PDA

View Full Version : Windows troppo difficile


Pang
29-08-2003, 19:02
Nell'ultimo anno e mezzo ho utilizzato praticamente solo linux; ora per motivi (ahime:rolleyes: ) di lavoro, mi trovo costretto a dover installare una copia di Windows xp professional sul mio pc.
Bene, lo installo, e mi accorgo che non mi ha riconosciuto automaticamente il controller usb 2.0 via della motherboard. Poco male penso, "nel cd della mobo ci saranno sicuramente", ma di questi non c'è traccia. Allora mi reco sul sito del produttore della mia mobo (ecs), e anche li di questi driver non c'è traccia. Per fortuna sul sito della via ci sono, allora li scarico, vado a lanciare l'eseguibile, e mi esce una simpatica finestrella che mi intima di installare il service pack 1 se voglio utilizzare suddette porte usb 2.0. Allora aspetto un ora e mezza il download del service pack, un altra ora per l'installazione, riavvio il pc e rilancio l'eseguibile dei driver. L'installazione va a buon fine, riavvio nuovamente la macchina e durante il boot del sistema operativo mi appare una schermata totalmente blu, contenente dei messaggi utilissimi per la risoluzione del problema, in lingua geroglifica.
Penso "vabbè, vorrà dire che le periferiche usb le userò solo su linux, li funzionano perfettamente, è bastato scrivere una decina di caratteri che ho trovato su internet in un file di testo"; piuttosto scarichiamoci un bel firewall, non mi va di girare in internet con l'adsl 256 senza avere un minimo di protezione, e stavolta sono sicuro andrà meglio". Allora mi leggo un bel pò di recensioni, e un buon prodotto sembra essere kerio personal firewall. Scarico l'ultima versione dal sito ufficiale, lancio l'eseguibile, l'installazione sembra andare a buon fine, e al riavvio mi appare una piccola finestrella grigia nuovamente in lingua geroglifica che mi avvisa che il kerio verrà chiuso perchè un nonsochè driver di sistema ha causato la sua chiusura. "Ma porc..." penso "su linux il firewall è già pronto all'uso, devo solo preoccuparmi di settarlo al meglio, perchè qui non è lo stesso?"

Sconforto:
Ma perchè windows non lo semplificano un pò? Uno come me cosa deve fare per poterlo utilizzare?

Delusione:


Sfogo su forum.hwupgrade.it sezione Linux, Unix, OS alternativi:
Scusate lo sfogo.

Hrc211v
29-08-2003, 19:10
Originariamente inviato da Pang
piuttosto scarichiamoci un bel firewall, non mi va di girare in internet con l'adsl 256 senza avere un minimo di protezione, e stavolta sono sicuro andrà meglio".




Su linux c'è iptables che è comodo ed efficace , ma da uno che non mastica molto ste cose sarebbe inutilizzabile.

Poi su wincat ce ne sono diversi di fw...se prendi quello merdoso..;)

Enigm@
29-08-2003, 19:41
Originariamente inviato da Hrc211v
Su linux c'è iptables che è comodo ed efficace , ma da uno che non mastica molto ste cose sarebbe inutilizzabile.

Poi su wincat ce ne sono diversi di fw...se prendi quello merdoso..;)

Io da (ex) utente winzozz usavo il firewall di pc-cillin...buono direi una volta settato...tra l'altro pc-cillin lo trovi sul cd della tua mobo...dovresti almeno...
Altrimenzi zonealarm è bellino...:D

franklar
29-08-2003, 20:13
Originariamente inviato da Enigm@

Altrimenzi zonealarm è bellino...:D

eh già veramente uno schif... ehm... un gioiellino di software
:D :D :D


iptables non è certo semplice da capire al volo, però io in due-tre giorni di pagine di man, e qualche articolo sulle riviste, e sono riuscito a mettere in piedi il mio scriptino :) bisogna capire innanzitutto la struttura a tabelle-catene e poi l'utilità delle Statefull inspection

