PDA

View Full Version : Suggerimenti skeda madre e cpu per nuovo pc


Alioth69
30-08-2003, 12:34
Devo prendere un nuovo pc e siccome è da un bel po' che non mi aggiorno su cosa dispone il mercato ho bisogno del vostro aiuto.
Non voglio le ultime soluzioni costosissime ma un buon compromesso qualità/prezzo e che sia stato a testato non aver problemi di stabilità e/o compatibilità, (inoltre non ho intenzione di mettere mano per overclockare) cosa mi consigliate come cpu e skeda madre? grazie. p.s. ho da abbinargli una radeon 9000 pro già acquistata e gli metterò un bel 500 mb di DDR già decisi (suggeritemi la marca) :)

Alioth69
01-09-2003, 10:05
mi conviene aspettare in previsione di un calo dei prezzi? e ... niente suggerimenti su cosa scegliere? :cry:

neo87
01-09-2003, 11:32
dicci almeno quanto vorresti spendere

zuperpippo
01-09-2003, 11:37
giusto, sei rimasto troppo sul vago... :)

Alioth69
01-09-2003, 12:05
per la skeda madre, cpu e ram non mi interessa il prezzo, basta che siano stabili, cmq. per il pc con monitor 17 pollici crt senza masterizzatore non voglio superare i 1500 €.

zuperpippo
01-09-2003, 12:15
Allora a questo punto devi dire se vuoi comprare un sistema basato su AMD o INTEL

Sgogeta
01-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da Alioth69
Non voglio le ultime soluzioni costosissime ma un buon compromesso qualità/prezzo e che sia stato a testato non aver problemi di stabilità e/o compatibilità, (inoltre non ho intenzione di mettere mano per overclockare) cosa mi consigliate come cpu e skeda madre?

1) Scheda madre con chipset I865P che supporta ram DDR 333 Dual channel e processori Celeron/P4 con Fsb fino a 533MHz

2) scheda madre con chipset I865PE che supporta ram DDR 400 Dual channel e processori Celeron/P4 con Fsb fino a 800MHz.

Visto che vuoi stabilità e compatibilità lascia stare la piattaforma AMD non tanto per i processori quanto per i chipset Via KT400/a e i nuovi Nf2 Ultra 400 che continuano a dare problemi oppure devi aspettare e vedere come va il KT600.

Io cmq ti consiglio la soluzione 1),
per quanto riguarda i modelli della mobo dipende da cosa ti serve con raid Ata, con Sata Single/Raid, con connettori Fireware ecc..
Per il processore un P4 2,40 GHz con FSB a 533 MHz oppure se vuoi spendere meno un Celeron 2,5GHz con Fsb a 400MHz.

zuperpippo
01-09-2003, 12:33
Visto che vuoi stabilità e compatibilità lascia stare la piattaforma AMD non tanto per i processori quanto per i chipset Via KT400/a e i nuovi Nf2 Ultra 400 che continuano a dare problemi oppure devi aspettare e vedere come va il KT600.



scusa eh, ma io con AMD di instabilità e incompatibilità non nè ho :rolleyes:

Sgogeta
01-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da zuperpippo
scusa eh, ma io con AMD di instabilità e incompatibilità non nè ho :rolleyes:

Io parlo in generale, non ho detto che tutti hanno dei problemi, ma girando nei forum sono molti quelli che ne hanno, poi visto che Alioth69 ha una radeon 9000 gli consiglio vivamente la piattaforma Intel poichè uno dei problemi riguarda proprio l'incompatibilità di alcune schede madri Amd con schede video radeon.

Vuoi un esempio eccomi, io l'hanno scorso presi processore ATHLON AMD 1900+, mobo con chipset KT266a e raddy 8500 built by ati, sai cosa mi è successo e cosa mi succede ancora oggi ? che se imposto l'Agp a 2x o 4x il sistema dopo pochi secondi si blocca e non è colpa della scheda video perchè poi l'Ho provata su una vecchia Abit (chipset Intel 440BX se non erro) con il supporto all'AGP 2x e celeron a 466 MHz il sistema si è avviato ed ha funzionato correttamente.

Quindi se io adesso dovessi cambiare scheda Madre e Processore prenderei al 100 % una piattaforma intel.

