View Full Version : Athlon Xp 2200+
Volevo conoscere la differenza tra questi 2 modelli:
athlon xp 2200+
athlon xp 2200+ model 10w
Inoltre, di quale chipset necessita l'uno e di quale l'altro
Grazie
;)
Originariamente inviato da belfre
Volevo conoscere la differenza tra questi 2 modelli:
athlon xp 2200+
athlon xp 2200+ model 10w
Inoltre, di quale chipset necessita l'uno e di quale l'altro
Grazie
;)
mai vista quella sigla...forse si riferisce al modello thoro e l altro al modello palomino...maybe
chipset quale preferisci:Via,Nforce,Sis(quest'ultimo lascia stare)
Meglio l nforce se vuoi overcloccare...cmq ti consiglierei di prendere un 2400+ piuttosto del 2200...ciao
Vedete al seguente link:
http://www2.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/1,,30_118_3734_4348%5e7923,00.html?1061751743
Nel campo per la scelta della cpu risultano 2 modelli per l' xp 2200. Inoltre a seconda della scelta fra questi due modelli vengono suggerite determinate mb piuttosto che altre.
mi sembra consigli sempre le stesse mobo scegliendo entrambe le cpu...boh
No. Vedi ad esempio con la soltek. Oppure con asus.
:) :) :) :) :) :) :) :) :)
Dumah Brazorf
01-09-2003, 14:03
Sconsiglio anch'io il 2200+, troppo facile prenderlo Thoro-A.
Ciao.
Originariamente inviato da belfre
Volevo conoscere la differenza tra questi 2 modelli:
athlon xp 2200+
athlon xp 2200+ model 10w
Inoltre, di quale chipset necessita l'uno e di quale l'altro
Grazie
;)
Dato che il 2200+ esiste solo nelle versioni Thoro A/B presumo si riferisca a questa duologia;)
Io un xp 2200+ step A lo possiedo, e non è poi malaccio:) (ovvio, uno step B sale di +:) )
Era x dovere di cronaca ;)
Quindi tra i due modelli indicati conviene prendere l'athlon xp 2200+ model 10w
Vero ?
Mi potete spiegare una cosa?
Come mai il 2200+ toro A è stato definito come un orrido procio? Cosa aveva di tanto malvagio?
Originariamente inviato da giova22
Mi potete spiegare una cosa?
Come mai il 2200+ toro A è stato definito come un orrido procio? Cosa aveva di tanto malvagio?
A parte che io lo possiedo, e tanto male non è...
;)
E' solo che, invece di essere a 0.13 micron, è a .15 (mi pare) quindi scalda di + rispetto allo stesso processore step b.:)
Innominato
03-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da Dardalo
A parte che io lo possiedo, e tanto male non è...
;)
E' solo che, invece di essere a 0.13 micron, è a .15 (mi pare) quindi scalda di + rispetto allo stesso processore step b.:)
No, è lo stesso a 0,13 ma ha uno strato in meno di copertura, quindi dissipa meno perchè ha meno superfice utile.
ShadowThrone
03-09-2003, 20:46
2200+ step A @ 2400+ 1.7 vcore (max 48°c in full load)
ora sto a 44°c in idle
Originariamente inviato da Innominato
No, è lo stesso a 0,13 ma ha uno strato in meno di copertura, quindi dissipa meno perchè ha meno superfice utile.
Oppsss:eek:
Ho cannato in pieno:p
Vabbeh, il senso si era capito, + o - ...;)
Originariamente inviato da ShadowThrone
2200+ step A @ 2400+ 1.7 vcore (max 48°c in full load)
ora sto a 44°c in idle
Appunto, non è che gli A siano tutte ciofeche...certo è che una migliore dissipazione di calore aiuta:)
Cmq. 600 MHz di OC non sono mica male...con che dissy?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.