VICIUS
29-08-2003, 20:29
Non posso che essere solidale con te. Anche io qualche tempo fa ho dovuto fare una piccola incursione in quel di windows per correggere qualche bug in un programmino che avevo scritto piu o meno 2 anni fa per una societa. Inutile dire che ho passato 10 min a litigare con prompt dei comandi perchè non mi prendeva i soliti ls, rm ecc. :) Per non parlare della procedura di installazione di .NET un incubo.

ciao ;)

Hrc211v
29-08-2003, 20:41
Originariamente inviato da VICIUS
Non posso che essere solidale con te. Anche io qualche tempo fa ho dovuto fare una piccola incursione in quel di windows per correggere qualche bug in un programmino che avevo scritto piu o meno 2 anni fa per una societa. Inutile dire che ho passato 10 min a litigare con prompt dei comandi perchè non mi prendeva i soliti ls, rm ecc. :) Per non parlare della procedura di installazione di .NET un incubo.

ciao ;)


Un utente windowsiano potrebbe fare questo tuo stesso discorso verso linux ; alla fine sono 2 so diversi no? ;)

VICIUS
29-08-2003, 20:52
Originariamente inviato da Hrc211v
Un utente windowsiano potrebbe fare questo tuo stesso discorso verso linux ; alla fine sono 2 so diversi no? ;)

Il mio problema era che avendo usato windows per piu di 7 anni dopo solo 1 anno di linux speravo di ricordarmi ancora come si facevano le cose piu semplici, invece mi son ritrovato niubbo totale :p

ciao ;)

DjMix
29-08-2003, 21:33
Già che ci siamo vi racconto io cosa mi è successo qualche mese fa....

Dopo un anno più o meno che nel 2° pc in sign ho usato linux, ho avuto necessità di installare windows ME su un altro hd, per provare dell'hw non supportato dal pinguino. Accendo il pc, metto dentro il cd, parte.... lancio setup. Un simpatico messaggio dice: "Impossibile installare windows su un sistema con processore 150Mhz o inferiore". Bello!!! Il mio 450 lo posso anche buttare allora! :D Ho lanciato una decina di volte il setup.exe, ogni volta mi dava questo errore, poi un colpo ha deciso che il 450 era effettivamente un 450 e ha proseguito nell'installazione.... che ho subito fermato, visto che non riusciva a vedere correttamente la dimensione dell'hd, così ho dovuto rebootare con linux per partizionarglielo. Installo, mi trovo con video a 16 colori e con mezze periferiche non riconosciute. Scarico driver a destra e a manca, installo, rebooto una 50na di volte, e finalmente ci sono! Per caso metto dentro un cd mentre sta macinando e.... bum! Piantato.

non tirate fuori la storia che WinMe è una m***a e che sono meglio altre versioni. Lo so benissimo. Tenete sempre a mente che quella m***a è stata venduta a un sacco di persone, ad un prezzo non certo conveniente.

Credo mi faccia bene installare windows ogni tanto sui miei pc. Mi ricorda xchè un giorno ho messo dentro il floppy e ho dato un format c: /autotest senza neanche pensarci....

uhmuhmuhm
29-08-2003, 21:45
Originariamente inviato da DjMix Tenete sempre a mente che quella m***a è stata venduta a un sacco di persone, ad un prezzo non certo conveniente.Un giorno quasi 3 anni fa mio padre è arrivato a casa con un computer nuovo con preinstallato win me e il cd di win me originale :cry: pochi giorni dopo mi sono accorto che win95 era migliore... win 95, quell'ottimo sistema a 16 bit a cui avevo dovuto fare 10 partizioni per poter sfruttare tutto il mio harddisk da 20 gb (in un sistema a 16 bit una partizione non può essere più grossa di 2 gb)... quell'ottimo sistema che si bloccava puntualmente ogni giorno circa 3 volte... quell'ottimo sistema che non riusciva a farmi giocare a niente eccetto campo minato e carte.

