View Full Version : Database delle digicamere: soddisfatti dei vostri modelli?
Volevo proporre un bel database in cui ognuno dica che modello di digicamera ha e quali sono i pro e i contro che ha riscontrato.
Comincio io:
Canon A60
pro: discretamente compatta, ricchezza di comandi manuali, video con audio, estetica carina
contro: alcune foto (anche normalissime, con buona luce, di soggetti immobili) vengono sfocate (soprattutto in automatico) - è un difetto che riscontrate anche voi?
canon a60...
soddisfatto in tutto e per tutto, il problema io non ce l'ho...rimangono sfocate solo se disattivi il flash e in scarsità di luce usa tempi piu lunghi...ma senza cavalletto è un problema normale...di tutte le macchine fotografiche
Martin P
30-08-2003, 20:18
Originariamente inviato da Hotmax
canon a60...
soddisfatto in tutto e per tutto, il problema io non ce l'ho...rimangono sfocate solo se disattivi il flash e in scarsità di luce usa tempi piu lunghi...ma senza cavalletto è un problema normale...di tutte le macchine fotografiche
intendi dire mosse?
.... cmq io ho appena preso una Olympus c720 ... è presto per dirlo ma per ora sono soddisfatto :)
... l'unico dubbio sul flash, troppo potente da vicino, schiarisce troppo la foto
Originariamente inviato da Deckard
contro: alcune foto (anche normalissime, con buona luce, di soggetti immobili) vengono sfocate (soprattutto in automatico) - è un difetto che riscontrate anche voi?
Io ho l'A70 stesso problema alcune vengono sfocate ache quando non dovrebbero.....
Faccio sempre piu di uno scatto a posta....
Per il resto ottima
[RED-3D]
30-08-2003, 22:40
sarei curioso di vedere una di queste fantomatiche foto sfocate e relativo exif, per fare un controllino ;)
Casio QV-5700, soddisfattissimo!
:D
Originariamente inviato da s0nik0
Io ho l'A70 stesso problema alcune vengono sfocate ache quando non dovrebbero.....
Faccio sempre piu di uno scatto a posta....
Per il resto ottima
E' proprio una super rottura....... non tanto per quando si scatta, ma perchè se devi farti fare una foto da qualcuno che passa per la strada e viene male, devi cominciare a chiamare tutti quelli che passano........
Saludos
Ai possessori della 2100: succede anche con la vostra macchina?
a me a volte vengono mosse perche' sono u po' impedito e non riesco a tener ferma la cam.
Quando vado in giro senza importunare la gente, faccio le foto con il mini tre-piedi che ho preso un mesetto fa!!!
corvonet
02-09-2003, 12:37
Io ho avuto...
Nikon coolpix 990...torppa abberazione cromatica.
Minolta dimage 7...consumo eccessivo di batterie...torppa abberazione cromatica.
Canon G3...ottima ma troppa abberazione cromatica.
Canon D30...ottima...un po lenta per sessere una reflex...cmos troppo morbido.
Canon D60...ottima...un po lenta per sessere una reflex...cmos troppo morbido.
Sto parlando di impressioni del tutto personali...
infatti perchè vedere troppa aberrazione cromatica nella dimage 7 e nella g3 mi sembra un po eccessivo :eek:
corvonet
02-09-2003, 18:20
Originariamente inviato da MisterG
infatti perchè vedere troppa aberrazione cromatica nella dimage 7 e nella g3 mi sembra un po eccessivo :eek:
in termini di qualità credo che la minolta 7 sia la compattona che mi ha dato i risultati più soddisfacenti...sto aspettando la A1...la G3 mi ha deluso...
Martin P
02-09-2003, 19:02
rettifico sulla C-720:
- l'intensità del flash è regolabile, quindi ok :)
il difetto + grosso è che non ha il fuoco manuale, a differenza di quanto affermato su molti siti... :rolleyes:
per il resto molto soddisfatto
Kodak Dx6340.
Pro : bei colori , controlli manuali , zoom 4x , ottica decente.
Contro : va in crisi con scene a forte contrasto , non ha tutti i ctrl manuali che vorrei , mi sembra che sfochi un pochetto ( ha solo l'automatico) , non adatta per foto in notturna.
Soddisfatto? Direi di si..ma sono incontentabile... vorrei sempre qualcosa di più... chessò... la Canon 300d per cominciare :D
Ciaozzz
Canon A60:
il problema delle foto mosse è capitato pure a me... ma ho dato la colpa alla mia mano inesperta anche perché è capitato solo in occasione di un'uscita notturna, dove girava un po' troppa birra... Per il resto il fenomeno si è presentato molto più raramente...
