View Full Version : Super PI
puleggiatendicinghia
29-08-2003, 19:59
Oh,scusatemi,sarò ignorante,sarò duro a capire,ma qualcuno mi può spiegare cos'è sto test ke in molti tiran fuori?
TechnoPhil
30-08-2003, 11:08
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Oh,scusatemi,sarò ignorante,sarò duro a capire,ma qualcuno mi può spiegare cos'è sto test ke in molti tiran fuori?
E' un test che permette di "misurare" la potenza di calcolo della cpu.
Viene misurata in tempo, il tempo che ci mette il procio ad eseguire un certo numero di istruzioni.
Di solito: con 1MB testiamo la velocità;
con 32MB la stabilità.
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Oh,scusatemi,sarò ignorante,sarò duro a capire,ma qualcuno mi può spiegare cos'è sto test ke in molti tiran fuori?
è l unico test che testa in modo affidabile la "bontà" di una cpu...
;)
un test semplice ma efficace
;)
puleggiatendicinghia
30-08-2003, 19:48
con 1 Mb ho fatto 47''...com'è?domani proverò i 32Mb...
intakeem
30-08-2003, 20:12
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
con 1 Mb ho fatto 47''...com'è?domani proverò i 32Mb...
nella norma del tuo sistema....
;)
TechnoPhil
31-08-2003, 10:06
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
con 1 Mb ho fatto 47''...com'è?domani proverò i 32Mb...
Senza overclock?????:confused:
minchia io senza oc faccio 1m,4 sec.....:cry:
possibile ci che sia così differenza tra 533 e 800 di FSB?????:confused: :confused: :cry: :muro:
io faccio 49", si cmq per il P4 la differenza di fsb fa cambiare nettamente le prestazioni
Originariamente inviato da the_Law
io faccio 49", si cmq per il P4 la differenza di fsb fa cambiare nettamente le prestazioni
Anche per amd cambiano molto le presatazione cambiando la frequenza di bus.
Il mio 2400+ è a 2000 mhz effettivi. Con bus a 133 (266 ddr) fa 56 sec.
Con bus a 207 (414 ddr) fa 50 secondi questa volta a 1960 mhz
Con bus a 207 e frequnza di 2170 fa 46 secondi
Ma perchè non si fa un database di tutti i punteggi al superpi? Sarebbe così possibile confrontare velocemente le performance dei nostri processori e memorie.
intakeem
31-08-2003, 12:34
Originariamente inviato da TechnoPhil
Senza overclock?????:confused:
minchia io senza oc faccio 1m,4 sec.....:cry:
possibile ci che sia così differenza tra 533 e 800 di FSB?????:confused: :confused: :cry: :muro:
considera che il mio 2400c1 @2800 (bus 156) ci mette 50sec....47 sec è molto buono,si vede tutta la vera potenza del bus a 800...
:)
Pugaciov
31-08-2003, 13:47
io faccio 1m e 59s:cry: :cry: :cry:
quando arriva il Barton e la Abit punto al 35:sofico:
ma che voi sappiate l'ultima versione di SuperPi + recente è ancora la 1.1 del 1995 o giù di lì (se non mi sbaglio, guardando l'ABOUT).
E' stato scritto in Assembly?
TechnoPhil
01-09-2003, 08:47
Originariamente inviato da intakeem
considera che il mio 2400c1 @2800 (bus 156) ci mette 50sec....47 sec è molto buono,si vede tutta la vera potenza del bus a 800...
:)
A 155 di bus faccio 58 sec.....+ su di li non vado (causa ram).....
mi sa proprio che tu abbia ragione......saranno i 200 fsb di default!!:sofico:
puleggiatendicinghia
01-09-2003, 09:18
Chiedo scusa,l'ho rifatto e guardando meglio sono 49''...x sbaglio avevo preso il valore prima...pardon...
Io con la config in signature ho toccato ieri i 41 secondi... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :) :) :)
Uno spettacolo... :cool: :cool: :cool:
fabiannit
01-09-2003, 20:34
Ciao ho fatto 1M di Super PI, 59 sec con il PC1, che ne dite????
Originariamente inviato da cuorern
Io con la config in signature ho toccato ieri i 41 secondi... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :) :) :)
Uno spettacolo... :cool: :cool: :cool:
Concordo..
:cool:
con il sistema in firma sono a quota 46" :D
intakeem
02-09-2003, 00:47
Originariamente inviato da TechnoPhil
A 155 di bus faccio 58 sec.....+ su di li non vado (causa ram).....
mi sa proprio che tu abbia ragione......saranno i 200 fsb di default!!:sofico:
mi sa che il tuo non è c1....:p
TechnoPhil
02-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da intakeem
mi sa che il tuo non è c1....:p
Invece è C1.....mi hai insegnato tu come si fa a capirlo!!!!:D
intakeem
02-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da TechnoPhil
Invece è C1.....mi hai insegnato tu come si fa a capirlo!!!!:D
cavolo, e a 155x19 (quasi 3000mhz) fai 58secondi?
ma usi l' 1:1 allora per le ram?
a 3000 dovresti fare 50/49sec......:)
io sono arrivato a 39 in oc ;)
TechnoPhil
02-09-2003, 13:20
Originariamente inviato da intakeem
cavolo, e a 155x19 (quasi 3000mhz) fai 58secondi?
ma usi l' 1:1 allora per le ram?
a 3000 dovresti fare 50/49sec......:)
No era a 150 di fsb.....
rapporto 5:4!!:D
ora a 145 fa 59.....è proprio vero che il pc non è una "scienza" come invece si pensa....:muro:
Originariamente inviato da *Sat*
io sono arrivato a 39 in oc ;)
e con che configurazione?!?
un mostro... :)
la configurazione e' P4 3,0 @3,6 :cool:
cmq ho visto gente arrivare a 34 o 35 secondi! :cry:
e poi e' risaputo che Amd e' piu' veloce in superPi per via del calcolo in virgola mobile :)
Originariamente inviato da TechnoPhil
ora a 145 fa 59.....è proprio vero che il pc non è una "scienza" come invece si pensa....:muro:
x caso hai win98 / ME ?
con questi os si ottengono anche 9-10" in + rispetto al 2k/xp :eek:
(provato personalmente, quando avevo il 2.4B e mobo 854PE)
altrimenti mi sa che hai l'os un po' incasinato o da ottimizzare..
chiudi le applicazioni in background (tipo antivirus, firewall, operazioni pianificate..) e prova a disattivare qualche servizio
TechnoPhil
02-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Spank
x caso hai win98 / ME ?
con questi os si ottengono anche 9-10" in + rispetto al 2k/xp :eek:
(provato personalmente, quando avevo il 2.4B e mobo 854PE)
altrimenti mi sa che hai l'os un po' incasinato o da ottimizzare..
chiudi le applicazioni in background (tipo antivirus, firewall, operazioni pianificate..) e prova a disattivare qualche servizio
Ho win xp.....nessuna applicazione in background a parte norton (2 processi)....a me sembra giusto 59 sec con fsb 145 e ram a 363 mhz....
:confused:
Io col sistema in sign faccio 43'....che dite???
kinderboy
02-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da *Sat*
la configurazione e' P4 3,0 @3,6 :cool:
cmq ho visto gente arrivare a 34 o 35 secondi! :cry:
e poi e' risaputo che Amd e' piu' veloce in superPi per via del calcolo in virgola mobile :) idem P4 3.0@3.6 39 sec ...;)
Infatti abbiamo quasi la stessa configurazione... IC7 + liquido (io ho il Lunasio pero') :)
Non ho mai provato disabilitando l'hyperthreading, chissa' se va meglio! :confused:
SuperPI dipende molto dalla Ram !!!
Io con il mio Thoro 2100+ @ 2267 sulla Abit KT7a (KT133A) faccio 1m e 07s... Se avessi una scheda madre con un banda di memoria decente raggiungere sicuramente i 45-46 secondi...
kinderboy
02-09-2003, 20:11
Originariamente inviato da *Sat*
Infatti abbiamo quasi la stessa configurazione... IC7 + liquido (io ho il Lunasio pero') :)
Non ho mai provato disabilitando l'hyperthreading, chissa' se va meglio! :confused: l' H.T io lo tengo disabilitato di default..
Originariamente inviato da kinderboy
l' H.T io lo tengo disabilitato di default..
why? :confused:
intakeem
03-09-2003, 00:57
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ho win xp.....nessuna applicazione in background a parte norton (2 processi)....a me sembra giusto 59 sec con fsb 145 e ram a 363 mhz....
:confused:
ehm...mi sembra un tempo altino....io a 2800mhz con 5:4 faccio 51 mi sembra....:rolleyes:
TechnoPhil
03-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da intakeem
ehm...mi sembra un tempo altino....io a 2800mhz con 5:4 faccio 51 mi sembra....:rolleyes:
D'accordo, ma tu hai un P4 2,4 ghz......a parità di clock tu ha un FSB + alto....ed è quello che incide maggiormente sulle prestazioni!!!:D
intakeem
03-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da TechnoPhil
D'accordo, ma tu hai un P4 2,4 ghz......a parità di clock tu ha un FSB + alto....ed è quello che incide maggiormente sulle prestazioni!!!:D
ok hai ragione,ma può influire al max di 2-3sec...:rolleyes:
io faccio 47 secondi con un 2400+@2200(200*11) ram dual channer 2*256 e timings 2,5-3-3-8
kinderboy
03-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da Spank
why? :confused: perche'in certe applicazioni mi rende instabile il pc....
;)
kinderboy
03-09-2003, 11:43
dimenticavo..... 3.0@245 fsb 38 secondi..
Originariamente inviato da kinderboy
perche'in certe applicazioni mi rende instabile il pc....
;)
Strano, a me non ha mai dato problemi... :)
Originariamente inviato da kinderboy
dimenticavo..... 3.0@245 fsb 38 secondi..
:eek:
con sistema stabile? o solo per il tempo di fare il superPi?
43" ...xp 1700+ @2300Mhz ;)
kinderboy
03-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da *Sat*
:eek:
con sistema stabile? o solo per il tempo di fare il superPi? abbastanza stabile..la cpu mi e' arrivata ieri..ci sto lavorando ;)
cmq fino a 240 rock solid vcore default..adesso testo a 245 (soprattutto le ram che sono schizzinose..)
intakeem
03-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da kinderboy
abbastanza stabile..la cpu mi e' arrivata ieri..ci sto lavorando ;)
cmq fino a 240 rock solid vcore default..adesso testo a 245 (soprattutto le ram che sono schizzinose..)
credo di sapere da dove arriva la cpu....;)
fabiannit
03-09-2003, 12:21
Originariamente inviato da intakeem
credo di sapere da dove arriva la cpu....;)
Si anche io, l'ho visto ora......
kinderboy
03-09-2003, 12:28
Anch'io lo so'......:D 3.0 ex CarNabY (guglielmit qui su HWUP..)
adesso ci manca solo il T-Rex..poverina la cpu non e' abituata a stare al caldo...
fabiannit
03-09-2003, 12:31
Originariamente inviato da kinderboy
Anch'io lo so'......:D 3.0 ex CarNabY (guglielmit qui su HWUP..)
adesso ci manca solo il T-Rex..poverina la cpu non e' abituata a stare al caldo...
Cmq ho visto su XXXXX che hanno tirato la mia CPU (PC1) a 3300mhz, e io non riesco a portarla nemmeno a 2900:cry: :cry:
intakeem
03-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da kinderboy
Anch'io lo so'......:D 3.0 ex CarNabY (guglielmit qui su HWUP..)
adesso ci manca solo il T-Rex..poverina la cpu non e' abituata a stare al caldo...
ma allora la fanno la coibentazione per p4 col t-rex?le staffe so che sono pronte...:rolleyes:
kinderboy
03-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da intakeem
ma allora la fanno la coibentazione per p4 col t-rex?le staffe so che sono pronte...:rolleyes: ho mandato un messaggio al Boss di PCT,mi ha risposto che le metteva sullo shop questa settimana..( ho controllato adesso ..ancora niente..)certo che adesso sono un po' impegnati con il II° Estasi day..
kinderboy
03-09-2003, 12:50
Originariamente inviato da fabiannit
Cmq ho visto su XXXXX che hanno tirato la mia CPU (PC1) a 3300mhz, e io non riesco a portarla nemmeno a 2900:cry: :cry: con che rapporti ram provi? 3:4 o 4:5 ?
magari e' la cpu che vuole +vcore..provato a 1.7v?
Originariamente inviato da kinderboy
abbastanza stabile..la cpu mi e' arrivata ieri..ci sto lavorando ;)
cmq fino a 240 rock solid vcore default..adesso testo a 245 (soprattutto le ram che sono schizzinose..)
Complimenti ;) io arrivo fino a 236 con vcore di default, poi devo alzarlo altrimenti diventa instabile...
fabiannit
03-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da kinderboy
con che rapporti ram provi? 3:4 o 4:5 ?
magari e' la cpu che vuole +vcore..provato a 1.7v?
No a 1.7 no, ma la ram sta messa a 4:3 cmq lavora a minor frequenza del bus della cpu
Se vuoi darmi consigli, vieni da me:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=509409&goto=newpost
Grazie cmq
TechnoPhil
03-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da intakeem
ok hai ragione,ma può influire al max di 2-3sec...:rolleyes:
Già.....ma non sono pochi!!!:D
Ad ogni modo non c'è una regola fissa, sono troppe le variabili da tener in considerazione....
oggi x es con la stessa config (145*19) ho fatto 58 sec :eek:
Cecco BS
03-09-2003, 15:10
Originariamente inviato da giova22
Ma perchè non si fa un database di tutti i punteggi al superpi? Sarebbe così possibile confrontare velocemente le performance dei nostri processori e memorie.
Ehi, non è una cattiva idea!! Si potrebbe realizzare tipo il database della sezione modding dove puoi vedere le configurazioni di tutti gli utenti... sarebbe bello!!!
fabiannit
03-09-2003, 15:41
Originariamente inviato da Cecco BS
Ehi, non è una cattiva idea!! Si potrebbe realizzare tipo il database della sezione modding dove puoi vedere le configurazioni di tutti gli utenti... sarebbe bello!!!
Ciao quanto fai al 3dmark 2001 con la tua 9500pro??Lo chiedo per curiosità..............
Cecco BS
03-09-2003, 16:00
da quando ho installato quella cazzo di patch per le DirectX 9.0b il punteggio è diminuito... adesso reinstallerò le DirectX 9 normali e i nuovi driver ATi... beh... per rispondere alla tua domanda... beh, ora non ricordo, ultimamente o installato e disinstallato driver patch e palle varie, percui faccio confusione... ti farò sapere... ma com'è che hai fatto a portare la tua 9500pro @ 9800pro?????????????????
fabiannit
03-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da Cecco BS
da quando ho installato quella cazzo di patch per le DirectX 9.0b il punteggio è diminuito... adesso reinstallerò le DirectX 9 normali e i nuovi driver ATi... beh... per rispondere alla tua domanda... beh, ora non ricordo, ultimamente o installato e disinstallato driver patch e palle varie, percui faccio confusione... ti farò sapere... ma com'è che hai fatto a portare la tua 9500pro @ 9800pro?????????????????
Bhe mi sa che quuel scherzetto che ho in sign attira troppa attenzione..........................parlo della mod da 9500pro@9800pro
kinderboy
03-09-2003, 16:26
Originariamente inviato da fabiannit
Bhe mi sa che quuel scherzetto che ho in sign attira troppa attenzione..........................parlo della mod da 9500pro@9800pro fossi in te la toglierei...;)
TechnoPhil
03-09-2003, 19:14
Originariamente inviato da fabiannit
Bhe mi sa che quuel scherzetto che ho in sign attira troppa attenzione..........................parlo della mod da 9500pro@9800pro
Infatti toglilo.....magari c'è chi sta diventando scemo x cercare di farlo.....qui ogni tanto le cazzate volano.....:muro:
lzeppelin
03-09-2003, 19:18
non sempre quando il Super PI viene terminato con successo, riesco ad eseguire altri bench...
fabiannit
03-09-2003, 19:57
Originariamente inviato da TechnoPhil
Infatti toglilo.....magari c'è chi sta diventando scemo x cercare di farlo.....qui ogni tanto le cazzate volano.....:muro:
:D :D :D :D
Originariamente inviato da lzeppelin
non sempre quando il Super PI viene terminato con successo, riesco ad eseguire altri bench...
Beh , se concludi il super pi da 32m , una notte di prime 95 e un po' di 3dmark 2001 in loop , stai tranquillo che termina tuto il resto a meno che non sia fallato il sw che chasha ...
saluti
p.s. se postate anche i results dei 32m si ha un idea anche della stabilita' dell'oc ...
238*9,5 - 2261 mhz super pi 32m , 36m54s
Allora che ne dite facciamo una tabella con tutti i risultati del superpi?
TechnoPhil
04-09-2003, 08:54
Originariamente inviato da Moeb
Beh , se concludi il super pi da 32m , una notte di prime 95 e un po' di 3dmark 2001 in loop , stai tranquillo che termina tuto il resto a meno che non sia fallato il sw che chasha ...
saluti
p.s. se postate anche i results dei 32m si ha un idea anche della stabilita' dell'oc ...
238*9,5 - 2261 mhz super pi 32m , 36m54s
Direi che basta concludere il Super Pi da 32 MB....
Originariamente inviato da TechnoPhil
Direi che basta concludere il Super Pi da 32 MB....
Non sono d'accordo , provato in passato : super pi da 32 mega ok
in fase di install del service pack 1 per xp , errori random immotivati , testo con prime e in effetti si bloccava al decimo loop
alzo il vcore e rilasso il ras to cas a 3 , tutto ok ,sistema rock solid.
Questo per farti un esempio.
ciao
Cecco BS
04-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da fabiannit
Bhe mi sa che quuel scherzetto che ho in sign attira troppa attenzione..........................parlo della mod da 9500pro@9800pro
Non mi sembra neanche sportivo... allora io potrei andare in giro con in signa un Opteron 2 GHz @ 5 GHz :sofico: !!
intakeem
04-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da Moeb
Beh , se concludi il super pi da 32m , una notte di prime 95 e un po' di 3dmark 2001 in loop , stai tranquillo che termina tuto il resto a meno che non sia fallato il sw che chasha ...
saluti
p.s. se postate anche i results dei 32m si ha un idea anche della stabilita' dell'oc ...
238*9,5 - 2261 mhz super pi 32m , 36m54s
ottimo il tuo s.pi da 32mb.
si vede la potenza alla "lunga"del processore .
il mio tempo con p4 2400@3350mhz è ram al max è molto sopra il tuo tempo, anche per il bus ridicolo rispetto al tuo 238.....
gandalfone
04-09-2003, 22:41
Originariamente inviato da Moeb
Beh , se concludi il super pi da 32m , una notte di prime 95 e un po' di 3dmark 2001 in loop , stai tranquillo che termina tuto il resto a meno che non sia fallato il sw che chasha ...
saluti
p.s. se postate anche i results dei 32m si ha un idea anche della stabilita' dell'oc ...
238*9,5 - 2261 mhz super pi 32m , 36m54s
Eccomi col superPI da 32 mega fresco fresco....daccordo con giova22.....
http://gandalfone.altervista.org/immagini/SPI_2585.jpg
Originariamente inviato da gandalfone
Eccomi col superPI da 32 mega fresco fresco....daccordo con giova22.....
Lo sapevo che arrivava lui e mi polverizzava :)
a mia discolpa posso dire solo che sono sempre ad aria :(
ciao
p.s. @Intakeen , tnx , ma mi rimane sempre una voglia matta di smanettare con un sistema come il tuo :)
Scusate,vorrei provare il test sul mio sistema, mi dite da dove posso scaricarlo??Grazie.
gandalfone
04-09-2003, 23:33
Originariamente inviato da Moeb
Lo sapevo che arrivava lui e mi polverizzava :)
a mia discolpa posso dire solo che sono sempre ad aria :(
ciao
p.s. @Intakeen , tnx , ma mi rimane sempre una voglia matta di smanettare con un sistema come il tuo :)
Hehe...difficile polverizzarti.....sei il primo che ho visto portare in alto il barton;)
Vedo che la voglia di piattaforma intel non ti è ancora passata...........:sofico:
gandalfone
04-09-2003, 23:37
Originariamente inviato da Cester
Scusate,vorrei provare il test sul mio sistema, mi dite da dove posso scaricarlo??Grazie.
Vedi sta pagina
http://www.visionengineer.com/ref/pi.shtml
Originariamente inviato da gandalfone
Hehe...difficile polverizzarti.....sei il primo che ho visto portare in alto il barton;) [QUOTE]
in effetti ai primi di marzo ero gia' oltre i 2400 mhz con il kt400 :)
ma mi e' costato un patrimonio ........
Vedo che la voglia di piattaforma intel non ti è ancora passata...........:sofico: [QUOTE]
mi dedico al sadomaso ultimamente ;)
cmq ogni volta che vedo i tuoi tempi , sbavo per quelle ram che hai :) , si e' provato ormai : ci vuole cul@ nella vita ....
ciao
intakeem
05-09-2003, 00:44
con intel ti diverti, specie nel 3dmarks...mentre nel s.pi secondo me nonostante i nuovi p4, è avanti nettamente amd...
Originariamente inviato da intakeem
con intel ti diverti, specie nel 3dmarks...mentre nel s.pi secondo me nonostante i nuovi p4, è avanti nettamente amd...
Mah , devo dirti che non e' una voglia di benchare fine a se stessa , piuttosto la solita ricerca della cosa nuova da settare , risettare , resettare etc etc .
Penso che le accoppiate i865pe-875 e i P4 bus 800 abbiano tutte le carte per far divertire veramente chi si voglia cimentare con questa strana pratica dell'oc (peccato per il molti bloccato , ci sarebbe stato veramente da godere ;) )
Come d'altronde la coppia nforce2-barton , con quest'ultima ci smadonno da almeno 6 mesi , sulla prima non ci ho mai messo su' le mani e per questo mi attizza:)
ciao
alfaseti
05-09-2003, 08:25
Ehm....con il Celly a 2,76 Ghz sono 1,22 sec (1mb)
:D
intakeem
05-09-2003, 09:18
Originariamente inviato da alfaseti
Ehm....con il Celly a 2,76 Ghz sono 1,22 sec (1mb)
:D
con un p4 parifrequenza i 55sec non te li toglieva nessuno...
puleggiatendicinghia
05-09-2003, 12:10
Fai pure 49''....ma voi considerate il tempo finale(quando dice d aver creato il txt) o quello della 19esima passata(in tal caso faccio 47'')
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Fai pure 49''....ma voi considerate il tempo finale(quando dice d aver creato il txt) o quello della 19esima passata(in tal caso faccio 47'')
ehehehe ,ciao puleggiatendicinghia , pare una battuta la tua :)
saluti
p.s. quello finale , con il txt scritto e salvato :)
TechnoPhil
05-09-2003, 13:50
Non pensavo incidessero così tanti i 200 mhz di FSB!!!!!:eek: :eek:
è incredibile che un procio non overcloccato stia sotto i 50 sec in superpi.....:muro:
1 minuto netto con un P4 2.5 a 2.7 ...ddr 2700...:confused:
Originariamente inviato da onka
1 minuto netto con un P4 2.5 a 2.7 ...ddr 2700...:confused:
Miiihhh...quasi quanto me con un ThoroB 2100+@2267, ma su KT133A...PC133 CAS 2...
Originariamente inviato da cionci
Miiihhh...quasi quanto me con un ThoroB 2100+@2267, ma su KT133A...PC133 CAS 2...
e allora??
ragazzi ma dove si trova sto prog Super PI????????
