View Full Version : Sono Sconvolto da un articolo...
Shinjichan
29-08-2003, 11:18
Ho letto su questo sito http://www.ndonio.it/Mussolini.htm un articolo sulla morte di mussolini...
E vero che era una testa di cazzo.. ma all'inizio ha fatto grandi cose ma poi la sua mente e cominciata a diventare idiota...
Come tutti i grandi dittatori ovviamente...
Puccio Bastianelli
29-08-2003, 11:21
non credo che sia un argomento ben accetto sul forum!;)
Io non c'ero.... quindi non posso dirne molto.. ma per me un paio di cose sono certe:
1) Ha avuto quello che meritava, forse di meno
2) Non bisogna dimenticare
l'unica cosa che mi sento di dire e' che appendere i cadaveri a piazzale Loreto mi sembra una cosa decisamente ignobile.
per i morti secondo me ci vuole sempre rispetto, anche se sono stati stati malvagi e disonesti in vita.
chi ha fatto una cosa simile non e' certo migliore delle persone che ha giustiziato.
Originariamente inviato da Shinjichan
Ho letto su questo sito http://www.ndonio.it/Mussolini.htm un articolo sulla morte di mussolini...
E vero che era una testa di cazzo.. ma all'inizio ha fatto grandi cose ma poi la sua mente e cominciata a diventare idiota...
Come tutti i grandi dittatori ovviamente...
....non commento le tue affermazioni.....ma la fonte non mi sembra delle piu' autorevoli :)
Shinjichan
29-08-2003, 11:30
Originariamente inviato da faufau
Io non c'ero.... quindi non posso dirne molto.. ma per me un paio di cose sono certe:
1) Ha avuto quello che meritava, forse di meno
2) Non bisogna dimenticare
Ok e vero ha avuto quel che merita..
ma cmq le autostrade la stazione centrale di milano e altre cose se nn mi sbaglio le ha fatte lui. O no?
Mia nonna mi ha raccontanto come si stava al tempi del duce e mi ha detto da un lato bene, e dall'altro male perchè avevi il giusto da mangiare e poi mia nonna abitando in un paesino piccolissimo il capitano del paese rubava tutti gli ori di famiglia, i campi e il bestiame.
dr.stein
29-08-2003, 11:32
ma l'autore dell'articolo e' l'ex difensore dell'inter ? Fabio Galante ?
:D
BadMirror
29-08-2003, 11:34
Di certo uno stupido non era anzi era un uomo estremamente acuto e ha fatto tante cose, alcune in bene, moltissime in male. Cmq a me tutte quelle cittadine uguali (chi abita a latina, sabaudia, etc... lo sa) non mi piacciono per niente (ma questo è il meno delle cacchiate fatte).
:)
Dopo quello che ha fatto all'Italia non si poteva aspettare di meglio. Se avesse fatto come Hitler sarerbbe stato meglio per tutti, ma non ne aveva le palle.
Mi dispiace solo per la Petacci che in fin dei conti non centrava una emerita cippa.
MartiniG.
29-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da parax
Mi dispiace solo per la Petacci che in fin dei conti non centrava una emerita cippa.
concordo in pieno, l'unica sua colpa è quella di aver amato!!!!!!!!
Originariamente inviato da Shinjichan
Ok e vero ha avuto quel che merita..
ma cmq le autostrade la stazione centrale di milano e altre cose se nn mi sbaglio le ha fatte lui. O no?
Mia nonna mi ha raccontanto come si stava al tempi del duce e mi ha detto da un lato bene, e dall'altro male perchè avevi il giusto da mangiare e poi mia nonna abitando in un paesino piccolissimo il capitano del paese rubava tutti gli ori di famiglia, i campi e il bestiame.
Ma che discorsi sono, le opere di regime sono fatte per imbambolare il popolino ci manca solo che le eleviamo a nobile gesto.
Ci mettiamo a livello de "i sovietici hanno mandato il primo uomo nel cosmo" quindi sono la luce.
bluelake
29-08-2003, 11:38
Mah, non so perché ma quell'articolo non mi convince poi più di tanto... oltre a dichiarare spassionatamente in più punti la propria faziosità...
walternet
29-08-2003, 11:39
Tutta Italia è piena di edifici e opere pubbliche "costruite dal duce", per esempio aquedotti in paesini di montagna che altrimenti non avrebbero mai avuto l'acqua.
IMHO servivano anche per mantenere il consenso verso il regime.
Originariamente inviato da Shinjichan
Ok e vero ha avuto quel che merita..
una cosa: chi siamo noi per giudicare?
inoltre agli assassini e stupratori (tanto per fare due esempi di gente "schifosa") che dovremmo fare allora?
io credo che un trattamento del genere non lo meriti nessuno!
ma cmq le autostrade la stazione centrale di milano e altre cose se nn mi sbaglio le ha fatte lui. O no?
la stazione centrale e' sicuramente di quel periodo e da l'idea dell'inaccessibile. credo che ai tempi le opere di quel tipo volessero sopratttto manifestare la magnificenza, a scapito pero' dell'usabilita' (devi fare le scale per andare a prendere il treno, che senso ha?).
riguardo al resto non credo che la gente fosse contenta a quell'epoca, almeno non gli anziani con cui ho parlato.
del resto era una dittatura, con gli svantaggi che possiamo ben immaginare.
sì è vero le opere pubbliche servivano per mantenere il consenso...
ma perchè oggi a che servono??
e non faccio distinzioni politiche ;)
Originariamente inviato da bluelake
Mah, non so perché ma quell'articolo non mi convince poi più di tanto... oltre a dichiarare spassionatamente in più punti la propria faziosità...
Ma schrzi è totalemente imparziale, inizia così.
"La morte del Duce BENITO MUSSOLINI (tutto maiuscolo se no s'offende) è stata sempre avvolta dal mistero, come la fine di tutti i grandi uomini del resto." LOL Sui suoi presunti carnefici stralol
-kurgan-
29-08-2003, 11:43
è ovvio che un regime con tutti i poteri possibili governi con piu' facilità di un parlamento che ha il 51 per cento dei seggi. Tutto diventa piu' semplice, mi stupirebbe se mussolini non avesse costruito nulla, visto che non doveva consultare nessuno!
una dittatura è il modo piu' veloce per snellire la burocrazia, ma è davvero la cosa migliore per un popolo?
barattare la libertà per un governo piu' efficente non mi piace affatto.. ad altri piace e la pensano diversamente, il mondo è bello perchè è vario.
Ragazzi cmq ricordo che non si potrebbe parlare di politica ... :rolleyes:
BadMirror
29-08-2003, 11:45
Originariamente inviato da -kurgan-
barattare la libertà per un governo piu' efficente non mi piace affatto.. ad altri piace e la pensano diversamente, il mondo è bello perchè è vario.
Bè se pensi che in Spagna ci sono ancora moltissimi nostalgici franchisti.... :(
(come nell'italia del dopoguerra tra l'altro, molti si sano...."riciclare"....)
BadMirror
29-08-2003, 11:46
Originariamente inviato da leon84
Ragazzi cmq ricordo che non si potrebbe parlare di politica ... :rolleyes:
Di politica passata intesa come storia si può parlare eccome.
walternet
29-08-2003, 11:48
E' difficile comunque stabilire quale sia la verità.
I fan del duce hanno tutto l'interesse di esagerare sui particolari macabri per far sembrare quell'evento un'ingiustizia.
Originariamente inviato da BadMirror
Di politica passata intesa come storia si può parlare eccome.
Sorry ho riguardato il regolamento ... ;)
Willyyyy
29-08-2003, 11:51
Pochi commenti da fare....
Mussolini quale dittatore si è meritato di essere travolto e spodestato dal popolo arrabbiato. Avrà costruito molto ma non è sufficiente a pagare le vite umane spente dal suo regime e da quello molto più rilevante di cui era "amico"......
IcEMaN666
29-08-2003, 12:00
ma avete letto l'articolo?? secondo il medico sia a mussolini che alla moglie li hanno sodomizzati con un Bastone e alla moglie le hanno bucato l'utero provocandogli emorralgie interne...l'hanno stuprata...
A mussolini gli hanno fatto la pipì addosso:eek: :eek: :eek:
bluelake
29-08-2003, 12:06
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma avete letto l'articolo?? secondo il medico sia a mussolini che alla moglie li hanno sodomizzati con un Bastone e alla moglie le hanno bucato l'utero provocandogli emorralgie interne...l'hanno stuprata...
A mussolini gli hanno fatto la pipì addosso:eek: :eek: :eek:
E meno male erano adulti... se erano bambini li mangiavano sicuramente :rolleyes:
http://www.fumetti.org/jpg/100/CinziaGhigliano100.jpg
Originariamente inviato da BadMirror
Bè se pensi che in Spagna ci sono ancora moltissimi nostalgici franchisti.... :(
(come nell'italia del dopoguerra tra l'altro, molti si sano...."riciclare"....)
Ai neo.franchisti basterebbe ricordargli come ne sono usciti dalla dittatura, un economia arretrata di 20 anni. si stanno riprendendo solo ora.
Shinjichan
29-08-2003, 12:36
[ mi stupirebbe se mussolini non avesse costruito nulla, visto che non doveva consultare nessuno!
[/QUOTE]
Ti sbagli benito quando era vivo suo fratello si consultava sempre con lui.
ha cominciato a fare stronzate quando è morto... Infatti lui disse a uno dei suoi generali "Ora che è morto mio fratello dovrò fidarmi di tutti..."
E i risultati si vedono!
Shinjichan
29-08-2003, 12:37
Originariamente inviato da leon84
Sorry ho riguardato il regolamento ... ;)
Stiamo parlando di storia nn di politica :D
Shinjichan
29-08-2003, 12:40
Originariamente inviato da parax
Ai neo.franchisti basterebbe ricordargli come ne sono usciti dalla dittatura, un economia arretrata di 20 anni. si stanno riprendendo solo ora.
Io non c'ero ma per quel che mi hanno raccontanto l'italia ai tempi del Duce stava vivendo anni d'oro. Il lavoro nn mancava e neanche il cibo.
L'italia era molto equilibrata.
Nn continuo a scrivere se no vado a parlare di politica perciò e meglio che me ne stia zitto...
io abito vicino al paese dove è nato uno degli assassinati illustri del duce...
in teoria dalle squadracce... e lui non sapeva nulla...
sono cresciuta con in piazza un suo monumento...( inquietante e bruttino a dire il vero...)
sono andata scuola dove c'era andato anche lui...
ma la mia citta se non ci fosse stato il duce probabilmente sarebbe ancora piu ignorata di quanto non lo è adesso. e ancora piu arretrata
-kurgan-
29-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da Shinjichan
Ti sbagli benito quando era vivo suo fratello si consultava sempre con lui.
ha cominciato a fare stronzate quando è morto... Infatti lui disse a uno dei suoi generali "Ora che è morto mio fratello dovrò fidarmi di tutti..."
E i risultati si vedono!
si va beh.. non che fosse un grande impedimento al governo consultare suo fratello :D
Shinjichan
29-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da ella
io abito vicino al paese dove è nato uno degli assassinati illustri del duce...
in teoria dalle squadracce... e lui non sapeva nulla...
sono cresciuta con in piazza un suo monumento...( inquietante e bruttino a dire il vero...)
sono andata scuola dove c'era andato anche lui...
ma la mia citta se non ci fosse stato il duce probabilmente sarebbe ancora piu ignorata di quanto non lo è adesso. e ancora piu arretrata
come si chiama questa città?
E pensare che il duce aveva esiliato colui che l'ha ucciso e la fatto rimpatriare, era troppo buono? o forse troppo stupido?... :confused:
-kurgan-
29-08-2003, 12:47
Originariamente inviato da Shinjichan
Io non c'ero ma per quel che mi hanno raccontanto l'italia ai tempi del Duce stava vivendo anni d'oro. Il lavoro nn mancava e neanche il cibo.
L'italia era molto equilibrata.
si, ma non c'era stampa libera e gli oppositori finivano in carcere. Tale e quale la situazione di cuba odierna, la dimostrazione che la dittatura non ha colore: funziona sempre allo stesso modo.
Montanelli si fece il suo bel periodo in carcere e non mi pare sia mai stato un criminale.
come ho detto nel primo post, c'è chi baratterebbe l'efficenza del governo per la libertà.. per me non è un compromesso accettabile, per altri evidentemente si.
PS ah, aneddoto curioso.. proprio in quel carcere Montanelli conobbe per la prima volta un giovane Mike Bongiorno :D
Originariamente inviato da Shinjichan
come si chiama questa città?
E pensare che il duce aveva esiliato colui che l'ha ucciso e la fatto rimpatriare, era troppo buono? o forse troppo stupido?... :confused:
Com'era buono lui :rolleyes:
Originariamente inviato da Shinjichan
come si chiama questa città?
E pensare che il duce aveva esiliato colui che l'ha ucciso e la fatto rimpatriare, era troppo buono? o forse troppo stupido?... :confused:
forse si è capito male quello che volevo dire...:confused:
vabbè... no politica....
Mussolini, insieme a Hitler, è stato un grande politico. Si può dire che fino al 1935 abbia fatto cose buone. Se non ci fosse stata la guerra probabilmente sarebbe stato al potere ancora per molti anni. Il suo errore/scelta obbligata fu quello di schierarsi con Hitler, ma non si può cancellare quello che ha fatto di buono
RenèBascè
29-08-2003, 13:01
Originariamente inviato da 4en!!!
http://www.fumetti.org/jpg/100/CinziaGhigliano100.jpg
Messaggio per i MODERATORI !
Trovo davvero seccante che si continui ad inserire questa assurda e stupida frase in thread che nascono con intenti seri e , per qualche sciocco motivo , alcuni elementi di questo forum incominciano a sporcare con queste str....te!
Spero vogliate "osservare" questa cosa!
