: :cry:
Sono disperato......
Originariamente inviato da Darknet75
Cerca nel sito Maxtor qualcosa come powermax per hard disk scsi, però scusa ma non capisco i problemi che hai, da bios non riesci a creare array? io ho ricreato più volte array diversi senza problemi avendo partizioni attivi sui dischi.
Grazie!
Ho lanciato Powermax, ma dopo le prime due schermate di disclaimer mi butta fuori!:cry: :cry:
Sono disperato......
Ho letto sull'user guide di PowMAx che il prog nn rileva i dischi montati su controller Raid,ed io ho proprio un 2100s...
darkfire
01-09-2003, 20:24
Originariamente inviato da Darknet75
Cerca nel sito Maxtor qualcosa come powermax per hard disk scsi, però scusa ma non capisco i problemi che hai, da bios non riesci a creare array? io ho ricreato più volte array diversi senza problemi avendo partizioni attivi sui dischi.
idem...
senti... ma i dischi sono identici?
Si si, uguali :cool:
E se li formatto ntfs singolarmente con il cd di XpPro?
Originariamente inviato da darkfire
idem...
senti... ma i dischi sono identici?
darkfire
01-09-2003, 21:03
ovviamente tu cerchi di creare un raid 0 o 1, vero? (il 5 non puoi con solo 2 dischi)
0 per la precisione :cool:
Originariamente inviato da darkfire
ovviamente tu cerchi di creare un raid 0 o 1, vero? (il 5 non puoi con solo 2 dischi)
Darknet75
01-09-2003, 21:09
Originariamente inviato da Peiones
Grazie!
Ho lanciato Powermax, ma dopo le prime due schermate di disclaimer mi butta fuori!:cry: :cry:
Sono disperato......
Ho letto sull'user guide di PowMAx che il prog nn rileva i dischi montati su controller Raid,ed io ho proprio un 2100s...
Appunto! ti serve qualcosa di specifico, guarda qui:
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/scsimax.htm
Però non so se ti permette di fomattare.
Cmq per me il prob non è quello, se da SMOR i dischi vengono correttamente riconosciuti (li dovresti avere in JBOD) devi riuscire a creare un array indipendentemente dal fatto che gli hard disk sono partizionati o meno, al limite prima di creare l'array Smor ti avvisa che ci sono dei dati che andranno persi.
Ora ci do un'occhiata;)
Il fatto è che quando faccio il boot con i due dischi attaccati, nn sono rilevati i dischi, bensì solo l'Id device del controller.
Mentre, quando faccio il post con uno solo dei due, me li riconosce correttamente!
Ancora: quando provo a creare l'array by bios, mi dice che nn c'è spazio a sufficienza x creare l'array...
Originariamente inviato da Darknet75
Appunto! ti serve qualcosa di specifico, guarda qui:
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/scsimax.htm
Però non so se ti permette di fomattare.
Cmq per me il prob non è quello, se da SMOR i dischi vengono correttamente riconosciuti (li dovresti avere in JBOD) devi riuscire a creare un array indipendentemente dal fatto che gli hard disk sono partizionati o meno, al limite prima di creare l'array Smor ti avvisa che ci sono dei dati che andranno persi.
Darknet75
01-09-2003, 21:26
Originariamente inviato da Peiones
Ora ci do un'occhiata;)
Il fatto è che quando faccio il boot con i due dischi attaccati, nn sono rilevati i dischi, bensì solo l'Id device del controller.
Mentre, quando faccio il post con uno solo dei due, me li riconosce correttamente!
Ancora: quando provo a creare l'array by bios, mi dice che nn c'è spazio a sufficienza x creare l'array...
Allora il problema sono gli hard disk, ricontrolla gli id assegnati, il problema dello spazio credo che è dovuto al fatto che per SMOR tu vuoi fare un array con un solo disco, se i due dischi non vengono riconusciuti in JBOD entrambi non riuscirai mai a fare un array.
Ricontrolla i collegamenti e settaggi dei dischi ne devi vedere per forza due.
darkfire
01-09-2003, 21:28
secondo me non ha configurato gli id dei dischi (della serie entrambi con 1).
Darknet75
01-09-2003, 21:44
Dark mi dici un paio di cose, che dimensione usi per lo stripe block? e per la cache cosa hai attivato: write black o
write through?
Grazie
A cosa ti riferisci precisamente?:confused:
Originariamente inviato da darkfire
secondo me non ha configurato gli id dei dischi (della serie entrambi con 1).
darkfire
01-09-2003, 21:50
ho lasciato i valori di default
I jumper li ho lasciati invariati rispetto al default.
Darknet75
01-09-2003, 21:53
Originariamente inviato da Peiones
A cosa ti riferisci precisamente?:confused:
Scusa che id hai assegnato? se entrambi gli hard disk hanno lo stesso id il ctrl non li rileva, controlla i jumper degli hard disk come sono impostati.
darkfire
01-09-2003, 21:56
infatti :D
Darknet75
01-09-2003, 22:03
Originariamente inviato da darkfire
ho lasciato i valori di default
Cioè?
Mmmm praticamente i jumper sono messi nelle stesse poszioni ( A2, A3) in entrambi i dischi....nn va bene così allora...?
:confused:
Originariamente inviato da Darknet75
Scusa che id hai assegnato? se entrambi gli hard disk hanno lo stesso id il ctrl non li rileva, controlla i jumper degli hard disk come sono impostati.
Raga ma lo Scsi Id si definisce tramite i pin che si trovano accanto al connettore d'interfaccia o tramite quelli che si trovano sotto, sul circuito stampato?
