PDA

View Full Version : oc 1800+ sono infuriato!


dnarod
29-08-2003, 10:14
la roba che ho è quella in sign........la cosa che mi fa incazz parecchio e che se metto 166*10 nn fa na grinza....appena metto 166*10.5 non parte win e messaggio blu che spacca....figuriamoci mettere piu alto.....allora vado a 200 senza cambiare vcore e faccio 200*8 e non parte nemmeno il pc......devo resettare il cmos e ripartire da 0..............consigli???? io voglio arrivare stabile a 1900 per ora che fa caldo..........e penso di poterci arrivare tranquillo se la mamma non rompe troppo le palle......mi date qualche dritta per favore???
grazie in anticipo

dnarod
29-08-2003, 11:24
up!

andrea88
29-08-2003, 11:26
Controlla di aver attivato i fix.

dnarod
29-08-2003, 11:32
...certo che e attivato! infatti e strano.....avro mica l unica scheda bacata??? grrrr mo faccio altre prove tanto coll slk sotto il culo mi sento piu tranquillo

aquilante
29-08-2003, 11:33
Giusto, controlla i fix!

Io con atua config sul pc realizzato cper un amico, faccio girare il 1800+ step a 166x12.5 senza problemi v-core default.

Considera che è raffreddato con Ttake Volcano 7+

Ciao

clemmy
29-08-2003, 11:48
cosa sono i fix?

dnarod
29-08-2003, 11:57
scusa aquilante ma io ho un termalright slk800.....cioe ti rendi conto???? al volcano7+ lo sotterra di parecchi metri......e cmq ho gia detto che i fix xono attivati (peraltro di default quindi non avevo nemmeno da pormi ildubbio visto che cmq appena ho comprato la mamma e la prima cosa che ho fatto).....il fatto e che ho alzato il core da 1.5 a .155 ed ora entra in win pero mi si piantano i giochi dopo che gioco per 10 minuti.....la cosa mi fa incazzare a bestia.....sapete come stabilizzare?????

aquilante
29-08-2003, 11:58
Originariamente inviato da clemmy
cosa sono i fix?

Assicurati sul tuo bios che la frequenza dell'AGP sia "fissata" a 66 mhz.

dnarod
29-08-2003, 12:06
o madonna santa ma ti dico che e fixata a 66 allora non mi credi...non sono mica pirla...certo che e fixata!!!!!!!!!

andrea88
29-08-2003, 12:14
Primo abbassa i toni, nn ha risposto a te e sta cercando anche lui di aiutarti, quindi nn atteggiarti esasperato. Secondo alza il vcore e vedrai che avrai sicuramente più stabilità.

dnarod
29-08-2003, 12:19
acc scusa :oink: non avevo capito che non era per me.....pardon....il fatto e che mo hannochiesto 3 volte....lol.....
cmq io mo sono a 166*11 con vcore a 1.625......che dite alzo ancora un po????? ora faccio test di stabilita coi giuochi e poi penso che scarichero qualche bench.......sandra e buono per stressare la cpu??

andrea88
29-08-2003, 12:26
Niente, sono sviste che capitano. Per vedere dove puoi arrivare di Vcore tieni d' occhio le temperature e guarda che nn siano esagerate (in ogni caso nn superare gli 1.75 per uso quotidiano). Come bench e stress-test ti consiglio Prime95, super Pi e i benchmark di sandra. Cmq ci dovrebbe essere un thread in evidenza che contiene anche i link a tutti i programmi utili.

Mark75
29-08-2003, 12:32
Ma è un thoro step b?

Woodoo
29-08-2003, 12:37
Originariamente inviato da Mark75
Ma è un thoro step b?

a 166X12.5 = 2075 a 1.7V ...direi che solo un step B può essere

Ciao

aquilante
29-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da dnarod
o madonna santa ma ti dico che e fixata a 66 allora non mi credi...non sono mica pirla...certo che e fixata!!!!!!!!!

