PDA

View Full Version : Memoria condivisa o dedicata?


Angeloidr
30-08-2003, 21:52
Gentilmente,
mi spiegate perchè un portatile con memoria video Ati di 128 Mb condivisi (avendone almeno 512 di Ram) è meno valido di uno con 32 Mb di memoria dedicata (sia Ati o altro)?
Grazie.
Angelo

Inspiron
30-08-2003, 21:56
La memoria condivisa è solitamente piu' lenta e con latenze maggiori perchè è quella di sistema.
La memoria dedicata è totalmente svincolata da processore e frequenza di bus percio' è piu' veloce (ha di solito frequenze piuttosto alte) e ha anche meno latenza.
Per chi gioca con un portatile è d'obbligo avere la memoria dedicata altrimenti ci si accontenta solo del Mame oppure si gioca con dei framerate bassissimi.

Angeloidr
31-08-2003, 07:23
Grazie Inspirion.
Spiegatemi però il peso della quantità di memoria video: 16 Mb di memoria dedicata contro 128 di condivisa...
Il probema è anche sapere se un portatile con video condivisa va bene anche con solo 32 Mb, oppure se sia meglio (per quale uso? Dvd?) averne di più.
Grazie.
Angelo

AlphaGamma
31-08-2003, 07:37
L'uso della memoria condivisa non condiziona nessuna applicazione, almeno non in maniera pesante, tranne quelle 3d (videogiochi in particolare).
Divx e DVD dipendono principalmente dalla cpu. Bastano anche 8-16 mega di memoria condivisa per vedere qualsiasi filmato, purche' la cpu sia sufficientemente potente. Ma qualsiasi notebook nuovo è gia' sufficientemente potente.

Per quanto riguarda il 3d con memoria condivisa, non ho fatto molte prove coi videogiochi, pero' dire "solo mame" è esagerato.
Diciamo che i 3d di fino a qualche anno fa girano benissimo: in particolare gp3 o unreal (il primo) girano benissimo, oltre ovviamente a tutti i giochi 2d.

La differenza principale sta nel fatto che cpu e sk video condividono sostanzialmente lo stesso bus cpu-memoria, e quindi tutte quelle applicazioni che richiedono un uso intenso di entrambe, riducono le prestazioni generali del computer. Questo gap ovviamente è oggi meno evidente con l'avvento delle memorie ddr, molto più veloci, e quindi in grado di disimpegnare più rapidamente il bus.

E' meglio avere 8 mega non condivisi che 128 condivisi, anche se non giochi ma ti interessano le prestazioni. C'e' da dire che costa di meno prendere una cpu più veloce mantenendo la memoria condivisa, che avere le memorie video e dati separate, quindi... ;)

Inspiron
31-08-2003, 10:56
Si ok i giochi 3D fino al 1999 li fai girare, pero' non hanno effetti grafici calcolati in HW (luminosità, fumo etc...) e percio' una resa grafica penosa (rispetto alla controparte in Hardware).
Oltretutto sono molto piu' lenti e gravano moltissimo sulla CPU (quindi in un Nbook c'è il fattore calore).
Sicuramente 16 M di memoria dedicata sono meglio di 128 di condivisa, ma bisogna anche valutare le frequenze di lavoro e il chip grafico che le accompagna...

Ciao