View Full Version : Alternativa all'Acer TM 800/803
Salve a tutti,
devo prendere il mio primo portatile e sono
molto indeciso...
Caratteristiche essenziali sono: una buona
scheda grafica con 64MB di memoria non condivisa
e un display con risoluzione maggiore di 1024x768.
Altre caratteristiche "secondarie" sarebbero
un peso non eccessivo e un'autonomia discreta.
Su (quasi) tutto il resto posso arrivare a
compromessi =)
Inizialmente pensavo ad un Acer TM serie 800/803,
poi, chiedendo un po' in giro, mi e' stato consigliato
di guardare anche i Dell. Bellini pure loro
effettivamente, quindi ora sono indeciso fra
Acer e Dell (non chiedo consigli perche' ho notato
vi sono gia' stati thread a riguardo... pero'... se
qualcuno avesse qualcosa da aggiungere... =)))
Ma soprattutto, qualcuno saprebbe consigliarmi una
valida alternativa con le caratteristiche da me
cercate? Non trovo nulla fra le altre marche =(
Ringrazio anticipatamente =)
Alternative non te ne so dare molte... forse gli Olidata Tehom, ma non conosco l'assistenza.
Per quanto riguarda il confronto Acer-Dell, ti posso dire che l'Acer è meglio costruito, ma monta componenti in generale inferiori ai componenti montati sui Dell (ad es. masterizzatori e hd), soprattutto per quanto riguarda il display; il mio SXGA+ (modello base sul mio Inspiron8200) è una spanna sopra a quello montato dagli Acer serie 8xx.
Inspiron
30-08-2003, 20:32
Dell perchè l'assistenza Acer fa schifo e la qualità dei componenti è bassa. Inoltre se prendi un Acer e gli dai una botticina lo prendi e lo butti in spazzatura perchè non conviene ripararlo...rimarrà "invalido" per sempre.
Inoltre gli Acer hanno dei bachi mostruosi, ho un amico che lavorava in una società che forniva notebook Acer e spesso si metteva a piangere quando doveva riportare in assistenza i notebook...
Prendi Dell, Compaq o Toshiba a seconda delle tue esigenze e vai tranquillo.
Argh... mi ero quasi auto-convinto per il TM 803 ed ora mi ritrovo questi due
commenti "distruttivi" a riguardo... =)
Purtroppo in materia di portatili sono decisamente poco preparato e prima
di spendere piu' di 2000 Euro vorrei chiarirmi le idee...
Sono andato a guardarmi i Toshiba come suggerito, cercando un po' ho
trovato il Satellite 5200-801.
Che ne dite? Mi basta anche un giudizio generico, per capire quali caratteristiche
non vanno bene e, quindi, cosa evitare/migliorare/etc...
Crash5wv297
31-08-2003, 07:49
Cominciamo con i giudizi positivi.
Ho un'Acer 800lci. E' sottile, leggero, è veloce, ha una buona sezione video, un buon schermo, ris. 1400*1040 che io trovo un'ottima via di mezzo (nè troppo alta, ne troppo bassa).
Nei: ha il disco che scalda un pò sulla sx del touch pad, dopo 2.5-3 ore lo senti e da fastidio.
Dimenticavo: l'audio fa abbastanza pena, lo dico perchè so che nei Toschiba, invece è ottimo, ma in un nb spesso meno di 3 cm, non è che si possa pretendere chissàchè!!
Riassumendo, io mi ci trovo benissimo, nonostante qualche neo che inzomma, si può sopportare. Diciamo che l'unica cosa che da fastidio veramente, almeno a me, è il calore generato dall'HD, ma questo è forse un pò soggettivo.
;)
Originariamente inviato da Bane
Sono andato a guardarmi i Toshiba come suggerito, cercando un po' ho
trovato il Satellite 5200-801.
Che ne dite? Mi basta anche un giudizio generico, per capire quali caratteristiche
non vanno bene e, quindi, cosa evitare/migliorare/etc...
Ciao io ce l'ho: l'audio e' da favola (2 casse + 1 subwoofer), superaccessoriato: telecomando, selectbay, cpad.Prestazionalmente lo ritengo molto buono e l'ultimo prezzo che ho visto era anche basso.
Il problema e' che mi sa che e' fuori listino per l'ingresso del 5200-901.
Originariamente inviato da Pelino
Il problema e' che mi sa che e' fuori listino per l'ingresso del 5200-901.
Mmm, gia' fuori listino? Ma invecchiano cosi' precocemente i portatili?
E dire che non mi pareva male...
Pero' mi hai sollevato un dubbio, fosse ancora in produzione, varrebbe
la pena comprare un portatile gia' "vecchio" di un anno?
Comunque, se parli dell'ingresso del 5200-902 (il 5200-901 non l'ho trovato)
costa quasi 1000 euro in piu' dell'801, sarebbe improponibile per
le mie finanze =(
Continuo la mia ricerca O_o
Grazie anche a Crash5wv297 (che tra l'altro noto essere mio compaesano =))
per il parere sull'Acer.
Inspiron
31-08-2003, 10:33
Bane i Toshiba 1410-801 è a listino.
E' un portatile onesto che fa il suo lavoro, impossibile dire a priori se va bene o no...bisogna sempre commensurarlo a quello che ci devi fare tu.
