PDA

View Full Version : Microsoft è interessata al più utilizzato motore di ricerca: Google


Redazione di Hardware Upg
29-08-2003, 14:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10673.html

Nel corso della Search Engine Strategies, si è appreso che Microsoft è interessata alle tecnologie di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maury
29-08-2003, 14:10
Bhe Google è veramente un grande, mi affido solo a lui, certo che la M$ non è mai sazia ... :mc:

Vik Viper
29-08-2003, 14:14
se Google viene assorbito è la volta buona che cambio motore di ricerca

babilonia
29-08-2003, 14:18
L'interesse di Microsoft per i motori di ricerca è maggiore di quanto si possa pensare...
Ho trovato una news qui: http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=128

::::Dani83::::
29-08-2003, 14:23
Ma poco tempo fa nn c'era una news che riportava la volontà da parte di microsoft di sviluppare un algoritmo di ricerca che potesse competere con quello di google????forse comprarlo direttamente per lo zio bill è ancora più comodo....

::::Dani83::::
29-08-2003, 14:26
Quindi potrebbe anche ipoteticamente escludere dalle ricerche i siti a lui non congeniali o per meglio dire non palladium compatibili???

fabianoda
29-08-2003, 14:28
Bill giù le mani da google... se inizia a volere persino acquisire google addio ricerche degne di questo nome!! Se invece vuole gli algoritmi per migliorare i suoi siti (tipo la msdn) ben venga

lasa
29-08-2003, 14:30
La cosa puzza lontano un miglio e noi tutti sappiamo perchè.....

riva.dani
29-08-2003, 14:33
Il monopolio MS si ingrandisce ogni giorno di più, nonostante gli sforzi di chi scrive programmi ed OS Open Source. :(

Uzi[WNCT]
29-08-2003, 14:38
NNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Matt86
29-08-2003, 14:49
:eek:

No!!!

se mettono le mani pure su google riuscirebbero a rovinarlo e farlo diventare come MSN...

speriamo...speriamo... :(

cionci
29-08-2003, 14:57
Dove aver rovinato Hotmail ora vogliono rovinare anche Google... :(:(:(

joe4th
29-08-2003, 15:02
Chi controlla i motori di ricerca controlla internet...

pryon
29-08-2003, 15:02
....speriamo che almeno google resti indenneda dollarsoft.......

giova22
29-08-2003, 15:02
Semplicemente se microsoft acquista google cambio motore di ricerca

- DawNHawK -
29-08-2003, 15:16
Google 2o me è il migliore motore di ricerca in assoluto, sxo ke microzozz nn lo compri altrimenti lo rovinerà di sicuro.. nn x essere contro bill etc. etc., semplicemente penso che google debba essere portato avanti dai suoi sviluppatori: altre xsone farebbero solo casini, ma soprattutto lo potrebbero far diventare di parte..

prova
29-08-2003, 15:20
Beh, l'ipotesi di un motore di ricerca "parziale", nel senso di schierato, mi sembra un po' fantascientifica, suvvia ... ;)

Arruffato
29-08-2003, 15:33
Per fortuna non c'è il monopolio dei motori di ricerca.

joe4th
29-08-2003, 15:38
Mah, un motore di ricerca che funziona solo con IE...

Comunque M$ è come Re Mida, ma al
contrario: di solito trasformano in me*da tutto
quello che toccano...

joe4th
29-08-2003, 15:47
Indirettamente la news ci ha fornito il
nuovo motore di ricerca da usare se (e quando)
Google finira' in mani sbagliate:
http://www.alltheweb.com

Yesterday
29-08-2003, 15:57
non tanto perche' Google possa essere "rovinato" o reso discrepante nelle pagine da indirizzare o meno, ma perche' i motori di ricerca sono uno specchio su Internet.
Dicono le abitudini degli utenti, cosa cercano, cosa va di moda, cosa ci si scambia.
E' una incredibile e subdola fonte di "controllo".
Ora se uno strumento come Google passa da Mister X a Mister Y poco male, ma se questo passa a MS che gia' detiene un monopolio imbarazzante sui SO e ha progetti in cantiere (gia' ben avviati) come Palladium, allora le cose cambiano e non poco.
Preoccupante, molto preoccupante questo costante accentramento di risorse in un mano a poche potentissime societa' (multinazonali).

