View Full Version : Aiuto, temperatura XP 2400+
Ho da poco montato questo processore ma mi raggiunge temperature troppo elevate ed ho paura di bruciarlo.
Ho il case aperto e come dissipatore ho messo un slk800 con ventola suonon da 3000 giri.
Il processore a riposo e con vcool attivo sta sui 64°, mentre sotto stress arriva anche a 78°
Se invece che mandarlo a 2Ghz lo mando a 1,500Ghz mi va a riposo a 54° e sotto stress a 72°
Il dissipatore e la ventola funzionano bene perche' ho provato e montarli sopra il vecchio processore (duron 1000) e lo tengono costantemente sotto i 45° sotto stress.
La mia paura e' che la mia scheda madre Asus a7v266-E non supporta un voltaggio sufficentemente basso e quindi lo overvolta. Il minimo voltaggio supportato dalla mia scheda madre e' di 1,65. Qual'e' il voltaggio che dovrebbe avere di default l'XP 2400+ ?
Inoltre avrei bisogno di un' informazione. Ipotiziamo che la mia scheda madre non segni le temperature in modo corretto.....qual'e' la temperatura che raggiunta la quale non riesci a tenere il dito sul dissipatore perche' scotta troppo ?
circa 45-50 e ti scotti il dito.
Temperature a case chiuso???
Se fossero vere a 78° avresti scicuramente dei blocchi. Quindi dubito della misura reale, tra l'altro vecchio problema delle mobo asus.
Comunque un dissy tipo Artic (trovato 1 mese fa) con ventolone 80x80 , zoccolo di rame e velocita' lenta (non fa rumore..) mi tiene il 2400+ con FSB=166 (!!) tra 41 e 48 sotto sforzo (tmpeg encoder).
Scotta il tuo dissy alle dita ??
ho provato adesso a fare 3dmark03 e downclockando il processore a 1500Mhz con vcore a 1,65 mi e' arrivato a 65°
Toccando il dissipatore.....bhe' e' caldo ma non scotta. Diciamo che se dovesse scottare tanto da non poterci lasciare il dito dovrebbe salire ancora di un bel po'.
circa 45-50 e ti scotti il dito.....
quindi se supera effettivamente i 50° il dissipatore dovrebbe essere cosi' caldo da non poterci lasciareil dito sopra. Giusto ?
Se cosi' fosse allora le temperature devono essere effettivamente sballate....perche' pure quando segna 70° nonostante il dissi sia parecchio caldo, le dita sopra ce le riesco a lasciare tranquillamente.
Cmq di blocchi per adesso non ne ho avuti.
rettifico....
ho provato a metterlo a 2Ghz e lanciare 3dmark03 ed effettivamente si blocca nel momento in cui la temperatura raggiunge gli 80°
per ora lo rimetto a 1500Mhz.
Avete qualche consiglio per abassare la temperatura ?
plz plz.....help me !!! :cry: :cry: :cry:
controlla il vcore 1.65 e' ok
il dissy e' sicurmante montato male , o senza pasta o non appoggia correttamente : controllare!!!! alla svelta anche!
Non ci sono altre spiegazioni ...
ho fatto 7 2400+ e vanno da 38 a 48 a manetta...
:rolleyes:
humm... quando ho comprato l' SLK800 sul lato del dissipatore che tocca il processore c'era un adesivo di protezione. Quando ho tolto l'adesivo, sul dissipatore e' rimasta un po' di colla.
Io sinceramente ho pensato che quel sottile strato di colla residua non fosse un problema perche' si sarebbe immediatamente sciolta con il calore del processore.
Potrebbe essere questo il problema ?
Cmq il problema delle alte temperature c'era anche quando ho montato il dissipatore standard....quello cioe' che ho trovato nella scatola del processore. E li' c'era il cerotto termoconduttivo...quindi niente colla.
Cmq. mi vengono in mente altre 2 cose.