Se ci fai grafica 3D fa schifo, se invece devi solo navigare è molto piu' che troppo....dipende, come diceva il buon Jarabe ;)
Ciao
Originariamente inviato da Inspiron
Se ci fai grafica 3D fa schifo
Dici a causa della scheda grafica (perche', per il resto, ha pur sempre un P4 - M a 2 GHz e un display con risoluzione di 1.600 x 1.200)?
Ma e' cosi' scarsa la GeForce4 460Go con 64MB che utilizzano i Toshiba?
Credevo potesse essere una valida alternativa alla Radeon 9000 del TM 800/803.
Illuminami =)
Inspiron
31-08-2003, 11:28
Stiamo parlando del Satellite 1410-801, i dati che hai messo tu (GF460 e schermo da 1600x1200) non sono i suoi...
Lo schermo è da 1024x768 (pochino per fare grafica avanzata, buono per prodotti office), la scheda video è una GF 420 GO (ha le prestazioni di una GF2 MX), il processore è un Celeron percio' anche se lavora a 2Ghz non è certo un mostro...
Decisamente non è un prodotto per fare grafica ma office...
La Radeon 9000 è molto veloce, soprattutto se accoppiato a memoria dedicata ma secondo me ha dei problemi di compatibilità.
Il massimo sarebbe un Processore classe Pentium4 Mobile, una scheda GF Quadro con memoria dedicata e 512 Mb di RAM DDR.
In ogni caso dipende da quello che ci devi fare tu te l'ho detto...
Ho notato solo ora il problema, io inizialmente parlavo del
5200-801, tu hai replicato parlando del 1410-801 ed io ti
ho risposto senza rendermi conto dell'equivoco =)
Torniamo al "nostro" 5200-801, mi daresti una valutazione
anche su quello? =)
Comunque, fondamentalmente mi serve per lavorare in grafica 3D,
per questo inizialmente chiedevo una buona scheda grafica
con 64MB di memoria non condivisa e una risoluzione del
display decente (piu' varie ed eventuali =))
Non conosco la GeForce4 460Go, quindi, magari, il 5200-801
non fa comunque per me, non so...
Originariamente inviato da Inspiron
Dell perchè l'assistenza Acer fa schifo e la qualità dei componenti è bassa. Inoltre se prendi un Acer e gli dai una botticina lo prendi e lo butti in spazzatura perchè non conviene ripararlo...rimarrà "invalido" per sempre.
Inoltre gli Acer hanno dei bachi mostruosi, ho un amico che lavorava in una società che forniva notebook Acer e spesso si metteva a piangere quando doveva riportare in assistenza i notebook...
Prendi Dell, Compaq o Toshiba a seconda delle tue esigenze e vai tranquillo.
:nono: direi che stai un pò esagerando ... scusa ma hai mai avuto un Acer?? No perchè io ho il Travelmate 800 e ti assicuro che i bachi non ci sono nemmeno dentro lo chassis ... funziona tutto molto bene, semmai è win xp che ha dei grossi bachi ... personalmente non lo cambieri con nessun Dell, quindi come vedi è solo una questione di opinioni, forse visto che qualcuno ha chiesto un consiglio bisognerebbe parlare un pò meno per sentito dire ...
tra l'altro proprio ieri il notebook mi è caduto dal sedile posteriore dell auto in occasione di una brutta frenata, e per adesso funziona ancora tutto.
Forse l'assistenza acer non è delle migliori, ma è comunque il brand che vende di più in italia, anche perchè a fronte di una qualità costruttiva non eccelsa offre dei prezzi molto competitivi, e si sa in fatto di hardware tutto passa, anche il Super Dell :D
L'unica cosa che si dice sul forum è che putroppo molti hanno avuto la sfortuna di trovare Acer della serie 800 con pixel bruciati, ma in ogni caso con il recesso uno se la sbriga e poi si può sempre farselo accendere un pò prima di acquistarlo.
Vedete voi ;)
Inspiron
31-08-2003, 12:15
Non parlo per sentito dire perchè ho lavorato in diverse aziende nella preparazione dei setup dei notebook anche se non degli Acer in particolare, cmq come dicevo questo buon amico ha spesso dovuto portare dei notebook NUOVI (cioè venduti un paio di settimane prima) in assistenza per problemi di difettosità congenita, visto che i clienti dopo aver tirato fuori una buona quantità di soldi non riuscivano ad utilizzarli per colpa dei display malfunzionanti e problemi di bios vari...
Ma chiaramente a tutto c'è un'eccezione, puo' darsi che il modello che hai tu sia particolarmente ben riuscito e percio' valido, non lo metto in dubbio...solo che non vorrei rischiare prendendo un'Acer di beccare un modello "sfigato".
Ciao
Inspiron
31-08-2003, 12:17
Originariamente inviato da Bane
Ho notato solo ora il problema, io inizialmente parlavo del
5200-801, tu hai replicato parlando del 1410-801 ed io ti
ho risposto senza rendermi conto dell'equivoco =)
Torniamo al "nostro" 5200-801, mi daresti una valutazione
anche su quello? =)
Comunque, fondamentalmente mi serve per lavorare in grafica 3D,
per questo inizialmente chiedevo una buona scheda grafica
con 64MB di memoria non condivisa e una risoluzione del
display decente (piu' varie ed eventuali =))
Non conosco la GeForce4 460Go, quindi, magari, il 5200-801
non fa comunque per me, non so...