Saranno 25-30 anni che intel produce Chipset e processori un motivo ci sarà.

norman900
01-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Sgogeta
Saranno 25-30 anni che intel produce Chipset e processori un motivo ci sarà.

Bah... :confused: .... mai avuto problemi con AMD ...

Sgogeta
01-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da norman900
Bah... :confused: .... mai avuto problemi con AMD ...

Beato te :rolleyes:

ciak73
02-09-2003, 01:19
ti consiglio amd per miglior rapporto prezzi prestazioni
se non ti interessa l'oc prenditi una mobo via che è inferiore di uno sputo all'norforce2 e da meno problemi (escludi però la sch audio creative!!!) e costa la metà...

mobo: via kt600 €80

proc: barton 2500+ (in un futuro quando i prezzi caleranno ci piazzi un bel 3200+) € 120

2 banchi da 512 200€

e con tutti i soldi che risparmi ti compri una bella sch video che è quella che influisce di più sui giochi

ciao ciak

Alioth69
02-09-2003, 01:19
raid Ata, con Sata Single/Raid,

...arabo, unica cosa mi potrebbe far comodo il firewire, ma non è indispensabile.

...preferirei AMD (ho due pc uno con AMD che non mi ha mai dato problemi e uno con il coppermine 733mhz su una VIA CA61 che mi ha fatto dannare):muro:

zuperpippo
02-09-2003, 06:31
Saranno 25-30 anni che intel produce Chipset e processori un motivo ci sarà.



l'unico motivo è che hanno iniziato prima :D

Sgogeta
02-09-2003, 15:49
E prima di AMD aveva cominciato L'ibm con il Cyrix, che fine ha fatto ?

Alioth69
02-09-2003, 16:36
per favore non andate OT

1969
03-09-2003, 00:32
I processori Socket A sono destinati, nel corso del 2004, ad una progressiva uscita dal mercato, sostituiti dalle cpu Athlon 64 che verranno ufficialmente introdotte il prossimo 23 Settembre. Questo però non vuol dire che acquistare oggi una cpu Athlon XP rappresenti un investimento di breve termine: questi processori, infatti, vantano un eccellente rapporto prezzo prestazioni soprattutto con i modelli sino a 2.700+. Una piattaforma nForce 2 Ultra 400 è quanto di meglio oggi possa essere acquistato per tali cpu, con ottimi margini di upgradabilità per i prossimi mesi quando i processori Athlon XP con bus a 400 Mhz scenderanno ulteriormente di prezzo


...mi oriento sui nForce 2? miii che mal di testa non ci capisco + nulla aiutoooo :huh:
p.s. ho visto la Chaintech 7njs Zenith e mi ha attizzato moolto, è una buona marca? qualcuno ce l'ha?

p.p.s. via kt600 ...che marca? una vale l'altra? grazie e scusatemi per la pallosità che vi procuro :mc:

fantacaz
03-09-2003, 10:07
Io ho una Asus A7V8X-X (Via KT400) da due mesi e non ho mai avuto problemi di stabilità...l'unica volta che il sistema si è piantato è perché ho installato una Radeon 9000....rimessa la Geffo 4 mai + nessun problema e devo dire che il sistema è molto stabile e veloce...inoltre il chipset KT 400 sblocca il molti del procio...quindi meglio di così....concludendo devo dire che sono MOLTO soddisfatto del mio PC.

Ciao

skazzo
03-09-2003, 10:38
questa cosa interessa anche a me...
devo fare un po' di preventivi, il primo per un enry level, il secondo per un gamer, ma che vuole spendere poco.
mi interessava principalmente il discorso gamer: pensavo di prendere la abit con nforce, un athlon 2800+, 512RAM e una radeon 9700....ma se mi dite che la radeon è una chiavica con AMD, cosa ci metto su?
grazie per l'aiuto!

ciao!

Sgogeta
03-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da skazzo
questa cosa interessa anche a me...
devo fare un po' di preventivi, il primo per un enry level, il secondo per un gamer, ma che vuole spendere poco.
mi interessava principalmente il discorso gamer: pensavo di prendere la abit con nforce, un athlon 2800+, 512RAM e una radeon 9700....ma se mi dite che la radeon è una chiavica con AMD, cosa ci metto su?
grazie per l'aiuto!

ciao!

