Bistonbetularia
28-08-2003, 23:06
Sono tre giorni che sto impazzendo per far funzionare una mia ex mobo a7v333 rev 1.01, venduta ad un mio amico che per un'anno è andata molto bene, ed ora comincia a fare la stron@a.
premetto che il sistema lo assemblato io; il procio è un thoro 1700+ step b, l'hd è un maxtor da 40, e la sk video una modestissima giga ati radeon 9000 pro.
il procio è raffreddato con un xdrem e le temp sono basse o comunque accettabili.
Il bios della mobo è il 1018 beta ma sono state fatte prove con tutti i bios disponibili dal 1012 in su.
Il problema è il seguente:
Se lascio spento il pc per una nottata (senza alimentazione...interruttore del ali su off) la mattina seguente la mobo presenta riavvii continui durante il boot e poi dopo vari tentativi entra in win producendo notifiche di errori (spesso richiamanti i driver della sk video ed una presunta impossibilità nel caricarli) altre volte errori non spiegati.
Quando il sietma parte va perfettamete e non produce riavvii.
un sintomo importante è che l'orologio del bios rimane indietro, pertanto ho messo una pila nuova (ma rimane indietro ugualmente).
Ho formattato due volte il sistema installando tutto alla perfezione, utilizzando driver video (prima da cd e poi l'ultimo update scaricato direttamente dal sito della giga).
Ho scansionato il sitema con norton aggiornato ed ho installato tutte le varie protezioni per le ultime minacce (che se non ricordo male producevano riavvii improvvisi), ho anche utilizzato qui programmini di test del sistema per la ricerca di alcuni virus pericolosi.
Credo che il problema, nonostante tutti i miei sforzi, me lo ritroverò domani mattina accendendo il pc.
Questa cosa non è logica....è come se fosse un motore che da freddo parte a tre cilindri e poi si mette a funzionare!!!!
La storia dell'orologio del bios che rimane indietro credo proprio che centri qualcosa, ma non ho le conoscenze necessarie per capire dove sta il problema!!
Potrebbe essere colpa di un virus capace di infettare il bios?? Esistono??
SUGGERIMENTI PLEASE
premetto che il sistema lo assemblato io; il procio è un thoro 1700+ step b, l'hd è un maxtor da 40, e la sk video una modestissima giga ati radeon 9000 pro.
il procio è raffreddato con un xdrem e le temp sono basse o comunque accettabili.
Il bios della mobo è il 1018 beta ma sono state fatte prove con tutti i bios disponibili dal 1012 in su.
Il problema è il seguente:
Se lascio spento il pc per una nottata (senza alimentazione...interruttore del ali su off) la mattina seguente la mobo presenta riavvii continui durante il boot e poi dopo vari tentativi entra in win producendo notifiche di errori (spesso richiamanti i driver della sk video ed una presunta impossibilità nel caricarli) altre volte errori non spiegati.
Quando il sietma parte va perfettamete e non produce riavvii.
un sintomo importante è che l'orologio del bios rimane indietro, pertanto ho messo una pila nuova (ma rimane indietro ugualmente).
Ho formattato due volte il sistema installando tutto alla perfezione, utilizzando driver video (prima da cd e poi l'ultimo update scaricato direttamente dal sito della giga).
Ho scansionato il sitema con norton aggiornato ed ho installato tutte le varie protezioni per le ultime minacce (che se non ricordo male producevano riavvii improvvisi), ho anche utilizzato qui programmini di test del sistema per la ricerca di alcuni virus pericolosi.
Credo che il problema, nonostante tutti i miei sforzi, me lo ritroverò domani mattina accendendo il pc.
Questa cosa non è logica....è come se fosse un motore che da freddo parte a tre cilindri e poi si mette a funzionare!!!!
La storia dell'orologio del bios che rimane indietro credo proprio che centri qualcosa, ma non ho le conoscenze necessarie per capire dove sta il problema!!
Potrebbe essere colpa di un virus capace di infettare il bios?? Esistono??
SUGGERIMENTI PLEASE