La GF 460 Go è una scheda abbastanza decente per i giochi, ma per lavorare secondo me sarebbe meglio una Quadro o una FireGl...pero' sicuramente spendi molto di piu'. Se lo fai per professione io ti consiglio di prendere la Quadro, altrimenti cerca di puntare su una GF5600 GO o almeno su una GF4200 GO anche se da quello che ho capito, questa consuma parecchio a livello elettrico.
allafraf
31-08-2003, 15:46
Io ti consiglio l'acer 803 lmi, mi e arrivato un mesetto fa ed e una bomba scheda video ottima, monitor molto luminoso, pesa pochissimo, e sottile quindi facile da mettere in qualsiasi borsa, la batteria dura un casino, e potrei dirti altri 1000 pregi, l'unico difetto se lo possiamo chiamare, scalda un po ma non da dar fastidio sulla parte sinistra, e ha l'audio un po bassino, ma se lo vedi dal vivo, ti rendi conto che in 2,6 cm non si possono chiedere i miracoli, gia ne hanno fatti molti in questo centrino, a cominciare dalla dotazione di porte che sfido a trovare in altri portatili dello stesso prezzo, io sono rimasto molto soddisfatto, ero un po restio dopo aver letto sulla bonta' dei materiali costruttivi che dicevano erano scadenti, ma al contrario sono rimasto impressionato positivamente da questo notebook , poi a me serviva per memorizzare migliaia di mega in dati, il masterizzatore dvd e proprio quello che ci voleva, tu fa un po come vuoi, ma se cerchi praticità, leggerezza e potenza il centrino lo pongo al primo posto, ora esce anche quello a 1,7Ghz costera' un po di piu ma non so se ne valga la pena, ci sono solo 100 mhz di differenza.
Inspiron
31-08-2003, 17:22
Ottimo...quanto di dura la batteria in applicazioni office? e quanto magari giocando o guardando un divx?
Sarebbe interessante saperlo, visto che è un sistema parecchio nuovo...anche se ormai diffusissimo!
Originariamente inviato da Pelino
Ciao io ce l'ho: l'audio e' da favola (2 casse + 1 subwoofer), superaccessoriato: telecomando, selectbay, cpad.
Essendo l'unica alternativa che (per ora) ho trovato al TM 800/803 e ai Dell ed essendo il notebook
di cui ho sentito meno parlare, posso chiederti un paio d'info ulteriori sul tuo 5200-801?
Scalda tanto? E' silenzioso? La ventola fa molto rumore?
Entra in funzione spesso? Ha qualche problema/difetto? Etc... =)
allafraf
31-08-2003, 23:54
inspiron fai conto che se guardo un divx alla fine ho ancora il 66% della batteria cioe con un film medio di 1 ora e 40 minuti, l'altro giorno ho lavorato un misto fra dreamweaver, photoshop e flash e ho lavorato per 4 ore abbondanti
Inspiron
01-09-2003, 00:10
Alla faccia !!! Ma mica usi la batteria della macchina, vero? Se no non è valido... :D
Scherzo cmq è un sacco di tempo, sono impressionato!!!
Come al solito sul web si trovano sempre una marea di ragazzini che hanno il portatile e se lo vantano come meglio credono.
Primo: confronto impossibile tra Toshiba, ACER e Dell
State facendo una confusione incredibile tra portatili che sono destinati ad usi differenti.
Fossi stato in Voi avrei chiesto prima di tutto a Bane quale fosse stato il suo utilizzo.
Io sono un Ingegniere e ho posseduto differenti notebook tra i quali IBM (il miglior in assoluto) adesso ho un TM803 LMi e non posso lamentarmi, ciò che interessa in un portatile è la PORTABILITA di quest'ultimo, come vogliamo confrontare un Toshiba da 3.6Kg con un TM80X da 2.6Kg?
Purtroppo, come molte volte l'ho ribadito, invece di dare consigli utili diamo solamente le NOSTRE impressioni e difendiamo sempre il prodotto che possediamo, poiché dobbiamo farlo magari non ammettendo qualcosa di negativo.
Io ad esempio, degli schermi ACER notifico una mancanza di contrasto, ma con tutto ciò lo schermo resta molto bello e ben definito.
Il suono? Su di un TM803LMi non si gioca, è stato progettato per gente professionale e certamente non si ha questa grande necessità di avere un suono super ...
Per quanto riguarda l'HD riscalda un poco, ma tutto dipende da dove si vive e quindi dalla temperatura ambiente. Al momento mi trovo in Belgio e posso dirvi (visto che fa freschetto) che riscalda pochissimo, non lo sento quasi.
Adesso vi lascio, e spero saremo più costruttivi nel dare consigli e giudizi ... e solo se ne siamo a conoscenza.
Ciao a tutti
allafraf
01-09-2003, 09:34
Caro Lionred innanzitutto, non sono un ragazzino ma ho 33 anni, secondo, anche se l'acer 803 e il mio primo portatile, non lo porto sul palmo di mano ma ti dico le cose come stanno, terzo alla fine del tuo discorso hai detto le stesse cose che ho detto io, scalda un po, il suono non e dei migliori ecc..
