PDA

View Full Version : NV36: caratteristiche tecniche e prezzi


Redazione di Hardware Upg
29-08-2003, 08:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10671.html

Attese alla presentazione ufficiale tra Settembre e Ottobre, le schede NV36 si candidano a diventare nuove piattaforme di riferimento per il mercato di fascia media

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheSlug
29-08-2003, 09:03
oramai...
non si sentono un pò ridicoli?

bye

TSL

BlackAndrew
29-08-2003, 09:04
E le NV40???? Quando le presentano ???? In novembre come hanno detto in molti o ancora + tardi????E poi ? x vederle disponibili sul mercato dobbiamo aspettare Pasqua xchè devono vendere NV36???
poi ATI fa lo stesso , e x qualche ritardo ce le troviamo nei negozi a ferragosto... N.B. non ho detto che le mettono in vendita da ferragosto, magari in dicembre saranno gia' sui listini peccato che potremo vederne solo il prezzo...:( :( :(

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
29-08-2003, 09:05
quindi tra costi di distribuzione e balle varie almeno 350 €.... troppi! soprattutto per una scheda di fascia media..

tiranium 4200
29-08-2003, 09:10
imho nn si vedra l'nv40 prima del 2005

- DawNHawK -
29-08-2003, 09:11
W XGI.. ;)

bluevil
29-08-2003, 09:18
stando a queste informazioni è molto difficile pensare ad una soluzione performance per fine anno, credo che dovremo aspettare ancora un pò prima di vedere NV40 sugli scaffali.
Ricordo inoltre che qualche tempo fa si era vociferato di un fantomatico accordo tra nVidia ed ATI per uno slow down del launch rate...sembra che quelle parole stiano tornando ;)

infofabio
29-08-2003, 09:22
ancora una bufala da parte di nvdia...io sinceramente aspetto con ansia il kyro3 sperando che st abbia ancora voglia di dire la sua nel campo delle skede video...o al limite opetero per matrox, che sinceramente a parita di prezzo con la 5600 la phaeria mi sembra molto piu interessante.

devis
29-08-2003, 09:23
Originariamente inviato da bluevil
uno slow down del launch rate...sembra che quelle parole stiano tornando ;)

A parte i tentati neologismi.. Sarebbe anche ora che rallentassero un pò questa folle corsa;)

lasa
29-08-2003, 09:27
Mah...forse questa potrebbe essere davvero una buona scheda per il rapporto qualità-prezzo.......

Ventu
29-08-2003, 09:36
Sei sicuro? con 300-350$ alias 310-360€ tra un po' ti prendi una 9800 (che non è certo di fascia media). Tho, se mi sono sbagliato di sicuro prendi una 9700Pro che è rodata, non è un prodotto appena nato ed ha quindi una tecnologia consolidata. E' anche DX9. Secondo me' sei un po' fuori strada. Nvidia esce ora (cioè tra quattro mesi se tutto va' bene) con un prodotto che ATI ha fuori da 1 ANNO! :)

Non sono pro ATI, pro nVidia o pro chissa chi. Sono solo realista, del restu gli utenti fanno la differenza ed ogni uno sceglie quello che vuole ( e io dopo una misera GF2MX sono passato - con meno di 100€ ad un Radeon9100 che penso che mi durerà ancora per un bel po')

prova
29-08-2003, 09:40
Buona scheda per il rapporto Prezzo/Qualità ?!?!?!
Ma che dici?

Ragazzi, vi rendete che questo mercato sta diventando insostenibile e noi ci stiamo assuefando ad essere rapinati ?!?!

Almeno 350€ per una scheda di fascia media?
700.000Lire per un prodotto di prestazioni medie??!?!

E sento anche dire a qualcuno "buon rapporto qualità/prezzo" ?

Questa corsa ci sta rimbecillendo tutti.

