PDA

View Full Version : Comparativa delle nuove mobo con KT600


Sgogeta
30-08-2003, 23:21
A questo indirizzo sono state testate 9 mobo che montano il KT600, l'articolo è in inglese.
http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/

rocchi84
31-08-2003, 00:10
Però, belle!! NN pensavo spingessero cosi bene in OC...conoscendo la famiglia KT è un'ottima alternativa all'nForce, soprattutto dal lato driver...:muro: :muro: ;)

Sgogeta
31-08-2003, 00:38
Infatti, io mi stavo scervellando su che mobo prendere ma ora non ho dubbi appena esce in Italia (spero al più presto) la MSI KT6 Delta sarà mia :D.

Fuzzo
31-08-2003, 14:48
rocchi84
Concordo... i driver nForce sono una presa per il c**o... e non è un eufemismo :mad:

Sgogeta
Ottima scelta :D

Sgogeta
31-08-2003, 17:16
Originariamente inviato da Fuzzo
Sgogeta
Ottima scelta :D

Spero solo che non dia problemi con la mia raddy 8500 :rolleyes:

Sgogeta
04-09-2003, 08:19
Dalle discussioni del forum vedo che sono già in molti a volere la MSI KT6 Delta :D, ...Tutti la vogliono, tutti la cercano ma nessuno la trova.

Pazienza, ci vuole pazienza :)

loncs
04-09-2003, 10:43
Io ho preso la Epox 8KRA2+ ... non c'è male,
sto con un Athlon XP 2400+(orig. 133*15) @2.2Ghz (200*11), 512Mb Corsair XMS PC3200 CAS2 BUS a 400Mhz e parametri al minimo, il tutto senza overvolting.

Lo so che procio a parte sono praticamente in specifica, però non mi piace spingere tanto oltre, soprattutto il BUS ... in ogni caso apprezzo l'ottima stabilità e le notevoli prestazioni raggiungibili grazie alla possibilità di abbassare molti parametri, soprattutto sulle RAM ... mai viste nemmeno su Abit tutte quelle opzioni ...

Sgogeta
05-09-2003, 16:16
UP!

Sgogeta
06-09-2003, 12:19
UP!

Sgogeta
07-09-2003, 09:23
UP!

Sgogeta
11-09-2003, 14:24
UP!

Fisico73
11-09-2003, 14:40
ho letto solo adesso l'interessante articolo che hai postato...
Ho appena preso un a7v600 che esce con le ossa FRANTUMATE dalle prove......... :cry: :cry: :cry:
non risco a spiegarmi come i geni della sus siano riusciti a mortificare un chipset così... :nera: :nera: :nera:
boh spero solo che ALMENO non mi dia problemi, ma viste le critiche che girano posso solo incrociare le dita :sperem:

darkreom
11-09-2003, 15:45
mah,la mia a7v600 funziona bene,tiene i 240 di bus con ram in sincorno cas2turbo...l'unica pecca è il pci alto...

albydea
11-09-2003, 17:26
Ieri avevo in mano la gigabyte kt600 liscia senza firewire e altre amenità,

albydea
11-09-2003, 17:28
Ieri avevo in mano la gigabyte kt600 liscia senza firewire e altre amenità, e ero quasi tentato dal prenderla. Ho preferito, a ragione, aspettare almeno per vedere qualche test. ECS (gira nel banner) mi attira, sarà forse x il prezzo???

Fisico73
12-09-2003, 11:21
devo dire che l'ho installata, ho fatto il boot con un hd con su win 2k (che proveniva da una a7v333) e non ha dato alcun problema ;)
oggi pom installo sui dischi in raid win XP.
Comunque l'impressione iniziale mi pare positiva ;)

franziski
12-09-2003, 13:41
Se vi interessa, ho sotto test da un giorno la GA-7VT600 1394 della Gigabyte e devo dire che fa un po' pena, anche con 512MB DDR PC3200 e un Barton 2500+

A parte i moltiplicatori ancora con dip-switch, udite udite, non consente di impostare manco il CAS delle memorie....