forse però è stato un bene... usavo il computer sempre meno e passavo più tempo all'aperto e dagli amici :sofico:

glav
31-08-2003, 13:10
windows difficile? ma che stiamo scherzando? :confused:
Adesso linux vuole appropriarsi anche della facilià?
Installare un modem usb sotto linux è un casino, in windows basta attaccarlo e caricare i drivers.
poi ad esempio se devo configurare qualcosa in win ho una scheda con tutte le opzioni raggruppate e chiare, in linux devo cercare parametri assurdi in un sacco di files di testo!
E il copia incolla? in linux funziona decisamente male!
Ho passato tutte le generazioni di windows dal 3.1 e devo dire che non mi si piantavano 3 volte al giorno anzi!
Windows XP poi a me va benissimo: è da quando è uscito che ce l'ho e si sarà piantato al massimo tre quattro volte!
E poi la famoda stabilità di linux è legata solo a linux stesso, non mi sembra che X sia poi così stabile! e se si pianta X cmq perdo il lavoro dei programmi che giravano in X!
Tutto ciò ovviamente è riferito ad un pc usato per home/ufficio, non ad un server.
Anche io ho installato linux (da pochissimo), e devo dire che mi affascina, ma solo per curiosità e voglia di apprendere verso questo s.o., non perchè credo che Windows faccia schifo!

uhmuhmuhm
31-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da glav
windows difficile? ma che stiamo scherzando? :confused:
Adesso linux vuole appropriarsi anche della facilià?
Installare un modem usb sotto linux è un casino, in windows basta attaccarlo e caricare i drivers.
poi ad esempio se devo configurare qualcosa in win ho una scheda con tutte le opzioni raggruppate e chiare, in linux devo cercare parametri assurdi in un sacco di files di testo!
E il copia incolla? in linux funziona decisamente male!
Ho passato tutte le generazioni di windows dal 3.1 e devo dire che non mi si piantavano 3 volte al giorno anzi!
Windows XP poi a me va benissimo: è da quando è uscito che ce l'ho e si sarà piantato al massimo tre quattro volte!
E poi la famoda stabilità di linux è legata solo a linux stesso, non mi sembra che X sia poi così stabile! e se si pianta X cmq perdo il lavoro dei programmi che giravano in X!
Anche io ho installato linux (da pochissimo), e devo dire che mi affascina, ma solo per curiosità e voglia di apprendere verso questo s.o., non perchè credo che Windows faccia schifo!
:eek: In qualcosa hai ragione, in altro torto :D
Un modem usb su win lo installi in 10 minuti, come anche un modem ethernet.
In compenso un modem ethernet sotto linux lo installi in 10 secondi, come anche un 56k o uno isdn

Il copia incolla di linux è il migliore che possa esistere al mondo.
Il fatto che basta selezionare una frase e cliccare col tasto centrale per incollarla è comodissimo, se non ti ci sei ancora abituato ti avviso che funzionano anche il "tasto destro > copia" oppure "ctrl+c". Se copi con uno di questi due metodi e poi evidenzi qualche scritta il copia fatto con ctrl+c o col tasto destro non viene sostituito non viene sostituito

Winz xp a me si accende una volta su due :mad: e crasha in continuazione. Linux invece mi è crashato solo una volta con la mandrake
Ho solo 128 mb di ram e 700 mhz che sono più che sufficienti anche a distribuzioni pesantissime come la mandrake (figurati la slackware :D) ma che sono estremamente misere per winzxp

X a me era diventato instabilissimo. due volte su tre che avviavo un programma in fullscreen o un gioco 3D crashava.
Poi mi è bastato ricompilare il kernel e riconfigurarlo e tutto è tornato alla perfezione.
Comunque i problemi di instabilitàX ti posso assicurare che esistono solo con mandrake e red hat (forse anche suse e distribuzioni poco famose che non conosco).
Uso la slackware ed ho visto all'opera gentoo, debian e freebsd e nessuna di queste 3 ha mai dato qualche problema con X

DjMix
31-08-2003, 13:22
Vedi, anche noi abbiamo usato windows dai tempi del 3.11 (io almeno). E non sono certo qua a negare che molte operazioni in windows siano più "immediate" che con linux. Quello che nego categoricamente è che sia "facile". Ho sbattuto la testa parecchio con windows. Me le andavo a cercare, quello si, ma se le impostazioni di default non mi andavano bene, non è mica colpa mia!

