PDA

View Full Version : ALICE ADSL: 6 mesi di pene!


VegetaSSJ5
29-08-2003, 21:13
Salve a tutti, ho deciso di raccontarvi la mia storia per rendervi partecipi del mio esaurimento nervoso...:( Il giorno 27 marzo (dopo poco tempo che nel mio paese è stato reso disponibile il servizio di adsl) ho fatto la richiesta per l'attivazione di alice adsl e da lì sono cominciati i tormenti. Durante la telefonata con l'operatore, mi è stato detto che ci volevano solo un paio di giorni affinchè venisse attivato il servizio. In effetti dopo soli 2 giorni mi arriva una lettera con i codici per l'attivazione ma dovevo ancora aspettare che mi arrivasse il modem per cominciare a navigare (in alto mare!). Il modem mi è arrivato il giorno 15 maggio dopo ripetute e continue telefonate. Monto il modem e scopro che il servizio non è ancora attivo: a quel punto chiamo la telecom e sbrocco con il primo operatore che mi capita... Chiamo e li insulto tutti i giorni ma alla fine il giorno 3 giugno mi hanno attivato il servizio adsl tuttavia si disconnette continuamente, comunque meglio di niente! Il 4 luglio improvvisamente il modem si disconnette per l'ennesima volta ma questa volta non ne vuole + sapere di riconnettersi. Da allora sono venuti svariati tecnici che mi hanno fatto delle promesse colossali, ma nessuna mantenuta. Gli operatori di roma (che si occupano del controllo della linea adsl) o non rispondono per niente ai tecnici che sono venuti a casa o riattaccano il telefono in faccia. Tuttavia nell'ultima bolletta che è arrivata è presente anche la voce riguardante il canone adsl. A tutt'oggi, 29 agosto 2003, l'adsl non mi funziona. Voi cosa mi consigliate di fare? Rivolgermi ad un avvocato o ad uno psicologo che mi curi il mio esaurimento nervoso??

porny
29-08-2003, 22:36
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
Salve a tutti, ho deciso di raccontarvi la mia storia per rendervi partecipi del mio esaurimento nervoso...:( Il giorno 27 marzo (dopo poco tempo che nel mio paese è stato reso disponibile il servizio di adsl) ho fatto la richiesta per l'attivazione di alice adsl e da lì sono cominciati i tormenti. Durante la telefonata con l'operatore, mi è stato detto che ci volevano solo un paio di giorni affinchè venisse attivato il servizio. In effetti dopo soli 2 giorni mi arriva una lettera con i codici per l'attivazione ma dovevo ancora aspettare che mi arrivasse il modem per cominciare a navigare (in alto mare!). Il modem mi è arrivato il giorno 15 maggio dopo ripetute e continue telefonate. Monto il modem e scopro che il servizio non è ancora attivo: a quel punto chiamo la telecom e sbrocco con il primo operatore che mi capita... Chiamo e li insulto tutti i giorni ma alla fine il giorno 3 giugno mi hanno attivato il servizio adsl tuttavia si disconnette continuamente, comunque meglio di niente! Il 4 luglio improvvisamente il modem si disconnette per l'ennesima volta ma questa volta non ne vuole + sapere di riconnettersi. Da allora sono venuti svariati tecnici che mi hanno fatto delle promesse colossali, ma nessuna mantenuta. Gli operatori di roma (che si occupano del controllo della linea adsl) o non rispondono per niente ai tecnici che sono venuti a casa o riattaccano il telefono in faccia. Tuttavia nell'ultima bolletta che è arrivata è presente anche la voce riguardante il canone adsl. A tutt'oggi, 29 agosto 2003, l'adsl non mi funziona. Voi cosa mi consigliate di fare? Rivolgermi ad un avvocato o ad uno psicologo che mi curi il mio esaurimento nervoso??

puoi chiedere la recessione immediata del contratto

VegetaSSJ5
29-08-2003, 22:51
Originariamente inviato da porny
puoi chiedere la recessione immediata del contratto
mi sembra la cosa migliore da fare, ma io sapevo che il contratto adsl telecom dura per almeno un anno...

VegetaSSJ5
29-08-2003, 22:55
oltretutto ho di menticato di dire che il canone adsl lo devo pagare ma oltre a questo si aggiungono anche le spese della connessione 56k...

lupin3
29-08-2003, 23:27
dopo un mese e mezzo di prese x il culo ho disdetto alice 640, anke se sono stato conn x 2 settimane ho avuto la poss di disdire la "richiesta" visto ke al 187 nn risultava attivo il mio abbonamento, adesso vado con ngi, spero di trovarmi meglio..

mai + alice

Kieruki
29-08-2003, 23:58
Originariamente inviato da lupin3

mai + alice


TRUE TRUE;) ;)

VegetaSSJ5
30-08-2003, 10:15
Originariamente inviato da lupin3
dopo un mese e mezzo di prese x il culo ho disdetto alice 640, anke se sono stato conn x 2 settimane ho avuto la poss di disdire la "richiesta" visto ke al 187 nn risultava attivo il mio abbonamento, adesso vado con ngi, spero di trovarmi meglio..

mai + alice
purtroppo a me l'abbonamento risulta attivo da 26 di luglio (pur essendo non funzionante)

pinok
30-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
mi sembra la cosa migliore da fare, ma io sapevo che il contratto adsl telecom dura per almeno un anno...
Hai firmato un contratto?
Io ho fatto la smart (affari) e a tuttoggi non si sono degnati di mandarmi uno straccio di contratto.
Da quello che ho capito, finora ti è arrivata una sola bolletta per l'ADSL, per cui puoi "respingerla" (leggi raccomandata di contestazione) dicendo che tu non hai fatto richiesta di attivazione. Se ti contestano dicendo che è da marzo che hai fatto richiesta, allora rispondi chiedendo la risoluzione (e non la recessione) del contratto per inadempienza (la recessione più o meno significa che lo riconosci ma che non ti interessa più, con la risoluzione dici che loro non lo stanno rispettando e quindi non è da considerare valido; più eventuali danni a tuo favore).
Non chiedermi di più perché non sono un avvocato, ma più o meno la situazione è in questi termini.
Se c'è qualche giurista, si faccia sotto ;)

VegetaSSJ5
30-08-2003, 16:40
Originariamente inviato da pinok
Hai firmato un contratto?
Io ho fatto la smart (affari) e a tuttoggi non si sono degnati di mandarmi uno straccio di contratto.
Da quello che ho capito, finora ti è arrivata una sola bolletta per l'ADSL, per cui puoi "respingerla" (leggi raccomandata di contestazione) dicendo che tu non hai fatto richiesta di attivazione. Se ti contestano dicendo che è da marzo che hai fatto richiesta, allora rispondi chiedendo la risoluzione (e non la recessione) del contratto per inadempienza (la recessione più o meno significa che lo riconosci ma che non ti interessa più, con la risoluzione dici che loro non lo stanno rispettando e quindi non è da considerare valido; più eventuali danni a tuo favore).
Non chiedermi di più perché non sono un avvocato, ma più o meno la situazione è in questi termini.
Se c'è qualche giurista, si faccia sotto ;)
in effetti io non ho ancora dovuto firmare nulla...:rolleyes: