View Full Version : servizo telecom 187 :(leggete tutti)
robertop
29-08-2003, 14:08
Ciao a tutti,
Quello che mi sta capitando in questi giorni ha dell'incredibile: dal 21 luglio ho richiesto il cambio da alice 20 ore alla flat ma ancora oggi dopo tante mail di sollecito ai tecnici e note, chiamate in direzione(cosi dicono quelli del 187)nulla è stato fatto. :muro:
Il loro terminale vede che la modifica è stata effettuata il 5 agosto ma manca ancora la conferma e loro non riescono proprio a risolvere.
Dicono sempre: "Oggi mi informo che poi domani la richiamo", tutte balle, non sanno più che pesci pigliare, alcuni manco sanno leggere il display davanti a video e mi chiedano da dove chiamo, addirittura una volta mi pare che uno mi abbia riattaccato. Oppure ti chiedono dopo un mese che uno sta aspettando "Oggi mi informo, poi se vuole la richiamo?". Certo che mi deve richiamare non ho mica telefonato per sapere come stavi.
Ieri mi son fatto passare un responsabile che mi ha detto che si informa perchè non sa come mai succede questa cosa(ma va!!)e che dopo che la richiameranno mi richiamerà(il giorno non si sa!!!); mi dice poi che posso cmq già navigare in flat e poi chiedere il rimborsodal 21 luglio(ma sei fuori???, tu lo faresti dopo tutti i casini che mi avete già combinato?)
Ma dico è nel loro interesse soddisfare i clienti o no?
Ogni volta mi trovo davanti a un muro di gomma che si passa il problema da uno all'altro, che promette di informarsi ma che poi non chiama. SENZA PAROLE PER IL SERVIZIO CHE TROVO ORRENDO.
Se qualcuno del forum ha vissuto un'esperienza simile mi dica per favore come risolvere?
Sapete se si può disdire il contratto?
Grazie di cuore
Ciao a tutti
Robi
PS: sapete se si può disdire il contratto
Il servizio della telecom fa un po' pena; non gli si può dare tutti i torti visto che prendono dei veri incapaci come assistenti, poi con tutta la gente che si appoggia a loro... :rolleyes:
Purtroppo il contratto lo puoi disdire, che io sappia, solo quando ci sono dei problemi continui nella linea (per es. banda garantita non presente)...ma se fai la richiesta credo che te la possano anke accettare; si però poi che fai? Se fastweb dalle tue non c'è non hai tante altre soluzioni...libero e tiscali fanno cagare!
io avevo un problema con telecom legato alla disdetta di un'abbonamento ad un servizio da me non richiesto . Bene dopo non so quante telefonate sono riuscito a farmi togliere sto abbonamento (dopo circa 3 mesi) e sono anche riuscito ad avere il rimborso perche se non volevo che mi staccassero la linea dovevo anche pagare.
Per ottenere cio' devi avere prima di tutto fortuna nel trovare qualcuno di competente ma non basta devi richiedere, come ho fatto io , una lettera in cui viene scritto l'impegno di telecom nel risolvere il problema da te segnalato e fartela inviare.
