View Full Version : Consiglio overclock Barto 2500+ e A7N8X
Salve a tutti!
Avrei un consiglio da chiedervi (come da topic ;)).
Ho da qualche giorno comprato una Asus A7N8X rev 1.06 (chipset Nvidia Nforce2) e un Barton 2500+. Il Barton non mi sembra molto fortunato, visto che già per arrivare a 2100Mhz devo aumentare il voltaggio del core a 1,7v - 1,75v, mentre per andare a 2200Mhz (3200+) devo arrivare a ben 1,85v. A quest'ultimo settaggio la CPU scalda considerevolmente, tanto che il dissi mi sembra quasi rovente. Asus PCProbe rileva una temeratura di circa 55°C, il BIOS forse qualche grado in più.
La domanda è: secondo voi posso avere problemi a queste temperature? Una volta le Asus sballavano di alcuni gradi in eccesso... ora questo non accade più perchè la temperatura è letta direttamente dal diodo presente nel processore, vero? Se fosse così devo ritenere accurata la temperature rilevata da Asus PCProbe? :confused:
Un'ultima domanda: se faccio i test della memoria di Sandra (l'ultima versione, mi sembra si chiami MAX3) ottengo dei valori piuttosto bassi, diciamo intorno ai 2850/2650 (rispettivamente ALU e FPU). Le ram funzionano a 400Mhz in sincrono, i timigs sono 2,5 - 3 - 3 - 8 (ma anche cambiando il CAS o mettendo a 7 l'ultimo di questi valori non ho cambiamenti significativi).
Qualcuno ha qualche idea? :)
Ciao e grazie a tutti! :)
Dho! :eek:
Nessun consiglio?
Vabbe ho capito ho preso una CPU sfigata... a proposito voi con i Barton 2500+ in overclock a che v-core e temperature state? E come vi sembrano le mie?
CIAO! :)
playmake
01-09-2003, 20:25
io sto @ 230x10 @ 1.824, ma per soli 100mhz in più vuole 1.95V reali cazz
temp sono @ 38 in internet con t ambiente 27 e raffreddo @ liquido lunasio
Quello che preso oggi è un aqxea e ora stà a 2300mhz a 1,75 in burning. Poi provo a spingerlo di più.
Ho appena guardato le temperature così comè e sto a 47 a riposo e 53,5 al 100% ad aria con aero7 e ventola 8x8. Per oggi mi accontento e vado a dormire felice.
Gannjunior
01-09-2003, 23:40
Normale Shodan.Come già mi era capitato d dire(e nn solo io...),va ancora a fortuna coi bartolomei.Il processo produttivo nn è ancora giunto alla fine,per cui nn è assolutamente vero,nè certo,come spesso è sbandierato,ke tutti i 2500+ siano 3200+ rimarchiati(come lo è,quasi al 100%,già da qualke mese,con gli ultmi thoroB 1700+ ke sono 2600+ rimarchiati).Nn vi è alcuna sicurezza.Ogni processore ha storia a sè e nn c'è sigla ke tenga.Va testato,a piccoli passi.Io ho un aqxea della 27esima settimana serie 'Y' ke,in teoria,dovrebbe essere una serie fortunata.Invece nn è nulla d speciale(rispetto ad altri).Ora sono a 210x10.5 e,per essere 'roccia'(15 ore d prime95,piu varie applicazioni d compressione lanciate contemporaneamente...),sono a 1.725 volt da bios(1.76 reali).
Senza contare ke bisognerebbe 'filtrare' tutti i bartolomei 2500+ ke sono dichiarati 'solidi' a 2.2 ghz a 1.65v:la rock solidità è piu complesso d quanto nn sembri valutarla ad hoc,e,nn si può valutare in qualke decina d minuti tramite,magari,il solo superpi...
ciauz!
Io ho la serie F, e ieri sera sono arrivato a questi settaggi :
- 210*11.
- Temperatura CPU 45°
- Temperatura Sys. 40°
- Vcore 1,679effettivi (+0,025)
- Vdimm 2,87 effettivi (+0,20)
Da considerare che al momento ho case aperto per altri problemi.
Il settaggio l'ho provato per un'ora e mezza installando programmi e navigando in internet.
Al momento ho qualche problemino con la RAM (che devo sostituire), in quanto non posso settarla a CAS 2 (ma a 2,5), e sono anche costretto a tenere timing alti (7-5-2 letti da CPU-Z).