Senti a me un 2800+ (2083 MHZ) costa quanto se non di più di un P4 a 2,4 GHz, prendi una mobo con Chipset I865 P/PE + P4 e ci potrai mettere su tutte le periferiche che vuoi senza avere problrmi di instabilità e compatibilità.

Ricordate, a parità di prezzi conviene l'Intel.

skazzo
03-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da Sgogeta
Senti a me un 2800+ (2083 MHZ) costa quanto se non di più di un P4 a 2,4 GHz, prendi una mobo con Chipset I865 P/PE + P4 e ci potrai mettere su tutte le periferiche che vuoi senza avere problrmi di instabilità e compatibilità.

Ricordate, a parità di prezzi conviene l'Intel.
infatti stavo riguardando il tutto e credo che mi limiterò al 2500+ e la Gigabyte 7N400L/L1, risparmiando 115euri...che andranno a favore di altri 512MB di RAM o di una scheda video più consona...diite che la 9800 non va bene, allora che NVidia scelgo?

ciao e grazie!

norman900
03-09-2003, 12:42
Originariamente inviato da skazzo
questa cosa interessa anche a me...
devo fare un po' di preventivi, il primo per un enry level, il secondo per un gamer, ma che vuole spendere poco.
mi interessava principalmente il discorso gamer: pensavo di prendere la abit con nforce, un athlon 2800+, 512RAM e una radeon 9700....ma se mi dite che la radeon è una chiavica con AMD, cosa ci metto su?
grazie per l'aiuto!

ciao!

Guarda ...prenditi l'abit NF7 S (NFORCE2) e un barton 2500+ che senza sforzi porti tranquillamente a 3200+ spendendo sui 100€.
Nessun problema tra 9700 e NF7 S. (Almeno io non ne ho mai avuti e ne ho montate molte) .
Ciao
;)

skazzo
03-09-2003, 13:18
Originariamente inviato da norman900
Guarda ...prenditi l'abit NF7 S (NFORCE2) e un barton 2500+ che senza sforzi porti tranquillamente a 3200+ spendendo sui 100?.
Nessun problema tra 9700 e NF7 S. (Almeno io non ne ho mai avuti e ne ho montate molte) .
Ciao
;)
per spendere qualcosina in meno va bene anche la gigabyte?e se è meglio la abit, il maxtor 80GB lo prendo ata 2MB, ata8MB o sata8MB?
io pensavo di prendergli la gigabyte senza sata, visto che stanno per arrivare nuovi standard (tipo il PCI Express), e quindi sarà necessario cambiare nuovamente componenti...


ciao!

@VALENTINA@
03-09-2003, 14:11
Il mio consiglio:
Scheda Madre: ABIT NF7-S rev.2 Oppure EPOX 8RDA3+ € 110 circa;
CPU: AMD Athlon XP 2500+ (AQXEA/Y) € 100 circa [lo tiri ad aria stabile fin'anche a 3200+ (200x11)];
Ram: KINGSTON XYPERX DDR 434 Mhz CAS2 256 MB x2;
" : CORSAIR TWINX DDR 400 Mhz CAS2 256 MBx2;
Scheda Video: nVidia 5900 Ultra;
" " : ATI Radeon 9800PRO
Etc..
Secondo me questa piattaforma è la migliore oggi consigliabile per un pc nuovo o per un aggiornamento radicale.
(Intel costa troppo e offre quanto la concorrenza, nulla di più).
Ho avuto sottomano non so più quanti pc sia AMD che Intel è la mia scelta l'ho fatta!;)
Spero di esserti stata utile.
PS: Con questo non voglio dire che le CPU di Intel non siano buone anzi, ma solo che quelle di AMD sono altrettanto buone e costano meno, perciò perchè spendere di più?
Ciao.

