View Full Version : Esiste un emulo di speedfan per linux?
diotallevi
31-08-2003, 06:38
Salve a tutti,purtroppo per raffreddare la mia cpu dispongo di un volcano 7+ che mi fa impazzire dal rumore; con winzozz avevo risolto utilizzando speedfan che mi permetteva di settare la velocita della ventola ad un 5% di quella originale;la mia domanda è quindi se esiste un software che giri sotto linux e mi permetta di salvaguardare i miei timpani ogni volta che uso il pinguino.
Grazie e ciao.
Io proverei a usare questo :
http://www.daniel.nofftz.net/linux/
Nel caso funziona , cambi la ventola con una più leggera ;)
diotallevi
31-08-2003, 16:48
Grazie mille,adesso provo subitissimo.
Vista la competenza ne approfitto ancora una volta:conosci qualche programma tipo Cpuidle (gestisce le fasi in idle della cpu in mdo da tenere la temp del procio il più bassa possibile) che al solito giri sotto linux?
Ciauz.
Linux fa quello che fa cpuidle da quando è nato
diotallevi
01-09-2003, 02:48
Perfettissimo,grazie mille :D
Conoscete un'applicazione per monitorare le temperature?
P.S.:sempre che anche questo non lo faccia linux ed io da perfetto neofita non lo so...
Originariamente inviato da diotallevi
Grazie mille,adesso provo subitissimo.
Vista la competenza ne approfitto ancora una volta:conosci qualche programma tipo Cpuidle (gestisce le fasi in idle della cpu in mdo da tenere la temp del procio il più bassa possibile) che al solito giri sotto linux?
Ciauz.
Il link che ti ho dato fa proprio quello ;)
Originariamente inviato da diotallevi
Perfettissimo,grazie mille :D
Conoscete un'applicazione per monitorare le temperature?
P.S.:sempre che anche questo non lo faccia linux ed io da perfetto neofita non lo so...
Devi installare i2c e lm-sensors (pregando che il tuo sensore sia supportato) e poi per vedere la temp da shell digiti sensors , oppure un programma per x puo essere gkrellm..
Originariamente inviato da diotallevi
Salve a tutti,purtroppo per raffreddare la mia cpu dispongo di un volcano 7+ che mi fa impazzire dal rumore; con winzozz avevo risolto utilizzando speedfan che mi permetteva di settare la velocita della ventola ad un 5% di quella originale;la mia domanda è quindi se esiste un software che giri sotto linux e mi permetta di salvaguardare i miei timpani ogni volta che uso il pinguino.
Grazie e ciao.
comprare un dissy silent-cooler da 12 Euro non è è semplice? ;) :)
io ho risolto così ;) :)
ciaooo
di i2c ci sono diverse versioni... k7-smp, k7, k6, 686-smp, 686, 586tsc, 286.
Io ho un Athlon XP 1600+. Devo installare una delle due versioni k7?
Nel caso di un programma nn ci sia la versione k7, quale installo?
Originariamente inviato da temp
di i2c ci sono diverse versioni... k7-smp, k7, k6, 686-smp, 686, 586tsc, 286.
Io ho un Athlon XP 1600+. Devo installare una delle due versioni k7?
Nel caso di un programma nn ci sia la versione k7, quale installo?
Dimmi che distro usi ;)
Originariamente inviato da temp
di i2c ci sono diverse versioni... k7-smp, k7, k6, 686-smp, 686, 586tsc, 286.
Io ho un Athlon XP 1600+. Devo installare una delle due versioni k7?
Nel caso di un programma nn ci sia la versione k7, quale installo?
no, ti conviene prendere i source (che terminano per -src) e compilarti quelli piuttosto che quelli precompilati! ;)
ciao! :)
Originariamente inviato da temp
Uso Debian (Sid)
perfetto prendi i source! ;)
stase se vuoi ti mando una specie di how to sul come mettere sti benedetti sensori (dammi tua mail): in pratica è un log salvato in cui da zero installo tutto con l'aiuto di qweasdzxc (un genio di linux che ho conosciuto qui nel forum ;) )
ciaooooo
HollowMan
01-09-2003, 15:54
Originariamente inviato da moly82
perfetto prendi i source! ;)
stase se vuoi ti mando una specie di how to sul come mettere sti benedetti sensori (dammi tua mail): in pratica è un log salvato in cui da zero installo tutto con l'aiuto di qweasdzxc (un genio di linux che ho conosciuto qui nel forum ;) )
ciaooooo
La conoscenza va condivisa ... postalo qui sul forum questo howto, magari può essere d'aiuto ad altri ;)
Originariamente inviato da HollowMan
La conoscenza va condivisa ... postalo qui sul forum questo howto, magari può essere d'aiuto ad altri ;)
La cosa è very simple.
Innanzittutto ci voglio i src del kernel che si sta usando , quindi se ne stai usando uno antico un aggiornatina ci sta , apt-get install kernel-source-2.4.21 , o come vuoi (nel mio sito ci sta come compilare il kernellaus)
Poi apt-get install i2c-source lm-sensors-source, li metterà in /usr/src , li scompatti.
Poi , se hai seguito la mia guida nel ricompilare il kernel , entra in /usr/src/linux e digita make-kpkg modules_image
Ti crea in /usr/src due file.deb da installare con dpkg -i file.deb
Originariamente inviato da Hrc211v
La cosa è very simple.
Innanzittutto ci voglio i src del kernel che si sta usando , quindi se ne stai usando uno antico un aggiornatina ci sta , apt-get install kernel-source-2.4.21 , o come vuoi (nel mio sito ci sta come compilare il kernellaus)
Poi apt-get install i2c-source lm-sensors-source, li metterà in /usr/src , li scompatti.
Poi , se hai seguito la mia guida nel ricompilare il kernel , entra in /usr/src/linux e digita make-kpkg modules_image
Ti crea in /usr/src due file.deb da installare con dpkg -i file.deb
si ma dopo usare sensors-detect ed eventualmente il powersaving dell'Athlon, i vari modprobe per caricare i sensori non è immediatissimo anche se in effetti è tutto spiegato ma in inglese ...
ciao! :)
diotallevi
02-09-2003, 00:41
Per controllare la velocità delle ventole mi hanno anche consigliato di installare acpi nel kernel ( http://acpi.sourceforge.net drivers e documentazione ).
Cosa ne pensate?
Grazie ancora e ciao.
Originariamente inviato da diotallevi
Per controllare la velocità delle ventole mi hanno anche consigliato di installare acpi nel kernel ( http://acpi.sourceforge.net drivers e documentazione ).
Cosa ne pensate?
Grazie ancora e ciao.
acpi ti SERVE quantomeno per le temperature, per le ventole non saprei cmq dovresti compilarlo nel kernel, installando in seguoito pure il demone acpid per lo spegnimento del pc senza dover premere ogni volta il buttoncino, escludendo APM!
ciao! :)
Originariamente inviato da DjMix
Linux fa quello che fa cpuidle da quando è nato
questo non è proprio esatto... su alcune schede madri con chipset via per abbassare le temperature al livello che si raggiunge con cpuidle o vcool è necessario usare setpci (una cosa del tutto analoga al tweaking con wpcrconfig/wpcrset)
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=6131&highlight=setpci
Originariamente inviato da GhePeU
questo non è proprio esatto... su alcune schede madri con chipset via per abbassare le temperature al livello che si raggiunge con cpuidle o vcool è necessario usare setpci (una cosa del tutto analoga al tweaking con wpcrconfig/wpcrset)
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=6131&highlight=setpci
Già detto , vedi link postato da me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.