PDA

View Full Version : uso access point d-link


FiSHBoNE
29-08-2003, 15:15
Avrei trovato questo access point d-link:

http://www.dlink.it/prodotti/prod/DI-614+/view.html

Sarei ottimista visto che ha una porta ethernet sull'interfaccia internet e 4 sull'interfaccia lan secondo le specifiche, ma preferisco chiedere a voi per essere più sicuro.

In pratica io lo attaccherei a un pc server connesso direttamente ad internet tramite scheda di rete wireless con ip pubblico. Questo access point dovrebbe (e spero lo possa fare) fare da access point al portatile in cui metterei una pcmcia, e dovrebbe essendo anche router, connettere in rete a portatile e pc server un altro pc client connesso via cavo. Il dubbio più grosso è se questo apparecchio possa connetterlo al pc server senza problemi e non a un modem adsl ethernet, consentendomi di avere tutti e 3 i pc connessi tra loro e tutti e 2 i client con la possibilità di navigare tramite la connessione del server. Magari è una sega mentale ma ordinerei via internet e non voglio fare cazzate.

Grazie.

gohan
29-08-2003, 15:52
ma perchè vuoi usare la connessione sul server?
Se metti un router, tutti i pc passano dal router per andare su internet compreso il server.
Se devi navigare cmq tramite la connessione sul server, tanto vale prendere un AP normale senza router.

FiSHBoNE
29-08-2003, 17:58
Originariamente inviato da gohan
ma perchè vuoi usare la connessione sul server?
Se metti un router, tutti i pc passano dal router per andare su internet compreso il server.
Se devi navigare cmq tramite la connessione sul server, tanto vale prendere un AP normale senza router.


grazie della risposta gohan. Il fatto è che il router se lo metto a valle della lan a cosa lo attacco?? Non ho l'adsl, non ho un modem ethernet, per cui devo per forza connetterlo al pc che fa da server su cui ho la connessione internet diretta.
Per il discorso di access point senza router (avevo anche aperto un thread a inizio estate su tale configurazione) la scelta di questo access point/router è dettata dal fatto che spendo meno a prendere questo che a prendere uno switch e un access point separati, senza togliere il fatto che integra anche un router questo access point e non si sa mai che possa farmi comodo in futuro. Mi ha comunque contattato un utente del forum che ha un prodotto simile ma con modem adsl integrato e nella sua speigazione a cui ho chiesto un approfondimento mi pare di aver capito che sia quello che fa al caso mio ed è utilizzabile per fare quello che mi serve.

Ciao.

P.S.: non ti vedo spesso su icq... ti stai sempre disintossicando forzatamente (grazie telecom italia) dall'adsl?

gohan
29-08-2003, 21:06
in che senso "connessione internet diretta"? che connessione usa il server?

PS per l'adsl, sono ancora senza. Domani spero di riuscire a fare il contratto con tin.

FiSHBoNE
29-08-2003, 21:25
diretta nel senso che l'ip pubblico è su una delle 2 schede di rete inserite in qeul pc... non è che è connesso come nel caso dell'adsl ad un modem esterno ethernet... insomma, l'ip pubblico lo ha direttamente il pc server.
Ho letto (coglione a non averlo fatto prima) il manuale di quell'aggeggio, ed ho scoperto che è semplice da configuare, ha funzioni carine (una per tutte la demilitared zone che fa si che uno dei pc client, per esempio per giocare on line, bypassi tutti i blocchi relativi al routing quindi con l'aggeggio che fa un semplice bridging) e che permette di fare tutto quello che voglio... non vedo l'ora di averlo tra le mani.

bene per l'imminente contratto, tanti auguri!