PDA

View Full Version : 2005: fine leva militare???


BadMirror
30-08-2003, 12:06
Vorrei un chiarimento, io sapevo che dal 2005 non chiamavano più per la leva e si parlava di quelli nati dall'85 in su (ovviamente io ero fuori essendo un 79 :( ). Ok.
Un mio amico che ha fatto il car a Taranto invece mi ha detto che in quella caserma l'ultimo scaglione lo chiamano a settembre 2004 dopodichè non chiamano più nessuno. Cioè non solo quelli dall'85, proprio NESSUNO. Mi ha detto che dal 2005 chiamano solo quelli che nel 2004 hanno fatto richiesta per il servizio civile perchè lì c'è bisogno ma per la leva non chiamano più.
A me sembra una bufala sincetramente, o magari può essere vero ma solo per le caserme più piccole. boh..

:)

Blue Spirit
30-08-2003, 12:09
Originariamente inviato da BadMirror
Vorrei un chiarimento, io sapevo che dal 2005 non chiamavano più per la leva e si parlava di quelli nati dall'85 in su (ovviamente io ero fuori essendo un 79 :( ). Ok.
Un mio amico che ha fatto il car a Taranto invece mi ha detto che in quella caserma l'ultimo scaglione lo chiamano a settembre 2004 dopodichè non chiamano più nessuno. Cioè non solo quelli dall'85, proprio NESSUNO. Mi ha detto che dal 2005 chiamano solo quelli che nel 2004 hanno fatto richiesta per il servizio civile perchè lì c'è bisogno ma per la leva non chiamano più.
A me sembra una bufala sincetramente, o magari può essere vero ma solo per le caserme più piccole. boh..

:)


Anch'io ho avuto informazioni simili da alcuni militari ma nn ci giurerei...

BadMirror
30-08-2003, 12:12
Ci credo poco ma per me sarebbe una manna dal cielo, ho giusto un altro rinvio
:)

Oaichehai
30-08-2003, 12:15
Non è una bufala, ma non è nemmeno del tutto vero.
In sostanza tempo fa fu approvato un disegno di legge del governo per abolire il servizio militare a partire dal 2005.
Il disegno, a rigor di norma, deve essere vagliato dal parlamento, ma allo stato attuale non so a che punto siano i lavori.
Vorrei sapere anche io se è stato gia esaminato o meno.
Qualcuno è più informato?
cmq le possibilità che venga approvato dalle 2 camere il disegno di legge, imho, è alto, in quanto diversi paesi europei aboliscono il servizio militare a partire dal 2005, ed a rigor di logica, visto che è in corso un processo (non facile) di armonizzazione legislativa a livello europeo, è probabile che l'italia si adegui e approvi il disegno di legge.
Cmq vorrei sapere anche io a che punto sono i lavori in tal senso.

BadMirror
30-08-2003, 12:18
Originariamente inviato da Oaichehai
Non è una bufala, ma non è nemmeno del tutto vero.
In sostanza tempo fa fu approvato un disegno di legge del governo per abolire il servizio militare a partire dal 2005.
Il disegno, a rigor di norma, deve essere vagliato dal parlamento, ma allo stato attuale non so a che punto siano i lavori.
Vorrei sapere anche io se è stato gia esaminato o meno.
Qualcuno è più informato?
cmq le possibilità che venga approvato dalle 2 camere il disegno di legge, imho, è alto, in quanto diversi paesi europei aboliscono il servizio militare a partire dal 2005, ed a rigor di logica, visto che è in corso un processo (non facile) di armonizzazione legislativa a livello europeo, è probabile che l'italia si adegui e approvi il disegno di legge.
Cmq vorrei sapere anche io a che punto sono i lavori in tal senso.


Forza Europa http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif

:D

recoil
30-08-2003, 12:19
Originariamente inviato da BadMirror
Mi ha detto che dal 2005 chiamano solo quelli che nel 2004 hanno fatto richiesta per il servizio civile perchè lì c'è bisogno ma per la leva non chiamano più.

non vedo perché. uno fa servizio civile come alternativa: se non c'è l'obbligo della leva allora mica possono chiamarti a fare il servizio civile.
da quello che so io nel 2005 non si partirà più in ogni caso.

Oaichehai
30-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da recoil
non vedo perché. uno fa servizio civile come alternativa: se non c'è l'obbligo della leva allora mica possono chiamarti a fare il servizio civile.
da quello che so io nel 2005 non si partirà più in ogni caso.

se la legge deve essere ancora approvata come fai a dirlo?
tiriamo fuori i dati normativi :D

Ci fu tanto clamore (la cosa riportata anche nei giornali) quando il governo approvò quel disegno di legge (che è una proposta, non una legge, come forse molti erroneamente all'epoca hanno capito).
Ma finchè il parlamento non approva, possiamo solo grattarci la pancia.

Se viene abolito il militare, di riflesso, com'è ovvio, anche il servizio civile verrà meno.

ziobystek
30-08-2003, 12:24
Ragà vi dò una brutta notizia: LA LEVA NON FINISCE MA VIENE SOSPESA!!!

kosa significa??
significa ke dal 1° scaglione 2004 non verranno piu kiamati a visita i nati dall' 86 in poi (almeno al momento è kosi), ma solo quelli nati negli anni precedenti, ke cmq DEVONO fare il militare o servizio civile.

L' esercito sta subendo una trasformazione : da leva a volontari. Se non ci saranno i numeri dei volontari ke vogliono entrare nell' esercito, la Leva verrà riattivata. ekko perkè si parla di sospensione. Vi do una seconda brutta notizia, i numeri di volontari necessari alla sospensione della Leva al momento non ci sono, quindi temo ke la leva sarà sospesa per poko tempo. (anke se secondo me 10 mesi di leva non fanon male ;), anzi...)

Quelli ke sono nati entro il 12° (dicembre) scaglione 2003 rientrno nella leva e quindi, faranno visita e compagnia bella.....chiaramente usufruendo dei rinvii la visita verrà ank'essa rimandata.