Sei stato molto fortunato riguardo alla faccenda dell'impallarsi. Nel case del mio pc, che adesso è grigio dalla polvere, solo una zona è rimasta bella biaca: quela attorno al bottone di reset. A forza di schiacciarlo, quel bottone, è rimasto pulito....


P.S. Stesso identico hardware sta facendo girare adesso linux (sid, quindi tutta roba classificata instabile) e da un anno a questa parte non ho più premuto quel bottone. Non sto dicendo per dire. E' la dura, triste realtà.

GhePeU
31-08-2003, 13:24
Originariamente inviato da Hrc211v
Su linux c'è iptables che è comodo ed efficace , ma da uno che non mastica molto ste cose sarebbe inutilizzabile.

Poi su wincat ce ne sono diversi di fw...se prendi quello merdoso..;)


piano, eh... kerio è uno dei migliori (se non il migliore) firewall disponibili

GhePeU
31-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Un giorno quasi 3 anni fa mio padre è arrivato a casa con un computer nuovo con preinstallato win me e il cd di win me originale :cry: pochi giorni dopo mi sono accorto che win95 era migliore... win 95, quell'ottimo sistema a 16 bit a cui avevo dovuto fare 10 partizioni per poter sfruttare tutto il mio harddisk da 20 gb (in un sistema a 16 bit una partizione non può essere più grossa di 2 gb)... quell'ottimo sistema che si bloccava puntualmente ogni giorno circa 3 volte... quell'ottimo sistema che non riusciva a farmi giocare a niente eccetto campo minato e carte.

forse però è stato un bene... usavo il computer sempre meno e passavo più tempo all'aperto e dagli amici :sofico:


ma installare la OSR2, no? stessa versione fat di win98

#!/bin/sh
31-08-2003, 13:31
Originariamente inviato da glav
windows difficile? ma che stiamo scherzando? :confused:
Adesso linux vuole appropriarsi anche della facilià?
Installare un modem usb sotto linux è un casino, in windows basta attaccarlo e caricare i drivers.
poi ad esempio se devo configurare qualcosa in win ho una scheda con tutte le opzioni raggruppate e chiare, in linux devo cercare parametri assurdi in un sacco di files di testo!
E il copia incolla? in linux funziona decisamente male!
Ho passato tutte le generazioni di windows dal 3.1 e devo dire che non mi si piantavano 3 volte al giorno anzi!
Windows XP poi a me va benissimo: è da quando è uscito che ce l'ho e si sarà piantato al massimo tre quattro volte!
E poi la famoda stabilità di linux è legata solo a linux stesso, non mi sembra che X sia poi così stabile! e se si pianta X cmq perdo il lavoro dei programmi che giravano in X!
Tutto ciò ovviamente è riferito ad un pc usato per home/ufficio, non ad un server.
Anche io ho installato linux (da pochissimo), e devo dire che mi affascina, ma solo per curiosità e voglia di apprendere verso questo s.o., non perchè credo che Windows faccia schifo!

A me window$ xp ha sempre e solo creato casini. Se attivavo le porte usb winpuzzern si piantava inesorabilmente e toccava reinstallarlo.... mentre sullo stesso pc le porte usb funzionano da dio. Non so cosa ci fa tu con il pc, ma per quanto riguarda la stabilità linux a windoze gli da non uno, ma cento giri di pista.... mai provato a fare contemporaneamente sotto window$ l'equivalente di:
- compilazione del kernel
- compressione di avi in divx
- vedere un dvd
- aggiornare la distro o installare software con apt-get (equiv-> live update)
sul pc in questione gira anche in background qmail + courier-imap + apache-ssl + djbdns...
Prova sotto window$... il problema è che molto spesso sotto linux si è abituati ad usare distribuzioni che includono software troppo nuovo. Prova una bella woody configurata bene con solo pacchetti stable e vedi quante volte ti si pianta! Non si pianta mai. Parliamo di usabilità: io dopo + di un anno di solo linux mi trovo molto a disagio con la gui di window$. Il kde è molto + ergonomico e funzionale, ha un sacco di cose che window$ manco se le sogna.

