View Full Version : Asus a7n8x e I-Panel Deluxe
Scusate sapete se questo accessorio Asus I-Panel Deluxe NON sia compatibile con la suddetta scheda?
Sul sito asus non dicono quali siano le mb compatibili.
Ecco il link http://www.asus.com/products/mb/mb_accessories.htm#ipanel
Non se capisce :muro:
Bho c e chi dice che e compatibile, visto che i cavi habnno gli stessi attakki, e c e chi dice che non lo e.
Infatti sul pannello c e una seriale, due usb e altre uscite audio, tutte cose che la a7n8x deluxe possiede di suo. Basterebbe eliminare gli acessori della deluxe e usare l I-Panel. Almeno cosi, le ho sul frontale senza troppi sbattimenti, oltre ad avere integrata l irDa.
Cioe propio non saprei dove guardare.
Non puoi metterlo perchè non ha il connettore a 24 pin dedicato; le usb e la porta com forse poi metterle.
http://www.asus.com.tw/inside/Techref/ipanel.htm
Saluti.
Grazie sav, se non ci fossi te :D
Sento che ti adoro :)
Scolta sai quale accessorio si potrebbe attakkare per sfruttare l irDa della scheda?
Per avere almeno le uscite audio anteriori si puo usare l Asus J Panel, ma per irDa, non c e nulla ltro da Asus.
Ho una a7n8x in prova e un ipanel basic e non vogliono collaborare insieme :D
Ho attaccato una irda della Actisys per mobo e ho utilizzato solo la prima fila per collegarla (quella con il buco: 1. 3.4. 5. ); esiste pero' anche un modulo SIR/CIR che utilizza tutte e due le file ma è abbastanza difficile trovarlo.
CIR – Consumer IR
È quella, solitamente, implementata negli apparati "home" e, quindi, nei telecomandi.
Questo "standard" non pare essere contemplato in quelli IrDA.
Le caratteristiche di quest’interfaccia sono:
brust trasmissivi a bassa potenza e velocità (solitamente a senso unico);
trasmissione a lunga distanza (fino a 30 metri!) con un angolo relativamente ridotto;
modulazione ASK su una portante a 38Khz.
SIR – Serial IR
È contemplata dall’IrDA e ha le seguenti caratteristiche:
brust trasmissivi ad alta potenza (fino a 500 mWatt, secondo le specifiche) e bidirezionali;
trasmissioni a breve distanza (fino a 3 metri, in genere) e con un angolo di 30 gradi;
raggiunge una velocità pari a quelle delle interfacce seriali comuni (UART), ovvero fino a 115.2Kbyte;
usa una modulazione di tipo RZI (return to zero, inverted).
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.