View Full Version : Thoro 2600+ Vs Barton 2500+
Dark Schneider
29-08-2003, 13:56
Ragà devo prendere un secondo pc...assembalato da me..beh ordino da chl perchè compra anche il resto della roba qui e volevo prendere il 2500+ però purtroppo non è disponibile:(
Quindi andrei sul Thoro 2600+!!
Come temperature i Barton scaldano molto meno rispetto ai Thoro 2600+?? In più come margini di OC (senza chissà quali modifiche ed aggiunte di super ventole) i due come sono? Quanto possono arrivare? Premetto che sono due procossori "Boxed"...quindi con ventola inclusa...di solito con ste ventole a quanto arrivano?
Ah la scheda madre sarà l'Asus A7V333 che ufficialmente con il bios attuale supporta fino al Barton 3000+ tenete conto.
Lo so volevo prendere l'nForce 2 (che costava qls meno poi..sempre Asus) però anche questo non è disponibile......ed io devo fare l'ordine oggi.
comprare quello che non trovi da un altra parte proprio no???prendersi una asus a7v333 secondo me è controproducente...è vecchia!!!cmq il 2600+ è un ottima cpu...forse il 2500+ sarebbe meglio se tu volessi overcloccare e per la cache doppia... ;)
Dark Schneider
29-08-2003, 14:17
Originariamente inviato da nonnovi
comprare quello che non trovi da un altra parte proprio no???prendersi una asus a7v333 secondo me è controproducente...è vecchia!!!cmq il 2600+ è un ottima cpu...forse il 2500+ sarebbe meglio se tu volessi overcloccare e per la cache doppia... ;)
No da un altra parte perchè devo comprare anche altre cose, quindi preferisco farlo su Chl dove lavora un mio amico.
Come ram ho scelto delle Corsair 2700V 333 Mhz.
Devo spendere il meno possibile per sto secondo pc.
Cmq il Thoro già dovrebbe essere migliorato come temperatura vero? Quanto scalda?(io per dire ho un Palomino 2000+ attualmente nell'altro pc). Rispett al Barton 2500+?
Lo so che non è il max la Asus A7V333.....però dai se supporta fino al 3000+ tanto male non è..per quanto vecchia.
Cmq come overclock un 2600+ Thoro come sta messo? No perchè se ben ricordo i vari 1700+, 1800+,ecc. son messi bene.....il 2600+ è OC?
Premetto che sinceramente non son uno che OC...però sono curioso e magari se mi gira se i Thoro si OC magari ci faccio un pensierino.
Cmq le ventole quelle "boxed" come sono?
meglio thoro xkè lo incorna l'altro.......
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:angel:
skerzo....
boh nn so cmq x la skeda quanto la paghi? xkè senno la a7n8x nn è cara è nn è niente male:rolleyes:
Originariamente inviato da Dark Schneider
No da un altra parte perchè devo comprare anche altre cose, quindi preferisco farlo su Chl dove lavora un mio amico.
Come ram ho scelto delle Corsair 2700V 333 Mhz.
Devo spendere il meno possibile per sto secondo pc.
Cmq il Thoro già dovrebbe essere migliorato come temperatura vero? Quanto scalda?(io per dire ho un Palomino 2000+ attualmente nell'altro pc). Rispett al Barton 2500+?
Lo so che non è il max la Asus A7V333.....però dai se supporta fino al 3000+ tanto male non è..per quanto vecchia.
Cmq come overclock un 2600+ Thoro come sta messo? No perchè se ben ricordo i vari 1700+, 1800+,ecc. son messi bene.....il 2600+ è OC?
Premetto che sinceramente non son uno che OC...però sono curioso e magari se mi gira se i Thoro si OC magari ci faccio un pensierino.
Cmq le ventole quelle "boxed" come sono?
Il barton scalderà se tutto va bene 1 o 2 gradi in più per via della cache (e quindi dei transistors in più)doppia...è più overcloccabile un 2500 che un 2600 in linea di max...le ventole boxed sono abbastanza silenziose e fanno il loro dovere...magari se esageri con l overclock non sono proprio indicate...ciao
britt-one
29-08-2003, 16:26
scusate ok che è il doppi o ma quanta è la cache?