Io facendo cosi' sono riuscito a togliermi tutti i problemi
Purtroppo nella gestione burocratica il servizio telecom è pessimo...pero' a esser sinceri è da quando è uscita la BBB che sono abbonato con loro e avro' avuto in 3 anni 2 o 3 blocchi di max 2 ore della linea adsl...adesso ho una 1280 e la banda disponibile è sempre ottima...non posso lamentarmi insomma...è vero che ti fanno bestemmiare per averla ma una volta attivata non dovresti avere grossi problemi...cmq ti sconsiglio altre adsl....tiscali fa pietà,infostrada pure...al max puoi farti ngi o fastweb se nella tua zona c'è...ciauz
Si è vero fanno proprio pena :muro:
anche io sono afflitto dallo stesso problema. praticamente ho alice 1280 e già all'inizio (aprile) mi si disconnetteva la linea del router (lampeggia il led dsl), ora invece non sta collegato per + di 2 ore quando va bene, ovviamente questo mi danneggia. ho fatto 17 segnalazioni e mai una risoluzione, ho anche chiamato gli uffici di alcuni dirigenti della mia zona (milano e bergamo) ma nulla, sono tutti in ferie (se servono a qualcuno pvt e ve li do!). l'altro giorno in preda alla disperzione sono andato a casa di un amico il cui padre è tecnico adsl telecom e ho chiesto a lui di risolvere, ora ci sta lavorando. tornando all'187, questi poveri disgraziati che lavorano come animali e sono pagati peggio sono messi lì apposta per prendersi le sbraitate dei clienti, quando ti va bene ti mandano all'803380 di tin che risponde niente popò di meno che da CAGLIARI (con tutto il rispetto dei sardi da cui discendo), ma cosa caspita volete che ne sappia uno di cagliari se nella mia centralina c'è un settaggio sbagliato? l'unica soluzione è che telecom perda il "monopolio" che ha e che società come NGI (di cui conosco i fondatori, ragazzi simpatici e con le idee chiare a proposito della qualità del servizio) prolifichino e non vengano schiacciate, ovviamente di questi tempi la qualità si paga!
dove andremo a finire..
magari può sembrarvi una cazzata, ma mi capita spesso di telefonare ai numeri verdi delle compagnie telefoniche e sono arrivato alla conclusione che bisogna telefonare in orario d'ufficio perchè è molto più facile beccare qualche tecnico specializato (sono riuscito a trovare anche tecnici molto capaci e disponibili), al di fuori di quest'orario rispondono solamente centralinisti-BOT che scrivono/leggono solo quello che appare su terminale
inoltre per cercare qualcuno competente in telecom a botta sicura basta prendere il vecchio elenco del telefono, cercare telecom nel proprio capoluogo di provincia e prendere il numero dell'unità territoriale (non è un numero verde però...) e chiedere di parlare col responsabile di Adsl, linee etc etc... (non esponete il problema alla centralinista, altrimenti vi rimanda al 187)
vero_novellino
31-08-2003, 07:06
inoltre per cercare qualcuno competente in telecom a botta sicura basta prendere il vecchio elenco del telefono, cercare telecom nel proprio capoluogo di provincia e prendere il numero dell'unità territoriale (non è un numero verde però...) e chiedere di parlare col responsabile di Adsl, linee etc etc... (non esponete il problema alla centralinista, altrimenti vi rimanda al 187)
Beh non è proprio così: infatti, l'ho provato con la mia mega, il servizio viene attivato dall'unità territoriale, che almeno in sicilia, è regionale e non provinciale.
Poi, quando hanno settato tutto in centrale, chiamano l'unità locale (solitamente quella a pochi km da casa tua) che gestisce il tuo doppino e lo fanno connettere.
Ma il tutto viene gestito dall'unità regionale, e sfido chiunque a trovare qualcuno che risponda.
Ed infatti nel mio caso, la sede regionale di Palermo, alla quale risultavo correttamente connesso, non aveva comunicato alla sede di Trapani di connettere il mio doppino.
Telecom è allucinante, e l'ho scoperto alla 3° raccomandata ed invece al 187 mi facevano fare delle prove del tipo: Lei ha un telefono cordless in casa ? Risposta si ! Provi a staccarlo magari danneggia il segnale adsl ! INCOMPETENTI
robertop
10-09-2003, 15:11
Incredibile!!!
Dal 21 Luglio ancora niente!!!
"Passare da alice time 20 ore a alice flat"
Dopo gli orrori scritti nel primo post mi è toccato subirne ancora altri, è proprio vero che per certe cose non c'è mai fine.
Ho provato a prendere l'elenco telefonico telecom e poi a chiamare l'unità territoriale(assistenza adsl) ma mi hanno detto che è solo per le aziende e che per il mio problema devo per forza chiamare il 187.
Inevitabili quindi altre chiamte dove altri operatori hanno fatto altri solleciti a riguardo; inoltre ormai quando chiamo chiedo di parlare con i responsabili di sala ma non sempre ci sono e poi da quel che ho potuto vedere il risultato non cambia.