Alioth69
03-09-2003, 14:27
che ne pensate di questa? Chaintech 7njs Zenith

...a parte il prezzo :rolleyes:

@VALENTINA@
03-09-2003, 15:26
Originariamente inviato da Alioth69
che ne pensate di questa? Chaintech 7njs Zenith

...a parte il prezzo :rolleyes:

Buona, ma molto costosa, meglio ABIT NF7S-rev2 su tutte (anche nel prezzo) € 115 circa iva inclusa;)
Ciao.

skazzo
03-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da @VALENTINA@
Buona, ma molto costosa, meglio ABIT NF7S-rev2 su tutte (anche nel prezzo) ? 115 circa iva inclusa;)
Ciao.
la gigabyte, che è senza sata(per l'amico a cui serve va benissimo così), e mi costa 20 euri in meno, non è buona? sto cercando di stringere il più possibile per arrivare a contenere le spese (sai quando la gente vuole la luna e la vuole pagare meno di una casa sulla terra?)...
nessuno l'ha provata? o qualcuno può darmi un link con review?

ciao e grazie!

norman900
03-09-2003, 16:30
offre meno in oc ... molto meno ...

Alioth69
03-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da @VALENTINA@
Buona, ma molto costosa, meglio ABIT NF7S-rev2 su tutte (anche nel prezzo) € 115 circa iva inclusa;)
Ciao.

Cosa significa rev2? mi potresti dare un link a questa scheda? grazie.

Alioth69
03-09-2003, 16:34
Per valentina: inoltre cosa significa (AQXEA/Y) grazie.

skazzo
03-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da norman900
offre meno in oc ... molto meno ...
stavi rispondendo a me?l'oc non dovrebbe essere contemplato nella vita di questo pc (visto che il futuro possessore è un ignorante in materia), ma molto meno in oc significa che è meglio non clockarla?
grazie!

norman900
03-09-2003, 16:39
no che non sale proprio.

evil ryu
03-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da Sgogeta
Io parlo in generale, non ho detto che tutti hanno dei problemi, ma girando nei forum sono molti quelli che ne hanno, poi visto che Alioth69 ha una radeon 9000 gli consiglio vivamente la piattaforma Intel poichè uno dei problemi riguarda proprio l'incompatibilità di alcune schede madri Amd con schede video radeon.

Vuoi un esempio eccomi, io l'hanno scorso presi processore ATHLON AMD 1900+, mobo con chipset KT266a e raddy 8500 built by ati, sai cosa mi è successo e cosa mi succede ancora oggi ? che se imposto l'Agp a 2x o 4x il sistema dopo pochi secondi si blocca e non è colpa della scheda video perchè poi l'Ho provata su una vecchia Abit (chipset Intel 440BX se non erro) con il supporto all'AGP 2x e celeron a 466 MHz il sistema si è avviato ed ha funzionato correttamente.

Quindi se io adesso dovessi cambiare scheda Madre e Processore prenderei al 100 % una piattaforma intel.

Saranno 25-30 anni che intel produce Chipset e processori un motivo ci sarà.

Hai troppo ragione!!!

Io avevo lo stesso tuo problema con la stessa configurazione. Quante me ne ha fatte penare AMD con i chipset farlocchi della Via e poi dell' Nvdia.

Sei vuoi stabilità scegli Intel, io dopo l'esperienza AMD ho fatto così.

@VALENTINA@
04-09-2003, 13:59
Per Alioth69:

Rev2 sta per Revision n°2 della scheda madre ABIT N7F-S (una seconda revisione che ha migliorato e ufficializzato il supporto al FSB di 400mhz per CPU AMD - 200x2- );
AQXEA/Y è la serie "fortunata" di processori AMD Athlon XP "Barton" che molti ricercano al momento dell'acuisto del modello 2500+ in quanto molto propenso a salire fino a 3.200+ in OC stabile ad aria di default - 200x11 -.
Spero di esserti sato d'aiuto e abbastanza comprensibile.
Ciao.:)

@VALENTINA@
04-09-2003, 14:02
Ops, scusa gli errori, con la tastiera del portatile ne faccio sempre qualcuno di troppo:
(...sato=stata)
Ciao.

Alioth69
04-09-2003, 15:04
Questa (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=682&id_categoria=8&id_sottocategoria=49) è la rev.2? come faccio ad esserne sicuro? grazie.

Alioth69
04-09-2003, 15:07
inoltre posso benissimo prendere un hd ata 133 vero? non ho bisogno di adattatori (non mi interessa il sata).

skazzo
04-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da Alioth69
inoltre posso benissimo prendere un hd ata 133 vero? non ho bisogno di adattatori (non mi interessa il sata).
sì, il controller ata c'è e la scheda che hai indicato è proprio la rev.2.0

ciao!