Qualcuno mi posta indirizzo???
trovato grazie lo stesso
ma ca@@o faccio 1m e 18 con 1m possibile
una cosa quando ho fatto il test ero collegato a internet e stavo ascoltando mp3 con winamp dite che influisce???
intakeem
05-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da jobby79
trovato grazie lo stesso
ma ca@@o faccio 1m e 18 con 1m possibile
una cosa quando ho fatto il test ero collegato a internet e stavo ascoltando mp3 con winamp dite che influisce???
certo che influisce...togli almeno 3/4 sec dal tuo tempo...che sistema hai?
kinderboy
05-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da jobby79
trovato grazie lo stesso
ma ca@@o faccio 1m e 18 con 1m possibile
una cosa quando ho fatto il test ero collegato a internet e stavo ascoltando mp3 con winamp dite che influisce??? quando fai il SuperPi se non hai altre applicazioni aperte e' meglio...fai cosi' pulisci e deframmenta l'HD..riavvia e esegui il test ...;)
intakeem
05-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da kinderboy
quando fai il SuperPi se non hai altre applicazioni aperte e' meglio...fai cosi' pulisci e deframmenta l'HD..riavvia e esegui il test ...;)
deframmentare influisce veramente?:cool:
gandalfone
05-09-2003, 20:51
Per la defammentazione sono un po dubbioso, sPI da un mega alloca circa 8 mega di memoria.....certo che i sistemi microsoft swappano anche con file da 3 mega, mistero che non sono mai riuscito a spiegarmi.....quindi ci puo anche stare il discorso della deframmentazione.....bah
PS: quante parole per niente:muro: :sofico:
kinderboy
06-09-2003, 06:38
Originariamente inviato da intakeem
deframmentare influisce veramente?:cool: mah..io lo faccio..male non fa'..;)
alfaseti
06-09-2003, 09:34
ho provato a portare il Celly a 2,8 Ghz.
SuperPI non lo finisce,3dmark2001 si,2003 si,CpuMark Ok.
Che dite lo tengo così?? la temp resta intorno a 40-45 gradi.
TheDarkAngel
06-09-2003, 09:38
se nn finisce super pi...
kissà prime... direi ke c'e' da piangere =)
Originariamente inviato da alfaseti
ho provato a portare il Celly a 2,8 Ghz.
SuperPI non lo finisce,3dmark2001 si,2003 si,CpuMark Ok.
Che dite lo tengo così?? la temp resta intorno a 40-45 gradi.
Se ti fidi di un sistema nato per il calcolo e che lo sbaglia ...si .
ciao
intakeem
06-09-2003, 10:56
Originariamente inviato da Moeb
Se ti fidi di un sistema nato per il calcolo e che lo sbaglia ...si .
ciao
:rotfl: :rotfl: :hic:
puleggiatendicinghia
06-09-2003, 12:00
Originariamente inviato da alfaseti
ho provato a portare il Celly a 2,8 Ghz.
SuperPI non lo finisce,3dmark2001 si,2003 si,CpuMark Ok.
Che dite lo tengo così?? la temp resta intorno a 40-45 gradi.
:huh: :huh: :bsod: :bsod: :gluglu: :old: :ahahah: :ubriachi: :ubriachi:
TheDarkAngel
06-09-2003, 12:02
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :uh: :uh: :ubriachi:
alfaseti
06-09-2003, 14:33
Con il PC gioco (anche se poco) vado in Rete e faccio un pò di fotoritocco,mica devo calcolare la circonferenza di Giove e il tempo che ci mette la cometa di Halley a venirci addosso (magari tra 2000 anni) siete sempre così disastrosi.....:wtf:
Originariamente inviato da nonnovi
è l unico test che testa in modo affidabile la "bontà" di una cpu...
;)
Ba come affermazione mi sembra un po' azzardata visto poi che a parità di MHZ di processore una banda in RAM differente : per esempio bus 400 vs bus 800 fa sballare il programma anche di 10 secondi
Inoltre basta leggersi una qualsiasi recensione di Corsini per capire quanto valgano i benchmark o meglio come sia necessario provare molti benchmark e poi lavorarci in pratica con un PC (quindi anche con il processore) per capire quale siano i punti deboli e forti :)
Ma se si piantasse in mezzo ad un download di 200 mega che non puoi riprendere come ti sentiresti ? ;)
Originariamente inviato da alfaseti
Con il PC gioco (anche se poco) vado in Rete e faccio un pò di fotoritocco,mica devo calcolare la circonferenza di Giove e il tempo che ci mette la cometa di Halley a venirci addosso (magari tra 2000 anni) siete sempre così disastrosi.....:wtf:
su un celeron 100 200 300 mhz in + manco te ne accorgi sinceramente quidi tienilo a 2700 inoltre se hai preso un celeron oltre al prezzo (anche se con la stessa cifra avresti preso un ottimo Athlon Xp >2200+ e te lo dice uno che ha un PIV2400@3400) penso tu lo abbia scelto perchè non ti interessavano le prestazioni quindi .........
puleggiatendicinghia
06-09-2003, 15:41
Ebbbasta co sto celeron 2.7....Andrà bene x l'ufficio o x un uso tranquillo,ma se uno vuole giocare e vuole risparmiare ke si prenda un Xp,ke è anni luce avanti...e lo dice uno ke ha un P4 2.8...E' come prendersi un 3Ghz con una Geffo2Mx...
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Ebbbasta co sto celeron 2.7....Andrà bene x l'ufficio o x un uso tranquillo,ma se uno vuole giocare e vuole risparmiare ke si prenda un Xp,ke è anni luce avanti...e lo dice uno ke ha un P4 2.8...E' come prendersi un 3Ghz con una Geffo2Mx...
Confermo :) ma sai CELERON 2800 fa + scena di Athlon XP 1700+ anche se quest'ultimo va 30.000 miliardi di volte meglio.....
NB: non critico chi l'ha comprato è solo una mia opinione
Originariamente inviato da JamesWT
Confermo :) ma sai CELERON 2800 fa + scena di Athlon XP 1700+ anche se quest'ultimo va 30.000 miliardi di volte meglio.....
NB: non critico chi l'ha comprato è solo una mia opinione
col caldo assurdo degli amd come la mettiamo?:(
certo il celeron fa skifo eh...
Originariamente inviato da onka
col caldo assurdo degli amd come la mettiamo?:(
Ma quale caldo assurdo...basta un dissipatore da 15 €...ad esempio un Cooler Master Xdream...
Originariamente inviato da onka
col caldo assurdo degli amd come la mettiamo?:(
certo il celeron fa skifo eh...
Guarda ti racconta parte dei pc che ho avuto
PIII 1000
Athlon Xp 1800+
Athlon XP 2400+
PIV2400@3200 bus 533
PIV2400@3400 bus 800
Mai visti i 60 gradi con nessuno di questi processori e con dissipatori ad aria e senza ventole da 120x120 e 10.000 giri
Oramai anche un PIV 3200 scalda tanto e se si ha un case piccolo senza ventole in estate si blocca pure lui.. provare per credere..
Un buon installatore e assemblatore di "PC" riesce a darti un AMD o un INTEL che non avranno mai problemi di temperature al massimo ogni tanto basta aprire il pc e togliere la polvere
I tempi dei primi PALOMINO oramai sono passati
alfaseti
06-09-2003, 16:58
Giusto per il Celly,ma per giocare ci ho messo una Raddy 9700:D
Originariamente inviato da alfaseti
Giusto per il Celly,ma per giocare ci ho messo una Raddy 9700:D
Che andrebbe non dico il doppio ma visibilemnte di + con un PIV2.5 :sofico:
Secondo me una Radeon 9500PRO e un PIV2500 vanno meglio di un Celeron 2700 e di un 9700PRO
alfaseti
06-09-2003, 17:20
Mi accontento....:D
Visto che la 9700 è una 9500 moddata e ovvio l'ho pagata come 9500,il Celly "FA SCHIFO" però i giochi non scattano MAI con AA4X,AF8X,Triple Buffering,ris:1024x768x32 e vado ben oltr i 40 Fps.
Altro che usare solo office...........
:muro:
Dimenticavo...il negoziante mi ha proposto:
Gli ridò il Celly,aggiungo 140 Euro e mi dà un P4 da 2,4 Ghz fsb533.