Grazie
Shinjichan
29-08-2003, 13:02
Originariamente inviato da -kurgan-
si, ma non c'era stampa libera e gli oppositori finivano in carcere. Tale e quale la situazione di cuba odierna, la dimostrazione che la dittatura non ha colore: funziona sempre allo stesso modo.
Montanelli si fece il suo bel periodo in carcere e non mi pare sia mai stato un criminale.
come ho detto nel primo post, c'è chi baratterebbe l'efficenza del governo per la libertà.. per me non è un compromesso accettabile, per altri evidentemente si.
PS ah, aneddoto curioso.. proprio in quel carcere Montanelli conobbe per la prima volta un giovane Mike Bongiorno :D
Piutosto di avere una stampa che per il 90% si mangiano i bambini...
:grrr:
Originariamente inviato da recoil
una cosa: chi siamo noi per giudicare?
inoltre agli assassini e stupratori (tanto per fare due esempi di gente "schifosa") che dovremmo fare allora?
io credo che un trattamento del genere non lo meriti nessuno!
Un popolo mandato a morire in una guerra di aggressione , ha almeno il diritto di giudicare uno degli artefici di quel massacro di cui è stato vittima.
imho.
Ciaozzz
-kurgan-
29-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da Gen.Web
Mussolini, insieme a Hitler, è stato un grande politico. Si può dire che fino al 1935 abbia fatto cose buone. Se non ci fosse stata la guerra probabilmente sarebbe stato al potere ancora per molti anni. Il suo errore/scelta obbligata fu quello di schierarsi con Hitler, ma non si può cancellare quello che ha fatto di buono
non vedo differenze tra saddam, castro, gheddafi e mussolini: chi si oppone finisce male.. l'inefficienza è il prezzo da pagare (entro certi limiti) per la democrazia.
Originariamente inviato da Gen.Web
Mussolini, insieme a Hitler, è stato un grande politico. Si può dire che fino al 1935 abbia fatto cose buone. Se non ci fosse stata la guerra probabilmente sarebbe stato al potere ancora per molti anni. Il suo errore/scelta obbligata fu quello di schierarsi con Hitler, ma non si può cancellare quello che ha fatto di buono
No aspetta fammi capire, prima dici mussolini insieme a hitler è stato un grande politico, poi dici che il suo errore fu quello di schierarsi con Hitler :confused:
ma non si può cancellare quello che ha fatto di buono
ma non si può neanche cancellare la barbarie.
-kurgan-
29-08-2003, 13:09
Originariamente inviato da Shinjichan
Piutosto di avere una stampa che per il 90% si mangiano i bambini...
:grrr:
se oggi voglio investire soldi in un giornale e scriverci poi quello che voglio, posso farlo: in dittatura no.
è un "particolare" fondamentale su cui si sorvola troppo spesso.
Originariamente inviato da -kurgan-
non vedo differenze tra saddam, castro, gheddafi e mussolini: chi si oppone finisce male.. l'inefficienza è il prezzo da pagare (entro certi limiti) per la democrazia.
io la vedo invece. Non credo che Saddam abbia migliorato l'Italia, Mussolini sì. E non scordiamoci che il Fascismo non è mai stato un totalitarismo e non poteva agire indisturbato
-kurgan-
29-08-2003, 13:13
Originariamente inviato da Gen.Web
io la vedo invece. Non credo che Saddam abbia migliorato l'Italia, Mussolini sì.
Ovviamente mi riferivo ai loro paesi.. abbiamo avuto una dittatura sola, se Dio vuole.
Mussolini ha ovviamente, come ho scritto piu' volte in questo thread, avuto un governo efficiente.. visto che era il solo a decidere e non aveva impedimenti burocratici.
E' ovvio, non mi pare ci sia niente di strano in questo.
Originariamente inviato da Gen.Web
E non scordiamoci che il Fascismo non è mai stato un totalitarismo e non poteva agire indisturbato
no?
Shinjichan
29-08-2003, 13:15
Io non capisco perchè ci siano delle persone che vogliono chiudere questo 3d... eppure stiamo parlando normalmente e civilmente!
Si sta parlando di storia nn di riportare al potere la dittatura!
Ognuno esprime il proprio parere, come hanno fatto quando è scoppiata la guerra contro saddam... magari io potevo essere contro o no, ma allora nn si sarebbe dovuto parlarne!
Si discute e basta! ognuno esprime la propria opinione mi pare più che giusto!...
Originariamente inviato da parax
No aspetta fammi capire, prima dici mussolini insieme a hitler è stato un grande politico, poi dici che il suo errore fu quello di schierarsi con Hitler :confused:
ma non si può cancellare quello che ha fatto di buono
ma non si può neanche cancellare la barbarie.
si ma resta il fatto che è stato un grande politico. Guarda Hitler: 1923, carcere e sembra un uomo finito. 1933: vince le elezioni con una maggioranza schiacciante in un paese con una disoccupopazione spaventosa. 1939: non esistono disoccupati in Germania. 1941. Regna praticamente su tutta l'europa.
bluelake
29-08-2003, 13:17
Originariamente inviato da Shinjichan
Piutosto di avere una stampa che per il 90% si mangiano i bambini...
:grrr:
Ah sì? E io pensavo fosse colpa dei pedofili... che ingenuo che sono!
Originariamente inviato da -kurgan-
Ovviamente mi riferivo ai loro paesi.. abbiamo avuto una dittatura sola, se Dio vuole.
Mussolini ha ovviamente, come ho scritto piu' volte in questo thread, avuto un governo efficiente.. visto che era il solo a decidere e non aveva impedimenti burocratici.
E' ovvio, non mi pare ci sia niente di strano in questo.
no?
no non era un totalitarismo, come invece lo era il nazismo. Credo che tu non sappia cosa vuol dire il termine
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma resta il fatto che è stato un grande politico. Guarda Hitler: 1923, carcere e sembra un uomo finito. 1933: vince le elezioni con una maggioranza schiacciante in un paese con una disoccupopazione spaventosa. 1939: non esistono disoccupati in Germania. 1941. Regna praticamente su tutta l'europa.
Per fortuana che poi lo hanno levato di mezzo... :rolleyes:
-kurgan-
29-08-2003, 13:19
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma resta il fatto che è stato un grande politico. Guarda Hitler: 1923, carcere e sembra un uomo finito. 1933: vince le elezioni con una maggioranza schiacciante in un paese con una disoccupopazione spaventosa. 1939: non esistono disoccupati in Germania. 1941. Regna praticamente su tutta l'europa.
basandosi solo sull'economia per trarre dei giudizi, si.. è stato un grande politico.
umanamente è invece stato un criminale, quanti ne ha ammazzati per raggiungere il suo scopo?
Originariamente inviato da -kurgan-
basandosi solo sull'economia per trarre dei giudizi, si.. è stato un grande politico.
umanamente è invece stato un criminale, quanti ne ha ammazzati per raggiungere il suo scopo?
"umanamente" non è un termine che rientra nella politica
al di la di chi è stato mussolini con i suoi errori e con i suoi meriti l' articolo parlava della sua morte e di quella di sua moglie.
spero davvero che quell' articolo sia falso cmq di certo so che lui E SUA MOGLIE sono stati appesi a testa in giù in piazzale loreto.
per quanto mi riguarda la gente che lo ha fatto si meriterebbe lo stesso trattamento.
-kurgan-
29-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da Gen.Web
no non era un totalitarismo, come invece lo era il nazismo. Credo che tu non sappia cosa vuol dire il termine
ti ho solo chiesto spiegazioni.. non puoi fare affermazioni senza documentarle e spiegarle.
il termine e la storia credo di conoscerle bene, tolto questo dubbio possiamo continuare a discutere se vuoi.
bluelake
29-08-2003, 13:21
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma resta il fatto che è stato un grande politico. Guarda Hitler: 1923, carcere e sembra un uomo finito. 1933: vince le elezioni con una maggioranza schiacciante in un paese con una disoccupopazione spaventosa. 1939: non esistono disoccupati in Germania. 1941. Regna praticamente su tutta l'europa.
E aggiungerei un'ovazione... tralasciando che il suo successo politico era fondato in prevalenza sull'antisemitismo, l'omofobia e la supremazia della razza ariana...
-kurgan-
29-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da Gen.Web
"umanamente" non è un termine che rientra nella politica
e perchè no?
Originariamente inviato da -kurgan-
ti ho solo chiesto spiegazioni.. non puoi fare affermazioni senza documentarle e spiegarle.
il termine e la storia credo di conoscerle bene, tolto questo dubbio possiamo continuare a discutere se vuoi.
guarda che non volevo essere sgarbato. Semplicemente dato che mi hai detto "no" qualche post fa, ho capito che non sai esattamente cosa significa totalitarismo. Se vuoi lo spiego
Originariamente inviato da Gen.Web
"umanamente" non è un termine che rientra nella politica
Mha...direi che qualcuno potrebbe dissentire.....
-kurgan-
29-08-2003, 13:27
Originariamente inviato da Gen.Web
guarda che non volevo essere sgarbato. Semplicemente dato che mi hai detto "no" qualche post fa, ho capito che non sai esattamente cosa significa totalitarismo. Se vuoi lo spiego
dovresti spiegarmi perchè il fascismo non poteva agire indisturbato.. a me non risulta, in base alle informazioni in mio possesso.
non spiegherei ne alcuni omicidi politici ne l'arresto di alcune persone ne l'assoluta latitanza del re, che giustamente dopo il suo comportamento in quegli anni è stato cacciato dall'Italia perchè gli italiani ne avevano le scatole piene.
non vorrai mica dirmi che il fascismo (minuscolo) era una democrazia?
Originariamente inviato da -kurgan-
e perchè no?
Hitler fece tantissimi morti e fu una persona ignobile. Tuttavia riuscì ad avere un potere illimitato per tanti anni e a portare la germania nuovamente tra le potenze, dopo anni e anni di crisi economica devastante. La popolazione tedesca era quella che stava meglio. Tutto questo mi porta a dire che Hitler fu un grande politico
Originariamente inviato da Gen.Web
"umanamente" non è un termine che rientra nella politica
nella concezione che tu hai di politica, l'umanità è al primo posto nella mia concezione di politica
-kurgan-
29-08-2003, 13:30
Originariamente inviato da Gen.Web
Hitler fece tantissimi morti e fu una persona ignobile. Tuttavia riuscì ad avere un potere illimitato per tanti anni e a portare la germania nuovamente tra le potenze, dopo anni e anni di crisi economica devastante. La popolazione tedesca era quella che stava meglio. Tutto questo mi porta a dire che Hitler fu un grande politico
stava meglio chi era d'accordo con lui.. gli oppositori politici erano nei campi di sterminio con un simbolo rosso sul petto, di fianco agli ebrei.
Willyyyy
29-08-2003, 13:31
Originariamente inviato da Gen.Web
Hitler fece tantissimi morti e fu una persona ignobile. Tuttavia riuscì ad avere un potere illimitato per tanti anni e a portare la germania nuovamente tra le potenze, dopo anni e anni di crisi economica devastante. La popolazione tedesca era quella che stava meglio. Tutto questo mi porta a dire che Hitler fu un grande politico
IN verità Hitler non era un gran politico ne un gran stratega.
Ha approffitato del periodo brutto della Germania usando il suo carisma diabolico....
Originariamente inviato da Gen.Web
Hitler fece tantissimi morti e fu una persona ignobile. Tuttavia riuscì ad avere un potere illimitato per tanti anni e a portare la germania nuovamente tra le potenze, dopo anni e anni di crisi economica devastante. La popolazione tedesca era quella che stava meglio. Tutto questo mi porta a dire che Hitler fu un grande politico
A portare la Germania tra le potenze ci sarebbe riuscito anche minny pluto e zio paperino, basta vedere come sono usciti dal nazismo, dopo 15 anni era già terra di immigrazione.
Shinjichan
29-08-2003, 13:34
ragazzi mi spiace ma sta prendendo una brutta piega questo 3d io intendevo parlare di storia ma qua sembra che si stia andando a litigare... :cry:
Originariamente inviato da -kurgan-
dovresti spiegarmi perchè il fascismo non poteva agire indisturbato.. a me non risulta, in base alle informazioni in mio possesso.
non spiegherei ne alcuni omicidi politici ne l'arresto di alcune persone ne l'assoluta latitanza del re, che giustamente dopo il suo comportamento in quegli anni è stato cacciato dall'Italia perchè gli italiani ne avevano le scatole piene.
non vorrai mica dirmi che il fascismo (minuscolo) era una democrazia?
chi l'ha mai detto?
Il fascismo, a differenza del nazismo, dovette sempre confrontarsi con 2 autorità: corona e chiesa. Mussolini dipendeva comunque da re e Vittorio Emanuele se avesse voluto avrebbe potuto destituire il duce. E non scordiamoci che il capo dell'esercito era il re, le truppe erano fedele alla corona, non a Mussolini.
Lo stesso Hitler, durante i suoi viaggi, notò questa dipendenza del duce nei confronti del re
Shinjichan
29-08-2003, 13:35
Originariamente inviato da Shinjichan
ragazzi mi spiace ma sta prendendo una brutta piega questo 3d io intendevo parlare di storia ma qua sembra che si stia andando a litigare... :cry:
nn so come si faccia a chiudere il 3d...
Originariamente inviato da parax
A portare la Germania tra le potenze ci sarebbe riuscito anche minny pluto e zio paperino, basta vedere come sono usciti dal nazismo, dopo 15 anni era già terra di immigrazione.
si certamente. Ma per favore va
Originariamente inviato da Shinjichan
ragazzi mi spiace ma sta prendendo una brutta piega questo 3d io intendevo parlare di storia ma qua sembra che si stia andando a litigare... :cry:
infatti anche io volevo parlare di storia, ma qualcuno si diverte a fare le battutine
Originariamente inviato da Gen.Web
chi l'ha mai detto?