Inspiron
01-09-2003, 09:35
Eheheh allora non mi spiego come mai, sig. Ingegniere lei venga qui a parlare con dei ragazzetti tutti smaniosi di giocare a parlare di notebook. Non potrebbe trovarsi con i suoi colleghi a parlare di cose molto piu' culturali piuttosto che "sul web" a discutere dei giochini da bambini?
Senza offesa naturalmente ;)
Io so di alternative pressocchè identiche e sono:
Enface octave z500
Ergo darwin 600
Geo 950
Tutti centrino 1,6; 512 Mb RAM; Ati radeon 9000 64mb.
Però personalmente non conosco nessuno de tre portatili
Originariamente inviato da Lionred
Come al solito sul web si trovano sempre una marea di ragazzini che hanno il portatile e se lo vantano come meglio credono.
.....
Adesso vi lascio, e spero saremo più costruttivi nel dare consigli e giudizi ... e solo se ne siamo a conoscenza.
Ciao a tutti
:muro:
Visto che il primo a farneticare sei stato tu, adesso qualche baggianata me la posso permettere anche io ... :Prrr:
Caro "ingegnere" ( secondo me si scrive senza la "i" intermedia)... il fatto che tu parli di IBM come del miglior brand di notebook, la dice lunga su quanto tu abbia confidenza con queste macchine ... sai in questo NG per fortuna non ci sono solo scienziati, ma anche studenti, appassionati, ignoranti di vario genere, e soprattutto tanta gente simpatica ... che lo è, anche perchè difende a spada tratta il note che ha acquistato anche se masterizza un cd in 2,5 ore oppure se richiede un rimorchio per il trasporto.
Fortuna vuole che il mondo non sia pieno di persone che provano gusto a possedere oggetti "professionali", e valigette in similpelle (come tu immagino faccia) andando in giro credendo di somigliare a Jerry MCGuire , parlando come fossero l'oracolo di Matrix
Del mondo dei computer e dell informatica in genere, mi piace molto pensare che sia accessibile a chiunque abbia un normale QI e tanta voglia di "smanettare", non a caso molte persone che mi hanno impressionato in questo ambiente erano semplici e non avevano particolari titoli ...
Per concludere mi scuso con tutti per questo post molto OT ... che voleva solo essere un piccolo "inciso" in risposta a quanto scritto da Lionred, che spero vorra prendere questa risposta come una battuta tra amici virtuali come spero ci si possa considerare :)
Ah dimenticavo ! Vorrei consigliare a Bane di comprare il TM800LCi ... e non perchè sia un buon notebook ... ma perchè l'ho comprato io e quindi è il top!! :yeah:
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, piu' o meno
direttamente ho scoperto molte cose, la prima delle
quali e' che la GeForce4 460Go non ha alcune caratteristiche
che servono a me, la credevo effettivamente piu' recente,
quindi torno su notebook con almeno GeForce4 4200 Go o
Radeon 9000.
Ho dato un'occhiata ai 3 notebook consigliati da
pavonis: ottimo, hanno esattamente le caratteristiche
che cercavo.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questi tre produttori?
In particolar modo su Enface, l'Octave z500 mi pare
interessante (almeno a prima vista).
Solo un dubbio, ma Ergo Darwin 600 e Geo 950 sono
lo stesso notebook cambiato di marca? Sono identici
anche nell'aspetto, uguali rifiniture, uguali
dettagli, ecc... e' "normale"? =)
Per Lionred:
Personalmente credo che la forza di un forum (e di questo in particolare) sia lo scambio di informazioni e sopratutto sensazioni tra utenti.
Se voglio sapere i dati tecnici dei note vado sui rispettivi siti e me li leggo, se voglio sapere invece le impressioni d'uso vengo qui.
Per quanto la gente non sia mai obiettiva al 100% non puo inventare più di tanto perchè altri utenti saranno pronti a smentire o rettificare le informazioni.
Non troverai mai sul sito acer " il nostro note ha un monitor un po più brutto del dell" oppure " il note dura 3 ore se lo usate in modo intenso" ma troverai "Monitor al top della gamma" e " autonimia fino a 6 ore" ...
Poi sta a chi legge capire se chi risponde ai post scrive per passare il tempo o per essere concretamente d'aiuto...
Ciao a tutti ;)
Per l'enface octave z500 si possono consultare:
"Pc Professionale di Luglio 2003
"Portatile e wireless" di Giugno 2003
"Pc world" di Settembre 2003
su cui è stato recensito. Purtroppo non possiedo nessuna delle tre riviste!
Inspiron
01-09-2003, 17:15
Io ho PC PRO Luglio ma devo cercarlo :D
Originariamente inviato da Inspiron
Io ho PC PRO Luglio ma devo cercarlo :D
Beh, se per puro caso ti capita in mano... avverti eh! =))
Forse riesco a recuperare Pc world da un amico, questo z500 m'ha incuriosito molto...
Inspiron
01-09-2003, 18:30
Trovato! :sborone:
In pratica l'Enface Z500 apre il cosiddetto deretano a suo fratello l'Enface 5400 grazie ad un Pentium M (centrino) da 1.6Ghz contro un Pentium 4-M 2,2 e ad una Radeon 9000-64Mb contro una ATI IGP 340M/8-64.
