View Full Version : Navigare in internet con s55 e portatile
Carcadon
30-08-2003, 21:44
Ragazzi mi dite come deve essere settato il cell e il pc (sony vaio fr215e) con windows xp home ?
Il cell è il siemens s55 e voglio navigarci con la porta infrarossi.
Prima avevo il 7650 e tutto andava bene.
con questo non ci capisco una mazza!!!:O
Grazie
Hai abilitato sull'S55 la comunicazione a infrarossi?
Idem su XP ? (io mi ero dimenticato di riattivare il servizio)
XP ti dice periferica trovata (o simili) quando allinei le porte a infrarossi?
Usi l'utility della siemens per la connessione? Dovrebbe esserci, fose nelle opzioni avanzate, la possibilità di specificare se a infrarossi o bluetooth.
Per la cronaca: dopo avere usato per 3-4 giorni la porta a infrarossi sono corso a comprare l'adattatore BlueTooth della Digicom e non me ne sono pentito ;)
Tutt'altra comodità (ad es. in treno, con cell in tasca e Notebook sulle ginocchia ;) )
Carcadon
30-08-2003, 23:39
Il cell è ancora in carica il negoziante mi ha detto di caricarlo 12 ore la prima volta.
Ma le impostazioni dove le trovo? cioè le impostazioni da settare sul telefono per vodafone e quelle per il pc.
per la porta infrarossi non c'è problema è abilitata ne uso una esterna
Originariamente inviato da Carcadon
Ma le impostazioni dove le trovo? cioè le impostazioni da settare sul telefono per vodafone e quelle per il pc.
Basta che installi le utility dal CD allegato. Ti mette anche il Siemens GPRS sul desktop.
Lo lanci, hai 6 bottoni, premi "Selezione Provider", ti scegli il paese e il tuo provider (vodafone).
Nelle opzioni puoi scegliere tramite cosa collegarti.
Per TIM mi ha funzionato bene, per Vodafone ho dovuto mettere a mano i parametri creandomi una connessione di rete; anche per questa trovi le istruzioni passo passo sul sito della siemens (voce "configurazioni"):
http://www.my-siemens.com/MySiemens/CDA/Index/0,1046,IT_it_0_product%253AMW%252FHD%252FHD%252FS55%252Fdanda_DAA,FF.html
Ciao!
Io sto utilizzando proprio il siemens S55 con abbonamento GPRS Omnitel, sia con un desktop (S.O. Windows XP H.E.), collegandolo alla porta seriale tramite il cavo dati fornito in dotazione, sia con un portatile (S.O. Windows 2000 Prof) tramite porta a infrarossi.
In entrambi i casi il software fornito dalla Siemens ha funzionato alla perfezione, e l'unico accorgimento è stato quello di selezionare il provider dalla lista e di attivare sul telefonino la voce IRDA nel caso di collegamento a infrarossi.
Prova a disinstallare e reinstallare il modulo GPRS della suite Siemens, dovrebbe funzionare.
A presto! :)
Carcadon
31-08-2003, 22:39
Originariamente inviato da jukino
Ciao!
Io sto utilizzando proprio il siemens S55 con abbonamento GPRS Omnitel, sia con un desktop (S.O. Windows XP H.E.), collegandolo alla porta seriale tramite il cavo dati fornito in dotazione, sia con un portatile (S.O. Windows 2000 Prof) tramite porta a infrarossi.
In entrambi i casi il software fornito dalla Siemens ha funzionato alla perfezione, e l'unico accorgimento è stato quello di selezionare il provider dalla lista e di attivare sul telefonino la voce IRDA nel caso di collegamento a infrarossi.
Prova a disinstallare e reinstallare il modulo GPRS della suite Siemens, dovrebbe funzionare.
A presto! :)
Tu sei proprio la persona che cercavo!!!! volevo chiederti: è più veloce il collegamento con il cavo o con l'irda, oppure sono uguali?
Un'altra cosa: quando vado ad attivare l'irda, c'è anche una voce gprs che non è attivata. La devo attivare?
l'irda si disattiva da sola dopo un pò o devo farlo manualmente?
Se puoi rispondimi il prima possibile grazie!:)
Carcadon
31-08-2003, 22:56
...un'altra cosa...:D
Il punto d'accesso per la navigazione internet (cioè quello che ti permette di non pagare con la flat di omnitel ) è quello che la siemens chiama java omnitel?
Originariamente inviato da Carcadon
Tu sei proprio la persona che cercavo!!!! volevo chiederti: è più veloce il collegamento con il cavo o con l'irda, oppure sono uguali?
Un'altra cosa: quando vado ad attivare l'irda, c'è anche una voce gprs che non è attivata. La devo attivare?
l'irda si disattiva da sola dopo un pò o devo farlo manualmente?
Se puoi rispondimi il prima possibile grazie!:)
1) non ho notato differenze di velocità tra connessione tramite cavo seriale e infrarosso... il motivo è semplice: è la connessione gprs stessa a fare da collo di bottiglia.
2) la voce gprs sul telefonino puoi anche non attivarla: è semplicemente un contatore che ti informa sul volume di traffico scambiato, e non ha utilità per gli abbonamenti flat.
3) l'irda non si attiva da sola, devi farlo manualmente: vai nel menu impostazioni, scambio dati, IRDA x attivarla.
ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.