1)Sul manuale della mia scheda madre c'e' scritto che il voltaggio piu' basso che posso inserire e' 1,75. Dopo aver aggiornato il bios, nei settaggi da bios posso mettere anche 1,65. Non e' che mi scrive 1,65 ma poi mi va a 1,75 ?
2)Quando ho montato per la prima volta l'athlon non sono stato molto attento....nel senso che per fare leva sul dissipatore per agganciarlo al soket ho usato un cacciavite a stella invece di uno piatto ed ho un po' scheggiato l'alngolo in alto a sinistra del processore. Pero' e' proprio un puntino minuscolo ( che comunque si vede a occhio nudo ) e infatti il processore apparte il calore funge bene.
Non e' che questa piccolissima skeggiatura potrebbe essere la causa dell' eccessivo calore ?
playmake
29-08-2003, 16:46
imho hai semplicemente omesso la pasta termoconduttiva!
la pasta termoconduttiva c'e'
non so piu che fare :cry: :cry: :cry:
ho speso 120 euro per un 2400+ che non posso mandare a piu' di 1500Mhz e che comunque per l'eccessivo calore mi durera' si e no 3 mesi. :cry:
playmake
29-08-2003, 17:25
allora controlla, è molto facile montare male l'slk800
io l'avevo, controlla che lo scalino dell'slk sia 1mm distabnte da quello del soket e... hai montato i gommini bianki sulla base?
scusa...come faccio a controllare che l' SLK800 sia effettivamente montato in maniera corretta ? Io l'ho montato come si montano gli altri dissipatori classici, cioe' agganciando il retro del dissipatore sul soket e poi facendo leva con un cacciavite agganciando anche la parte anteriore del dissipatore sul soket.
comunque i 4 gommini li ho messi.
Invece nella bustina dove c'erano i 4 gommini c'erano anche due strisce di gomma adesiva che non ho messo. Non so dove andrebbero applicate quelle 2 striscie.
playmake
29-08-2003, 18:00
allora x montarlo correttamente prima fissi l'estremità opposta allo scalino, poi sposti l'slk il più possibile verso quella parte (in modo tale da allontanarlo dallo skalino) e infine fissi la clip.
i listelli di gomma li devi mettere sopra, dove poggia la ventola servono a nn fare entrare in risonanza le alette
bhe'....dopo averlo smontato e rimontato 5 volte posso dire che il dissipatore e' sicuramente montato bene. :(
proprio non capisco.
Un 2400+ che a 1500Mhz arriva a 55° a riposo e in idle e' veramente insipiegabile :muro:
La causa potrebbe essere la ventola ?
Sull' SLK800 ho messo una ventola Sunon PTb2 80x80 da 3000 rpm. Da entrambi i lati la ventola, essendo molto grande, sporge di un paio di centimetri dal dissipatore. Forse comprando una 60x60 da 4000rpm potrei risolvere il problema ?
La mia situazione attuale e' praticamente questa:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk800/img/tr_slk800_25notach.jpg
Hai montato la ventola in pressione cioé spinge l'aria sul dissy? :cool:
Sul mio SLK800 ho montato una YS Tech 57B e le temperature sono buone: 48° mentre navigo e 54° durante i giochi (tieni conto che in casa, di questi tempi) ho 30°. ;)
Ah, la mia CPU é un Barton 2800+ non overcloccato.
Originariamente inviato da Mikon
Forse comprando una 60x60 da 4000rpm potrei risolvere il problema ?
... piuttosto compra un convigliatore!
Un adattatore da 80*80 a 70*70 dovrebbe bastare! Cmq controlla il verso del flusso d'aria... a volte capita di montarla rovescia; dovrebbe avere l'adesivo verso l'alto.
Se dopo i controlli hai ancora problemi dovresti provare a smontare il dissy dal procio, pulirlo dalla pasta e rimetterne uno strato sottile (tra 0.1 e 0.2 mm !!)
Buona fortuna!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.