Tra i pro metterei anche le batterie, delle comunissime stilo (ovviamente ricaricabili). Una curiosità: ai tempi del mio acquisto (inizio giugno) avevo letto di max 15 foto con le alcaline in dotazione... io ho superato tranquillamente le 150. (BOH :confused: )
BYeZ
ironmanu
02-09-2003, 21:48
canon a60:
pro
controlli manuali in tutto e per tutto che la rendono buona per ogni situazione
contro
un po' pesante,lcd sarebbe ok da 2 pollici,alcune foto con lievissima sfocatura se panoramiche fatte in automatico
due domande per voi:
se tengo l'otturatore +chiuso miglioro il livello di dettaglio?e se cio' mi obbliga ad aumentare l'iso per la luce nn ottimale che mi conviene fare ?
il fuoco manuale è al centro e basta mentre l'AiAf mi focalizza sempre almeno due punti ,conviene allora sempre il fuoco automatico?
Grazie
Originariamente inviato da ironmanu
1
se tengo l'otturatore +chiuso miglioro il livello di dettaglio?e se cio' mi obbliga ad aumentare l'iso per la luce nn ottimale che mi conviene fare ?
2
il fuoco manuale è al centro e basta mentre l'AiAf mi focalizza sempre almeno due punti ,conviene allora sempre il fuoco automatico?
Grazie
1)
Attento ad alzare gli ISO a 400 il rumore e eccessivo :cry:
non dimenticare che puoi alzare i tempi di esposizione anche se sotto 1/30 ci vuole il cavaletto (ma io ottengo ottimi risultati a mano libera anche a 1/6 vedi contest3 :D :D )
2)La migliore mossa e giocare tra messa a fuoco AiAf e manuale al centro quando quella automatica non ti soddisfa
ironmanu
02-09-2003, 22:12
grazie mille,allora dici che se a 1/40 la cam mi dice che sono un vibratore ma a me nn sembra posso scattare comunque
certamente la cam avvisa mica sente che vibbri.... quel simboletto balordo esce pure se sta su uncavalletto di 30kg.....
ironmanu
02-09-2003, 22:27
cazzarola come fai a nn farle mossa ad 1/6!?:eek:
Che ne pensi della foto al colosseo del contest 3.
TV(Velocità otturatore)
1/6
AV (Valore diaframma)
2.8
ISO
200
Gli amici mi chiamano cavalletto unamoide:D :D :D
Infatti il mio prossimo cavalletto sarà un ...s0nik0.
Vanno benissimo, li alzi, li abbassi, si trasportano da soli... unico neo amano le belle ragazze e quando ne vedono una rischi di perderli :muro:
Ed ogni tanto gli devi pure offrire una pizza !
:D :D :D
Ciaozzz
LOL LOLLLLLOOOOLLLL
sto morendo dal ridere:D :D :D :D :D :D
Eccomi:
Nikon CoolPix 4300:
PRO: macchina compatta, leggera e funzionale. Ottima per le ottiche aggiuntive (anche se aumentano notevolmente il peso/ingombro della CP).
Contro: lentezza nella registrazione dell'immagine su CF, controlli manuali un pò scarsi (solo 2 aperture focali disponibili). Impossibile utilizzare l'obiettivo in notturna (il display, anche se spento, è sempre "luminoso" e dà fastidio).
P.S. non posso dare giudizi su colori/difetti delle foto perché sono un neofita...
pietroinfopc
10-09-2003, 17:29
Canon G5
Pro:
Altissima qualità e nitidezza di immagine
Difetti:
Non dico che non ce ne siano, ma io finora non ne ho trovati.
CIAO :)
[RED-3D]
10-09-2003, 17:47
mm, ma se fino a un emse fa ti lamentavi perchè era troppo rumorosa, e ti pentivi di averla presa.
Kodak 6340 arrivata proprio 2 ore fa..spero che abbia le qualità tanto decantate da cyrano che mi hanno spinto a prenderla.
Per le mie impressioni vi rimando quando avrò imparato ad usarla per bene visto che è la mia prima digitale...
:D :D :D
bye
Originariamente inviato da [RED-3D]
mm, ma se fino a un emse fa ti lamentavi perchè era troppo rumorosa, e ti pentivi di averla presa.
bella li' :D
[RED-3D]
10-09-2003, 22:59
utenti di forum si, ma nemmeno stupidi
B|a{S}tO
11-09-2003, 07:03
Io ho una Dimage X e ne sono rimasto soddisfatto...........okissimi kontrolli manuali, ma d'altronde nn si può kiedere troppo ad una fotokamera kosì pikkola, le mie foto + belle:
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=36902
Nikon CP4500 più ottiche aggiuntive TC-E3ED e WC-E63:
Pregi: Compatta per quel che offre, ottimi controlli manuali, ottima espandibilità grazie alle ottiche aggiuntive che ti permettono di offrire focali da 24 (senza contare il fish-eye) a 1250mm, macro spettacolari da 2cm, possibilità di montare flash esterni...