Da notare che oltre che piu' veloce ha pure quasi un ora di autonomia in piu', che non è male!
Vi posto le prestazioni:
OCTAVE 5400
(MCC Winstone 2003 1.0) 25,6
(Business Winstone 2002 1.0.1) 19,1
(Business Disk Winmark 99 2.0 Kb/sec) 4270
(Business Graphics Winmark 99 2.0) 533
(CdRom KB/s) 1540
(Business Winstone Battery Winmark) 3h15m
OCTAVE Z500
(MCC Winstone 2003 1.0) 34,1
(Business Winstone 2002 1.0.1) 27,5
(Business Disk Winmark 99 2.0 Kb/sec) 4770
(Business Graphics Winmark 99 2.0) 935
(CdRom KB/s) 1550
(Business Winstone Battery Winmark) 4h02m
Fatemi sapere che ne pensate.
Ciao
Originariamente inviato da Inspiron
In pratica l'Enface Z500 apre il cosiddetto deretano a suo fratello l'Enface 5400 grazie ad un
Pentium M (centrino) da 1.6Ghz contro un Pentium 4-M 2,2 e ad una Radeon 9000-64Mb contro una ATI IGP 340M/8-64.
Da notare che oltre che piu' veloce ha pure quasi un ora di autonomia in piu', che non è male!
[...]
Rispetto al 5400, lo Z500 pesa anche mezzo Kg in meno, direi che non
c'e' confronto fra i due =)
Sarebbe interessante vedere un confronto con un notebook maggiormente
simile allo Z500.
Dicevano altro di paricolare nell'articolo?
Qualche nota negativa?
Inspiron
01-09-2003, 19:28
No, nessuna nota negativa.
A livello di porte è completissimo, ha un telaio in alluminio molto robusto, un'ottimo schermo 1400x1050 da 15", un Disco IBM 40Gb da 5400 rpm, un lettore di schede multiformato e il Combo Drive.
Gli unici appunti che gli si possono fare sono la durata non eccelsa per un sistema Centrino (4 ore e 2 minuti) e solo 256Mb di RAM.
Ciao
Quindi nella sezione pro/contro della scheda riassuntiva di pc professionale non ci sono note negative? Nessuna?
PS: Per la memoria esiste anche il modello identico ma con 512 Mb.
Inspiron
01-09-2003, 20:36
La scheda che dici tu non c'è perchè è un "FIRST LOOKS".
Cmq non ci sono note negative nella recensione.
Ciao
Cmq nei first looks di Settembre sono presenti due schede per ogni pezzo e ognuno ha pro e contro descritti
SHIVA>>LuR<<
02-09-2003, 10:31
io darei un occhio anche all hp/compaq nx7000 con centrino 1.5
info qui (http://www.hp-expo.com/it/ita/commercial/notebooks/dg705a.html)
quando finalmente mi ero deciso a prendere l'acer 803lci ecco che arriva quest'altra bestiola a un prezzo simile 2008€
a rigore sembra un pelino migliore(15.4 e 9200)ma anche 100mhz in meno e mezzo cm in più
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
quando finalmente mi ero deciso a prendere l'acer 803lci ecco che arriva quest'altra bestiola a un prezzo simile 2008€
Solo 2000 Euro? Io ho trovato prezzi che si aggirano attorno ai 2800 Euro...
A 2000 Euro ci faccio un pensiero seriamente =)
Unico dubbio, come si comportano gli schermi 16:10? Ho gia' letto post a riguardo su questo forum,
ma ancora non ho trovato una risposta chiara. Inizializzando a schermo intero una risoluzione
classica 4:3 (esempio 1024x768) cosa succede all'immagine riprodotta?
Viene deformata o compaiono dei bordi neri a lato?
(Non parlo ovviamente della risoluzione di Windows, ma dell'inizializzazione grafica
fatta, ad esempio, da un videogioco eseguito in modalita' fullscreen).
Inspiron
02-09-2003, 11:37
Quando usi Windows hai un desktop piu' largo e meglio sfruttabile.
Altrimenti nei giochi puoi stretchare (stirare) lateralmente l'immagine e quindi deformarla oppure lasciare le bande nere che è meglio secondo me. Se invece il gioco supporta il 16:10 ti allarga lateralmente l'immagine visualizzando un campo piu' ampio, molto piu' bello da vedere di un 4:3.
Ciao
Originariamente inviato da Inspiron
Altrimenti nei giochi puoi stretchare (stirare) lateralmente l'immagine e quindi deformarla oppure lasciare le bande nere che è meglio secondo me.
Nemmeno il tempo per modificare il messaggio e renderlo maggiormente
chiaro ed ho gia' avuto risposta, fantastico =)
Parlavo effettivamente di questa' eventualita', fortunatamente e'
come speravo =)
Thanx
Ciao a tutti!
Mi introduco in questa discussione perche' anch'io sono alla ricerca di un NB al livello dell 800lci e ho subito buttato l'occhio sul z500: ho telefonato alla Enface (lavoro a Pordenone...) per vedere se possono farmi visionare il NB direttamente in fabbrica visto che nessuno dei loro rivenditori autorizzati ne aveva uno disponibile in negozio. Mi tocchera richiamare alle 16.00 perche' i commerciali sono in riunione, ma la cosa dovrebbe essere fattibile. Vi faro' sapere.