Ciao!
*Er*

P.S. Avrei fatto lo stesso identico discorso se Ati avesse proposto una 9500Pro [fascia media] a 350€.

dddaaannn
29-08-2003, 09:41
per Black Andrewa

.. ma aspetti l'NV40 perkè? devi comrpare quel modello?

l'NV 36 sostituisce la 5600 quindi anke se esce l'NV 36 la 5900SE normale e Ultra rimaranno i modelli di punta per un altro po

quindi nn sono confrontabili adesso

credo cmq che nv 36 e l'NV 40 siano le ultime schede che si potrà (anke) montare sull'AGP quindi a questo punto a meno che nn cambi tutto un utente medio dovrà indirizzarsi sulla 5700 (o 9600 o chi per essa)
caspita però 300$... wow.. mai visti tanti soldi tutti insieme..

bluevil
29-08-2003, 09:45
A parte i tentati neologismi...

non sono neologismi ;) si chiama "jargon" e viene usato molto di frequente dalla stampa estera...poi è comodo e facilmente decifrabile ;)

dddaaannn
29-08-2003, 09:47
Originariamente inviato da Ventu
e io dopo una misera GF2MX sono passato - con meno di 100€ ad un Radeon9100 che penso che mi durerà ancora per un bel po'

asddas :D io so stato fortunato e con 120 € un po di tempo fa ho preso la 4200 asdsda per le 20€ di differenza lasciai perdere la serie 9000 9100 della ATI

e probabilmente ho fatto il colpaccio nn so perkè adesso le 4200 si so rialzate di prezzo
mha... sarà perkè nel rapporto PREZZO PRESTAZIONI con le 5600 sono "secondo me" molto superiore?

devis
29-08-2003, 09:52
Originariamente inviato da bluevil
non sono neologismi ;) si chiama "jargon" e viene usato molto di frequente dalla stampa estera...poi è comodo e facilmente decifrabile ;)

Appunto stampa estera, questo è un sito italiano, quindi si dovrebbe scrivere in italiano. Non tutti hanno la fortuna di sapere l'inglese. Oppure scrivere " slow down del launch rate" fa più figo di " rallentamento delle date di lancio"?;)

bluevil
29-08-2003, 10:05
Oppure scrivere " slow down del launch rate" fa più figo di " rallentamento delle date di lancio"?
peccato che ormai tutti i siti seri (compreso hwupgrade) facciano uso di questi termini, semplicemente perchè sono più comodi di una traduzione che dovrebbe suonare tipo "rallentamento del rateo di lancio", ma, saprai meglio di me, che parole come rateo, in italiano non sono molto usate, di conesguenza si preferisce lasciarle nella forma originale...no si tratta di fare i fighi anche perkè non trovo nulla di figo nello scrivere due parole in inglese ;)

fabianoda
29-08-2003, 10:37
Mi sembra che questa scheda video non sia molto di fascia media.. almeno vedendo il prezzo. Quando nel 99 ho acquistato una voodoo3 3000 agp l'ho pagata 315.000 delle vecchie lire ed era medio-alta. Ora si parla di 300€ invece! Mi sembra un po' assurdo

spyke76
29-08-2003, 10:46
Per dddaaannn:
Ma da quel che ne so io, mi sembra che circa 20 giorni fa si parlava anche di una versione leggermente migliorata ell'nv35 che dovrebbe essere presentato poco dopo nv36 e che andrebbe a sostituire la serie 5900 almeno fino all'arrivo di nv40.
Mi confermate che anche voi avete letto questa notizia da qualche parte?
Mi pare su nvitalia, ed il chip si chiamerebbe nv38. Giusto?

barabba73
29-08-2003, 10:48
Raga però c'è scritto prezzo stimato...magari sono solo 298$ :) ...
se così fosse sarebbe un prodotto medio con un prezzo quasi da alto..diciamo un pizzico fuori mercato.

SilverLian
29-08-2003, 10:49
Anchio come Black Andrewa aspetto l' nv40, perchè quando cambio scheda vorrei prenderne una che apporti un qualche tipo di rivoluzione, sperando che l' n40 possa darle :)

spyke76
29-08-2003, 10:50
Ho trovato la notizia:
http://www.nvitalia.com/stories.php?story=03/08/08/7211003

http://www.nvitalia.com/stories.php?story=03/07/26/0582650

GokuSSJ
29-08-2003, 10:56
Certo che se la fascia media sono 300 dollaroni fumanti, quella grossa saranno almeno 500! Interessante cmq vedere che tutte le schede che stanno per uscire continuino a dare i loro parametri in base al 3d mark, Ati compresa... magari poi in pac man fanno 1 frame al secolo, pero' nel 3d mark 4000 o 5000.
Tristezza - cosmica - fregature imminenti