DjMix
31-08-2003, 13:33
Originariamente inviato da GhePeU
ma installare la OSR2, no? stessa versione fat di win98

La devi comprare però. Non è certo gratis. Anche la prima versione di Win95 la dovevi pagare. E funzionava notorialmente MALE. E' giusto pagare fior di quattrini per un prodotto, reclamato ottimo, ma che si dimostra una ciofeca?

GhePeU
31-08-2003, 13:33
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
:eek: In qualcosa hai ragione, in altro torto :D
Un modem usb su win lo installi in 10 minuti, come anche un modem ethernet.
In compenso un modem ethernet sotto linux lo installi in 10 secondi, come anche un 56k o uno isdn


un modem ethernet si installa in 10 secondi anche in windows xp... anzi, se c'è viene rilevato e installato durante l'installazione dell'os, e la connessione è disponibile anche prima di riavviare per completare l'installazione


Il copia incolla di linux è il migliore che possa esistere al mondo.
Il fatto che basta selezionare una frase e cliccare col tasto centrale per incollarla è comodissimo, se non ti ci sei ancora abituato ti avviso che funzionano anche il "tasto destro > copia" oppure "ctrl+c". Se copi con uno di questi due metodi e poi evidenzi qualche scritta il copia fatto con ctrl+c o col tasto destro non viene sostituito non viene sostituito


andrebbe migliorato... prova ad aprire un editor, selezionare una frase e poi copiarla nel browser DOPO aver chiuso l'editor...

ecco, su windows funziona



Winz xp a me si accende una volta su due :mad: e crasha in continuazione. Linux invece mi è crashato solo una volta con la mandrake
Ho solo 128 mb di ram e 700 mhz che sono più che sufficienti anche a distribuzioni pesantissime come la mandrake (figurati la slackware :D) ma che sono estremamente misere per winzxp



invece a me, che ho il quadruplo di ram e un processore con 1467 mhz non ha mai dato problemi... e nemmeno ad altri miei conoscenti con computer pari al tuo, anche senza fare tuning esagerati



X a me era diventato instabilissimo. due volte su tre che avviavo un programma in fullscreen o un gioco 3D crashava.
Poi mi è bastato ricompilare il kernel e riconfigurarlo e tutto è tornato alla perfezione.
Comunque i problemi di instabilitàX ti posso assicurare che esistono solo con mandrake e red hat (forse anche suse e distribuzioni poco famose che non conosco).
Uso la slackware ed ho visto all'opera gentoo, debian e freebsd e nessuna di queste 3 ha mai dato qualche problema con X

ti assicuro che X da problemi anche con gentoo, soprattutto per quanto riguarda la componente openGL, e inoltre molte applicazioni, soprattutto giochi hanno problemi a gestire correttamente il refresh... e anche la memoria video non è gestita benissimo, capita che vengano scambiate le textures

VICIUS
31-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da glav
windows difficile? ma che stiamo scherzando? :confused:
...


come in tutte le cose ci vuole culo :) Con il mio hardware windows 98 e 2000 vanno alla perfezione. mai un blocco. se installo xp è meglio che lascio strare le bestemmie che ho tirato. l'unico modo che ho per usarlo senza un blocco è downcloccare il processore a 1100mhz.

linux grazie al celo funziona bene, altrimenti sarei ancora con windows 98.

ciao ;)