A me sembra un pò troppo per i vantaggi che posso avere,voi chre dite ???
be tieni presente che il 2400 lo porti a 3ghz senza overvolt e io farei scambio a occhi chiusi ....
http://www.hwupgrade.it/articoli/828/b_wstone_2002.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/828/ut_antalus.gif
ecc
L'unica cosa in cui va leggermente meglio è questo test anche se come vedi sta sempre dietro
http://www.hwupgrade.it/articoli/828/mp3.gif
Dimenticavo un Celeron 2400 costa come un BARTON 2500+
Ovvio che compro un BARTON ;)
Personalemente fino al 2500 BARTON io consiglio AMD e dal 2400 mhz INTEL PIV bus 800
Dipende sempre cosa ci si deve fare ma la banda in ram la si sente pensa che io passando da un 2400 bus a 533 e 845pe ad un 2400 bus 800 e 875 con relative ram ho notato una differenza immediata che non credevo
alfaseti
06-09-2003, 17:42
Certo che 140 Euri sono tantini per avere mediamente 10 Fps in più,però quasi,un pensierino lo faccio,a forza di sentirmi dire che il Celly è una caccola mi sono quasi convinto,anche se a dire la verità a me sembra pittosto veloce,ma se con il P4 la fidata Raddy
si sente meglio.......;)
TechnoPhil
06-09-2003, 17:43
Originariamente inviato da JamesWT
Dimenticavo un Celeron 2400 costa come un BARTON 2500+
Ovvio che compro un BARTON ;)
Personalemente fino al 2500 BARTON io consiglio AMD e dal 2400 mhz INTEL PIV bus 800
Dipende sempre cosa ci si deve fare ma la banda in ram la si sente pensa che io passando da un 2400 bus a 533 e 845pe ad un 2400 bus 800 e 875 con relative ram ho notato una differenza immediata che non credevo
Ovvio che la senti, se ti metti a far girare suoer_pi......
ma nelle applicazioni deskto??
Nella velocità di esecuzione programmi???
nahaaaaaa......non cambia praticamente nulla......
INUTILE RINCORRERE LA TECNOLOGIA!!!!:D :(
alfaseti
06-09-2003, 17:47
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ovvio che la senti, se ti metti a far girare suoer_pi......
ma nelle applicazioni deskto??
Nella velocità di esecuzione programmi???
nahaaaaaa......non cambia praticamente nulla......
INUTILE RINCORRERE LA TECNOLOGIA!!!!:D :(
Tu devi essere un alieno,un genio,sicuramente non fai parte della
normalità,hai detto una cosa GIUSTA e VERA,mi convincono di più queste parole che tutti i bench del mondo:yeah:
TechnoPhil
06-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da alfaseti
Tu devi essere un alieno,un genio,sicuramente non fai parte della
normalità,hai detto una cosa GIUSTA e VERA,mi convincono di più queste parole che tutti i bench del mondo:yeah:
Ognuno di noi dovrebbe, con l esperienza, iniziare a capire questo piccolissimo concetto.....altrimenti si è sempre dietro a spendere mliardi x aggiornamenti.
considerando poi che tutti noi col pc faccioamo:
- giochi
- mp3
- cazzeggiamento su internet
anche se si lavora, non serve avere tutto aggiornato al 100%...una cpu a 800 di fsb eseguirà un programma il 2 sec neanche in meno rispetto ai vecchi, x così dire, 533 fsb.
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ognuno di noi dovrebbe, con l esperienza, iniziare a capire questo piccolissimo concetto.....altrimenti si è sempre dietro a spendere mliardi x aggiornamenti.
considerando poi che tutti noi col pc faccioamo:
- giochi
- mp3
- cazzeggiamento su internet
anche se si lavora, non serve avere tutto aggiornato al 100%...una cpu a 800 di fsb eseguirà un programma il 2 sec neanche in meno rispetto ai vecchi, x così dire, 533 fsb.
Concordo al 60% , poi c'e' il fatto uno puo' avere la passione e
la curiosita' di conoscere piattaforme diverse e migliori o anche il fatto che rippando un dvd con p4 bus 800 invece che con un celeron ci sta' meta' tempo , o che si lavori con montaggi video , o con cad o photoshop , insomma il 60% ci sta' giusto.
saluti
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ovvio che la senti, se ti metti a far girare suoer_pi......
ma nelle applicazioni deskto??
Nella velocità di esecuzione programmi???
nahaaaaaa......non cambia praticamente nulla......
INUTILE RINCORRERE LA TECNOLOGIA!!!!:D :(
Ti assicuro che con ACCESS e files pesanti, con rippaggio e conversione di dvd e divs la differenza io la noto eccome
Poi ovvio per word e IE basta anche un PIII500 e forse meno
alfaseti
06-09-2003, 18:42
Beh,da DVD a VCD il tempo massimo è 1:1, meno se il DVD è
un film a cartoni animati (te lo dico con certezza)
TechnoPhil
06-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da JamesWT
Ti assicuro che con ACCESS e files pesanti, con rippaggio e conversione di dvd e divs la differenza io la noto eccome
Poi ovvio per word e IE basta anche un PIII500 e forse meno
X quello che fai tu basta un P4 2 ghz!!;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
X quello che fai tu basta un P4 2 ghz!!;)
Ba sono già a 3400:sofico:
Cmq se permetti:) nella compressione divx mi scoccia stare davanti al pc dai 5 ai 10 minuti in + per ogni filmato visto che poi faccio anche montaggio video di filmati girati da me quindi li taglio aggiungo audio ecc e visto che ne ho 3 HD pieni da 120GB di filmati avi e mpeg penso che non sia sporadica la conversione ed editing.. quindi 2GHZ mi sono stretti e te lo dico con certezza
Poi ovvio OC lo si fa anche per sboraggiane non dico di no ma anche per non dare 600€ all intel per il 3200
TechnoPhil
06-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da JamesWT
Ba sono già a 3400:sofico:
Cmq se permetti:) nella compressione divx mi scoccia stare davanti al pc dai 5 ai 10 minuti in + per ogni filmato visto che poi faccio anche montaggio video di filmati girati da me quindi li taglio aggiungo audio ecc e visto che ne ho 3 HD pieni da 120GB di filmati avi e mpeg penso che non sia sporadica la conversione ed editing.. quindi 2GHZ mi sono stretti e te lo dico con certezza
Poi ovvio OC lo si fa anche per sboraggiane non dico di no ma anche per non dare 600€ all intel per il 3200
Ok.....ad ogni modo io col pc in sig non overcloccato non è che ci metto molto a fare i dvx o rippare dvd........
;)
Originariamente inviato da alfaseti
Beh,da DVD a VCD il tempo massimo è 1:1, meno se il DVD è
un film a cartoni animati (te lo dico con certezza)
Forse VCD...io a SVCD per 2 ore di film supero le 6 ore !!! Ovviamente in doppia passata...
Originariamente inviato da cionci
Forse VCD...io a SVCD per 2 ore di film supero le 6 ore !!! Ovviamente in doppia passata...
forse siamo solo noi 2 che facciamo la doppia passata
:sofico: e li conta la cpu il disco e la ram
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ok.....ad ogni modo io col pc in sig non overcloccato non è che ci metto molto a fare i dvx o rippare dvd........
;)
Ovvio :) ma prova con un celeron2400 e poi prova con un athlon xp 2400 che costa uguale...
Cmq quello che volevo dire senza fare FLAME inutili è che Un Celeron può anche essere sufficiente per molte applicazioni e utenti ma per altri è solo una perdita di denaro onestamente tra un Celeron PIV 2400 e un Celeron PIII 1500 preferisco quest'ultimo ... quello si che era un CELERON.....
Cioè AMD ha fatto i DURON ora arrivati a 1600mhz che sono dei signori processori...
INTEL ha solo il PIV perchè il CELERON PIV è scandaloso.. troppa poca cache....
alfaseti
06-09-2003, 19:22
Sono d'accordo (ormai non posso che prenderne atto).
A me piace fare fotoritocco,rippare i DVD (vcd o svcd) e anche metterci qualche titolino nei filmati,poi ho visto che con la Raddy 9700 ci gioco anche bene penso di avere ciò che mi basta.