Cmq la situazione non è ankora kiara e ben definita. Anke al GST (gruppo selettori truppa) della mia caserma (DM Torino) non hanno ankora ricevuto informazioni certe. si saprà qualkosa a breve.

x l' amico di Badmirror:
la storia ke non kiamino piu è un po imprecisa. forse non kiamano piu perkè la caserma andrà smantellata o avranno accesso solo i volontari in ferma (vedi i parà di pisa dove non c'è piu la leva ma solo volontari). quindi prenderei un po kon le molle quello ke ti hanno detto.

BadMirror
30-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da recoil
non vedo perché. uno fa servizio civile come alternativa: se non c'è l'obbligo della leva allora mica possono chiamarti a fare il servizio civile.
da quello che so io nel 2005 non si partirà più in ogni caso.


Credo perchè il servizio civile lo richiedi tu volontariamente (e poi hai notato ultimamente le tante pubblicità sul sc?). Cmq non so a me hanno detto così, alla fine fanno quello che vogliono loro :(
:)

BadMirror
30-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da ziobystek
Ragà vi dò una brutta notizia: LA LEVA NON FINISCE MA VIENE SOSPESA!!!

kosa significa??
significa ke dal 1° scaglione 2004 non verranno piu kiamati a visita i nati dall' 86 in poi (almeno al momento è kosi), ma solo quelli nati negli anni precedenti, ke cmq DEVONO fare il militare o servizio civile.

L' esercito sta subendo una trasformazione : da leva a volontari. Se non ci saranno i numeri dei volontari ke vogliono entrare nell' esercito, la Leva verrà riattivata. ekko perkè si parla di sospensione. Vi do una seconda brutta notizia, i numeri di volontari necessari alla sospensione della Leva al momento non ci sono, quindi temo ke la leva sarà sospesa per poko tempo. (anke se secondo me 10 mesi di leva non fanon male ;), anzi...)

Quelli ke sono nati entro il 12° (dicembre) scaglione 2003 rientrno nella leva e quindi, faranno visita e compagnia bella.....chiaramente usufruendo dei rinvii la visita verrà ank'essa rimandata.

Cmq la situazione non è ankora kiara e ben definita. Anke al GST (gruppo selettori truppa) della mia caserma (DM Torino) non hanno ankora ricevuto informazioni certe. si saprà qualkosa a breve.

x l' amico di Badmirror:
la storia ke non kiamino piu è un po imprecisa. forse non kiamano piu perkè la caserma andrà smantellata o avranno accesso solo i volontari in ferma (vedi i parà di pisa dove non c'è piu la leva ma solo volontari). quindi prenderei un po kon le molle quello ke ti hanno detto.

Si questo è quello che sapevo io, invece ora parliamo di questo nuovo disegno di legge ;)

Oaichehai
30-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da BadMirror
Si questo è quello che sapevo io, invece ora parliamo di questo nuovo disegno di legge ;)

nuovo mica tanto, è gia da vari mesi che è stato fatto...:confused:

ziobystek
30-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da BadMirror
Si questo è quello che sapevo io, invece ora parliamo di questo nuovo disegno di legge ;)


l' ultima circolare arrivata ad agosto non parla di abolizione, ma di sospensione. cmq è ankora lunga la strada per abolirla completamente. adesso stanno ingranando un po con i VFA ke koprono i buchi della leva mancante.

BadMirror
30-08-2003, 12:35
Originariamente inviato da ziobystek
l' ultima circolare arrivata ad agosto non parla di abolizione, ma di sospensione. cmq è ankora lunga la strada per abolirla completamente. adesso stanno ingranando un po con i VFA ke koprono i buchi della leva mancante.

Cmq anche un mio amico che fa il VFB (il 10 parte per l'accademia di Modena) mi ha detto che non si abolisce. sigh!
:)

]Rik`[
30-08-2003, 12:55
quindi anche se rinvio per tutto il 2004 e tutto il 2005 (santa università! :D) mi toccherà fare cmq il servizio civile/ la leva quando sarò uscito? :muro:

recoil
30-08-2003, 12:58
beh ok la legge non c'è ma a me pare di aver capito che la cosa si farà.
in ogni caso 10 mesi col cavolo che li perdo (poi altro che 10, facciamo almeno 15).
la legge per saltare il militare se lavori c'è già e se non bastasse mi sparo due anni di dottorato e sono esentato per meriti culturali (una roba del genere) :p

il militare forse lo avrei fatto a 19 anni appena finite le superiori, non certo a 25! l'esperienza penso anche io che sia utile ma il tempo dove lo mettiamo?

dieg
30-08-2003, 12:59
ma alla fine....
io che sono nato il 23-05-1986 lo devo fare o no militare?

ziobystek
30-08-2003, 18:24
Originariamente inviato da ]Rik`[
quindi anche se rinvio per tutto il 2004 e tutto il 2005 (santa università! :D) mi toccherà fare cmq il servizio civile/ la leva quando sarò uscito? :muro:


se sei nato prima del 1986 lo devi fare.


Originariamente inviato da BadMirror
Cmq anche un mio amico che fa il VFB (il 10 parte per l'accademia di Modena) mi ha detto che non si abolisce. sigh!
:)

Beato LUI! ki konosce per essere entrato?? :D
io concorro per il terzo bando di quest' anno kome VFB e a gennaio kome Maresciallo. speriamo di riuscire ad entrare.


Originariamente inviato da recoil
beh ok la legge non c'è ma a me pare di aver capito che la cosa si farà.
in ogni caso 10 mesi col cavolo che li perdo (poi altro che 10, facciamo almeno 15).
la legge per saltare il militare se lavori c'è già e se non bastasse mi sparo due anni di dottorato e sono esentato per meriti culturali (una roba del genere) :p

il militare forse lo avrei fatto a 19 anni appena finite le superiori, non certo a 25! l'esperienza penso anche io che sia utile ma il tempo dove lo mettiamo?

ma...non sono del tuo parere...mi sarei pentito se avessi fatto servizio civile o l'avrei saltato.

Originariamente inviato da dieg
ma alla fine....
io che sono nato il 23-05-1986 lo devo fare o no militare?

kon l' attuale circolare e rumors no...pero niente è ankora definito.

Bardiel
30-08-2003, 18:28
Bardiel, nato il 6/11/1986, sfoggia un sorriso a 32 denti :D

ziobystek
30-08-2003, 18:29
Originariamente inviato da Bardiel
Bardiel, nato il 6/11/1986, sfoggia un sorriso a 32 denti :D


non kantare vittoria e aspetta qualkosa di piu definitivo! ;)

PS: cmq ti perdi un bell' anno.

