PDA

View Full Version : Consiglio su master/slave...


Solid Snake
30-08-2003, 21:21
Ciao a tutti:D è da un pò di tempo che volevo postare questa domandina ma solo ora ve la propongo in occasione del fatto che 2 giorni fà mi si è bruciato l'ali a causa di un sbalzo di tensione e ho dovuto smontare tutto il pc: :cry:......la domandda è: come configuro al meglio le seguenti periferiche:

HD Maxtor 80GB
DVD Writer SONY
CD Writer Plextor
DVD Reader Pioneer

...attualmente c'è montato solo l'HD come primary slave e il Pioneer come secondary master:rolleyes:
come configuro il tutto per ottenere il max delle prestazioni?

p.s. 1 da quando ho l'ali nuovo (un 400w prima avevo un 300w) il led rosso relativo all'HD rimane accesso sempre, invece prima si accendeva solo quando l'HD "lavorava"----->è normale:rolleyes: :confused: :rolleyes:

p.s. 2 devo collegare una periferica per volta e poi farla riconoscere dal bios, giusto?:rolleyes:

TNX per le risposte in anticipo:D

svl2
30-08-2003, 23:57
ti consiglio di leggere il topic di MM , io l' ho letto poche ore fa e ho imparato tante cose.
comunque..
io metterei hdd su primary master , il Dvd come primary slave,
il dvd come secondary mast e l' altro come sec slave.

attacca tutto e avvia il pc ( magari prima fai un load bios default)..le periferiche t saranno riconosciute in automatico.
ciao

Solid Snake
31-08-2003, 08:22
:D grazie;) aspetto cmq altri consigli....qualcuno sà quale potrebbe essere la causa della luce dell'HD sempre accesa :rolleyes: vi assicuro che è molto fastidiosa come cosa xchè non si capisce quando l'HD stà lavorando:cry: (non ditemi di sentire il rumore della testina xchè questo Maxtor è talmente silenzioso che sembra spento :D )

Matro
31-08-2003, 09:57
Originariamente inviato da Solid Snake
:D grazie;) aspetto cmq altri consigli....qualcuno sà quale potrebbe essere la causa della luce dell'HD sempre accesa :rolleyes: vi assicuro che è molto fastidiosa come cosa xchè non si capisce quando l'HD stà lavorando:cry: (non ditemi di sentire il rumore della testina xchè questo Maxtor è talmente silenzioso che sembra spento :D )

Può essere che abbia inserito lo spinottino del led in un posto sbagliato...

svl2
31-08-2003, 18:33
si è lo spinotto che hai inserito al contrario..ruotalo di 180°

Solid Snake
01-09-2003, 17:25
:rolleyes: :cry: l'ho ruotato di 180° ma così non si accende proprio:cry: beh, cmq questo è un probl. secondario, ora mi interessa saxe come configurare le periferiche....nessuno ha altre proposte o siete d'accordo con svl2? :rolleyes:

svl2
01-09-2003, 17:54
sicuro che lo spinotto dell' Hdd sia collegato al posto giusto sulla sk madre? ( vicino al connettore sulla sk madre dovrebbe esserci scritto Ide led ...)
usi cavi da 80 poli?
attento inoltre a non invertire i cavi da 80 che vanno messi in una posizione specifica..( vedi manuale sk madre)
(i cavi da 80 comunque non dovrebbero influire su i led..tuttavia inserendo al contrario il cavo del floppy noterai che il suo led rimane sempre acceso)

Solid Snake
01-09-2003, 17:57
credo da 40 poli xchè entrano solo da un lato;) il cavo del led è inserito correttamente nel suo posto:cry:

svl2
01-09-2003, 18:09
Originariamente inviato da Solid Snake
credo da 40 poli xchè entrano solo da un lato;)

..solo da un lato? non capisco.
:confused: :confused:

comunque se per connettere un 80gb ata 133 usi il cavo da 40poli invece che quello da 80,( o fili che dir si voglia) , potresti avere disturbi elettromagnetici sullo stesso e problemi alla sezione disco..

Matro
01-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da svl2
..solo da un lato? non capisco.
:confused: :confused:

comunque se per connettere un 80gb ata 133 usi il cavo da 40poli invece che quello da 80,( o fili che dir si voglia) , potresti avere disturbi elettromagnetici sullo stesso e problemi alla sezione disco..

non ti preoccupare, io ho ancora tutti i miei hd (40 e 20 gb) con piattine da 40..

Solid Snake
01-09-2003, 18:26
solo da un lato? non capisco

tu cosa intendi per invertire i cavi da 80? come distinguo i cavi da 80 rispetto a quelli da 40?

Matro
01-09-2003, 18:32
Originariamente inviato da Solid Snake
tu cosa intendi per invertire i cavi da 80? come distinguo i cavi da 80 rispetto a quelli da 40?

beh, vedi più cavi rispetto a quelli da 40 :D , comunque li sentirai anche + duri, meno flessibili..

Solid Snake
01-09-2003, 18:39
ok sono da 80 :D