2mb
1024?
da dove posso vedere che è un barton sul bios?
grazie mille
Norbrek™
29-08-2003, 16:35
Non puoi vederlo dal bios, la cache l2 è 512kb!
Dark Schneider
29-08-2003, 17:44
Originariamente inviato da H725
meglio thoro xkè lo incorna l'altro.......
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:angel:
skerzo....
boh nn so cmq x la skeda quanto la paghi? xkè senno la a7n8x nn è cara è nn è niente male:rolleyes:
Purtroppo lo so che costa meno...e va decisamente di più. Ma purtroppo ho urgenza :(
Cmq chiederò...o meglio farò il tentativo di chiedere l'nForce 2 e il Barton 2500+....lì risultano non diponibili...però ho preso molte volte da loro ed ho visto che nei loro database è un po' differente dal sito ed hanno + informazioni. Quindi magari...!!!
Vediamo.....e speriamo!!
Sennò vabbè Asus A7V333 e 2600+!!
Ma il 2600+ default e 2500+ Barton default....c'è una certa differenza di prestazioni?
Di default l xp2600 ti va un po' di più perchè è a 2083 mentre l xp2500+ è a 1833...
Dark Schneider
29-08-2003, 18:14
Ma i Thoro 2600+ se la cavano male come OC?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma i Thoro 2600+ se la cavano male come OC?
no...
Snake156
29-08-2003, 18:21
IL thoro in oc nn va tanto male ma cmq preferisco sempre un bel barton.
Dark Schneider
29-08-2003, 18:27
Ma la Asus A7V333 va benino per gli OC o è proprio negata?
Dark Schneider
29-08-2003, 19:13
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Ragazzi ho preso indovinate cosaaaaaaaa? hiihih
una bella nForce 2 ULTRA 400:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Della Gigabyte a 99 euro iva inclusa:eek: :eek: :D :D :sofico: :sofico:
Eheheh che ne pesate di questa schedina?:D :D
In più ho preso Ram CORSAIR da 400 MHZ a 56 euro:eek: :eek: :D :D
Peccato per il Barton che non c'era più........ma va bene anche il 2600+:D :D
Originariamente inviato da britt-one
da dove posso vedere che è un barton sul bios?
Devi usare un programmino come Cpu-Z (link (http://www.cpuid.com/cpuz.php))
o WcpuID (link (http://www.h-oda.com/))
Dark Schneider
29-08-2003, 22:11
Ho appena visto una rticolo sulel nForce 2 Ultra 400 su sto sito..adesso la leggo :)
Ehi cmq è veramente bella esteticamente la Gigabyte :)
Madò non ci posso crede che ho trovato sta Ultra 400 a 99 euro...credevo che costasse moooolto di più la Ultra 400:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/892/gigabyte_scheda_1.jpg
Originariamente inviato da Dark Schneider
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Ragazzi ho preso indovinate cosaaaaaaaa? hiihih
una bella nForce 2 ULTRA 400:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Della Gigabyte a 99 euro iva inclusa:eek: :eek: :D :D :sofico: :sofico:
Che modello hai preso?
Dark Schneider
29-08-2003, 23:02
E' questo qui GA-7N400-L1:
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7N400-L1.htm
Poi anche dell belle Corsair da 400 Mhz...che ne dite...dovrebbero essere buone le Corsair se ricordo,no?
Ma cmq una cosa...siccome è un 2600+ e quindi va a 333 il Bus dela CPU...per mettere le Ram a 400..devo andare su bios e mi pare impostare da lì l'indipenda dal Bus, giusto?
fabietto_18
30-08-2003, 00:19
Originariamente inviato da Dark Schneider
E' questo qui GA-7N400-L1:
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7N400-L1.htm
Poi anche dell belle Corsair da 400 Mhz...che ne dite...dovrebbero essere buone le Corsair se ricordo,no?