Bardiel
30-08-2003, 18:37
Originariamente inviato da ziobystek

PS: cmq ti perdi un bell' anno.
non sai come sto rosicando :sofico:

Oaichehai
31-08-2003, 02:31
Originariamente inviato da ziobystek
non kantare vittoria e aspetta qualkosa di piu definitivo! ;)

PS: cmq ti perdi un bell' anno.

non perde un bel niente e non deve aspettare nulla di piu definitivo! (beato lui)
Chi è dell'86 non parte. stop.
Questa è un norma in vigore gia da pochi anni...
byez ;)

conti1968
31-08-2003, 07:42
Forse sono OT rispetto alla domanda..

Non capisco tanti problemi per cosa..??

Comunque,se uno proprio la leva non volesse farla per i piu' disparati motivi,e non entro in merito ai motivi,il servizio militare lo puo' semplicemente saltare..

Come??

Bè,se non lo sa'..si rivolga ad un legale,in quanto non mi va' di affermare procedure inesatte,ma so' di certo che è fattibile..

Anni fa',diciamo circa poco meno di dieci,so' che si pagava una sanzione attorno a poco meno dei 5 milioni delle vecchie lire..ma dico per sentito dire..

Pero' per certo c'è il sistema,basta informarsi(non di certo al distretto militare:D )

Ciao;)

BadMirror
31-08-2003, 13:58
Scusate, intervengo ora per non volerlo fare dopo, questa non è una discussione sulla valenza del servizio militare. Ognuno ha le sue aspirazioni nella vita e ognuno può giudicare un'esperienza come positiva o come non necessaria. Ho tanti amici militari e li rispetto al 1000x1000 ma in fatto di esperienze di vita non ho nulla da invidiargli.
Ciao ;)

Timewolf
31-08-2003, 14:09
Io l'ho bellamente saltato in quanto lavoratore...ah le leggi sulla dispensa militare :sofico: :sofico:

Fradetti
31-08-2003, 14:59
Originariamente inviato da Bardiel
Bardiel, nato il 6/11/1986, sfoggia un sorriso a 32 denti :D

Fradetti 30/06/1986 ne sfoggia altretanti sfottendo il fratello che prima o poi parte :D

ziobystek
31-08-2003, 15:06
Originariamente inviato da Oaichehai
non perde un bel niente e non deve aspettare nulla di piu definitivo! (beato lui)
Chi è dell'86 non parte. stop.
Questa è un norma in vigore gia da pochi anni...
byez ;)


chi è dell 86 non parte....al momento. ti ripeto ke la leva è sospesa non abolita. ;) il ke significa ke possono riattivarla quando vogliono se non ci sono i numeri dei volontari, ed hanno il potere di farlo!

non si perde niente?.....mmm.....:rolleyes:

Denton84
31-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da BadMirror
Vorrei un chiarimento, io sapevo che dal 2005 non chiamavano più per la leva e si parlava di quelli nati dall'85 in su (ovviamente io ero fuori essendo un 79 :( ). Ok.
Un mio amico che ha fatto il car a Taranto invece mi ha detto che in quella caserma l'ultimo scaglione lo chiamano a settembre 2004 dopodichè non chiamano più nessuno. Cioè non solo quelli dall'85, proprio NESSUNO. Mi ha detto che dal 2005 chiamano solo quelli che nel 2004 hanno fatto richiesta per il servizio civile perchè lì c'è bisogno ma per la leva non chiamano più.
A me sembra una bufala sincetramente, o magari può essere vero ma solo per le caserme più piccole. boh..

:)


io direi che3 è attendibile....si parlava di inizio 2005....ma le scuole iniziano a settembre quindi può essere quello un motivo per cui chiudono a settembre 2004......


e per il resto invece è vero......che non chiamano gli '85 è inteso nel senso che quelli dell'85 non verranno chiamati in nessun caso (facendo un calcolo finirebbero la scuola dopo che è finito l'obbligo di leva....ecco perchè non li chiamano).
ma questo non vuole assolutamente dire che è solo per quelli dall'85 in poi che finisce l'obbligo....finisce per tutti.....solo che gli altri se nel frattempo proseguono gli studi....che siano dell'84 o del 75......quando finisce l'obbligo sono tagliati fuori anche loro come gli altri :)

Timewolf
31-08-2003, 15:39
Originariamente inviato da ziobystek
...
non si perde niente?.....mmm.....:rolleyes:

Mah...e' una questione soggetiva...

Per me e' e sara' sempre un anno buttato.

Io ho iniziato a lavorare a 19 anni come consulente informatico...perdere 1 anno per il militare voleva dire azzopparmi la carriera...soprattutto in campo informatico.

ziobystek
31-08-2003, 15:42
Originariamente inviato da Denton84
io direi che3 è attendibile....si parlava di inizio 2005....ma le scuole iniziano a settembre quindi può essere quello un motivo per cui chiudono a settembre 2004......


e per il resto invece è vero......che non chiamano gli '85 è inteso nel senso che quelli dell'85 non verranno chiamati in nessun caso (facendo un calcolo finirebbero la scuola dopo che è finito l'obbligo di leva....ecco perchè non li chiamano).
ma questo non vuole assolutamente dire che è solo per quelli dall'85 in poi che finisce l'obbligo....finisce per tutti.....solo che gli altri se nel frattempo proseguono gli studi....che siano dell'84 o del 75......quando finisce l'obbligo sono tagliati fuori anche loro come gli altri :)


ti sbagli proprio!!

la circolare recita tutto il contrario! l' ultimo anno visitato sarà quello di quest' anno ovvero l' 85, e anke se fanno i rinvii il militare lo fanno!!! anke dopo il 2005! ;)

ziobystek
31-08-2003, 15:45
Originariamente inviato da Timewolf
Mah...e' una questione soggetiva...

Per me e' e sara' sempre un anno buttato.