Il fascismo, a differenza del nazismo, dovette sempre confrontarsi con 2 autorità: corona e chiesa. Mussolini dipendeva comunque da re e Vittorio Emanuele se avesse voluto avrebbe potuto destituire il duce. E non scordiamoci che il capo dell'esercito era il re, le truppe erano fedele alla corona, non a Mussolini.
Lo stesso Hitler, durante i suoi viaggi, notò questa dipendenza del duce nei confronti del re
Ma per favore, liquidò la chiesa di fatto una volta per tutte con i patti lateranensi, la chiesa neanche si oppose alla barbarie delle leggi razziali e a null'altro, limitò la libertà di stampa dell'osservatore romano che mai doveva parlare di italia se non per lodare il fascio, e vittorio emanuele era poco + di un fantoccio che gli faceva avere un minimo di credibilità con gli altri stati europei, di grazia mi dici cosa ha fatto vittorio emanuele per 20 anni?
Originariamente inviato da parax
Ma per favore, liquidò la chiesa una volta per tutte con i patti lateranensi, di fatto la chiesa neanche si oppose alla barbarie delle leggi razziali, e vittorio emanuele era poco + di un fantoccio che gli faceva avere un minimo di credibilità con gli altri stati europei, di grazia mi dici cosa ha fatto vittorio emanuele per 20 anni?
Si ma Vittorio Emanuele poteva destituire Mussolini. Che poi non l'abbia fatto è un altro discorso
Shinjichan
29-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da Gen.Web
infatti anche io volevo parlare di storia, ma qualcuno si diverte a fare le battutine
mi spieghi come si faccia a chiudere un 3d?
bluelake
29-08-2003, 13:39
Originariamente inviato da Shinjichan
nn so come si faccia a chiudere il 3d...
Il thread viene chiuso dai moderatori qualora vada contro il regolamento, non dai singoli utenti ;)
Originariamente inviato da Shinjichan
mi spieghi come si faccia a chiudere un 3d?
possono i moderatori
-kurgan-
29-08-2003, 13:39
Originariamente inviato da Gen.Web
chi l'ha mai detto?
Il fascismo, a differenza del nazismo, dovette sempre confrontarsi con 2 autorità: corona e chiesa. Mussolini dipendeva comunque da re e Vittorio Emanuele se avesse voluto avrebbe potuto destituire il duce. E non scordiamoci che il capo dell'esercito era il re, le truppe erano fedele alla corona, non a Mussolini.
Lo stesso Hitler, durante i suoi viaggi, notò questa dipendenza del duce nei confronti del re
il re? ma il re aveva paura di mussolini, non ha fatto altro che dargli carta bianca per mantenersi il suo posticino al caldo da regnante.
ti consiglio la lettura dei libri di storia dell'epoca di montanelli: sono quelli scritti piu' chiaramente e che mi sono parsi pieni di spunti di discussione.. e te lo dico pur non condividendone le idee.
Originariamente inviato da Gen.Web
Si ma Vittorio Emanuele poteva destituire Mussolini. Che poi non l'abbia fatto è un altro discorso
:D Questa si che è bella, avresti visto come si impala un re d'italia.
Originariamente inviato da -kurgan-
il re? ma il re aveva paura di mussolini, non ha fatto altro che dargli carta bianca per mantenersi il suo posticino al caldo da regnante.
ti consiglio la lettura dei libri di storia dell'epoca di montanelli: sono quelli scritti piu' chiaramente e che mi sono parsi pieni di spunti di discussione.. e te lo dico pur non condividendone le idee.
paura di mussolini... e per cosa? Mettiamo che avesse paura...resta il fatto che lui aveva l'esercito e il potere su mussolini
Originariamente inviato da parax
:D Questa si che è bella, avresti visto come si impala un re d'italia.
oddio. Mussoolini aveva l'esercito. Ma ascoltati quando parlo?
-kurgan-
29-08-2003, 13:43
Originariamente inviato da Gen.Web
paura di mussolini... e per cosa? Mettiamo che avesse paura...resta il fatto che lui aveva l'esercito e il potere su mussolini
mussolini comandava di fatto.. il re no.
il re non ha fatto assolutamente nulla, ha solo preso atto della situazione.
sulla fedeltà dell'esercito al re permettimi di sollevare qualche dubbio, nonostante i giuramenti di inizio leva.
bluelake
29-08-2003, 13:43
Originariamente inviato da Gen.Web
paura di mussolini... e per cosa? Mettiamo che avesse paura...resta il fatto che lui aveva l'esercito e il potere su mussolini
Sorvolando sul fatto che era circondato da uomini scelti dal regime fascista, che gli avrebbero troncato il collo al minimo accenno di ribellione... insomma, piccoli incidenti domestici tipo ruzzolare dalle scale capitano anche ai re....
Originariamente inviato da -kurgan-
mussolini comandava di fatto.. il re no.
il re non ha fatto assolutamente nulla, ha solo preso atto della situazione.
sulla fedeltà dell'esercito al re permettimi di sollevare qualche dubbio, nonostante i giuramenti di inizio leva.
:D il fatto che non abbia fatto nulla cosa c'entra? aVREBBE POTUTO
Originariamente inviato da Gen.Web
chi l'ha mai detto?
Il fascismo, a differenza del nazismo, dovette sempre confrontarsi con 2 autorità: corona e chiesa. Mussolini dipendeva comunque da re e Vittorio Emanuele se avesse voluto avrebbe potuto destituire il duce. E non scordiamoci che il capo dell'esercito era il re, le truppe erano fedele alla corona, non a Mussolini.
Lo stesso Hitler, durante i suoi viaggi, notò questa dipendenza del duce nei confronti del re
Stai scherzando spero!
La marcia su Roma fu un colpo di stato bello e buono , e il Re non fece ( non volle... ) fare nulla per fermare quel che successe...
Sul confronto con la Chiesa , mi sembra una barzelletta...
Ciaozzz
Originariamente inviato da bluelake
Sorvolando sul fatto che era circondato da uomini scelti dal regime fascista, che gli avrebbero troncato il collo al minimo accenno di ribellione... insomma, piccoli incidenti domestici tipo ruzzolare dalle scale capitano anche ai re....
si ma con questi ragionamenti si può fare quadrare tutto... E sei sicuro che se l'avessero ucciso non sarebbe successo nulla? Perchè Mussolini allora non l'ha ucciso?
-kurgan-
29-08-2003, 13:46
Originariamente inviato da Gen.Web
:D il fatto che non abbia fatto nulla cosa c'entra? aVREBBE POTUTO
condannandosi a morte? no, è stato sveglio invece.. è rimasto lì al suo posto come prima.
Originariamente inviato da CYRANO
Stai scherzando spero!
La marcia su Roma fu un colpo di stato bello e buono , e il Re non fece ( non volle... ) fare nulla per fermare quel che successe...
Sul confronto con la Chiesa , mi sembra una barzelletta...
Ciaozzz
il colpo di stato cosa c'entra :D
Originariamente inviato da Gen.Web
oddio. Mussoolini aveva l'esercito. Ma ascoltati quando parlo?
Ascolta se vogliamo raccontarci le favole facciamolo, ma se vogliamo parlare di fatti forse è meglio, mussolini avrebbe esiliato il re e si sarebbe proclamato a capo dell'esercito, allo stesso modo con cui ha sciolto le camere e costituito la dittatura, il re era esiliato in casa, non ha mai avuto nessun potere, una bassezza morale come la sua difficilmente si riavrà su questo suolo.
Originariamente inviato da -kurgan-
condannandosi a morte? no, è stato sveglio invece.. è rimasto lì al suo posto come prima.
vabbè io non posso tenere lezioni di storia. Il re non era affatto indifeso. Chissà perchè mussolini nel 1936 lo nomina "imperatore d'Italia" dopo la conquista in Africa. Chjissà perchè...
Alessandro Bordin
29-08-2003, 13:48
Il Re aveva potere su Mussolini come il Lupo Alberto su Bush, lo dicono i libri di storia di qualsiasi editore, non io ;)
Alessandro Bordin
29-08-2003, 13:49
Originariamente inviato da Gen.Web
vabbè io non posso tenere lezioni di storia. Il re non era affatto indifeso. Chissà perchè mussolini nel 1936 lo nomina "imperatore d'Italia" dopo la conquista in Africa. Chjissà perchè...
http://www.cronologia.it/storia/biografie/matteot.htm
Originariamente inviato da Gen.Web
il colpo di stato cosa c'entra :D
C'entra ..perchè se io faccio un colpo di stato ed il mio Re mi lascia fare , anzi mi lascia fare col sorriso fra le labbra , non mi sembra che poi io debba riferire a lui per altre faccende..perchè evidentemente sono io che comando realmente...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma con questi ragionamenti si può fare quadrare tutto... E sei sicuro che se l'avessero ucciso non sarebbe successo nulla? Perchè Mussolini allora non l'ha ucciso?
E perchè doveva ucciderlo, meglio di così, un re d'italia fantoccio suo suddito, faceva bella figura con le altre potenze straniere, sopratutto quelle monarchiche.
Non era un genio sto duce ma neanche un idiota.
bluelake
29-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma con questi ragionamenti si può fare quadrare tutto... E sei sicuro che se l'avessero ucciso non sarebbe successo nulla? Perchè Mussolini allora non l'ha ucciso?
Cosa avrebbe potuto succedere? Parliamo di un paese (l'Italia) dove per lavorare era obbligatoria la tessera del PNF, dove era obbligatorio mandare i bambini fin da piccoli nei gruppi fascisti, e dove chi non era iscritto al PNF o ear sospettato di esservi contrario veniva gentilmente mandato a cagare con abbondanti dosi di olio di ricino, quando addirittura non venivano esplorate le intimità della consorte ad opera di fedeli camerati... che volevi che accadesse anche se il re fosse morto?
Originariamente inviato da Gen.Web
vabbè io non posso tenere lezioni di storia. Il re non era affatto indifeso. Chissà perchè mussolini nel 1936 lo nomina "imperatore d'Italia" dopo la conquista in Africa. Chjissà perchè...
Ma Cazzarola..anche Elisabetta è la regina della GranBretagna !!!
Ma chi è che comanda? BLAIR !
Chi è che manda i militari in iraq ? BLAIR !
Chi è che va da Bush a leccargli il culo? BLAIR !
Chi è che cade se i britannici si inkazzano per le kazzate del governo? BLAIR !
Era lo stesso per mussolini...
Il Re di facciata ed il duce che comandava...
Ciaozz
-kurgan-
29-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da Gen.Web
vabbè io non posso tenere lezioni di storia. Il re non era affatto indifeso. Chissà perchè mussolini nel 1936 lo nomina "imperatore d'Italia" dopo la conquista in Africa. Chjissà perchè...
a me la situazione sembra piuttosto ovvia.
al duce anche dopo il colpo di stato faceva comodo avere il re come fantoccio, tanto in ogni caso avrebbe mantenuto il potere.
al re faceva comodo non opporsi, visto che di solito nei colpi di stato i regnanti muoiono o vengono esiliati: è rimasto lì a far niente, così è rimasto vivo e con la sua corona in testa.
Il tuo mi sembra un negare l'evidenza.. :confused:
Originariamente inviato da bluelake
Cosa avrebbe potuto succedere? Parliamo di un paese (l'Italia) dove per lavorare era obbligatoria la tessera del PNF, dove era obbligatorio mandare i bambini fin da piccoli nei gruppi fascisti, e dove chi non era iscritto al PNF o ear sospettato di esservi contrario veniva gentilmente mandato a cagare con abbondanti dosi di olio di ricino, quando addirittura non venivano esplorate le intimità della consorte ad opera di fedeli camerati... che volevi che accadesse anche se il re fosse morto?
Ma chi lo state raccontando?
Per loro si stava bene, andava tutto bene, l'italia marciava fra le grandi del mondo.... ;)
bluelake
29-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da faufau
Ma chi lo state raccontando?
Per loro si stava bene, andava tutto bene, l'italia marciava fra le grandi del mondo.... ;)
Vabbè, ho solo sintetizzato un simpatico libercolo "Le scuole di Monsummano durante il Ventennio: raccolta dei diari delle maestre 1929-1945" pubblicato negli anni '80 ;)
-kurgan-
29-08-2003, 13:58
riconsiglio "storia d'italia" di montanelli e anche "se questo è un uomo" di levi, che una volta facevano leggere a scuola.
boh, si saranno inventati tutto.
BadMirror
29-08-2003, 14:00
Originariamente inviato da Gen.Web
paura di mussolini... e per cosa? Mettiamo che avesse paura...resta il fatto che lui aveva l'esercito e il potere su mussolini
Potere su mussolini? Vittorio Emanuele contava come il 2 di picche quando briscola è cuori.......
Shinjichan
29-08-2003, 14:00
Originariamente inviato da -kurgan-
mussolini comandava di fatto.. il re no.
il re non ha fatto assolutamente nulla, ha solo preso atto della situazione.
sulla fedeltà dell'esercito al re permettimi di sollevare qualche dubbio, nonostante i giuramenti di inizio leva.
un pò come Berlusconi e il presidente della repubblica...
bluelake
29-08-2003, 14:01
Originariamente inviato da Shinjichan
un pò come Berlusconi e il presidente della repubblica...
Paragone un po' alla dog's dick... oggi siamo in una democrazia, a quei tempi in una monarchia seppur costituzionale....
BadMirror
29-08-2003, 14:02
Originariamente inviato da Shinjichan
un pò come Berlusconi e il presidente della repubblica...
Se volevi far chiudere il 3d ci sei riuscito complimenti, però corri anche il pericolo della sospensione così...
bluelake
29-08-2003, 14:03
Originariamente inviato da Shinjichan
un pò come Berlusconi e il presidente della repubblica...