Metterò su altri 512 MB DI RAM per il fotoritocco e aggiungerò un masterizzatore DVD (MOGLIE PERMETTENDO) ehm.....:mc:
puleggiatendicinghia
07-09-2003, 11:48
Weh,c sono anche io a fare la doppia passata...
alfaseti
07-09-2003, 16:37
A me interessa che si veda bene In TV e se serve la doppia passata e SVCD FACCIO ANCHE QUELLO...DIPENDE DAL FILM:)
Io ormai applico sempre la stessa procedura e la stessa configurazione...
SmartRipper -> XMpeg -> AVISynth -> TMPGEnc...
Per confortare gli "sfigati" ;) che, come me, non hanno un sistema potentissimo ecco il mio risultato (con winME):
1 min e 42 sec
Il sistema è quello in sign. (Duron 1391, ram 384MB 143MHz 222, ecc...)
L'idea del DB è buona, si potrebbe fare qualcosa di simile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=346946
albert78
07-09-2003, 22:56
concordo con quanto già detto
sp serve ma non basta da solo x testare la stabilità di 1 cpu (anzi forse è meglio passare direttamente a test + pesanti )
albert78
07-09-2003, 22:58
anche come test di confronto è molto limitativo
si ok prestazioni velocistiche "pure" della cpu
ma a che serve se poi quasi tutto va con mmx sse 3dnow 1 2 3 .... e palle varie
eddai è del '95, sarebbe come testare una 9800pro con doom :cry:
Originariamente inviato da albert78
anche come test di confronto è molto limitativo
si ok prestazioni velocistiche "pure" della cpu
Più che altro testa le prestazione velocistiche della memoria...
Il fatto che sia del '95 non implica che non sia un test efficace...
albert78
08-09-2003, 17:48
Originariamente inviato da cionci
Più che altro testa le prestazione velocistiche della memoria...
perchè, i calcoli li fa la memoria adesso?
Il fatto che sia del '95 non implica che non sia un test efficace...
il punto è proprio questo ora come ora NON + E' EFFICACE per nulla nè come confronto nè come test di stabilità
come fai a dire che una cpu è stabile se la testi solo x metà, come fai a dire che è + veloce di un'altra se non ne sfrutti le parti migliori??
era efficace forse nel 95 quando nn c'erano nemmeno le mmx, ma tirarlo in ballo adesso....:muro: (nemmeno nelle recensioni + scarse lo usano come confronto....) e poi se fosse stato veramente utile un minimo aggiornamento l'avrebbero fatto prima o poi...
se volete puo' essere usato come confronto parziale solo x calcolo puro ( da inserire in contesto + ampio) ma poi c'è già bello pronto quello di sssandra con tanto di db x confronti meglio di così:boh:
Originariamente inviato da albert78
perchè, i calcoli li fa la memoria adesso?
il punto è proprio questo ora come ora NON + E' EFFICACE per nulla nè come confronto nè come test di stabilità
Si vede che non hai mai usato SuperPi...
I calcoli non li fa la memoria, ma gli operandi e i risultati vanno a finire in memoria... SuperPi è un test molto intensivo per la memoria... Prova a mettere un settaggio molto spinto per la tua Ram...in Windows potrai girare per ore senza che ti si pianti niente... Fai SuperPi (anche da 1M, a volte basta) e vedrai che ti riporta errori... Quindi serve per testare la stabilità dei settaggi della memoria...
Originariamente inviato da albert78 come fai a dire che una cpu è stabile se la testi solo x metà, come fai a dire che è + veloce di un'altra se non ne sfrutti le parti migliori??
Metà ? Sai forse cosa rappresentano le sezioni SSE e SSE2 rispetto all'intera CPU ? Forse solo il 10-15%... L'unità Floating Point esegue anche le istruzioni MMX... L'unità SSE/SSE2 è a parte...ma se funziona l'unità floating point perchè si dovrebbe piantare l'unità SSE/SSE2 ?
L'altro 85-90% SuperPi lo testa a fondo...ALU, FPU, L1, L2 vengono testate a fondo con questo programma...
Inoltre la CPU non è quasi mai una causa di instabilità...ma sono i settaggi degli altri sistemi che vi sono intorno...
Originariamente inviato da albert78
era efficace forse nel 95 quando nn c'erano nemmeno le mmx, ma tirarlo in ballo adesso....:muro: (nemmeno nelle recensioni + scarse lo usano come confronto....) e poi se fosse stato veramente utile un minimo aggiornamento l'avrebbero fatto prima o poi...
Si vede che non l'hai mai aperto per vedere l'About...
SuperPI è un progetto universitario derivato dall'algoritmo per il calcolo delle cifre decimali del pigreco... Nel 1995 è stato usato per calcolare il pi greco con il maggior numero di cifre decimali...
Che bisogno c'è di aggiornare una cosa del genere ?
se volete puo' essere usato come confronto parziale solo x calcolo puro ( da inserire in contesto + ampio) ma poi c'è già bello pronto quello di sssandra con tanto di db x confronti meglio di così:boh:
Le istruzioni floating point sono praticamente le stesse dal 486 ad oggi e continueranno ad essere le stesse anche in futuro...
Perchè sfruttare le SSE/SSE2 e MMX quando sicuramente non saranno nemmeno un decimo delle istruzioni che vengono presentate ad una CPU odierna...
Sandra esegue la maggior parte dei suoi bench FPU sfruttando SSE, SSE2 e MMX, che ripeto, non sono nemmeno un decimo delle istruzioni che vengono presentate normalmente ad un CPU...
NapaxXx83
09-09-2003, 12:46
Dove posso trovare Super Pi????
:D :D
intakeem
09-09-2003, 12:50
Originariamente inviato da NapaxXx83
Dove posso trovare Super Pi????
:D :D
http://www2.justnet.ne.jp/~kusuto/PI/SUPER_PI/english/s_pi-e.exe
^TiGeRShArK^
09-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da JamesWT
forse siamo solo noi 2 che facciamo la doppia passata
:eek: possibile ke quasi nessuno usi la doppia passata??? vabbè ke io faccio solo divx e mai fatto vcd (anke xkè li ritengo di una qualità PENOSA rispetto ad un buon codec come xvid o divx....) ma secondo me la doppia passata È IL MINIMO!!!!
alfaseti
09-09-2003, 16:45
A me piace guardare i film che preferisco seduto in poltrona e
godermi il film per la televisione,anziche seduto in una sedia a
guardare il monitor...anche se è un 17 Sony 200ES.
Per quanto riguarda la qualità puoi sempre fare un SVCD con
un Video Bit Rate a 1150 e audio a 224 settando motion searh in High,quindi la ris. sarà 480x576 cun un qualità audio a 48 Khz,io uso Dvdx la versione per P4 E LA QUALITà IN tv è più che buona,ovvio che sul monitor noti di più eventuali difetti.
Ora un piccola domandina:
Se prendo Un P4 a 2400 Ghz fini a quanto potrei andare in OC,
tenendo presente che fsb della MB AL MASSIMO è 533 ???
LE MEMORIE,sono pc2700,sono arrivato al massimo (per ora)
a 140.
Grazie.
Ti posso assicurare che DVDx come qualità fa un po' pena... Poi 1150 come qualità video è veramente bassa... Io li faccio ad una media di 1900 kbps...e già qualcosa si vede... Metto circa 60-63 min di video inogni CD da 80...
de_nome_lanicon
09-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
:eek: possibile ke quasi nessuno usi la doppia passata??? vabbè ke io faccio solo divx e mai fatto vcd (anke xkè li ritengo di una qualità PENOSA rispetto ad un buon codec come xvid o divx....) ma secondo me la doppia passata È IL MINIMO!!!!
Alemeno 2 passate.... di norma 3.
alfaseti
09-09-2003, 17:08
Io invece cerco di fare nel migliore dei modi ottenendo una buona qualità,nel minor Tempo possibile e senza dividere il film in più di 2 cd, ad esempio per Henry Potter ci sono voluti 4 CD.