E cosi' mi ritrovo dei test Sandra che fanno pena, molto al di sotto dell'i850.

Ho scaricato gli ultimi 4-in-1 ma nulla da fare...

La temperatura del BIOS e' sballatissima (subito si assesta sui 54 °C)

Forse e' ancora troppo giovane e ha ancora qualche difetto.

giruz
12-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da franziski
Se vi interessa, ho sotto test da un giorno la GA-7VT600 1394 della Gigabyte e devo dire che fa un po' pena, anche con 512MB DDR PC3200 e un Barton 2500+

A

Mah,

per la storia dei deep-switch e' una delle caratteristiche sfigate della Gigabyte, dei problemi con i cas delle memorie non ti so dire.

Sono in attesa della kv7 da essedi che dovrebbe arrivare entro il 18sett. Speriamo bene.

vi faro' sapere.

giruz

albydea
12-09-2003, 14:35
Speravo in qualcosa di meglio dalla Gigabyte, mi sa che aspetterò la MSI.

Fuzzo
12-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da albydea
Speravo in qualcosa di meglio dalla Gigabyte, mi sa che aspetterò la MSI.
Molto saggio :O

bertoz85
12-09-2003, 18:19
ho appena prenotato la MSI dall'unico posto italiano che la vende, speriamno che entro 10 giorni arrivi alrimenti mi annulla l'ordine!!


devo dire che l'ho installata, ho fatto il boot con un hd con su win 2k (che proveniva da una a7v333) e non ha dato alcun problema
oggi pom installo sui dischi in raid win XP.
Comunque l'impressione iniziale mi pare positiva

se a fisico73 è partita e lui aveva un kt333, non vedo perchè a me non dovrebbe partire che ho un kt400...

che cosa ha detto win? rileva solo nuove periferiche? in teoria i driver x il kt400 e il kt600 sono uguali, no?

ciao

tntall\'ist
12-09-2003, 21:46
Originariamente inviato da franziski
Se vi interessa, ho sotto test da un giorno la GA-7VT600 1394 della Gigabyte e devo dire che fa un po' pena, anche con 512MB DDR PC3200 e un Barton 2500+

A parte i moltiplicatori ancora con dip-switch, udite udite, non consente di impostare manco il CAS delle memorie....

E cosi' mi ritrovo dei test Sandra che fanno pena, molto al di sotto dell'i850.

Ho scaricato gli ultimi 4-in-1 ma nulla da fare...

La temperatura del BIOS e' sballatissima (subito si assesta sui 54 °C)

Forse e' ancora troppo giovane e ha ancora qualche difetto.

ma a 200 di fsb ci stava il procio?

rocchi84
12-09-2003, 22:35
Originariamente inviato da tntall\'ist
ma a 200 di fsb ci stava il procio?
Nn ho maio visto Barton ke nn stanno a 200 di FSB...col molti giusto vai ke è uan meravilgia.;)

franziski
13-09-2003, 07:56
Mi dite che gia' e' sbloccato??

Ma se metto FSB e FMEM a 200 MHz mi sale il PCI/AGP (il divisore sulla GB e' fisso)

P.S. Altra "chicca" della Gigabyte non ha il jumper per il clear CMOS!! godoooo :muro:

rocchi84
13-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da franziski
Mi dite che gia' e' sbloccato??

Ma se metto FSB e FMEM a 200 MHz mi sale il PCI/AGP (il divisore sulla GB e' fisso)

P.S. Altra "chicca" della Gigabyte non ha il jumper per il clear CMOS!! godoooo :muro:
Alora, i FIX nn ce l'ha, ma a 200 sei ancora in specifica, nn ricordo con quale div. (nn ce l'ho!!! :D)

Certo, i Barton sono sblokkati.;)

whiteshade
13-09-2003, 12:33
Dove la trovo la MSI KT6 Delta ?? dai... datemi un sito dove comprarla ;)))

ora uso una MSI KT4 Ultra - FISR e ne sono contento... quindi la KT600 sara' mia... poi vendero' la KT4 Ultra...


Dai fatemi sapere

angie
13-09-2003, 12:33
Io mi dirigo sulla Abit KV7 (dovrebbe arrivarmi martedi' con un bel 3200+);) per gli spunti rimando alla prova dopo martedi'; nel frattempo se qualcuno l'ha già sotto mano si faccia avanti, ogni parere è ben accetto...

scream72
13-09-2003, 13:51
Ciao a tutti vorrei anche io prendermi una Asus A7v600 ...lo so ...dai test non sembra la migliore...ma a parte che confido nei futuri bios dei tecnici Asus e la stabilità............apprezzo tali motherboard per le utilities .....il cop ecc ecc....sulla mia A7v333 se non avessi avuto tale utilità avrei fumato il mio Xp 2400+ nuovo....quindi do fiducia ad Asus però vorrei chiedere visto che tale scheda verrebbe a sostituire la mia A7v333 raid........ebbene la cpu é un Athlon xp 2400+ a 266 fsb mentre le memorie sono delle Crucial pc2700 333 cas 2,5......potrei montare tali memorie....per il momento in attesa di un pò di soldi per le pc3200 senza incorrere in innalzamenti pericolosi della frequenza? .....grazie..............;)

Qnick
13-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da loncs
Io ho preso la Epox 8KRA2+ ... non c'è male,
sto con un Athlon XP 2400+(orig. 133*15) @2.2Ghz (200*11), 512Mb Corsair XMS PC3200 CAS2 BUS a 400Mhz e parametri al minimo, il tutto senza overvolting.

Lo so che procio a parte sono praticamente in specifica, però non mi piace spingere tanto oltre, soprattutto il BUS ... in ogni caso apprezzo l'ottima stabilità e le notevoli prestazioni raggiungibili grazie alla possibilità di abbassare molti parametri, soprattutto sulle RAM ... mai viste nemmeno su Abit tutte quelle opzioni ...

Forse perchè non hai mai visto il bios di una KD7, ad esempio :D
La quantità di settaggi è veramente mostruosa ;)

Te lo dice un vecchio Epoxiano :cool: (ho avuto e provato il kt266a,kt333 e kt400)

Tanto per curiosità, quanto l'hai pagata?

Fisico73
15-09-2003, 09:06
Originariamente inviato da bertoz85
[...]
se a fisico73 è partita e lui aveva un kt333, non vedo perchè a me non dovrebbe partire che ho un kt400...

che cosa ha detto win? rileva solo nuove periferiche? in teoria i driver x il kt400 e il kt600 sono uguali, no?

ciao

Ciao, ti confermo che la scheda ha rilevato un po' di periferiche "nuove" e mi ha chiesto i driver per il solo controller raid (che sulla a7v333 era della Promise mentre sulla a7v600 è Via integrato sel southbridge). Dopo di che non c'e' stato alcun problema ;).
Ho installato Pm 7, formattato i dischi in raid (due Pata con convertitore Asus dongle) e installato su di essi win XP con l'accortezza di fornire i driver del controller raid durante l'installazione di XP. E' andato tuto liscio come l'olio.

Temperature rilevate dall'utility Asus Probe:

40 gradi a riposo e 44 sotto sforzo per la CPU (Palo 1800+)
38-40 gradi per il NB (che mi pare un po' altina o no?)

le tensioni rilevate sono nella norma tranne il Vcore che viene rilevato a 1,779 (stabile) invece dei 1,750 V di default :confused:

Sgogeta
18-09-2003, 17:23
Sul club sono nuovamente disponibili le MSI KT6 Delta-LSR a € 93,41 Iva Compresa. UP!

Innominato
18-09-2003, 18:34
mi daresti il link completo del sito xfavore?
grazie.:D

whiteshade
18-09-2003, 19:13
penso che dovendola comprare conviene prendere almeno la FISR con la Firewire ;)

cmq... appena vendo la mia KT4 Ultra-FISR prendo la KT6 Delta FISR2 :cool:

giruz
19-09-2003, 20:06
Ho preso la kv7 della abit!