Riguardo all'Ergo Darwin600 on-line si puo' ordinare questa configurazione che non mi sembra tanto male:
C600 15" P-M 1,4/256/40/COMBO/WLAN/NO SO Darwin C600 Architettura Centrino
Schermo 15" TFT SXGA+ risoluzione 1400*1050
Processore Intel P-M 1,4Ghz
Memoria 256Mb DDR 266
Scheda video ATI Mobility Radeon 9000 con 64Mb di memoria dedicata
Hard disk 40Gb
Unità Combo integrata DVD 8x + Masterizzatore 24/10/24x
Scheda Intel PRO/Wireless 2100 802.11b
Fast Ethernet 10/100 connettore RJ-45 integrata
Modem 56K integrato
3 porte USB 2,0 - 1 IrDa - 1 Firewire IEEE1394 - 1 S-Video - 1 PC Card tipo II - 1 Slot Secure Digital
Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Professional e Windows XP. Sistema operativo non incluso
Garanzia 24 mesi Carry In.
Euro 1.487,64 + IVA e s.p.
Tornando alla Enface, i prezzi a cui si possono acquistare i loro NB nei negozi sono in pratica quelli consigliati sul loro sito con un sconto di 20-30 euro max. Ma anche riguardo questo vi faro' sapere piu' avanti, dopo che saro' andato a farmi fare un preventivo in uno dei rivenditori.
Ciao, Raffaele.
Per gli interessati, ho recuperato la (breve) recensione dello Z500 di PC World.
Ne parlano piuttosto bene, vi trascrivo il giudizio finale con i pro e i contro:
Pro:
Materiali costruttivi impiegati
Soluzioni di connessione integrate
Buona trasportabilita'
Configurazione ben assortita
Contro:
Il display non e' molto luminoso
Praticamente parlano per tutta la recensione delle varie qualita' (esaltando
la bonta' costruttiva, i materiali utilizzati, ecc.) fino all'ultima riga in
cui dicono: "l'unico componente un po' sotto tono e' il display TFT, che visualizza
1.400 per 1.050 punti, ma non si fa notare per luminosita' e contrasto".
Quanto sara' "sotto tono" questo display?
E io che volevo andare a visionarlo in fabbrica solo per vedere il display!!!:p
Alla fine, cmq, non ci sarei potuto andare perchè ho ritelefonato all'azienda e mi hanno detto che non fanno visionare i prodotti a chi non è rivenditore (o uno che vuole diventarlo).
Purtroppo al negozio dove li vendono, sono arrivato quando chiudevano: il proprietario è riuscito a dirmi solamente che sono delle "buone macchine". Domani passo in orario e mi faccio fare un preventivo.
Fatto sta che anche per lo Z500, in caso di acquisto quest'ultimo sarà a "scatola chiusa" e questo display "che non si fa notare..." non incoraggia certo questa scelta. Certo...tutto il resto invece si!
Scusa Bane se ti rompo...sulla recensione c'è qualche info tecnica in più (oltre al HDD IBM da 5400 :sbav: ) tipo marca del masterizzatore, del display, velocità RAM?
E sull'Ergo Darwin600? Nessuno ha qualche informazione?
Originariamente inviato da ziraf77
sulla recensione c'è qualche info tecnica in più (oltre al HDD IBM da 5400 :sbav: ) tipo marca del masterizzatore, del display, velocità RAM?
Nessuna info ulteriore, la recensione e' piuttosto breve purtroppo =(
Mi son scordato il voto che danno a fine recensione, un bel 5/5.
Poche pagine prima c'e' la recensione del Toshiba 5200-902 ed ha preso
solo 4/5. Se non danno votazioni casuali, mi viene da pensare che il
display dello Z500 non debba essere proprio male, altrimenti non
avrebbe preso un voto cosi' alto... boh =)
Comunque non conosco minimamente questa rivista, quindi non mi
pronuncio sull'affidabilita' =)
Inspiron
02-09-2003, 22:23
Secondo me sarà un po' "piattino" ma non disprezzabile, tuttosommato accettabile...cmq con le correzioni di colore di Windoz si fanno miracoli :angel:
Anche io ho comprato PcWorld: la recensione a parte il monitor è completamente positiva! Si capisce inoltre che il drive combo è 8x/24x/10x/24x e che ha praticamente ogni tipo di porta a parte la ps2 compreso 4 USb, 1 infrarosso e il bluetooth.
Rimane da ricercare quella di di "portatile e wireless"! come recensione
Ne avevate parlato all'inizio...poi piu' niente: che ne dite di questo Olidata?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=YYAUn8Y5lqt6)188jVWIMg__&A_CodArt=38340&I_CDSRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=13614994&Folder=DET
I dubbi mi rimangono sempre sul monitor...
Allora nessuno riesce a trovare la recensione di "portatile e wireless"? Mi sono venuti molti dubbi sullo schermo dell'Enface octave z500! Aiutatemi
Originariamente inviato da pavonis
Allora nessuno riesce a trovare la recensione di "portatile e wireless"?