In effetti avevo quotato un altro utente... :)
Guarda che ogni tanto vengo a Torino per lavoro, dopo mi devi pagare un caffè per sdebitarti!!! ;) :D :D

dnarod
29-08-2003, 12:45
e perche no?? :D
ho seguito il tuo consiglio ma ora sono nelle canne.......sono a 166*11 con vcore a 1.650.........in winoz ci va, ma l instabilita feroce si vede quando entro in un gioco qualunque...maxpayne, ut2003, wolfenstein............nella migliore delle ipotesi si blocca, altrimenti come mi e successo si riavvia ..............che devo fare???? alzo il vcore a 1,675???
l agp e a 66
le ram sono a 8-3-3-2.5 (non voglio fare troppe cose alla volta)
la temperatura anche dopo aver giocato a ut2003 finche non si e riavviato era a 38.......calcolando che le asus ciccano anche di 10 gradi potrei essere arrivato a 40-45......ma senza il mio magico ventilatore sulla parete del case....cioe s elo metto si abbassano ulteriormente..........a sto punto non so cosa fare perche non co che farmene di 300 mhz in piu se poi non posso nemmeno giocare........qualche consiglio???

Mark75
29-08-2003, 12:49
Originariamente inviato da Woodoo
a 166X12.5 = 2075 a 1.7V ...direi che solo un step B può essere

Ciao

Io non vedo scritto 166x12,5 ma 166x10 poi 10,5 poi 11 a 1,625v 1826Mhz ...uno step A fa meglio

Uno step B sta a 2100 a vcore di default
Poi in un altro post che ha fatto sempre dnarod ho letto la vcore a 1,55v ...lo step B è a 1,60 lo step A a 1,50v l'ha variata di 0.5v ma in alto o in basso?? :)

Ciao

andrea88
29-08-2003, 12:56
Sinceramente a questo punto nn saprei... come sono i voltaggi dell' ali?

Woodoo
29-08-2003, 12:59
è vero Mark, mi sono confuso con aquilante, è lui che viaggia a 12.5x166 ..Sorry :D

...ed hai perfettamente ragione sul dire che lo step b è a 1.6, era infatti lo step A ad essere a 1.5 ...sarebbe infatti sciocco tentare di stabilizzare un clock .....abbassando il Vcore !!

...allora potrebbe essere uno step A a questo punto

PS: magari tutti i 1800+ setp B arrivano a 2100Mhz con Vcore default

dnarod
29-08-2003, 13:02
a sto punto il mio penso sia uno step a......era a 1.5 di default.
io pero sono disperato perche voglio ottenere una solidita come se non avessi overcloccato...(il mio pc sta acceso 24 su 24 per diversi giorni alla settimana...) se dite che uno step a fa di piu di quello che ho fatto io, le mie ram sono addirittura downcloccate da 200 a 166, la temperatura e di 35 procio e 28 chipset (che per quanto possa sballarlo piu di 45 reali non sara mai!!!!), a sto punto mi viene da pensare che il colpevole sia l alimentatore che ho trovato nel case (una fetecchia da 300w) che fa 28a sui 3.3, 30 sui 5 e 15 sui 12..............ma non dicevano che per oc di poco come ho fatto io non serviva un enermax paiura???? mah sto cominciando a disperare......a meno che non porvi a fare 200*9.5 con vcore a 1.7........che dite???vi prego siete la mia sola nonche unica speranza di salvezza;)

andrea88
29-08-2003, 13:04
Comincio a sospettare che sia l' ali, hai la possibilità di provare il sistema con un ali + potente? Cmq prova anche a 190 X 10 (sotto il 10 è meglio nn scendere)

dnarod
29-08-2003, 13:08
si ti ringrazio ma non posso provare perche non ho piu i soldi per un ali.....cmq avevo gia fatto prove a 190 .....che dici se inizio con un 180*10????? quanto vcore pero????? e le ram come le metto ?? sincrone o a 166 o a 200??????

andrea88
29-08-2003, 13:10
Le ram provale sincrone, si puoi iniziare con 180 X 10. Per il Vcore aumenta fino ad avcere la stabilità (stando logicamente attento alle temp)

dnarod
29-08-2003, 13:53
allora ora ti dico le prove che ho fatto ma poi devo andare che nn ho tempo devo fare delle commissioni.......180*10 con memoria sincrona e ho resettato il cmos 3 volte, sono arrivato di vcore fino a 1.7.................in pratica 180*10 e 1.7vcore non si accende nemmeno, o meglio si accende e mast lettore e hd fanno da albero di natale a intermittenza; cosicche so tornato a 166*10 vcore 1.5 e memo sync.........ho notato che fa l avvio piu velocemente cosi che non quando ero a 166*11.........mi sai dare qualche altra dritta?? oppure il mio alimentatore non vale na cicca???? opure ho qualche pezzo bacato?????

aquilante
29-08-2003, 14:19
A questo punto, viste le prove già fatte, direi che è il caso, come già ti suggeriva Andrea88 di concentrarsi sull'ali:
fatti prestare da qualche amico un multimetro digitale (se non lo hai preciso) e misura la tensione sui 5 e sui 12 volts, seguendo il layout dei piedini del connettore ATX (è proprio su di esso che dovrai misurare).