Molto bella...

quanto prima le mie impressioni.

giruz

albydea
25-09-2003, 10:42
Ho visto anche le biostar con il kt600 ad un prezzo da fame. Come vanno?

metallox
25-09-2003, 12:31
Originariamente inviato da whiteshade
Dove la trovo la MSI KT6 Delta ?? dai... datemi un sito dove comprarla ;)))

ora uso una MSI KT4 Ultra - FISR e ne sono contento... quindi la KT600 sara' mia... poi vendero' la KT4 Ultra...


Dai fatemi sapere

Sul listino di ALADINO è presente, a 102€...mi sa che me la cucco!

pirsig
25-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da franziski
Se vi interessa, ho sotto test da un giorno la GA-7VT600 1394 della Gigabyte e devo dire che fa un po' pena, anche con 512MB DDR PC3200 e un Barton 2500+

A parte i moltiplicatori ancora con dip-switch, udite udite, non consente di impostare manco il CAS delle memorie....

E cosi' mi ritrovo dei test Sandra che fanno pena, molto al di sotto dell'i850.

Ho scaricato gli ultimi 4-in-1 ma nulla da fare...

La temperatura del BIOS e' sballatissima (subito si assesta sui 54 °C)

Forse e' ancora troppo giovane e ha ancora qualche difetto.

di solito sulle gigabyte x accedere al bios "avanzato" devi premere Ctrl + F1
ad esempio http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/page7a.htm (http://)

Blazkowicz
25-09-2003, 17:27
oggi mi è arrivata la fis2r ma non posso provarla :cry: perchè non mi è arrivato ankora il mio barton 2500

Sgogeta
25-09-2003, 19:13
Originariamente inviato da metallox
Sul listino di ALADINO è presente, a 102€...mi sa che me la cucco!

Quella e quella base senza Lan e Firewire, invece allo stesso prezzo sul Club ti danno (se arrivano) la FISR che ha entrambi.

bertoz85
25-09-2003, 21:46
wow!

clubdelcosto.it mi ha notificato l'avvenuta spedizione.

in pochi giorni la potrò provare!!

ciao

metallox
25-09-2003, 21:49
speriamo sia disponibile la fisr anche nei negozi al più presto

Sgogeta
26-09-2003, 15:40
Originariamente inviato da metallox
speriamo sia disponibile la fisr anche nei negozi al più presto

Lo spero anch'io..., non è che qualcuno di voi conosce il tedesco ?, ho trovato un sito Tedesco (http://skyshopping24.de/index.php?manufacturers_id=17&sort=2a&page=2) che vende anche in tutta europa ed ha a listino le LSR, FISR, FIS2R a 113/129/156 i prezzi sono più alti ma se si superano i 500euro di spesa mi sa che il trasporto è gratis, visto che in italia considerano new le MSI KT4v :rolleyes: io un pensierino ce lo farei.

briaeros
26-09-2003, 15:49
Originariamente inviato da Sgogeta
Lo spero anch'io..., non è che qualcuno di voi conosce il tedesco ?, ho trovato un sito Tedesco (http://skyshopping24.de/index.php?manufacturers_id=17&sort=2a&page=2) che vende anche in tutta europa ed ha a listino le LSR, FISR, FIS2R a 113/129/156 i prezzi sono più alti ma se si superano i 500euro di spesa mi sa che il trasporto è gratis, visto che in italia considerano new le MSI KT4v :rolleyes: io un pensierino ce lo farei.

beh se siamo almeno in 4/5 possiamo anche prenderle!!!

io sto aspettando di trovare la fisr2!!!

p.s.: ho trovato un'altra recensione che porta la kt6 a vincere su tutti! e' QUI (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20030908)


CIAUZ

metallox
26-09-2003, 17:15
che cambia tra la fisr e la fis2r?

Qnick
26-09-2003, 17:19
Originariamente inviato da giruz
Ho preso la kv7 della abit!

