klb
30-08-2003, 17:31
Bungiorno a tutti,
ho fatto un filmato di circa 22 min, con i primi 3 minuti di colonna sonora presi da un cd e trasformati in waw con CDEX, e la rimanente parte tenendo buono l'audio registrato dalla VHS.
Ho fatto l'editing con Ulead Media Studio 6.5, ho creato file .avi, con codec video PIC Video, audio PCM 44.1 16bit stereo ( ma ho provato anche a crearlo MP3 senza risolvere).
Il problema si presenta in esecuzione del file per registrarlo su videocassetta o su videocamera con ingressi analogici.
Riproducendolo con WMP ascoltando l'audio dalle casse del PC, risulta perfetto sia come qualità e pulizia del suono che come volume, inviandolo invece alla TV per registrare su cassetta l'audio risulta molto piu' basso di volume che nel pc, e alzandolo un pelo distorce da matti.
Ho provato a mettere anche un raccordino a T in modo di inviare l'audio sia all'altoparlante del pc che a quello della tv, e ad abbassarli ed alzarli alternativamente per sentire le differenze, ma il suono è completamente diverso.
Ho anche pensato che mentre dalla sk audio il suono va agli altoparlanti direttamente, per andare alla tv passa dalla Marvel.
Sarà un problema di amplificazione di questa?
Ci sarà modo di bypassarla ed inviare direttamente l'audio alla TV?
Se esco dalla sk audio, vado ad un ampli esterno e da li al videoregistratore funzionerà?
Ho anche pensato di inviare il filmato direttamente in videocamera tramite il DV in, per cui eliminerei il problema di passare attraverso sk audio e Marvel, ma purtroppo essendo un filmato acquisito da fonte analogica e salvato con codec non dv, ovviamente il dv in non funzionerebbe!!
Ringrazio anticipatamente.
ho fatto un filmato di circa 22 min, con i primi 3 minuti di colonna sonora presi da un cd e trasformati in waw con CDEX, e la rimanente parte tenendo buono l'audio registrato dalla VHS.
Ho fatto l'editing con Ulead Media Studio 6.5, ho creato file .avi, con codec video PIC Video, audio PCM 44.1 16bit stereo ( ma ho provato anche a crearlo MP3 senza risolvere).
Il problema si presenta in esecuzione del file per registrarlo su videocassetta o su videocamera con ingressi analogici.
Riproducendolo con WMP ascoltando l'audio dalle casse del PC, risulta perfetto sia come qualità e pulizia del suono che come volume, inviandolo invece alla TV per registrare su cassetta l'audio risulta molto piu' basso di volume che nel pc, e alzandolo un pelo distorce da matti.
Ho provato a mettere anche un raccordino a T in modo di inviare l'audio sia all'altoparlante del pc che a quello della tv, e ad abbassarli ed alzarli alternativamente per sentire le differenze, ma il suono è completamente diverso.
Ho anche pensato che mentre dalla sk audio il suono va agli altoparlanti direttamente, per andare alla tv passa dalla Marvel.
Sarà un problema di amplificazione di questa?
Ci sarà modo di bypassarla ed inviare direttamente l'audio alla TV?
Se esco dalla sk audio, vado ad un ampli esterno e da li al videoregistratore funzionerà?
Ho anche pensato di inviare il filmato direttamente in videocamera tramite il DV in, per cui eliminerei il problema di passare attraverso sk audio e Marvel, ma purtroppo essendo un filmato acquisito da fonte analogica e salvato con codec non dv, ovviamente il dv in non funzionerebbe!!
Ringrazio anticipatamente.