Tra quasi 100 telefonate!!!(e mi sono proprio rotto!!!) venerdi' scorso ho beccato solo un operatore che è stato gentile e che mi ha richiamato dopo qualche ora per dirmi che aveva parlato lui e il suo responsabile con i tecnici e che il tutto doveva risolversi entro l'inizio settimana.
E invece ancora niente cosi' ieri ho chiesto al 187 il numero di fax per i reclami e gli ho spedito un fax nel quale spiegavo il tutto.
Ditemi voi cosa devo fare con certe persone?Cosa devo fare?
Ho quasi pensato di disdire l'abbonamento(penso di poterlo fare se non mi fanno fuinzionare il servizio che voglio).
Se qualcuno ha qualche dritta da darmi oppure ha avuto gli stessi problemi mi dica come ha fatto.
Vi ringrazio tanto
Ciao Robi
robertop
10-09-2003, 19:18
Nessuno mi sa dire niente?
Vi prego se c'è qualcuno che è passato nella stessa situazione mi dica come ne è uscito!!!
Grazie
Ciao Robi
jollytan
10-09-2003, 21:02
Io sono dal mese di febbraio che cerco di risolvere un problema seccante da quando ho fatto la voltura dalla 256 alla 1280 nella mia bolletta sistematicamente viene inserita la voce nel costo per noleggi manuntenzione, un fantomatico Modem Router Wireless ADSL x €16,66 +iva 20% e in + un importo x noleggio terminal adapter x €8,34 sempre + iva 20% il bello che io il modem lo sempre avuto di proprietà da ben due anni dai tempi della BBB è infatti il noleggio non lò mai pagato, ora le telefonate si sprecano x chiarimenti al 187 nessuno sà dire niente, dicono che fanno la segnalazione a chi di dovere ma niente nulla cambia:muro: ho mandato ben 2 fax è alla fine seccato una raccomandata a.r. x disdetta del servizio adsl x giusta causa, niente rimango sempre attivo con già all'attivo ben 3 bollette con ben €25 in + x cose che non stò usufruendo:cry: non sò che dire forse passare da un legale? :(
purtroppo hanno cambiato la piattaforma di gestione adsl per consentire agli operatori del 187 di effettuare molte operazioni di assistenza che prima eseguivano solo gli operatori di tin.it a cui solitamente si veniva rimandati se chiamavi il 187 la cui funzione era quella di raccogliere solo le sotoscrizioni di nuovi abbonamenti.
Il problema è che molti operatori del 187 devono ancora prendere confidenza con la piattaforma aggiornata, richiama + volte e troverai alla fine chi è in grado di farti il cambio senza alcun problema.
Originariamente inviato da jollytan
Io sono dal mese di febbraio che cerco di risolvere un problema seccante da quando ho fatto la voltura dalla 256 alla 1280 nella mia bolletta sistematicamente viene inserita la voce nel costo per noleggi manuntenzione, un fantomatico Modem Router Wireless ADSL x €16,66 +iva 20% e in + un importo x noleggio terminal adapter x €8,34 sempre + iva 20% il bello che io il modem lo sempre avuto di proprietà da ben due anni dai tempi della BBB è infatti il noleggio non lò mai pagato, ora le telefonate si sprecano x chiarimenti al 187 nessuno sà dire niente, dicono che fanno la segnalazione a chi di dovere ma niente nulla cambia:muro: ho mandato ben 2 fax è alla fine seccato una raccomandata a.r. x disdetta del servizio adsl x giusta causa, niente rimango sempre attivo con già all'attivo ben 3 bollette con ben €25 in + x cose che non stò usufruendo:cry: non sò che dire forse passare da un legale? :(
sai qual' è il problema: spesso rispondono dei tipi che non capiscono un cazzo e che sanno solo premere ON/OFF sul pc, assunti in tempi in cui Telecom era la pubblica SIP e per farti assumere bastava scegliere la tessera del partito giusto.
L' operazione di storno è semplicissima basta trovare la shell giusta per farlo, tu chiama il 187 e sii molto insistente e richiama + volte e dal numero per cui devi fare reclamo, ogni telefonata è registrata se capiti nelle mani di un responsabile risolve il problema e son cazzi per chi se ne è fregato.
Cmq a me son capitati addebiti errati e me li hanno stornati subito senza contare che mi han regalato pure un Sirio per il disguido
come burograzia la telecom è penosa!!!!e menumale che è stata privatizzata:D
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 15:57
Sarà anche penosa la Telecom....
Fatto sta che noi la ADSL Smart 15 ce l'abbiamo da circa 1 anno 1/2 e non ha MAI dato problemi..
Invece ho chiuso 12 linee telefoniche con Wind poichè sono degli imbroglioni, tanto più che ogni volta che chiamavo al 155 mi dicevano una cosa diversa!!!!!!
Non vi auguro di contattarli, per parlare con l'operatore bisogna seguire la segreteria e ci vuole un manuale!!! Poi quando sembra rispondere cade la linea "misteriosamente".
Adesso sono ripassato a Telecom.;)
che gli altri sinao delle schiappe non c'è dubbio
si salva solo Tele2... oltre Telecom
vero_novellino
11-09-2003, 17:09
Scusa Si_Vis_Pacem_Para_Bellum ma visto che avete sottoscritto una adsl Smart che è per aziende e non privati, facciate riferimento al 191 e non al 187, almeno credo.
E se è vero ciò che ho letto in altri forum, che le linee adsl smart vanno meglio delle Alice, suppongo che anche il servizio di assistenza sia migliore, perchè perdere un cliente privato è una cosa, perdere un cliente azienda è un'altra.
Altra cosa, personalmente ho a che fare con Infostrada da tantissimo tempo, in pratica da quando è nata sia per fonia che per adsl e non credo che sia neanche immaginabile una comparazione con il 187: In Infostrada nessuno mai si è degnato di dirmi come al 187 non si preoccupi domani la richiamiamo (e sono mesi che aspetto questa chiamata) o addirittura: ho problemi con la adsl ! Provi a staccare il telefono cordless e cambiarmi ben 3 modem in comodato perfettamente funzionanti perchè non c'era segnale sulla mia linea. :muro:
Concordo con Giatar:
sai qual' è il problema: spesso rispondono dei tipi che non capiscono un cazzo e che sanno solo premere ON/OFF sul pc, assunti in tempi in cui Telecom era la pubblica SIP e per farti assumere bastava scegliere la tessera del partito giusto.
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 17:32
Guarda, l'unico messaggio che volevo dare è che tutti i gestori dovrebbero rivedere le loro procedure perchè fanno pena...
Cmq con Wind ho perso dei soldi, per quello sono abbastanza alterato...
E quando mi chiamano per le nuove offerte gli rispondo che sono degli imbroglioni e che chiamino qualcun altro..
Ultima cosa: esperienza personale, Raccomandata A/R con ricevuta di ritorno, tempestarli di telefonate e soprattutto blocco dei pagamenti... ragionano solo con i soldi 'sta gente...
concordo pienamente con te, l'unica soluzione è il blocco del pagamento, dopodichè iniziano a ragionare!
Un mio amico ha fatto richiesta adsl alice in negozio. Dopo 2 settimane è partito tutto.... Ma dopo 2 giorni tutto fermo. La causa ........ il mio amico aveva solo telefonato alla telecom (durante le due settimane di attesa)per chiedere se il negoziante aveva spedito i dovuti fax e se la sua pratica era partita. Il risultato (?..) è stato un accavallamento di richieste che hanno sospeso la sua pratica..............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! P A U R O S O manco l'avesse fatta un altra richiesta o un sollecito.:rolleyes:
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 18:04
E' in momenti come questo che mi dico: Ok, la burocrazia delle amministrazioni pubbliche è vergognosa a volte, ma anche le aziende private non scherzano!;)
P.S: Wind ha ricevuto il fax con cui chiudevo le linee dell'impresa... "sarà nostra premura raggiungere un accordo con lei..."
LOOOLLISSIMO
SOLDI SOLDI SOLDI.... forse è questa la forza + grande del mondo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.