suppostino
29-08-2003, 16:04
Sono talmente triste (e anche parecchio preoccupato) che non so cosa scrivere... :(

Wonder
29-08-2003, 17:01
Avete tutti pensato che Micoroft automaticamente comprando una cosa la rovini. Caso mai la lascia inalterata e la usa solo come strumento di analisi sui gusti degli utenti.

Tony M.
29-08-2003, 17:44
- la usa solo come strumento di analisi sui gusti degli utenti -

Guarda che alla microsoft sono scarsi anche come cuochi!
(perche' non si danno all'ippica ??!)

::::Dani83::::
29-08-2003, 18:36
Originariamente inviato da joe4th

Comunque M$ è come Re Mida, ma al
contrario: di solito trasformano in me*da tutto
quello che toccano...

eh eh :p

peler
29-08-2003, 18:45
io dico solo che se microsoft incomincia a controllare i motori di ricerca, del calibro di google, veramente dopo si può parlare di monopolio, di controllo della rete e/o degli utenti. Non è detto che microsoft rovini google, perchè se sono intelligenti :D, lo lasciano così com'è, e si limitano a controllare il sito e gli utenti. comunque io spero che google rimanga indipendente da microsoft.

vero_novellino
29-08-2003, 18:56
Dai ragazzi non credo che sia la cosa più preoccupante che possa accadere.
In fondo anche noi in Italia siamo abituati al crescente monopolio (vedi sky).
Per quel che riguarda l'open source, se i risultati non sono quelli sperati il motivo secondo me va da ricercarsi nelle qualità dei prodotti stessi rispetto a quelli Ms.
Cmq drammatizzare mi sembra un pò tanto ! Ciao

dragunov
29-08-2003, 19:08
Ma alltheweb sembra valudo a una prima impressione sul campo ma da dove è spuntato?

peler
29-08-2003, 19:31
non è detto è che l'open source sia scadente, basta che vedi Linux è un esempio di ottimo OS, stabile, sicuro, gratis, ma non riescie a prendere molto piede per la sua complessità, ma anche per l'ormai raggiunto monopolio di MS. dato che la maggioranza degli utenti che usano windows, non sanno neanche che cosa sia linux, e/o l'esistenza di altri sistemi operativi.

peler
29-08-2003, 19:35
a dimenticavo l'open source per windows molte volte è scadente perchè microsoft ottimizza i suoi prodotti per i suoi sistemi operativi, basta vedere office, quello della microsoft è compatibile quasi al 100% con win, mentre altre distribuzioni open source non lo sono e/o hanno funzioni in meno di office MS.

Magnus81
29-08-2003, 20:10
Ma a che cosa non è interessata Microsoft...?Col palladium sapranno anche quante volte ci cambiamo le mutande...CHE SCHIFO!!! :Puke:

vero_novellino
29-08-2003, 20:12
Peler, Microsoft non è solo sistemi operativi. Ti dò atto che Linux ha fatto e continua a fare passi da gigante, puntando nelle ultimissime versioni come alternativa desktop, ma è ancora molto, troppo complicato nell'uso di tutti i giorni e visto che la maggioranza degli utenti pc sono solo "amatori" d'informatica e non tecnici specializzati, si trovano spiazzati anche nel semplice passo di installare qualcosa che non sia Windows.
Ma microsoft è anche software di gestione, è giochi, è hardware e molto altro ancora, è un gruppo che capitalizza migliaia di miliardi.
Io non me la sento di andare contro un'azienda che ha reso "umano" l'uso dei computer e che tutto sommato ha sempre distribuito ottime soluzioni, pur sfruttando a volte a proprio vantaggio, il proprio potere economico.
Se google riuscirà a resistere all'offerta economica che Microsoft proporrà ben venga, ma onestamente ne dubito molto.
Ciao