Mi sono venuti molti dubbi sullo schermo dell'Enface octave z500! Aiutatemi
Per quanto mi riguarda... nulla =(
Continuo a pensare che non debba essere cosi' male, su PC World il
voto risulta essere comunque alto e su PC Professionale, da quello
che ho capito, non parlano di problemi legati al display.
Mi sono fatto mandare via e-mail l'indirizzo del rivenditore
Enface a me piu' vicino, uno dei prossimi giorni ci passo per vedere
questo Z500 (se possibile).
Ma serivara' a poco, sono completamente inesperto in fatto di
display di portatili =(
Prova a fare anche tu la stessa cosa... =)
Nella mia città il rivenditore ha detto che loro non li hanno disponibili, ma che bisogna ordinarlo!
Riguardo gli Olidata (anche questi assolutamente non visionabili) ho consultato due negozianti: il primo e' stato abbastanza positivo definendoli delle "macchine abbastanza buone" e dicendo che lo schermo di quello che ha avuto sottomano per un po', gli sembrava "molto buono". Il secondo negoziante, invece, e' stato di tutt'altra opinione dicendo che pur non avendo problemi ad ordinarmelo, non me lo consigliava e mi ha inidirizzato su Acer o Asus, aggiungendo inoltre che ormai non acquista piu' neanche i monitor TFT per desk dalla Olidata perche' hanno avuto spesso qualche problemino e poi se li mandi in assistenza ti devono addebitare anche le spese si spedizione.
Dopo di che, quando sono arrivato a casa anche mia mamma (che non sa un "H" di PC) mi ha detto di aver sentito parlare male degli Olidata...e se questa voce e' arrivata anche a lei...
Per lo z500, invece, ieri sono stato da un rivenditore di Udine che mi ha proposto la versione con Centrino ad 1,3 al prezzo di listino (1580,00+IVA), aggiungendomi in omaggio l'estensione di garanzia Pick&Fix del costo di 51euro. Nessun altra info ulteriore sul NB. Gli ho chiesto anche se aveva un'idea di quando la Enface pubblichera' il nuovo listino, ma di questo non ne aveva idea e cmq mi ha assicurato che il primo listino ad essere aggiornato sara' sicuramente quello sul sito dell'enface accessibile a tutti.
Esiste un negozio on-line in cui lo vendono a 1540+IVA+12euro di sp dove si puo' acquistare 256Mb SODIMM a 46euroI I.C. per eventualmente espanderlo.
Scusate per la lunghezza del post...ma ho ancora un'altra proposta: l'HP NX7000 (anche a questo avevate gia' accennato). On-line in Italia si puo' trovare a 1916uro SP incluse (Centrino a 1,5, 512RAM, 40HD, WLAN, BlueTooth, ecc): per le caratteristiche basta andare sul sito HP e qui http://msn.com.com/HP_Compaq_Business_Notebook_nx7000/4505-3122_16-30419847.html?tag=pdtl-list si trova una bella recensione in inglese.
Per me e' molto interessante!
Originariamente inviato da ziraf77
ho ancora un'altra proposta: l'HP NX7000
[...]
Per me e' molto interessante!
Anche secondo me e' molto interessante, ma il display 16:10 mi ispira poco,
non vorrei trovarmi male o avere problemi di qualche genere, soprattutto
con software eseguiti in modalita' fullscreen. Mi e' gia' stato assicurato
che non dovrei riscontrare inconvenienti a riguardo, pero'... insomma... non
vorrei rischiare diciamo =)
Beh, ho ancora un paio di settimane per decidere... per ora continuo
a propendere per lo Z500 =)
Sono riuscito a mettere mano alla recensione di PcProfessionale dell'enface octave z500: tutte note positiva tranne il costo un po' elevato.
Per quel che riguarda il video dice + o - :
"Il sistema monta una Ati radeon 9000 con 64 Mb di memoria condivisa, uno dei più potentoi chip oggi disponibili, che con lo shermo da 15 pollici formano un "sistema video di primo ordine "
Alla fine lo schermo quindi non dovrebbe essere male per quel che si capisce!
Originariamente inviato da Bane
Anche secondo me e' molto interessante, ma il display 16:10 mi ispira poco,
non vorrei trovarmi male o avere problemi di qualche genere, soprattutto
con software eseguiti in modalita' fullscreen. Mi e' gia' stato assicurato
che non dovrei riscontrare inconvenienti a riguardo, pero'... insomma... non
vorrei rischiare diciamo =)
Beh, ho ancora un paio di settimane per decidere... per ora continuo
a propendere per lo Z500 =)
Leggiti la recensione in inglese che ti ho postato prima, fa anche qualche chiarimento riguardo lo schermo 16:10. E se vuoi vederlo in funzione, vai qui http://www.aralstore.de/aralstore_de/catalog/factsheet1_cc.service?articleid=100249&rubricid=100141&oldopen=26:25:0:&open=26&part=computer , c'e' un bel video (in tedesco) in cui si vede funzionare lo schermo mentre visualizza un filmato in 4/3 e si vedono chiaramente le barre nere laterali che "adattano" il display al formato che si sta visualizzando!
Notizie sull'enface octave z500 da "portatile e wireless" gentilmente fornite da un utente del loro forum:
cominciamo col dire che ha il bollino di miglior notebook....