Python
31-08-2003, 13:46
mah non esiste l'os facile e quello difficile, tutto sta nel quale decidi di usare, se opti x linux ti verrà difficile windows e cosi via

io con windows ci ho bestemmiato dietro parecchio, certe cose da fare arrizzare i capelli (ad esempio sapete che se all'installazione date un nome al pc x la rete e un nome della rete, una votla settato il resto non funziona? e dovete mettere due nomi a caso poi rimettere quelli giusti e riavviare e solo cosi funziona?)


anche con linux ho avuto parecchi problemi, tipo quando ho dovuto installare il winmodem la stampante la rtee la condivisione della conenssione e dei file con il secondo pc windows etc, alla fien ho risolto tutto (tempo fa usavo linux giornalmente, poi sono rimasto senza itnernet x mesi e nn l'ho più toccato) e sono ritornato adesso a windows, (xp prof) che all'inizio mi dava centinaia di problemi, una volta settato tutto a dovere e conoscendolo per bene ho risolto TUTTI i miei problemi

risultato: quando usavo linux andavo da dio, adesso uso win xp e anche con questo da dio, nessun problema

adesso ho finito di scaricare la mdk 9,1 e forse domani la installo e vediamo se ritorno a linux ;)

uhmuhmuhm
31-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da GhePeU
un modem ethernet si installa in 10 secondi anche in windows xp... anzi, se c'è viene rilevato e installato durante l'installazione dell'os, e la connessione è disponibile anche prima di riavviare per completare l'installazioneIo ho dovuto aspettare i cd di alice che per di più sono arrivati una settimana dopo il modem :mad: m'ero anche scaricato da internet un qualcosa per il protocollo PPPoE, ma nemmeno quello andava, mi rilevava la scheda di rete ma poi non si connetteva.
Su linux digito adsl-setup e dopo aver compilato i campi mi ritrovo connesso.
Poi, a proposito, su winzxp ho un problema con la connessione: appena si avvia winz non posso connettermi subito, se faccio doppio click sull'icona che mi apre la finestrella per farmi connettere non si apre subito, ma solo dopo 1 minuto dall'avvio di win. Succedeva anche con win2000, ma non mi sono mai interessato al problema dato che l'adsl su win l'ho tenuta una settimana e poi sono passato a linux
andrebbe migliorato... prova ad aprire un editor, selezionare una frase e poi copiarla nel browser DOPO aver chiuso l'editor...
ecco, su windows funzionaAcc, questo è vero, non c'avevo mai fatto caso.
Su tutte le distribuzioni è così? E' proprio un bel buggettino...
invece a me, che ho il quadruplo di ram e un processore con 1467 mhz non ha mai dato problemi... e nemmeno ad altri miei conoscenti con computer pari al tuo, anche senza fare tuning esageratiBeati loro. Io se tengo la grafica fighetta quella nata con winzxp nemmeno riesco ad aprire word che devo già premere il reset, con la grafica vecchia riesco ad aprire word, ma se c'è quello aperto non posso aprire altro :cry:
Lo stesso vale per i programmi pesi come word, come i giochi in 3d dell'ultima generazione ecc.
openoffice.org writer su linux ci mette il quadruplo ad aprirsi ma almeno non si mangia tutte le risorse
Inoltre mentre masterizzo su winz non posso fare nient'altro. Quà anche se uso un elefante come k3b posso navigare con mozilla e tenere aperte un paio di shells senza problemi
ti assicuro che X da problemi anche con gentoo, soprattutto per quanto riguarda la componente openGL, e inoltre molte applicazioni, soprattutto giochi hanno problemi a gestire correttamente il refresh... e anche la memoria video non è gestita benissimo, capita che vengano scambiate le textures Sulla gentoo che ho visto io X non crashava spesso. Quello forse dipende dalla scheda video.
Hai installato i driver della tua scheda video? Hai installato la roba del DRI (sì, sennò le opengl andrebbero malissimo) e hai provato a riconfigurare XFree86?

glav
31-08-2003, 13:54
vabbè allora sarò stato fortunato, io cmq resto della mai idea :)

per il copia incolla mi riferivo al fatto che se ad esempio copio da un file di testo qualcosa e poi CHIUDO il file di testo, non posso più incollarlo! Praticamente non esistono gli appunti... Mi è capitato spesso di copiare un url o dei comandi e poi non poterli incollare. io lo trovo insopportabile! Non esiste rimedio vero?