Io ho iniziato a lavorare a 19 anni come consulente informatico...perdere 1 anno per il militare voleva dire azzopparmi la carriera...soprattutto in campo informatico.


anke io ho iniziato a 19 anni, ora ne ho 22 sono un VFA e non sto azzoppando la mia carriera in campo in formatico. ANZI! Lavoro in un ced e ogni giorno mi devo aggiornare su cosa succede perkè sono responsabile di server di dominio....poi ognuno la puo pensare come vuole, ma il militare se lo fai con impegno e non kon lo skazzo addosso, hai solo da imparare.

Timewolf
31-08-2003, 15:47
Originariamente inviato da ziobystek
anke io ho iniziato a 19 anni, ora ne ho 22 sono un VFA e non sto azzoppando la mia carriera in campo in formatico. ANZI! Lavoro in un ced e ogni giorno mi devo aggiornare su cosa succede perkè sono responsabile di server di dominio....poi ognuno la puo pensare come vuole, ma il militare se lo fai con impegno e non kon lo skazzo addosso, hai solo da imparare.


Mah..

Ragionando in maniera spicciola...quanto prendi al mese? Ecco...
Una volta finito il militare poi devi metterti a cercare lavoro...altra fatica...

Io a 19 anni sono stato assunto...se fossi partito chissa' che sarebbe successo...

ziobystek
31-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da Timewolf
Mah..

Ragionando in maniera spicciola...quanto prendi al mese? Ecco...
Una volta finito il militare poi devi metterti a cercare lavoro...altra fatica...

Io a 19 anni sono stato assunto...se fossi partito chissa' che sarebbe successo...


attulmente la paga è di 460 euro al mese, da caporale prenderò 520 euro.

chiaro ke se hai la fortuna di trovarti un lavoro con contratto a tempo indeterminato a 19 anni è un conto, ma nel mondo dell' informatica contratti del genere sono una rarità e si va avanti a CO CO CO, ke ora non esistono piu per giunta. Per trovare lavoro se hai cervello e sai fare il tuo lavoro non ci metti nemmeno un mese. nel caso in cui mi congedassi a giugno (spero di no e di passare VFB o maresciallo), non credo ke ci metterò tanto a trovare un posto. ...e sinceramente cambiare spesso posto di lavoro nel cmapo dell' informatica non è un male, ma un bene, perkè conosci situazioni sempre nuove e non ti fossilizzi.

BadMirror
31-08-2003, 15:59
Originariamente inviato da ziobystek
perkè conosci situazioni sempre nuove e non ti fossilizzi.


Chiudendo, spero, il discorso il fatto è che il militare può insegnare a qualcuno qualcosa ma non a tutti e non tutti ne hanno bisogno.
stop ;)

ziobystek
31-08-2003, 16:00
Originariamente inviato da BadMirror
Chiudendo, spero, il discorso il fatto è che il militare può insegnare a qualcuno qualcosa ma non a tutti e non tutti ne hanno bisogno.
stop ;)


non è kosi...mi spiace.
STOP

Denton84
31-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da ziobystek
ti sbagli proprio!!

la circolare recita tutto il contrario! l' ultimo anno visitato sarà quello di quest' anno ovvero l' 85, e anke se fanno i rinvii il militare lo fanno!!! anke dopo il 2005! ;)



sulla prima si......stando alla circolare...era l'86 ma ho letto 85 e mi sono confuso.

sulla seconda no....dopo il 2005 non c'è l'obbligo....che poi lo riprendano è un'altro discorso.....

ziobystek
31-08-2003, 16:02
Originariamente inviato da Denton84
sulla prima si......stando alla circolare...era l'86 ma ho letto 85 e mi sono confuso.

sulla seconda no....dopo il 2005 non c'è l'obbligo....che poi lo riprendano è un'altro discorso.....


domani se trovo la circolare in ufficio la posto.

Timewolf
31-08-2003, 16:07
Originariamente inviato da BadMirror
Chiudendo, spero, il discorso il fatto è che il militare può insegnare a qualcuno qualcosa ma non a tutti e non tutti ne hanno bisogno.
stop ;)


Quoto :)

Il militare puo' far bene a tutti quei ragazzi che stanno a casa a non fare niente e poltrire..almeno si rendessero utili...imparando qualcosa.
Invece per chi studia o lavora non esiste che debba partire e lasciare tutto...

Timewolf
31-08-2003, 16:08
Originariamente inviato da pais10
Mi puoi spiegare questa cosa o darmi un link dove trovare delle info?
Grazie,
Bye!


http://www.serviziocivile.it/modulistica/index.php

huntercity
31-08-2003, 17:00
Originariamente inviato da BadMirror
Chiudendo, spero, il discorso il fatto è che il militare può insegnare a qualcuno qualcosa ma non a tutti e non tutti ne hanno bisogno.
stop ;)


sono daccordo con Zio...

il militare insegna una esperienza di vita a tutti
sia che tu sia un fancazzista nato,
sia che tu sia un laureato con le palle

io l'ho fatto nel lontano 1995 al ministero della difesa dell'aeronatica a roma dopo il car a taranto e devo dire che è stato uno degli anni più belli della mia vita, sia per l'esperienza in caserma sia per quella fuori, e per la gente conosciuta.

certo se finita la laurea hai un contratto allora se riesci a non farlo è buono, io invece l'ho fatto a metà carriera universitaria, certo adesso mi laureo con un anno di ritardo ma ho una esperienza di vita non male.

ciao

ziobystek
31-08-2003, 17:06
Originariamente inviato da huntercity
sono daccordo con Zio...

il militare insegna una esperienza di vita a tutti
sia che tu sia un fancazzista nato,
sia che tu sia un laureato con le palle

io l'ho fatto nel lontano 1995 al ministero della difesa dell'aeronatica a roma dopo il car a taranto e devo dire che è stato uno degli anni più belli della mia vita, sia per l'esperienza in caserma sia per quella fuori, e per la gente conosciuta.

certo se finita la laurea hai un contratto allora se riesci a non farlo è buono, io invece l'ho fatto a metà carriera universitaria, certo adesso mi laureo con un anno di ritardo ma ho una esperienza di vita non male.

ciao


quanto meno ti insegna a tirare fuori le palle e a non essere uno sfigato......visto ke di sfigati al mondo ce ne sono troppi per i miei gusti.....

Killian
31-08-2003, 18:51
Originariamente inviato da ziobystek
quanto meno ti insegna a tirare fuori le palle e a non essere uno sfigato......visto ke di sfigati al mondo ce ne sono troppi per i miei gusti.....


in che senso scusa??

comunque per chi diceva che ci sono pochi volontari, io vivo in Ancona dove tra le altre cose c'è la caserma della marina in cui fanno le selezioni per i volontari (VFA, VFB e marescialli, per chi è già in marina), e vi dico che non sono affatto pochi, il fatto è che da fonti sicure so che molti vengono scartati perchè non hanno i requisiti, addirittura mi hanno detto che un ragazzo è stato scartato perchè di 10 cm sotto il limite minimo di altezza, non è colpa di nessuno ovviamente, ma almeno leggere il bando di concorso.....:rolleyes:
tra l'altro questo ragazzo non so se ha fatto ricorso o si è ripresentato, come dire errare è umano e perseverare è diabolico.

Questo per dire che il problema non è il numero dei volontari ma il fatto che non hanno i requisiti (senza contare chi viene scartato perchè si fa le canne :rolleyes: )

BadMirror
31-08-2003, 22:33
Originariamente inviato da ziobystek
quanto meno ti insegna a tirare fuori le palle e a non essere uno sfigato......visto ke di sfigati al mondo ce ne sono troppi per i miei gusti.....


Senti, questo non mi pare proprio il caso di parlarne. ;) Fare il militare non è certo un'esperienza trascendentale.
Un'esperienza di vita si, ma che serva a tutti x formarsi mi fa sorridere. Io mi sono formato lavorando e studiando contemporaneamente, 5 mesi di notti in cella frigorifera a caricare scatole in lavoro a catena, 4 mesi in conceria a svuotare i bottali con i fumi dell'acido che mi sbanfavano in faccia e altre cose. E n onostante tutto non mi sento superiore a nessuno, ma non mi venite a parlare di formare il carattere, tirar fuori le palle etc..., di sfigati al mondo ce ne sono, non militari e militari.
Il militare può aiutare chi a un carattere fragile a farsi un pò di spalle e su questo sono TOTALMENTE in accordo con te ;) , ma per altri sono 10 mesi di vita alternativa (non desiderata), nient'altro.

Ora per favore qualcuno ha notizie in merito al disegno di legge?

Pugilatore Mascherato
26-09-2003, 22:40
Ecco qua:

Decreto Legislativo 8 maggio 2001, n. 215

"Disposizioni per disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000, n. 331"

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 133 del 11 giugno 2001 - Supplemento Ordinario n. 142


(...)
CAPO III
Sospensione del servizio di leva

Art. 7
(Sospensione del servizio di leva)

1. Il servizio obbligatorio di leva e' sospeso a decorrere dal 1° gennaio 2007. Fino al 31 dicembre 2006, le esigenze delle Forze armate sono soddisfatte ricorrendo ai giovani soggetti alla leva nati entro il 1985.

2. Dall'anno 2002 il contingente di militari di truppa chiamati ad assolvere il servizio obbligatorio di leva e' annualmente ripartito, con decreto del Ministro della difesa. tra l'Esercito, la Marina, compreso il Corpo delle capitanerie di porto, e l'Aeronautica. Per il Corpo delle capitanerie di porto il decreto e' adottato di concerto con il Ministro dei trasporti e della navigazione.

3. Nei casi previsti dall'articolo 2, comma 1, lettera f), della legge 14 novembre 2000, n. 331, il servizio di leva e' ripristinato con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri.

(...)

Art. 9
(Ritardi per motivi di studio degli studenti universitari)

1. All'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, le parole "Per ottenere il beneficio " sono sostituite dalle seguenti: "Sino al 31 dicembre 2003, per ottenere il beneficio".

2. All'articolo 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, dopo il comma 2 e' aggiunto il seguente:
"2-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2004, per ottenere i benefici del ritardo di cui al comma 1, il cittadino deve dimostrare, se appartenente alla classe di leva 1985 e precedenti:
a) per la prima richiesta di ritardo, di essere iscritto a un corso di istruzione universitaria di diploma e di laurea presso universita' statali o legalmente riconosciute;
b) per la seconda richiesta, di aver sostenuto con esito positivo quattro esami previsti: dal piano di studi;
c) per la terza richiesta, di aver sostenuto con esito positivo otto esami previsti dal piano di studi;
d) per la quarta richiesta e le successive, di aver sostenuto ulteriori quattro esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive.".


Ecco i casi per cui si può venir OBBLIGATI a fare il servizio di leva
(Legge 14 novembre 2000, n. 331
"Norme per l'istituzione del servizio militare professionale"

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2000 )
1) qualora sia deliberato lo stato di guerra ai sensi dell’articolo 78 della Costituzione;

2) qualora una grave crisi internazionale nella quale l’Italia sia coinvolta direttamente o in ragione della sua appartenenza ad una organizzazione internazionale giustifichi un aumento della consistenza numerica delle Forze armate.


;)

PS Esiste un decreto legislativo in merito alla riforma del servizio di leva, che in sostanza non cambia nulla rispetto a quello del 8 maggio 2001 riguardo a rinvio e inizio del servizio esclusivamente volontario. Questo decreto è in vigore dal 12/9/2003

BadMirror
27-09-2003, 01:16
Finalmente un pò di chiarezza!!! quindi nel 2007 non chiamano più, peccato non riesco a rinviare fino a tale data.
thanx ;)

SweetHawk
27-09-2003, 03:10
A me spiace dirlo per coloro che dicono 2007 ma le cose stanno in maniera diversa....