Ovviamente, a norma di regolamento devo sospenderti per 5 giorni dal forum, ricordandoti che se in questo arco di tempo ti reiscriverai con un altro nick la sospensione verrà tramutata in ban permanente.
Originariamente inviato da Shinjichan
un pò come Berlusconi e il presidente della repubblica...
:eek: E tu eri Mr. io non voglio parlare di politica. :eek:
Originariamente inviato da Shinjichan
un pò come Berlusconi e il presidente della repubblica...
Ahia.... :rolleyes:
Leggetevi Hanna Arendt e guardate quanta considerazione ripone al fascismo... zero. Perchè non è un totalitarismo come lo furono Nazismo e Stalinismo. Mussolini dovette sempre fare i conti con chiesa e corona. I patti lateranensi sono indice del fatto che il duce doveva scendere a patti con la chiesa
Da cronologia.it
"Nel caso del nazismo, invece, Hitler fu solo ed incontrastato ai vertici delle istituzioni, poiché aveva sommato le due cariche di Capo di Stato e Cancelliere; la stessa Chiesa cattolica, che con il Papa Pio XI aveva condannato il razzismo del Reich, fu sottomessa al regime. Il ruolo del partito fu più forte e maggiormente organizzato rispetto a quello italiano; basti pensare ai nomi di GOERING (numero due del partito e braccio destro di Hitler), HEYDRICH (capo dei servizi di sicurezza del Reich) ed i già citati Goebbels ed Himmler, tutti potenti e temuti esponenti del nazismo o alla gigantesca organizzazione delle SS, una sorta di Stato nello Stato che guidava tutte le polizie naziste ed i vari uffici di comando (tra cui l’RSHA, l’ufficio per la sicurezza del Reich, e la stessa Gestapo, la polizia segreta del regime). Il tentativo di colpo di Stato che fu tentato nel 1944 contro Hitler fallì e tremenda fu la repressione nazista; invece Mussolini fu facilmente liquidato da un ordine del giorno del Gran Consiglio del Fascismo ed arrestato per ordine del Re (25 LUGLIO 1943). Infine, la comunanza tra l’ideologia, espressa nel Mein Kampf, ed i fatti, dimostra quanto più assoluta e feroce fu la dittatura di Hitler rispetto a quella di Mussolini.
"
Il Fascismo non riuscì nemmeno a fare propaganda come invece fece il Nazismo. In Italia nel 1939 le radio erano pochissime
-kurgan-
29-08-2003, 14:12
Originariamente inviato da Gen.Web
Leggetevi Hanna Arendt e guardate quanta considerazione ripone al fascismo... zero. Perchè non è un totalitarismo come lo furono Nazismo e Stalinismo. Mussolini dovette sempre fare i conti con chiesa e corona
la sottomissione di mussolini a chiesa e corona era solo una facciata, il potere era nelle sue mani e l'ha dimostrato abbondantemente.
Originariamente inviato da -kurgan-
la sottomissione di mussolini a chiesa e corona era solo una facciata, il potere era nelle sue mani e l'ha dimostrato abbondantemente.
a me non pare proprio. Vallo a dire ad Hanna Arendt e al mio libro di storia che intitola il capitolo dedicato al Fascismo come "Il totalitarismo imperfetto" e dedica un box per spiegare appunto il perchè del termine imperfetto
BadMirror
29-08-2003, 14:15
Originariamente inviato da Gen.Web
basti pensare ai nomi di GOERING (numero due del partito e braccio destro di Hitler)
OT
Mio padre l'ha conosciuto da bambino, si accamparono di fianco a casa sua.
Fine OT
p.s. vittorio emanuele a quel punto non poteva far altro che destituirlo per salvarsi il sedere, Hitler aveva enormemente più mezzi ma la sua figura (per sue stesse parole) si ispirò fin dall'inizio a quella di mussolini.
:)
ClauDeus
29-08-2003, 14:17
Originariamente inviato da Gen.Web
Il Fascismo non riuscì nemmeno a fare propaganda come invece fece il Nazismo. In Italia nel 1939 le radio erano pochissime
LoL
Ma scusa, il fascismo non riuscì a fare propaganda??
Guarda che le radio erano pochissime perchè quelle contrarie al regime non potevano nemmeno esistere.
Il fascismo usava la radio e i cinema appunto per la propaganda
:muro:
Originariamente inviato da ClauDeus
LoL
Ma scusa, il fascismo non riuscì a fare propaganda??
Guarda che le radio erano pochissime perchè quelle contrarie al regime non potevano nemmeno esistere.
Il fascismo usava la radio e i cinema appunto per la propaganda
:muro:
accendere il cervello. Le radio, apparecchi per ricevere le stazioni! In Italia ce n'erano pochissime! La propagando non riuscì a raggiungere la totalità della popolazione come fece invece il Nazismo
BadMirror
29-08-2003, 14:21
I Fascismo non riuscì nemmeno a fare propaganda come invece fece il Nazismo. In Italia nel 1939 le radio erano pochissime
Eh no, questo non l'avevo letto, se c'è scritto in quel libro allora buttalo via, la propaganda fascista fu uno dei capisaldi del regime. Bah....
Originariamente inviato da BadMirror
OT
Mio padre l'ha conosciuto da bambino, si accamparono di fianco a casa sua.
Fine OT
p.s. vittorio emanuele a quel punto non poteva far altro che destituirlo per salvarsi il sedere, Hitler aveva enormemente più mezzi ma la sua figura (per sue stesse parole) si ispirò fin dall'inizio a quella di mussolini.
:)
si ma hitler arrivò a un totalitarismo, Mussolini no
Originariamente inviato da BadMirror
Eh no, questo non l'avevo letto, se c'è scritto in quel libro allora buttalo via, la propaganda fascista fu uno dei capisaldi del regime. Bah....
guarda che è vero! Non dico che non fece propaganda (figuriamoci), ma essa non riuscì a coinvolgere tutta la popolazione, come invece accadde in Germania
ClauDeus
29-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da Gen.Web
accendere il cervello
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Contento tu....
-kurgan-
29-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da Gen.Web
a me non pare proprio. Vallo a dire ad Hanna Arendt e al mio libro di storia che intitola il capitolo dedicato al Fascismo come "Il totalitarismo imperfetto" e dedica un box per spiegare appunto il perchè del termine imperfetto
opinioni.
l'opinione di altri storici mi sembra piu' attendibile.
Originariamente inviato da ClauDeus
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Contento tu....
facile dire contento tu. Hai sparato una cavolata
Originariamente inviato da -kurgan-
opinioni.
l'opinione di altri storici mi sembra piu' attendibile.
il fatto che gli altri storici ti diranno le stesse cose. La storia non è oggettiva, ma neanche totalmente soggettiva
;)
ClauDeus
29-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da Gen.Web
facile dire contento tu. Hai sparato una cavolata
Pensa che a me pare esattamente il contrario...e non solo a me
BadMirror
29-08-2003, 14:30
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma hitler arrivò a un totalitarismo, Mussolini no
Mussolini non poteva certo abbattere 2 istituzioni come la monarchia e la chiesa. Ma se le mise al servizio entrambe.
Hitler fece una cosa leggermente diversa, una notte ammazzò tutti gli oppositori politici e buonanotte al secchio. Non aveva altre istituzioni in germania da affrontare.
:)
Originariamente inviato da ClauDeus
Pensa che a me pare esattamente il contrario...e non solo a me
ma hai riletto quello che hai scritto?
LoL
Ma scusa, il fascismo non riuscì a fare propaganda??
Guarda che le radio erano pochissime perchè quelle contrarie al regime non potevano nemmeno esistere.
Il fascismo usava la radio e i cinema appunto per la propaganda
Io parlavo non di STAZIONI RADIO, ma di apparecchi radio. :rolleyes: In italia ce n'erano pochissime, in Germania molte di +
Originariamente inviato da Gen.Web
guarda che è vero! Non dico che non fece propaganda (figuriamoci), ma essa non riuscì a coinvolgere tutta la popolazione, come invece accadde in Germania
Ma per quello ci pensavano le squadrette di camicette nere , a portare il "verbo" alla popolazione , altro che radioline... :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da BadMirror
Mussolini non poteva certo abbattere 2 istituzioni come la monarchia e la chiesa. Ma se le mise al servizio entrambe.
Hitler fece una cosa leggermente diversa, una notte ammazzò tutti gli oppositori politici e buonanotte al secchio. Non aveva altre istituzioni in germania da affrontare.
:)
si ma per quanto deboli fossero...c'erano... infatti scese a patti con loro (vedi i lateranensi). Hitler si fece la legge apposta che prevedeva che dopo la morte di Hindenburg (o come cavolo si scrive) a capo dello stato ci sarebbe sandato lui. Probabilmente Hitler riuscì ad avere un potere così elevato perchè la Germania era in condizioni ben peggiori dell'Italia (vedi le riparazioni)
BadMirror
29-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da Gen.Web
Io parlavo non di STAZIONI RADIO, ma di apparecchi radio. :rolleyes: In italia ce n'erano pochissime, in Germania molte di +
Perdonami, nonostante non ci fossero le radio la propaganda era fortissima.
Originariamente inviato da BadMirror
Perdonami, nonostante non ci fossero le radio la propaganda era fortissima.
ma uffa questo l'ho detto :cry: leggete per favore :cry:
Era certo fortissima, ma non si è mai arrivati ai livelli della Germania.
ClauDeus
29-08-2003, 14:38
Originariamente inviato da Gen.Web
ma hai riletto quello che hai scritto?
Io parlavo non di STAZIONI RADIO, ma di apparecchi radio. :rolleyes: In italia ce n'erano pochissime, in Germania molte di +
Su questo non sarei così sicuro.
Anche ( e soprattutto) la Geramania usciva con le gambe spezzate dal primo conflitto mondiale, ed il nazismo riuscì ad imporsi così bene anche perchè la massa era in condizioni disperate.
Ovvio che la propaganda tedesca fu maggiore (lì fu inventata a scopo propagandistico massiccio), ma affermare che il fascismo non fece propaganda è errato.
Ti ricordo che i cinema erano i luoghi di maggiore ritrovo, all'epoca
Originariamente inviato da ClauDeus
Su questo non sarei così sicuro.
Anche ( e soprattutto) la Geramania usciva con le gambe spezzate dal primo conflitto mondiale, ed il nazismo riuscì ad imporsi così bene anche perchè la massa era in condizioni disperate.
Ovvio che la propaganda tedesca fu maggiore (lì fu inventata a scopo propagandistico massiccio), ma affermare che il fascismo non fece propaganda è errato.
Ti ricordo che i cinema erano i luoghi di maggiore ritrovo, all'epoca
aridaie...non ho mai affermato che non ci fu propaganda su! Il nazismo in pochi anni riportò la Germania al vertice dell'Europa. E ti assicuro che le radio erano di + ;)
BadMirror
29-08-2003, 14:42
Originariamente inviato da Gen.Web
si ma per quanto deboli fossero...c'erano... infatti scese a patti con loro (vedi i lateranensi).
La chiesa ottenne la sua città e per mussolini fu eliminato il problema chiesa. I patti lateranensi furono favorevoli al duce, con la risoluzione della questione romana (dal 1870) ottenne l'ulteriore legittimazione del fascismo.
;)
ClauDeus
29-08-2003, 14:44
Originariamente inviato da Gen.Web
"
Il Fascismo non riuscì nemmeno a fare propaganda come invece fece il Nazismo. In Italia nel 1939 le radio erano pochissime
Allora la prossima volta scrivi "il fascismo non riuscì a fare propaganda AI LIVELLI del nazismo", così ti capiamo
Originariamente inviato da ClauDeus
Allora la prossima volta scrivi "il fascismo non riuscì a fare propaganda AI LIVELLI del nazismo", così ti capiamo
Originariamente inviato da Gen.Web
accendere il cervello. Le radio, apparecchi per ricevere le stazioni! In Italia ce n'erano pochissime! La propagando non riuscì a raggiungere la totalità della popolazione come fece invece il Nazismo
Originariamente inviato da BadMirror
La chiesa ottenne la sua città e per mussolini fu eliminato il problema chiesa. I patti lateranensi furono favorevoli al duce, con la risoluzione della questione romana (dal 1870) ottenne l'ulteriore legittimazione del fascismo.
;)
possiamo dire tutto che vogliamo ma il potere di Hitler Mussolini non lo ebbe mai (c'è una bella barzelletta a proposito :D )
Originariamente inviato da Gen.Web
possiamo dire tutto che vogliamo ma il potere di Hitler Mussolini non lo ebbe mai (c'è una bella barzelletta a proposito :D )
ammesso e non concesso che questo sia vero, a che titolo riqualifica Mussolini?
andrea 250
29-08-2003, 14:53
eddaje raga....non facciamo salire i toni...
io dico solo:
hitler è stato il + grande pazzoide della storia (tra azioni e pensiero....bah...)
benito fece azioni buone...ma quando fù all'inizio del suo partito..non appena asceso al potere...poi tutto quello che successe dopo preferirei non ricordarlo (indubiamente ha sbagliato...e di tanto)...merita di essere rispettato per le azioni buone da lui compiute e sphalmato per il resto.
PS: il mio orientamento politico è di destra.
CIAO A TUTTI.
Originariamente inviato da prio
ammesso e non concesso che questo sia vero, a che titolo riqualifica Mussolini?
che significa scusa? Non "ammesso sia vero", ma è vero :D Il fatto che Hitler (come Stalin) ebbe + potere mi pare fuori dubbio
ClauDeus
29-08-2003, 15:02
Originariamente inviato da Gen.Web
Originariamente inviato da Gen.Web
accendere il cervello. Le radio, apparecchi per ricevere le stazioni! In Italia ce n'erano pochissime! La propagando non riuscì a raggiungere la totalità della popolazione come fece invece il Nazismo
[/QUOTE]
Evvai col circolo vizioso!!!!!
