View Full Version : Potenziometro
vincenzonapoli
30-08-2003, 17:51
Ciao ragazzi, ho comprato un potenziometro da 10k ohm per costruire il circuito di interfaccia di un lcd. Seguendo lo schema tutto è semplice, ma vi vorrei chiedere perchè questo pot ha 3 vie. Cioè ha tre piedini, perchè? Cosa indica ognuna di queste e come bisogna usarle? gRazie
ribbaldone
30-08-2003, 18:02
dunque, il potenziometro ha tre piedini perche':
il piedino centrale va collegato sempre
poi scegli uno dei due esterni e lo colleghi, a seconda di quale scegli il valore di resistenza aumenta girando in senso orario o viceversa, se per esempio colleghi un piedino e metti il tutto alla massima resistenza collegando l'altro avresti la minima e cosi' via.
spero di essere stato chiaro e conciso.
ciao:)
vincenzonapoli
30-08-2003, 18:08
Ok. Capito grazie
Gil Estel
31-08-2003, 04:27
ma per poter regolare la velocità di una ventola basta un potenziometro qualsiasi?
mi avevano detto che necessitava di un circuitino con una resistenza o qualcosa di simile per qualcosa che aveva che fare con la legge di Hom... :rolleyes:
Io non ne so molto, anzi niente, ma ti posso dire che io ho un rheo con solo tre potenziometri da 50ohm e non ho problemi. Però si possono controllare solo ventole tranquille, altrimenti fondi il pot.
Sul forum di insanewb nella sez elettronica c'è un thread con la spiegazione x fare un circuitino semplice semplice a cui puoi attaccare tutte le ventole che vuoi, regge un fottio di ampere.
Vero... con un 50 Ohm (400 e il limite per farci qualcosa...) basta metterlo in serie alla ventola... se però la ventola è una delta il potenziometro probabilmente fonderà :D
Se attacchi ventole normali 8x8 (poi dipende sempre da che ventola) diventa un po' caldo... dipende dagli A che assorbe la ventola...
Per evitare questo è meglio il circuito con il transistor... che va cmq dissipato perchè scalda...
Ciau!
Gil Estel
31-08-2003, 14:50
ecco appunto dovevo attaccarci il deltone da 8x8 80 cfm -.-
http://lnx.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=326
Con questo sei a posto e spendi pure meno che a comprare un pot da 50 ohm :D
Gil Estel
31-08-2003, 18:27
ma non lo so fare :(
non ci capisco una mazza di ste cose ...
Io ho 2 ventole e 3 led collegati in parallelo allo stesso pot da 40ohm e scalda un po' ma non tantissimo.
Il costo tra il pot grosso e lo schema su descritto è quasi identico e in quello schema scalda solo il transistor (mica tanto comq).
3,50 il pot (non ricordo l'amperaggio massimo ma è il + grosso che ho trovato da pannello) e circa 3 euro trimmer e con trans.
:rolleyes:
Il problema è che con il pot una ventola delta o tornado non la controlli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.