Molto bella...

quanto prima le mie impressioni.

giruz

Dovrei andare a prenderla domani...magari faccio una comparativa con la nf7-s, usando le stesse mems e procio ;)

Penso sarebbe molto utile :)

Sgogeta
26-09-2003, 17:39
Originariamente inviato da metallox
che cambia tra la fisr e la fis2r?


La Fis2r in più ha :

Promise 20378 On-Board

•Supports Ultra ATA, Serial ATA, Ultra ATA RAID 0 or 1 , Serial ATA RAID 0 or 1, Ultra/Serial ATA RAID 0+1 supported.

•Connect up to 2 Serial ATA devices and 2 Ultra ATA 133 devices.

zebrone
26-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da Fisico73
ho letto solo adesso l'interessante articolo che hai postato...
Ho appena preso un a7v600 che esce con le ossa FRANTUMATE dalle prove......... :cry: :cry: :cry:
non risco a spiegarmi come i geni della sus siano riusciti a mortificare un chipset così... :nera: :nera: :nera:
boh spero solo che ALMENO non mi dia problemi, ma viste le critiche che girano posso solo incrociare le dita :sperem:

Posso chiederti un favore? Pui guardare se sulla scheda ci sono gli header per attaccare le porte Firewire? Grazie

bertoz85
26-09-2003, 19:32
ho montato oggi questa scheda.

vi prego guardate il link sotto perchè ho una domanda che mi affligge (riguarda la pinnatura diversa del power led tra il cabinet e la mobo. Come non detto, ho detto tutto :D )

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520049

grazie

al piu presto le imprressioni

metallox
26-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da Sgogeta
La Fis2r in più ha :

Promise 20378 On-Board

•Supports Ultra ATA, Serial ATA, Ultra ATA RAID 0 or 1 , Serial ATA RAID 0 or 1, Ultra/Serial ATA RAID 0+1 supported.

•Connect up to 2 Serial ATA devices and 2 Ultra ATA 133 devices.

già è dura trovare la fisr normale, figurati la fisr2!!!

Sgogeta
26-09-2003, 20:10
Originariamente inviato da metallox
già è dura trovare la fisr normale, figurati la fisr2!!!

Il difficile è trovarle in Italia :muro: !!!

In francia e in germania è da un mese che si trovano tutti i modelli, è l'economia italiana che fa schifo.

Sgogeta
27-09-2003, 15:26
Ragazzi che ne dite di un ordine collettivo da QUI (http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.storefront/)

fabio327
27-09-2003, 16:52
mmmm io sto provando la a7v600 con barton2600+ della ASUS....mmm non mi sembra nulla di speciale ora il processore è a 2150 circa e va bene ma ho un problema...non riesco a installare correttamente soundMAX e quindi il pc è muto come un pesce??qualcuno ha avuto lo stesso problema???
:muro: :muro: :muro:

Poix81
29-09-2003, 11:32
a me che non interessa overclockare me la consigliate la gigabyte con il KT600???

zago
29-09-2003, 14:09
io ho la abit kv7 da una settimana
apro la scatola e subito mi accorgo dell'infelice posizione del secondo canale ide mi ci è voluta una piattina da 60 cm per colleganla con il dvd ed il masterizz. (sai la stabilità operativa del segnale come gode)
stabilità operativa mi pare pressochè nulla [confido in futuri upgrade del bios ora c'ho su l'11]
ogni tanto si spenge ma probabilmente è causato dal blaster
poi altra ciccha ci ho messo su il mio athlon xp 2200+ e mi dice che è un duron
???? ma misteri dell'abit

se continua così mi sa tanto che la ridò indietro a mi piglio un asus andrà un po meno ma almeno quelle che ho avuto fino ad ora non mi hanno mai dato problemi di stabilità chiamatela se volete fortuna

Poix81
29-09-2003, 14:11
quindi me la sconsigli???

materi
29-09-2003, 14:21
dovrei prendere fra circa 2 settimane una scheda madre con controller raid...(per collegare 2 hd ide) che mi consigliate?!?!?!
da abbinare alla scheda madre un procio 2500 barton e se trovo una buonaofferta anche 2 banche da 256mb da collegare in dual!!!

