PDA

View Full Version : Banco degli imputati!


enzo tana
29-08-2003, 10:16
Ho un sistema, di cui sono molto soddisfatto, basato su Soltek 75FRN2-Rl, 2400+, DDR400 Elixir, NnVidia 64MB

Sotto stress (videoediting), mi si riavvia il sistema.

Ho svolto un lavoro di eliminazione responsabilità e mi restano solo due imputati.... le memorie e la scheda video.

Il sistema fila a 185MHz moltiplicatore 11 (l'ho fatto per lasciare fiato al computer che ha utilizzo professionale) i timing sono 8 3 3 2,5 (anche qui nessuna velleità aggressiva).

Qualora si trattasse delle memorie (che beneficiano di una tensione di default), credete che possa permettermi di alzare la tensione specifica ?


Ciao e grazie.

Dirty_Punk
29-08-2003, 10:29
alza il vdimm, fino a 2.75v sei ancora in specifica ;)
e vedi pure se reggono timings piu' aggressivi

enzo tana
29-08-2003, 10:33
Ti ringrazio.
I timing appaiono molto delicati; al punto che, forzandoli, si necessita il clear del bios!
Sono un pochino spaventato da Vdimm..... pensi che possa essere questa la causa dei riavvii sotto sforzo ?

Ciao e grazie.

Dirty_Punk
29-08-2003, 10:35
sicuramente
la mobo è certificata per i 200mhz, quindi non è
la cpu non può essere
resta solo la ram, alza il vdimm e magari prova memtest86 o goldmemory

aquilante
29-08-2003, 10:45
Provato con un altro alimentatore + potente?

Dirty_Punk
29-08-2003, 10:53
vero, neanche mi è passato per la testa
come sono i tuoi +12 e i +5 sotto sforzo??

aquilante
29-08-2003, 11:35
Originariamente inviato da Dirty_Punk
vero, neanche mi è passato per la testa
come sono i tuoi +12 e i +5 sotto sforzo??

Di solito l'ali è il primo imputato dei reboot sotto carico.
Io con un 350 watts commerciale sono a +11.88 e + 4.93.

Come vedi bassini, ma è stabile.

Ciao

Dirty_Punk
29-08-2003, 11:39
direi sufficienti, non bassini
il +5 è perfetto, il +12 potrebbe essere un po' meglio ma finchè non va sotto i 11.5 non c'è problema

aquilante
29-08-2003, 11:56
Tieni sempre conto che i vari probe non sono affidabili, infatti danno ognuno una indicazione diversa e comunque diversa da quella del bios.

Un sistema un po' più sicuro è quello di prendere un buon multimetro digitale (non quelli da 10 euro per intenderci) e andare a misurare direttamente sul connettore.

Ciao

disumano
29-08-2003, 12:47
prova ad alzare il vdimm. non ho mai visto nessuna dimm scottare, fino a 3.00v vai tranquillo e puoi vedere se aumenta la stabilità.

enzo tana
29-08-2003, 19:27
Ragazzi, ringrazio tutti per l'attenzione.......
Dunque, escluderei ogni tipo di problema derivante dall'alimentazione in quanto ho due alimentatori, uno da 400W e l'altro da 350W. Il primo si occupa della scheda e di tre HD, tutto il resto dell'ambaradan (un inferno) è gestito dall'altro ALI.

Il bios della scheda prevede tre opzioni di Vdimm; 2,5 / 2,6 / 2,7.

Se mi consigliate di provare con l'overvolt, seguirò il Vostro consiglio senza meno. Del resto, come dicevo, le memorie sono delicatissime solo a parlare dei timing.............

Resta l'altro imputato.....la scheda video, ma per adesso mi concentro sull'ottimizzazione delle memorie.

Ciao e grazie a tutti.

enzo tana
30-08-2003, 07:36
Mentre opero, sono molto bene accette altre idee :)

Ciao a tutti

enzo tana
30-08-2003, 09:29
Allora ragazzi,
buone notizie! Con Vdimm a 2,6 il sistema è divenuto più stabile, ma dopo una ventina di minuti di video a gogo, si è verificato il solito riavvio. Ho portato la Vdimm a 2,7 e da un bel pò sono alle prese con il video editing (megastress).....nemmeno un riavvio (sgratt, sgratt!) :)

Vuoi vedere che è la volta buona ?

Biohunter
30-08-2003, 09:36
penso proprio di si...:)

enzo tana
30-08-2003, 10:24
Dunque, amici, fratelli (citazione da Totò)
stressando la macchina, ho montato un trentina di minuti di video ad alta definizione, ho verificato ancora un riavvio.
Devo dire, però, che questa stabilità non l'avevo mai raggiunta.