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
29-08-2003, 11:04
e ci guadagniamo tutti... siii, come no!
Adesso ci vogliono 700.000 L x una scheda di fascia media.. e dopo? Fra un po' per prendere una scheda video senza spendere un capitale dovremo prendere Mobo con video integrata!
Questi son pazzi...

lucasantu
29-08-2003, 11:14
guardache dal tempo della geforce2 gts e anche prima che per fascia alta abisogna spendere + di 500 euro.

timido79
29-08-2003, 11:28
Le schede video dei Pc costano un'assurdita e si sale sempre di piu. Io mi sto spaventando delle consolle. Nvidia e ora Ati stanno tirando fuori soluzioni per consolle e tutti si sbalordiscono della loro grafica. E una consolle costa meno di una scheda video di fascia media per PC! Ora mi chiedo.. o voglio fregare chi usa il Pc, oppure i chip video delle consolle sono meno performanti (cio spiega il basso costo) ma i giochi sono sviluppati moooolto meglio. Non potrebbero allora impegnarsi un po sui giochi per PC !?!?

devis
29-08-2003, 11:29
Originariamente inviato da bluevil
peccato che ormai tutti i siti seri (compreso hwupgrade) facciano uso di questi termini, semplicemente perchè sono più comodi di una traduzione che dovrebbe suonare tipo "rallentamento del rateo di lancio", ma, saprai meglio di me, che parole come rateo, in italiano non sono molto usate

Rateo di salita , rateo di discesa,sono parole di italiano :p ;) E' vero, purtroppo questo sito si è estremizzato molto; "drop delle vendite", "market-share in salita", "nuovo brand in vista"

il conte
29-08-2003, 11:30
Io la 8500 appena uscita la pagai 699.000 lire, cioè circa 350 Euro. Solo le schede NVidia costavano uno sproposito (la GF2Ultra un milione circa), mentre ora si stanno tutti allinenando, almeno nella fascia alta. :( Sono folli...

Leron
29-08-2003, 12:16
se alzano ancora un po' i prezzi per i giochi mi prendo una xbox e monto una matrox sul pc per fare solo 2d e videomontaggio...

qui stanno diventando tutti matti :rolleyes:

AndreKap
29-08-2003, 12:33
Il problema più grave poi è che non si trovano più schede "ex top di gamma" a poco prezzo, le fanno uscire dal mercato ancora a prezzi alti.... io ho preso un anno fa la 8500 BBA a 110 euri, la 9700 o 9800 (per restare in campo ATI) non credo le troveremo mai a questi prezzi, ma neanche sotto i 200, temo.... :(

xcdegasp
29-08-2003, 12:56
Meglio se questa costerà 300€ o più e se la sostitutiva delle 5900 costerà circa 500€.. le precedenti versioni top costeranno molto meno e saranno abbordabili con cifre umane...
Esempio: ora la 5900 costa ancora più di 300€ e così anche la 9800pro... le 5600 costano tra i 200€ e 270€, appena usciranno le NV36 le 5600 costeranno tra 100€ e 150€, cosa analoga per le 5900..
Io le 4200 l'avevo comprata l'anno scorso dopo che era uscita da un anno quindi, ma va ancora a meraviglia...
La prossima estate pigliero la 5900 o la 9800pro :D:D:D
Tanto prima che vengano "superate" dai giochi c'hai voglia....

bluevil
29-08-2003, 13:00
Rateo di salita , rateo di discesa,sono parole di italiano E' vero, purtroppo questo sito si è estremizzato molto; "drop delle vendite", "market-share in salita", "nuovo brand in vista"

si, infatti ho detto che alcune parole, come rateo, non sono molto usate ma non che non sono usate per nulla...è proprio una questione di lingua, e vedo che hai capito ciò che volevo dire ;)...purtroppo (o per fortuna) viviamo in una società sempre più "allargata" ed a volte conviene scegliere degli standard per capirci tutti. Hwupgrade è sempre stato al passo con i tempi in questo senso e di questo non possiamo che essere felici...nessuno oggi si sognerebbe di chiamare le RAM, memoria volatile o "memoria ad accesso casuale" semplicemente perchè RAM è sono solo 3 battute e perchè è un termine che capisce anche lo studente di informatica indiano ;)
Ciao

devis
29-08-2003, 13:32
Permettimi, ram è un termine prettamente informatico standard che sanno anche i muri. Drop e launch rate per esempio, sono parole al di fuori della terminologia informatica. Quindi sono cose un pò diverse:)

si, infatti ho detto che alcune parole, come rateo, non sono molto usate ma non che non sono usate per nulla...è proprio una questione di lingua, e vedo che hai capito ciò che volevo dire ...purtroppo (o per fortuna) viviamo in una società sempre più "allargata" ed a volte conviene scegliere degli standard per capirci tutti

Credi che in un sito in lingua italiana un utente medio comprenda più la parola "calo" o "drop", " rateo di lancio" o "launch rate", "marchio" o "brand"?