Difetti: Rumore, shutter lag, software non rapidissimo, resa dinamica... (ma sono comuni in TUTTE le compatte).
Devo dire che me ne ritengo soddisfatto anche se ora me la sento stretta (grazie Blind & C. :mad: ).
Se a qualcuno interessa vendo tutto il corredo tranne il microdrive...
Originariamente inviato da aaron80
Se a qualcuno interessa vendo tutto il corredo tranne il microdrive...
Hai PVT ;)
pietroinfopc
11-09-2003, 14:15
Allora per rispondere a [RED-3D] e a *Sat*
Vedi che io non mi sono mai lamentato della G5.
Ti consiglio di usare il bottone search e di andarti a leggere i fiumi di parole spesi per decantare questa fotocamera.
In un passaggio sono stato ironico dicendo che avevo sbagliato a prenderla (visto che gli altri ne parlavano male senza nemmeno averla mai vista).
UTENTI DI FORUM SI, MA NEMMENO ATTENTI E STUPIDI
[RED-3D]
11-09-2003, 14:33
Originariamente inviato da pietroinfopc
Caspitaaaaaaaaaaaaa hai preso la G5 ???
Chi te l'ha fatto fare .............
Tra tante fotocamere, hai scelto proprio quella peggiore :D
Che ci vuoi fare :( :D
Originariamente inviato da pietroinfopc
Mailandre beato a te :( io ho la G5........come ti invidio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da pietroinfopc
Volevo rispondere a MisterG:
Non mi sembra che la G5 abbia + rumore della G3.
Stò fatto del maggiore rumore della G5 (che tutti hanno dato x certo, ancor prima di vedere le foto :mad: ) mi sembra essere smentito dai fatti.
http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?lp=ja_en&url=http%3A%2F%2Fkazutoku.maxs.jp%2FG5%2FG5-1%2Findex.htm
Ciao a tutti
Originariamente inviato da pietroinfopc
Ti elenco i pro e i contro:
-Soli 130€ in più rispetto alla G3
-Stesso obiettivo, stessa qualità
-1mp in più
-Leggermente + rumorosa della G3 ma ancora superiore a tante fotocamere della stessa fascia.
Me la trovi una fotocamera che nella stessa fascia di prezzo e categoria, fà foto cosi nitide e dai colori cosi saturi ?????
Ecco alcuni post presi qui e li, prima e dopo l'acquisto.
allora, tra chi ne parlava male senza averla mia vista, come dici tu, c'eri tu stesso. Dopo averla presa, quelli che tu chiami post ironici, non lo erano affatto. Poi hai cambiato idea, dopo averla provata.. quindi... datti una riletta pure tu ai tuoi messaggi.
Magari poi si e' ricreduto ed ha capito che la fotocamera va bene, forse vi siete solo capiti male :mano:
pietroinfopc
11-09-2003, 18:50
Cmq l'ironia era palese nei miei messaggi, se poi non riesci a capirla, vabbè che ci posso fare.
Chiedi a MisterG e vedi se ho parlato mai male della G5.
Ne ho ricevuti di attacchi da parte di molti riguardo alla G5, e ho cercato di "difendermi" ironizzandoci su.
Meno male che ci sono anche le faccine che dovrebbero aiutarti.
Mi meraviglio che una persona intelligentissima come te non riesca ad arrivarci.
Capito l'ironia ????
:D :D
BOOONIIII
che palle...
>bYeZ<
beppicus
12-09-2003, 19:50
Canon Ixus V3:
Difetti:
Poco luminosa, un po' di aberrazione crom., zoom 2x, scatti a lunga distanza poco nitidi, flash scarso.
Pregi:
Piccolissima, bei colori, buona autonomia.
COOLPIX 3100
Pregi:
- Dimensioni contenute,
- Foto ben definite, nitide;
Difetti:
- Cam praticamente inutilizzabile con il monitor spento;
- AF piuttosto lento, anche in condizioni di buona luminosità;
- Scrittura lenta con CF di grandi dimensioni;
- Scarsa fedeltà cromatica nelle foto di interni con il flash, smanettando con il bilanciamento del bianco la situazione migliora leggermente;
- In modalità auto tendenza generale a sottoesporre le foto, spesso è necessario compensare l’esposizione;
- Polvere dentro il mirino ottico;
Note:
Non pienamente compatibile con tutte le marche di CF.
Non ho visto ancora scritto le scuse di red-3d nei confronti di pietroinfopc,e partito in quinta x attaccarlo quando non ne aveva proprio motivo.
Forse la frasetta scritta da te sotto ai tuoi post e tutto un programma .... ( Ma sinceramente ora la toglierei).