Ho tre moduli da 512, forse dovrei alzare la Vdimm al massimo, ovvero 2,8.....posso ?

Cos'è la Vdd.... può aiutarmi ?


Ciao e grazie

Biohunter
30-08-2003, 10:34
Originariamente inviato da enzo tana
Dunque, amici, fratelli (citazione da Totò)
stressando la macchina, ho montato un trentina di minuti di video ad alta definizione, ho verificato ancora un riavvio.
Devo dire, però, che questa stabilità non l'avevo mai raggiunta.

Ho tre moduli da 512, forse dovrei alzare la Vdimm al massimo, ovvero 2,8.....posso ?

Cos'è la Vdd.... può aiutarmi ?


Ciao e grazie

metti il vdimm a manetta e facci sapere. oppure cerca di scovare eventuali conflitti tra banchi di ram.

il vdd è la tensione del chipset della mainboard.

Ciao

enzo tana
30-08-2003, 10:45
Fratello campano,
ho poszionato il Vdimm a 2,8 e sparo videoclip a raffica; ritengo che l'incremento di stabilità sia già appurato.

Gli altri valori sui quali posso agire sono :
Tensione AGP posta ad 1,5 (scheda nVidia 4X)
Vdd = default

Qualora si verificassero altri riavvi (spero di no), su quali parametri potrei operare ed in che termini ?

Dumah Brazorf
30-08-2003, 11:30
Controlla che i chip della ram non si scaldino troppo, o dovrai metterci una ventola per raffreddarle.
Ciao.

enzo tana
30-08-2003, 13:26
Intendi una ventola che spari aria in quel settore o qualche raffinata diavoleria (mini ventoline per chip ? :p


Ciao.

disumano
30-08-2003, 15:30
il raffreddamento della ram io l'ho sempre ritenuto superfluo: viaggio a 2,9v da mesi e i chip della ram non sono mai sopra il tiepido...
certo, il discorso potrebbe cambiare da dimm a dimm, ma basta che tieni il tutto sotto controllo per un po' per accertartene.

per il vdd: se non dovessi avere più problemi di stabilità alzare il vdd non ti servirebbe (anche perché 185 di bus sono addirittura meno della specifica dell'nforce2 ultra400), cmq andando verso i 1,7v il raffreddamento della mobo dovrebbe essere ancora sufficiente.

enzo tana
30-08-2003, 15:33
Non sono un esperto, ma credo che i tre chip di memoria raggiungano temperature alte (valutazione personale con sensore polpastrello :D ). Adesso, giusto per testare, ho piazzato una bella ventolona davanti ai chip per vedere se questo "plus" stabilizza il sistema.

Vi dirò......

Biohunter
30-08-2003, 15:37
diciamo ke il raffreddamento supplementare potrebbe anke essere superfluo a quei volts...cosa diversa sono voltaggi over 3,0*...:)

enzo tana
30-08-2003, 16:05
Avendo ormai concentrato la mia attenzione sulle memorie ed avendo raggiunto il massimo del consentito (2,8V), non saprei cos'altro fare per far funzionare bene il sistema.

L'abbattimento che si verifica è tipico di rogna all'ALI oppure alle memorie. Per mio scrupolo personale, proverò anche a migliorare quest'aspetto, comprando un Q-tech da 500W che mi pare abbia un buon prezzo e portando il mio 400W come ALI secondario.

Se può essere utile, un particolare mi è saltato all'occhio nel programma della MB vengono fornite le tensioni +5 e +3 per verificarne gli scostamenti..... i valori sono 5,020 e 2,16 (sistema reputato in regola).

Mah!?

disumano
30-08-2003, 16:31
effettivamente i +3.3 sono al minimo storico :rolleyes: .

Biohunter
30-08-2003, 16:36
Originariamente inviato da disumano
effettivamente i +3.3 sono al minimo storico :rolleyes: .

:)

enzo tana
30-08-2003, 16:39
Appena apre ATM (1 settembre) vado a comprare un ALI più performante....anche se mi restano un mare di dubbi.
Il riavvio continua anche con i 3 moduli freschissimi, nemmeno tiepidi. Non ho nessun'altro problema di sorta.

Boh!?

Dumah Brazorf
30-08-2003, 18:02
Originariamente inviato da enzo tana
. i valori sono 5,020 e 2,16 (sistema reputato in regola).


Volevi dire 3,16V ?