Anch'io come qualità preferisco i Divx ma il mio lettore da casa non li legge:( e quelli che leggono questo formato cosatabo ancore troppo.:(
Ritornando a SUPERPI,è si un buon Benck,però sinceramente CPURightMark LO RITENGO PIù COMPLETO certo che tra i due
ci sono delle incongruenze ad esempio se porto la CPU a 2,8 Ghz
con SuperPi a 256 va a buon fine mentre a 1mb si ferma alla 16 interazione dandomi l'errore,mentre cpumark continua senza mai fermarsi o bloccarsi anche per un paio d'ore,idem per i vari 3dmark,ora lo tengo a 2,8 con i timings di memoria a 2,3,2 da ieri sera e anche giocando non mi dà nessun problema.
puleggiatendicinghia
09-09-2003, 20:07
Cazzarola,pensare ke io faccio sì la doppia passata,ma solo x far stare tutto il film in 1 cd,con l'audio a 128(al max 112!!!)Kbs,e il resto quello ke resta x il video...son arrivato a toccare i 450 Kbs con il Padrino(ke erano 2h45'),la qualità è accettabile(basta nn stare appiccicati al monitor),mentre collegando la tv si vede sempre benissimo...E nn ho lo sbattimento d cambiare disco...
alfaseti
09-09-2003, 20:46
Come fai a fare la doppia passata con DVDX ??
Oppure che programmi usi per la conversione da DVD A VCD ??
Perpiacere me li scrivi in ordine d'uso che domani me li leggo?
Grazie e ciao;)
albert78
09-09-2003, 23:14
Originariamente inviato da cionci
Si vede che non hai mai usato SuperPi...
I calcoli non li fa la memoria, ma gli operandi e i risultati vanno a finire in memoria... SuperPi è un test molto intensivo per la memoria... Prova a mettere un settaggio molto spinto per la tua Ram...in Windows potrai girare per ore senza che ti si pianti niente... Fai SuperPi (anche da 1M, a volte basta) e vedrai che ti riporta errori... Quindi serve per testare la stabilità dei settaggi della memoria...
ahah e da questo tu deduci che serve a testare la memoria???:confused:
guarda, se metto la mia ram a 220mhz cl2 riesco a girare tranquillamente in winzoz pero' se parto con flskmpeg si inchioda
quindi flaskmpg serve a testare la stabilità della memoria? ...accidenti pensavo servisse a creare divx....
se lo scrivo è x' l'ho usato....(e come vedi non lo dico solo io)
cpu okkata: con super pi 0 errori ma mi basta far partire 3dmark 1 sola volta e crasha verso la fine
Si vede che non l'hai mai aperto per vedere l'About...
SuperPI è un progetto universitario derivato dall'algoritmo per il calcolo delle cifre decimali del pigreco... Nel 1995 è stato usato per calcolare il pi greco con il maggior numero di cifre decimali...
Che bisogno c'è di aggiornare una cosa del genere ?
a dire il vero mi sono smazzato pure i sorgenti
(ma sai quanti prg sono stati scritti prima di arrivare al super pi??)
ma a prescindere dai nostri pareri personali, gli autori non l'hanno mica scritto x testare stabilità di cpu tantomeno della ram !!
tra l'altro + di 256mb (32M)non alloca...anche da qui :muro: .........potresti avere addirittura 10mb bacati e non te ne accorgi neanke
se lo scopo fosse stato veramente quello di test, l'aggiornamento c sarebbe stato....
Forse solo il 10-15%... :what:
mi sa che devi revisionare la tua ALU eheh
LINK ( http://www.fazzino.it/html_ita/instset.php)
a me risulta che le istr base siano circa 150 sicuramente meno di 200 (TUTTE! quindi ALU FPU BRN MEM TRF)
fai un po' il conto per MMX+EMMx+3DNOW+E3DNOW+SSE a quanto stiamo?? ~170??
e prima o poi ci agguiungono anche le SSE2 che solo loro sono 144
ma a parte il numero che conta relativamente, quello che conta è cio' che offrono anche se fossero il 2%
è un 2% che pesa parecchio!!!
prova a far partire un gioco o fare un divx senza usarle..... :muro:
ma le hai viste le prestazioni del p4 SOLO FPU??
Whetstone
P4 3,2 solo FPU 1795MFLOPS:eekk:
P4 3,2 con SSE2 4192MFLOPS
mai provato il compilatore C non ottimaizzato sse2?
L'unità Floating Point esegue anche le istruzioni MMX...
certo ma non con super pi :sofico:
ma se funziona l'unità floating point perchè si dovrebbe piantare l'unità SSE/SSE2 ?
bene allora testiamo solo la somma su interi ...se va x' il resto non dovrebbe andare?
L'altro 85-90% SuperPi lo testa a fondo...ALU, FPU, L1, L2 vengono testate a fondo con questo programma...
e questo come lo spieghi:
barton 2500@3200 2,2ghz sp 1M 48sec
xp 2400@2,2ghz sp 1M 48sec
stessa scheda ram SO ecc...
Inoltre la CPU non è quasi mai una causa di instabilità...ma sono i settaggi degli altri sistemi che vi sono intorno...
ehm si sta parlando di cpu overclokkate o sbaglio?
repeat barton @2300 1,7v con superpi 32M stabile con 3dmark NO
(e non è un caso singolo ....)
Perchè sfruttare le SSE/SSE2 e MMX quando sicuramente non saranno nemmeno un decimo delle istruzioni che vengono presentate ad una CPU odierna...
Sandra esegue la maggior parte dei suoi bench FPU sfruttando SSE, SSE2 e MMX, che ripeto, non sono nemmeno un decimo delle istruzioni che vengono presentate normalmente ad un CPU...
semplice perchè sono loro a fare la differenza e visto che vanno usate (sempre) bisogna testarle
togliendo MMX EMMX 3dnow E3dnow SSE SSE2 le le nostre cpu diventano delle sole tremende....
Originariamente inviato da albert78
ahah e da questo tu deduci che serve a testare la memoria???:confused:
guarda, se metto la mia ram a 220mhz cl2 riesco a girare tranquillamente in winzoz pero' se parto con flskmpeg si inchioda
quindi flaskmpg serve a testare la stabilità della memoria? ...accidenti pensavo servisse a creare divx....
Se ti si pianta sì...non a caso fare divx implica un uso intenso della memoria... Se lanciavi SuperPI ti si piantava anche quello... I risultati di SuperPI sono verificati per la correttezza... Quando c'è un risultato non corretto il programma lo dice... Ecco perchè basta un bit della memoria che viene scritto e letto male e il programma se ne accorge... L'errore che ti da FlaskMPEG è un errore di programma...se l'errore fosse avvenuto sui dati non te ne saresti minimamente accorto...
Originariamente inviato da albert78
se lo scrivo è x' l'ho usato....(e come vedi non lo dico solo io)
cpu okkata: con super pi 0 errori ma mi basta far partire 3dmark 1 sola volta e crasha verso la fine
ma a prescindere dai nostri pareri personali, gli autori non l'hanno mica scritto x testare stabilità di cpu tantomeno della ram !!
tra l'altro + di 256mb (32M)non alloca...anche da qui :muro: .........potresti avere addirittura 10mb bacati e non te ne accorgi neanke
Chiaramente se c'è un chip della memoria che regge meno i settaggi e SuperPI non lo usa l'errore non lo rileva...e questo è ovvio...infatti non ho detto che è il test assoluto...ho detto che serve per verificare la stabilità della Ram...
In 3dMark entrano in gioco ben altri fattori...molto al di fuori della CPU...ad esempio il canale fra RAM e AGP (quale che sia questo canale)...
Originariamente inviato da albert78
se lo scopo fosse stato veramente quello di test, l'aggiornamento c sarebbe stato....
Infatti non era quello lo scopo, ma la verifica matematica dei risultati è già un buon punto di partenza...
Originariamente inviato da albert78
a me risulta che le istr base siano circa 150 sicuramente meno di 200 (TUTTE! quindi ALU FPU BRN MEM TRF)
fai un po' il conto per MMX+EMMx+3DNOW+E3DNOW+SSE a quanto stiamo?? ~170??
e prima o poi ci agguiungono anche le SSE2 che solo loro sono 144
ma a parte il numero che conta relativamente, quello che conta è cio' che offrono anche se fossero il 2%
è un 2% che pesa parecchio!!!
prova a far partire un gioco o fare un divx senza usarle..... :muro:
Stai tranquillo che la mia conoscenza dell'istruction set x86 è abbastanza approfondita...