mi date qlc consiglio?=!?!?!

al momento sono (vedi sign).....ciao

zago
29-09-2003, 17:25
per quello che mi è successo per ora si te la sconsiglio (asus è sempre asus in fin dei conti )
poi per il prezzo che costa quest'abit non c'è da sorprendersi che abbia dei problemini (secondo me oni)
comunque prima di trarre conclusioni troppo affrettate la voglio utilizzare un0'altro pò (circa UN MESE) POI VI RIDICO

il problema potrebbe essere anche la ram che è ancora una 266

con l'asus k7v333 che avevo prima non mi ha mai dato problemi

bertoz85
29-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da materi
... buonaofferta anche 2 banche da 256mb da collegare in dual!!!

ora pure le banche sono in offerta e le collegate in dual :D e gli interessi? Doppi?? :D

ohò cmq, puoi benissimo prenderti una a7v600 o una qualsiasi scheda kt600, l'importante è che la trovi!! Vai su msi se le trovi, qualità assicurata.

Una cosa che odio dei grandi produttori (abit, asus, di msi non posso dire perchè è la prima che ho...) è che tra un bios e quello dopo non sei sicuro di essree sullo stesso sistema! Troppi cambiamenti! Non puoi essree sicuro che ti si avvia windows tanto che la stabilità cambia...

E poi asus per essere sempre prima sul mercato fa delle schede spesso da schifo con dei bios da schifo con bug grsandi come palazzi... Vedi A7V333 che disabilita la cache L2, e che non reboota se anche leggermente overcloccata (ne ho 2 che danno questo problema)

bertoz85
29-09-2003, 20:46
bè dimenticavo se scegli il Kt600 scordati il dual channel, poi secondo me è meglio avere 512mb single channel che 256 dual channel, con 256 non vai molto veloce cmq se apri troppe applicazioni è lento.
Ricordati inoltre che se anche prendi una shceda che supporta il dual channel, non potrai sfruttarlo come si deve, la banda rimarrà limitata a quella di un modulo DDR333, o se proprio insisti, DDR400. Quindi è inutile che ne vieni fuori con 4 banchi di DDR10000, devi avere il procio che li sfrutti.

se prendi il kt600 ti puoi prendere due hard disk serial ata così li colloeghi col raid già incluso!

ciao

materi
29-09-2003, 22:17
Originariamente inviato da bertoz85
bè dimenticavo se scegli il Kt600 scordati il dual channel, poi secondo me è meglio avere 512mb single channel che 256 dual channel, con 256 non vai molto veloce cmq se apri troppe applicazioni è lento.
Ricordati inoltre che se anche prendi una shceda che supporta il dual channel, non potrai sfruttarlo come si deve, la banda rimarrà limitata a quella di un modulo DDR333, o se proprio insisti, DDR400. Quindi è inutile che ne vieni fuori con 4 banchi di DDR10000, devi avere il procio che li sfrutti.

se prendi il kt600 ti puoi prendere due hard disk serial ata così li colloeghi col raid già incluso!

ciao

non so se parlavi con me...cmq prendersi una scheda madre e che per usare il radi bisogna anche cambiare i 2 hd mi sembra assurdo non c'è una scheda madre che permetta il radi con hd ide?!?!?

boh

bertoz85
30-09-2003, 14:32
si dicevo con te.

puoi prendere una mb con raid ide già intergrato, oppute compri i convertitori da s.ata a ide.

ciao

whiteshade
01-10-2003, 14:08
raga' da www.m@z.it è disponibile per 116.60? + iva la MSI KT6 DELTA-FIS2R (MS 6590) VIA KT600 ;)

materi
01-10-2003, 18:05
Originariamente inviato da bertoz85
si dicevo con te.

puoi prendere una mb con raid ide già intergrato, oppute compri i convertitori da s.ata a ide.