Biohunter
30-08-2003, 21:20
Originariamente inviato da enzo tana
Appena apre ATM (1 settembre) vado a comprare un ALI più performante....anche se mi restano un mare di dubbi.
Il riavvio continua anche con i 3 moduli freschissimi, nemmeno tiepidi. Non ho nessun'altro problema di sorta.

Boh!?

provane uno alla volta di banchi.

Ciao :)

enzo tana
30-08-2003, 23:13
no, intendevo proprio 2,16 . . .

REPSOL
31-08-2003, 04:27
Le cose sono due... o è la mb che non riesce bene a gestire i 3,3 e quindi se ne stà andando, oppure è l'alimentatore che stà partendo :( Perchè pensare che non c el afaccia non è una cosa giusta, visto che non ho mai visto valori così bassi.

Le cose da fare sono due... provare ad invertire i due alimentatori, se il voltaggio è sempre a qui livelli allora bisogna che cambi mb perchè mi sa che non ce la fa più.

Visto che ci sei prima di fare tutto questo ambaradan prova con un solo banco di ram, fai 3 prove se sono 3 banchi.

Ciaoz

enzo tana
31-08-2003, 08:48
Proverò banco per banco, ma escluderei lipotesi mob, visto che ha circa 30 giorni di vita e non manifesta alcuna rogna.
Se dipendesse dall'ALI principale (400W dichiarati), cosa mi consigli per una spesa massima di 60euro ?


Ciao e grazie.

enzo tana
31-08-2003, 16:14
Questa non posso tacerla.......
stamattina la temperatura ambiente è più gradevole, con il risultato che la temperatura del procio è di 43 °C e quella della mainboard 38°C :)
Il bello è che, per incanto e senza che io abbia fatto qualcosa, la famosa tensione 3V, si è stabilizzata a 3,106V

Mah, boh, chissà.........

REPSOL
31-08-2003, 19:18
Originariamente inviato da enzo tana
Questa non posso tacerla.......
stamattina la temperatura ambiente è più gradevole, con il risultato che la temperatura del procio è di 43 °C e quella della mainboard 38°C :)
Il bello è che, per incanto e senza che io abbia fatto qualcosa, la famosa tensione 3V, si è stabilizzata a 3,106V

Mah, boh, chissà.........

Rifai una prova con i 3,1v per vedere se ti si riavvia anche così.

Ali oltre i 400W con spesa di solo 60 euro non ne trovi. Al max prova con il qtec e vedi quando lo vai a comprare se gli amperaggi sono migliori o peggiori del tuo 400W.

Fatta la prova di innvertire gli alimentatori? Cioè il 350W alla mb e il 400 agli HD?

Ciaoz

enzo tana
31-08-2003, 22:48
Ti ringrazio per l'attenzione.
Appare chiaro che le due "cure", quella voluta dell'incremento della Vdimm e quella casuale della temperatura e dei suoi effetti sulla Tensione 3V, hanno dato come risultato la stabilità.
Non posso invertire i due ali perchè il 350W è davvero una ciofeca.

Proverò ad acquistare un Q-tech sperando che mi tenga un pò in più e passerò il 400 come secondario.

Per adesso ho anche scoperto che il sistema va in sincro se porto l'FSB e le memorie a 188MHz; prima a 186 si creava una piccola differenza di un MHz......


Riferirò. Grazie e ciao a tutti.

REPSOL
01-09-2003, 01:42
Originariamente inviato da enzo tana
Ti ringrazio per l'attenzione.
Appare chiaro che le due "cure", quella voluta dell'incremento della Vdimm e quella casuale della temperatura e dei suoi effetti sulla Tensione 3V, hanno dato come risultato la stabilità.
Non posso invertire i due ali perchè il 350W è davvero una ciofeca.

Proverò ad acquistare un Q-tech sperando che mi tenga un pò in più e passerò il 400 come secondario.

Per adesso ho anche scoperto che il sistema va in sincro se porto l'FSB e le memorie a 188MHz; prima a 186 si creava una piccola differenza di un MHz......


Riferirò. Grazie e ciao a tutti.

No dicevo di provare il 350, per vedere se i 3,3v si stabilizzavano, in modo da capire se era un prob dell'ali 400W che si stà sfasciando.

Ciaoz

enzo tana
01-09-2003, 04:39
Giusto :) , farò la prova e ti dico.

Grazie e ciao.