Stex75
29-08-2003, 20:25
Il "difficile" di linux è la configurazione dell'hw, e non l'uso quotidiano come desktop. Un sistema linux con tutto l'hw ben configurato non è poi così complicato! E poi nemmeno per tutto l'hw la configurazione è difficile. Se i produttori hw creassero driver stabili per linux, il 98% dei problemi nell'utilizzo di linux sarebbero risolti. Invece è la comunità opensource che nella maggior parte dei casi crea dei "driver"!
Prova ad installare windows xp senza utilizzare i driver dei vari produttori ma solo con quello che ti riconosce il s.o.: ti creerà più di un problema anche win, nn credere......
Tutto questo naturalmente secondo me!:)

Ciao e buona serata!

vero_novellino
29-08-2003, 20:48
Stex75, il problema che ho sollevato prima, riguardo ai sistemi operativi non era molto importante: Io, e come me milioni di utenti nel mondo, preferiamo di gran lunga regalare 150 euro alla microsoft per windows che passare giorni, settimane, mesi o anni interi a cercare di settare qualcosa che è incredibilmente complicato e nato solo per i tecnici.
Fin quì tutto ok !
Il problema vero, tornando al 3d è che non credo che se microsoft acquisterà google internet finirà.
Oggigiorno quello che conta sono i soldi, chi li ha è potente (ma non per questo disonesto) e chi non li ha a volte è troppo critico.
Domandatevi: se un giorno arrivasse nella vostra azienda lo zio Bill e vi offrisse ben 10 o 100 volte il valore, rifiutereste ?
Io no !
A proposito Bill se passi dalle mie parti butta un fischio... :sofico:

Stex75
29-08-2003, 20:53
Sì, lo so che eravamo Ot, era solo per puntualizzare che un sistema linux configurato correttamente non è molto più difficile di win!!
Tutto qua: dopo uno usa quello che preferisce (io tutti e due!!)

Ciao!

P.S.: purtroppo molti milioni di utenti non le danno quelle famose centinaia di euro...;) (molti altri lo fanno!!!:))

maxlepo
29-08-2003, 21:01
se così fosse, potremmo esprimere un giudizio solo a cose fatte. Certo è che Google difficilmente potrà essere migliorato

MCA
29-08-2003, 23:02
Ahime... peccato!... Google funziona veramente bene!...

ShinjiIto
30-08-2003, 08:38
funziona bene come google, è già da diverso tempo che esiste, solo che google è infinitamente più famoso e sarà difficile che qualcuno lo raggiunga sotto questo aspetto...

FabioD77
30-08-2003, 09:11
Ok, se MS acquista Google cambio motore di ricerca.
Nella mia vita informatica sto ELIMINANDO tutto quello che è MS!!

Non mi resta che eliminare il SO.

A pensare che due miei amici all'affermazione "MS non rispetta la privacy e ti 'frega' dei dati che possono essere considerati personali" hanno risposto: "a me che me ne frega"... PREOCCUPANTE! :muro:

Immaginate cosa potrà fare MS con google...

gem83
30-08-2003, 11:55
...su questo sito ci sono tanti, forsi troppi, utenti che vedono Microsoft come l'uomo nero che si racconta ai bambini.
E' vero, Microsoft ha il monopolio dei OS, ma questo non è una "decisione divina", bensì una decisione di mercato. Ciò vuol dire che la stragrande maggioranza degli utenti (che vanno dalla massaia alla madre che compra il computer al proprio bambino che va alle medie, non solo di tecnici e programmatori) ha scelto prodotti Microsoft perchè li riteneva più adatti al proprio uso. E questo è già un enorme punto a favore dell'azienda Microsoft.
Il secondo punto è che è riscita a rendere umano l'uso del PC come già detto da vero_novellino. Se siamo a casa a scrivere su questo forum dobbiamo anche ringraziare Microsoft perché è riuscita (non da sola ovviamente) a creare un mercato consumer da quello che era un mercato di nicchia per pochi eletti.

