PDA

View Full Version : Stampa locale da UNIX


giacal
28-08-2003, 19:42
Ciao a tutti.
Posto qui il mio problema, ma ormai ho quasi perso le speranze: potete aiutarmi solo voi!!

Dunque: in uff ho un server UNIX. Gli utenti normali utilizzano postazioni con XP PRO o Win2k.
Fino a poco tempo fa era possibile stampare file di creati da elaborazioni unix su stampanti locali (Installate sui Client x intenderci) tramite un software che è il Marathon LPDT32 contenuto nel programma CENTURY della WTERM (Software per emulazione terminale)
Ora mi hanno sostituito le stampanti laser con le EPSON EPL5900L.
Nn c'è + verso di stampare. Ciò è dovuto al fatto che i driver di queste stampanti nn mi permettono di bypassare i driver di windoz e stampare direttamente da unix.
Vi prego nn ditemi di caricare i file in macchina tramite FTP e poi stamparli xè nn mi è possibile!! E poi me l'ha goià consigliato l'assistenza online della EPSON

OGNI CONSIGLIO O IDEA E' ORO COLATO!!!

GRAZIE E CIAO

ilsensine
29-08-2003, 10:00
www.cups.org
Credo che ti serva anche il pacchetto samba per accedere alla condivisione. Non mi chiedere però come configurare il tutto su unix che non ne ho idea.

giacal
29-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da ilsensine
www.cups.org
Credo che ti serva anche il pacchetto samba per accedere alla condivisione. Non mi chiedere però come configurare il tutto su unix che non ne ho idea.

Grazie ma nn so se mi può servire!!
Su UNIX ho già configurato tutte le lp tramite "sysadm"
Ho creato gli utenti e ho settatto le stampanti.
Il prob mi si presenta quando da una applicazione di UNIX (cobol se può servire)mando in stampa qualche cosa, ma non sulla lp00 che è la lp definita su sistema, ma su una lp qualsiasi installata su una workstation con xp o 2k

Se bypasso i driver di windows, la stampa mi si perde nello spooler di win e mi da come errore "Documento locale a bassa priorità: impossibile aprire la coda di stampa" .
Se nn bypasso i driver, la stampa esce dalla epson, ma i settaggi, i caratteri e la formattazione del foglio vanno a farsi benedire!!
cmq grazie mille per la dritta
Mo provo a leggere (e tradurre) un pò il link chi mi hai mandato
CIAO

newuser
30-08-2003, 04:29
Probabilmente sbaglio, ma il software Marathon LPDT32 userà come formato di output il postscript, lo standard sotto Linux. E' probabile che adottando un filtro per ghostscript sia possibile ottenere il file binario corretto per la 5900L, che non supporta postscript (tantomeno pcl o esc/p)
Il filtro è in questa pagina
http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Epson-EPL-5900L