Io non stavo dicendo che SSE/SSE2 rappresentano il 10-15% delle istruzioni, ma che le unità di esecuzione SSE/SSE2 rappresentano nemmeno il 10/15% dell'intera CPU (leggi dei transistor dell'intera CPU)...
Una unità di esecuzione (ovviamente non quelle SSE/SSE2 che non vengono testate, ma ad esempio la BPU, l'unità di FETCH/DECODE, la cache, la memoria) se la testi con una istruzione o la testi con un altra è la stessa cosa...ma come ho detto SuperPI testa principalmente la Ram quindi non mi interessa se non testa MMX, SSE, SSE2.
ma le hai viste le prestazioni del p4 SOLO FPU??
Whetstone
P4 3,2 solo FPU 1795MFLOPS:eekk:
P4 3,2 con SSE2 4192MFLOPS
Non è colpa mia se fa cac@re :D
mai provato il compilatore C non ottimaizzato sse2?
Certo...principalmente uso compilatori GNU...e non certo quello Intel...
bene allora testiamo solo la somma su interi ...se va x' il resto non dovrebbe andare?
Sì, se ci fosse un test intensivo sulla Ram con risultati verificati matematicamente, ma che sfrutta solamente la somma su interi sarebbe equivalente a SuperPi (anche se la somma su interi risente meno dei possibili errori causati dalla Ram rispetto ai numeri IEEE 754)...
questo come lo spieghi:
barton 2500@3200 2,2ghz sp 1M 48sec
xp 2400@2,2ghz sp 1M 48sec
stessa scheda ram SO ecc...
Non hai capito il mio punto di vista...
Io non dico che si debbano confrontare due sistemi con il numeri tirato fuori da SuperPi...io dico che SuperPi è ottimo per testare la stabilità di un nuovo settaggio fatto sulla Ram e anche quantificare gli effettivi aumenti otenuti con quel settaggio...
Ma non dico che si debbano confrontare 2 sistemi sulla base del risultato del test su 1Mb... Se un P4 fa 52 e il mio Athlon fa 38 allora io non dico che il mio sistema è migliore del tuo !!!
Le performance totali di un sistema risentono di talmente tanti altri fattori che sarebbe un'utopia affermare una cosa del genere...
ehm si sta parlando di cpu overclokkate o sbaglio?
repeat barton @2300 1,7v con superpi 32M stabile con 3dmark NO
(e non è un caso singolo ....)
Come già detto in 3dMark rientrano ben altri fattori che possono causare instabilità...
semplice perchè sono loro a fare la differenza e visto che vanno usate (sempre) bisogna testarle
togliendo MMX EMMX 3dnow E3dnow SSE SSE2 le le nostre cpu diventano delle sole tremende....
Il risultato di SuperPi per me è che non vengano rilevati errori sui numeri generati... Se per altri è il tempo facciamo pure, ma non lo è per me...visto che non è un ottimo metodo per paragonare due sistemi...
Dragonx21
10-09-2003, 11:27
ma le ram contano così tanto???
io al massimo ho fatto 57sec a 163*18, ram 1:1 2-2-2-5
nn è giusto!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
albert78
10-09-2003, 11:30
Se ti si pianta sì...non a caso fare divx implica un uso intenso della memoria... Se lanciavi SuperPI ti si piantava anche quello... I risultati di SuperPI sono verificati per la correttezza... Quando c'è un risultato non corretto il programma lo dice... Ecco perchè basta un bit della memoria che viene scritto e letto male e il programma se ne accorge... L'errore che ti da FlaskMPEG è un errore di programma...se l'errore fosse avvenuto sui dati non te ne saresti minimamente accorto...
Chiaramente se c'è un chip della memoria che regge meno i settaggi e SuperPI non lo usa l'errore non lo rileva...e questo è ovvio...infatti non ho detto che è il test assoluto...ho detto che serve per verificare la stabilità della Ram...
In 3dMark entrano in gioco ben altri fattori...molto al di fuori della CPU...ad esempio il canale fra RAM e AGP (quale che sia questo canale)...
appunto quindi ogni prog che fa uso intenso della memoria(anche solo 10mb) diventa un buon prg di test??:rolleyes:
se vuoi possono andare bene x un primo approccio, ma poi la stabilità va approfondita...(con altri prg, magari dedicati...)
se i test vogliamo farli alla carlona si....
come anche 3dmark indubbiamente non basta solo lui...tantomeno è un test dedicato alla ram!
(non mi riferivo a 3dmark in questo senso)
Infatti non era quello lo scopo, ma la verifica matematica dei risultati è già un buon punto di partenza...
esattamente!! puo' essere considerato un punto di partenza !!
e come dicevo nei primi post NON BASTA DA SOLO
Sì, se ci fosse un test intensivo sulla Ram con risultati verificati matematicamente, ma che sfrutta solamente la somma su interi sarebbe equivalente a SuperPi (anche se la somma su interi risente meno dei possibili errori causati dalla Ram rispetto ai numeri IEEE 754)...
ma allora x' andare ad usare super pi quando ci sono un sacco di test appositi che ti mettono sotto stress la mem senza escludere neanke 1k?
ovviamente con controllo senno' ke test è?
Come già detto in 3dMark rientrano ben altri fattori che possono causare instabilità...
certo ma se sto testando SOLO la memoria??? significa o che il mio sistema è instabile non overclokkato (mem esclusa) o che super pi NON è efficiente DA SOLO (x' con lui passa)
(e comunque una volta overclokkati i vari componenti dovrai far rullare veri test misti per verificare la stabilità TOTALE FINALE )
Stai tranquillo che la mia conoscenza dell'istruction set x86 è abbastanza approfondita...
Io non stavo dicendo che SSE/SSE2 rappresentano il 10-15% delle istruzioni, ma che le unità di esecuzione SSE/SSE2 rappresentano nemmeno il 10/15% dell'intera CPU (leggi dei transistor dell'intera CPU)...
Una unità di esecuzione (ovviamente non quelle SSE/SSE2 che non vengono testate, ma ad esempio la BPU, l'unità di FETCH/DECODE, la cache, la memoria) se la testi con una istruzione o la testi con un altra è la stessa cosa...ma come ho detto SuperPI testa principalmente la Ram quindi non mi interessa se non testa MMX, SSE, SSE2
vale quanto scritto prima....(a parte che anche in questo caso 15% non mi torna, si beh ce la cache che pesa parecchio pero'.....e anche il fatto che un'istruz. vale l'altra non è proprio vero...) ma quel 10% in qualsiasi modo tu lo intendi è indispensabile...
sarebbe come se alla ferrari non provassero il funzionamento dei freni (tanto tutto il resto va...:D )
cmq se non altro almeno tu, il procio lo diri fuori questione...
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!
5 MINUTI E 31 SECONDI!
( PIII 550 MHZ (100*5.5) )
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!
5 MINUTI E 31 SECONDI! ( 1 MB )
( PIII 550 MHZ (100*5.5) )
intakeem
10-09-2003, 15:15
ho fatto ieri sera 39 in sigle...vedi signa
TechnoPhil
10-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da REN88
MA LA CPU PIU' VELOCE E' LA MIA!
5 MINUTI E 31 SECONDI! ( 1 MB )
( PIII 550 MHZ (100*5.5) )
Cacchio non è possibile....avrei giurato che i P3 facessero 2 minuti grosso modo.......:eek: :eek:
Ma ha il bus a 100 e magari la Ram CAS3 ;) Oppure è un Via Apollo Pro 133A...ottimo chipset, ma le prestazioni del controller di memoria erano veramente scarse...
alfaseti
10-09-2003, 16:33
Allora a questo punto posso anche dire che:
IL CELLY DA 2,7 CI METTE 1,22 SEC è una scheggia.:D :p
puleggiatendicinghia
10-09-2003, 19:22
Uso nell'ordine SmartRipper,FlaskMpeg e virtual dub...X la doppia passata la imposti fra le opzioni del codec...mi pare...
1MB 42sec :muro: .... so che posso fare di meglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.