Personalmente, lavorando come tecnico in uno studio che vanta clienti anche di dimensioni importanti, quando propongo di installare Red Hat (che reputo un grande OS) mi dicono sempre la solita cosa:"Si, così dobbiamo spendere il doppio del costo del Sistema per insegnare agli utenti come si usa, se mai ce la faranno". Questo è un problema che la comunità Linux non è ancora riuscita a risolvere, nonostante abbia fatto passi oggettivamente ENORMI.

Poi c'è da citare quegli utenti che dicono "sto levando dalla mia vita tutto ciò riguarda Microsoft"...per carità, possono fare ciò che vogliono, ma non che questo ha un senso. Almeno secondo me.
Un po' come la storia di chi non compra la rivista Panorama solo perché è edita da una casa di Berlusconi...
Questi sono "i crociati dell'informatica" che pensano di difendere la libertà e quant'altro, invece sono gli unici e i soli ad avere pregiudizi su OS che non siano OpenSource.

Tutto questo ovviamente è SOLTANTO il mio parere!

tiranium 4200
30-08-2003, 12:49
se la MS prende google addio programmi freeware e opensource.

perchè? perchè cosi puo modificare il motore di ricerca e farlo trovare solo robba da comprare e no i nostri programmi grtuiti.

Tortellone
30-08-2003, 20:46
E magari Big Blue sarà disposta a fare una donazione al mondo del Pinguino per costruirci su il miglior motore di ricerca...

Carpix
30-08-2003, 22:29
Regà ma guarda caso io lo sapevo che google sarebbe stato assimilato da Microsoft, andava troppo bene come motore di ricerca, speriamo solo che Microsoft non lo rovini altrimenti mi diaspiacerebbe parecchio.


Ciao Ciao.

P.S. Ma microsoft fin dove vuole arrivare???
Chi lo saprà mai. :-)))

[ND]
31-08-2003, 11:09
Mi immagino già la sezione di google su linux
http://www.google.com/linux

usciranno solo link che rimandano alle dichiarazioni di SCO.

Il mondo sempre più in mano a pochi. Ma non esisteva una volta l'antitrust?

^[D]r[3]1[K]^
31-08-2003, 11:24
beh.. google è nel mirino di microsoft.. alltheweb (al secolo di proprieta della overture) verrà acquisito da yahoo nel processo di acquisizione della holding overture... quindi... alla fine lo scontro è sempre tra le stesse figure...

Marziano
01-09-2003, 01:31
Ma qualcuno di voi sa google di chi e' precisamente? Cioe', se nessuno si e' preoccupato di appurare se l'engine e', per dire, al 20% di un trafficante di armi ( cerchi chicco e ti esce rambo ), al 30% di un'associazione fondamentalista cattolica ( cerchi selen e ti esce la fan page di padre gelsomino ) e il restante dei tizi che l'hanno inventato, perche' preoccuparsi solo ora? Forse perche' ci preoccupiamo delle scuole solo quando vengono giu' gli edifici?

ps. ho appena rivisto Grillo in cassetta, quindi....
pps. decisamente google non ha partecipazioni di enti cattolici, il porno ti esce anche quando cerchi cose innocenti.

allmaster
01-09-2003, 15:46
adesso capisco come faranno a fare un motore migliore di google

lo comprano
non lo aggiornano più
si studiano l'algoritmo
lo usano su msn

e qualunque motore diventa meglio:D

mlupi
01-09-2003, 23:38
Danny Sullivan ha chiesto a Brin di Google se... pensava di comprarsi Microsoft :p
Ovviamente scherzava e subito dopo lo ha incalzato dicendo: "o il contrario?".
Brin è stato moooolto vago e generico: ha solo detto che ha ricevuto proposte interessanti anche da big corporation, ma nulla di più.

Payne ha invece affermato che Microsoft sta investendo moltissimo nel "search" e che news ci potrebbero essere per il successivo Search Engine Strategies (dicembre a Chicago), ma nessun riferimento a Google.

Mauro Lupi
http://admaiora.blogs.com/maurolupi