Ma cmq una cosa...siccome è un 2600+ e quindi va a 333 il Bus dela CPU...per mettere le Ram a 400..devo andare su bios e mi pare impostare da lì l'indipenda dal Bus, giusto?
cmq guarda un po' i test dell'articolo la giga non è molto davanti...non nego che esteticamente non sia male... ma l'abito non fa' il monaco:nono:
ciauz
Dark Schneider
30-08-2003, 00:34
Originariamente inviato da fabietto_18
cmq guarda un po' i test dell'articolo la giga non è molto davanti...non nego che esteticamente non sia male... ma l'abito non fa' il monaco:nono:
ciauz
Ma le prestazioni sono sempre da nForce 2 Ultra 400 e cioè il top del top :) A me frega poco che magari un altra vadi un po' meglio (che poi dipende anche un po' da sample a sample come dice nell'articolo..nn è mica sicuro insomma per tutte).
Son veramente felice di aver trovato una bella scheda madre........pensare che stavo per prendere l'Asus A7V333...il vecchio Via KT333.......menomale che era disponibile questa :)
mizzica ti accontendi poco... prima vai su una a7v333 epoi.... nà nforce 2 400 porc.:eek:
cmq esteticamente è na favola:)
penso che xò il chipset con la ventola sopra ti darà fastidio inquanto a rumore.... mah...
cmq bhè le corsair sono le migliori assieme alle kingston....
ottima scelta sopratutto x il prezzo che le hai pagate:eek: ;)
cmq dove li hai resi sti componenti? che magari c faccio nu pensierino..... skerzo:D xò mi interesserebbero le corsair a 56 Euro.....
fammi sap.;)
Dark Schneider
30-08-2003, 13:12
Beh allora l'nForce 2 Ultra 400 della Gigabyte che ho preso, non è esattamente quello dell'articolo, ma è il modello 7N400L/L1 :) Ha un po' meno funzionalità rispetto a quello dell'articolo, diciamo che è più simile come funzionalità alle altre nForce 2 Ultra 400 :) Quella dell'articolo invece è quella che ha più funzionalità tra tutte le nForce 2 Ultra 400 (infatti c'ha un miliardo di funzionalità). Cmq esteticamente ho visto sul sito è IDENITICO :) Le prestazioni son sempre quelle alla fin fin...son da nForce 2 Ultra 400 :D
L'ho pagata 99 euro IVA INCLUSA :) CHL non ce l'aveva però me l'ha prso attraverso alcuni negozieti minori affilliati a CHL il tuizio di CHL :)
Cmq anche da Essedì lo trovi..stesso prezzo..stesso modello :)
Per le Ram mi son sbagliato scusa...o meglio non avevo detto 56+ iva, infatti sono venute 67 euro IVA INCLUSE :) Sono delle Corsair PC3200V (Value Select)da 400 Mhz Cas 2,5!!!!! Da come mi ha detto un tizio nel forum sono buone e con un po' di overcolt va a Cas 2 :) Mica male guardando il costo,eh? :) Cmq sempre su CHL :)
Dark Schneider
30-08-2003, 13:14
Ah cmq riguardo alla ventola sulla scheda madre.....guarda meglio così...farà più rumore, ma se raffredda bene e serve per tenere le temperature sicure molto meglio così davvero :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ah cmq riguardo alla ventola sulla scheda madre.....guarda meglio così...farà più rumore, ma se raffredda bene e serve per tenere le temperature sicure molto meglio così davvero :)
bhè si nn hai tutti i torti.....
cmq grazie x la risp. sulle ram..... cmq 56+iva ovvero 68 euro nn sono mica tanti...... se pensi che le kingston 512mab pc3200 costano 150Euro
:eek:
cmq nn so se hai detto cosa sono se da 256,512,1GB(:D ).....
se potresti specificare.....;)
ciau grazie;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
http://www.hwupgrade.it/articoli/892/gigabyte_scheda_1.jpg
spacca ,spacca,spacca,spacca,spacca,spacca,spacca,spacca...:p
:sofico:
cmq dacci un pò le caratteristiche.......
l'agp è 8x pro?