Tu hai scritto quella frase (non questa) PRIMA, POI io ho risposto a QUELLA frase. QUESTA invece l'hai scritta DOPO.
Cmq ci siamo capiti, vero??
Fine del circolo vizioso
:eek:
Originariamente inviato da Gen.Web
che significa scusa? Non "ammesso sia vero", ma è vero :D Il fatto che Hitler (come Stalin) ebbe + potere mi pare fuori dubbio
Ha fatto quel cazzo che ha voluto per un ventennio. Nessuno gli si e' contrapposto impunemente. E cmq la _quantita'_ di potere e' un dettaglio insignificante.
Ammesso che sia vero, come lo riqualifica?
Originariamente inviato da ClauDeus
Originariamente inviato da Gen.Web
accendere il cervello. Le radio, apparecchi per ricevere le stazioni! In Italia ce n'erano pochissime! La propagando non riuscì a raggiungere la totalità della popolazione come fece invece il Nazismo
Evvai col circolo vizioso!!!!!
Tu hai scritto quella frase (non questa) PRIMA, POI io ho risposto a QUELLA frase. QUESTA invece l'hai scritta DOPO.
Cmq ci siamo capiti, vero??
Fine del circolo vizioso
:eek: [/QUOTE]
non ho voglia di capire. Diciamo chissenefrega :D
Originariamente inviato da prio
Ha fatto quel cazzo che ha voluto per un ventennio. Nessuno gli si e' contrapposto impunemente. E cmq la _quantita'_ di potere e' un dettaglio insignificante.
Ammesso che sia vero, come lo riqualifica?
Lo riqualifica in che senso?
ClauDeus
29-08-2003, 15:08
Originariamente inviato da Gen.Web
non ho voglia di capire. Diciamo chissenefrega :D
Ma come, rinunci alla tessera di socio del Circolo Vizioso??
:sofico: :mc:
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma come, rinunci alla tessera di socio del Circolo Vizioso??
:sofico: :mc:
rinuncio :cool:
Originariamente inviato da Gen.Web
Lo riqualifica in che senso?
In che modo ne mitiga il giudizio storico negativo.
Originariamente inviato da prio
In che modo ne mitiga il giudizio storico negativo.
non lo mitiga mica. Come mai questa domanda?
Originariamente inviato da eriol
al di la di chi è stato mussolini con i suoi errori e con i suoi meriti l' articolo parlava della sua morte e di quella di sua moglie.
spero davvero che quell' articolo sia falso cmq di certo so che lui E SUA MOGLIE sono stati appesi a testa in giù in piazzale loreto.
per quanto mi riguarda la gente che lo ha fatto si meriterebbe lo stesso trattamento.
sai perchè sono finiti a piazzale loreto? sai chi ci avevano messo a piazzale loreto prima?
informati allora (http://www.romacivica.net/anpiroma/DOSSIER/Dossier4.htm)
sai che ogni volta che passo con mia nonna in una strada di un paese qui vicino mi dice "in quella casa torturavano i partigiani" "mi ricordo che c'era un impiccato per lampione"
Originariamente inviato da Gen.Web
non lo mitiga mica. Come mai questa domanda?
avevo capito male. scusa.
I partigiani invece erano tutti santi ... chissà se un giorno si avrà il coraggio di parlare di cosa successe dopo la caduta del fascismo ...
Originariamente inviato da loncs
I partigiani invece erano tutti santi ... chissà se un giorno si avrà il coraggio di parlare di cosa successe dopo la caduta del fascismo ...
parliamone..
Originariamente inviato da loncs
I partigiani invece erano tutti santi ... chissà se un giorno si avrà il coraggio di parlare di cosa successe dopo la caduta del fascismo ...
Di grazia, neanche un millesimo della barbarie di quegli anni, gli è andata fin troppo bene ai reduci del fascio, IMHO si sarebbero meritati qualcosina in +, senza ucciderli, i partigiani avrebbero fatto anche peggio se è questo che intendi ma ci fu subito l'amnistia (necessaria), oramai erano invischiati tutti. Sai in quanti si sono salvati le natiche???
x Prio
E di cosa? Dei libri di storia curati dai vincitori stessi?
Parla con qualche anziano ... aaaaaah che bella cosa gli anziani ...
Originariamente inviato da loncs
x Prio
E di cosa? Dei libri di storia curati dai vincitori stessi?
_Tutti_ i libri di storia sono curati dai vincitori. Il che non vuol dire che vi siano scritte solo menzogne, o che la verita' sia completamente diversa. Andiamoci cauti col revisionismo storico. In parte puo' essere giusto, ma attenzione a quello fazioso.
Cmq intendevo proprio: "parliamo di cosa e' successo dopo la caduta del fascismo".
Originariamente inviato da loncs
Parla con qualche anziano ... aaaaaah che bella cosa gli anziani ...
Hai proprio sbagliato persona cui rivolgere questo "appunto".
Originariamente inviato da loncs
x Prio
E di cosa? Dei libri di storia curati dai vincitori stessi?
Parla con qualche anziano ... aaaaaah che bella cosa gli anziani ...
Fino a prova contraria dopo che il duce è stato soppresso, c'è libertà di stampa in questo paese. Illustraci i tuoi dubbi riguardo ai partigiani, non può che arrichirci.
i partigiani fecero anche loro delle cose terribili, ma non ho abbastanza conoscenza in merito per parlarne
Originariamente inviato da parax
Fino a prova contraria dopo che il duce è stato soppresso, c'è libertà di stampa in questo paese. Illustraci i tuoi dubbi riguardo ai partigiani, non può che arrichirci.
Posso rispondere io per loncs?
Hai mai sentito parlare ad esempio delle foibe?
Originariamente inviato da BeBrA
Posso rispondere io per loncs?
Hai mai sentito parlare ad esempio delle foibe?
ma quello non riguardava tito?
Originariamente inviato da BeBrA
Posso rispondere io per loncs?
Hai mai sentito parlare ad esempio delle foibe?
Posso rispondere io per parax?
Si.
(scusa parax ;))
Originariamente inviato da BeBrA
Posso rispondere io per loncs?
Hai mai sentito parlare ad esempio delle foibe?
Parliamone, però dobbiamo fare un passo indietro.
Originariamente inviato da parax
Parliamone, però dobbiamo fare un passo indietro.
Ok, facciamo un passo indietro
Non voglio fare nessun revisionismo, e non ho dati per affrontare qui un discorso serio. Daltronde in un posto pubblico bisogna anche sapersi prendere le responsabilità di certe affermazioni, cosa che non posso fare proprio perché quello che so mi è stato solo raccontato.
Ho parenti in Puglia (tantini :D:D ) e nel Veneto (acquisiti), curioso notare come molti ricordino con "piacere" l'epoca del Duce mentre non abbiano nessuna stima dei partigiani, persino a Mestre, dove ai "Ferretto" è stata dedicata addirittura la piazza principale ...
Idee diverse, può darsi, certo che però pare strano che ci siano brutti ricordi sui "salvatori" no?
Originariamente inviato da BeBrA
Ok, facciamo un passo indietro
comincia pure, inizio con una domanda, cosa centrano i partigiani italiani con le foibe?
Originariamente inviato da prio
Posso rispondere io per parax?
Si.
(scusa parax ;))
Pensa che a scuola si studiano e si visitano le risaie di San Saba, MA NON LE FOIBE ... d'altronde Tito è stato premiato come eroe di guerra ... perché? Sai qual'è la solita risposta? Non c'è tempo ... già ... non c'è mai tempo per certi argomenti ...
Originariamente inviato da loncs
Non voglio fare nessun revisionismo, e non ho dati per affrontare qui un discorso serio. Daltronde in un posto pubblico bisogna anche sapersi prendere le responsabilità di certe affermazioni, cosa che non posso fare proprio perché quello che so mi è stato solo raccontato.
Penso che, per nostra fortuna, nessuno di noi abbia vissuto direttamente quegli eventi..
Originariamente inviato da loncs
Ho parenti in Puglia (tantini :D:D ) e nel Veneto (acquisiti), curioso notare come molti ricordino con "piacere" l'epoca del Duce mentre non abbiano nessuna stima dei partigiani, persino a Mestre, dove ai "Ferretto" è stata dedicata addirittura la piazza principale ...
Idee diverse, può darsi, certo che però pare strano che ci siano brutti ricordi sui "salvatori" no?
Beh, se mi vuoi dire che la maggioranza degli anziani rimpiange il duce penso di poterti smentire senza dover ricorrere a statistiche che peraltro non credo siano state fatte in modo serio.
Originariamente inviato da loncs
Non voglio fare nessun revisionismo, e non ho dati per affrontare qui un discorso serio. Daltronde in un posto pubblico bisogna anche sapersi prendere le responsabilità di certe affermazioni, cosa che non posso fare proprio perché quello che so mi è stato solo raccontato.
Ho parenti in Puglia (tantini :D:D ) e nel Veneto (acquisiti), curioso notare come molti ricordino con "piacere" l'epoca del Duce mentre non abbiano nessuna stima dei partigiani, persino a Mestre, dove ai "Ferretto" è stata dedicata addirittura la piazza principale ...
Idee diverse, può darsi, certo che però pare strano che ci siano brutti ricordi sui "salvatori" no?
io invece ho parenti originarti del miranese, di spinea e di zelarino, e dei partigiani non ho mai sentito parlar male (pur non avendo nessun congiunto che sia stato partigiano)... forse dipende dalla famiglia e da come se la sono passati durante il fascismo...
Originariamente inviato da loncs
Non voglio fare nessun revisionismo, e non ho dati per affrontare qui un discorso serio. Daltronde in un posto pubblico bisogna anche sapersi prendere le responsabilità di certe affermazioni, cosa che non posso fare proprio perché quello che so mi è stato solo raccontato.
Ho parenti in Puglia (tantini :D:D ) e nel Veneto (acquisiti), curioso notare come molti ricordino con "piacere" l'epoca del Duce mentre non abbiano nessuna stima dei partigiani, persino a Mestre, dove ai "Ferretto" è stata dedicata addirittura la piazza principale ...
Idee diverse, può darsi, certo che però pare strano che ci siano brutti ricordi sui "salvatori" no?
Se vuoi te li tiro fuori io dei veneti anziani che sorridono ai partigiani e scagazzano al duce... cominciando da mio nonno paterno , morto da qualche mese purtroppo , che fu quasi fucilato 2 volte dai fascisti...
Era una guerra loncs..e la guerra non si combatte con con i fiorellini e le strizzatine d'occhio... se non uccidi , sarai ucciso...
Il punto è che i partigiani stavano dalla parte giusta e i fascisti no... tutto qui.
Ciaozzz
Originariamente inviato da GhePeU
io invece ho parenti originarti del miranese, di spinea e di zelarino, e dei partigiani non ho mai sentito parlar male (pur non avendo nessun congiunto che sia stato partigiano)... forse dipende dalla famiglia e da come se la sono passati durante il fascismo...
O da quello che hanno visto e saputo ... chiaro chi ha dato ascolto solo alla propaganda fascista non arriverà mai a dirti peste e corna del Duce ... quella partigiana è stata solo più subdola e protetta, la guerra era finita e loro avevano vinto (ma dove ... semmai gli americani avevano vinto) ma i casi di sciacallaggio ci sono stati, o meglio non mi metto a dare del bugiardo a persone di 70 e passa anni ...
Originariamente inviato da parax
comincia pure, inizio con una domanda, cosa centrano i partigiani italiani con le foibe?
Beh, semplicemente perchè nel friuli i partigiani italiani assieme a quelli di Tito infoibarono italiani ritenuti Fascisti
Originariamente inviato da loncs
Non voglio fare nessun revisionismo, e non ho dati per affrontare qui un discorso serio. Daltronde in un posto pubblico bisogna anche sapersi prendere le responsabilità di certe affermazioni, cosa che non posso fare proprio perché quello che so mi è stato solo raccontato.
Ho parenti in Puglia (tantini :D:D ) e nel Veneto (acquisiti), curioso notare come molti ricordino con "piacere" l'epoca del Duce mentre non abbiano nessuna stima dei partigiani, persino a Mestre, dove ai "Ferretto" è stata dedicata addirittura la piazza principale ...
Idee diverse, può darsi, certo che però pare strano che ci siano brutti ricordi sui "salvatori" no?
Non capisco cosa centri, se sono dei fascistoni, e lo erano anche allora, grazie al piffero, anche uno zio di mio padre non ricordava con amore la liberazione di roma. Sopratutto perchè era coinvolto parecchio coi fascisti ed aveva paura di ritorsioni. Ognuno ha passato la propria storia.
Originariamente inviato da CYRANO
Se vuoi te li tiro fuori io dei veneti anziani che sorridono ai partigiani e scagazzano al duce... cominciando da mio nonno paterno , morto da qualche mese purtroppo , che fu quasi fucilato 2 volte dai fascisti...
Era una guerra loncs..e la guerra non si combatte con con i fiorellini e le strizzatine d'occhio... se non uccidi , sarai ucciso...
Il punto è che i partigiani stavano dalla parte giusta e i fascisti no... tutto qui.
Ciaozzz
Parte giusta certo ... c'è chi ha saputo sfruttarla a dovere questa "parte giusta" ...
Originariamente inviato da BeBrA
Beh, semplicemente perchè nel friuli i partigiani italiani assieme a quelli di Tito infoibarono italiani ritenuti Fascisti
allora non ne so molto, ma credo di ricordare che quelli di tito uccisero i non-comunisti. Uhm qualcuno sa descrivere in maniera dettagliata? :D
Originariamente inviato da loncs
Parte giusta certo ... c'è chi ha saputo sfruttarla a dovere questa "parte giusta" ...
Gli stronzi ci sono ovunque... pure gli " sciacalli di ideali "...