;)

GokuSSJ
29-08-2003, 13:33
Beh allora io sono vissuto su Marte dalla Geforce2GTS in poi... Ma che dici? Io la Radeon 8500 appena uscita la pagai 700.000 e NON si parlava di fascia media! Inoltre la Radeon 9600 Pro non mi pare proprio che costi uno sproposito di 300 Euro e passa: questa e' fascia media! Ovvio che nVidia, come ha sempre fatto, cerca di alzare il livello dei prezzi, piu' che puo'... oh e gia' che pensiamo ad nVidia: la Geforce 4200 non costava 300 Euro, o sbaglio? Insomma: per me stanno cercando palesemente di alzare il prezzo della fascia media, oddio, la crisi economica la sentira' anche nVidia, evidentemente.

GokuSSJ
29-08-2003, 13:35
Ora che ci penso: neppure la Radeon 9700 Pro costava 500 Euro eppure era stata testa di serie, ultra top. Conclusione: la fascia alta l'hanno gia' alzata, la media ci sta provando nVidia a fare l'ennesimo gioco al rialzo.

Vik Viper
29-08-2003, 13:55
che razza di traduttore usate!! rateo di lancio NON è una traduzione corretta x launch rate!!
e soprattutto perchè bisogna partire dall'equivalente inglese di un concetto per tradurlo in italiano?
il concetto di abbassare la frequenza di lancio dei prodotti mi pare perfettamente esprimibile in italiano senza perdere alcuna sfumatura.
Esprimerlo in inglese è solo una questione di stile.
D'altra parte ci si rende facilmente conto che da queste parti si scrive in inglese per evitare di fare figuracce nel dimostrare che non si sa scrivere in italiano...
TRISTE

GokuSSJ
29-08-2003, 13:55
Facciamo un po' d'ordine.
Nel 1996 (mi pare o '95) presi la S3 Virge, che ai tempi era testa di serie con la Matrox Mystique normale, a 180.000 lire.
Nel 1999 presi la Voodoo3 3000 retail, al prezzo di 440.000 lire, testa di serie pure questa.
Nel 2000 presi la GeForce 2 MX a 300.000 lire, scheda di fascia media, ma con ottime prestazioni.
Nel 2001 ho preso la Radeon 8500 a 700.000 lire, testa di serie.
Oggi come va? Con 300.000 lire, scheda media del 2000, anno in cui c'era gia' stata la rivoluzione del 3D, quindi gia' avanti come livello tecnologico, non ci si compra neppure la scheda media, ma siamo si' e no al livello base, ovvero le 5200 e 9200... robette, insomma, come la mia, adesso.
Con 700.000 lire la scheda di fascia alta ci se la sogna e siamo solo al 2001: bisogna andare dai 400 e passa Euro in su. Insomma in 4 anni dal '99 al 2003 le schede grafiche hanno RADDOPPIATO i prezzi (come quando nei negozi si passa da 1000 lire ad un Euro...) piu' o meno di ogni fascia!!! Certo che queste cose nessuno le ricorda agli utenti... XBox, pregiudizi a parte, costa 250.000 lire, o Euro mi pare. Playstation 2 ancora meno. GiocoCubo anche lui. Forse e' ora di rivalutare le consolle, non lo so, la butto li'...

Maury
29-08-2003, 14:06
Originariamente inviato da timido79
Le schede video dei Pc costano un'assurdita e si sale sempre di piu. Io mi sto spaventando delle consolle. Nvidia e ora Ati stanno tirando fuori soluzioni per consolle e tutti si sbalordiscono della loro grafica. E una consolle costa meno di una scheda video di fascia media per PC! Ora mi chiedo.. o voglio fregare chi usa il Pc, oppure i chip video delle consolle sono meno performanti (cio spiega il basso costo) ma i giochi sono sviluppati moooolto meglio. Non potrebbero allora impegnarsi un po sui giochi per PC !?!?