Scusami red-3d e' che tempo fa apri un post e tu non l'avevi capita,mi diedi una risposta tipo che cacchio dici( s50- ricordi...),
ora capisco che e' nel tuo stile.
Senza rancore;) ciao
[RED-3D]
13-09-2003, 01:34
blah blah blah blah
1. Non devo scuse a nessuno
2. Leggiti bene il 3d
pietroinfopc
13-09-2003, 08:58
....................................
Lo letto molto bene e confermo i doppi sensi , vedrai che gli altri hanno capita come stanno le cose
;) blaa blaa blaa
La prossima volta rifletti sui post altrui
Ciao
corvonet
13-09-2003, 14:11
Ho affermato che quando possedevo la G3 notavo un abberazione cromatica troppo evidente per una macchina così recente e costosa.
La vostra reazione dubbiosa mi ha colpito...guardate e leggete bene qua e ditemi se dico cavolate:
http://www.dpreview.com/reviews/canong3/page18.asp
Se guardate bene la G5 è addirittura peggio, quasi indecente:
http://www.dpreview.com/reviews/canong5/page13.asp
è ovvio che io sto parlando solo ed esclusivamente della abberazione cromatica, le altre caratteristiche della macchina sono ottime.
le migliori macchine che abbia mai visto della serie compatte sono le minolta serie 7...e spero la A1...sempre in termini di abberazione cromatica...
è ovvio che il giudizio di una macchina non può dipendere solo ed esclusivamente da questo fattore, ma io personalmente lo ritengo molto importante
grazie a tutti quelli che mi hanno creduto sulla parola.
io ho provato la Magnex 3210 (mi sembra questa la sigla) molto economica e con qualita' proporzionata... , ma per quel che costa se uno si accontenta....
Comunque era una 3 mpix con pochissime regolazioni manuali e anche limitate, in auto funzionava benino anche se il colore era molto poco fedele. (regolazione del bianco non perfetta).
Ora uso una Canon A40 da 2 mpix e devo dire che nonostante 1 mega in meno la qualita' e' notevolmente superiore.
Sono molto contento della Canon, ha regolazioni manuali limitate ma le ha, (non cosi' come le sorelle piu' recenti A60 e A70...) in auto funziona egregiamente e i tempi di esposizione e gli iso hanno un escursione (mi sembra) maggiore delle concorrenti (di fascia).
La cosa che mi manca di piu' ora che la uso da un po' e' il fuoco manuale e la regolazione piu' dettagliata del diaframma.
Comunque A40 voto positivo (per chi iniziava a fare foto non solo delle vacanze) ma ora bisognerebbe fare un gran Salto....
Io ho una DC 2103 di Magnex (Premier); benchè si tratti di una 2mp a fuoco fisso si comporta bene. Al contrario della 3mp ha colori più fedeli, particolarmente vivaci (grazie alla leggera sovraesposizione, soprattutto in esterno). pesa la mancanza dello zoom ottico, ma per il resto lavore bene. Solo leggermente imprecisa al buoi la funzione Autofocus, ma si tratta di un comportmaento comprensibile.
Originariamente inviato da Rem
COOLPIX 3100
Note:
Non pienamente compatibile con tutte le marche di CF.
che cf non vanno con questa cam?
PQI e sandisk,
non è che non “vanno”, solo che con queste cf la cam è più lenta ad accendersi, in scrittura ecc.
Ducati 998
28-09-2003, 23:51
Io ho una vecchiotta Sony DSC-P30 e sono Soddisfattissimo
PRO:
1. Buona qualità dei colori e buone possibilità di regolazione
2. Funzione Macro che permette la messa a fuoco anche da vicinissimo
3. Per me ottima capacità di messa a fuoco, e sensore che ha una buona precisione di dettaglio
4. Display LCD TFT sopra la norma, regolabile sia in luminosità che contrasto e con una buona resa cromatica
5. Zoom ottico 3x e flash abbastanza potente
CONTRO:
1. Comincia ad avere pochi megapixel però mi accontento
2. I video che riprende sono senza audio ed ad un frame rate di 15 fps al secondo.
3. Non è molto parsimoniosa al reparto batterie però se la cava discretamente
Difetto che ho notato con l'A60 è che pure con l'impostazione anti occhi rossi mi ha fatto delle foto con occhi rossi, mi ha dato molto fastidio, per il resto non mi lamento visto che non sono un esperto di fotografia, ciao.
effettivamente l'anti occhi rossi tendono a chiamarlo "diminuzione del difetto occhi rossi"! poiche' credo dipenda molto dalla luce e dall'inclinazione dell'obbiettivo rispetto agli occhi ed e' molto difficile da ELIMINARE"!" :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.