Da quello che ho capito dovrei settare id diversi. Per esempio un disco lo metto come ID0 e l'altro come ID1, o sbaglio?
darkfire
01-09-2003, 22:31
Originariamente inviato da Peiones
Da quello che ho capito dovrei settare id diversi. Per esempio un disco lo metto come ID0 e l'altro come ID1, o sbaglio?
esatto... controlla le serigrafie del disco per capire quali jumper usare.
E vai! Sono riuscito ad assegnare gli Id a sti benedetti dischi!:yeah:
Raga nn ho parole per ringraziarvi!!!:) :)
Appena sistemo il tutto vi posto i risultati dei bench!
Grazie di nuovo!:cool:
darkfire
01-09-2003, 22:44
eheheh, ottimo :)
Darknet75
01-09-2003, 22:45
Bene! vediamo come vanno i maxtor
Ciao
Allora raga, ho montato i dischi, dai primi test con Sandra, faccio 24mb/s :cry:
Con Hd_Speed 78mb/s di media.:)
Di chi mi devo fidare??:eek:
Qualche dritta per ottimizzare al meglio le prestazioni?
Grazie :cool:
anche a me sandra mi smonta CON LA STESSA IDENTICA CONFIGURAZIONE 2100s +2 atlas IV mi da quasi 30mb/s in win98 e 54mb/s in winxp ma dovrebbe essere esageratamente di piu,bah provero con questo hd_speed
darkfire
03-09-2003, 18:35
strane ste basse prestazioni in raid 0.
Comunque le prestazioni più attendibili sono quelle basse, non quelle alte perchè indicani i limiti di un'architettura....
comunque da me in raid0 sono 73mb con i seagate ed una 50 con i vecchi hdd ibm (che ho dismesso).
Ciao Junk,
il link ad Hd Speed è questo http://www.webattack.com/get/hdspeed.shtml
Questo prog mi ha dato sempre soddisfazioni, anche con il mio raid 0 con 2 Ibm 180Gxp Eide.
Anche se però mi sono sempre chiesto il perchè delle diff di risultati di Sandra tra user e user...bah!:confused:
Originariamente inviato da junkye
anche a me sandra mi smonta CON LA STESSA IDENTICA CONFIGURAZIONE 2100s +2 atlas IV mi da quasi 30mb/s in win98 e 54mb/s in winxp ma dovrebbe essere esageratamente di piu,bah provero con questo hd_speed
"Comunque le prestazioni più attendibili sono quelle basse, non quelle alte perchè indicani i limiti di un'architettura...."
Mi chiariresti il concetto?Grazie:cool:
Ancora: quindi non c'è nessuna ottimizazzione da fare per far andare il raid + veloce?
Originariamente inviato da darkfire
strane ste basse prestazioni in raid 0.
Comunque le prestazioni più attendibili sono quelle basse, non quelle alte perchè indicani i limiti di un'architettura....
comunque da me in raid0 sono 73mb con i seagate ed una 50 con i vecchi hdd ibm (che ho dismesso).
darkfire
03-09-2003, 23:15
il concetto è semplice: se devi valutare la velocità di un prodotto importante come un disco rigido non puoi calcolarne la velocità di burst ma la velocità più bassa. Poco importa se il disco possa raggiungere (dai dati in cache) i 160mb se poi in alcune occasioni magari il transfer rate crolla 20mb/sec. Questo, nel mio modestissimo avviso.
Ok,
ma la cosa che mi inquieta è che quei 24mb/s sono stati il max raggiunto! (nn dico che voglio chissà che, ma a quei transfer rate ci arrivo pure con un qualsiasi Eide....)
Originariamente inviato da darkfire
il concetto è semplice: se devi valutare la velocità di un prodotto importante come un disco rigido non puoi calcolarne la velocità di burst ma la velocità più bassa. Poco importa se il disco possa raggiungere (dai dati in cache) i 160mb se poi in alcune occasioni magari il transfer rate crolla 20mb/sec. Questo, nel mio modestissimo avviso.
Appena possibile, ci faccio un I/O Meter test e non se ne parla più...che ne dite?
con l'hd_speed mi da 76mb/s
Visto?
Mo vai a capire chi dice il vero...:confused:
Originariamente inviato da junkye
con l'hd_speed mi da 76mb/s
Qulacuno mi saprebbe dire quanto tempo impiega I/O Meter test ad eseguire tutti i test? Io dopo mezz'ora mi sono arreso pensando che si fosse inceppato, ma quando ho visto i risultati parziali, mi sono ricreduto...:eek:
Allora, ecco i risultati con Sandra Max, freschi freschi...
http://www.peion.it/test/sandra_test.htm
per me deludenti (fermo restando che su Sandra nn c'è da fare tanto affidamento riguardo i dischi...)
HdSpeed mi da invece un tranfer rate sequenziale di 75 Mb/s. Decisamente meglio direi.
Come detto prima, ho provato a fare l'IO Meter, ma ho interrotto xkè sembrava inceppato, ed invece....
peyo il tuo valore di sandra a me me lo da in win 98 in win xp mi da lo stesso identico valore (punto piu punto meno) del raid serial ata cioè quasi 54000
Da cosa può dipendere...?:cry:
Originariamente inviato da junkye
peyo il tuo valore di sandra a me me lo da in win 98 in win xp mi da lo stesso identico valore (punto piu punto meno) del raid serial ata cioè quasi 54000
Mysticdelta
04-09-2003, 13:51
SX4000 su Asus A7M266-D (pci66) 4 dischi 80gb 8mb cache ATA 133 in raid0 con cache onboard 256mb ;)
:eek:
Però stai coi Pci-x..:cool:
Originariamente inviato da Mysticdelta
SX4000 su Asus A7M266-D (pci66) 4 dischi 80gb 8mb cache ATA 133 in raid0 con cache onboard 256mb ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.