Schermo giudicato con ottimo angolo di visione...
Definito notebook prestante ma con dimensioni e peso abbastanza contenuti (2,8Kg) - ma sul sito ufficiale dice 2,35 Kg, boh?
Disco veloce e silenzioso, ma se funziona a pieno regime scalda il poggiapolsi.... - il contrario di ciò che dice PcProfessionale
Risultati dei test:
Lavoro 169
Gioco 324 (!!) - è stata l'unica ti a battere i 300 punti
Batteria 4h40'
Pro:
Buone prestazioni complessive
Scheda video performante
Lunga autonomia
Contro:
Manca Bluetooth - su pcworld dice che ce l'ha cmq sul sito non è menzionato
Salve,
ueh come correte!!!
Vorrei inserire il mio piccolo contributo alla discussione.
Dopo mesi di confronti prezzi/qualità e richieste di informazioni io ho preso il TM800lci e dopo i primi mesi di utilizzo posso dire che è PERFETTO.
Non 1 baco, non 1 pixel bruciato cari i miei detrattori...(tocchiamoci le palline....GUFI!!!)
Sì, il sonoro non è al massimo, ma io uso le cuffiette.
L'unica cosa che mi infastidisce è il calore che sviluppa sull sx proprio dove appoggio la mano.
Tutto il resto (schermo,porte USB,infrarossi) funziona da Dio!!!
Giocare? Con i catalyst di piolino va alla grande!!!
Inoltre ho preso anche la garanzia Acer Advantage così che, se a causa dei gufi di questo forum mi dovesse cadere per terra in questi 3 anni, me lo riparano pure!
Tiè Tiè e ancora Tiè!!!
Gufi!!!
con simpatia
Radhikan
Riprendo questo thread per una nuova domanda...
Ho scritto al rivenditore Enface della mia zona per
chiedere se era possibile vedere lo Z500... mi ha
gentilmente risposto che, se interessato, potevo
fissare un appuntamento(!?) per andare a vedere il
notebook in questione.
Ora la domanda e' questa... da buon ignorante quale
sono in fatto di portatili, che cosa ci vado a fare? =)
C'e' qualche metro di giudizio oggettivo per capire
la bonta' di un notebook o ci si deve basare sulla
propria esperienza?
Ma pensa te! Io abito a Udine e lavoro a Pordenone (sede della Enface!) e non sono riuscito a trovare nessun z500 visionabile o nessun rivenditore che mi desse un appuntamento per vederlo (neanche in fabbrica)...:cry:
Io direi di guardare bene lo schermo come luminosita' e angolo di visione e di "tastare" bene tutto il NB (tastiera, "guscio" dello schermo e case in generale) per valutare la bonta' dei materiali utilizzati (tutti devono essere piuttosto rigidi direi). Prendilo in mano e "senti" quanto leggero e'.
Facci sapere.
Ciao.
HO ORDINATO L'........HP nx7000!
Alla fine ho optato per questo NB.
Per le caratteristiche e le impressioni vi rimando a http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=512043&perpage=20&pagenumber=1
Alla fine non l'ho proprio visto questo maledetto Z500 =(
C'era stato un fraintendimento (chiarito alla successiva e-mail),
l'appuntamento in questione era per parlare del prodotto non
per vederlo dal vivo... quindi alla fine non ci sono andato =(
Sono quindi ancora qui indeciso sul da farsi... l'NX7000 e'
indubbiamnete molto bello, ma preferivo un notebook con
display tradizionale... pero'... boh...
Recensione sul Darwin 600 (anche se di un modello con caratteristiche diverse da quelle del 803lci e company):
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/900/1.html
Bane io oggi ordino lo z500 poi ti farò sapere!!!
Originariamente inviato da pavonis
Bane io oggi ordino lo z500 poi ti farò sapere!!!
Che configurazione prendi?
L'ho letto solo oggi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=517701&perpage=20&pagenumber=2
Ci sono alcuni test sullo z500 a 1,7GHz:i risultati sembrano stranamente bassi...per me si sono sbagliati...
Io avevo pensato all' 1.6, 512 Mb
Io al massimo prendevo l'1,3GHz con 256Mb (alle quali ne avrei aggiunte altre 256 per circa 59euri in piu'): come prezzo mi sarebbe venuto a costare un po' piu' dell'nx7000 che ha un 1,5GHz.
Certo lo z500 con 1,6GHz, 512RAM e HD da 60GB e decisamente superiore, davvero una bella macchina che, secondo me, dal punto di vista dei materiali (telaio in alluminio...) e dei componenti impiegati e' decisamente all'avanguardia.
A me dovrebbe arrivare in settimana, magari ci sentiamo per confrontare qualche test.
Ciao!
Certo anche io lo dovrei ordinare oggi però ancora al negozio l'enface non ha risposto per confermare la disponibilità. Io domenica parto e lo prendo solo se arriva in settimana!
batacchio
24-09-2003, 22:42
Alla fine lo hai preso???? anche io sono tentato!!!
HP NX7000 con centrino da 1,5 MHz
Enface Z500 con centrino da 1,6 MHZ e 512 di ram
Toshiba Satellite Pro M10: Centrino/ 1.5GHz/ 15
QUale scegliere.....mah?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.