Ciaozzz
Originariamente inviato da loncs
Parte giusta certo ... c'è chi ha saputo sfruttarla a dovere questa "parte giusta" ...
il fatto che qualcuno abbia sfruttato la parte giusta (e dicci chi intendi, per la miseria...) la rende meno giusta?
(per la cronaca: la resistenza non era solo "rossa")
Originariamente inviato da BeBrA
Beh, semplicemente perchè nel friuli i partigiani italiani assieme a quelli di Tito infoibarono italiani ritenuti Fascisti
Questo mi giunge a dir poco nuovo.
http://digilander.libero.it/lefoibe/indexx.htm
Le prime foibe: autunno 1943.
Il fenomeno iniziò nell'autunno del '43, subito dopo l’armistizio, nei territori dell’Istria, abbandonati dai soldati italiani che li presidiavano e non ancora sotto il controllo dei tedeschi, quando i partigiani delle formazioni slave, ma anche gente comune, per lo più delle campagne, fucilarono o gettarono nelle foibe centinaia di cittadini italiani, bollati come “nemici del popolo”. Il numero delle vittime non è quantificabile con precisione. Comunque dovrebbero essere un migliaio tra infoibati, caduti nelle zone costiere, dispersi in mare.
Le foibe del 1945.
Le foibe, però, ebbero la loro massima intensità nei quaranta giorni dell'occupazione jugoslava di Trieste, Gorizia e dell'Istria, dall'aprile fino a metà giugno '45, quando gli anglo-americani rientrarono a Trieste occupata dalle milizie di Tito. Tra marzo e aprile, anglo-americani e jugoslavi si impegnarono nella corsa per arrivare primi a Trieste. Giunse per prima la IV armata di Tito che entrò in città il 1º maggio alle 9:30. Come scrive Gianni Oliva, gli ordini di Tito e del suo ministro degli esteri Kardelj non si prestavano a equivoci: «Epurare subito», «Punire con severità tutti i fomentatori dello sciovinismo e dell’odio nazionale». Era il preludio alla carneficina, che non risparmiò nemmeno gli antifascisti di chiara fede italiana, nemmeno membri del Comitato di liberazione nazionale. Ci fu una vera e propria caccia all'italiano, con esecuzioni sommarie, deportazioni, infoibamenti. In quel periodo solo a Trieste furono deportate circa ottomila persone: solo una parte di esse potrà poi far ritorno a casa. I crimini ebbero per vittime militari e civili italiani, ma anche civili sloveni e croati, vittime di arresti, processi farsa, deportazioni, torture, fucilazioni. La mattanza si protrasse per alcune settimane, sebbene a Trieste e a Gorizia fra il 2 e il 3 maggio fosse arrivata anche la seconda divisione neozelandese del generale Bernard Freyberg, inquadrata nell’VIII armata britannica. Finì il 9 giugno quando Tito e il generale Alexander tracciarono la linea di demarcazione Morgan, che prevedeva due zone di occupazione – la A e la B – dei territori goriziano e triestino, confermate dal Memorandum di Londra del 1954. È la linea che ancora oggi definisce il confine orientale dell’Italia. La persecuzione degli italiani, però, durò almeno fino al '47, soprattutto nella parte dell'Istria più vicina al confine e sottoposta all'amministrazione provvisoria jugoslava.
Questa è la necessaria premessa per considerare col massimo della obiettività le vicende storiche narrate nelle pagine seguenti.
Originariamente inviato da prio
(per la cronaca: la resistenza non era solo "rossa")
No infatti, (ad esempio) è possibile che alle fosse Ardeatine ci fossero partigiani bianchi e che i partigiani rossi tesero apposta l'imboscata ai tedeschi sapendo della famosa legge 1 di noi 10 di voi ... inutile discutere sull'abominevole eccidio.
Approfondire questa notizia è praticamente impossibile, però spiegherebbe molte cose.
Originariamente inviato da Gen.Web
allora non ne so molto, ma credo di ricordare che quelli di tito uccisero i non-comunisti. Uhm qualcuno sa descrivere in maniera dettagliata? :D
difatti non so dove abbia letto sta storiella visto che addirittura membri del CLN furono infoibati.
Era il preludio alla carneficina, che non risparmiò nemmeno gli antifascisti di chiara fede italiana, nemmeno membri del Comitato di liberazione nazionale
Perchè allora non ne è mai stato parlato sui libri di storia?
Perchè questi morti non vengono ricordati dai Partigiani, ma come è ben noto solo dai Fascisti?
Mi rispondo da solo: forse perchè è scomodo ricordarlo?
Originariamente inviato da loncs
No infatti, (ad esempio) è possibile che alle fosse Ardeatine ci fossero partigiani bianchi e che i partigiani rossi tesero apposta l'imboscata ai tedeschi sapendo della famosa legge 1 di noi 10 di voi ... inutile discutere sull'abominevole eccidio.
Approfondire questa notizia è praticamente impossibile, però spiegherebbe molte cose.
Vabbè qua si sta arrivando alla follia, perchè ti risulta che alle fosse ardeatine sono stati massacrati partigiani bianchi, o che li si preferiva ai rossi, ma per favore, mi sembri uno di quelli che scrivono sui muri a roma "Via Rasella Terrorismo Rosso".
Criticare "via Rasella" è come dire che la Resistenza, impegnata a liberare l'Italia, abbia provocato la morte di centinaia di innocenti.
Forse non ricordi che nel 1949 si aprì un processo contro i partigiani dei GAP che organizzarono l'azione, il processo fu spinto proprio dalla DC, che voleva, diciamo, prendere le distanze da quell'episodio, e sopratutto perchè all'interno del CLN non era daccordo all'azione, nel '53 arriva la sentenza della Corte di Appello di Roma: "l'attentato di via Rasella è un atto di guerra, compiuto da persone assimilate ai militari". I partigiani non possono essere incolpati per la successiva strage perché "non sono rei, ma combattenti". La sentenza è stata confermata in cassazione.
Addirittura un manipolo di neo-fascista
Originariamente inviato da BeBrA
Perchè allora non ne è mai stato parlato sui libri di storia?
Perchè questi morti non vengono ricordati dai Partigiani, ma come è ben noto solo dai Fascisti?
A me non risulta che l'Italia del dopoguerra sia stata governata dai partigiani, anzi li hanno sfanculati ancor prima che si accomodassero al governo. Imho è vergognoso che siano state trascurate quelle vite in quel modo. Il punto è che al governo italiano dell'epoca non faceva comodo aprire quel capitolo.
Ora devo scappare, ma mi farebbe piacere continuare lunedì.
saluti
Originariamente inviato da BeBrA
Perchè allora non ne è mai stato parlato sui libri di storia?
Perchè questi morti non vengono ricordati dai Partigiani, ma come è ben noto solo dai Fascisti?
perchè in cambio del silenzio sulle foibe l'italia non ha consegnato alla jugoslavia qualche centinaio di criminali di guerra (membri dell'esercito e dell'amministrazione fascista) che dovevano essere processati...
Originariamente inviato da BeBrA
Mi rispondo da solo: forse perchè è scomodo ricordarlo?
Dal 1948 (afair), quando ruppe con l'URSS, Tito e' diventato intoccabile.
Originariamente inviato da GhePeU
perchè in cambio del silenzio sulle foibe l'italia non ha consegnato alla jugoslavia qualche centinaio di criminali di guerra (membri dell'esercito e dell'amministrazione fascista) che dovevano essere processati...
Quindi vuoi dirmi che il governo del dopoguerra ha preferito tacere per "salvare" qualche centinaio di criminali di guerra?
Mi spiace, ma non ci credo (vedi le leggi emanate nel dopo guerra e le disposizioni transitorie sulla costituzione).
parax è stato sincero, ha detto che al governo italiano dell'epoca non faceva comodo parlarne, e sono d'accordo con lui.
Tornando In Topic, l'articolo citato è sicuramente di parte, però mai e poi mai si saprà effettivamente come sia andata quel giorno, dato che anche se ci sono dei documenti ufficiali sono stati facilmente manipolati.
Secondo me avrebbe fatto più Onore ai Partigiani consegnare Mussolini ad una corte marziale e non appendere il cadavere in piazza.
Questo indipendentemente da come siano andate le cose effettivamente quel giorno.
Originariamente inviato da loncs
No infatti, (ad esempio) è possibile che alle fosse Ardeatine ci fossero partigiani bianchi e che i partigiani rossi tesero apposta l'imboscata ai tedeschi sapendo della famosa legge 1 di noi 10 di voi ... inutile discutere sull'abominevole eccidio.
Approfondire questa notizia è praticamente impossibile, però spiegherebbe molte cose.
Ma la tua critica storica la basi sugli "(ad esempio) e' possibile"?
Altroche' revisionismo storico.... :( :(
Le cose peggiori sono sempre state fatte con le migliori intenzioni.
Oscar Wilde
Originariamente inviato da BeBrA
Quindi vuoi dirmi che il governo del dopoguerra ha preferito tacere per "salvare" qualche centinaio di criminali di guerra?
Mi spiace, ma non ci credo (vedi le leggi emanate nel dopo guerra e le disposizioni transitorie sulla costituzione).
parax è stato sincero, ha detto che al governo italiano dell'epoca non faceva comodo parlarne, e sono d'accordo con lui.
libero di non crederci, ma è così che è andata... cerca sui newsgroup, fai un salto in libreria, controlla gli archivi dei giornali...
Willyyyy
29-08-2003, 18:31
Originariamente inviato da Gen.Web
i partigiani fecero anche loro delle cose terribili, ma non ho abbastanza conoscenza in merito per parlarne
Già....ma non mi pare avessero fini poi cosi sbagliati.....
BountyKiller
29-08-2003, 18:34
"non giudicate, perchè come giudicate sarete giudicati".
-Gesù Cristo-
CappelloPower
29-08-2003, 18:54
Amici del forum, poi vi chiedete perchè io me ne sia andato?
Esiste un modo civile di rispondere a certe considerazioni?
Come potete resistere, come riuscite ad essere così misurati?
Voi siete pacifisti davvero, siete davvero gente civile ed ho per voi un grande rispetto. Perchè a certe frasi, io che sono la persona più buona del mondo, a volte vorrei rispondere con la più bieca violenza. Perchè c'è gente che invece di dire "grazie" a chi è morto affinchè si potessero fare queste discussioni in piena libertà, riesce ad insozzarne il ricordo.
Forse è vero che la storia si ripete e che la misera Italia di oggi conoscerà nuovi fascismi e nuove resistenze, come in un ciclo continuo di stupidità e di spregevole mancanza di memoria storica.
Saluti,
CappelloPower
P.S. Ritorno in silenzio stampa.
Originariamente inviato da Willyyyy
Già....ma non mi pare avessero fini poi cosi sbagliati.....
vedi la mia frase un po più sopra :)
Originariamente inviato da prio
Ma la tua critica storica la basi sugli "(ad esempio) e' possibile"?
Altroche' revisionismo storico.... :( :(
Reply inutile facevi meglio a non postare ...
Originariamente inviato da parax
Vabbè qua si sta arrivando alla follia, perchè ti risulta che alle fosse ardeatine sono stati massacrati partigiani bianchi, o che li si preferiva ai rossi, ma per favore, mi sembri uno di quelli che scrivono sui muri a roma "Via Rasella Terrorismo Rosso".
Criticare "via Rasella" è come dire che la Resistenza, impegnata a liberare l'Italia, abbia provocato la morte di centinaia di innocenti.
Forse non ricordi che nel 1949 si aprì un processo contro i partigiani dei GAP che organizzarono l'azione, il processo fu spinto proprio dalla DC, che voleva, diciamo, prendere le distanze da quell'episodio, e sopratutto perchè all'interno del CLN non era daccordo all'azione, nel '53 arriva la sentenza della Corte di Appello di Roma: "l'attentato di via Rasella è un atto di guerra, compiuto da persone assimilate ai militari". I partigiani non possono essere incolpati per la successiva strage perché "non sono rei, ma combattenti". La sentenza è stata confermata in cassazione.
Addirittura un manipolo di neo-fascista
Almeno tu mi rispondi ... tranquillo però, sarebbe bello se non definissi "follie" le opinioni altrui, ma non ti preoccupare, è normale che qui in Italia quando si toccano i partigiani si salta sempre su a prescindere di quello che è successo.
Riguardo l'attentato la cassazione avrà pure confermato che si trattava di guerra, i dubbi però non potranno mai essere cancellati! Come le persone che da quell'episodio hanno sempre cercato di prendere le distanze! L'ho detto questi sono fatti su cui è impossibile indagare, ma di cui si ricorda SOLO quello che fa comodo!
BadMirror
29-08-2003, 19:18
Così per riportare un sorriso in questo 3d ;)
http://www.cinetecadibologna.it/lumi/2001_7/grafica/immaginicartellone/camillo.jpg
-kurgan-
29-08-2003, 21:02
quanto hanno fatto i partigiani (o presunti tali, guarda caso alla fine della guerra erano tutti partigiani, pure i bimbi di 8 anni o i vecchi di 80... così come prima erano tutti fascisti) dopo la guerra non modifica il giudizio su mussolini: aveva il potere assoluto e ovviamente ha avuto mano libera per lavorare senza burocrazia di mezzo (costruendo strade, case e ospedali), ma ha anche incarcerato, ucciso e torturato chiunque si opponesse. Ha coinvolto l'italia in guerre di aggressione. Non mi sembrano cose di poco conto..
mi ricordo tutte le discussioni con alcuni nazi con cui ho avuto a che fare: trascuravano i morti di hitler dicendo che stalin ne aveva fatti di piu'... beh, facevano schifo entrambi, non è che una cosa giustifichi l'altra.
hikari84
29-08-2003, 21:40
Originariamente inviato da bluelake
Ovviamente, a norma di regolamento devo sospenderti per 5 giorni dal forum, ricordandoti che se in questo arco di tempo ti reiscriverai con un altro nick la sospensione verrà tramutata in ban permanente.