Certo, i chip grafici destinati alle console sono ... rapportati al mondo Pc ... a dir poco paleolitici ;)

Considera che i giochi di una console usufriscono di una bassissima risoluzione, e nonostante questo la maggior parte dei titoli (penso ad esempio all'x-box) non supera i 30 fps ... e senza AA e Aniso :rolleyes:
Cmq al di la del costo della VPU, le board grafiche salgono di prezzo per via delle memorie, le DDR super performanti mica le regalano :cry:

devis
29-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da Vik Viper
che razza di traduttore usate!! rateo di lancio NON è una traduzione corretta x launch rate!!
e soprattutto perchè bisogna partire dall'equivalente inglese di un concetto per tradurlo in italiano?
il concetto di abbassare la frequenza di lancio dei prodotti mi pare perfettamente esprimibile in italiano senza perdere alcuna sfumatura.
Esprimerlo in inglese è solo una questione di stile.
D'altra parte ci si rende facilmente conto che da queste parti si scrive in inglese per evitare di fare figuracce nel dimostrare che non si sa scrivere in italiano...
TRISTE

Hai perfettamente ragione:(

Koji
29-08-2003, 17:14
Se questa scheda costerà 300€ allora le speranze (che non avevo) di vedere la 5900SE a quel prezzo o poco di + svaniscono subito, e con essa un'opportunità per Nvidia di ripetere i fasti della 4200!....peggio per loro, non hanno capito che è inutile sfornare decine di schede se poi le fanno pagare oro colato!?!?!?!?!? :rolleyes:

musil12
29-08-2003, 18:02
il problema è che i produttori di schede video credono che noi italiani siamo piu' ricchi.
La stessa scheda video si trava in altri paesi europei tra cui la germania a prezzi che variano dal 15 sino al 25& meno che da noi.
E no parliamo poi del basso costo negli stati uniti.
Esempio:Sapphire Ati 9800 128MB Retail euro 298 in germania

Esempio

musil12
29-08-2003, 18:12
E' inconcepibile che in Germania una Sapphire RADEON 9200 ATLANTIS 128MB DDR costi dico Costi 59 Euro e da noi in Italia 89 euro
Calcolate voi la differenza su prezzi cosi' bassi

dragunov
29-08-2003, 18:59
500 punti ??????????????????????????????''''

bluevil
29-08-2003, 19:38
Drop e launch rate per esempio, sono parole al di fuori della terminologia informatica
infatti launch rate è un termine appartenente al gergo economico ;)
Credi che in un sito in lingua italiana un utente medio comprenda più la parola "calo" o "drop", " rateo di lancio" o "launch rate", "marchio" o "brand"?
un utente medio riesce a capirli bene in entrambe le lingue stanne sicuro ;)
D'altra parte ci si rende facilmente conto che da queste parti si scrive in inglese per evitare di fare figuracce nel dimostrare che non si sa scrivere in italiano...
TRISTE
questa affermazione si commenta da sola...se un italiano non sa scrivere nella sua lingua mi spieghi per quale assurdo motivo dovrebbe scrivere in inglese!?! :nono:
ma per favore.
p.s. guardate qualche sito serio tipo tomshw e vi accorgerete con quale frequenza moses usi termini come quelli che vi hanno tanto scandalizzato :rolleyes:

devis
29-08-2003, 19:52
un utente medio riesce a capirli bene in entrambe le lingue stanne sicuro

Un utente Italiano? E come fai ad esserne tanto sicuro?


p.s. guardate qualche sito serio tipo tomshw e vi accorgerete con quale frequenza moses usi termini come quelli che vi hanno tanto scandalizzato

Tomshardware è un sito americano in lingua inglese...

infatti launch rate è un termine appartenente al gergo economico...

...inglese. Vi fa tanto schifo scrivere in Italiano??? Non mi pare una lingua così orribile tanto da storpiarla in questo modo.

