View Full Version : Quanto potrebbe costare spedire
x-Riccardo-x
30-08-2003, 12:57
una macchina in Italia dagli Stati Uniti?
Tipo questa:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2430039728&category=6204
In fondo alla pagina c'è scritto che spedisce in tutto il mondo
Quanto potrebbe costare?
E poi oltre alle spese di spedizione e alla macchina cosa si dovrebbe pagare?
bananarama
30-08-2003, 12:59
Originariamente inviato da x-Riccardo-x
una macchina in Italia dagli Stati Uniti?
Tipo questa:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2430039728&category=6204
In fondo alla pagina c'è scritto che spedisce in tutto il mondo
Quanto potrebbe costare?
E poi oltre alle spese di spedizione e alla macchina cosa si dovrebbe pagare?
non so quanto costerebbe, ma dovresti pagare l'iva all'italia, passaggio di proprieta', immatricolazione e se il modello non e' riconosciuto dalla legislazione italiana avresti pure piu' casini per immatricolarla, magari come esemplare unico oppure presentare i piani di progettazione alla motorizzazione.
dovrebbe essere cosi', qualcuno la accende?:D
ciao
Originariamente inviato da bananarama
non so quanto costerebbe, ma dovresti pagare l'iva all'italia, passaggio di proprieta', immatricolazione e se il modello non e' riconosciuto dalla legislazione italiana avresti pure piu' casini per immatricolarla, magari come esemplare unico oppure presentare i piani di progettazione alla motorizzazione.
dovrebbe essere cosi', qualcuno la accende?:D
ciao
Confermo che sarebbe un grandissimo casino. Oltre alla spesa, vanno preventivate mille incazzature con i vari enti preposti e altrettante perdite di tempo.
RenèBascè
30-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da bananarama
non so quanto costerebbe, ma dovresti pagare l'iva all'italia, passaggio di proprieta', immatricolazione e se il modello non e' riconosciuto dalla legislazione italiana avresti pure piu' casini per immatricolarla, magari come esemplare unico oppure presentare i piani di progettazione alla motorizzazione.
dovrebbe essere cosi', qualcuno la accende?:D
ciao
anche l' I.V.A. ?
sicuro ?
Ma scusa (ho studiato Diritto Triburatio ma non ricordo nulla :D ) l'IVA non colpisce solo i beni commerciati in territorio nazionale da operatori nazionali ??
Commercialisti aiutateci !!
Espinado
30-08-2003, 13:09
Originariamente inviato da x-Riccardo-x
una macchina in Italia dagli Stati Uniti?
Tipo questa:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2430039728&category=6204
In fondo alla pagina c'è scritto che spedisce in tutto il mondo
Quanto potrebbe costare?
E poi oltre alle spese di spedizione e alla macchina cosa si dovrebbe pagare?
uhm, finché rimani in europa non dovresti avere grosse spese per portarle in italia, ma se il tuo obiettivo è spendere poco è meglio rimanere in italia.
massimax
30-08-2003, 19:05
finchè è un "chrysler neon" non sarà difficile...più complicato se è una ford taurus...o una lincoln mark viii:O
:D :sofico:
Prezioso84
30-08-2003, 19:40
Originariamente inviato da RenèBascè
anche l' I.V.A. ?
sicuro ?
Ma scusa (ho studiato Diritto Triburatio ma non ricordo nulla :D ) l'IVA non colpisce solo i beni commerciati in territorio nazionale da operatori nazionali ??
Commercialisti aiutateci !!
No, l'IVA colpisce anche tutti gli oggetti con provenienza straniera che si fermano alla dogana, siano essi usati o meno, frutto di transazioni tra privati o meno, all'imposta va aggiunto anche un dazio variabile (dipende dalla tipologia dell'oggetto). Se il valore dichiarato è inferiore ai 20$ l'oggetto puo' passare anche senza controlli, ma non mi pare sia questo il caso. Tuttavia non sono a conoscenza di particolari condizioni per la compravendita di beni motorizzati, non è detto che quanto detto sopra valga per tutti i beni.
Originariamente inviato da Prezioso84
No, l'IVA colpisce anche tutti gli oggetti con provenienza straniera che si fermano alla dogana, siano essi usati o meno, frutto di transazioni tra privati o meno, all'imposta va aggiunto anche un dazio variabile (dipende dalla tipologia dell'oggetto). Se il valore dichiarato è inferiore ai 20$ l'oggetto puo' passare anche senza controlli, ma non mi pare sia questo il caso. Tuttavia non sono a conoscenza di particolari condizioni per la compravendita di beni motorizzati, non è detto che quanto detto sopra valga per tutti i beni.
Confermo quanto detto sopra.
La regola vale anche (e soprattutto) per le automobili (non si sfugge perché occorre immatricolarla, e l'esame fiscale è un passo imprescindibile).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.