DjMix
31-08-2003, 13:59
in effetti conta tanto il modo in cui si è abituati. io col mio P100 e win98 + 98lite ero abituato a fargli fare un bel po di robette tutte su un colpo, anche perchè ero abile a scrivere e a clikkare. Sui pc di scuola appena mi ci mettevo io si piantavano. troppe cose fatte tutte su un colpo :sofico: (ah, i pc di scuola erano più grossi del mio)

Ho visto miei amici con un pc in stato pietoso, che ci metteva 5 minuti di orologio a partire, che dava una marea di finestrelle di errore mentre lo usavano. Però se si facevano le cose così così e poi così funzionava.... e a sentire loro il pc era ok non aveva problemi. Certo, se uno non sa quando c'è un problema, tutto funziona sempre! Il guaio è che windows è stato pubblicizzato e decantato per la sua proverbiale facilità d'uso, robustezza e stabilità. La realtà è ben diversa. Ma non tutti lo sanno. Per gli altri windows è davvero quello che c'è scritto negli slogan pubblicitari.

Python
31-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Io ho dovuto aspettare i cd di alice che per di più sono arrivati una settimana dopo il modem :mad: m'ero anche scaricato da internet un qualcosa per il protocollo PPPoE, ma nemmeno quello andava, mi rilevava la scheda di rete ma poi non si connetteva.
Su linux digito adsl-setup e dopo aver compilato i campi mi ritrovo connesso.

:(

cioè su xp connettere un modem adsl ethernet è la più grossa delle cazzate

quando installi windows la scheda di rete al 99% ti viene riconosciuta
lasci il modem attaccato e crei una connessione, (come col 56k) metti nome utente e password e sei connesso....


e te hai aspettato il cd di alice.......



p.s. io ho un duron 700 128 di ram e geffo 2 mx... win xp mi camminicchia non ho problemi sostanziali visibili, e non uso 1 programma x volta...

guldo76
31-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da glav
per il copia incolla mi riferivo al fatto che se ad esempio copio da un file di testo qualcosa e poi CHIUDO il file di testo, non posso più incollarlo!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma stai a scherza'?!?!?
Ah, forse tu usi linux senza interfaccia grafica, e non ti va a genio
il fatto che tu non possa editare un file con emacs, copiare un link,
chiudere emacs, e poi incollare il link in lynx?
Se e' cosi', ti capisco...
Ma
se usi un'interfaccia grafica qualunque, sicuramente c'e' un
gestore degli appunti, come Klipper per KDE, con cui io non ho mai
avuto nessun problema.
Anzi, lo puoi impostare affinche', se selezioni un url con il mouse,
in qualunque programma, editor di testo posta elettronica, etc...,
te lo apre automaticamente con il tuo browser preferito!!!
Male che vada ti chiede una conferma prima di farlo.

E il copia-incolla sarebbe meglio in winzozz?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Guldo

uhmuhmuhm
31-08-2003, 14:52
Originariamente inviato da guldo76
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma stai a scherza'?!?!?
Ah, forse tu usi linux senza interfaccia grafica, e non ti va a genio
il fatto che tu non possa editare un file con emacs, copiare un link,
chiudere emacs, e poi incollare il link in lynx?
Se e' cosi', ti capisco...
Ma
se usi un'interfaccia grafica qualunque, sicuramente c'e' un
gestore degli appunti, come Klipper per KDE, con cui io non ho mai
avuto nessun problema.
Anzi, lo puoi impostare affinche', se selezioni un url con il mouse,
in qualunque programma, editor di testo posta elettronica, etc...,
te lo apre automaticamente con il tuo browser preferito!!!
Male che vada ti chiede una conferma prima di farlo.