Penso che il mio procio sia nato abbastanza bene, considerando che raffreddo ad aria con Cooler Master XDream HAC-V81.
Originariamente inviato da Gannjunior
Normale Shodan.Come già mi era capitato d dire(e nn solo io...),va ancora a fortuna coi bartolomei.Il processo produttivo nn è ancora giunto alla fine,per cui nn è assolutamente vero,nè certo,come spesso è sbandierato,ke tutti i 2500+ siano 3200+ rimarchiati(come lo è,quasi al 100%,già da qualke mese,con gli ultmi thoroB 1700+ ke sono 2600+ rimarchiati).Nn vi è alcuna sicurezza.Ogni processore ha storia a sè e nn c'è sigla ke tenga.Va testato,a piccoli passi.Io ho un aqxea della 27esima settimana serie 'Y' ke,in teoria,dovrebbe essere una serie fortunata.Invece nn è nulla d speciale(rispetto ad altri).Ora sono a 210x10.5 e,per essere 'roccia'(15 ore d prime95,piu varie applicazioni d compressione lanciate contemporaneamente...),sono a 1.725 volt da bios(1.76 reali).
Senza contare ke bisognerebbe 'filtrare' tutti i bartolomei 2500+ ke sono dichiarati 'solidi' a 2.2 ghz a 1.65v:la rock solidità è piu complesso d quanto nn sembri valutarla ad hoc,e,nn si può valutare in qualke decina d minuti tramite,magari,il solo superpi...
ciauz!
Sigh... che sfiga però, davvero di classe eh? :D
Vabbe credo che lo lascero a 200*11 a 1,75 volt... tutto sommato posso accontetarmi! :)
Comunque qualche altra prova la farò nei prossimi giorni!
A proposito posso chiedere a chi di voi ha il bus a 200Mhz quanto fa di memory score a Sandra?
Grazie e ciao! :)
Gannjunior
02-09-2003, 10:52
@Shodan
Considera ke ora hai un 3200+ al prezzo d circa 100 euri(contro i 450!)ad un vcore di 1.75 ,dove è cmq limitato ed accettabile il fenomeno elettromigratorio.
Immagino ke tu abbia ottenuto dei test d memoria poco gratificanti con sandra,vero?Beh,nn preoccuparti è abbastanza normale.
Ho abbassato l'fsb a 200 per mostrarti un mio Sandra,decisamente poco esaltante:
http://gannjunior.altervista.org/immagini/Overclock/sandra3000.JPG
Osserva però ke sono eseguiti a CL3...
ciauz!;)
Grazie mille per il tuo supporto!!! Effetivamente a me Sandra da risultati molti simili (poco più alti perchè ho le RAM a CAS 2,5).
Comunque prima ho commesso ci errore di battitura: il mio processore attualmente è a 10 * 200 (prima avevo scritto 11 * 200, sorry :(). Sembra andare bene anche a 1,70v ma devo fare qualche altro test... ;)
Ciao e grazie! :)
come prova, io stò così:
CPU=200x11 ---->2200Mhz
Ram= 6/6
voltaggio di base per CPU,Ram
Temp sia a riposo e sotto carico (tipo demo o 3DMark2001SE o Sisoftsandra) ----> 40-42°C
gargasecca
03-09-2003, 16:14
Originariamente inviato da cthulu
come prova, io stò così:
CPU=200x11 ---->2200Mhz
Ram= 6/6
voltaggio di base per CPU,Ram
Temp sia a riposo e sotto carico (tipo demo o 3DMark2001SE o Sisoftsandra) ----> 40-42°C
Si ma questi settaggi sono per la Abit!!
Il tizio ha una Asus...non sono del tutto uguali...
Allora... dopo diverse prove credo che il migliore compromesso sia un overclock fatto a 200x10 a 1,725v... non eccezionale ma per quello che ho speso non posso lamentarmi :)
Ragazzi però cavolo i PR degli ultimi AMD (soprattuto barton) mi sembrano un po' "azzardati", nel senso che sono un po' troppo ottimistici. Voi che ne dite (non voglio creare flame ma solo sapere la vostra opinione al riguardo, se possibile supportata da qualche bench visto che relativi al Barton 2500+ non ne ho trovati moltissimi; comunque stasera cercheò meglio... ;)).
CIAO! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.