ciao

e mi sapresti dire quale sc madre ha il controller raid ide?!?!?!

grazie

zebrone
02-10-2003, 13:58
Ho preso ieri la Gigabyte 7VT600 1394 e in quanto a dotazione mi sembra davvero ottima :D , per le prestazioni bisogna vedere un po'...;)

giruz
02-10-2003, 14:07
Nuovo bios per la kv7 1.2:

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/kv7.php

# Please use flash utility AWDFLASH v8.24F to update KV7 BIOS.
# Fixed the problem that previous KV7_11 BIOS wrongfully recognize AMD Athlon XP as Duron CPU.
# Changed the option wording of "Boot Device" from "ZIP100" to "ZIP100/250".
# Revised the wording of memory status from "DDR SDRAM at Bank" to "DDR at DIMM" in system configuration table.
# Revised DMI pool data.
# Fixed the issue that the system occasionally hangs at post code 26 if the system is using 133/166 FSB CPU and the power was turned off during boot up procedure when the post code is AE.
# Fixed the issue that the system occasionally hangs at post code 5E when use 200 FSB CPU.
# Added beeping sound from PC speaker when power up the system (POST OK).
# Fine tuned the system performance.
# BIOS Compile date: 9/22/2003.

saluti

giruz

Qnick
02-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da giruz
Nuovo bios per la kv7 1.2:

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/kv7.php

# Please use flash utility AWDFLASH v8.24F to update KV7 BIOS.
# Fixed the problem that previous KV7_11 BIOS wrongfully recognize AMD Athlon XP as Duron CPU.
# Changed the option wording of "Boot Device" from "ZIP100" to "ZIP100/250".
# Revised the wording of memory status from "DDR SDRAM at Bank" to "DDR at DIMM" in system configuration table.
# Revised DMI pool data.
# Fixed the issue that the system occasionally hangs at post code 26 if the system is using 133/166 FSB CPU and the power was turned off during boot up procedure when the post code is AE.
# Fixed the issue that the system occasionally hangs at post code 5E when use 200 FSB CPU.
# Added beeping sound from PC speaker when power up the system (POST OK).
# Fine tuned the system performance.
# BIOS Compile date: 9/22/2003.

saluti

giruz

Grazie della news, la scheda la devo ancora toccare...è a casa da quasi una settimana.Appena possibile posterò le mie impressioni & tests ;)

Saluti

Qnick

Sgogeta
03-10-2003, 21:56
Originariamente inviato da materi
e mi sapresti dire quale sc madre ha il controller raid ide?!?!?!

grazie

La Fis2r ha il controller Promise 20378 che suppporta il raid 0,1,0+1 sia con il Sata che con l' IDE.

moby
04-10-2003, 13:45
Dal sito MSI:

On-Board IDE

An IDE controller on the VT8237 chipset provides IDE HDD/CD-ROM with PIO, Bus Master and Ultra DMA 133/100/66 operation modes.
- Can connect up to four Ultra ATA drives.

Serial ATA/150 controller integrated in VT8237.
- Up to 150MB/sec transfer speeds.
- Can connect up to two Serial ATA drives.
- Supports RAID 0 or RAID 1.

Promise 20378 On-Board (Optional)

Supports Ultra ATA, Serial ATA, Ultra ATA RAID 0 or 1 , Serial ATA RAID 0 or 1, Ultra/Serial ATA RAID 0+1 supported.

Connect up to 2 Serial ATA devices and 2 Ultra ATA 133 devices.


quindi, il controller Promise si aggiunge, e NON sostituisce il controller SATA implementato nel SB, mantenendo il vantaggio della maggior velocità di transferimento dati assicurato dalla soluzione integrata nel SB, giusto?

Eh, eh,mi stanno passando i dubbi sull'acquisto...:) :)

Qnick
16-10-2003, 19:52
Ecco le mie considerazioni sulla kv7, in rapporto anche alla nf7-s: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539115

e la recensione ufficiale su HWU: http://www.hwupgrade.it/articoli/918/index.html

Byez ;)


Qnick