[Intervengo in favore di Shinji... :(
Non è che avete esagerato un pochino? Cioè non è che l'ha fatto apposta... preso dalla discussione ha sparato fuori due nomi senza pensare alle conseguenze...
Chiedo venia, avete la mia parola che non lo rifarà più... :p :ave: :ops2: :cry: :D ]
:mc:
Originariamente inviato da RenèBascè
Messaggio per i MODERATORI !
Trovo davvero seccante che si continui ad inserire questa assurda e stupida frase in thread che nascono con intenti seri e , per qualche sciocco motivo , alcuni elementi di questo forum incominciano a sporcare con queste str....te!
Spero vogliate "osservare" questa cosa!
Grazie
Io banneri chi scrive io c'ero,li vedo come gli avvoltaoi.Poteste essere fulminati!!
Willyyyy
29-08-2003, 22:51
Originariamente inviato da -kurgan-
mi ricordo tutte le discussioni con alcuni nazi con cui ho avuto a che fare: trascuravano i morti di hitler dicendo che stalin ne aveva fatti di piu'... beh, facevano schifo entrambi, non è che una cosa giustifichi l'altra.
Quelli che dicono cosi o sono seriamente malati oppure non capiscono un emerito nulla.
I morti sono sempre morti e lo schifo di questi personaggi rimane sempre schifo come dici tu.
Non è che Hitler era più "buono" solo perchè ha sterminato meno persone di quanto ha fatto Stalin....poverini si vede che erano proprio dei malati....
Io gli avrei mandati a quel paese a prescindere dal luogo in cui vi trovavate...
questo e un link molto interessante,http://www.romacivica.net/anpiroma/index.htm
Originariamente inviato da loncs
Reply inutile facevi meglio a non postare ...
Hai ragione, sarebbe stato meglio avessi postato qualche "controteoria" fasulla e inventata che confutasse la tua..
Poi alla fine le raccogliamo in un libro e lo chiamiamo "Storia dell'altra dimensione". Magari diventiamo anche ricchi.
Originariamente inviato da prio
Hai ragione, sarebbe stato meglio avessi postato qualche "controteoria" fasulla e inventata che confutasse la tua..
Poi alla fine le raccogliamo in un libro e lo chiamiamo "Storia dell'altra dimensione". Magari diventiamo anche ricchi.
Semplicemente non ti andava ciò che ho scritto e non hai trovato niente di meglio che attaccare me e non comprendere la mia opinione!
Ergo la conclusione: fai a meno di postare!
Tra l'altro perserveri ...
Per favore, calmate gli animi e mantenete un tono di discussione civile, grazie.
Originariamente inviato da loncs
Semplicemente non ti andava ciò che ho scritto e non hai trovato niente di meglio che attaccare me e non comprendere la mia opinione!
Ergo la conclusione: fai a meno di postare!
Tra l'altro perserveri ...
Scusa, te ne esci con una boutade del genere e cosa pretendi?
Stai reinventando la storia.
O se sai qualcosa che io non so dillo esplicitamente. Altrimenti di post come il tuo se ne possono fare a non finire, ma non pretendere che non ti vengano contestati.
E cmq non ho attaccato te, ho attaccato il tuo modo di interpretare la storia.
Er Paulus
01-09-2003, 09:29
Originariamente inviato da loncs
Reply inutile facevi meglio a non postare ...
beh facevi meglio te a non postare i tuoi vergognosi esempi:rolleyes:
BeBra ha scritto:Beh, semplicemente perchè nel friuli i partigiani italiani assieme a quelli di Tito infoibarono italiani ritenuti Fascisti
Parax ha risposto:Questo mi giunge a dir poco nuovo.
eppure sul forum se ne è parlato.
senza contare che ve ne indicazione,Parax nello stesso testo da te proposto.
o meglio,in realta' successe molto peggio,perche' non solo si infoibarono gli italiani ritenuti fascisti,ma anche chi tra gli antifascisti era un nemico del comunismo.
la collaborazione tra le forze Titine e i comunisti italiani,è un fatto.
nel 41 il Pci aveva indicato tale linea come orientamento da prendere,e nel 43 la divisione partigiana comunista Garibaldi si mise sotto la totale dipendenza del IX Corpus Sloveno di Tito,e in generale la collaborazione tra le forze titine e molti "italiani" rimase tale e quale anche nelle successive operazioni di rastrellamento,e identidicazione dei personaggi locali scomodi(chi pensi facesse la spia il piu' delle volte?)
formazioni partigiane che non si schierarono con Tito furono in alcuni casi addirittura fatte fuori da partigiani comunisti(Porzus ne è un esempio) tanto gli intenti di certi personaggi erano chiari.
non fu stupidita' la decisione dei partigiani comunisti di appoggiare l'avanzata di Tito(piuttosto che quella anglo-americana),dico stupidita' perche' come era ovvio le forze Titine spararono sulla folla quando gli italiani che pensavano di essere liberati si misero ad esultare in piazza con le bandiere italiane(vedere 5 maggio per esempio),non fu irresponsabile stupidita' ma un chiaro disegno politico.
perche' è un falso storico che chi è antifascista è necessariamente per la democrazia e per la liberta'.
questi combatevano i fascisti ed i nazisti per imporci il comunismo.
non è revisionismo,bisogna anzi tapparsi gli occhi per non vederlo.
Non mi risulta affatto o meglio, quello di cui tu parli è relativo alle sole foibe del 1943 in piena guerra, e gli infoibati erano esclusivamente apprtententi alla RSI e fascisti istriani che avevano attivamente fatto parte sia del regime sia della pulizia etnica fatta in precedenza dai fascisti in Istria. Era in corso la guerra civile. Nel 1945 dove ci fu la vera barbarie, e i titini inziarono ad infoibare chiunque mettesse a rischio l'annessione dell'Istria alla jugoslavia, ma nel 1945 non c'erano partigiani italiani.
Tito interrogato sulle foibe disse, chi semina odio raccoglie le foibe.
Pare che noi ci siamo dimenticati di ciò che abbiamo fatto noi in iugoslavia. Le foibe sono state l'atto finale di decine e decine di anni di soprusi e angherie, fu l'Italia ad invadere il regno di Jugoslavia, allo scoppio della seconda guerra mondiale, l'Italia occupò tutta la Dalmazia e siccome l'esercito era giudicato troppo "buono" dai gerarchi del regime, furono inviate le camicie nere che compirono in quei territori eccidi e soprusi di ogni genere. Interi paesi furono dati alle fiamme. E se si va in Dalmazia ci sono monumenti e statue a ricordarlo, le camicie nere arrivavano, catturavano gli uomini, li portavano in piazza e li fucilavano davanti alle loro mogli e figli, ho visto un dipinto da far rabbrividire, comunque l'odio verso gli italiani crebbe a dismisura. Ogni italiano era considerato un nemico fascista da eliminare.
Questo non vuole giustificare prorpio nulla è nessuno, una barbarie non si può e non si deve giustificare, è solo per fare chiarezza.
Originariamente inviato da prio
Scusa, te ne esci con una boutade del genere e cosa pretendi?
Stai reinventando la storia.
O se sai qualcosa che io non so dillo esplicitamente. Altrimenti di post come il tuo se ne possono fare a non finire, ma non pretendere che non ti vengano contestati.
E cmq non ho attaccato te, ho attaccato il tuo modo di interpretare la storia.
Intanto non mi vergogno affatto di quello che ho scritto, che i partigiani abbiano fatto anche i loro comodi è un dato di fatto.
Non sto reinterpretando la storia, le testimonianze di chi l'ha vissuta non sono reinterpretabili.
Gli esempi da me postati sono solo racconti che ho avuto da persone che tutto erano fuorché fascistoni ma semplici contadini, che ricordano come il regime abbia saputo anche fare qualcosa di buono (continuamente ignorate), che ricordano a me come altrove si siano vissute dittature ben più gravi e cruente (vedi Franco in Spagna ... senza andare a scomodare i soliti noti), che non erano interventisti che però ammettono come
a quei tempi l'ingresso in guerra non fosse considerato un disastro umano come lo è oggi, e soprattutto che ricordano come molte famiglie di partigiani abbiano saputo trarre fin troppo vantaggio dal loro status.
In Puglia da me i miei nonni dicevano che i partigiani erano temuti, e pure altrove (vedi i "Ferretto" di Mestre)... parlano di furti, sciacallaggio, non solo di viveri, anche di donne ... perché? Non erano dei salvatori? E poi perché sono stati analizzati degli scontri fra partigiani stessi? Che senso ha?
Perché mi dici che reinterpreto la storia quando mi sto solo ponendo delle domande?
x Parax
mi sembra un modo davvero miope di guardare la storia.
perche' furono uccisi a tradimento i partigiani-bianchi della Ospoppo nel 45?
perche' i garibaldini si annoiavano sui monti,o perche' come poi è stato assodato,la Osoppo si opponeva al avanzata Titina?
forse che Toffanin detto "il Giacca" che li guidava non aveva militato fino ad allora a fianco dei partigiani titini?
forse che dopo la guerra non se ne è andato in jugoslavia?
perche' i comunisti italiani scelsero per anni di appoggiare le forze Titine(e non gli anglo-americani) e la loro avanzata sul Italia,che anche un deficente sapeva che avrebbero "liberato" per modo di dire.
perche' tra tutta la gente accoppata,fascisti e anti-fascisti e perfino membri del CLN(comitato di liberazione nazionale) non furono ammazzati comunisti,ma bensi chiunque altro?
tanto per citare un aneddoto..
(ma c'è ne son tanti)
Gli esponenti italiani del C.N.L. di Trieste, al comando di Antonio Fonda Savio, si chiudono nella Prefettura e nel Municipio in Piazza Unità. Ma i comunisti, usciti dal C.L.N., corrono ad acclamare le truppe titine
poche ore dopo...
Alle 19, gruppi armati jugoslavi, con l'appoggio dei partigiani comunisti triestini, cacciano fuori da Prefettura e Municipio i membri del C.L.N., i cui reparti vengono disarmati e deportati. Si saprà poi che buona parte di essi verranno uccisi e precipitati nelle foibe del Carso e dell'Istria
furono corresponsabili eccome.
e chi dice di no,sta falsificando la storia.
CappelloPower
01-09-2003, 12:16
Devo riportare questo passo e sottolinearlo poichè ne condivido il senso.
Originariamente inviato da parax
Le foibe sono state l'atto finale di decine e decine di anni di soprusi e angherie, fu l'Italia ad invadere il regno di Jugoslavia, allo scoppio della seconda guerra mondiale, l'Italia occupò tutta la Dalmazia e siccome l'esercito era giudicato troppo "buono" dai gerarchi del regime, furono inviate le camicie nere che compirono in quei territori eccidi e soprusi di ogni genere.
Le foibe, atto comunque brutale, sono un jolly troppo utilizzato qui sul forum. Non esiste più la condizione per discutere di nazifascismo italiano senza che tale carta venga giocata nella speranza, vergognosa, di pareggiare le colpe. Fortunatamente il forum non è frequentato da un popolo di imbecilli, quindi tale jolly risulta ormai privo di utilità. Dispiace piuttosto vedere come non si possa discutere del fascismo senza che qualcuno cerchi subito di ripulirlo dal fango delle propire responsabilità con un macabro rilanciare di stragi, morti ed eventi inaccostabili, al solo scopo di appiattire la discussione confondendone origine e scopo. Ingozzare il thread con una zuppa di "...anche voi avete fatto..." è vergognoso e puerile.
Saluti,
CappelloPower
P.S. Stavolta ci torno davvero in silenzio stampa, due post qui nell'arco di due giorni sono un segnale pericoloso. ;)
Originariamente inviato da Anakin
x Parax
mi sembra un modo davvero miope di guardare la storia.
perche' furono uccisi a tradimento i partigiani-bianchi della Ospoppo nel 45?
perche' i garibaldini si annoiavano sui monti,o perche' come poi è stato assodato,la Osoppo si opponeva al avanzata Titina?
forse che Toffanin detto "il Giacca" che li guidava non aveva militato fino ad allora a fianco dei partigiani titini?
forse che dopo la guerra non se ne è andato in jugoslavia?
perche' i comunisti italiani scelsero per anni di appoggiare le forze Titine(e non gli anglo-americani) e la loro avanzata sul Italia,che anche un deficente sapeva che avrebbero "liberato" per modo di dire.
perche' tra tutta la gente accoppata,fascisti e anti-fascisti e perfino membri del CLN(comitato di liberazione nazionale) non furono ammazzati comunisti,ma bensi chiunque altro?
tanto per citare un aneddoto..
(ma c'è ne son tanti)
Gli esponenti italiani del C.N.L. di Trieste, al comando di Antonio Fonda Savio, si chiudono nella Prefettura e nel Municipio in Piazza Unità. Ma i comunisti, usciti dal C.L.N., corrono ad acclamare le truppe titine
poche ore dopo...
Alle 19, gruppi armati jugoslavi, con l'appoggio dei partigiani comunisti triestini, cacciano fuori da Prefettura e Municipio i membri del C.L.N., i cui reparti vengono disarmati e deportati. Si saprà poi che buona parte di essi verranno uccisi e precipitati nelle foibe del Carso e dell'Istria
furono corresponsabili eccome.
e chi dice di no,sta falsificando la storia.
Se il mio è miope, il tuo mi pare orbo, si vuole infangare tutta la resistenza partigiana per episodi isolati e presi in un contesto allucinante, cioè il fronte orientale della guerra con in + la guerra civile, l'occupazione nazi-fascista, e gli infami della RSI infiltrati dapertutto, i partigiani non erano un esercito ne un entità politica ben definita, se un comandante dava un ordine la brigata lo rispettava, in un contesto del genere aggiungerei che i danni provocati da questa situazione sono stati davvero minimi.