Devastor
04-09-2003, 16:04
Originariamente inviato da evil ryu
Hai troppo ragione!!!

Io avevo lo stesso tuo problema con la stessa configurazione. Quante me ne ha fatte penare AMD con i chipset farlocchi della Via e poi dell' Nvdia.

Sei vuoi stabilità scegli Intel, io dopo l'esperienza AMD ho fatto così.

Io ho sempre avuto Intel ma stavolta volevo prendere AMD visto che molto sono contenti, lavoro nella parte server quindi non ho una super esperienza di queste macchine ma AMD x tanti anni è stato solo colui che produceva fisicamente i processori Intel...

In definitiva, vale la pena spendere circa 130 Euro in + per avere una piattaforma Intel?
:eek:

Visto che anche io devo comprarne uno adesso di PC mi interessa...

Alioth69
04-09-2003, 16:05
e... se gli metto questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=(rn(bcYTzqe88cbHv(VujA__&A_CodArt=93108&I_CDSRoot=10613100&I_AbsCodDesTec=11930353&Folder=DET) cpu in attesa che scenda il prezzo del 3200, ci sono problemi?

Alioth69
04-09-2003, 16:14
...inoltre con il vostro aiuto è possibile overclokkarla un pokino senza rischi? graziez.

skazzo
04-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da Alioth69
...inoltre con il vostro aiuto è possibile overclokkarla un pokino senza rischi? graziez.
come prima hanno detto a me, puoi prendere il 2500+ che con raffreddamento ad aria (una ventola buona) arriva a 3200+....e risparmi qualche euro sul 2700+...

ciao!

@VALENTINA@
04-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da Alioth69
e... se gli metto questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=(rn(bcYTzqe88cbHv(VujA__&A_CodArt=93108&I_CDSRoot=10613100&I_AbsCodDesTec=11930353&Folder=DET) cpu in attesa che scenda il prezzo del 3200, ci sono problemi?

No, nessun problema, rientra nelle varie possibilità che hai a disposizione, però, se la tua intenzione è quella di aggiornare cpu non appena i prezzi calano per le versioni a 400fsb, allora il consiglio è uno solo:
Athlon xp 2500+ fsb333 (166x2=333mhz) (Serie AQXEA/Y) che lo porti tranquillamente da subito a 200 di fsb (200x2=400mhz) con moltiplicatore 11 cioè a ben 3.200+ stabile e di vcore default.
Appena i prezzi del 3.200+ (fsb 200x2=400mhz) diventano accessibili ecco che puoi aggiornare senza nel frattempo avere rinunciato a granchè in prestazioni ovvero, mentre prima hai un 3.200+ ottenuto in OC, dopo avresti un 3.200 di default, ma sempre un 3.200+ hai alla fine...
Ciao.

Alioth69
04-09-2003, 21:48
non riesco a trovarlo il 2500 :muro: ho comodo comodo il 2700 al chl :cry:

skazzo
05-09-2003, 07:01
Originariamente inviato da Alioth69
non riesco a trovarlo il 2500 :muro: ho comodo comodo il 2700 al chl :cry:
su tecnocomputer vendono le due versioni, il 2500+ "tranquillo" e quello testato per overclock...
così potresti prendere tutto lì, visto che mi pare abbiano i prezzi più bassi....non so poi le spese di spedizione se ti fregano...
altrimenti c'è all essedi...

ciao!

Innominato
05-09-2003, 07:32
Originariamente inviato da Sgogeta
...
i chipset Via KT400/a e i nuovi Nf2 Ultra 400 che continuano a dare problemi oppure devi aspettare e vedere come va il KT600.
...
se vuoi spendere meno un Celeron 2,5GHz con Fsb a 400MHz.
:cry: Tristezza :cry: :muro: Disappunto :muro:

@VALENTINA@
05-09-2003, 08:35
Originariamente inviato da Innominato
:cry: Tristezza :cry: :muro: Disappunto :muro:
Concordo con il disappunto.
Il mio consiglio è:
Compra tutti i Processori che vuoi, ma tieniti lontano (mooolto lontano) dagli Intel Lenteron ops, volevo dire Celeron (tutti i tipi) e dai P4 Willy.
In sostanza se decidi per Intel, oggi come oggi sei obbligato a prendere l'unica CPU decente che ultimamente è riuscita a fare, ovvero il P4 Northwood StepC (che tra l'altro costa un bel pò).
Altrimenti, vai sul sicuro con un bel barton 2500+ che è una garanzia in prestazioni, stabilità, compatibilità e prezzo...in attesa di Athlon64...
Ciao.

