PDA

View Full Version : ECS riduce le proprie previsioni per il 2003


Redazione di Hardware Upg
29-08-2003, 08:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10670.html

Anche il secondo produttore taiwanese di schede madri soffre della generalizzata crisi di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

fabianoda
29-08-2003, 08:40
ECS propone sì prodotti dal buon rapporto prezzo / prestazioni, però le prestazioni sono spesso molto ridotte... e soprattutto fa delle schede madri enormi per le loro dimensioni!!! Io ne ho una (k7s5a pcb 1.x) e non la ricomprerei assolutamente.
ECS dovrebbe puntare a migliorare un po' i propri prodotti, anche a costo di aumentare lievemente i prezzi

Nihox
29-08-2003, 08:55
se aumenta un pò i prezzi costeranno quanto le ASUS serie X. a quel punto se permetti scelgo ASUS..

cristianox
29-08-2003, 09:22
molti preferiscono acquistare una asus-x per 5 o 10 euro in più rispetto a una ecs, (me compreso) la asus ha fatto il colpaccio con le schede a basso costo!

Cemb
29-08-2003, 09:27
Cos'ha la k7S5A che non va? Attualmente si trova a 35€ IVA inclusa, 36 con LAN integrata.. Io ce l'ho sul secondo PC e ti assicuro che va benissimo, ha una stabilità mostruosa e mi ha consentito di riciclare le mie vecchie SDR. Senza contare che le prestazioni, per uso office/internet/multimedia sono tranquillamente al pari di qualsiasi VIA KT400 (e ai tempi era una delle schede più performanti; mica per niente gli overclockers hanno iniziato a modificarla! ;) ). L'unico difetto che mi è riuscito di trovarle è il fatto che non è supportata da CPU Idle e il mio vecchio Palomino scalda di brutto.. Byez!

fabianoda
29-08-2003, 09:36
I miei problemi con la k7s5a:
1) Ho dovuto cambiare case per montarla: ha dimensioni spropositate.
2) Non ha possibilirà di buona gestione del bios (la frequenza del bus è impostabile solo o a 100 o a 133)
3) Ha diversi problemi di surriscaldamento (vedi diversi forum -- anche il chipset ha problemi a volte ed è necessario installare un dissipatore attivo)

Per il resto va piuttosto bene, non c'è che dire, se tralasciamo il fatto che ha dei condensatori enormi

timido79
29-08-2003, 11:20
Beh la prima revisione della K7S5A ovviamente aveva i suoi difettucci. C'è da dire che hanno fatto uscire un'infinita di bios aggiornati e questa è un'ottima nota di merito a ECS. In piu ho montato non so quante versioni di questo modello di scheda. Ogni 6 mesi cambiavano qualcosa e nelle ultime hanno affinato i condensatori e non solo. Per il fatto dei settaggi da bios è ovvio e si sapeva.. la scheda è entry level e datata e ne sono usciti di modelli successivi quindi non gli si puo chiedere troppo. Per le dimensioni cmq sono del parere che non è un caso eccezionale. Anche con le ASUS o le Soltek o sempre avuto problemi di spazio. Non è solo questa scheda ad essere piu grande. La Asus A7V266 era anche piu grossa! Cmq è una buona scheda per configurazioni economiche e ringrazio la ECS che ancora la produca!!! E' piu di 1 anno che temo esca dal mercato ma invece c'è ancora e costa sempre meno.. che bello! ECS K7S5A+Duron 1200 e vai col PC da home/ufficio senza pretese per giochi o cad.

NightStalker
29-08-2003, 12:55
Io sul mio xp 2000+ ho una ECS K7S5A PRO (rev 5.0) e va da dio :) Tra l'altro col bios moddato ho pure delle freq. di fsb aggiuntive rispetto a quelle di default ^_^ L'unica sfiga è che non è supportata da nessun programma i Idle... fortuna che almeno ho un Thoro come procio.

KAISERWOOD
29-08-2003, 13:30
l'unico difetto della ecs è che non permette gli overclock. La k7s5a è grande quanto la a7v e molte schede ormai sono di quelle dimensioni. Cmq con una mobo consì larga di soltito hai meno problemi nell'istallare componenti ecc...

NoX83
29-08-2003, 14:08
La k7s6a è una gran buona scheda, la 5a un po' meno, ma per quel che costano sono una manna! Certo che le asus serie -x le scelgo ben più volentieri!

dragunov
29-08-2003, 18:57
Ha tanti problemi di incompatibilita la k7s5a

KAISERWOOD
30-08-2003, 12:43
ho avuto quella scheda e non mi ha dato problemi, ci ho messo sopra una live 5.1 ed anche un audigy (che mi avevano prestato per un po') e andava benissimo, perciò per le schede sonore (visto che le creative sono le + soggette anche se le + collaudate) non dovrebbe dare problemi. Non so quali incompatibilità ci sono in giro, cmq Ecs grazie a quella scheda riuscì a battare ASus e a spodestarla del primo posto in quel periodo. Bene o male i primi 3 posti se la battono MSi Asus e ecs anche se ultimamente Gigabyte sta in agguato.

KAISERWOOD
01-09-2003, 20:14
viva la concorrenza!!