Il massacro della osoppo è stato ignobile, la motivazione uffciale è che il capo della osoppo si era venduto ai tedeschi, tale geko è stato condannato all'ergastolo per questo ed è fuggito in jugoslavia, ma con questi episodi ripeto non si può infangare la lotta partigiana.
Mi viene da fare questo :Puke: sentendo i fascistoni di oggi che per cercare di bilanciare 20 anni di atrocità e sentirsi un po + a posto, tirano fuori le foibe, le lotte interne partigiane e via discorrendo, non è rivolto a te è un fatto consolidato, tutti i siti fascistoidi ne sono zeppi.
Originariamente inviato da loncs
Intanto non mi vergogno affatto di quello che ho scritto, che i partigiani abbiano fatto anche i loro comodi è un dato di fatto.
Non sto reinterpretando la storia, le testimonianze di chi l'ha vissuta non sono reinterpretabili.
Gli esempi da me postati sono solo racconti che ho avuto da persone che tutto erano fuorché fascistoni ma semplici contadini, che ricordano come il regime abbia saputo anche fare qualcosa di buono (continuamente ignorate), che ricordano a me come altrove si siano vissute dittature ben più gravi e cruente (vedi Franco in Spagna ... senza andare a scomodare i soliti noti), che non erano interventisti che però ammettono come
a quei tempi l'ingresso in guerra non fosse considerato un disastro umano come lo è oggi, e soprattutto che ricordano come molte famiglie di partigiani abbiano saputo trarre fin troppo vantaggio dal loro status.
In Puglia da me i miei nonni dicevano che i partigiani erano temuti, e pure altrove (vedi i "Ferretto" di Mestre)... parlano di furti, sciacallaggio, non solo di viveri, anche di donne ... perché? Non erano dei salvatori? E poi perché sono stati analizzati degli scontri fra partigiani stessi? Che senso ha?
Perché mi dici che reinterpreto la storia quando mi sto solo ponendo delle domande?
Non ti ho mai detto di vergognarti di quello che scrivi.
Che _alcuni_ partigiani abbiano commesso le loro porcherie non te l'ho contestato.
Il fatto che non tutti abbiano un ottimo ricordo dei partigiani e' pacifico, il fatto che la maggior parte la pensasse in maniera opposta e' altrettanto pacifico.
La molla e' stato il tuo post sulle fosse ardeatine. E' quello che ti contesto. Sul resto dei tuoi post posso non essere d'accordo, ma ci si puo' discutere. Ma se arriviamo alle fanta-teorie c'e' poco da parlare, si puo' dire tutto ed il contrario di tutto. Quello che non si puo' fare e' spacciare un "(ad esempio) potrebbe essere" come base sulla quale fornire validita' ai propri giudizi.
x parax
Ma tu sei fuori (strada), non siamo fascistoni, a me fa schifo che ci sia chi l'abbia scampata nascondendosi dietro le malefatte del regime, a me fa schifo che quando si cerca di parlare di partigiani si deve partire dal presupposto che fossero tutti i santi, perché se in Italia tocchi i partigiani allora sei per forza un fascistone, un assassino, un revisionista!!
Le foibe non sono un "OPZIONE" dannazione, sono una delle peggiori ecatombe mai viste e addirittura ignorate più volte dall'insegnamento scolastico! Perché?
E il contesto non serve a sminuire il regime, è solo la verità e va raccontata dannazione!
le immagini son decisamente toccanti e crude cacchio!
ALBIZZIE
01-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da loncs
Le foibe non sono un "OPZIONE" dannazione, sono una delle peggiori ecatombe mai viste e addirittura ignorate più volte dall'insegnamento scolastico! Perché?
aridalle con l'insegnamento scolastico e con i libri di storia scritti da 'alcuni'.
sui libri non c'è neanche scritto come ci comportammo ai tempi dell'impero africano, eppure di malefatte ne furono fatte parecchie. ma non si può rivangare solo quello che fa comodo per giustificare altre zozzerie.
BadMirror
01-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da ALBIZZIE
aridalle con l'insegnamento scolastico e con i libri di storia scritti da 'alcuni'.
sui libri non c'è neanche scritto come ci comportammo ai tempi dell'impero africano, eppure di malefatte ne furono fatte parecchie. ma non si può rivangare solo quello che fa comodo per giustificare altre zozzerie.
Commento assolutamente neutro:
i libri di storia dovrebbero rivangare tutto della storia italiana, preferirei libri di cronaca storica rispetto a libri di interpretazione storica. Questo al di là del caso specifico di cui state parlando.
:)
Er Paulus
01-09-2003, 14:21
Originariamente inviato da loncs
Le foibe non sono un "OPZIONE" dannazione, sono una delle peggiori ecatombe mai viste e addirittura ignorate più volte dall'insegnamento scolastico!
questo è il secondo jolly.
x Parax
chi infanga la lotta partigiana?
io sarei stato un partigiano e avrei combattuto con tutto il cuore il fascismo e il nazismo.
ad ogni modo guarda,e non lo dico solo a te,io non uso dei fatti storici per dire altro.
tu non devi interpretare indovinando chissa che finalita' ho in mente per citare un episodio storico,non appartiene alla mia cultura questo fare.
appartiene forse alla cultura di chi pensa che in storia si usino i jolly(..era una frecciata per l'amico Cappello:D)dato che i libri di storia sono pieni di questo strumentale uso della storia.
io non getto fango sulla lotta partigiana,getto fango piuttosto sul silenzio e la distorisione che ha accompagnato certi fatti.
e un fatto storico non infanga una verita' storica,perche' la verita' storica è costituita dai fatti storici.
si infanga semmai "l'idea" che era stata appiccicata ad arte ad un evento,ma per questa non ho interesse alcuno.
è chi è schiavo del ideologia che difende l'idea assegnata ad una determinata realta',piuttosto che la realta' stessa.
non è perche' si è riusciti ad appiccicare per anni un idea su una cosa,inculcandola nelle masse,tacendo e sminuendo la complessita' e l'ambiguita' di certi episodi,che ora non si puo piu' dire niente,perche' equivale ad "infangare" un concetto ormai cementato...ma infangare che cosa?
le palle che ci han raccontato,infanghiamo.
cos'è le palle storiche vanno in prescrizione?dopo 20 anni,è comunque revisionismo(in senso negativo) volerle questionare?
io non sputo sulla lotta partigiana perche' come ti ho gia detto ne avrei fatto sicuramente parte..ma non vedo perche' devo tacere le sue porcate,ma dove sta scritto che la lotta partigiana sia da divinizzare e riverire incondizionatamente?
al mondo non ci sono mai i cattivi tutti da una parte e i buoni tutti dal altra.
la lotta partigiana era una cosa da fare,ed è una cosa che grazie al cielo c'è stata,contribuendo a liberarci da un oppressione,ma non è che allora essa è da divinizzare o non si puo parlarne male quando ha agito male,perche' è un mistico valore della repubblica,un dogma intoccabile.
Originariamente inviato da parax
Mi viene da fare questo :Puke: sentendo i fascistoni di oggi che per cercare di bilanciare 20 anni di atrocità e sentirsi un po + a posto, tirano fuori le foibe, le lotte interne partigiane e via discorrendo, non è rivolto a te è un fatto consolidato, tutti i siti fascistoidi ne sono zeppi.
Preferisco non aggiungere commenti ed evitare altri post in questo thread, visto che non si può fare un post dove si mettono in discussione alcuni fatti senza essere bollati come "fascistoni".
cosa vuoi farci lo schemino ideologico vede solo bianco o nero...non pretendere troppo anche tu.:D
Non è un problema di ideologia caro Anakin, ecco le perle di saggezza uscite da questo 3D poi sfociato logicamente in foibe e partigiani boia e sciacalli mentre Duce buono e misericordioso, sempre sia lodato.
le autostrade la stazione centrale di milano e altre cose se nn mi sbaglio le ha fatte lui
era un uomo estremamente acuto e ha fatto tante cose
Tutta Italia è piena di edifici e opere pubbliche "costruite dal duce"
Benito quando era vivo suo fratello si consultava sempre con lui.
ha cominciato a fare stronzate quando è morto...
l'italia ai tempi del Duce stava vivendo anni d'oro.
E pensare che il duce aveva esiliato colui che l'ha ucciso e la fatto rimpatriare, era troppo buono
Mussolini, insieme a Hitler, è stato un grande politico. Si può dire che fino al 1935 abbia fatto cose buone.
E non scordiamoci che il Fascismo non è mai stato un totalitarismo
benito fece azioni buone...ma quando fù all'inizio del suo partito..non appena asceso al potere...poi tutto quello che successe dopo preferirei non ricordarlo merita di essere rispettato per le azioni buone da lui compiute
Questo non è revisionismo questo è il fascio che avanza, veramente non ho parole.
beh su queste hai ragione,a parte i discorsi sulle opere pubbliche e il fatto che fu sicuramente un abile politico,le affermazioni riportate sono abbastanza ambigue e poco condivisibili,alcune per niente condivisibili.
ma parlare di fascio che avanza,è anacronistico,in Italia non ne esistono piu' le premesse.
BadMirror
01-09-2003, 18:13
poi tutto quello che successe dopo preferirei non ricordarlo merita di essere rispettato per le azioni buone da lui compiute
:eek:
Questo non l'avevo letto, è pazzesco!
:muro:
Veramente :eek: ... folle direi ... sarà sicuramente un neofascista revisionista ... speriamo che si estingua ...
BadMirror
01-09-2003, 18:47
Originariamente inviato da loncs
Veramente :eek: ... folle direi ... sarà sicuramente un neofascista revisionista ... speriamo che si estingua ...
Ma scusa ciccio eh, tu sei il primo a fare bianco e nero. Vabbè che si discuta sull'operato del duce ma dire che va ricordato solo per le cose buone fatte nei primi anni e poi il resto bisogna dimenticarlo ma cacchio è una boiata, e dai....
Originariamente inviato da loncs
Veramente :eek: ... folle direi ... sarà sicuramente un neofascista revisionista ... speriamo che si estingua ...
Che si estingua lui no sicuramente.
Che si estinguano le idee fasciste, revisioniste o meno, di sicuro.
Originariamente inviato da BadMirror
Ma scusa ciccio eh, tu sei il primo a fare bianco e nero. Vabbè che si discuta sull'operato del duce ma dire che va ricordato solo per le cose buone fatte nei primi anni e poi il resto bisogna dimenticarlo ma cacchio è una boiata, e dai....
Vabhé un pelino di elasticità ;) ... mica si possono dimenticare le cose brutte ... è impossibile, le sanno anche i bambini, le mettono anche nei plasmon ormai.
Comunque mi sa che il topic ormai è andato in vacca, impossibile discutere come sempre (la storia fa ancora troppo male - detta in senso generale) ma almeno non siamo passati agli insulti diretti ... è già qualcosa.
Chiudo qui
Ciao ;)
BadMirror
01-09-2003, 19:03
Originariamente inviato da loncs
Vabhé un pelino di elasticità ;) ... mica si possono dimenticare le cose brutte ... è impossibile, le sanno anche i bambini, le mettono anche nei plasmon ormai.
Insulti? :confused:
(se è il "ciccio" qui in toscana si usa spesso ma non in modo offensivo)
Boh, cmq io ho un'elasticità che non ti immagini ma quella frase che ho quotato era chiara ed elastica come può esserlo un pezzo di cemento armato.
:)
enzo tana
01-09-2003, 19:07
E' stata una delle discussioni più interessanti e meno stupide che abbia mai letto. Vi ringrazio davvero.
Tenuto conto delle statistiche che vogliono la platea under 40 composta da amebe con quattro neuroni (tre dei quali appaltati al Costanzo ed a suo marito), non si può non stupire.
Niente politica italiana (a mio avviso restiamo un brutto Paese con pochi e brutti ideali) ma almeno si sente parlare di Storia!
Wow! :)
Vi voglio bene.
StErMiNeiToR
01-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da Shinjichan
Ho letto su questo sito http://www.ndonio.it/Mussolini.htm un articolo sulla morte di mussolini...
E vero che era una testa di cazzo.. ma all'inizio ha fatto grandi cose ma poi la sua mente e cominciata a diventare idiota...
Come tutti i grandi dittatori ovviamente...
:Puke: .... pero potevi traschivere l articolo.... sto per vomitare che schifo di sito
Originariamente inviato da BadMirror
Insulti? :confused:
(se è il "ciccio" qui in toscana si usa spesso ma non in modo offensivo)
:)
Infatti ho scritto "nessun insulto" ...
BadMirror
01-09-2003, 19:40
Originariamente inviato da loncs
Infatti ho scritto "nessun insulto" ...
Ops avevo letto male
:)
Originariamente inviato da Anakin
ma parlare di fascio che avanza,è anacronistico,in Italia non ne esistono piu' le premesse.
concordo che nella realtà è anacronistico, ma mi preoccupa un po questa cultura neo-fascista che oramai sta dilagando tra i giovani, secondo la quale la storia scritta sui libri di scuola è totalmente falsa e bugiarda, e la si cerca di sistemare con pezzi presi qua e la.
nemorino
02-09-2003, 09:23
Originariamente inviato da Shinjichan
Ok e vero ha avuto quel che merita..
ma cmq le autostrade la stazione centrale di milano e altre cose se nn mi sbaglio le ha fatte lui. O no?
pensa che consolazione per le mogli e i figli dei milioni di soldati morti in nome suo....
si narra che durante la battaglia di Nicolajewka gli alpini trovarono la forza pensando alla stazione centrale e al casello di San Zenone Po sulla A1
ma per cortesia... sembra di vedere fascisti su marte...
vorrei concludere con un passo di un film di troisi:
"quando c'era il Duce i treni arrivavano in orario..."
"non poteva limitarsi a fare il capostazione...?"
biancoros
13-09-2003, 23:17
ops, errore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.