PDA

View Full Version : CopperSpacer si o no?


sbrizzolo
28-08-2003, 20:49
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/copperspacer/img/copperspacer_xp_main.jpg
Questa è per un XP, costano circa 5 €

eccola qui! si infila tra il dissi e la cpu, il compito principale è quello di evitare che durante il montaggio del dissi sulla cpu, quest'ultima si scheggi per una errata pressione sul core!

Qualcuno sostiene anche che aiuta nella dissipazione , quindi migliora il raffreddamento!

Qualcun'altro invece sostiene che potrebbe creare effetti negativi, perchè potrebbe far mancare, o comunque diminuire di qualche decimo di millimetro, il contatto tra cpu e dissi, quindi deteriorando gli effetti dissipativi!

Quindi CHE FARE? metterla o no?

stbarlet
28-08-2003, 22:05
nn metterlo, nn ha una grande utilità. i miglioramenti sulla dissipazione alcuni li vedono altri no...io credo che colore che hanno peggiormaenti li abbiano per particolari condizioni, come dicevi tu perdita di contatto tra core e dissi. cmq in linea di massima è inutile, l'importante è fare attenzione al montaggio e crecare di nn muovere il dissipatore quando è montato.

arvey
28-08-2003, 22:22
Ciao



Per quanto riguarda la protezione del core della cpu io la considero ottima e la consiglio a chi è alle prime armi con dissipatori per cpu; invece per quanto riguarda la miglior dissipazione non ci ho fatto propio caso sia prima che dopo l'uso avevo le stesse temperature, chiaramente utilizzando sempre la pasta termocodduttiva che dovrebbe aiutare e compensare la distanza tra dissipatore e core ammesso che ce ne fosse.


Ciao

sbrizzolo
28-08-2003, 23:19
E' meglio che core a dissi siano a diretto contatto no?
Sarebbe meglio non doverla compensare questa distanza, ma molto meglio!

le copper dici che creano distanza allora? no, sai... perchè va bene tutelarsi da possibili danni alla cpu, ma se poi con la coop scalda di più va a finire che lavora male!

sbrizzolo
28-08-2003, 23:22
[B]l'importante è fare attenzione al montaggio e crecare di nn muovere il dissipatore quando è montato.

quindi come deve essere fatto un buon montaggio senza copper in sostanza?

Norbrek™
28-08-2003, 23:23
E' utilissimo, sei sicuro che la tua core non si scheggi, una garanzia del genere vale solo 5€ , sarebbe bello se amd includesse un copperspacer in regalo con ogni sua cpu!

sbrizzolo
29-08-2003, 00:02
ciao!
tu dici che è utile, stbarlet dice che non serve a tanto, almeno nessuno ancora ha detto che è deleterio!

allora....ragionando...
il core rispetto alla parte in ceramica del processore è rialzato di una certa distanza, il copperspace quindi deve avere uno spessore minore o uguale a questa distanza per non toccare il dissi.

1) nel primo caso, se lo spessore è minore rispetto all'altezza del core, il copper non toccherebbe il dissipatore, e quindi l'utilizzo di questo dispositivo sarebbe solo di prevenzione per eventuali danni alla cpu drante il montaggio, e non impedirebbe la corretta dissipazione!

2) se invece lo spessore è uguale, ammesso che si riesca a renderlo perfettamente alla pari col core, e per questo ci vorrebbe con una precisione microscopica, il copper andrebbe a contatto col dissipatore, aumentando quindi il rischio di distanziare il core della cpu.


Forse ci sono... ho notato che il copper non è perfettamente piatto, ma tutto il pezzo ha una leggerissima curvatura, che credo serva a qualcosa!
forse è lo stesso dissipatore che una volta agganciato al socket, premendo sul copper, lo riaddrizza disponendolo nella giusta maniera!
che dite? sono malato?

intakeem
29-08-2003, 00:02
io col t-rex l'ho montato....nessun problema;)

Darkevil
29-08-2003, 00:18
io ce l'ho e devo dire che ha salvato un paio di volte la vita al procio...
x l'aiuto alla dissipazione è una cazzata!!Non serve a niente raffreddare il pcb....
cmq io lo consiglio!!
Qualcuno sa se lo stesso cooper funziono col 1700+(pal) e il 2500+(bar)????

il T-rex you're (very very) bastard inside!!!!:D :D

Norbrek™
29-08-2003, 00:37
Dipende se è quello universale si, se è quello per palomino no!

arvey
29-08-2003, 09:19
Ciao



Basta che quando lo compri sia universale e lo puoi utilizzare su tutte le cpu Amd.

Per quanto riguarda lo spazio tra core e dissipatore basta vedere se dopo che hai applicato la pasta siliconica gli appoggi sopra il dissiparore e vedi se gli rimane l'impronta del core se si non dovrebbe esserci spazio.


Ciao

Darkevil
29-08-2003, 17:23
Originariamente inviato da Norbrek™
Dipende se è quello universale si, se è quello per palomino no!
e che ne so io!!l'ho comprato + di 1 anno fa esisteva solo il palomino!!!
io spero che vada, quando arriverà il 2500+ lo scoprirò..... spero di nn avere brutte sorprese
:rolleyes:

arvey
29-08-2003, 20:21
Ciao


Assicurati che non tocchi i vari chip sul pcb del processore al massimo gli dai qualche colpetto di lima.
A me è capitato ieri con un Toro 2200+, c'era un chip che mi teneva sollevata la piastrina ma veramente di pochissimo, non mi sono accorto ho montato e il pc non restva acceso poi ho ricontrollato e ho visto che effettivamente la piastina era sollevata al che ho preso la lima ho dato 2 colpetti di lima nel punto dove toccava e ho sistemato tutto.


Ciao

Darkevil
30-08-2003, 11:47
Originariamente inviato da arvey
Ciao


Assicurati che non tocchi i vari chip sul pcb del processore al massimo gli dai qualche colpetto di lima.
A me è capitato ieri con un Toro 2200+, c'era un chip che mi teneva sollevata la piastrina ma veramente di pochissimo, non mi sono accorto ho montato e il pc non restva acceso poi ho ricontrollato e ho visto che effettivamente la piastina era sollevata al che ho preso la lima ho dato 2 colpetti di lima nel punto dove toccava e ho sistemato tutto.


Ciao
ok grazie!
starò attento!:cool: