PDA

View Full Version : Affidabilità Maxtor dmax plus 9


MrAsd
30-08-2003, 12:16
Ciao a tutti. Leggendo uno dei soliti volantini pubblicitari dei centri commerciali ho visto un hd in offerta. Purtroppo non viene indicata la sigla completa ma dai pochi dati indicati devo presumere che sia un maxtor dmax plus 9 120gb (quasi sicuramente la versione con 2 mb di buffer).
Data la mia ormai carenza cronica di spazio pensavo di fare l'acquisto ma vorrei sapere da chi ha posseduto un hd di questa linea se sono abbastanza affidabili. Io di solito con Maxtor mi sono sempre trovato bene ma dato che devo salvarci sopra i miei lavori, vorrei essere avvertito se fossero di una serie molto prona alla rottura ;)

MM
30-08-2003, 13:51
Da anni si discute di queste cose: il risultato è che i dischi fanno, a volte, brutti scherzi e non esiste il disco con la sicurezza che non si guasti
Leggi un po' in questa sezione

MrAsd
30-08-2003, 14:32
Direi che se dopo 15 anni ancora non avessi capito questa cosa, forse dovrei cambiare hobby :D
La sezione la seguo anche se ci posto poco e ci tengo a chiarire che ho anche fatto un po' di ricerche in proposito prima di postare. Lo so che non ha una valenza statistica rilevante, ma avere un paio di pareri prima di fare un acquisto, ritengo che sia sempre meglio. Forse se in passato l'avessi fatto avrei evitato un certo hard disk di una certa marca di 3 lettere acquistato proprio nel periodo "no" di quella linea di prodotti... ;)
Poi ovviamente che sia una certezza matematica che qualunque hd si possa rompere sul più bello in qualsiasi momento è un dato di fatto.

svl2
30-08-2003, 14:44
anche io sto per prendere un maxtor e la cosa mi interessa..

a proposito leggetevi l' articolo su Xbitlabs circa i maxtor !

riassumendo:
( se ho tradotto bene)
maxtor aveva annunciato dischi con piatti da 80 gb ciascuno e invece i primi modelli da 80gb avevano piatti da 60gb ovviamente piu lenti.

per riconoscerli c'è un modo:

guardare sull' etichetta e trovare la voce
S/N dove a fianco c'è una sigla:
tipo:
Y2tpn7e

la seconda cifra corrisponde al numero di facce totali ..
un piatto ha 2 facce ovviamente e se l' hdd è da 80 gb non puo che avere un solo piatto e dovra essere per forza da 80 gb!

TechnoPhil
30-08-2003, 14:48
Io ho sempre avuto maxtor, ora ho un sata 120 gb e ieri ne ho preso uno pata da 80 gb 2 mb buffer (dmp9)

che dire, sono soddisfattissimo, xò c'è chi pensa l'opposto.

spesso e volentieri è una questione di :ciapet:

teniamo presente che tutte le case produttrici sanno far bene il proprio lavoro, ma.....

"errare umanum est"!!!:D

MM
30-08-2003, 14:50
Allora il sunto è questo: i dischi attuali sono un po' più affidabili, a scapito delle prestazioni
Tutti hanno "rallentato" i propri dischi per evitare poi le valanghe di resi
Hitachi/IBM 180GXP < IBM 120GXP
Maxtod Diamond < Maxtor D740X
Seagate = mai stati un esempio di velocità
WD = sempre nella media (a parte il Raptor che è uno SCSI con interfaccia EIDE)
Samsung.... non mi sono mai piaciuti :D
Fujitsu... se ne parla veramente poco, non sono mai stati "il top" in prestazioni; sono più conosciuti nel mondo dei portatili

Tutto questo è già stato scritto
Quale disco allora?
Quello che ti piace di più, che costa meno, che è di più facile reperibilità, ma soprattutto dal rivenditore che ti offre maggiore fiducia ;)