LEGGETE DIAMINE! :O


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/03_Marzo/28/leva.shtml

http://www.asca.it/docs/NewsLetters/Target/stampa/03/04/03/sie3.htm


http://www.euganeo.it/rastampa/rs-474.htm


http://www.comune.ra.it/citta/sportello_leva/leva/



Ci voleva molto? Devo proseguire??? :p


Signori miei io ho l'ultimo rinvio. Sono del 6/6/1978. Un culo così non s'era mai visto :D :D




PS Ho già parlato al distretto. Tutto a posto, confermato. YUPPIDUUU :p

-kurgan-
27-09-2003, 04:39
Originariamente inviato da ziobystek
quanto meno ti insegna a tirare fuori le palle e a non essere uno sfigato......visto ke di sfigati al mondo ce ne sono troppi per i miei gusti.....

visto che la stragrande maggioranza degli italiani ha fatto il militare, direi che qualcosa nel tuo discorso non torna mica tanto..

ziobystek
27-09-2003, 09:09
Originariamente inviato da -kurgan-
visto che la stragrande maggioranza degli italiani ha fatto il militare, direi che qualcosa nel tuo discorso non torna mica tanto..

stragrande maggioranza di ki ha almeno 30 anni forse.....sotto i 30 anni almeno un buon 50 % ha fatto il servizio civile proprpio per saltarselo...;)

teogros
27-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da SweetHawk
A me spiace dirlo per coloro che dicono 2007 ma le cose stanno in maniera diversa....



LEGGETE DIAMINE! :O


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/03_Marzo/28/leva.shtml

http://www.asca.it/docs/NewsLetters/Target/stampa/03/04/03/sie3.htm


http://www.euganeo.it/rastampa/rs-474.htm


http://www.comune.ra.it/citta/sportello_leva/leva/



Ci voleva molto? Devo proseguire??? :p


Signori miei io ho l'ultimo rinvio. Sono del 6/6/1978. Un culo così non s'era mai visto :D :D




PS Ho già parlato al distretto. Tutto a posto, confermato. YUPPIDUUU :p

'indi? Io che sono dell'81 basta che continuo a fare il rinvio fino al 2005 e poi sono a cavallo? Storico!!

Blue Spirit
27-09-2003, 10:03
Originariamente inviato da ziobystek
quanto meno ti insegna a tirare fuori le palle e a non essere uno sfigato......visto ke di sfigati al mondo ce ne sono troppi per i miei gusti.....


Mah, le generalizzazioni sono sempre sbagliate perchè io conosco diversi sfigati e frustrati che o fanno il militare di professione o cmq sono in ferma volontaria (triennale)...senza contare altri miei conoscenti che erano bravissime persone e sono tornati dal servizio chiusi, scontrosi, violenti, indisponenti, incattiviti...

BadMirror
27-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da SweetHawk
A me spiace dirlo per coloro che dicono 2007 ma le cose stanno in maniera diversa....



LEGGETE DIAMINE! :O


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/03_Marzo/28/leva.shtml

http://www.asca.it/docs/NewsLetters/Target/stampa/03/04/03/sie3.htm


http://www.euganeo.it/rastampa/rs-474.htm


http://www.comune.ra.it/citta/sportello_leva/leva/



Ci voleva molto? Devo proseguire??? :p


Signori miei io ho l'ultimo rinvio. Sono del 6/6/1978. Un culo così non s'era mai visto :D :D




Raga allora porca paletta, tutte le cose che postate sembrano lecite e vere al 100% ma dicono tutte cose diverse, quale cacchio è la verità??? :confused:

Alla fine se è vero quello che dice il corriere allora il mio amico aveva ragione, dal 2005 fine della leva x tutti! Sperem :)

SweetHawk
27-09-2003, 19:06
Veramente non lo dice il corriere.... se vai in Biblioteca e ti prendi la Gazzetta Ufficiale ti leggi il Decreto Legge e vedi :D


nell'ultimo link postato c'è la spiegazione di un ufficio leva... tra le altre cose...


:)


E vai! Un anno recuperato :D

teogros
28-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da SweetHawk
Veramente non lo dice il corriere.... se vai in Biblioteca e ti prendi la Gazzetta Ufficiale ti leggi il Decreto Legge e vedi :D


nell'ultimo link postato c'è la spiegazione di un ufficio leva... tra le altre cose...


:)


E vai! Un anno recuperato :D
Quindi? :cry: Non ci capisco un cazzo! :rolleyes: :eek:

Denton84
28-09-2003, 12:44
akl contrario di ciò che mi diceva ziobistec la conferma è che la data è spostata dal 1° gennaio 2007 al 2005 (prima era 2007 ora si è deciso e confermato per il 2005) ed ha validità per tutti......nhon ovviamente per quelli nati dopo l'85 a cui peraltro la data non interessa perchè loro sono esenti in quanto nati nell''85 o dopo e lo sono cmq...non dal 2007 e poi alla data nuova ovvero 2005.....quelli dell'85 o dopo sono esenti e basta.......tutti gli altri lo sono dal 1° gennaio 2005.....il resto è tutto rimasto come dice il decreto postato dal pugilatore....tranne la data ovviamente.,

infatti il decreto è del 2001....nel frattempo in qeusti anni si è spostata la data (non solo per il militare cmq...)

in pratica ora dovrebbe esserci l'ultimo rinvio o se va male (non so come si regoleranno) ci sarà un'altra chiamata da rimandare entro il 30 settembre 2004.....male che vada diciamo......

;)

checo
28-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da SweetHawk
Veramente non lo dice il corriere.... se vai in Biblioteca e ti prendi la Gazzetta Ufficiale ti leggi il Decreto Legge e vedi :D




ma un decreto legge per essere esecutivo non deve diventare legge?

cioè vale sicura sta cosa?

checo
28-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da Denton84


in pratica ora dovrebbe esserci l'ultimo rinvio o se va male (non so come si regoleranno) ci sarà un'altra chiamata da rimandare entro il 30 settembre 2004.....male che vada diciamo......

;)


quindi se rinvioo per il 2004 sono apposto?

altra domanda fino a che età si può rinviare?

nel 2004 faccio 25 anni

Denton84
28-09-2003, 13:19
Originariamente inviato da checo
quindi se rinvioo per il 2004 sono apposto?

altra domanda fino a che età si può rinviare?

nel 2004 faccio 25 anni



se rinvii adesso non lo so...magari richiamano per l'anno prox....se rinvii nel 2004 sei apposto si.....

per l'età proprio non so.....non essendo il mio caso non mi sono informato.....ma ad occhio non penso ci sia limite perchè se non dico una baggianata chiamano anche verso quelòl'età lì...perchè mio cognato...senza che rinviasse non l'hanno chiamato per un sacco d'anni...quando l'anno chiamato lavorava e quindi hanno messo il coprifuoco ma difatto è un rinvio.....e non vorrei sbagliarmi ma aveva sui 26 anni almeno.


poi non so se il rivnio per studi è uguale ma al massimo ti trovi un lavoro part time per quel periodo insomma la soluzione certamente c'è......e si tratta solo di pochi mesi nel 2004 il periodo utile alla chiamata

SweetHawk
28-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da checo
quindi se rinvioo per il 2004 sono apposto?

altra domanda fino a che età si può rinviare?

nel 2004 faccio 25 anni


Checo.... io nel 2004 faccio 26 anni (6 agosto). Ho già rinviato per motivi di univ (aumm aumm perchè mi laureo a febbraio mentre potevo farlo a dicembre) per tutto il 2004.


Rinvio accettato al distretto e bye bye naja... :sofico: :sofico: :sofico:



Fai la stessa cosa e sei a posto :D

checo
28-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da SweetHawk




Fai la stessa cosa e sei a posto :D


è proprio il mio progetto

BadMirror
28-09-2003, 14:25
Sono stato tra quelli dell'ultimo anno a fare il vecchio esame di maturità e ora sarò tra quelli che faranno l'ultimo rinvio, mamma babbo grazie di aver tromb@to nel '79!!! :D:D:D

Vegale
28-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da checo
ma un decreto legge per essere esecutivo non deve diventare legge?

cioè vale sicura sta cosa?
Già, devono essere convertiti in legge dal Parlamento entro 60 gg, altrimenti perdono di efficacia.
Ma quello della Gazzetta Ufficiale è un decreto legislativo. Questi sono come le leggi normali, solo che vengono emanate dal Governo anziché dal Parlamento grazie ad una legge delega.

Quello che deve essere ancora approvato è l'anticipazione della fine dell'obbligo di leva, dal 2007 al 2005. Per il resto, la Gazzetta Ufficiale parla chiaro.. :)

conti1968
28-09-2003, 16:28
Volete saltar il militare??

Andate fuori da una qualsiasi caserma,stendete il primo che esce,prendete la rincorsa...

e saltate il militare,no..??:D :D

(ma che simpatico son oggi...;) ..)

BadMirror
28-09-2003, 16:32
O santi numi :eek: :muro: :D
:)

Oaichehai
28-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da Vegale
Quello che deve essere ancora approvato è l'anticipazione della fine dell'obbligo di leva, dal 2007 al 2005.

Appunto, ma a che punto siamo?
questa proposta di legge fu fatta gia diversi mesi fa...

recoil
28-09-2003, 18:24
Originariamente inviato da conti1968
Volete saltar il militare??

Andate fuori da una qualsiasi caserma,stendete il primo che esce,prendete la rincorsa...

e saltate il militare,no..??:D :D



:eek: :rotfl:

SweetHawk
28-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da Vegale
Già, devono essere convertiti in legge dal Parlamento entro 60 gg, altrimenti perdono di efficacia.
Ma quello della Gazzetta Ufficiale è un decreto legislativo. Questi sono come le leggi normali, solo che vengono emanate dal Governo anziché dal Parlamento grazie ad una legge delega.

Quello che deve essere ancora approvato è l'anticipazione della fine dell'obbligo di leva, dal 2007 al 2005. Per il resto, la Gazzetta Ufficiale parla chiaro.. :)


NONE a Ridaje!!!



E' tutto FISSATO.


Il militare finisce col 1 gennaio 2005 STOPPEEEEE
:p


Spero adesso sia chiaro :p

SweetHawk
28-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da BadMirror
Sono stato tra quelli dell'ultimo anno a fare il vecchio esame di maturità e ora sarò tra quelli che faranno l'ultimo rinvio, mamma babbo grazie di aver tromb@to nel '79!!! :D:D:D


Io sono 6/6/78 vediamo chi è il più vecchio che se lo salta :D

Oaichehai
28-09-2003, 18:36
Originariamente inviato da SweetHawk
NONE a Ridaje!!!



E' tutto FISSATO.


Il militare finisce col 1 gennaio 2005 STOPPEEEEE
:p


Spero adesso sia chiaro :p

qual'è la tua fonte legislativa?

Vegale
28-09-2003, 18:47
Originariamente inviato da SweetHawk
NONE a Ridaje!!!
Ma boh... se ne sei così convinto... Io per ora ho sempre visto "disegno di legge" e in Italia prima che abbia effetto posson passare diversi mesi :/
E' solo per far chiarezza e dare certezza, mica per altro.

SweetHawk
28-09-2003, 18:51
Ragà la mia fonte è il distretto militare.... ci sono andato due giorni di seguito Lunedì e Mercoledì scorsi.... beh se lo dicono loro di più che vi posso dire?? :)

Oaichehai
28-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da SweetHawk
Ragà la mia fonte è il distretto militare.... ci sono andato due giorni di seguito Lunedì e Mercoledì scorsi.... beh se lo dicono loro di più che vi posso dire?? :)

possono anche sparare fesserie...
ci vuole qualcosa di scritto.
C'è da mesi un disegno che deve ancora essere approvato dalle camere.
Purtroppo si vaga nell'ignoranza, e non ti credere che ai distretti siano così colti...
quello che è un disegno di legge, loro possono anche interpretarla come legge gia in vigore, e così non è.
Fidati.

SweetHawk
28-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da Oaichehai
possono anche sparare fesserie...
ci vuole qualcosa di scritto.
C'è da mesi un disegno che deve ancora essere approvato dalle camere.
Purtroppo si vaga nell'ignoranza, e non ti credere che ai distretti siano così colti...
quello che è un disegno di legge, loro possono anche interpretarla come legge gia in vigore, e così non è.
Fidati.


Guarda a questo punto domani parlo con mio cugino che è avvocato.... vediamo di avere certezze......:rolleyes:

Cioè ma manco ste cose ci sono chiare? Mah.... :rolleyes:

Timewolf
28-09-2003, 19:21
Io come ho gia' detto qualche post fa posso testimoniare con la mia dispensa per lavoro...poi altre cose non so :)

Deuced
28-09-2003, 19:35
fatemi capire,chi fa il rinvio per il 2004 non andrà a fare il militare?Ma tutti quelli che andranno a fare il militare dal 2005 in poi (io dovrei partire quest'anno,ma un mio amico ha aspettato 2 anni prima della visita :eek: ) chi troveranno in caserma allora?