e altro ancora....... daiiiiiiiiii grazie:D ;)
britt-one
01-09-2003, 08:30
http://www.soltek.de/English/home/01.htm
ho montato le dual channel ddr 400 della samsun e vola.
cmq quale sia la marca della scheda che prendete il chipset non ha rivali.
britt-one
01-09-2003, 08:31
SL-75FRN2-RL
Originariamente inviato da britt-one
SL-75FRN2-RL
carina anke se preferisco gigabyte o asus.....:p
britt-one
01-09-2003, 16:10
Main Features
ABS II (Anti-Burn Shield II)
œ nVIDIA nForce2 Ultra 400 (nForce2 SPP) + MCP
œ FSB 400/333/266 MHz
œ Supports Dual Channel DDR SDRAM @ *400/333/266 MHz
œ Supports AGP 8X/4X mode
œ Supports 2 x Ultra ATA 133/100/66
œ Integrated Promise Serial ATA RAID controller (SL-75FRN2-RL only)
œ Supports 1 x Parallel ATA 133 RAID (SL-75FRN2-RL only)
œ Supports LAN function (NV LAN)
œ Supports ABSII
œ FSB Setting
œ BIOS Writing Protection
œ BIOS Vcore Setting
œ BIOS AGP, DIMM Voltage Setting
œ Supports USB2.0/1.1
œ 6-channel Audio
* Soltek Computer Inc. typically runs a DDR 400 Memory Module Validation Program. Detailed information is available here.
Specification
Processor
œ AMD Socket462 Athlon XP / Athlon / Duron processor
Chipset
œ NVIDIA nForce2 Ultra 400 (nForce2 SPP) + MCP
nForce2 Ultra 400
(nForce2 SPP):
(SYSTEM PLATFORM PROCESSORS)
- Features 400/333/266MHz Front Side Bus settings
- Dual Channel *400/333/266MHz Memory Bus
- DDR200, DDR266, DDR333, DDR400 compliant
- Asynchronous Memory Mode
- Supports AGP 8X/4X
* Soltek Computer Inc. typically runs a DDR 400 Memory Module Validation Program. Detailed information is available here.
MCP:
(MEDIA AND COMMUNICATIONS PROCESSORS)
- Supports Ultra ATA-133/100/66 transfer protocol
- Provides 6-channel AC'97 Audio
- Support for six USB 2.0/1.1 Ports (max.)
Memory
œ 3 x 184-pin DDR DIMM
œ Supports 6 banks up to 3GB DRAMs for Unbuffered DDR SDRAM Module
On-Board EIDE
œ 2 x PCI Bus Master UATA 133/100/66 IDE ports (up to 4 ATAPI Devices)
œ Supports for PIO Mode 3, 4, UATA 133/100/66 IDE & ATAPI CD-ROM
œ 1 x PCI Bus Master UATA 133/RAID IDE port by Promise Serial ATA RAID controller
(SL-75FRN2-RL only)
œ 2 x SATA RAID Interface by Promise Serial ATA controller
(SL-75FRN2-RL only)
Integrated Super I/O
œ 1 x Floppy Port
œ 2 x Serial Ports
œ 1 x Parallel Port
œ 1 x PS/2 Mouse, 1 x PS/2 Keyboard connectors
œ 6 x USB Ports (four via optional cable)
œ 1 x Audio/Game Port
œ 1 x LAN port
Expansion Slots
œ 1 x AGP 8X/4X Slot
œ 5 x PCI Bus Master Slots, 32-bit
Form Factor
œ ATX Form Factor (305mm x 245mm)
BIOS
œ AWARD BIOS
œ Supports Advanced Power Management Function
œ Flash Memory for easy upgrade
Other Features
œ Multiplier Setting œ RedStorm (Optional)
œ FSB Setting œ Ultra ATA 133/100/66
œ BIOS Vcore setting œ 6-channel AC'97 Audio Function
œ BIOS AGP Voltage Setting œ SmartDoc. (Optional)
œ BIOS DIMM Voltage Setting œ Soltek H/W Monitor
britt-one
01-09-2003, 16:12
nella foto non figura ma anche lei ha la ventola sul chipset
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.