Alioth69
05-09-2003, 15:50
quale dissi prendo per il 2500+ da portare a 3200+? :sofico: possibilmente di quelli disponibili da tecnocomputer (a proposito la pasta termo conduttrice si prende a parte? inoltre va messa su tutta la superficie della cpu?)



p.s. insomma ho deciso: ABIT NF7-S Nforce2 rev.2, 2 XiperX DDR-434Mhz 256Mb CL.2 Kingston, HD Maxtor DiamondMax Plus 9 80 Gb., Procio Barton 2500+ (sono in fase di decidere fra il boxato o quello testato 11x200 perkè non ho mai montato una Cpu Socket A .... sono rimasto allo slot A :rolleyes: )

p.p.s. per oveclokkare basta agire sul bios? che voci si modificano?

grazie :sofico:

Alioth69
05-09-2003, 15:51
Originariamente inviato da @VALENTINA@
Concordo con il disappunto.
Il mio consiglio è:
Compra tutti i Processori che vuoi, ma tieniti lontano (mooolto lontano) dagli Intel Lenteron ops, volevo dire Celeron (tutti i tipi) e dai P4 Willy.
In sostanza se decidi per Intel, oggi come oggi sei obbligato a prendere l'unica CPU decente che ultimamente è riuscita a fare, ovvero il P4 Northwood StepC (che tra l'altro costa un bel pò).
Altrimenti, vai sul sicuro con un bel barton 2500+ che è una garanzia in prestazioni, stabilità, compatibilità e prezzo...in attesa di Athlon64...
Ciao.


Per l'Athlon64 non bisogna cambiare pure piattaforma e memorie?

Alioth69
05-09-2003, 15:57
Giuro ultime 2 domande :mc: ...per monitorare la temperatura della cpu, memorie ecc.. devo aggiungerci sondini vari? inoltre il software migliore o perlomeno + usato qual'è?

@VALENTINA@
05-09-2003, 16:25
Originariamente inviato da Alioth69
quale dissi prendo per il 2500+ da portare a 3200+? :sofico: possibilmente di quelli disponibili a tecnocomputer (a proposito la pasta termo conduttrice si prende a parte? inoltre va messa su tutta la superficie della cpu?)



p.s. insomma ho deciso: ABIT NF7-S Nforce2 rev.2, 2 XiperX DDR-434Mhz 256Mb CL.2 Kingston, HD Maxtor DiamondMax Plus 9 80 Gb., Procio Barton 2500+ (sono in fase di decidere fra il boxato o quello testato 11x200 perkè non ho mai montato una Cpu Socket A .... sono rimasto allo slot A :rolleyes: )

p.p.s. per oveclokkare basta agire sul bios? che voci si modificano?

grazie :sofico:

Uno tra i migliori dissipatori per Athlon è SLK800 con l'aggiunta di una buona ventola non avrai certo problemi.
Altrimenti, anche Xdream è molto buono e non costa tanto, mi pare sui €15 circa, ventola compresa.
Per la cpu prendi senza esitare quello testato 200x11 anche perchè boxato o no, la cpu te la devi comunque montare tu ( o fartela montare da persona competente nell'ipotesi che non ti senti sicuro di farlo da solo) ti raccomando:perizia nella fase di installazzione e accensione nelle prime fasi le cpu si possono facilmente danneggiare se non adeguatamente trattate.
Cmq, dal tipo di domande che poni (senza offesa) pare evidente che l'assemblaggio ti convenga farlo fare da una persona competente, altrimenti rischi di fare "la frittata" e sarebbe un vero peccato visto la qualità di macchina che stai per dotarti.
Per quanto riguarda l'OC, questa è un'altra puntata che se lo vorrai potremo affrontar quando avrai imparato a "conoscere la tua nuova creatura", cmq, per risponderti, ti dico si, per variare i parametri sia della cpu che di altri componenti (es: RAM e GPU) si deve intervenire nelle varie voci di menù del BIOS, mentre in alcun'altre schede, si puòintervenire misto bios/jumper, nel tuo caso, tutto via software, ovvero via bios.
Spero di esserti stata di aiuto.
Ciao