Fazer_Beam
01-09-2003, 09:08
Se fosse l'ali, non sono sicuro che il q-tech sia una buona scelta, sul forum non ne parlano molto bene, poi anche lì è questione di fortuna. Io penso (imho, s'intende) che dovresti mollare la doppia alimentazione e prendere un unico ali di qualità. Costano, è vero, ma la differenza si sente. Io sono passato da un 300w anonimo ad un TSP da 350w, e le tensioni sono: +12.20 +4.98 +3.32.
Considera che tira una a7v333 con xp2200+, 2xmaxtor d740x da 40Gb, 2xDDR 512Mb, raddy 8500le, due schede audio, lettore dvd e yamaha F1, più ventolame vario. Inoltre, è anche poco rumoroso.

Ciauz

enzo tana
01-09-2003, 10:12
Hai ragione e anch'io vorrei fare in questo modo ma ci sono due buone ragioni per le quali resterò con il doppio ali :

* Il costo alto se vuoi un buon prodotto ad alto wattaggio e buon amperaggio.

* l'obiettiva complessità della macchina : 2 HD IDE, Masterizzatore, DVD, floppy, prese USB sempre in funzione, scanner USB, due HD RAID, due DONGLE SATA alimentati, svariate ventole, overvolt per OC

Vorrei trovare un buon ALI primario da almeno 500W e mi pareva di aver capito che questa q-tech si difendeva bene.....

Illuminami.


Ciao e grazie.

Fuzzo
01-09-2003, 11:14
Il raffreddamento della RAM non è affatto secondario :O
Se guardi la mia signa vedi che con quei settaggi il sistema è stabile solo con una ventolozza 7*7 che spara aria sulla RAM: senza ho pure io riavvii ed errori :D
P.S.: Per i +3.3 a +2.16... mi sa che sono troppo pochi: io li ho a +3.28 con un ali senza marca da 300W :Perfido:

enzo tana
01-09-2003, 12:11
Hai ragione, ma come dicevo in precedenza, passato il clamoroso calore che ha attanagliato il luogo in cui vivo, tutto è tornato normale (la tensione a 3V).

Ciao e grazie.

aquilante
01-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da enzo tana
Hai ragione, ma come dicevo in precedenza, passato il clamoroso calore che ha attanagliato il luogo in cui vivo, tutto è tornato normale (la tensione a 3V).

Ciao e grazie.

Alla fine trattasi di problema di alimentatore, giusto?

enzo tana
01-09-2003, 15:08
Potrò esserne certo solo quando avrò messo mano alla saccoccia, acquistato un ALI decoroso (spero che i Q-tech vadano bene) da almeno 500W.
Comunque mi sono piaciuto per la cocciutaggine..... ho overvoltato( e non lo avevo mai fatto), ho aggiunto ventole per le memorie (e avevo giurato che non avrei più aggiunto ventole), ho risolto il problema della messa a terra (in modo rozzo, ma l'ho risolto).

Insomma se, dopo l'acqusito dell'ali, si azzarda ad accennare ad un riavvio, apro la finestra e centro in pieno il branco di coglioni che pascola sotto le mie finestre (sfaccendati che inciuciano intorno alle vicende condominiali) *


* avete presente quei tipi sopra i 60, facce da cactus, barboncino vecchissimo al seguito, che tacciono appena chiunque gli passi vicino salvo poi continuare a dire peste e corna appena il chiunque è andato via...... quelli la!

disumano
01-09-2003, 19:00
se cerchi un ali "decoroso" stai alla larga dai qtec.
hanno degli amperaggi abbastanza ridicoli, anche i modelli da 500w :rolleyes: ...

purtroppo se hai un pc stracarico e vuoi overclockare, con i processori che ci sono oggi in circolazione l'unica scelta è andare su un ali costoso.

con i vecchi athlon il problema non si poneva più di tanto, ma i thoro e soprattutto i barton uniti alle mobo nforce2 succhiano dai 12v come delle piattole :muro: !
infatti se ci fai caso un po' tutte le mobo di nuova concezione hanno l'attacco dell'alimentazione supplementare per i 12v.

amperaggi decenti per i 5 e i 12 ce li hanno solo gli antec (che presto entreranno anche in casa mia :cool: ) e gli enermax (i quali possono essere anche moddati a seconda delle esigenze).

se proprio non vuoi "investire" buttati sui chieftec o sui termaltake (che poi sono la stessa cosa) in abbinamento all'altro tuo ali.

di più nin zò:p

mamastro
01-09-2003, 22:45
Se hai problemi di instabilità prova a togliere una ram...
al lavoro mi è capitato spesso.

enzo tana
02-09-2003, 08:07
Ho provato ad isolare i moduli.....purtroppo l'origine è sicuramente in un'alimentazione insufficiente o non stabile.

Grazie e ciao!