Se sotto carico vedi che scende di oltre un 10% o si spegne per un istante per poi riattivarsi (l'ali va in protezione per eccessivo assorbimento, lo vede come un corto circuito e si spegne), llora direi che abbiamo la risposta.

infine, considera che il mio Thoro step B, con FSB a 200 dovevo abbassare talmente tanto il molti, che non mi conveniva utilizzarlo in quella maniera.
Le alternative erano 166x12.5 oppure 200x9.
Ho preferito la prima, proprio non digeriva un fsb così alto (ram TwinMos PC3200 cas 2.5 @2.7 volts), con chipset Nforce 2 Ultra.
Alcuni proci, proprio non vogliono andare a 200 fsb. ;)

dnarod
29-08-2003, 22:51
non ho e non posso reperire tale strumento a meno che non me lo compri ma non ho soldi....quindi mi sa che per vari motivi dovro gettare la spugna.......a)da quel che ho capito il mio procio e step a; b)la mia sk madre non e il massimo esponente di questo "miracoloso" nforce2 e non mi permette molto gioco; c) il mio alimentatore è una patacca...............non potendo ovviare a questi punti mi sa che rimandero l oc oppure faro prima a comprare un altro processore, su un altro computer...........

Warlord
29-08-2003, 23:35
Originariamente inviato da dnarod
non ho e non posso reperire tale strumento a meno che non me lo compri ma non ho soldi....quindi mi sa che per vari motivi dovro gettare la spugna.......a)da quel che ho capito il mio procio e step a; b)la mia sk madre non e il massimo esponente di questo "miracoloso" nforce2 e non mi permette molto gioco; c) il mio alimentatore è una patacca...............non potendo ovviare a questi punti mi sa che rimandero l oc oppure faro prima a comprare un altro processore, su un altro computer...........


puo' essere che l'ali sia una fetecchia totale ( ci sono 300w peggiori di alcuni 250 ... )
puoi provare a staccare tutto ( cd , schede pci aggiuntive etc etc ) e vedere se c'e' qualche miglioramento ....

AUTOMAN
31-08-2003, 15:12
Prova a vedere se è questione o no del procio che fà schifo alzando il vcore a 1.85, se windows non si impalla allora non è l'alimentatore. Mi era successo anche a me cambiando la scheda madre con la 8rda: stessi componenti di prima ma reset a tutto spiano. Ho staccato e riattaccato il dissy 3 volte sostituendo ogni volta la pasta (artic silver 3) ma niente.... alla fine ho rimesso l'xdream che avevo prima e tutto ha rifunzionato. Il bello che quel dissy lo usavo prima con lo stesso procio nella vecchia scheda madre da un mese. Io comunque con lo stesso 1800b che hai fino a 2000 mhz ci arrivo a vcore di default ma da 2000 in poi devo alzare di parecchio. Ora sono da 2 mesi e passa a 2100 circa (191x11) a 1,85 con aero7 senza alcun problema.

dnarod
31-08-2003, 18:47
il fatto è che ho scoperto che il mio è step a e no b.......inoltre non posso staccare skede pci perche ho solo la sk video nell agp messa....quindi mi sa che mi dovro comprare mamma e processore nuovi se voglio overcloccare........ma a sto punto faccio che prendere un processore piu performante e non sto a prendermi la briga di oc.....se proprio poi devo cambiare mamma e proc faccio che farmi un bel sistemino piv e questo vecchio lo arrabatto in qualche case e lo uso come secondo pc.......il fatto e che ora ho un eccesso di masterizzatori......il liteon52.......un lg4x e ieri mi e arrivato un case in cui c e uno yamaha 6x scsi con controller!!!!!!!!!! in pratica mo mi metto 3 masterizzatori nel computer lol!! solo per vedere che effetto fa.......