E il copia-incolla sarebbe meglio in winzozz?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Guldo Ecco perchè non mi sono mai accorto di quella malfunzione nel copia incolla!
Fino a due giorni fa avevo Klipper nell'avvio automatico, poi l'ho tolto per velocizzare ancor di più il mio linux
Però Klipper è di kde, richiede le qt, che molti utenti non hanno (io entro poco le levo)

Qualcuno sa se esiste un "Glipper" che vada con le gtk?

GhePeU
31-08-2003, 14:58
Originariamente inviato da guldo76
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma stai a scherza'?!?!?
Ah, forse tu usi linux senza interfaccia grafica, e non ti va a genio
il fatto che tu non possa editare un file con emacs, copiare un link,
chiudere emacs, e poi incollare il link in lynx?
Se e' cosi', ti capisco...
Ma
se usi un'interfaccia grafica qualunque, sicuramente c'e' un
gestore degli appunti, come Klipper per KDE, con cui io non ho mai
avuto nessun problema.
Anzi, lo puoi impostare affinche', se selezioni un url con il mouse,
in qualunque programma, editor di testo posta elettronica, etc...,
te lo apre automaticamente con il tuo browser preferito!!!
Male che vada ti chiede una conferma prima di farlo.

E il copia-incolla sarebbe meglio in winzozz?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Guldo


caro mio, in xfce4 e gnome la cose vanno proprio come abbiamo scritto io e glav

guldo76
31-08-2003, 15:03
Originariamente inviato da GhePeU
caro mio, in xfce4 e gnome la cose vanno proprio come abbiamo scritto io e glav
Oh. Questo mi dispiace davvero.
(posso capire xfce, ma che non esista un klipper per gnome
mi pare strano...)

Ma allora lamentatevi di xfce e di gnome, non di Linux!!!

Guldo

p.s.:
glav
Non esiste rimedio?
Installare KDE. :D

DjMix
31-08-2003, 15:07
djmix@neo:~$ apt-cache search gnome clip
gcm - Clipboard manager for GNOME 2


C'è ;)

Mason
31-08-2003, 15:10
racconto le mie esperienze:

con win-xp sul portatile
windows si impallava ogni tanto in modo totalmente random,spegnendo lo schermo e non c'era piu verso di riaccenderlo,cambiato driver,segnalato a microsoft,ecc,messo linux tutto fila liscio.
altra esperienza.
un giorno in univ un mio conoscente decide di mettere linux,si scarica la rh e decide di togliere xp mettendo 2000.
installa xp e non riconosce una mazza di hardware,neppure la scheda di rete che teoricamente dovrebbe usare per installare idriver.
mettiamo rh e questa riconosce tutto, finita l'installazione ha aperto il sito per i driver della scheda di rete e scaricati in una partizione condivisa.
restarta windows e continua l'installazione

DjMix
31-08-2003, 15:13
Ecco, se avevi Knoppix sottomano facevi ancora prima :cool:

Frank Castle
31-08-2003, 15:30
Originariamente inviato da guldo76
Oh. Questo mi dispiace davvero.
(posso capire xfce, ma che non esista un klipper per gnome
mi pare strano...)

Ma allora lamentatevi di xfce e di gnome, non di Linux!!!

Guldo

p.s.:

Installare KDE. :D

Naaah, basta gnome clipboard manager (http://gcm.sourceforge.net/).
E windows suka ancora... :sofico: ;)

guldo76
31-08-2003, 15:34
Originariamente inviato da guldo76
[...] che non esista un klipper per gnome mi pare strano [...]
Eccoci! Lo dicevo io!
Grazie DjMix, grazie Frank Castle!
(non ho mai usato gnome...)

Guldo

Mason
31-08-2003, 16:29
Originariamente inviato da DjMix
Ecco, se avevi Knoppix sottomano facevi ancora prima :cool:

beh li voleva anche redhat,non solo sistemare w2000