Arriveremo a dire

Oggi ho comprato le potatoes che erano very good, perchè avevano un gusto molto hot e spicy :p

Visto che qui nessuno di schioda dalla propria posizione, la chiudo qui per primo

Saluti

Roby3D
29-08-2003, 20:10
Bocciato!

bluevil
29-08-2003, 20:38
Originariamente inviato da devis
Visto che qui nessuno di schioda dalla propria posizione, la chiudo qui per primo
Saluti
guarda farne una cosa di fazioni era l'ultima cosa che avrei voluto...la devo dire tutta? ok sono un giornalista it (almeno it consentitemelo:D) e per questo motivo il 99% degli articoli che leggo sono in lingua inglese (anche se nell'ultimo periodo anke i siti tedeschi stanno rivelando grande maturità), onestamente non vedo come si possa storpiare la lingua italiana utilizzando dei termini inglesi ;), a volte è necessario, altre solamente comodo(è il caso di MoBo al posto di scheda madre etc...come saprete per noi lo spazio è tiranno e ogni battuta risparmiata è un'informazione in più che si può dare al lettore)...oltretutto anche nel mondo anglosassone usano nostre parole (pensiamo a "spaghetti" che poi non è così "intraducibile")...credo che in questo mondo sempre più globale ognuno debba essere tanto arguto da capire quali sono gli aspetti migliori di ogni civiltà e da saper migliorare la sua, di civiltà, attraverso il corretto impiego di questi ;)...tutto qui.
"slow down" è una di quelle formule che non si possono tradurre alla lettera perchè se in "slow" è contenuto il concetto di rallentare, con "down" si accentua la precendente "velocità" di ciò che si intende rallentare...solo per questo in alcuni casi si preferisce usare "slow down" e non semplicemente "rallentare"...spero di essere stato chiaro, non si tratta nè di fare i "fighi" nè di ignorare la nostra lingua... è solo una questione di precisione e fedeltà al concetto originale ;) Non pretendo che capiate certe regole appartenenti ad una logica che non vi appartiene ma almeno non attaccateci quando usiamo parole non italiane ;)
Saluti

BlackAndrew
30-08-2003, 09:07
Io avevo intenzione di prendermi un PC nuovo purtroppo ho notato che con i soldi che spenderei con una scheda video di fascia alta mi comprerei sia un PS2 che un'XBOX,
le quali non hanno una grafica da buttar via e molti bei giochi che non ci sono x pc es.F.Fantasy X e che stanno uscendo in versione platinum x PS2 , quindi non spenderei neanche troppo, inoltre l'xbox ha anche oltre all'hard disk da 8giga la scheda di rete, e avendo l'ADSL mi farebbe comodo x giocare online, inoltre entrambe le console si possono utilizzare come lettori divx...
Tengo a precisare che non sono un accanito sostenitore delle console o dei pc anche se gioco col pc attualmente, avendo come console una PS1 e un glorioso super nes, tuttavia sono un sostenitore degli acquisti sensati ...
come ho già detto con 1/3 dei soldi che volevo spendere x il PC nuovo mi prendo PS2 , XBOX + una decina di giochi...

TNR Staff
31-08-2003, 04:40
:what:

Bho...a me sta skeda sembra na 5800 Ultra,sbaglio o le frequenze sono uguali? Che fanno,le rivendono sotto falso nome? :D

fek
31-08-2003, 17:20
Originariamente inviato da spyke76
Per dddaaannn:
Ma da quel che ne so io, mi sembra che circa 20 giorni fa si parlava anche di una versione leggermente migliorata ell'nv35 che dovrebbe essere presentato poco dopo nv36 e che andrebbe a sostituire la serie 5900 almeno fino all'arrivo di nv40.
Mi confermate che anche voi avete letto questa notizia da qualche parte?
Mi pare su nvitalia, ed il chip si chiamerebbe nv38. Giusto?

Si', e' vero. Te lo posso confermare.

Da quanto mi e' stato detto all'ECTS in un meeting con nVidia, ci sara' questa versione potenziata della 5900 a breve, mentre l'NV40 (con supporto ps3.0, full pixel post blending e piena compatibilita' con tutto il set DX9) uscira' sui mercati a fine dicembre 2003/inizio gennaio 2004 (me lo hanno dato praticamente per sicuro).
A fine 2004 uscira' l'NV50 (dx10), poco prima dell'uscita di Longhorn di Microsoft.

bucowskyfromL.A
01-09-2003, 11:16
300$ che diventeranno 350 euro o di piu' per marchi tipo asus,io con 350 mi sono comprato la9700pro che anche se nn + nuovissimo nn è un prodotto di fascia media,secondo me nvidia si tirerà la zappa sui piedi!