Alioth69
05-09-2003, 18:03
beh, ho 3 pc e sempre presi a pezzi su internet e me li sono montati risparmiando un sacco di money, perciò non sono un novellino nell'assemblare i pc, faccio queste domande semplici perchè l'ultimo pc l'ho assemblato nel 2000 e la memoria mi tradisce (poi quando ho tutto nelle mani magari mi ritorna la memoria :D ) cmq. ti prego di rispondermi alla domanda sulla pasta termoconduttrice (va posta su tutta la superficie della cpu?) mi sembra, quando ho montato l'athlon 700 mhz slot A dal quale stò postando, di aver messo la pasta su tutta la base dello scambiatore termico praticamente coprendo tutta la cpu però..... è passato un pochino di tempo.... il tempo.... come passa in fretta :cry: e va comprata a parte?

p.s. grazie per il tempo che mi dedichi.... mica lavori in uno di questi negozi vero? ... :D

@VALENTINA@
05-09-2003, 20:58
Originariamente inviato da Alioth69
beh, ho 3 pc e sempre presi a pezzi su internet e me li sono montati risparmiando un sacco di money, perciò non sono un novellino nell'assemblare i pc, faccio queste domande semplici perchè l'ultimo pc l'ho assemblato nel 2000 e la memoria mi tradisce (poi quando ho tutto nelle mani magari mi ritorna la memoria :D ) cmq. ti prego di rispondermi alla domanda sulla pasta termoconduttrice (va posta su tutta la superficie della cpu?) mi sembra, quando ho montato l'athlon 700 mhz slot A dal quale stò postando, di aver messo la pasta su tutta la base dello scambiatore termico praticamente coprendo tutta la cpu però..... è passato un pochino di tempo.... il tempo.... come passa in fretta :cry: e va comprata a parte?

p.s. grazie per il tempo che mi dedichi.... mica lavori in uno di questi negozi vero? ... :D

No, non lavoro in uno di questi negozi, sono un'appassionata come te.
La pasta basta metterne qualche goccia nel centro della cpu, la pressione del dissipatore la distribuirà su tutta la superfice.
Prego, in questo forum ci si aiuta a vicenda, spero che la prossima mi potrai dare qualche dritta tu.
Ciao, e fammi sapere magari come va a finire con il nuovo pc.

Alioth69
06-09-2003, 21:58
Ciao, e fammi sapere magari come va a finire con il nuovo pc.


Certo, ho già ordinato il tutto, spero mi arrivi presto :flower:

V4SH
07-09-2003, 02:59
in bocca al lupo per la nuova configurazione.
metti un buon O.S. io proprio in quello ho problemi.

1969
07-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da V4SH
in bocca al lupo per la nuova configurazione.
metti un buon O.S. io proprio in quello ho problemi.


Win XP + Linux :sofico:





...per monitorare la temperatura della cpu, memorie ecc.. devo aggiungerci sonde? inoltre il software migliore o perlomeno + usato qual'è?

:wtf:

Alioth69
29-09-2003, 16:08
Preso
Scheda Madre: ABIT NF7-S rev.2
CPU: AMD Athlon XP 2500+ (AQXEA/Y)
Ram: KINGSTON XYPERX DDR 434 Mhz CAS2 256 MB x2;
Scheda Video: ATI Radeon 9000PRO

Aiuto per portarlo a 3200+ ho già provato 200x11 ma win xp non si avvia :cry:

Pormy
06-10-2003, 11:32
Ciao a tutti ho letto tutta la discussione molto interessante
Ora visto ke ankio devo aggiornare il pc pensavo a
skeda madre Asus a7v8x-x
processore Xp 2800 Barton
Scheda Video Ati Radeon 9500 o 9500 PRO
Ram 512DDr o 1024DDR???

Spesa massima 800Euri

ke ne dite???
Sono un pokino indeciso sulla scheda madre visto i vostri commenti pensavo magari a una abit
Ciao ciao