-kurgan-
28-09-2003, 19:36
Originariamente inviato da ziobystek
stragrande maggioranza di ki ha almeno 30 anni forse.....sotto i 30 anni almeno un buon 50 % ha fatto il servizio civile proprpio per saltarselo...;)

se non altro hanno aiutato qualcuno, invece di far finta di imparare a combattere.
quanti colpi sparano i militari di leva in un anno? saranno mica preparati ad una guerra, quelli..
ben vengano i volontari, finalmente avremo un esercito serio e non una sottospecie di colonia per chi va a far le vacanze un anno lontano da casa.
senza offesa per chi crede in quei valori, anche se i militari stessi credo concordino sul fatto che il dilettantismo in certe cose va evitato assolutamente :)

swarzy85
28-09-2003, 20:50
Spero di non farlo...io sono di fine-agosto dell'85 :cry:
cmq posso chiedere al padre di un mio amico...

mike65
28-09-2003, 22:17
Banda di imboscati; giù dalle brande!!! :D :D :D

Pugilatore Mascherato
29-09-2003, 10:23
Fonte:www.difesa.it (http://www.difesa.it)
DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2003, n.236
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 maggio 2001, n.215, in materia di disciplina della trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000, n. 331. (GU n. 199 del 28-8-2003) testo in vigore dal: 12-9-2003
(...)
Art. 2.
Modifica dell'articolo 7 del decreto legislativo
8 maggio 2001, n. 215
1. All'articolo 7 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, il
secondo periodo del comma 1 e' sostituito dal seguente: «A decorrere
dal 1° gennaio 2004 e fino al 31 dicembre 2006 sono chiamati a
svolgere il servizio di leva, anche in qualita' di ausiliari nelle
Forze di polizia ad ordinamento militare e civile e nelle
amministrazioni dello Stato, i soggetti nati entro il 1985. La durata
del servizio di leva e' quella stabilita dalle disposizioni
vigenti.».
(...)

Andate a questa (http://www.difesa.it/approfondimenti/legislazioni/2003/index.shtm) pagina, per vedere come il decreto legislativo del marzo 2003 a cui fa riferimento il corriere della sera non c'entra niente!
E' vero che dal 2004 i nati prima del 1985 COMINCERANNO a non essere più chiamati fino al 31 dicembre 2006.
Sono nato nel 1980 e faccio l'Università:per come stanno adesso le cose (intendo le cose presenti ed APPROVATE) dovrò fare il rinvio fino al 2006. :(
;)

Oaichehai
29-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da Pugilatore Mascherato
Fonte:www.difesa.it (http://www.difesa.it)
DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2003, n.236
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 maggio 2001, n.215, in materia di disciplina della trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000, n. 331. (GU n. 199 del 28-8-2003) testo in vigore dal: 12-9-2003
(...)
Art. 2.
Modifica dell'articolo 7 del decreto legislativo
8 maggio 2001, n. 215
1. All'articolo 7 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, il
secondo periodo del comma 1 e' sostituito dal seguente: «A decorrere
dal 1° gennaio 2004 e fino al 31 dicembre 2006 sono chiamati a
svolgere il servizio di leva, anche in qualita' di ausiliari nelle
Forze di polizia ad ordinamento militare e civile e nelle
amministrazioni dello Stato, i soggetti nati entro il 1985. La durata
del servizio di leva e' quella stabilita dalle disposizioni
vigenti.».
(...)

Andate a questa (http://www.difesa.it/approfondimenti/legislazioni/2003/index.shtm) pagina, per vedere come il decreto legislativo del marzo 2003 a cui fa riferimento il corriere della sera non c'entra niente!
E' vero che dal 2004 i nati prima del 1985 COMINCERANNO a non essere più chiamati fino al 31 dicembre 2006.
Sono nato nel 1980 e faccio l'Università:per come stanno adesso le cose (intendo le cose presenti ed APPROVATE) dovrò fare il rinvio fino al 2006. :(
;)

Morale della favola, il sogno di non partire piu dal 2005 è tramontato, giusto? :cry:

Vegale
29-09-2003, 17:54
Originariamente inviato da Pugilatore Mascherato
Andate a questa (http://www.difesa.it/approfondimenti/legislazioni/2003/index.shtm) pagina, per vedere come il decreto legislativo del marzo 2003 a cui fa riferimento il corriere della sera non c'entra niente!
Eh si... Il decreto che tu hai postato è una correzione del decreto di cui si parlava prima. Ogni giorno ce n'è una nuova...

Vegale
29-09-2003, 18:22
Tanto per riassumere...
DECRETO LEGISLATIVO 8 maggio 2001, n. 215
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 133 del 11 Giugno 2001

Art. 7
(Sospensione del servizio di leva)
1. Il servizio obbligatorio di leva e' sospeso a decorrere dal 1
gennaio 2007. Fino al 31 dicembre 2006, le esigenze delle Forze
armate sono soddisfatte ricorrendo ai giovani soggetti alla leva nati
entro il 1985.
DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2003, n.236
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 199 del 28 Agosto 2003

Art. 2.
Modifica dell'articolo 7 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215
1. All'articolo 7 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, il
secondo periodo del comma 1 e' sostituito dal seguente: «A decorrere
dal 1° gennaio 2004 e fino al 31 dicembre 2006 sono chiamati a
svolgere il servizio di leva, anche in qualita' di ausiliari nelle
Forze di polizia ad ordinamento militare e civile e nelle
amministrazioni dello Stato, i soggetti nati entro il 1985. La durata
del servizio di leva e' quella stabilita dalle disposizioni
vigenti.».
Due modi per dire la stessa cosa? :what: :hic:
Che ci sia un altro disegno di legge in corso? Non credo comunque... :/

ziobystek
30-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da Vegale
Tanto per riassumere...


Due modi per dire la stessa cosa? :what: :hic:
Che ci sia un altro disegno di legge in corso? Non credo comunque... :/


è un modo per prendere tempo e vedere quali saranno i numeri dei volontari. se i volontari non ricopriranno le richieste delle FA, la Leva verrà riaperta (nfatti si parla di sospensione...non abolizione)

MaYeR
30-09-2003, 22:41
Ugh...io non ho piu' rinvii...proprio quest'anno :(